Ce la fa? Non ce la fa?

  • 71 Replies
  • 10194 Views

*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #1 on: August 22, 2012, 23:00:26 pm »
0
Secondo me assolutamente no...e naturalmente ho dette mie motivazioni sul perché di tale mia convinzione ...ma sono con il solo cel (sono imbranato) quindi dovrai aspettare domani x sentirle  :whistle: :whistle: :D...so che non dormirai tanto sarai curioso di sentire la mia AUTOREVOLISSIMA opinione  ;D ;D

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #2 on: August 22, 2012, 23:07:21 pm »
0
Essere sul cell è il principale motivo per cui anch'io sto sempre stringato ultimamente.
Take your time ;) non c'è fretta ma mi interessa eccome, sebbene io non abbia particolari aspettative al riguardo.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #3 on: August 23, 2012, 00:48:40 am »
0
Premesso che si parlerebbe almeno di 2020 o 2024, imho nooon ce la fa'  salvo fare le scarpe al tkd.
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #4 on: August 23, 2012, 00:56:21 am »
0
Premesso che si parlerebbe almeno di 2020 o 2024, imho nooon ce la fa'  salvo fare le scarpe al tkd.

Ricollegandomi a Xjej dipende da quanto ascolto farà il TKD se notano che non tira molto vireranno sul karate è l'unica alternativa olimpica possibile, a patto di voler mantenere uno sport marziale, ovviamente, e di non andare a prendere altri tipi di sport.


*

Offline muteki

  • **
  • 275
  • karate ni sente nashi
  • Respect: +71
    • asd Waraku
  • Pratico: Karate Goju Ryu, Kudo
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #5 on: August 23, 2012, 08:14:06 am »
0
serve? non serve? mah...
si va sempre avanti...

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #6 on: August 23, 2012, 09:08:13 am »
+1
Premesso che si parlerebbe almeno di 2020 o 2024, imho nooon ce la fa'  salvo fare le scarpe al tkd.
Oddio oggi come oggi la vedo dura fare le scarpe al TKD :pla: A meno che non si provi a puntare su una scherma di braccia più corposa e il TKD non si adegui nel frattempo.

serve? non serve? mah...
Dipende da quale può essere lo scopo. Di sicuro portare uno sport (o il lato sportivo di un'arte marziale se preferisci) alle Olimpiadi ne eleverebbe il livello atletico, porterebbe maggiore unità e potrebbe essere potenzialmente un bellissimo spettacolo.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline muteki

  • **
  • 275
  • karate ni sente nashi
  • Respect: +71
    • asd Waraku
  • Pratico: Karate Goju Ryu, Kudo
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #7 on: August 23, 2012, 09:12:20 am »
0
il problema per me resta sempre quello: come si fa a mostrare che TKD e karate sono diversi? al popolino sembrerebbero uguali... in linea di massima...
si va sempre avanti...

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #8 on: August 23, 2012, 09:29:50 am »
0
il problema per me resta sempre quello: come si fa a mostrare che TKD e karate sono diversi? al popolino sembrerebbero uguali... in linea di massima...
Facile :)
Il CIO provvederà a far sì che, dal Karate, spariscano i calci, che tanto già ci sono nel TKD, così restano le braccia, differenziandosi dalla Boxe per via del pigiama bianco e la cintura.
Poi si arriva alle finali, si prendono i finalisti di Karate e TKD, li si fanno incontrare, così il pubblico estasiato potrà vedere due in pigiama bianco che se le danno, uno mena schiaffoni all'altro che lo prende a calci in culo.
Io credo che il divertimento sarebbe al top :sur:

