.. (spesso ti riferisci al una più generica materia "pugilismo")...
In termini moderni sarebbe lo "striking" una delle due macro-aree delle discipline marziali a mani nude. Sì, personalmente ho indagato di più su questa area, concentrandomi di più su ciò che accomuna gli stili piuttosto che su ciò che le differenzia.
Citazione
perché i tuoi allenamenti si focalizzano (almeno così mi pare) solo sul pugno dritto e non prendono in esame altre tecniche che pure sono presenti nello stile?
Immagino ti riferisca ai video. Nei video che circolano della mia scuola (quindi di Philipp e di tutti i suoi allievi) ci sarà sì e no un 5% di quello che è il bagaglio tecnico o degli allenamenti del Ving tsun che facciamo. In realtà ci sono e alleniamo molte più cose.
Citazione
Hai verificato che ganci e gomitate non meritino di essere presi in considerazione?
No, nulla contro ganci e gomitate se servono. Il VT li usa solo quando è "cotretto" dagli eventi, avendo anche altre opzioni.Citazione
oppure all'atto pratico risulta controproducente evolvere movimenti più circolari dalla struttura WX e quindi fai semplicemente il possibile per interpretare al meglio il concetto base di lavorare per linee interne, tipico dello stile?
Credo di non aver capito bene questa parte, soprattutto non capisco il riferimento a quel concetto base e alle line interne.
Potrebbe essere che noi non lo abbiamo o lo indichiamo in modo diverso









Autore




Registrato
, si indicano come linee interne le traiettorie che seguono idealmente la via più breve e di conseguenza passano spesso "in mezzo" alla guardia dell'avversario, ovvero diretti e montanti. Ciò non toglie che un diretto possa incrociare da fuori la guardia dell'avversario, divenendo un "cross", ma manterrebbe per quello che so io la sua caratteristica di colpo portato per linee interne.