Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 16:00:49 pm

Title: il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 16:00:49 pm
cari tutti  :)
è da circa un anno che ho abbandonato il mio vecchio dojo di uechi. Come molti sanno (chi mi conosce personalmente) questo stile di karate mi ha conquistato e ancora oggi nonostante non possa frequentare "ufficialmente" sono ancora legatissimo a questa pratica.

i motivi che mi hanno indotto a creare una rottura con il mio ex insegnante evito di metterli in piazza, non sarebbe utile. Fino ad oggi in realtà ho proprio evitato di parlarne pubblicamente perchè non mi sembrava il caso, credo non potesse che portare polemiche, ulteriori incomprensioni e diatribe, dal mio punto di vista, inutili.

oggi purtroppo invece devo dire che è successa una cosa che secondo me è incredibile!! fortunatamente per me è un po comica....

pochissimo prima di smettere con lo uechi ho conseguito il 2° dan, avrei dovuto poi tramite l'ex insegnante mandare la scheda d'esame o okinawa e ricevere l'attestato. Succede però che ho questo "scazzo finale" per cui alla fine non pratico più e non mi va certamente di chiedere al mio ex insegnante questo attestato e lascio cadere la cosa.
tempo dopo vengo contattato da un referente straniero di uechi che mi ha esaminato per il 2° dan e mi dice che il mio ex insegnante VUOLE INVALIDARMI IL 2° DAN perchè a suo avviso sono stato molto maleducato! (già questo per me ha dell'incredibile :D) ora, potete immaginare la risata che mi sono fatto nel subire un comportamento tanto infantile  :D

Lo stesso sensei straniero è rimasto basito perchè, mi dice, non ha nessun senso che si invalidi un Dan ottenuto, non è mai successo. Mi dice che sarebbe andato di li a poco ad okinawa e che avrebbe parlato lui con i Maestri. Gli dico di non star li a farsi sbattimenti che non è un problema, non migliorerà il mio karate un certificato e inoltre non voglio assolutamente creargli disturbo...lui però, devo dire con mio grande piacere, mi conferma la sua stima e che ci tiene a chiarire questa cosa.

Sabato sera poi mi scrive, appena rientrato da okinawa, dicendo che lui ha provato a parlarne con i maestri ma che non potevano farci nulla. Dopo varie insistenze l'unica cosa che ha potuto ottenere (io lo chiamo contentino) è che i maestri okinawesi chiedessero al mio ex insegnante se darmi o meno questo dan. operazione assolutamente inutile perchè era lui stesso che me lo negava.... :-\

da qui la mia voglia di denuncia   >:(

E' possibile secondo voi che non mi venga riconosciuto un grado conseguito regolamente?

si parla tanto di rispetto ma è rispetto questo verso di me, la mia pratica e i miei sacrifici? (non rispondete che è una domanda retorica :D)

a me viene solo da dire...rob de mat!!   :nono:
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 16:16:26 pm
aggiungo: cazzarola ma si può tirare fuori una scusa più allucinante di: ti tolgo il dan perchè sei sato maleducato!!  ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Giorgia Moralizzatrice on April 23, 2012, 16:19:20 pm
E' una semplice prova della misura di questa persona che è stata il tuo maestro. Fai il superiore e fregatene tanto la figura di merda l'ha fatta lui 
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: G.S.H. on April 23, 2012, 16:21:40 pm
Ho un'idea: fonda il tuo stile Uechy Milan - ryu e autoconferisciti il decimo dan.

Poi vai a distribuire volantini del tuo stage fuori dalla palestra del tuo ex maestro !

 ;D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Dipper on April 23, 2012, 16:21:49 pm
Caro Uechi... che ti devo dire... io stesso ho conosciuto la persona di cui parli ed ho riconosciuto la sua profonda perizia tecnica, su questo non posso assolutamente dire nulla.
Ma a che scopo "vendicarsi" in questo modo? Non capisco cosa vorrebbe ottenere, di certo non è che revocandoti un dan (???) ti invoglierebbe a tornare.
Certe gelosie proprio non le concepisco, se una persona abbandona il gruppo o lo si accetta serenamente o al massimo ci si chiede quali responsabilità si abbia avuto nella maturazione di tale decisione.
Mah...

Ad ogni modo i dan sono lustri di cui si può fare a meno. Di certo le tue capacità non cambiano perchè vieni "retrocesso" (??? XD).
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 16:25:54 pm
E' una semplice prova della misura di questa persona che è stata il tuo maestro. Fai il superiore e fregatene tanto la figura di merda l'ha fatta lui

ma vedi giorgia io me ne sono fregato, tant'è che non l'ho manco chiesto l'attestato.
certo che quando sono stato informato che voleva togliermi un dan (che come ho già detto manco avevo richiesto) e il sensei straniero si era lui steso impuntato con il voler assolutamente risolvere questa cosa mi sono incuriosito su come sarebbe finita questa storia....

quello che mi ha stupito di più non è l'atteggiamento del mio ex insegnante che si descrive già da solo, ma quello dei grandi maestri okinawesi che predicano il rispetto ma evidentemente si parla di rispetto solo nei loro confronti

posso mettere un'occhiolino?  ;)
 :D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Dipper on April 23, 2012, 16:26:26 pm
Ne possiamo mettere tre ;) ;) ;)

Il buonsenso non è questione di collocazione geografica :P
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Fabio Spencer on April 23, 2012, 16:29:37 pm
cari tutti  :)
è da circa un anno che ho abbandonato il mio vecchio dojo di uechi. Come molti sanno (chi mi conosce personalmente) questo stile di karate mi ha conquistato e ancora oggi nonostante non possa frequentare "ufficialmente" sono ancora legatissimo a questa pratica.

i motivi che mi hanno indotto a creare una rottura con il mio ex insegnante evito di metterli in piazza, non sarebbe utile. Fino ad oggi in realtà ho proprio evitato di parlarne pubblicamente perchè non mi sembrava il caso, credo non potesse che portare polemiche, ulteriori incomprensioni e diatribe, dal mio punto di vista, inutili.

oggi purtroppo invece devo dire che è successa una cosa che secondo me è incredibile!! fortunatamente per me è un po comica....

pochissimo prima di smettere con lo uechi ho conseguito il 2° dan, avrei dovuto poi tramite l'ex insegnante mandare la scheda d'esame o okinawa e ricevere l'attestato. Succede però che ho questo "scazzo finale" per cui alla fine non pratico più e non mi va certamente di chiedere al mio ex insegnante questo attestato e lascio cadere la cosa.
tempo dopo vengo contattato da un referente straniero di uechi che mi ha esaminato per il 2° dan e mi dice che il mio ex insegnante VUOLE INVALIDARMI IL 2° DAN perchè a suo avviso sono stato molto maleducato! (già questo per me ha dell'incredibile :D) ora, potete immaginare la risata che mi sono fatto nel subire un comportamento tanto infantile  :D

Lo stesso sensei straniero è rimasto basito perchè, mi dice, non ha nessun senso che si invalidi un Dan ottenuto, non è mai successo. Mi dice che sarebbe andato di li a poco ad okinawa e che avrebbe parlato lui con i Maestri. Gli dico di non star li a farsi sbattimenti che non è un problema, non migliorerà il mio karate un certificato e inoltre non voglio assolutamente creargli disturbo...lui però, devo dire con mio grande piacere, mi conferma la sua stima e che ci tiene a chiarire questa cosa.

Sabato sera poi mi scrive, appena rientrato da okinawa, dicendo che lui ha provato a parlarne con i maestri ma che non potevano farci nulla. Dopo varie insistenze l'unica cosa che ha potuto ottenere (io lo chiamo contentino) è che i maestri okinawesi chiedessero al mio ex insegnante se darmi o meno questo dan. operazione assolutamente inutile perchè era lui stesso che me lo negava.... :-\

da qui la mia voglia di denuncia   >:(

E' possibile secondo voi che non mi venga riconosciuto un grado conseguito regolamente?

si parla tanto di rispetto ma è rispetto questo verso di me, la mia pratica e i miei sacrifici? (non rispondete che è una domanda retorica :D)

a me viene solo da dire...rob de mat!!   :nono:
L'esame lo hai pagato?
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 16:31:32 pm
Caro Uechi... che ti devo dire... io stesso ho conosciuto la persona di cui parli ed ho riconosciuto la sua profonda perizia tecnica, su questo non posso assolutamente dire nulla.
Ma a che scopo "vendicarsi" in questo modo? Non capisco cosa vorrebbe ottenere, di certo non è che revocandoti un dan (???) ti invoglierebbe a tornare.
Certe gelosie proprio non le concepisco, se una persona abbandona il gruppo o lo si accetta serenamente o al massimo ci si chiede quali responsabilità si abbia avuto nella maturazione di tale decisione.
Mah...

