Ar.Ma.

Arti marziali del Sud-est Asiatico => Vovinam Viet Vo Dao & Vo Co Truyen => Topic started by: Raven81 on February 03, 2010, 13:33:56 pm

Title: Che cos'è il VAT?
Post by: Raven81 on February 03, 2010, 13:33:56 pm
Che cos'è il VAT o lotta vietnamita? Quali sono i suoi principi e le sue strategie? E simile al grappling o al submission wrestling?

Ne ho spesso sentito parlare, ma in termini piuttosto favolistici, stile "araba fenice".
Title: Re: Che cos'è il VAT?
Post by: Akira on February 03, 2010, 14:07:31 pm
Parlo per quel (poco) che so io.
Premetto che di cenni storici, origini e informazioni varie non ne so nulla, non mi è mai stato detto :)
Nel VVD FVVDI sono allenati come tecniche prestabilite, con dei song luyen dedicati.
Si parte uno di fronte all' altro, si salta in posizione Trung bin tan, c'è uno schiaffone da evitare (mai capito..) e poi ci si prende con una mano alla nuca e l' altra al gomito (il compagno fa lo stesso).
Da qui si parte con le tecniche di sbilanciamento e leve varie, a cui seguono delle controtecniche del compagno.

Trovo i Vat davvero interessanti, una volta li odiavo perchè mi sembravano troppo finti poi un amico mi ha fatto notare qualche accorgimento che mi mancava.. e sono diventati effettivamente funzionali.
Naturalmente anche in essi ci sono passaggi in chiave acrobatica e collaborativa, ma le tecniche fatte in ottica reale funzionano. :)
Title: Re: Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on February 03, 2010, 14:58:10 pm
VẬT CỔ TRUYỀN VIỆT NAM è il nome originale, nonchè LOTTA TRADIZIONALE DEL VIETNAM.
Il programma di VOVINAM prevede 28 tecniche di Vật, divise 1-10, 11-18, 19-28...tre settori che formano il 3 Song Luyện.
Song Luyện Vật 1 e 2 sono conosciutissimi...il 3 forse neppure esiste  :o..nessuno lo ha mai visto!!
I VẬT da 1 a 18 sono belli e applicabili, il 19, 20, 21..OK..fino al 25 sono troppo di fantasia..i restanti non li ho mai visti!

Ho praticato altro prima del Vovinam che prevedeva il VẬT..beh, che dire..erano tecniche che con la lotta non avevano nulla a che vedere..tutte finte proiezioni dove il compagno si buttava a terra tirato da un braccio..uno scandalo! Se ti prendeva uno del Judo ti ammazzava..
Nel Vovinam è un po' il discorso di tutto..come Phản đòn, chiến lược..etc etc..dipende da come li lavori!
Va premesso che il lavoro tradizionale è senza VÕ PHỤC..torso nudo e pantaloncini...su terra, o su cerchio stile LOTTA LIBERA.
Nn esistono prese di mano..il tutto è basato su agganci com le braccia..non essendoci una giacca non puoi prendere nulla, quindi anche quando lo si lavora in võ phục va fatto senza prese..è importante!
In Italia abbiamo fatto due ompetizioni di VẬT..tecnica (Song Luyen) e combattimento..per mostrare le due cose..beh, è stata carina, ma non esiste un regolamento, lo abbiamo fatto noi per le occasioni..nn è venuta male, dovrò reuperare i filmati mai publbicati..ma di sicuro nn siamo lottatori veri...nn ci alleniamo solo su quello!
Per ò sono venute fuori cose carine, solo che è DANNOSO..ci si fa male..e quindi, visto che alla fine nessuno si allena nel VAT in modo costante, non ne abbiamo più fatte...però in palestra combattiamo spesso a Vật!

Io adoro quel lavoro..anche se mi spacco sempre...soprattutto da quando l'ho lavorato e visto in Vietnam. Solo che sono un pessimo lottatore..forse troppo alto e leve lunghe..sta di fatto che nn è la mia disciplina..ma mi piace! ;D
In Vietnam, come dicevo, non c'è quasi più, si è convertito alla LOTTA Greco/Romana..dato che è Olimpica e il Vật non lo faceva nessuno..ma forse qlch palestra ancora c'è...io ero andato a vederlo a NHA TRANG, bello..solo che non mi hanno autorizzato ad allenarmi..lo avevo finalmente trovato dopo anni e anni di ricerche (nn è vero, però chiedevo sempre e nessuno sapeva)..ma nulla da fare..ci voleva il permesso della polizia e non lo avevo..vabbè, ho rinunciato!

In Italia abbiamo fatto lo scorso anno a Febbraio lo stage con il maestro NGUYỄN VĂN CHIẾU dove ha insegnato i Vật da 11 a 22..lui voleva fare solo quelli da 11 a 18 perchè gli altri sono poco reali, alcuni unpo' pericolosi...e a lui piace lavorare pesante e vero..però ce li ha fatti lo stesso..ma si è sfogato in quelli da 11 a 18..
Io lo conosco da anni..spesso lui delega nell'insegnare..a me a sempre insegnato, ma ha 60 anni, non sta li sempre a sbattersi..poi è sempre impegnatissimo..beh, a Milano ha preso 2 insegnanti dei ns e li ha "MASSACRATI" di botte per 2 ore..proiezioni, bloccaggi..sollevamenti..incredibile vedere un uomo così lavorare in quel modo..
Beh, quello è davvero Vật!
Ho i filmati, un giorno li caricherò..

Il programma del VVN nn credo siano effettivamente tecniche del VẬT TRADIZIONALE..forse sono create su quelle basi, ma in realtà non lo so..

