Ce ne sono altri

  • 290 Replies
  • 59875 Views
*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Ce ne sono altri
« Reply #120 on: July 24, 2012, 23:20:45 pm »
+3
alcune persone tempo fa avrebbero detto che cangureggiava troppo, mo ha il foot work da paura  come cambiano i tempi  ;D

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:Ce ne sono altri
« Reply #121 on: July 24, 2012, 23:24:43 pm »
0

però è antipaticissimo. se lo vedessi nel parcheggio lo tirerei sotto con l'auto
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Ce ne sono altri
« Reply #122 on: July 24, 2012, 23:32:18 pm »
0
alcune persone tempo fa avrebbero detto che cangureggiava troppo, mo ha il foot work da paura  come cambiano i tempi  ;D
Io su ciò devo fare eterna ammenda :gh:

però è antipaticissimo. se lo vedessi nel parcheggio lo tirerei sotto con l'auto
Ma come...  un atleta così sobrio e posato ???
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Davide.c

  • ***
  • 1.461
  • Respect: +638
  • Pratico: Karate Rinnegato, Pesistica Trappana e MMA Occasionali
Re:Ce ne sono altri
« Reply #123 on: July 24, 2012, 23:48:27 pm »
+1
Ma ltro che chiavico, è proprio un pezzo di merda! Guardate come ha insistito sull'armbar dopo che l'arbitro lo aveva chiaramente avvisato più di una volta. Pensare che non l'avesse sentito è improbabilissimo.  Rispetto zero, che tristezza.
- Fondatore del dojo rinnegato e della BUFF Caverna
- Karateka libero
- Lupo Rognoso della compagnia dello scarafaggio

"Strength is born in the deep silence of long-suffering hearts; not amid joy." - Sir Arthur Helps

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Ce ne sono altri
« Reply #124 on: July 25, 2012, 00:15:17 am »
0
alcune persone tempo fa avrebbero detto che cangureggiava troppo, mo ha il foot work da paura  come cambiano i tempi  ;D
Io su ciò devo fare eterna ammenda :gh:


XD in verità mi riferivo particolarmente a due persone che non scrivono più  ;D


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Ce ne sono altri
« Reply #125 on: July 25, 2012, 09:36:13 am »
+2
Faccio un discorso generale. Io credo che dopo aver letto questo 3d certe posizioni possano essere mantenute solo in virtù della stolida ostinazione a non voler modificare il proprio punto di vista più che per un'oggettiva valutazione dei fatti.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Takuanzen

  • ***
  • 2.427
  • Respect: +913
  • Pratico: BJJ (principiante), sperimentazione marziale e atletica casalinga
Re:Ce ne sono altri
« Reply #126 on: July 25, 2012, 13:55:19 pm »
0
Ho seguito questo thread dall'inizio, senza intervenire, perché mettevate sempre un sacco di video succulenti da guardare... :gh:
Mi è piaciuto molto, grazie a tutti.
Sicuramente questi combattenti, che per ora rappresentano una minoranza, stanno portando le loro esperienze ad un livello differente, in cui risulta anche più difficile catalogare quello che fanno secondo categorie tradizionali. Le MMA sono attualmente il banco di prova con cui tutti devono almeno confrontarsi: sono state una vera e propria "rivoluzione marziale".
Dal mio punto di vista lo vedo come un segnale positivo, rilevo le corrispondenze con quello che sta succedendo, in maniera meno evidente e più limitata, anche in altri ambiti.
Una domanda mi sorge però spontanea: ho l'impressione che anche il Karate "Tradizionale", non-jissen per capirci, praticato in paesi come il Brasile, gli USA o i paesi dell'est (in cui però vi è un netto predominio del Jissen Karate, come ho potuto appurare anche dal mio ultimo viaggio a Budapest), sia un qualcosa di piuttosto differente come attitudine,atteggiamento e anche metodi di allenamento, da quello praticato qui in Italia o in Europa occidentale? Al di là del nome dello stile, non sembra lo stesso Karate. In questi paesi (stesso discorso anche per il Giappone) mi sembra che ci sia una comunicazione più fluida, in generale degli stili tradizionali o del Karate nello specifico,con il mondo degli Sdc, insomma si fanno molti meno problemi e divisioni stilistiche che da noi. E' solo una mia impressione?  ;)

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Ce ne sono altri
« Reply #127 on: July 25, 2012, 15:22:03 pm »
+2
Io lo scrivo da anni che da noi la "morte" di certe discipline sta nella commistione con la mentalità italica...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Pallozoid

  • *****
  • 3.840
  • l'uomo con gli shuto nelle mani
  • Respect: +3242
  • Pratico: Compleanno quotidiano
Re:Ce ne sono altri
« Reply #128 on: July 25, 2012, 17:16:26 pm »
0
Parlavo giusto ieri col ragazzo russo del mio corso.Da lui (San Pietroburgo) non capita che qualcuno """di anziano""" vada a provare o decida di iscriversi. Perchè da loro,ci si mena.Punto. Per le persone "over" esistono altre cose. Da noi invece,mamme post parto,anziani in salsa di ricordi,ragazzetti vittime dei bulli...