Ad ogni modo i dan sono lustri di cui si può fare a meno. Di certo le tue capacità non cambiano perchè vieni "retrocesso" (??? XD).

allora guarda io attualmente sarei stato allontanato dal dojo....dimmi te  :D (è nato prima l'uovo o la gallina?)

per quanto concerne lo strano comportamento ho iniziato a pensare che potesse forse temere gli facessi concorrenza...
è l'unica spiegazione che so darmi (cosa che onestamente non mi interessava fare....). comunque ripeto che non è tanto il mio ex insegnate che mi stupisce, quanto gli okinawesi
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Paguro49 on April 23, 2012, 16:32:14 pm
A mio avviso hai avuto una eccellente dimostrazione di quanto bene hai fatto nel mandarlo affan.....
La sua richiesta di invalidare un grado che, a seguito di un esame davanti una commissione, ti è stato riconosciuto da maestri pari grado o superiori a lui, di fatto dovrebbe comportare una retrocessione del tuo ex maestro, perchè in quel momento ha dichiarato di non essere all'altezza come sensei.
Il tuo atteggiamento pacifico, considerando che poco fa un diplomino, che in nulla inficia il tuo karate, a mio avviso fa di te un buon 3° Dan, ossia un Maestro.
Sai quanto io sia poco attratto da gradi e diplomi, sai bene da quanti anni ho lasciato perdere con queste cose, senza che il mio Karate migliorasse o peggiorasse, perchè se capra ero capra sono rimasto, così come se ero decente continuo ad esserlo, poco importa se chi era mio pari grado 18 anni fa oggi porta il 5° o il 7°, non è quello a renderli meglio o peggio di me.
Quindi il mio appoggio è totale e incondizionato, tu per me sei perlomeno 3°.
Poi sei anche un tamarro pelato e pacconaro......ma è pure per quello che mi garbi.
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 16:33:28 pm
L'esame lo hai pagato?
onestamente nemmeno me lo ricordo.....
ma non mi interessa, non è il dan il problema, mi ha solo fatto un po "ridere" la faccenda e volevo condividerla
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 16:37:09 pm
La sua richiesta di invalidare un grado che, a seguito di un esame davanti una commissione, ti è stato riconosciuto da maestri pari grado o superiori a lui, di fatto dovrebbe comportare una retrocessione del tuo ex maestro, perchè in quel momento ha dichiarato di non essere all'altezza come sensei.

bravo paguro, hai colto il senso  :)
è proprio questo mi lascia basito, l'atteggiamento un po alla ponzio pilato dei grandi sensei di okinawa che se ne sono proprio lavati bellamente le mani anche di fronte ad una richiesta di spiegazioni non pervenuta da me ma da un maestro che mi ha esaminato e ancora più alto in grando del mio ex...
grazie per i compliment  :)
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Akira on April 23, 2012, 16:37:39 pm
Ciao,
non so che importanza tu attribuisca a quel Dan, parlo per esperienza mia.
Ho conseguito il 2° Dan(g) in due stili di arti marziali uguali ma diversi (eheh), entrambi mi sono costati mesi di preparazione, fatica, impegno etc etc etc.
Entrambi li vedevo come un traguardo importante nel mio percorso marziale, non tanto per il grado in sè (quando li raggiungi pensi sempre a chi ne ha di più!) quanto per il significato in termini di anni di pratica e dedizione.

Nel momento in cui ho smesso di praticare questi stili, giustamente questi gradi non mi sono più stati riconosciuti perchè non ho più pagato l' iscrizione annuale alla tal associazione.
Notare che ero uscito da una per entrare nell' altra, mi hanno abbuonato il primo dan(g), poi ho fatto il secondo, poi sono tornato in quella di prima, da secondo dan(g), ma a loro non andava bene e mi hanno abubonato solo il primo dan(g); così dopo altri 2 anni di iscrizione allenamento mi hanno permesso di fare il 2° dan(g).

Per capirci se fossi rimasto stabilmente nella prima associazione, oggi potrei anche essere in vista del 4° dan(g).
Ho amici che hanno il SETTIMO Dan di Karate, mia stessa età.

Tutto questo per dire che le cinture sono merda, gli esami sono merda, tutto ciò che è politica, soldi di iscrizione, riverenza e diplomi, nella mia opinione, sono MERDA.
Se mi comunicassero che a causa delle mie parole negative (argomentate) verso ciò che ho praticato, mi radiassero per sempre dalla loro associazione penso che li ringrazierei solamente.
Anzi, quasi mi farebbero un piacere ad eliminare le tracce del mio passaggio da loro.

C'è chi pensava di farmi sentire in colpa perchè se adesso sono dove sono (ahahaha e dove sono?) è grazie alle credenziali guadagnate da loro. Buffonate.
Chi attribuisce tanta importanza ai gradi e pensa di inquadrare anche gli altri con essi dimostra solo la sua pochezza come persona.

EDIT: nello scrivere mi sono perso il concetto che volevo esprimere.
I Dan sono gradi attribuiti secondo criteri più che discutibili, alcuni migliori di altri, ma sempre PAROLE restano. Uno può essere soddisfatto di aver sostenuto una prova d' esame, che giustamente gli viene riconosciuta, ma è inutile farsene un cruccio di ste cose: interessano solo la gente che NON E' interessata alle "arti marziali" ma all' attività che ne deriva, se giocassero a bocce farebbero casini per la loro federazione allo stesso modo.
Che diano o tolgano tutti i gradi che vogliono, che modifichino, elaborino, studino ciò che vogliono... nelle arti marziali funziona così, uno lo accetta finchè gli sta bene ma dimostra sempre solo coi fatti il suo valore, sia tecnicamente che moralmente.
Ed un bravo praticante, una brava persona, non si giudica certo dal suo grado... ANZI.
Con rispetto
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Shashka on April 23, 2012, 16:45:19 pm
Tutto questo per dire che le cinture sono merda, gli esami sono merda, tutto ciò che è politica, soldi di iscrizione, riverenza e diplomi, nella mia opinione, sono MERDA.
Condivido ampiamente.
Nel caso di Uechi mi incazzerei solo se l'esame lo avessi pagato (poco o molto non importa, è questione di principio).
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 16:48:12 pm
Ciao,
non so che importanza tu attribuisca a quel Dan, parlo per esperienza mia.
chi mi conosce sa che non gli do grande importanza, tant'è che non l'ho richiesto....

Entrambi li vedevo come un traguardo importante nel mio percorso marziale, non tanto per il grado in sè (quando li raggiungi pensi sempre a chi ne ha di più!) quanto per il significato in termini di anni di pratica e dedizione.
esatto!! è a questo che mi riferisco come mancanza di rispetto....rispetto nei confronti di "sacrifici" che comunque ho fatto. rispetto di un grado che tutto sommato mi sono "guadagnato" e che meritavo nel momento in cui ho dato l'esame

Nel momento in cui ho smesso di praticare questi stili, giustamente questi gradi non mi sono più stati riconosciuti perchè non ho più pagato l' iscrizione annuale alla tal associazione.
ecco è esattamente quello che hanno detto al sensei che è intervenuto in mio favore, e cioè che non ero più iscritto. Allora questo sensei ha detto che mi iscriveva al suo dojo e gli okinawesi hanno ben pensato di chiedere al mio ex insegnante se lui autorizzava questa cosa.... ovviamente non ha autorizzato  :)
Chi attribuisce tanta importanza ai gradi e pensa di inquadrare anche gli altri con essi dimostra solo la sua pochezza come persona.
Con rispetto

su questo non ci piove  :)
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 16:51:06 pm
Tutto questo per dire che le cinture sono merda, gli esami sono merda, tutto ciò che è politica, soldi di iscrizione, riverenza e diplomi, nella mia opinione, sono MERDA.
Condivido ampiamente.
Nel caso di Uechi mi incazzerei solo se l'esame lo avessi pagato (poco o molto non importa, è questione di principio).

ma no, figurati se mi devo pure incazzare....con tutti i pensieri quotidiani  XD

Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Rev. Madhatter on April 23, 2012, 16:57:38 pm
1) alla faccia della maturita' unamana e dell'elevazione spirituale di questo maestro.

2) Sii teatrale, io quando ho lasciato la scuola di kung fu sono andato personalmente a consegnare la mia cintura a meta' di una lezione... fai lo stesso, rendigli anche il "primo" dan, della serie "mi ci pulisco il culo coi tuoi gradi"  :thsit:

3) piu' di ogni altra cosa... chettenefrega del dan?
Dici bene,non rende il tuo karate migliore e nessuna persona competente avra' un opinione di te legata al "grado".
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Saburo Sakai on April 23, 2012, 17:04:43 pm


2) Sii teatrale, io quando ho lasciato la scuola di kung fu sono andato personalmente a consegnare la mia cintura a meta' di una lezione... fai lo stesso, rendigli anche il "primo" dan, della serie "mi ci pulisco il culo coi tuoi gradi"  :thsit:


Ottima immagine... io andrei pure lì fingendo di estrarmela da dietro le mutande.  :D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 17:05:13 pm
mad, sei un macchietta!! :D cazzarola avrei voluto vederti a consegnare la tua cintura  :D

ma non vi soffermate sul dan, non è su quello che volevo porre l'attenzione quanto sul comportamento dei sensei okinawesi, è quello che mi ha molto stupito
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Crux on April 23, 2012, 17:08:11 pm
i gradi sono solo illusioni, l'unica cosa che conta e' la capacita' di fare le cose  :om:
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 17:09:27 pm
minchia quando leggete DAN non capite più una cippa!!!! ;D ;D
non voglio discutere di quanto vale il dan e din don dan!!!

ma sto grande rispetto e sti megasensei, che rispetto hanno dimostrato di avere?!

ma non solo nei miei confronti, quanto nei confronti di questo sensei (più alto in grado del mio ex maestro) che ci teneva a sistemare la cosa.... senza che io nemmeno lo avessi chiesto. Lui si che è stato un grande  :)
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Rev. Madhatter on April 23, 2012, 17:11:43 pm
I miei ex-colleghi non furono molto contenti di vedermi arrivare  XD

era assieme a una lettera, scene a parte credo che a volte sia bene far sapere alle persone di essersi comportate in maniera vergognosa e forzar loro la riflessione ,anche solo per incazzarsi,ma lasciare un gesto che bruci a fuoco... :)


Per quanto riguarda i maestri di okinawa...business is business, il tuo maestro resta parte dell'organizzazione,tu no, inoltre resta la persona che "garantiva" per il tuo grado...e i gradi sono solo fantasie su pezzi di carta o cinture, dunque e' qualcosa che ti puo' essere tolto o negato senza problemi..