Nel VVD FVVDI sono allenati come tecniche prestabilite, con dei song luyen dedicati.
Si parte uno di fronte all' altro, si salta in posizione Trung bin tan, c'è uno schiaffone da evitare (mai capito..) e poi ci si prende con una mano alla nuca e l' altra al gomito (il compagno fa lo stesso).

Eheheh..allora, quello è il Song Luyện..un po' come effettuare un attacco di Đắm Móc e passarci sotto schivando...quello "sberlone" è il fatto che "IO TENTO DI PRENDERTI IL COLLO PER FARE LA PRESA..lui schiva e si fa la presa" deve essere pesante e forte..nn è solo un giochetto di schivate..anche quello, io agli inizi lo avevo visto praticare in Italia, all'estero..anche da un M° Viet qui in Italia..UNO SCHIFO..ste due sberlette e poi presa..bah! Poi abbiamo capito come si faceva, beh, è cambiato e ci si è aperto un modo..il problema è sempre lo stesso....ci hanno rifilato una vagonata di michiate (scusate il termine) per anni facendole passare per originali e tradizionali..meno male ch eil VN ha aperto i confini!!

Guardate qs Song Luyện Vật 2 che spettacolo..ovvio, ha poco che vedere con il Vật vero..ma guardate come va fatto un SL!
Title: Re: Che cos'è il VAT?
Post by: Raven81 on February 03, 2010, 15:09:03 pm
Grazie della spiegazione e... del filmato!

Ma perchè per praticare il Vat tradizionale occorre il permesso della polizia?
Title: Re: Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on February 03, 2010, 15:09:12 pm
Dimenticavo..per saperne davvero di più leggete questo:

http://www.vovinamitalia.it/download/Vat.zip (http://www.vovinamitalia.it/download/Vat.zip)
Title: Re: Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on February 03, 2010, 15:14:22 pm
Ma perchè per praticare il Vat tradizionale occorre il permesso della polizia?

Non è per il VAT ma x qualsiasi cosa tu debba fare in un posto pubblico etc etc..2 palle!! 8)

Per allenarsi nel Vovinam i maestri che ti ospitano dichiarano aiposti di Polizia di quartiere che ci sono stranieri ad allenarsi..nel caso del VAT io non conoscevo nessuno e loro quindi non conoscevano me..io non sapevo come fare ad avere il permesso, lo hanno sempre fatto per me senza che io sapessi nulla..e lo fanno per tutti..è una cosa normale! Poi nell'ambito VVN è facile averlo..soprattutto con alcuni maestri ben "immanicati"..ma in altri casi non è semplice.
Ad esempio io mi sono sempre allenato al "mitico" quartiere 8 di Ho Chi Minh City, ma da quando è cambato il direttore del centro, un resp. del Badminton...nn lascia più allenare gli stranieri..se nn sotto cospicuo pagamento di tangente..e il maestro Chiếu nn vuole che nessuno debba pagare x fare VVN da lui..quindi nn ci si allena più li..ma a casa sua o all'università del Q5!
Qs è ancora oggi il Vietnam..ma se nn le sai certe cose nn le noti di certo!
Title: Re: Che cos'è il VAT?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 04, 2010, 10:32:49 am
Qualcuno avrebbe per favore i link a video delle tecniche di vat?
Li ho cercati su you tube ma non riesco a trovarli  :-[
Title: Re: Che cos'è il VAT?
Post by: Darth Dorgius on March 04, 2010, 10:34:19 am
Qualcuno avrebbe per favore i link a video delle tecniche di vat?
Li ho cercati su you tube ma non riesco a trovarli  :-[

Fatelo nella sottosezione multimedia, mi raccomando! :)
Title: Re: Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on March 04, 2010, 13:24:19 pm
Fatelo nella sottosezione multimedia, mi raccomando! :)

Si si..appena li trovo creerò una sezione li.
Effettivamente sul VAT nn c'è molto!!

Io ho ORE e ORE di girato a riguardo..ho anche tutto lo STAGE del Maestro Chieu del 2009..ma ancora su MINI DV..  ;D

Qualcuno avrebbe per favore i link a video delle tecniche di vat?
Li ho cercati su you tube ma non riesco a trovarli  :-[

Ma vorresti video tecnici o che li illustrino??
Title: Re: Che cos'è il VAT?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 05, 2010, 09:16:23 am
Ma vorresti video tecnici o che li illustrino??
Mi interessavano i video delle tecniche ( esattamente quelli che ha postato alexvvd  [video]Vovinam: Vat (Lotta Vietnamita) (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=1612)  )  ma se ci fosse anche qualche esempio di lotta sarei molto curiosa
Grazie mille  :)
Title: VIDEO di VAT, la lotta vietnamita nel VOVINAM
Post by: Tran Hung Dao on June 25, 2012, 09:49:33 am
Allenamento tra reduci in palestra nonstante la partita dell'Italia e il caldo assurdo di Lunedì 18..allora perchè non "appicicarsi" un po' l'uno all'altro  :P

Alcune tecniche di VAT dalla 11 alla 18

Vovinam Viet Vo Dao, VAT, Traditional Vietnamese Wrestling (https://www.youtube.com/watch?v=rc_pOgKyYMo#ws)
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Andy on June 25, 2012, 11:32:44 am
Sono tutte applicazioni collaborative, esatto..?
Title: VAT CO TRUYEN
Post by: Tran Hung Dao on June 25, 2012, 13:48:04 pm
Sono tutte applicazioni collaborative, esatto..?