*

Offline The Doctor Sherlockit

  • ****
  • 3.469
  • Respect: +2307
Re:Ce ne sono altri
« Reply #129 on: July 25, 2012, 18:23:15 pm »
0
adesso non vorrei farla fuori dal vaso e sparare una stronzata   ma vedendo questo:

Anderson Silva Teaches Stomach Kick - MMA Candy

a me sembra che il calcio che esegue Silva sia un mawashi chudan tirato con il koshi e non un classico calcio in stile thai , però ripeto magari  esiste anche nella muay thai e sto dicendo na vaccata però è anche vero che Machida e Silva in alcuni video si allenano insieme quindi... magari si sta venendo a formare quel bagaglio tecnico di karate per MMA adattabile anche a non karateka  di cui si parlava da altre parti


*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Ce ne sono altri
« Reply #130 on: July 25, 2012, 22:43:04 pm »
+3
E' solo una mia impressione?  ;)
No ;)

Io lo scrivo da anni che da noi la "morte" di certe discipline sta nella commistione con la mentalità italica...
Non potrei essere più d'accordo. Si ammantano di esterofilia e di culture esotiche atteggiamenti decisamente tipici della più bassa mentalità nostrana: nepotismo, resistenza al cambiamento, ignoranza XD

adesso non vorrei farla fuori dal vaso e sparare una stronzata   ma vedendo questo:

Anderson Silva Teaches Stomach Kick - MMA Candy

a me sembra che il calcio che esegue Silva sia un mawashi chudan tirato con il koshi e non un classico calcio in stile thai , però ripeto magari  esiste anche nella muay thai e sto dicendo na vaccata però è anche vero che Machida e Silva in alcuni video si allenano insieme quindi... magari si sta venendo a formare quel bagaglio tecnico di karate per MMA adattabile anche a non karateka  di cui si parlava da altre parti
Chusoku (per i diversamente nippofoni, la palla del piede) e hikiashi (il richiamo) ci sono... anche se il calcio di Silva non venisse prettamente dal Karate è interessante che venga insegnata una tecnica poco vista finora, ma tipica del bagaglio nippokinawese.

Parlavo giusto ieri col ragazzo russo del mio corso.Da lui (San Pietroburgo) non capita che qualcuno """di anziano""" vada a provare o decida di iscriversi. Perchè da loro,ci si mena.Punto. Per le persone "over" esistono altre cose. Da noi invece,mamme post parto,anziani in salsa di ricordi,ragazzetti vittime dei bulli...
Ma ti dirò... va bene anche il corso edulcorato (o la sezione edulcorata di un corso differenziato, perchè no) per hobbysti (quale tra l'altro io mi ritengo), purchè le premesse vengano sinceramente espresse e non ci si ammanti di quell'insopportabile sacralità misticheggiante.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Pallozoid

  • *****
  • 3.840
  • l'uomo con gli shuto nelle mani
  • Respect: +3242
  • Pratico: Compleanno quotidiano
Re:Ce ne sono altri
« Reply #131 on: July 25, 2012, 22:45:13 pm »
0

purchè le premesse vengano sinceramente espresse e non ci si ammanti di quell'insopportabile sacralità misticheggiante.
Secondo te?  :D

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:Ce ne sono altri
« Reply #132 on: July 25, 2012, 22:47:03 pm »
0
Dici che chiedo troppo? :-[
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Pallozoid

  • *****
  • 3.840
  • l'uomo con gli shuto nelle mani
  • Respect: +3242
  • Pratico: Compleanno quotidiano
Re:Ce ne sono altri
« Reply #133 on: July 25, 2012, 22:54:39 pm »
0
Vorrei risponderti di no,ma almeno qui in italia,il karate è ancora il qualcosa di mistico che tutti possono praticare diventando chissà cosa.. Che poi è lo stesso motivo per cui cominciai io da piccolo,solo che poi ho aperto gli occhi.[1]
 1. Non voglio dire d'essere un illuminato,solo che ho smesso di vederne il lato esoterico..

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:Ce ne sono altri
« Reply #134 on: July 26, 2012, 09:26:58 am »
0
E' solo una mia impressione?  ;)
No ;)

Io lo scrivo da anni che da noi la "morte" di certe discipline sta nella commistione con la mentalità italica...
Non potrei essere più d'accordo. Si ammantano di esterofilia e di culture esotiche atteggiamenti decisamente tipici della più bassa mentalità nostrana: nepotismo, resistenza al cambiamento, ignoranza XD



Ma anche un certo volemose bene di spirito quando i giapponesi sono stati uno dei popoli più rigidi e avvelenati che siano mai esistiti...altro che i rambi...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.