Dovresti mettere nome e cognome, per quello che vale, serve a far si che le persone siano responsabili delle proprie azioni.
Uno e' libero di comportarsi come una merda capricciosa,ma deve essere consapevole che ci possono essere conseguenze.
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Rev. Madhatter on April 23, 2012, 17:13:01 pm
Per la questione "rispetto" e "amt"....credo si sappia gia' come la penso  XD

Per me questa storia e' perfettamente normale, il rispetto e' solo una parola con cui riempirsi la bocca, come umilta',pazienza,filosofia....
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Saburo Sakai on April 23, 2012, 17:18:42 pm
Quello vale ovunque.

Garantito.
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Dipper on April 23, 2012, 17:38:07 pm
allora guarda io attualmente sarei stato allontanato dal dojo....dimmi te  :D (è nato prima l'uovo o la gallina?)

per quanto concerne lo strano comportamento ho iniziato a pensare che potesse forse temere gli facessi concorrenza...
è l'unica spiegazione che so darmi (cosa che onestamente non mi interessava fare....). comunque ripeto che non è tanto il mio ex insegnate che mi stupisce, quanto gli okinawesi
Ma perchè ti stupisce così tanto? Davvero pensavi che gli okinawesi fossero immuni da logiche commerciali, invidie e incoerenza?
Sono esseri umani pure loro.
In realtà il discorso non dovrebbe essere che gli okinawesi ti hanno deluso, ma che il consiglio dei maestri del tuo stile lo ha fatto (edit: escluso l'illuminato che ha preso le tue difese ovviamente!). Di sicuro a Okinawa, tra la tanta fuffa che vendono cammuffata da grande verità, c'è sicuramente anche qualche buon maestro.
Come dappertutto :)
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Akira on April 23, 2012, 18:33:15 pm
Ciao,
approffitto del thread per portare un altro importante esempio, spero di non essere a noia.

Tra le tante ragioni per cui me ne sono andato dall' associazione in cui militavo ve ne è una che non mi stancherò MAI di rivangare, anche se purtroppo non posso descriverla per bene pubblicamente.
Per farla breve si tratta di un episodio al limite del criminale e dello stalking da parte di un graduato della palestra nei confronti di una allieva.
Non mi dilungo anche se vorrei, comunque fatto stà che questa faccenda è stata gestita in modo assolutamente irresponsabile e immaturo da parte del maestro della scuola (per lui è stata una... BRAVATA), naturalmente con tutte le considerazioni del caso che comunque non cambiano il senso.

La persona coinvolta (il criminale pazzo), forse per via dei tanti anni spesi a coltivare la mano d' acciaio sul cuore di bontà, il rispetto, l' onestà, l' onore e tutte le altre pirlate delle AMT, nonostante abbia praticamente ammesso la sua colpa si è preoccupato solo di andare a piangere (letteralmente) dal maestro per essere riammesso nella sua palestra.

Non soddisfatto di questa bassezza ha fatto ben di più: per pararsi meglio il culo ha preso ed è andato direttamente dal maestro del maestro, per raccontargli la SUA versione dei fatti prima di tutti gli altri. Purtroppo non riesco a far comprendere la viltà di un simile gesto senza raccontare nei dettagli, ma sfido chiunque a non pensarla così.

Ora. Mettetevi nei panni del maestro del maestro. Sei lì che fai gli affari tuoi e arriva questo personaggio, che conosci da anni per varie partecipazioni agli stage etc. appositamente per parlarti di una grave faccenda.
Del tipo che si fa 300km apposta per parlartene.
Si dà anche il caso che sia una faccia da culo vergognosa, di quelli bravissimi a fare le vittime quando fa comodo e gli sbruffoni arroganti tutto il resto del tempo.
Cosa vuoi che gliene importi al maestro? Questo gli racconta una favoletta edulcorata per giustificarsi, mettendolo in guardia dalle malelingue che sparleranno di lui...
Ma in fondo al maestro, che non era presente, non conosce gli altri protagonisti e non può giudicarli, non ha interesse a prendersi responsabilità sulla storia, non ha motivo per dubitare delle sue parole... cosa dovrebbe fare?

Per questo penso che se ho capito bene i maestri di Okinawa non c'entrano nulla in questa storia, nè in fondo hanno diritto di prendere decisioni. Si applica il protocollo standard: tu mi dici così, lui dice cosà, a me non frega nulla perciò vedete di risolverla tra voi che siete coinvolti. Non gli si può nemmeno dar torto...
E' anche per questo che il sistema delle gerarchie nelle arti marziali fa acqua da tutte le parti, perchè una persona diventa più attendibile anche in base al suo grado o tempo di militanza.
Che poi è un aspetto normale dei rapporti tra persone (credo di più a chi conosco da più tempo), quindi va gestito come tale.
Sono d' accordo però sul fatto che se l' esame è stato pagato, e autenticato da loro, e non c'è nessuna regola interna che dice che il tuo maestro può dare o togliere i gradi, allora resta tuo e basta. Nel caso ti rivolgi solo a loro saltando a piedi pari l' ex maestro.
Ovviamente stiamo parlando di cose per cui non vale la pena perderci più della pausa caffè...
Saluti
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Barvo Iommi on April 23, 2012, 18:34:20 pm

ma non solo nei miei confronti, quanto nei confronti di questo sensei (più alto in grado del mio ex maestro) che ci teneva a sistemare la cosa.... senza che io nemmeno lo avessi chiesto. Lui si che è stato un grande  :)
questo vale più di mille titoli
Sul rispetto non saprei, bisogna vedere anche cosa è stato raccontato ai maestri dal tuo ex istruttore?
Magari quello che ti è sembrato un contentino è molto più di quello che sembra

Io ho visto di peggio, un maestro tornato dopo dieci anni di inattività sul tatami, periodo in cui era solo presidente della società, che non solo ha allontanato il ragazzo che aveva fatto le sue veci[1], fregandogli tutti gli allievi, ma fece richiesta che non solo fosse tolto il 3° Dan al ragazzo ma che per un qualche strano motivo fosse passato a lui, che era secondo.....
 1. il ragazzo avrebbe tranquillamente fatto da spalla al maestrone
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Fabio Spencer on April 23, 2012, 18:34:38 pm
Di sicuro a Okinawa, tra la tanta fuffa che vendono cammuffata da grande verità, c'è sicuramente anche qualche buon maestro.
Come dappertutto :)
se le percentuali fossero 1% vs 99% sarebbe una ultriore prova che il Karate deriva da WC  ;D.
A parte l abattutaccia capisco la tua delusione Uechi.
Sul discorso Dan non entro perchè hanno già parlato altri e, ribadisco, mi sarebbe spiaciuto al posto tuo se me lo avessero fatto pagare.
La perizia l'hai raggiunta e se il diploma te lo tolgono, quella rimane.
I soldi invece no[1], e magari c'è pure l'appiglio per dare qualche problema al tuo maestro.
 1. ci sono federazioni dove gli esami di Dan costano un sacco  :o
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Giorgia Moralizzatrice on April 23, 2012, 18:54:09 pm
Io credo che al massimo vorrei far conoscere la mia versione dei fatti ai miei ex-compagni (tanto per dargli idea dell'ambiente in cui praticano) ma non so se farei qualcosa di così coreografico come restituire la cintura. anche se ammetto che fa una certa scena  XD


Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: DJ scanner on April 23, 2012, 19:02:16 pm
guarda uechi.....non ho parole.....
a me ed un mio amico che eravamo usciti dal dojo e volevamo allenarci per i caxxi nostri, durante uno stage subimmo il sequestro del "budo-pass"(che avevamo pagato e regolarmente iscritti) della federazione internazionale dello stile di karate praticato , da parte del nostro ex maestro italiano, messo al corrente il jap, come il miglior ponzio pilato se ne lavò le mani e disse "vedetevela voi", poi dopo aver sentito il nostro ex maestro ci disse che se volevamo praticare quello stile in quella zona dovevamo farlo con il nostro ex maestro e basta :D
 