No..
Impari la tecnica base come da programma..sono 28 tecniche totali di lotta in piedi per portare a terra..COLLABORATIVO, allenamento tecniche però preferisco chiamarlo, perchè spesso non capisco il termine "collaborativo"  ;)

Poi si applica, quindi è combattimento di lotta...cerchi di applicare le tecniche conosciute...non è collaborativo come non è collaborativo un combattimento di calci e pugni...LOTTI.

Il Video è un Mix delle due cose..stavamo ripassando alcune tecniche, quindi lavori sulla tecnica e man mano vai verso il tentativo di applicazione...
In alcuni casi c'è una via di mezzo perchè è solo il tentivo reale di applicare una singola tecnica, quindi l'altro sa esattamente cosa andrai a fare..quindi non è del tutto reale, però facendo opposizione e tirando sia le leve, che facendo forza sulle prese....
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Andy on June 25, 2012, 13:50:19 pm
In sintesi, il filmato mostra l'applicazione di tecniche mentre l'altro oppone un attimino di resistenza..?
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on June 25, 2012, 14:19:31 pm
In sintesi, il filmato mostra l'applicazione di tecniche mentre l'altro oppone un attimino di resistenza..?

Si, alcune..alcune invece sono spiegate o ripassate quindi c'è piena collaborazione..in altri spezzoni invece è libero, senza vincolo di tecnica e attaccano e difendono entrambi..sono tre momenti differenti..ripasso, applicazione da parte di solo uno dei due..non collaborativo, ma l'altro sa che tecnica riceverà..ma fa opposizione...poi il "combattimento" dove entrambi posso eseguire una tecnica casuale..

La parte a terra, che nel VAT del Vovinam è poca..la si lavora nel Song Luyen...i combattimenti codificati..all'interno hanno delle tecniche per uscire dalla prese...collaborative nel Song Luyen, poi vanno applicate..
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: xjej on June 25, 2012, 14:51:53 pm
Con tutto il rispetto possibile se volete lottare fatevi aiutare da un lottatore o da un judoka con un minimo di capacità altrimenti era meglio guardare l' Italia.
Capisco la voglia di completarsi, di provar cose nuove eccetera. Ma ci sono sette minuti di video dove si vedono sbagli tecnici ed errori concettuali uno dopo l'altro tra due persone  che della lotta non sanno nemmeno come tenere la guardia e come spostarsi. Vuol dire fare uno pessimo del vostro tempo ed apprendere schemi e principi errati che poi avoja di correggere. Tantopiù che se le cose vengon male in collaborazione, in caso di non collaboratività che famo ?
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Andy on June 25, 2012, 17:42:38 pm
Infattamente, le frazioni non collaborative del video (=completamente libere) quali sarebbero?
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on June 25, 2012, 20:14:59 pm
Con tutto il rispetto possibile se volete lottare fatevi aiutare da un lottatore o da un judoka con un minimo di capacità altrimenti era meglio guardare l' Italia.
Capisco la voglia di completarsi, di provar cose nuove eccetera. Ma ci sono sette minuti di video dove si vedono sbagli tecnici ed errori concettuali uno dopo l'altro tra due persone  che della lotta non sanno nemmeno come tenere la guardia e come spostarsi. Vuol dire fare uno pessimo del vostro tempo ed apprendere schemi e principi errati che poi avoja di correggere. Tantopiù che se le cose vengon male in collaborazione, in caso di non collaboratività che famo ?
Meno male che hai voluto specificare "il tutto rispetto possibile" ahah, ma mica me la prendo..so bene che un judoka mi legna come un lottatore..infatti non siamo lottatori..abbiamo una piccola parte del ns programma che lavora su qs tipo di lotta..il judo pero con noi nn ha nulla a che vedere, è davvero troppo diverso per dare un vero contributo..ripeto, in uno scontro ti ammazza, ma ad insegnameto è molto lontano dal VAT ke ha un reg. un po particolare dato che nasce a torso nudo.
La lotta si avvicina molto di piu al VAT, non avendo le prese alla divisa ecc ecc ma noi non abbiamo alcune pretese e mi sembrano un po eccessive le critiche..soprattutto nei confroti di chi non fa della lotta argomento primario..ma ripeto, sappiamo di non essere lottatori, soprattutto a terra dove il VAT è poco sviluppato..dato che nasce per l'atterramento principalmente..ma in Vietnam, se avete letto inpost vecchi, sarebbe disciplina a se..dico sarebbe perchè è praticamente sparito purtroppo!
Credo si veda la parte non collaborativa..nel senso del combattimento..ora nn posso vedere il video e quindi non so indicarle..
Buona parte del video pero è sull'allenamento di tecniche da programma, e non ci sono errori, a meno che qlcn qui dentro non conosca meglio di me il programma di VAT del Vovinam..ma senza presunzione, non credo sia cosi, quindi forse bisognerebbe prima conscere l'argomento..poi se vuoi definire le tecniche inefficaci o inutili di base, e vabbe, non le ho codificate io..mi attengo ad un programma che personalmente ritengo valido..ma che nn deve essere per forza apprezzato da tutti.
Trovo molto stupida ed offensiva, ma con rispetto, l'affermazione riguardo al fatto che potevamo starcene a casa a guardare la partita..non è presunzione, ma so quello che faccio e qs è il mio lavoro quindi non vado a vedere la partita se insegno, anke se si presentano in tre, oltre al fatto che allenarsi in qualsiasi cosa, anche se si fa schifo tecnicamente, è sempre meglio che stare sul divano..anche facendo qlcs di eventualmente sbagliato si impara..e si allena il fisico..