Al di la di questo, credo che non si possa fare, per i motivi più volte citati di frammentazione delle organizzazioni, degli stili, dei regolamenti eccetera.
Il Tkd, come il Judo, non soffre di questa malattia, non esistono 150 differenti tipi di Tkd con relativi campioni e campionati, è proponibile ad un pubblico non avvezzo con ragionevoli speranze che possa capire cià che vede e viene spiegato dal cronista, mentre col Karate la speranza non c'è.
A meno che tutti i presidenti di tutte le federazioni, tutti i soke di tutte le scuole, tutti i fondatori di tutti gli stili, non decidano di fare un passo indietro all'unisono in favore di una disciplina presentabile senza bisogno della treccani come libretto di istruzioni.
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #9 on: August 23, 2012, 09:35:51 am »
0
il problema per me resta sempre quello: come si fa a mostrare che TKD e karate sono diversi? al popolino sembrerebbero uguali... in linea di massima...
Obiezione più che pertinente, ma viene da pensare che pure Libera, GR e Judo si differenziano poco per un non addetto, pigiama a parte.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline muteki

  • **
  • 275
  • karate ni sente nashi
  • Respect: +71
    • asd Waraku
  • Pratico: Karate Goju Ryu, Kudo
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #10 on: August 23, 2012, 09:36:57 am »
+1
il problema per me resta sempre quello: come si fa a mostrare che TKD e karate sono diversi? al popolino sembrerebbero uguali... in linea di massima...
Facile :)
Il CIO provvederà a far sì che, dal Karate, spariscano i calci, che tanto già ci sono nel TKD, così restano le braccia, differenziandosi dalla Boxe per via del pigiama bianco e la cintura.
Poi si arriva alle finali, si prendono i finalisti di Karate e TKD, li si fanno incontrare, così il pubblico estasiato potrà vedere due in pigiama bianco che se le danno, uno mena schiaffoni all'altro che lo prende a calci in culo.
Io credo che il divertimento sarebbe al top :sur:

Al di la di questo, credo che non si possa fare, per i motivi più volte citati di frammentazione delle organizzazioni, degli stili, dei regolamenti eccetera.
Il Tkd, come il Judo, non soffre di questa malattia, non esistono 150 differenti tipi di Tkd con relativi campioni e campionati, è proponibile ad un pubblico non avvezzo con ragionevoli speranze che possa capire cià che vede e viene spiegato dal cronista, mentre col Karate la speranza non c'è.
A meno che tutti i presidenti di tutte le federazioni, tutti i soke di tutte le scuole, tutti i fondatori di tutti gli stili, non decidano di fare un passo indietro all'unisono in favore di una disciplina presentabile senza bisogno della treccani come libretto di istruzioni.

quel giorno i cavalli defecheranno panna montata e l'arcobaleno divemterà un ponte verso la reggia del mago di oz. e io berrò una birra con paperino, su una spiaggia tutta di polvere d'oro, servita fredda da marylin mentre elvis e freddie canteranno per me...
si va sempre avanti...

*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #11 on: August 23, 2012, 15:45:54 pm »
+3
le mie personalissime motivazioni a suffragio del fatto che NON ce la farà sono di tipo puramente televisivo/commerciale.

orbene prendiamo in esame il TKD (ottime in prima battuta le analisi già fatte circa la non frammentazione in stili/federazioni ecc..)...bene qui si sono adottati, come nella scherma, i corpetti elettronici x il busto tale da limitare al massimo l'errore arbitrale e eventuali casini interpretativi ecc...ma che hanno anche come effetto "secondario" che lo spettatore possa facilmente individuare la tecnica che ha portato al punto (come nella scherma dove nessuno di noi non addetti ai lavori coglie bene i vari "movimenti" della lama ma individuiamo bene il punto grazie ai led) lasciando il solo bersaglio piccolo all'interpretazione arbitrale e anche a quella del pubblico consci del fatto che, nella stragrande maggioranza del casi, un calcio in testa si vede bene (altrimenti breve visione del filmatino e via)...questo non significa che mi piaccia o meno attenzione stò solo esprimendo la mia idea sul "problema" olimpiadi.