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 20:28:17 pm
Io credo che al massimo vorrei far conoscere la mia versione dei fatti ai miei ex-compagni (tanto per dargli idea dell'ambiente in cui praticano) ma non so se farei qualcosa di così coreografico come restituire la cintura. anche se ammetto che fa una certa scena  XD

ma per quello non c'è proprio problema, era a cena sabato sera con alcuni dei miei ex compagni.
fortunatamente mi conoscono e sanno tutto perchè l'hanno vissuta in diretta, hanno fatto le loro valutazioni
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 20:31:26 pm
allora guarda io attualmente sarei stato allontanato dal dojo....dimmi te  :D (è nato prima l'uovo o la gallina?)

per quanto concerne lo strano comportamento ho iniziato a pensare che potesse forse temere gli facessi concorrenza...
è l'unica spiegazione che so darmi (cosa che onestamente non mi interessava fare....). comunque ripeto che non è tanto il mio ex insegnate che mi stupisce, quanto gli okinawesi
Ma perchè ti stupisce così tanto? Davvero pensavi che gli okinawesi fossero immuni da logiche commerciali, invidie e incoerenza?
Sono esseri umani pure loro.
In realtà il discorso non dovrebbe essere che gli okinawesi ti hanno deluso, ma che il consiglio dei maestri del tuo stile lo ha fatto (edit: escluso l'illuminato che ha preso le tue difese ovviamente!). Di sicuro a Okinawa, tra la tanta fuffa che vendono cammuffata da grande verità, c'è sicuramente anche qualche buon maestro.
Come dappertutto :)

in realtà quando parlo di okinawesi non intendo tutto il popolo,ovviamente mi riferisco ad alcuni della associazione a cui apparteveno ....che poi alla fine saranno 1 o 2 che sono "intervenuti" sulla faccenda.
Peraltro non mi sogno di mettere in dubbio tutto un sistema per questo caso, ci mancherebbe.
del discorso tecnico non c'è nemmeno da stare a parlarne visto quanto mi è sempre piaciuto e ancora mi piace lo uechi
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 20:32:08 pm
guarda uechi.....non ho parole.....
a me ed un mio amico che eravamo usciti dal dojo e volevamo allenarci per i caxxi nostri, durante uno stage subimmo il sequestro del "budo-pass"(che avevamo pagato e regolarmente iscritti) della federazione internazionale dello stile di karate praticato , da parte del nostro ex maestro italiano, messo al corrente il jap, come il miglior ponzio pilato se ne lavò le mani e disse "vedetevela voi", poi dopo aver sentito il nostro ex maestro ci disse che se volevamo praticare quello stile in quella zona dovevamo farlo con il nostro ex maestro e basta :D

sono quelle situazioni che non sai se ridere o piangere  :D :D :D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Shashka on April 23, 2012, 21:57:20 pm
Da quello che scrivete sul forum o siete tutta gente molto ma molto buona e paziente oppure non scrivete i finali delle storie! ;D ;D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: The Doctor Sherlockit on April 23, 2012, 22:27:19 pm
Di tutta questE situazionI ( perchè ce ne sono diverse)  la cosa bella è che i maestri super tradizionalisti, quelli del karate vero che picchia, quelli degli esami dove sputi sangue, quelli delle cinture non si regalano e mai sia prenderle per meriti sportivi sono poi quelli che danno questi bellissimi spettacoli per le cinture e le nomine federali..... giusto per dimostrare che il karate VERO non è in alcun modo legato ai gradi, alle nomine e alla politica.
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: DJ scanner on April 23, 2012, 22:30:33 pm
Da quello che scrivete sul forum o siete tutta gente molto ma molto buona e paziente oppure non scrivete i finali delle storie! ;D ;D
il finale?...prendi e te ne vai dal dojo.
senti questa:
un mio sempai era il braccio destro del maestro, erano amici ed avevano iniziato karate assieme e questo sempai non è che seguiva "un corso", ma tirava avanti due palestre a nome del maestro, bene...al maestro fioccavano dan come neve sul monte bianco e al sempai bocciature a nastro da parte del jap e il maestro non fà una piega (tanto lui è a posto), una volta vado a vedere un esame del sempai dopo lo stage, allo stage il jap viene a sapere che un partecipante è maestro in una palestra e gli dice di fare l'esame, il tizio naturalmente non è preparato, non fà le combinazioni, gli esercizi in coppia glieli mostra il mio sempai durante l'esame, ha delle incertezze durante i kata e fà il kumite bene, il mio sempai fà un esame normale (non sbaglia nulla), alla fine promuove il tizio che ha la palestra a suo nome con pacca sulla spalla e boccia il mio sempai cazziandolo davanti a tutti per 10 min., naturalmente il mio ex maestro non lo difende(ed è questo che mi fa incazzare).
il finale? il mio sempai è entrato in analisi ed anche ora, quando mi trova, parla sempre di quel maledetto caxxo di esame. [kill]
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 23, 2012, 22:33:26 pm
Di tutta questE situazionI ( perchè ce ne sono diverse)  la cosa bella è che i maestri super tradizionalisti, quelli del karate vero che picchia, quelli degli esami dove sputi sangue, quelli delle cinture non si regalano e mai sia prenderle per meriti sportivi sono poi quelli che danno questi bellissimi spettacoli per le cinture e le nomine federali..... giusto per dimostrare che il karate VERO non è in alcun modo legato ai gradi, alle nomine e alla politica.
azzo kit mi ricordi un po pippo caruso del fam quando fai così  :D..sei un po monotematico
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: The Doctor Sherlockit on April 23, 2012, 22:42:31 pm
Di tutta questE situazionI ( perchè ce ne sono diverse)  la cosa bella è che i maestri super tradizionalisti, quelli del karate vero che picchia, quelli degli esami dove sputi sangue, quelli delle cinture non si regalano e mai sia prenderle per meriti sportivi sono poi quelli che danno questi bellissimi spettacoli per le cinture e le nomine federali..... giusto per dimostrare che il karate VERO non è in alcun modo legato ai gradi, alle nomine e alla politica.
azzo kit mi ricordi un po pippo caruso del fam quando fai così  :D..sei un po monotematico

X°°D No per carità, ma purtroppo di questi fatti ( aldilà delle federazioni) ne è pieno il mondo delle arti marziali di quelli che dicono di fare la VERA arte marziale con i principi morali, ma per dire a me non hanno tolto i dan ( anche perchè non potevano) a me hanno tolto proprio il saluto a me e a tutti quelli che per motivi, anche non legati alle AM come avere una vita dover lavorare o studiare, hanno lasciato la palestra...

A me questi atteggiamenti di bambini delle elementari e di incoerenza mi fanno sottilmente incazzare...
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Shashka on April 23, 2012, 22:55:07 pm
Da quello che scrivete sul forum o siete tutta gente molto ma molto buona e paziente oppure non scrivete i finali delle storie! ;D ;D
il finale?...prendi e te ne vai dal dojo.
senti questa:
un mio sempai era il braccio destro del maestro, erano amici ed avevano iniziato karate assieme e questo sempai non è che seguiva "un corso", ma tirava avanti due palestre a nome del maestro, bene...al maestro fioccavano dan come neve sul monte bianco e al sempai bocciature a nastro da parte del jap e il maestro non fà una piega (tanto lui è a posto), una volta vado a vedere un esame del sempai dopo lo stage, allo stage il jap viene a sapere che un partecipante è maestro in una palestra e gli dice di fare l'esame, il tizio naturalmente non è preparato, non fà le combinazioni, gli esercizi in coppia glieli mostra il mio sempai durante l'esame, ha delle incertezze durante i kata e fà il kumite bene, il mio sempai fà un esame normale (non sbaglia nulla), alla fine promuove il tizio che ha la palestra a suo nome con pacca sulla spalla e boccia il mio sempai cazziandolo davanti a tutti per 10 min., naturalmente il mio ex maestro non lo difende(ed è questo che mi fa incazzare).
il finale? il mio sempai è entrato in analisi ed anche ora, quando mi trova, parla sempre di quel maledetto caxxo di esame
. [kill]
Parlavo di questo ma anche della storia dello stalker, del dan di Uechi, dei budopass etc... un po' lo dico per farmi due risate ma per storie del genere nell'ambiente che ho frequentato io,  come dicevo in privato ad un altro utente parlando di altre questioni simili, qualcuno finirebbe coi denti in mano.
Siete davvero troppo buoni  :gh: :gh: :gh: ;D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Dipper on April 23, 2012, 23:25:23 pm
allora guarda io attualmente sarei stato allontanato dal dojo....dimmi te  :D (è nato prima l'uovo o la gallina?)

