integratori proteici

  • 263 Replies
  • 52295 Views
*

Offline DJ scanner

  • ***
  • 1.282
  • NO JUSTICE NO LIFE
  • Respect: +703
  • Pratico: pugilismo e powerlifting da garage
Re:integratori proteici
« Reply #75 on: November 01, 2013, 17:12:16 pm »
0
anche io prendo l'aptonia da decathlon, perchè non posso permettermi altro, veramente è cacca e fa male?
ora c'è scritto anche senza aspartame
NO JUSTICE NO LIFE

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:integratori proteici
« Reply #76 on: November 01, 2013, 18:35:15 pm »
0
Di che cifra parliamo?
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline DJ scanner

  • ***
  • 1.282
  • NO JUSTICE NO LIFE
  • Respect: +703
  • Pratico: pugilismo e powerlifting da garage
Re:integratori proteici
« Reply #77 on: November 01, 2013, 19:26:48 pm »
0
Di che cifra parliamo?
prendo il bidone da 1.8 kg a 40 euro
NO JUSTICE NO LIFE

*

Offline The Spartan

  • *****
  • 32.272
  • Respect: +11560
  • Pratico: Master at arms
Re:integratori proteici
« Reply #78 on: November 01, 2013, 21:20:42 pm »
0
Mezzo furto...
Fatevi un giro su Prosport...
YOU WANT SOME?COME GET SOME!
www.spartan-academy.jimdo.com

                      RISE TO THE CHALLENGE!


"Ho tutto il giorno libero!"


The Guy - P.K. & Chris...rustici compari.

*

Offline Alessandro

  • **
  • 437
  • Respect: +171
  • Pratico: Grappling & MMA
Re:integratori proteici
« Reply #79 on: November 01, 2013, 22:53:29 pm »
0
Arrivo tardi, nella discussione. Secondo me bisogna chiedersi se un integrazione di proteine in polvere sia veramente essenziale.
Secondo l'OMS un uomo di 70 kg avrebbe bisogno di circa 56 gr di proteine al giorno, circa 0,8/1 gr per kg. Alcuni studi dicono che uno sportivo soprattutto di forza debba assumerne 1,2/1,4 quindi circa 91 gr sempre per un uomo di 70 kg. Altri affermano che l'apporto proteico sia uguale per tutti e quindi nella prima quantità che ho detto.

Ho avuto riprova di questa affermazione al corso da allenatore della Federazione Pesistica dove il fisiologo/nutrizionista ha riportato la quantità di 0,8/1 gr. E chi più dei pesisti lavora sulla forza?

E' risaputo che un eccesso di proteine faccia assolutamente male e sia controproducente, queste erano "leggende" di tanti anni fa, ormai siamo andati avanti. C'è gente ancora che va in giro con le borse piene di integratori proteici e si fa almeno 3 shake al giorno e in più mangia proteine in tutti i pasti. Trovo sia veramente esagerato anche perchè poi si va ad incorrere in un sovraccarico dei reni che ossidano gli aminoacidi e letteralmente buttano la quantità di proteine in più. Cioè non ci impegniamo così tanto di abbuffarci di proteine sia animali che vegetali che tanto poi il nostro corpo le butta perchè non ci fa niente.

Altra cosa ma già è stata detta, dentro agli integratori c'è letteralmente la merda: prima c'era lo zucchero, ora siamo passati all'aspartame e dove non c'è lui c'è il sucralosio e altre schifezze chimiche.


