Ce ne sono altri

  • 290 Replies
  • 59876 Views
*

Offline Andy

  • *****
  • 6.038
  • Respect: +3190
  • Pratico: BJJ, Judo
Re:Ce ne sono altri
« Reply #60 on: April 12, 2012, 15:00:33 pm »
0

Sarà la valanga di tecniche mutuate dal karate, ad opera dei ricercatori di tecniche dal karate "dell'efficacia", che però non ha e non avrà mai nulla a che vedere con il karate sportivo di ora (sempre quello tipo fijlkam, ovvio).
Che sono quelle (le tecniche del Karate sportivo di ora) che hanno portato Machida al successo.  :)

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Ce ne sono altri
« Reply #61 on: April 12, 2012, 15:34:17 pm »
+1
il grande salto potrà avvenire solo quando esisteranno preparatori e istruttori che sapranno elaborare programmi per insegnare ai fighter un karate funzionale alle MMA (così come accade per le altre arti per le MMA), e non prendere fighter e fargli studiare a prescindere tuuuutto il karate perchè non sanno fare altrimenti

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Ce ne sono altri
« Reply #62 on: April 12, 2012, 16:16:25 pm »
0
Quoto gli ultimi due interventi e quello di Moai.
A me pare abbastanza evidente che il Karate di Machida e gli altri è quello prevalentemente di matrice Shotokan sportivo...
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Ce ne sono altri
« Reply #63 on: April 12, 2012, 16:54:34 pm »
0
Quoto gli ultimi due interventi e quello di Moai.
A me pare abbastanza evidente che il Karate di Machida e gli altri è quello prevalentemente di matrice Shotokan sportivo...

Ma questo, perchè, come hai detto tu benissimo  un paio di interventi fa, il karate shotokan sportivo lavora su una distanza in cui gli altri non sapevano muoversi, la lunga distanza ( d'altra parte la storia delle MMA è sempre quella  in cui le rivoluzioni avvenivano quando si esplorava una distanza sconosciuta agli altri) quindi essendo quello che ci lavora meglio ( nota a margine anche jon jones nell'incontro contro machida ha imparato a muoversi nella lunga pur non essendo un karateka, diciamo che per me rientra nel discorso più ampio in cui la lunga, senza guantoni, paga abbastanza ).....

E, personalmente, non mi faccio neanche illusioni, i karateka a distanza corta puri ( quindi non ibridi K-1) non credo abbiano troppe speranze di competere con atleti preparati contemporaneamente in boxe+thai+lotta libera con regolamento MMA
« Last Edit: April 12, 2012, 16:58:42 pm by Kit »

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Ce ne sono altri
« Reply #64 on: April 12, 2012, 17:25:14 pm »
+1
Ma questo, perchè, come hai detto tu benissimo  un paio di interventi fa, il karate shotokan sportivo lavora su una distanza in cui gli altri non sapevano muoversi, la lunga distanza ( d'altra parte la storia delle MMA è sempre quella  in cui le rivoluzioni avvenivano quando si esplorava una distanza sconosciuta agli altri) quindi essendo quello che ci lavora meglio ( nota a margine anche jon jones nell'incontro contro machida ha imparato a muoversi nella lunga pur non essendo un karateka, diciamo che per me rientra nel discorso più ampio in cui la lunga, senza guantoni, paga abbastanza ).....
Dove un pugno anche singolo può fare danni è inevitabile che le distanze tendano ad allungarsi.

Quote
E, personalmente, non mi faccio neanche illusioni, i karateka a distanza corta puri ( quindi non ibridi K-1) non credo abbiano troppe speranze di competere con atleti preparati contemporaneamente in boxe+thai+lotta libera con regolamento MMA
Penso anch'io.
Una delle pecche che ha portato Machida al declino IMHO è proprio non aver integrato abbastanza su altre distanze in ambito striking.
Il Karate può, se va proprio bene bene, diventare una disciplina del mix, magari di nicchia anche perchè necessita di un certo tipo di corportaura ed esplosività. Di certo non può diventare da solo la soluzione a tutto, come ogni altra disciplina.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Ce ne sono altri
« Reply #65 on: April 13, 2012, 09:18:18 am »
0
Condivido in particolare l'ultima parte del post di Ryujin.
La frammentazione in molte AM e SDC dello studio del combattimento (e sorvolo sulla frammentazione interna alle varie discipline) ha portato a Iper specializzazioni, ma anche a pecche e limiti nelle altre aree, spesso e volentieri per la sola voglia di differenziarsi, ma anche per l'oggettiva difficoltà di trattare tutta la materia con le metodiche e la puntigliosità tipiche delle AM.
La risorsa ci sarebbe ugualmente, avendo appunto varie "modalità" cui attingere, per dedicarsi a quella cui si è più affini, approfondendola, in modo che possa essere la base del modo di combattere, come anche la principale caratteristica.
Poi però occorrerebbe colmare il gap nelle altre aree, forti della propria specializzazione, ma senza pretendere di trovar cose dove non ci sono.
Il Karateka che studia seriamente, con buoni insegnanti, diventerà un ottimo striker, uno che alla distanza medio lunga, in piedi, sarà un brutto cliente per chiunque, ma poi dovrà interessarsi dei vari altri aspetti, diversamente peccherà di presunzione ritenendosi invincibile e "inatterrabile".
Ho già più volte espresso la mia convinzione che, una AM o un SDC, non sia che il punto di partenza, con il relativo percorso, verso un arrivo che è comune a tutti (chiamiamolo BuDo o come ci pare) esattamente come il voler arrivare a Roma, partendo chi da Milano, chi da Torino o Venezia, chi da Palermo eccetera, facendo quindi un iniziale tratto di strada che avrà, rispetto agli altri, differenze minime (metti Milano/Torino-Roma) o abissali (Palermo o Bari-Roma) che andranno ad assottigliarsi con l'avvicinarsi alla meta, sia come paesaggi che come dialetti.
Un viaggio del genere è necessariamente un viaggio in cui ci si interessa di cose che non ci appartengono all'origine, nei modi di parlare, di comportarsi, di mangiare eccetera, ma che dovranno divenire parte del viaggio se non si vuole finire isolati.
Penso lo stesso da Marzialista, che io parta dal Judo o dal karate, dalla Lotta Libera o dal kali, strada facendo dovrò avere apertura mentale verso ciò che non conosco, o rischio di non arrivare a destinazione in modo soddisfacente e pienamente integrato.
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita

*

Offline 笨笨

  • **
  • 251
  • Respect: +62
  • Pratico: ShuiMianZhang
Re:Ce ne sono altri
« Reply #66 on: April 14, 2012, 03:56:19 am »
0
Kagawa non mi risulta essere della corrente Asai, comunque anche lui fa molto bene ed è uno dei miei Shotokanmen preferiti :thsit:

Non è che non si trovino mai lavori circolari approfonditi nello Shotokan, ma bisogna proprio cercarli col lanternino, di solito va per linee rette.

Arrivo un po' tardi, ma, per amor di precisione... Kagawa Masao (ce n'è un altro) lo ricordo come direttore tecnico della JKS - associazio e fondata da Asai...?

http://www.theshotokanway.com/aninterviewwithmasaokagawa.html

Per il resto, in questa discussione il mio post preferito è quello di Storm, nelle prime pagine :)

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Ce ne sono altri
« Reply #67 on: April 14, 2012, 08:56:10 am »
0
Grazie per la correzione :)
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Ce ne sono altri
« Reply #68 on: April 23, 2012, 19:20:24 pm »
+3
Stephen Thompson UFC

ne metto uno io, Steve Thompson, spero non lo abbiate già messo

*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:Ce ne sono altri
« Reply #69 on: April 24, 2012, 10:32:01 am »
+1
Cazzo, questo combatte proprio in "modalità" Shotokan !   :sbav:

Che mawashi geri jodan !!!  :-*

EDIT : rileggendo alcuni passaggi della discussione... effettivamente il modo più idoneo per riciclare il Karate contro altre discipline non è tanto quello "saltellante" del point estremo (che tra l'altro viene molto messo in discussione ultimamente), né quello troppo rigido (obbligato da un regolamento troppo restritttivo) quanto piuttosto il JKA vecchio stampo, e verso cui credo che (per quel poco che ne so) tornerà ad orientarsi un certo tipo di kumite.
Quelle sì che sono soddisfazioni.  :D
« Last Edit: April 24, 2012, 10:37:55 am by Saburo Sakai »
Lo spirito viene prima della tecnica.


*

Offline Saburo Sakai

  • ***
  • 2.403
  • Banzai
  • Respect: +819
  • Pratico: tokubetsu kōgeki tai
Re:Ce ne sono altri
« Reply #70 on: April 24, 2012, 10:44:07 am »
0
Uno storico specialista del fulmineo mawashi-geri-jodan  ;)

frank brennan
Lo spirito viene prima della tecnica.

*

Offline joe

  • **
  • 798
  • signori si nasce , e io modestamente....
  • Respect: +177
Re:Ce ne sono altri
« Reply #71 on: April 24, 2012, 10:46:10 am »
+2
brennan  :-* :-* e se lo dico io che non amo quel tipo di combattimento

*

Offline Inu

  • **
  • 735
  • Respect: +954
  • Pratico: Каратэ
Re:Ce ne sono altri
« Reply #72 on: April 24, 2012, 13:26:48 pm »
0
Georges St Pierre di questo ragazzo ha detto che è uno dei migliori strikers che abbia mai visto.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Ce ne sono altri
« Reply #73 on: April 24, 2012, 13:42:54 pm »
0
Visto.
Che meraviglia :-*
Colpi puliti e ben mirati, bellissimi calci, reattività e timing, un ottimo gyaku di rimessa e usa due guardie :ohi:
Spettacolo!!

Però 'ste cazzo di mani le deve tenere su...
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Paguro49

  • *****
  • 6.087
  • ussignur
  • Respect: +3102
  • Pratico: Va a ciapà i ratt ryu...ma lasa stà le pantegane della martesana
Re:Ce ne sono altri
« Reply #74 on: April 24, 2012, 13:45:52 pm »
0
Un missile umano :-*
Fra gli eroi d'infanzia insieme a Mckay, Tomphson & Co :-* :-*
La divina scuola dello schiaffazzo argenteo vigila su di voi, mentre la divinissima università dello sputazzo ligneo vi inumidisce la vita