per quanto concerne lo strano comportamento ho iniziato a pensare che potesse forse temere gli facessi concorrenza...
è l'unica spiegazione che so darmi (cosa che onestamente non mi interessava fare....). comunque ripeto che non è tanto il mio ex insegnate che mi stupisce, quanto gli okinawesi
Ma perchè ti stupisce così tanto? Davvero pensavi che gli okinawesi fossero immuni da logiche commerciali, invidie e incoerenza?
Sono esseri umani pure loro.
In realtà il discorso non dovrebbe essere che gli okinawesi ti hanno deluso, ma che il consiglio dei maestri del tuo stile lo ha fatto (edit: escluso l'illuminato che ha preso le tue difese ovviamente!). Di sicuro a Okinawa, tra la tanta fuffa che vendono cammuffata da grande verità, c'è sicuramente anche qualche buon maestro.
Come dappertutto :)

in realtà quando parlo di okinawesi non intendo tutto il popolo,ovviamente mi riferisco ad alcuni della associazione a cui apparteveno ....che poi alla fine saranno 1 o 2 che sono "intervenuti" sulla faccenda.
Peraltro non mi sogno di mettere in dubbio tutto un sistema per questo caso, ci mancherebbe.
Io sono più estremista, episodi come il tuo, quello raccontato da DJ e tanti altri invece mi fanno dubitare eccome del sistema 8)
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Mic on April 23, 2012, 23:57:48 pm
Di esempi del genere c'è ne sono molti XD, il mio dopo anni di karate e di esami, alla fine presi la cintura nera, dopo un bel po' di  tempo  mi capito di ritrovare il vecchio tesserino federale mi  venne la curiosita di  controllare se l'esame per nera era stato registrato, in pratica non sapevono neanche che avessi fatto la gialla  :D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: nameganai on April 24, 2012, 00:36:35 am
ho letto attentamente la discussione e visto che uechi ci tiene tanto al suo dan propongo di fare una corriera fino ad okinawa a pestare un pò di occhi a mandorla,prenderci il dan e tornare fieri dal suo ex-maestro che ci teneva tanto a darglielo...

a parte gli scherzi,togliere un 2 dan è una bastardata,ben consapevole che apre le porte al 3 con relativo titolo di maestro e quindi di un'eventuale rivale ruba-allievi.

sulla politica delle federazioni e bla bla bla (solite cose) che dire,ognuno di noi sa se si è guadagnato o meno il grado che porta e molti di noi hanno visto cose che farebbero passar la voglia di dare esami.

io continuo a darli e anche se vedo che gente molto meno preparata di me (e ce ne vuole) passa tranquillamente esami che io non mi sogno neppure di dare,vado avanti...mica per le tacche,ma mi piace avere un traguardo all'orizzonte e dar l'esempio a chi mi segue che non si finisce mai di studiare...
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Paguro49 on April 24, 2012, 08:28:51 am
Io una ideuzza me la sarei pure fatta venire 8) 8) 8) 8)

Tu scrivi una bella letterina ai giappi, ti cospargi il capo di cenere e chiedi perdono per il disturbo arrecato, dici che capisci le ragioni del tuo ex maestro e che, essendo lui maestro, non puoi fare altro che accettare a capo chino.
Aggiungi che, questa faccenda ti copre di vergogna, quindi comunichi che stai meditando di lasciare l'organizzazione per confluire in una non ancora del tutto identificata, magari con un cambio di stile, ma ancora non hai le idee chiarissime.
Nel frattempo ti facciamo arrivare le nostre iscrizioni, di tutti qui ad ARMA, compresi gli allievi di chi ha un Dojo, tante belle letterine in cui dichiariamo di voler studiare Karate con te, sotto la tua guida illuminata, riconoscendo te come nostro Sensei unico e solo.
Tu mandi il tutto in Okinawa, sempre col capo cosparso di cenere, scrivendo che le poche centinaia di allievi che ti seguiranno, provano la stessa vergogna e porgono le stesse scuse, ma che ovviamente la frattura con l'ex maestro è insanabile per ragioni di onore.
Chiudi ringraziando per i bellissimi anni passati con la loro organizzazione, che ti resterà eternamente nel cuore, promettendo di far sapere quanto prima dove approderai con il tuo nuovo Dojo e i discepoli co/firmatari della letterina. :gh: :gh:

Io dico che in un paio di settimane ricevi il 3° Dan, tre o quattro diplomi, l'attestato di stima incondizionata per il tuo lavoro di divulgazione e per la tua perizia tecnica, con la spiegazione del ritardo di tale provvedimento, dovuto ad attenta analisi di quanto riportato da un insigne Maestro in tua difesa (quello che si schierò con te) a testimonianza del tuo valore di Sensei. 8) 8)

Scommettiamo? ;)

Ovviamente poi, mandiamo una seconda letterina in cui sveliamo lo scherzuccio e alleghiamo una gigantesca pernacchia :sbav: :sbav: :spruzz:
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Dipper on April 24, 2012, 08:41:12 am
Io dico che in un paio di settimane ricevi il 3° Dan, tre o quattro diplomi, l'attestato di stima incondizionata per il tuo lavoro di divulgazione e per la tua perizia tecnica, con la spiegazione del ritardo di tale provvedimento, dovuto ad attenta analisi di quanto riportato da un insigne Maestro in tua difesa (quello che si schierò con te) a testimonianza del tuo valore di Sensei. 8) 8)
Carriera Fantozzi (https://www.youtube.com/watch?v=dgZRezWNyzc#)
;D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Ethan on April 24, 2012, 09:01:55 am
che stronzata  :nono:

Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Fabio Spencer on April 24, 2012, 09:50:20 am
Da quello che scrivete sul forum o siete tutta gente molto ma molto buona e paziente oppure non scrivete i finali delle storie! ;D ;D
il finale?...prendi e te ne vai dal dojo.
senti questa:
un mio sempai era il braccio destro del maestro, erano amici ed avevano iniziato karate assieme e questo sempai non è che seguiva "un corso", ma tirava avanti due palestre a nome del maestro, bene...al maestro fioccavano dan come neve sul monte bianco e al sempai bocciature a nastro da parte del jap e il maestro non fà una piega (tanto lui è a posto), una volta vado a vedere un esame del sempai dopo lo stage, allo stage il jap viene a sapere che un partecipante è maestro in una palestra e gli dice di fare l'esame, il tizio naturalmente non è preparato, non fà le combinazioni, gli esercizi in coppia glieli mostra il mio sempai durante l'esame, ha delle incertezze durante i kata e fà il kumite bene, il mio sempai fà un esame normale (non sbaglia nulla), alla fine promuove il tizio che ha la palestra a suo nome con pacca sulla spalla e boccia il mio sempai cazziandolo davanti a tutti per 10 min., naturalmente il mio ex maestro non lo difende(ed è questo che mi fa incazzare).
il finale? il mio sempai è entrato in analisi ed anche ora, quando mi trova, parla sempre di quel maledetto caxxo di esame. [kill]
Probabilmente sarebbe servito un salutare "va in mona"[1] alla commissione ed al maestro.
Magari menandoli pure se avessero alzato la voce per il "vai in mona" di cui sopra.
Avrebbe risparmiato i soldi e gli sbattimenti dell'analisi...
 1. siete in provincia di Venezia, vero?
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Fabio Spencer on April 24, 2012, 09:53:06 am
ho letto attentamente la discussione e visto che uechi ci tiene tanto al suo dan propongo di fare una corriera fino ad okinawa a pestare un pò di occhi a mandorla,prenderci il dan e tornare fieri dal suo ex-maestro che ci teneva tanto a darglielo...

a parte gli scherzi,togliere un 2 dan è una bastardata,ben consapevole che apre le porte al 3 con relativo titolo di maestro e quindi di un'eventuale rivale ruba-allievi.

sulla politica delle federazioni e bla bla bla (solite cose) che dire,ognuno di noi sa se si è guadagnato o meno il grado che porta e molti di noi hanno visto cose che farebbero passar la voglia di dare esami.

io continuo a darli e anche se vedo che gente molto meno preparata di me (e ce ne vuole) passa tranquillamente esami che io non mi sogno neppure di dare,vado avanti...mica per le tacche,ma mi piace avere un traguardo all'orizzonte e dar l'esempio a chi mi segue che non si finisce mai di studiare...
I maestri okinawensi a mio modo di vedere hanno solo applicato la logica "siete adulti, smazzatevela tra voi", semmai due mazzate al maestro direi.
Per quanto certe cose non si risolvono con la violenza, molto meglio uno sputtanamento di fronte ai sui attuali allievi a mio modo di vedere.
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: G.S.H. on April 24, 2012, 10:04:14 am
Io una ideuzza me la sarei pure fatta venire 8) 8) 8) 8)

Tu scrivi una bella letterina ai giappi, ti cospargi il capo di cenere e chiedi perdono per il disturbo arrecato, dici che capisci le ragioni del tuo ex maestro e che, essendo lui maestro, non puoi fare altro che accettare a capo chino.
Aggiungi che, questa faccenda ti copre di vergogna, quindi comunichi che stai meditando di lasciare l'organizzazione per confluire in una non ancora del tutto identificata, magari con un cambio di stile, ma ancora non hai le idee chiarissime.
Nel frattempo ti facciamo arrivare le nostre iscrizioni, di tutti qui ad ARMA, compresi gli allievi di chi ha un Dojo, tante belle letterine in cui dichiariamo di voler studiare Karate con te, sotto la tua guida illuminata, riconoscendo te come nostro Sensei unico e solo.
Tu mandi il tutto in Okinawa, sempre col capo cosparso di cenere, scrivendo che le poche centinaia di allievi che ti seguiranno, provano la stessa vergogna e porgono le stesse scuse, ma che ovviamente la frattura con l'ex maestro è insanabile per ragioni di onore.
Chiudi ringraziando per i bellissimi anni passati con la loro organizzazione, che ti resterà eternamente nel cuore, promettendo di far sapere quanto prima dove approderai con il tuo nuovo Dojo e i discepoli co/firmatari della letterina. :gh: :gh:

Io dico che in un paio di settimane ricevi il 3° Dan, tre o quattro diplomi, l'attestato di stima incondizionata per il tuo lavoro di divulgazione e per la tua perizia tecnica, con la spiegazione del ritardo di tale provvedimento, dovuto ad attenta analisi di quanto riportato da un insigne Maestro in tua difesa (quello che si schierò con te) a testimonianza del tuo valore di Sensei. 8) 8)

Scommettiamo? ;)

Ovviamente poi, mandiamo una seconda letterina in cui sveliamo lo scherzuccio e alleghiamo una gigantesca pernacchia :sbav: :sbav: :spruzz:


Eh no Caro Papà, qui mi hai rubato l'idea !!!