*

Offline Alessandro

  • **
  • 437
  • Respect: +171
  • Pratico: Grappling & MMA
Re:integratori proteici
« Reply #80 on: November 01, 2013, 22:56:39 pm »
0
Tutto ciò di cui ho bisogno lo posso prendere dal cibo. Se mangio bene, starò bene.
Potrei assolutamente capire che per comodità subito dopo un allenamento mi è più semplice prendere uno shake proteico, ma non farci l'abitudine.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:integratori proteici
« Reply #81 on: November 02, 2013, 00:32:50 am »
0
Fai conto che io ne peso 100[1] e mi sono affacciato nel mondo della ghisa da un annetto, minimo minimo anche in base alla tua proporzione ne dovrei ingoiare 130 / 140 stando proprio stretti.
Prendere tutto questo dal cibo è difficile e costoso e non so nemmeno se l'apparato digerente gradirebbe rompere le molecole di proteine tutto il giorno piuttosto che riceverle almeno in parte già pronte per l'assimilazione. Riguardo l'assimilazione è opportuno frazionare durante il giorno in 5 / 6 pasti per non incorrere nel problema che hai giustamente sottolineato. 30 gr a pasto è la quantità solitamente consigliata.
Il problema degli edulcoranti è vero e non va sottovalutato, per questo mi interesserebbe un prodotto puro e insapore :)
 1. Ci sarebbe il discorso della massa magra ma per amore di sintesi prendiamo per buono il peso.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:integratori proteici
« Reply #82 on: November 02, 2013, 07:33:45 am »
+1
Ryu: fatti un giro su myprotein.com, ci puoi trovare tutto quello che cerchi e a prezzi più ragionevoli di quelli della concorrenza

a me i prodotti insapori fanno schifo, non riesco a mandarli giù.. così come anche le proteine del pisello e i blend che le contengono. è più forte di me, non ce la faccio..

per un periodo ho preso con piacere quelle estratte dal siero del latte, ma ho sospeso per la fobia dei calcoli. a proposito, che sai dirmi in proposito? hai trovato qualcosa di interessante sul rapporto tra proteine del siero del latte e insorgenza di calcoli?
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Alessandro

  • **
  • 437
  • Respect: +171
  • Pratico: Grappling & MMA
Re:integratori proteici
« Reply #83 on: November 02, 2013, 08:40:06 am »
+2
Fai conto che io ne peso 100[1] e mi sono affacciato nel mondo della ghisa da un annetto, minimo minimo anche in base alla tua proporzione ne dovrei ingoiare 130 / 140 stando proprio stretti.
Prendere tutto questo dal cibo è difficile e costoso e non so nemmeno se l'apparato digerente gradirebbe rompere le molecole di proteine tutto il giorno piuttosto che riceverle almeno in parte già pronte per l'assimilazione. Riguardo l'assimilazione è opportuno frazionare durante il giorno in 5 / 6 pasti per non incorrere nel problema che hai giustamente sottolineato. 30 gr a pasto è la quantità solitamente consigliata.
Il problema degli edulcoranti è vero e non va sottovalutato, per questo mi interesserebbe un prodotto puro e insapore :)
 1. Ci sarebbe il discorso della massa magra ma per amore di sintesi prendiamo per buono il peso.

Capisco la questione. Ti posso assicurare che l'apporto da te richiesto si può raggiungere anche solo con il cibo attraverso le giuste combinazioni. Se vuoi integrare fai bene a prediligere i gusti neutri perchè non hanno inutili aggiunte. Il sito che ti hanno consigliato è ottimo ed economico, io ci compro le buonissime noci brasiliane. I gusti neutri sono molto rari nelle proteine a base di latte, invece sono moto comuni in quelle derivate dai vegetali. Al massimo potrai tu aggiungere tu gusti a piacere in primis cacao puro o frutta per dargli diversi gusti.

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:integratori proteici
« Reply #84 on: November 02, 2013, 11:15:24 am »
+2
Ryu: fatti un giro su myprotein.com, ci puoi trovare tutto quello che cerchi e a prezzi più ragionevoli di quelli della concorrenza
Grazie :thsit:

a me i prodotti insapori fanno schifo, non riesco a mandarli giù..
Beh, ma nulla vieta di metterci un po' di fruttosio, cacao o caffè e magari versarli in una scodella di yogurt greco, ricotta o fiocchi fi latte, no? :) Poi non so, magari fa schifo uguale, ma almeno lo si edulcora con qualcosa di meno sintetico.
Comunque non mi sono informato moltissimo ancora su acesulfame e compagni, ma per cultura spicciola so che è meglio di no. Approfondirò comunque.