ora immaginiamoci questo nel karate point...x le tecniche isolate di calcio ok ma in tutti quegli attacchi di pugno dove uno arriva al busto (si accende il led) e l'altro arriva al volto (ovviamente niente led)...chi è arrivato prima, chi con la tecnica corretta, al viso come??toccato/affondato/a un mm??? e dai arbitri/interpretazioni/frammentazione dell'incontro ecc...

ora immaginiamoci questo nel karate jissen...diventando sport olimpico la preparazione atletica e la sua scienza si andrebbero ad applicare in maniera ancora più massiccia di quanto già non avvenga in questo sport (come giustamente sottolineato da Ryu) con la conseguenza, sempre a mio avviso naturalmente, che assisteremmo ad incontri sempre più "monotoni" poichè il divario tecnico/fisico dei vari atleti sarà minimo (un po quello che assistiamo nel judo).

detto questo non credo che il TKD possa venir scalzato dal karate  e penso sia improbabile l'aggiunta di un nuovo sport di "contatto" nel panorama olimpico.

piccola nota a margine: per le sue caratteristiche vedrei come possibile (non probabile attenzione) sport olimpico il KUDO per i seguenti motivi:

1)estrema varietà tecnica
2)presenza del KO (i cui danni perlomeno visibile sono evitati dal casco) che gasa la gente
3)possibilità, grazie al regolamento, di belle tecniche di proiezione che gasano la gente
4)possibilità di breve combattimento a terra con applicazioni di leve ecc... che gasano la gente
5)pressochè nulla frammentazione o interruzione prolungata dell'incontro che trita i coglioni  alla gente   

*

Offline Davide.c

  • ***
  • 1.461
  • Respect: +638
  • Pratico: Karate Rinnegato, Pesistica Trappana e MMA Occasionali
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #12 on: August 23, 2012, 15:53:16 pm »
0
Quoto Joe.

Il kudo alle olimpiadi sarebbe lo sballo!
- Fondatore del dojo rinnegato e della BUFF Caverna
- Karateka libero
- Lupo Rognoso della compagnia dello scarafaggio

"Strength is born in the deep silence of long-suffering hearts; not amid joy." - Sir Arthur Helps

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #13 on: August 23, 2012, 15:54:56 pm »
+1
Concordo sul Kudo, ma li il problema arebbe:
A-nella sua diffusione sui 5 continenti e con numeri sufficienti
B-nella possibilità di spiegare e far comprendere alla gente cosa sia, da dove arrivi, perchè non è Judo, perchè non è Karate, perchè non è JJ.....
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline Sen-no-sen

  • 99
  • Respect: +34
  • Pratico: Judo
Re:Ce la fa? Non ce la fa?
« Reply #14 on: August 23, 2012, 17:11:33 pm »
0
Io ho sempre penssato che il successo del TKD rispetto al Karate fosse proprio nella immediatezza dello sport, cerco di spiegarmi meglio e corregetemi se sbaglio.

Io non capisco nulla ne di Karate ne di TKD quindi tutta la parte che piace agli addetti ai lavori io non posso gustarmela... comunque sia, posso seguire un incontro di TKD in cui, con l'aiuto dell grafica, riesco a capire chi mena chi e a trovarci un senso (durante le olimpiadi sono riuscito anche a tifare!)!
Magari in un incontro equilibrato non riesco a capire che dei due sia quello più propositivo però l'incontro lo seguo!

Nel Karate, e correggetemi se sbaglio, se uno dei due atleti entrasse con una tecnica consentita ma con troppo contatto perderebbe l'incontro giusto?!
Mi viene in mente un pugno sul naso che procura un danno all'avversario (cosa tra l'altro molto comune, no?!).. ma ripeto correggetemi se i regolamenti sono cambiati.
Questo secondo me rende lo sport non televisivo... lo spettatore non capisce! e come se in una partita di calcio non convalidassi un GOL se il pallone supera una certa velocità!