Io posto i miei video e quindi sono coscente del fatto che poi si possano ricevere critiche, ma le critiche, che gia a me nn piace fare nei confronti di una AM che non conosco, devono essere sempre costruttive dando un alternativa, altrimenti nn servono a nulla..
Nn ho letto alternative nel post..
Poi magari siete sicuramente piu esperti di me nell'argomento, e quindi non potro far altro che imparare da voi sulla lotta..pero qs nn lo so..quindi credo si debbano sempre dosare i toni di critica..meglio un "non mi piace" oppure "secondo me non siete preparati abbastanza" ma x parlare di errori tecnici credo si debbano almeno avere le credenziali per farlo e quindi offrire l'alternativa o cmq una spiegazione..non dire di andare a guardarsi una partita di calcio!

AndyZ, tu pratichi, o insegni BJJ..sicuramente hai una esperienza maggiore a riguardo, però ho fatto degli allenamenti con il BJJ e non posso negare di essermi trovano in grande difficoltà, ma è ovvio, il VAT è forse il 10% del ns programma, per di piu solo dopo anni..pero cmq si ha un idea della lotta..meglio che trovarsi con uno del BJJ e non avere neppure una base..insomma, meglio che niente, almeno avere un'idea di cosa sia lottare..uno che fa Kick (solo un esempio) no avendo la minima idea dell'argomento forse muore subito..almeno noi proviamo a non morire.

Anni fa sono state provate due tornei di VAT, poi si è deciso di abolirli da parte della FED perchè non a livello di una gara di lotta..bastava si iscrivesse uno dal judo, jj o altro e si metteva una divisa ns. e ci avrebbe massacrato dimostrando che a tutti gli effetti il ns. VAT nn è sufficiente per lottare davvero, quindi ci dedichiamo meglio a quello che il ns. programma maggiormente ci da, e intanto abbiamo un idea della lotta..

Ci sono altri video con stage da parte di maestri viet per capire meglio il VAT, ora nn posso postarli..

In ogni caso mi scuso se sembro permaloso a riguardo..ma secondo me si è un po' esagerato..
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Shashka on June 25, 2012, 20:39:24 pm
Io di lotta non ci capisco un accidente ma quanto detto da Xjej non mi pare così allucinante; io non ho la minima competenza per giudicare questo video ma credo che sia proprio l'identico ragionamento che scatta nella mia testa quando vedo gente che crede di allenarsi nell'uso di lame e bastoni ignorando anche le basi più semplici, perdono semplicemente tempo senza fare alcunché di costruttivo fermo restando che ognuno può usare il suo tempo come preferisce.
Tra l'altro, mi scuso con Xjej se sembra che parli in sua vece perchè non credo che abbia bisogno di un avvocato, l'utente non ha scritto che i due lottano male ma che ignorano proprio dei principi e che quindi non facciano niente di allenante riportandoci dunque al punto di cui sopra.
Poi magari ho capito male io.
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Andy on June 25, 2012, 20:58:19 pm
CUT

Vinh To, a parte che dal tuo discorso sembra emergere "Sì lo so, non funzionano in una lotta reale, ma è questo che passa il convento, cosa devo farci?"...  :-\ :-\


Il fatto è che ovunque, OVUNQUE, tutte le discipline di lotta arrivano ad assomigliarsi, per il semplice fatto che la biomeccanica umana quella è. Ora...
secondo te dove può stare il problema, ciò che ci porta a criticare questa forma di lotta..?
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 25, 2012, 21:12:49 pm
Non credo sia messo in dubbio l'aderenza delle tecniche al programma ma appunto la mancanza di una certa impostazione di base.
Solito discorso, facendo lotta o striking posso esprimere un parere sulla sensatezza di quanto vedo e che rientra nel mio campo, poi vabbe avendo lottato un minimo con xjej non ho dubbi sulla sua competenza in fatto di tecniche di sbilanciamento e nemmeno di usare il peso XD

Ammetto che rivedere i vat dopo aver assaggiato qualcosa di lotta (da turista) è un bello shock

@Tran Hung Dao: non credo che xjej volesse offendere la pratica di nessuno, ma vedere certi movimenti penso possa lasciare piuttosto stupito chi di lotta ne sa. Ovvio che non facendo solo quello non si può competere con chi si specializza, ma è altrettanto vero che chi si specializza riesce a cogliere gli errori nelle dinamiche delle azioni perchè ne conosce i principi.
Ammetto che apprezzo sempre il tuo atteggiamento di rendere gli allenamenti così pubblici e l'apertura alle critiche costruttive   :thsit:
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: xjej on June 25, 2012, 21:33:31 pm
Io lotto e basta da quando avevo 9 anni.
Dopo 11 anni di pratica, mi sono spostato in un posto dove la competenza era altina e il commento, per sommi capi, era "è tutto da rifare".
Pure adesso, passati altri 11 anni, se chiedete al mio allenatore vi snocciolerà una lista di difetti lunga un kilometro.
E' proprio per questo che parlo di utilizzare meglio il tempo.
Il mio discorso non è "nel judo si farebbe così" ma "se devi fare una falciata esterna su di una gamba non puoi avere le spalle più indietro delle anche di quaranta centimetri e il tuo uke non può essere in perfetto equilibrio" . che sia judo, lotta libera, chidaoba, sambo, lotta mongola o quant'altro vi venga in mente.
Non voglio polemizzare eh, solo che ci sono errori più che normali per una pratica che non è abituale e che non è seguita.
Voi fate un video più esteso e possiamo pure lavorare per sistemarle e posso pure farvi analisi e motivazione se volete, nel limite di quel che ci capisco.
Title: Re:VIDEO di VAT, la lotta vietnamita nel VOVINAM
Post by: Wa No Seishin on June 25, 2012, 21:55:42 pm
Allenamento tra reduci in palestra nonstante la partita dell'Italia e il caldo assurdo di Lunedì 18..allora perchè non "appicicarsi" un po' l'uno all'altro  :P

Alcune tecniche di VAT dalla 11 alla 18

Apprezzo sempre il mettersi in gioco su un terreno che non è il nostro abituale, per cui guardo il video in questa ottica: e in questa ottica mi piace. :)

Si vede anche, però, che non si ha la minima idea di quello che è l'ABC della lotta: che nemmeno io, per primo, so applicare, ma che almeno ho la fortuna di poter sperimentare[1], allenandomi con lottatori un minimo seri.