 :D

Ti consento di autoconferirti il 5° dan di Plagio-do

 :halo:
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Paguro49 on April 24, 2012, 10:07:15 am
Ma tu ci avevi messo anche l'occhiolino che tanto piace a Uechi?? :halo: :halo: ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 24, 2012, 10:52:47 am
allora, intanto grazie a tutti per la solidarietà  :)

poi ci tenevo ad aggiungere che onestamente me ne strafotto del dan in se, non lo avevo richiesto e dormo tranquillamente la notte  :D

non mi interessa vendicarmi ne stare troppo a rompermici la testa, non ho voglia ne tempo da dedicare a questa situazione che descriverei semplicemente come misera, figuriamoci se sto li a fare e disfare, sarebbe solo dargli una importanza che dal mio punto di vista non ha

può essere come detto da fabry che i maestri okinawesi abbiano effettivamente pensato che essendo adulti bisognava smazzarsela tra di noi che però ribadisco a me è suonata più come un lavarsene le mani...comunque poco cambia il succo

l'esame come ho già detto non ricordo se l'ho pagato ma se lo avessi fatto si tratterebbe di pochi soldi, quel che "costava" eventualmente, era il diploma che non ho....

ryujin l'estremismo non porta da nessuna parte e soprattutto UNA RONDINE NON FA PRIMAVERA  ;D

il mio ex insegnante ormai l'avevo capito da un po che tipo era ma mai, giuro, avrei pensato arrivasse a questo anche perchè evidentemente non mi conosce se pensava di "farmi male" con questi gochetti da bambini. probabilmente l'ha fatto effettivamente perchè temeva potessi fargli concorrenza (altra dimostarzione che non mi conosce per nulla perchè mai l'avrei fatto)

ho voluto postare solo per condividere questa miserrima storia comune di arti marziali   :)
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Paguro49 on April 24, 2012, 11:22:47 am
Purtroppo il problema che segnali e sollevi non è ne da poco ne poco diffuso.
Il tasso di ipocrisia nel mondo delle AM è altissimo, come altissimi sono i salamelecchi che vengono scambiati fra maestri.
La realtà è che spessissimo si detestano, se ne dicono di ogni alle spalle, c'è una invidia diffusa e assai poco marziale.
Un pò quello che ha generato tante divisioni, sia in termini di organizzazioni e scuole, sia in termini di stili e nuovi stili.
Una spirale infinita che ha generato infiniti Soke, Gran Master eccetera, spesso nata proprio da dispetti e sgambetti, laddove uno non riusciva o poteva ottenere il tal grado per le vie ordinarie, la via più semplice è sempre stata quella di dar vita a qualcosa di nuovo in cui autoconferirsi quello che si bramava.
Ci sono dei veri e propri capricci infantili alla base di molte nuove cose, il pinco pallo che sogna e pretende di diventare come X, senza calcolare che il divario anagrafico e di esperienza non è colmabile, esattamente come il fratello minore che, da piccolino, sogna di raggiungere il maggiore e superarlo, diventando il maggiore.
Pretese puerili e infantili, che però non passano.
In tutto questo, il rispetto c'è per i propri sogni, ridicoli o meno, così come per chiunque possa essere utile a raggiungerli.
Per il resto, il rispetto è dovuto ai soldi, al potere o all'ego, nutrito da un numero di affiliati e subordinati, dal prestigio accumulato, insomma ciò che accade ovunque e in qualsiasi ambito.
Anche quello che mena tutti, alla fine gode di un rispetto "pubblico", ma poi, in privato, parli con chi lo osanna e scopri che ha questo e qual difetto, questo e quel limite, che vince per questa o quella ragione eccetera.
Il solo rispetto vero che ho potuto riscontrare nel mondo delle AM, è quello fra persone che non hanno interessi che confliggono, gente che ha mollato il colpo con le cose ufficiali o che, tutto sommato, se ne frega.
Per capire quanto rispetto vero ci sia, basta vedere la storia fra Nakayama e Nisijama, la storia recente fra Naito e Shirai, come fu trattato Enoeda, quanti inchini si sono fatti fra loro e quanto fango si sono gettati addosso.
In proporzione, noi "occidentali che tanto la loro cultura non la possiamo capire e va bene venderci quello che vogliamo comprare" di quale rispetto dovremmo godere da parte dei Giappi?
Ma ancora di più, da Okinawa, che a ragion veduta rivendica la paternità del Karate e già guarda storto il Giappone, che cosa dovrebbe aspettarsi l'Italiano con questo genere di menate?
Secondo me, dopo quel "che se la smazzino fra loro" c'è pure stata una sonora risata.
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Dipper on April 24, 2012, 11:37:37 am
A leggere le pagine di questo e quel forum, più che una rondine a me pare uno stormo :sbav:
Ma ben, rispetto e ammiro la tua fiducia, che regge nonostante tutto, nel sistema.
Io invece di fiducia da riporre in sconosciuti non ne ho più, credo solo nelle persone che condividono o hanno condiviso il mio cammino, di comprovata onestà e rettitudine. Di dove sono e cosa praticano sono solo dettagli.
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Rev. Madhatter on April 24, 2012, 11:57:20 am
Condivido la posizione di ryujin, federazioni "oneste" non ne ho mai viste...

ma per la loro stessa natura, se uno decide di aprire una federazione sicuramente ha degli interessi da coltivare.
I gradi poi sono unargomento davvero spinoso perche' non sono altri che strumenti di controllo e di potere delle federazioni stesse, e' evidente che su essi si giochi la partita.

anche perche' per la maggior parte della gente i "gradi" sono cio' che di piu' importante esiste...ma questo meriterebbe un discorso a parte.
come gli stormi di ipocriti che "il grado non conta,la cintura serve solo a tener su i pantaloni"...ma prova a toccargli l'una o l'altra e vedrai come s'incazzano!
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Bingo Bongo on April 24, 2012, 12:14:15 pm
Dopo 1 anno e mezzo ho lasciato la palestra di Aikido, il mio maestro, i miei compagni che mi avevano regalato il GI. Nessuno mi ha chiesto di restituire il libretto con i gradi con il quale posso presentarmi ed entrare in qualunque palestra, anche in jap, associata all'IBI (International Budo Institute - Bubishido) che riconoscerà il grado.
Circa un 6 mesi fa trovandomi di passaggio sono entrato e sono stato accolto con una gioia tale da parte del mio ex maestro che mi ha confermato come lui per primo viva la pratica con gioa e amore. Gli piace quello che fa al di là di tutto e prima di tutto. Certo anche lui deve mangiare, ma non a discapito di quello che ha sempre insegnato. Non predicando bene e razzolando male.
Mi ha chiesto solo come stavo, che si vedeva che facevo palestra e che mi pensava spesso e che avrebbe avuto piacere se qualche volta fossi andato a mangiare una pizza con lui e miei ex compagni.
Quello che so è che anche in quell'occasione è riuscito a insegnarmi qualcosa.
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 24, 2012, 15:08:52 pm
A leggere le pagine di questo e quel forum, più che una rondine a me pare uno stormo :sbav:
Ma ben, rispetto e ammiro la tua fiducia, che regge nonostante tutto, nel sistema.
Io invece di fiducia da riporre in sconosciuti non ne ho più, credo solo nelle persone che condividono o hanno condiviso il mio cammino, di comprovata onestà e rettitudine. Di dove sono e cosa praticano sono solo dettagli.

allora cribbio, non ci capiamo  :grrr:  :)
io ne salvo ne condanno un sistema, non ho elementi per farlo e quindi evito.
il mio caso specifico non posso considerarlo come una situazione generale.
non so gli altri che hanno postato le loro esperienze con chi fossero tesserati, che testa aveva il loro insegnate ecc
quello che salvo sicuramente è lo stile che mi è sempre piaciuto e ancora oggi mi piace. non è che posso dire che tutto è merda perchè mi si è creata questa situazione...o no!?