così come anche le proteine del pisello e i blend che le contengono. è più forte di me, non ce la faccio..
Sulle proteine del pisello anche io avrei dei preconcetti più che altro ;D

per un periodo ho preso con piacere quelle estratte dal siero del latte, ma ho sospeso per la fobia dei calcoli. a proposito, che sai dirmi in proposito? hai trovato qualcosa di interessante sul rapporto tra proteine del siero del latte e insorgenza di calcoli?
Anche su questo è necessario approfondire ma che io sappia, mentre lo stato generale di deficit proteico in gran parte della popolazione pare comprovato, non esistono studi che abbiano dimostrato alcuna conseguenza negativa sull'ingestione di proteine in polvere (compreso il siero) per i soggetti con i reni sani, a condizione che ci si idrati abbondantemente (ma pure senza proteine extra se è per quello) e che si faccia attività fisica con intensità per la quale sia adeguata la supplementazione.
Sarebbe un po' come dire che se hai l'anca sfasciata ti fa male correre, sì, ma solo se hai l'anca sfasciata, non in generale.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline Barvo Iommi

  • *****
  • 17.984
  • God Taxidriver...........Dio t'assista
  • Respect: +12263
  • Pratico: Pirolotta e Cotolotta
Re:integratori proteici
« Reply #85 on: November 02, 2013, 11:16:54 am »
0
così come anche le proteine del pisello e i blend che le contengono. è più forte di me, non ce la faccio..
Sulle proteine del pisello anche io avrei dei preconcetti più che altro ;D

XD XD XD
« Last Edit: November 02, 2013, 11:40:11 am by Barvo Iommi »

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:integratori proteici
« Reply #86 on: November 02, 2013, 11:21:12 am »
0
Capisco la questione. Ti posso assicurare che l'apporto da te richiesto si può raggiungere anche solo con il cibo attraverso le giuste combinazioni.
Se e quando avrai voglia, sarei interessato a vedere qualche esempio. Dubito che per la vita che faccio, con orari estremamente ballerini, potrò fare a meno di un integratore in toto, ma se posso supplementare almeno in parte con l'alimentazione senza spendere un capitale (perchè in realtà spendo già molto per mangiare cibo di qualità decente, è l'unica cosa su cui non vado troppo al risparmio) perchè no? :D

Se vuoi integrare fai bene a prediligere i gusti neutri perchè non hanno inutili aggiunte. Il sito che ti hanno consigliato è ottimo ed economico, io ci compro le buonissime noci brasiliane. I gusti neutri sono molto rari nelle proteine a base di latte, invece sono moto comuni in quelle derivate dai vegetali. Al massimo potrai tu aggiungere tu gusti a piacere in primis cacao puro o frutta per dargli diversi gusti.
Ecco, l'avevo suggerito ad Happo sopra senza leggere ancora il tuo commento ed edulcorare faidate mi sembra un'ottima idea. Vedrò se riesco anche a trovare nel sito e altrove qualcosa d'altro in merito alle pro neutre anche del latte. Ovviamente se qualcuno ha da segnalare qualcosa è il benvenuto :sbav:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Alessandro

  • **
  • 437
  • Respect: +171
  • Pratico: Grappling & MMA
Re:integratori proteici
« Reply #87 on: November 02, 2013, 11:39:37 am »
+1
Volentieri ti farò qualche esempio. Per quanto riguarda la proteina del pisello capisco le reticenze, ma puoi provare quelle del riso :).

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:integratori proteici
« Reply #88 on: November 02, 2013, 11:59:09 am »
0
Non ho reticenze particolari verso l'assunzione di proteine vegetali, anzi, cerco di alternarle regolarmente a quelle animali. Trattavasi solo di orribile doppio senso :sbav:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Alessandro

  • **
  • 437
  • Respect: +171
  • Pratico: Grappling & MMA
Re:integratori proteici
« Reply #89 on: November 02, 2013, 12:04:09 pm »
0
Non ho reticenze particolari verso l'assunzione di proteine vegetali, anzi, cerco di alternarle regolarmente a quelle animali. Trattavasi solo di orribile doppio senso :sbav:
Si si lo avevo capito:).