Per principio, certe cose così sbagliate non le insegnerei: non sarei a posto con me stesso facendolo.

Ciao
 1. senza successo
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on June 26, 2012, 08:41:31 am
Mi scuso di nuovo se sono sembrato SCOCCIATO dal commento, ma quello che ammetto mi ha dato fastidio non è la critica, perchè COME SCRITTO, riconosciamo il ns limite di "non lottatori"...ma il fatto "starsene a casa".

Ora leggo dei dettagli a riguardo..allora parliamone, io sono uno MOLTO APERTO altrimenti non proporrei video che sono alla mercè di tutti...non ho paura delle critiche, non mi piaciono le critiche senza alternative...tutto qui.

Il VAT è strana come lotta..ma qs nn vuol dire che le basi siano distanti dalle altre discipline di lotta..anzi, forse esiste proprio una base comune, poi cambiano regolamenti e tecniche.

Ora a dire il vero non ricordavo bene il video girato..alla fine è tutto allenamento "semi collaborativo" sulle tecniche di programma..ci sono sono forse 1min e mezzo di lavoro libero...

A terra facciamo davvero schifo, nel senso che non ce n'è praticamente di lotta a terra, in piedi le tecniche le trovo valide e avendole allenate più volte con degli insenganti di JJ, anche loro hanno trovato molto interesse...non qs nello specifico..altre...il fatto che ci siano degli errori di base non lo metto in dubbio, ma se si è in grado di dire qs, allora spiegate..è bello sentire nuove spiegazioni.

Leggo riguardo alla GUARDIA...cosa vuol dire???? Nel VAT qs è la guardia...non se ne può tenere un'altra...non ho capito l'affermazione.
CUT

Vinh To, a parte che dal tuo discorso sembra emergere "Sì lo so, non funzionano in una lotta reale, ma è questo che passa il convento, cosa devo farci?"...  :-\ :-\


Assolutamente non intendevo qs, piuttosto siamo noi a non avere una preparazione adeguta dato che la lotta è in percentuale molto bassa..ma non le tecniche offerte...forse non mi conosci anche altri miei post sulla mia disciplina, non sono uno che la difende a spada tratta se una cosa non funziona, non trovo scuse..sono il primo a dire che sicuramente nel Vovinam ci sono alcune tecniche dalla dubbia efficacia, ma ben compensate da altre ottime..il programma le prevede e cmq vanno imparate, e come spesso dico, forse quello che ogni tanto non va bene a me forse va bene ad altri..


Il fatto è che ovunque, OVUNQUE, tutte le discipline di lotta arrivano ad assomigliarsi, per il semplice fatto che la biomeccanica umana quella è. Ora...
secondo te dove può stare il problema, ciò che ci porta a criticare questa forma di lotta..?


Qs io lo chiedo a voi, non voglio dire che tutto sia perfetto..nn lo penso e non voglio qs..ma la critica arriva da voi e non da me..quindi spiega te..accetterò le spiegazioni da uno che pratica/insegna una disciplina di lotta..

Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on June 26, 2012, 09:03:53 am
Mi permetto di postare un paio di VIDEO dove vengono insegnate alcune tecniche di VAT dal Maestro Nguyen Van Chieu

Sono Stage Tecnici ovviamente..

Vovinam - M° Nguyen Van Chieu, Stage 2009, MILANO - Tecniche di VAT, Lotta Vietnamita (https://www.youtube.com/watch?v=mAsx19rTo-E#)

Vovinam - VAT, Seminar with Master Nguyen Van Chieu - Spain 2010 - Lotta Vietnamita (https://www.youtube.com/watch?v=y30YXgK0nRI#ws)
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: xjej on June 26, 2012, 10:03:03 am
Riguardo ai video:
Nel primo una larga fetta di quello che viene dimostrato dal maestro in questione esprime un grado di comprensione delle meccaniche di movimento del corpo nella lotta di un altro livello rispetto a quello visto in precedenza. Andrei forse a cavillare su qualche particolare ( un po' di cose a 0:40  ma in caso se ne discute se necessario. Ho il dubbio per un paio di applicazioni con avversari non collaborativi ( tecnica 0:20  1:18 sopratutto e 3:32) sia per le premesse di situazione sia per gli squilibri , ma può anche essere che in un contesto misto con lo striking ed avversario già "ammorbidito" da qualche cricca ci possa stare.
Quello che non mi è piaciuto del video in linea di massima sono le tecniche dimostrate dagli "allievi" ( la cosa più brutta a 2:39, poi 4:03 ) spesso lontani dal comprendere alcuni particolari chiave mostrati del maestro, in caso posso esser più specifico su questo punto.