p.s. io per forma mentis non ripongo mai fiducia negli sconosciuti  :D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 24, 2012, 15:37:14 pm
Ma ancora di più, da Okinawa, che a ragion veduta rivendica la paternità del Karate e già guarda storto il Giappone, che cosa dovrebbe aspettarsi l'Italiano con questo genere di menate?
Secondo me, dopo quel "che se la smazzino fra loro" c'è pure stata una sonora risata.
ma la cosa più comica di tutte è proprio che L'UNICO che si è domostrato un vero SENSEI è un europeo che non era nemmeno tenuto a farlo e soprattutto quel che ha fatto è nato da una sua iniziativa

teribbbbile  :D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Dipper on April 24, 2012, 16:08:59 pm
allora cribbio, non ci capiamo  :grrr:  :)
io ne salvo ne condanno un sistema, non ho elementi per farlo e quindi evito.
il mio caso specifico non posso considerarlo come una situazione generale.
non so gli altri che hanno postato le loro esperienze con chi fossero tesserati, che testa aveva il loro insegnate ecc
quello che salvo sicuramente è lo stile che mi è sempre piaciuto e ancora oggi mi piace. non è che posso dire che tutto è merda perchè mi si è creata questa situazione...o no!?

p.s. io per forma mentis non ripongo mai fiducia negli sconosciuti  :D
Lo stile non è in discussione :)
Per il resto io credo che invece ci siamo capiti, solo che siamo giunti a conclusioni diverse, tu sospendi il giudizio, io invece lo calo pesantemente :gh:
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 24, 2012, 16:12:52 pm
allora cribbio, non ci capiamo  :grrr:  :)
io ne salvo ne condanno un sistema, non ho elementi per farlo e quindi evito.
il mio caso specifico non posso considerarlo come una situazione generale.
non so gli altri che hanno postato le loro esperienze con chi fossero tesserati, che testa aveva il loro insegnate ecc
quello che salvo sicuramente è lo stile che mi è sempre piaciuto e ancora oggi mi piace. non è che posso dire che tutto è merda perchè mi si è creata questa situazione...o no!?

p.s. io per forma mentis non ripongo mai fiducia negli sconosciuti  :D
Lo stile non è in discussione :)
Per il resto io credo che invece ci siamo capiti, solo che siamo giunti a conclusioni diverse, tu sospendi il giudizio, io invece lo calo pesantemente :gh:
mannaggia a te!!  :D
secondo me sbagli perchè se dovessi "condannare" tutti (l'associazione in questo caso) dovrei condannare anche il sensei europeo che invece è stato un grandissimo!
la verità alla fine è che ci sono le persone, quelle "buone" e quelle "cattive"
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Bingo Bongo on April 24, 2012, 16:27:30 pm
Dopo 1 anno e mezzo ho lasciato la palestra di Aikido, il mio maestro, i miei compagni che mi avevano regalato il GI. Nessuno mi ha chiesto di restituire il libretto con i gradi con il quale posso presentarmi ed entrare in qualunque palestra, anche in jap, associata all'IBI (International Budo Institute - Bubishido) che riconoscerà il grado.
Circa un 6 mesi fa trovandomi di passaggio sono entrato e sono stato accolto con una gioia tale da parte del mio ex maestro che mi ha confermato come lui per primo viva la pratica con gioa e amore. Gli piace quello che fa al di là di tutto e prima di tutto. Certo anche lui deve mangiare, ma non a discapito di quello che ha sempre insegnato. Non predicando bene e razzolando male.
Mi ha chiesto solo come stavo, che si vedeva che facevo palestra e che mi pensava spesso e che avrebbe avuto piacere se qualche volta fossi andato a mangiare una pizza con lui e miei ex compagni.
Quello che so è che anche in quell'occasione è riuscito a insegnarmi qualcosa.
bingo la tua storia sembra una favola con il lieto fine e ne sono contento.
in realtà anche io non è la prima palestra e stile che cambio però non vedo che c'azzecca con la situazione da me descritta :)
Il lieto fine della mia storia sta proprio nel fatto che con la tua non c'azzecca niente :)

Se il mio ex maestro, che con la palestra ci mantiene la famiglia, e avrebbe quindi da temere concorrenza, quote che emigrano in altri lidi, ecc..., non ne fece a suo tempo una questione personale, un affronto da lavare con la decurtazione dei gradi. Se come rappresentante per l'Italia del suo il stile il mio ex maestro è il primo a fregarsene delle etichette perché sa bene che non è il grado a fare l'aikidoka vuol dire che sta bene con se stesso, sta bene con quello che pratica e io sto bene con lui. Gli altri stanno bene con lui e semmai avrò bisogno di fare aikido da lui so che starò bene e che mi farà stare bene sia dal punto di vista psicologico sia da quello pratico.
Per questo non ha problemi di quote anche se è nell'ordine naturale delle cose che le persone prendano strade diverse. Magari semplicemente trovino la loro.
La tua storia mi aveva intristito, ma non tanto per te quanto per il tuo ex maestro e volevo solo condividere una bella storia per tirarmi su di morale :)
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 24, 2012, 16:33:40 pm
si, alla fine, come dicevo prima, contano le persone...c'è poco da fare
La tua storia mi aveva intristito, ma non tanto per te quanto per il tuo ex maestro e volevo solo condividere una bella storia per tirarmi su di morale :)

no, per carità non c'è assolutamente bisogno di intristirsi  :D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Barvo Iommi on April 24, 2012, 16:34:34 pm
 :D bella la specifica nel nickname
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 24, 2012, 16:36:02 pm
:D bella la specifica nel nickname

 (http://cdn.blogosfere.it/calciomalato/images/mourinho-jos%C3%A8-occhiolino.jpg)


 ;D ;D ;D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Dipper on April 24, 2012, 16:44:26 pm
mannaggia a te!!  :D
secondo me sbagli perchè se dovessi "condannare" tutti (l'associazione in questo caso) dovrei condannare anche il sensei europeo che invece è stato un grandissimo!
la verità alla fine è che ci sono le persone, quelle "buone" e quelle "cattive"
Alt 8)
Il mio giudizio riguarda le federazioni in generale come istituzione.
Dunque il mio pesante giudizio lo calo (sarebbe meglio dire che lo estendo) sull'associazione e sulle persone che in sua rappresentanza hanno agito in maniera che definire brutta è un eufemismo.
Questo non significa che tutte le persone associate siano brutte. Tu non lo sei. Nemmeno il sensei europeo che non a caso ho definito un illuminato (e di cui tra l'altro ho un buon ricordo).
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 24, 2012, 16:55:04 pm
mannaggia a te!!  :D
secondo me sbagli perchè se dovessi "condannare" tutti (l'associazione in questo caso) dovrei condannare anche il sensei europeo che invece è stato un grandissimo!
la verità alla fine è che ci sono le persone, quelle "buone" e quelle "cattive"
Alt 8)
Il mio giudizio riguarda le federazioni in generale come istituzione.
Dunque il mio pesante giudizio lo calo (sarebbe meglio dire che lo estendo) sull'associazione e sulle persone che in sua rappresentanza hanno agito in maniera che definire brutta è un eufemismo.
Questo non significa che tutte le persone associate siano brutte. Tu non lo sei. Nemmeno il sensei europeo che non a caso ho definito un illuminato (e di cui tra l'altro ho un buon ricordo).
penso che potremmo andare avanti all'infinito  XD
un discorso è se tu giudichi il concetto di federazione/associazione come "sbagliato" o "poco pulito, torbido" , invece se parliamo delle persone che hanno agito in quel momento è un altro paio di maniche.
Se fossero intervenute persone sempre appartenenti a quella federazione/associazione ma con una testa diversa, le cose sarebbero andate in modo differente....allora forse in questo momento si direbbe che quella federazione/associazione è una gran figata!
l'associazione/federazione non è una entità umana che ragiona con la propria testa, non può essere ne buona ne cattiva.
diverso è invece, come dicevo prima, se vogliamo "condannare" il sistema della federazione/associazione come concetto però è un discorso differente
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Dipper on April 24, 2012, 17:17:20 pm
Io parto dal presupposto che sotto ogni persona giuridica ci sia sempre il cervello pensante di una o più persone fisiche. Magari sbaglio, eh...
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Joker on April 24, 2012, 17:40:04 pm
cari tutti  :)
è da circa un anno che ho abbandonato il mio vecchio dojo di uechi. Come molti sanno (chi mi conosce personalmente) questo stile di karate mi ha conquistato e ancora oggi nonostante non possa frequentare "ufficialmente" sono ancora legatissimo a questa pratica.

i motivi che mi hanno indotto a creare una rottura con il mio ex insegnante evito di metterli in piazza, non sarebbe utile. Fino ad oggi in realtà ho proprio evitato di parlarne pubblicamente perchè non mi sembrava il caso, credo non potesse che portare polemiche, ulteriori incomprensioni e diatribe, dal mio punto di vista, inutili.

oggi purtroppo invece devo dire che è successa una cosa che secondo me è incredibile!! fortunatamente per me è un po comica....

pochissimo prima di smettere con lo uechi ho conseguito il 2° dan, avrei dovuto poi tramite l'ex insegnante mandare la scheda d'esame o okinawa e ricevere l'attestato. Succede però che ho questo "scazzo finale" per cui alla fine non pratico più e non mi va certamente di chiedere al mio ex insegnante questo attestato e lascio cadere la cosa.
tempo dopo vengo contattato da un referente straniero di uechi che mi ha esaminato per il 2° dan e mi dice che il mio ex insegnante VUOLE INVALIDARMI IL 2° DAN perchè a suo avviso sono stato molto maleducato! (già questo per me ha dell'incredibile :D) ora, potete immaginare la risata che mi sono fatto nel subire un comportamento tanto infantile  :D

Lo stesso sensei straniero è rimasto basito perchè, mi dice, non ha nessun senso che si invalidi un Dan ottenuto, non è mai successo. Mi dice che sarebbe andato di li a poco ad okinawa e che avrebbe parlato lui con i Maestri. Gli dico di non star li a farsi sbattimenti che non è un problema, non migliorerà il mio karate un certificato e inoltre non voglio assolutamente creargli disturbo...lui però, devo dire con mio grande piacere, mi conferma la sua stima e che ci tiene a chiarire questa cosa.

