Takaya Yabiku 10° dan Okinawa Karate

  • 23 Replies
  • 4263 Views
*

Offline Fabio Spencer

  • ******
  • 8.584
  • Respect: +3565
  • Pratico: Marpionamento compulsivo dell'ispettore capo O'Hara. MMAssoneria.
Re:Takaya Yabiku 10° dan Okinawa Karate
« Reply #15 on: April 17, 2012, 11:36:46 am »
+1
Vorrei vederlo in gabbia contro Fedor...
;D
da quanto non la leggevo...
"vi prego di notare l'eleganza del piano nella sua semplicità...."

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Takaya Yabiku 10° dan Okinawa Karate
« Reply #16 on: April 17, 2012, 11:37:39 am »
0
 :ricktaylor:
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Okinawa Master

  • 7
  • Respect: -21
  • Pratico: Gru Bianca
Re:Takaya Yabiku 10° dan Okinawa Karate
« Reply #17 on: April 17, 2012, 14:13:55 pm »
-3
..magari, a chi è seriamente interessato, posso dare delle informazioni tecniche riguardo ai movimenti, sia riguardo l'applicazione che il cuore stesso del kata.

dai, dai informazioni tecniche che noi ci interessiamo sicuramente  :)

ok..nessun problema a discuterne tecnicamente.

Ovviamente , dato che siamo in un forum e con un video postato, magari sarebbe opportuno fare domande relative ai movimenti della forma , magari indicando il minuto/secondo preciso attraverso il video stesso...o magari facendo determinate domande (precise).

Premetto, inoltre, che desidererei fare un discorso tecnico , senza polemiche...in quanto credo sia una possibilità di scambio culturale aprire un discorso tecnico che esuli da sterili ed inutili polemiche.
IMHO

*

Offline Giorgia Moralizzatrice

  • ******
  • 11.096
  • Respect: +2137
Re:Takaya Yabiku 10° dan Okinawa Karate
« Reply #18 on: April 17, 2012, 15:11:55 pm »
0
[\mod on]
Oggi siete faticosi... elimino gli OT
[\mod off]
I requisiti per una discussione sono onestà intellettuale e una mente aperta, senza questi nessun confronto è possibile

*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:Takaya Yabiku 10° dan Okinawa Karate
« Reply #19 on: April 17, 2012, 15:16:18 pm »
0
Proviamo sulle considerazioni "tecniche".

Un particolare che noto è la poca enfasi sul radicamento. Le posizioni sono alte e sembrano poco stabili. E' una cosa voluta ? C'è qualche motivo applicativo che guida questa impostazione ?
Lo spirito viene prima della tecnica.


*

Offline metal storm

  • *****
  • 5.430
  • Respect: +1104
  • Pratico: karate shotokan
Re:Takaya Yabiku 10° dan Okinawa Karate
« Reply #20 on: April 17, 2012, 16:18:14 pm »
0
Saburo, da quello che ho visto in giro, solo noi shotokanisti abbiamo le posizioni con le palle che sfiorano il terreno... ed è quello che ci manda le ginocchia in ortopedia innanzitempo. :dis:

*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:Takaya Yabiku 10° dan Okinawa Karate
« Reply #21 on: April 17, 2012, 16:24:30 pm »
0
Intendevo un'altra cosa. Quella che descrivi te non è una posizione, è una esagerazione, o comunque solo una fase allenante.

Il radicamento è un'altra cosa, secondo me.  ;)
Lo spirito viene prima della tecnica.

*

Offline metal storm

  • *****
  • 5.430
  • Respect: +1104
  • Pratico: karate shotokan
Re:Takaya Yabiku 10° dan Okinawa Karate
« Reply #22 on: April 17, 2012, 16:34:25 pm »
0
ah... sorry, avevo frainteso.

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:Takaya Yabiku 10° dan Okinawa Karate
« Reply #23 on: April 18, 2012, 12:24:36 pm »
+1
Saburo, da quello che ho visto in giro, solo noi shotokanisti abbiamo le posizioni con le palle che sfiorano il terreno... ed è quello che ci manda le ginocchia in ortopedia innanzitempo. :dis:
Storm, hai perfettamente ragione, però posso permettermi un controesempio? :gh:
Mi scuso per il piccolo OT. Beh, nel mondo del karate forse...anch'io, proveniente dallo Shotokan, lo pensavo, questo video mi ha fatto riflettere e pensare che forse dipende dal grado personale di allenamento, dalla propria struttura fisica, dall'età e soprattutto da "come si scende":

Banhou Large (Low) Frame

Intendevo un'altra cosa. Quella che descrivi te non è una posizione, è una esagerazione, o comunque solo una fase allenante.

Il radicamento è un'altra cosa, secondo me.  ;)
Provo a risponderti io.
Saburo, per quel che mi riguarda, penso che il radicamento non equivalga necessariamente ad una posizione bassa: 'abbassare la posizione' non coincide sempre con 'abbassare il baricentro corporeo'.

Tuttavia il mio giudizio su questa forma è ambivalente, diciamo mi piace "così e così": alcuni passaggi, soprattutto quelli in cui dimostra fluidità e agilità di movimento si, in altri passaggi, soprattutto dove il gesto sembra "scattoso", come dice il buon Davide, mi sembra mancare di "vischiosità" (muchimi?) del movimento, cioè struttura, peso e pienezza del gesto. IMHO, naturalmente. ;)
« Last Edit: April 18, 2012, 12:27:21 pm by TakuanZen »