Secondo video.
Livello di pratica mi pare decisamente più alto, comprensione delle meccaniche di squilibrio-adattamento e proiezione decisamente migliore. Ancora si vede la non abitudine a lottare, sopratutto da guardia, posture e movimenti delle gambe ma essendo la lotta una parte minoritaria è normale. Qualche dubbio sulle tecniche di sacrificio in qualche esecuzione ma mi piacerebbe vedere le dimostrazioni più che la pratica, senza contare che il parquet non aiuta a scendedre morbidi..
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Andy on June 26, 2012, 10:11:31 am
Provo a riprendere l'altro video...
Esempi...
1.03. Problema già sollevato da Xjej.
1.14. Mi ricordo c'era già stata una discussione sull'improbabilità di quella proiezione. :)
1.32; 1.48. Sembra non venga caricato proprio il peso, se l'altro non collaborasse credo verrebbe vanificato il tutto.
1.56; 2.07  ???
2.21; 2.29. Stesso problema dei due sopra...zero gestione del peso, non c'è un vero sbilanciamento, vi lasciate andare giù.
E via discorrendo.

N.B. Qui dentro sono l'ultima delle seghe e parlo per la mia limitatissima esperienza, magari viene qui qualcuno e mi smonta.
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Moai on June 27, 2012, 10:44:07 am
vabbè dai ragazzi ok...

però i 2 video col maestro non mi parevano così scandalosi...in giro si vedono cose davvero improponibili rispetto alle tecniche mostrate...

insomma nella media delle am non trovo scandaloso il tutto contando che non è una disciplina prettamente lottatoria ...poi daccordo se guardiamo nello specifico ci sarebbero un pò di cose da dire...
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Moai on June 27, 2012, 10:46:44 am
mi piacerebbe provare un pò di randori con qualche praticante per sentirlo com'è "sotto le mani" molto più semplice capire determinati meccanismi :)

magari alle prossime mazzate potrebbe venire qualcuno di voi...sarebbe interessante :thsit: :)
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on June 27, 2012, 19:11:55 pm
Scusate, sono via per il Junior Camp e non ho riesco a connettermi un granchè..avevo pubblicato una risposta riguardo i video visti..ma ora provo a rifarlo perchè nn era andata a buon fine.

Io sono molto aperto ad imparare..sono un insegnante e praticante da 23 anni con voglia di portare sempre qlcs di nuovo e che serva nella mia pratica..quindi se qlcn sulla lotta ha da darmi qlcs...BEN VENGA SEMPRE..e di sicuro c'è, perchè come già detto..non siamo lottatori!

Per me venire alle MT è un impresa..io non ho weekend liberi per vari impegni di Vovinam...e quando capitano, pochi..li dedico ad altro...però giuro che un giorno verrò!!


Qui pubblico di nuovo la mia risposta ai due post precedenti...poi ci rileggeremo da Lunedì prossimo!!

>>>>>>>

( un po' di cose a 0:40  ma in caso se ne discute se necessario. Ho il dubbio per un paio di applicazioni con avversari non collaborativi ( tecnica 0:20  1:18 sopratutto e 3:32) ......... ( la cosa più brutta a 2:39, poi 4:03 ) ......
Allora, la 0:40, la tecnica 13 di VAT, è particolare senza dubbio...la trovo abbastanza efficiace se lavorata davvero correttamente, però troppo rischiosa...
La 0:20 viene spesso insegnata abbinata a lavori di DP con bloccaggi da pugno o altro..ho un video da qlch parte dove viene mostrata..lo caricherò prossimamente...fatto sempre dallo stesso maestro lo scorso Marzo..

Considerate che le VAT si può calciare alle ginocchia, lavorare con le gambe, non calci, ma spazzate o colpi sulle ginocchia..si può colpire la gola, afferrare la gola..colpire a mano aperta..per qs è un problema creare un combattimento..perchè se togli molte tecniche di percussione diventa solo lotta..ma a quel punto lo si limita..
Ad esempio la 1:18 è qs..non è così impossbile in quel contesto..il VAT è un mix di lotta e difesa...
La 3:32 sono tecniche che potrebbero anche avere una loro efficiacia, ma molto difficili, ce le siamo fatte insegnare, ma il maestro non le ama...dice che sono troppo fantasiose, e non ha tutti i torti..

A 2:39 condivido l'effetto finzione della tecnica..ma a 4:03 perchè?

In ogni caso credo possa essere bello provare a lavorare il VAT con chi di lotta ne sa..
Ad Ottobre avremo uno Stage Misto Vovinam/Judo in Germania dove condivideremo molte tecniche e sicuramente verranno fuori cose interessanti!


1.03. Problema già sollevato da Xjej.



Io la farei con lui e poi ne riparlerei..ha due tenaglie, non due mani...la stretta della mano sx sul collo è micidiale..poi la presa della gola e il mento fa male..la reazione nn è semplice, in ogni caso anche applicarla...però se lavori con astuzia ce la fai su qs..
ha fatto 10 di Greco Romana facendo le gare prima di approdare al Kung Fu e poi al Vovinam..pesa 95kg e ha una stretta e una gestione del suo peso micidiale..con qs nn dico sia un feonomeno..ma ha un idea maggiore della mia della lotta...

Sulla 1:14 posso condividere...però l'altro spinge può starci..l'altra discussione era in un contesto diverso.

Quote
1.56; 2.07  ???
Spiegato, la vera tecnica prevede colpire il ginocchio con forza e taglio alla gola..cambierebbe molto..però nn puoi far fuori ginocchia e carotidi..quindi alla fine un po improbabile solo perchè poi non la puoi allenare...

Quote
2.21; 2.29. Stesso problema dei due sopra...zero gestione del peso, non c'è un vero sbilanciamento, vi lasciate andare giù.
E via discorrendo.
Qs non è una applicazione..è una spiegazione dei movimenti..si vede che nn c'è applicazione...ma c'è lo sbilanciamento aiutato della mano sx alla gola così da poter portare indietro il peso dell'avversario e intanto con il proprio peso e afferrando la gamba lo fai cadere..