Sabato sera poi mi scrive, appena rientrato da okinawa, dicendo che lui ha provato a parlarne con i maestri ma che non potevano farci nulla. Dopo varie insistenze l'unica cosa che ha potuto ottenere (io lo chiamo contentino) è che i maestri okinawesi chiedessero al mio ex insegnante se darmi o meno questo dan. operazione assolutamente inutile perchè era lui stesso che me lo negava.... :-\

da qui la mia voglia di denuncia   >:(

E' possibile secondo voi che non mi venga riconosciuto un grado conseguito regolamente?

si parla tanto di rispetto ma è rispetto questo verso di me, la mia pratica e i miei sacrifici? (non rispondete che è una domanda retorica :D)

a me viene solo da dire...rob de mat!!   :nono:

lascio il forum qualche giorno e al ritorno trovo....

 :o

(http://verydemotivational.files.wordpress.com/2012/02/demotivational-posters-shocked.jpg)

Che dire...non me lo sarei aspettato dal nostro ex-istruttore.

Fai bene a lasciar correre se non ti interessano i soldi dell'esame; sebbene sia un peccato perché se in futuro avessi voglia di andare ad Okinawa, allenarti e magari diventare istruttore dovrai farti un esame in più e hai "un precedente".

La cosa assurda è stata la decisione del consiglio dei maestri. Supponiamo per assurdo che tu abbia veramente tenuto un comportamento scorretto. Allora innanzitutto l'istruttore (ex) dovrebbe dimostrare chiaramente che l'hai fatto e spiegare cos'hai combinato. Quindi chissà cos'avrà raccontato...e se lo sapessimo magari capiremmo anche meglio la decisione finale del consiglio, che mi pare assai strana....
In secondo luogo, di fronte a una grave mancanza disciplinare, qualsiasi federazione provvede ad ESPELLERTI come punizione. Invece tu sei ancora dentro, o comunque potresti tranquillamente tornarci! Addirittura ti riconoscono il I˚ DAN. Questo mostra che ci tengono ai tuoi soldi, forse sperano che tu rifaccia il 2˚ dan.  :dis:




Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 24, 2012, 17:49:20 pm
Io parto dal presupposto che sotto ogni persona giuridica ci sia sempre il cervello pensante di una o più persone fisiche. Magari sbaglio, eh...
l'ho detto io che andiamo avanti all'nfinito  ;D

una o più persone fa una differenza gigantesca

Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 24, 2012, 17:55:38 pm
ciao jolly  :)
onestamente non credo proprio ci sia stato nessun consiglio dei Maestri, ne sono stati coinvolti 2 che molto probabilmente hanno solo pensato di disinteressarsi.
probabilmente fossi il sensei che ha cercato di aiutarmi al posto suo mi sarei molto offeso, anche perchè essendo più alto in grado immaginava forse dessero un certo peso alle sue parole, in realtà così non è stato

inoltre non possono espellermi perchè:" non siete voi che mi licenziate! sono io che mi dimetto!!" :D me n'ero già andato, non sono più iscritto da un po.... :)


Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Joker on April 24, 2012, 17:58:03 pm
Posso imaginare come sia andata. Una bastardata insomma; mi spiace  :(


PS: visto che lo fan tutti:  ;)
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: fdul on April 24, 2012, 21:10:21 pm
Mamma mia...
...mamma mia...
come siamo messi...
...come siamo messi!!

  :-X

Mi spiace vederti coinvolto in questa commedia psicopatologica delle arti marziali che il 3d tutto ben rappresenta.
Non riesco nemmeno più a commentare 'ste cose, mi vien l'angoscia.
Ti lascio questa canzoncina consolatoria, per guardare la situazione con distacco e passare oltre.

Squallor - Chi Cazz' M' 'O Fa Fa' (https://www.youtube.com/watch?v=N3ech3vO28Q#)

 :)
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 24, 2012, 21:15:06 pm
 ;D grande luca!!  ;D
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Davide.c on April 25, 2012, 01:09:59 am
Che situazione e munnezza! e che grande pezzo, w gli squallor! :-* :-* :-*
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Dipper on April 25, 2012, 01:26:28 am
ciao jolly  :)
onestamente non credo proprio ci sia stato nessun consiglio dei Maestri, ne sono stati coinvolti 2 che molto probabilmente hanno solo pensato di disinteressarsi.
probabilmente fossi il sensei che ha cercato di aiutarmi al posto suo mi sarei molto offeso, anche perchè essendo più alto in grado immaginava forse dessero un certo peso alle sue parole, in realtà così non è stato

inoltre non possono espellermi perchè:" non siete voi che mi licenziate! sono io che mi dimetto!!" :D me n'ero già andato, non sono più iscritto da un po.... :)

Cioè, in pratica viene proposto un provvedimento di retrocessione che non è in alcun modo previsto dallo statuto che regola l'assegnazione dei gradi (http://www.okikukai.jp/Dan%20Test%20Rules.pdf), che viene tacitamente avallato da esponenti dell'head quarter che presumibilmente dovrebbero avere l'autorità per intervenire (se così non fosse, che senso avrebbe interpellarli?), i quali nemmeno sotto esplicita richiesta di un esponente di grado più alto del loro si fanno avanti per redimere la questione :'(
Vabbè, la cosa si commenta da sola.
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Darth Dorgius on April 25, 2012, 07:40:00 am
2) Sii teatrale, io quando ho lasciato la scuola di kung fu sono andato personalmente a consegnare la mia cintura a meta' di una lezione... fai lo stesso, rendigli anche il "primo" dan, della serie "mi ci pulisco il culo coi tuoi gradi"  :thsit:

mito! :sur:

e nella lettera cosa c'era scritto?
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Saburo Sakai on April 26, 2012, 09:59:37 am
Purtroppo nelle arti marziali (ma si potrebbe dire di qualsiasi altro ambiente) capita di trovarsi davanti a persone che si prendono troppo sul serio. Spesso sono le prime a sapere intimamente di non essere persone serie.

Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Rev. Madhatter on April 26, 2012, 11:18:51 am
2) Sii teatrale, io quando ho lasciato la scuola di kung fu sono andato personalmente a consegnare la mia cintura a meta' di una lezione... fai lo stesso, rendigli anche il "primo" dan, della serie "mi ci pulisco il culo coi tuoi gradi"  :thsit:

mito! :sur:

e nella lettera cosa c'era scritto?

Quasi quasi stasera vedo se e- il caso ed apro un 3D e magari racconto tutta la storia...
Un po' personale, pero' potrebbe rendere l'idea di come e' stata difficile la transizione...
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Giorgia Moralizzatrice on April 26, 2012, 11:30:58 am
[\mod on]
Eliminati gli OT
[\mod off]
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Akira on April 26, 2012, 13:00:26 pm
Quasi quasi stasera vedo se e- il caso ed apro un 3D e magari racconto tutta la storia...
Un po' personale, pero' potrebbe rendere l'idea di come e' stata difficile la transizione...

Aspetto speranzoso, mi piacciono un sacco questi racconti :)
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: metal storm on April 26, 2012, 13:10:42 pm
Uechi, hai tutta la mia solidarietà... ed alla fine, futtat'in  :thsit:
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Rev. Madhatter on April 26, 2012, 21:00:17 pm
mito! :sur:

e nella lettera cosa c'era scritto?

Quasi quasi stasera vedo se e- il caso ed apro un 3D e magari racconto tutta la storia...
Un po' personale, pero' potrebbe rendere l'idea di come e' stata difficile la transizione...

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=12116.msg301108#msg301108 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=12116.msg301108#msg301108)
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: Moai on April 27, 2012, 17:56:08 pm
Povero uechi...lunedì ti consolo io ...
Title: Re:il karate e il rispetto a senso unico
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on April 27, 2012, 19:18:21 pm
Povero uechi...lunedì ti consolo io ...

  :ricktaylor: :nin:

 ;D