SOlo per spiegare quello che si vede in un video..che non è sempre tutto e soprattutto non è così facile far capire..non è un tutorial o una lezione via video..solo un Clip...che ci siano degli errori su alcune cose nessuno lo nega, ma il pelo nell'uovo lo si può trovare solo dal vivo, nn da un video spezzato..no?
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Shugal on June 28, 2012, 14:54:05 pm
Io la farei con lui e poi ne riparlerei..ha due tenaglie, non due mani...la stretta della mano sx sul collo è micidiale..poi la presa della gola e il mento fa male..la reazione nn è semplice, in ogni caso anche applicarla

senza offesa credo che uno dei noccioli del problema sia proprio questo: la forza fisica

anche a me che sono una judo-schiappa pare che le tecniche siano portate più di forza che, appunto, di tecnica (oggi scrivo che è una bellezza)

fino a che la forza fisica dura tutto ok (anche se fino a un certo punto, dato che il corpo poi magari si ribella a certi movimenti, ma te ne accorgi poi da vecchietto), ma quando questa viene meno... con l'inesorabile avanzare dell'età... e l'avvicinarsi del tristo mietitore (esiste l'emoticon del toccamento gioielli?) :'(
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: xjej on June 28, 2012, 14:54:59 pm
Ok cerco di andare nel particolaqre perchè non credo di essermi spiegato.
Quote from: Tran Hung Dao
Allora, la 0:40, la tecnica 13 di VAT, è particolare senza dubbio...la trovo abbastanza efficiace se lavorata davvero correttamente, però troppo rischiosa...
La prima cosa è l' entrata con le gambe.
L' entrata viene fatta gamba sinistra avanti. Dovrebbe esser la destra perchè al momento di proiettare per poter ruotare finisce col fare un movimento molto poco "potente" e molto "tirato per i capelli.  Destra avanti e si tratterebbe invece di fare un semplòice passo. Poi ci sarebbe anche un discorso di uke che può agganciare la gamba ma dipende un po' anche dalla guardia quindi nvm.
La seconda cosa è il lavoro del braccio destro che non chiude e non fa lavoro di "abbassamento". Serve per evitare che uke cerchi di salvarsi dalla caduta mettendo giù il braccio ma anche per gestire meglio la situazione in termini di controllo durante il sollevamento.
Non so perchè tu la definisca rischiosa.





Quote from: Tran Hung Dao
La 0:20 viene spesso insegnata abbinata a lavori di DP con bloccaggi da pugno o altro..ho un video da qlch parte dove viene mostrata..lo caricherò prossimamente...fatto sempre dallo stesso maestro lo scorso Marzo..
Considerate che le VAT si può calciare alle ginocchia, lavorare con le gambe, non calci, ma spazzate o colpi sulle ginocchia..si può colpire la gola, afferrare la gola..colpire a mano aperta..per qs è un problema creare un combattimento..perchè se togli molte tecniche di percussione diventa solo lotta..ma a quel punto lo si limita..
Il punto è che nel video viene mostrata una falciata ( che il maestro esegue correttamente a piede disteso ma che gli allievi eseguono poi con piede a martello )ma senza contatto.
Come ho detto prima, la variabile è che ci sia stato ammorbidimento prima di qualche tipo ( leggesi due botte in testa ) altrimenti squilibrare uno con una torsione della testa a cinquanta centimetri di distanza e falciare una gamba così lontana la vedo difficile.

Quote from: Tran Hung Dao
Ad esempio la 1:18 è qs..non è così impossbile in quel contesto..il VAT è un mix di lotta e difesa...
Può anche essere un mix di lotta e astrofisica ma con tutto il rispetto senza un uke che collabora la gente non vola per aria a quel modo come si vede a 1:24.

Quote from: Tran Hung Dao
La 3:32 sono tecniche che potrebbero anche avere una loro efficiacia, ma molto difficili, ce le siamo fatte insegnare, ma il maestro non le ama...dice che sono troppo fantasiose, e non ha tutti i torti..
Il mio punto era che, come prima, si falcia a distanza o peggio si inizia falciando e poi si fa' uno sgambetto.



Quote from: Tran Hung Dao
A 2:39 condivido l'effetto finzione della tecnica..ma a 4:03 perchè?
Il problema a 2:39 non è la finzione in sè ma l' esecuzione.
Se ci mettiamo squilibrio, entrata corretta e gambe che si piegano uke lo si lancia, magari non così pulito ma si lancia.
A 4:03 non parlavo di finzione ma di sbaglio tecnico nell' eseguirla.
Tori si butta a terra in un modo che se uke non collaborasse finirebbe incocciato sulla cervicale. ( per carità, buono pure quello per difendersi magari ). Manca una gamba che rimanga col piede al suolo per spingere e una gamba che dia ad uke il movimento che lo faccia un po' "ruotare" sulla sua testa.

Quote from: Tran Hung Dao
In ogni caso credo possa essere bello provare a lavorare il VAT con chi di lotta ne sa..
Ad Ottobre avremo uno Stage Misto Vovinam/Judo in Germania dove condivideremo molte tecniche e sicuramente verranno fuori cose interessanti!
Imho non è un discorso di vedere tecniche quanto di comprensione di movimenti e meccaniche.

A che video si riferisce  Andyz ?

Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Andy on June 28, 2012, 17:49:37 pm

A che video si riferisce  Andyz ?
Questo
Vovinam Viet Vo Dao, VAT, Traditional Vietnamese Wrestling (https://www.youtube.com/watch?v=rc_pOgKyYMo#ws)
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on June 29, 2012, 22:26:40 pm
Hop capito le spiegazioni...

Riguardo a quella tecnica dove parli della Gamba dx o sx dentro ho inteso la tua spiegazione..ho presente il lavoro che intendi..però non è un errore di esecuzione (in quel caso) ma la tecnica è proprio così!
Sul fattore braccio condivido l'errore..la tecnica prevede un approccio diverso...



senza offesa credo che uno dei noccioli del problema sia proprio questo: la forza fisica

anche a me che sono una judo-schiappa pare che le tecniche siano portate più di forza che, appunto, di tecnica (oggi scrivo che è una bellezza)

fino a che la forza fisica dura tutto ok (anche se fino a un certo punto, dato che il corpo poi magari si ribella a certi movimenti, ma te ne accorgi poi da vecchietto), ma quando questa viene meno... con l'inesorabile avanzare dell'età... e l'avvicinarsi del tristo mietitore (esiste l'emoticon del toccamento gioielli?) :'(

Capisco cosa intendi..non volevo parlare di forza nell'eseguire la lotta..so bene che non è un fattore di forza..e spesso dimostrato dai piccoli sui grandi...ma nel VAT sono fondamentali alcuni tipi di prese della mano sul collo o sulle braccia dove la forze serve. Stringere le cervicali con la mano forte cambia rispetto alla mano debole..ed è concesso..

Domanda...ma chi/cos'è UKE???
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 29, 2012, 23:35:12 pm
tori e uke indicano chi fa la tecnica e chi la subisce.
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Shashka on June 30, 2012, 03:25:17 am

Domanda...ma chi/cos'è UKE???
in contesto collaborativo uke è chi subisce la tecnica, tori è chi la esegue.
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on July 03, 2012, 13:39:46 pm
Grazie..!!

Immaginavo, ma nn sapevo esattamente chi fossero e come viene usato il termine...

Sul discorso della tecnica 13, quella che butta dentro la gamba sx e solleva afferandoa due braccia il corpo e gamba, beh, direi che con l'altra gamba non viene proprio..nel senso che avendo la gamba dx avanti impedisce di poter entrare bene con la spalla sotto la gamba dx dell'avversario e ci si butta molto dentro di lui avanzando di gamba dx...però capisco il discorso del passo indietro per lo sbilanciamento....il discorso è che mantendendo la gamba dx arretrata puoi lavorare maggiormente sull'abbassare il suo busto e portarlo verso il basso usando il proprio peso e riuscire ad agganciare meglio la spalla..ma forse andrebbe proprio lavorata con qlcn di ampia esperienza nella lotta per scoprirne alcuni dettagli tecnici...

Grazie e ciao!
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on July 10, 2012, 13:37:13 pm
Per chi fosse ancora interessato all'argomento VAT CO TRUYEN VIET NAM ho finalmente trovato qualche video dal Vietnam di vero VAT...
Mi sono anche fatto dare gli indirizzi di dove ancora si pratica VAT in Vietnam perchè il mio prossimo viaggio includerà di sicuro una tappa in uno di questi posti!

E' interessante vedere come esiste una sorta di Danza pre combattimento.

Le regole mi pare di ricordare..e guardando i video, prevedono lo "schienamento" dell'avversario...appena appoggia la schina perde!

Non cerca VAT TU DO perchè significa LOTTA LIBERA ed è quella Olimpica.

Alcuni li ho postati ma li sto ancora guardando....ma ce ne sono un bel po'...è che li cercavo senza mettere gli accenti, quindi impossibile :P
Buona visione!
Hội vật truyền thống (https://www.youtube.com/watch?v=Au3_ipCjZB8#)
Vat hoi phao Dong Ky (https://www.youtube.com/watch?v=eqdZpXqU-wI#ws)
Dal minuto 10:50 lotta nel fango...
LỄ HỘI VẬT CẦU LÀNG VÂN ( XÃ VÂN HÀ - VIỆT YÊN - BẮC GIANG ) (https://www.youtube.com/watch?v=YYH_5WS6cJU#)
HỘI VẬT MAI ĐỘNG 2012 (Giaỉ nhất ) DUC HOA (https://www.youtube.com/watch?v=Itzz0OiOCIA#)
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on July 10, 2012, 13:40:08 pm
Tranh giải nhất Vật - hội làng thôn Hấn :) (https://www.youtube.com/watch?v=fCdu5kAbmi4#)

Vat hoi phao Dong Ky (https://www.youtube.com/watch?v=eqdZpXqU-wI#ws)
Title: Re:Che cos'è il VAT?
Post by: Tran Hung Dao on July 10, 2012, 13:45:02 pm
Come da tradizione su terra...

HOI VAT Lang MAI DONG HA NOI 2011 -DUC HOA p1 (https://www.youtube.com/watch?v=2560A3h1aZ4#)
Title: STAGE GM NGUYEN VAN CHIEU 2012
Post by: Tran Hung Dao on July 20, 2012, 10:17:27 am
Il Video dello Stage che ha tenuto il Gran Maestro Nguyen Van Chieu il 10 e 11 Marzo 2012 in Italia.

Lo Stage aveva vari argomenti, ma il principale è stato il VAT...nel video una sintesi di tutto con maggior attenzione al VAT..ma niente di particolarmente dettagliato.
Buona visione:
Vovinam Viet Vo Dao, GM Nguyen Van Chieu in Italy 2012 (https://www.youtube.com/watch?v=EZrFUjL4NyI#ws)