Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Alimentazione => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on April 27, 2010, 07:29:48 am

Title: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Giorgia Moralizzatrice on April 27, 2010, 07:29:48 am
Nel tentativo di favorire uno scambio di opinioni civile e soprattutto di una qualche utilità potremmo inserire qui le esperienze vissute sulla propria pelle di cosa è significato il passaggio ad una dieta vegetariana o vegana.

Da moderatrice vi chiedo di lasciare le questioni etiche fuori da questo 3d e ascoltare quello che gli altri hanno da dire, senza voler imporre il proprio punto di vista. Grazie
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Giorgia Moralizzatrice on April 27, 2010, 08:29:09 am
Premessa: io sono vegetariana (quindi la mia dieta comprende sia latticini che uova ma non carne nè pesce) da circa 14 anni per cui i cambiamenti dovuto al passaggio sono un ricordo piuttosto lontano e sfocato.
 
Nonostante quanto possa sembrare dall'esterno la dieta vegetariana può non essere monotona, la prima domanda che un non-vegetariano mi fa quando viene a conoscenza di questa cosa è "Ma allora cosa mangi?" e allora segue una mia spiegazione (che nel corso degli anni è diventata via via più breve) del fatto che ci sono tantissimi alimenti che non contemplano nè carne nè pesce e pure buoni.

Lo stereotipo del vegetariano e forse ancora di più del vegano credo sia quello di una persona che mangia in modo un pò triste e poco completo, mentre nella mia realtà questo non è assolutamente vero. Se avete domande o curiosità sui cambiamenti che una dieta vegetariana comporta questo è il 3d giusto.

Per quanto mi riguarda (per cui il tutto rientra strettamente nelle opinioni personali) ho notato un miglioramento a livello di digestione, ho eliminato il senso di pesantezza post pranzo e anche una certa frequenza di mal di testa.

Dal punti di vista umorale non ho notato grandi cambiamenti ma quella era una fase di passaggio per cui magari li associo a quello invece che alla modifica dell'alimentazione

PS: iniziando a scrivere mi sembrava di essere in quei gruppi di mutuo aiuto "Salve mi chiamo Giorgia e ho un problema: sono vegetariana.."    :-[
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Darth Dorgius on April 27, 2010, 09:33:14 am
PS: iniziando a scrivere mi sembrava di essere in quei gruppi di mutuo aiuto "Salve mi chiamo Giorgia e ho un problema: sono vegetariana.."    :-[

 XD XD XD

Io sono stato vegano per più di 5 anni.

Il "passaggio" fu per me abbastanza rapido: all'epoca mi ero convertito al buddhismo e non ho percepito l'assenza della carne nella mia alimentazione come una "rinuncia", ma come una "liberazione". Sono passato da una breve fase vegetariana ad una completamente vegana, ovviamente leggendo moltissimo sull'argomento. All'epoca ho studiato decine di testi sull'alimentazione, di vari specialisti, giusto per capire se ci fossero rischi o cose del genere.

Da quello che ricordo, l'unica mia preoccupazione era la vitamina B12, che assumevo integrando con un preparato di alghe (che non ricordo assolutamente quali fossero! :D). Ma... Essendo io stato vegano per soli 5 anni, avrei anche non potuto integrare senza esaurire le mie scorte, probabilmente. :)

La mia esperienza è ottima, da questo punto di vista. Riuscivo a dormire 4 o 5 ore la notte e riposare a sufficienza, non avevo praticamente mai sonno e mi allenavo fino a 4 ore al giorno. 3 volte alla settimana facevo anche pesi.
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Jack Burton on April 27, 2010, 10:47:27 am
e poi perche hai smesso?

Jack
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: (morgana) on April 27, 2010, 11:18:43 am
Infatti.. dorje adesso cosa mangi? :)

Io vegetariana da 21 anni, praticamente ho vissuto molti più anni da veg che da onnivora. Mai avuto paranoie su cosa e come mangiare (non sul discorso veg almeno. diete ne ho fatte tante! :D ), mai avuto problemi di salute, pratico muay thai, analisi sempre perfette (nelle ultime c'era il ferro un po' alto hahahahaha!!!)
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: (morgana) on April 27, 2010, 11:20:36 am
Lo stereotipo del vegetariano e forse ancora di più del vegano credo sia quello di una persona che mangia in modo un pò triste e poco completo, mentre nella mia realtà questo non è assolutamente vero.

Posso confermare senza dubbio, e pure il mio ragazzo (onnivoro). Infatti i miei uomini li prendo per la gola  :halo:
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Darth Dorgius on April 27, 2010, 11:45:50 am
e poi perche hai smesso?

Beh.... Come c'è stato un cambiamento interiore per diventare vegetariano, così ad un certo punto ho sentito la necessità di nutrirmi di carne.

Ed è stata dura re-iniziare. Durissima. Ma solitamente do sempre ascolto alla vocina interiore, quindi pian pianino...

Infatti.. dorje adesso cosa mangi? :)

Di tutto. Più crudo è, più contento sono. :)
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 23, 2010, 12:52:13 pm
Da carnivoro palestrato marzialista cazzuto, sono passato al vegan ma dopo poco ho dovuto integrare con uova e pesce...credo che i vegan puri possono farlo solo se non fanno un caxxo da mattina a sera.

Per gente molto attiva nelle nostre societá, che lavora e fa sport am o quant'altro eliminare completamente le proteine non vegetali sia difficile, non impossibile, ma difficile.

Ora che sono Pescetarianism sto molto meglio, la digestione é migliorata rispetto a quando mangiavo carne, ma conservo comunque una discreta massa corporea.

Di certo l'eliminazione di alcool (a parte qualche occasione ovviamente) zuccheri, bevande gasate e dolci (bevo solo acqua) e sale, ha fatto la differenza.
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Fabius Thume Phacente on May 23, 2010, 14:45:08 pm
Da carnivoro palestrato marzialista cazzuto, sono passato al vegan ma dopo poco ho dovuto integrare con uova e pesce...credo che i vegan puri possono farlo solo se non fanno un caxxo da mattina a sera.

Per gente molto attiva nelle nostre societá, che lavora e fa sport am o quant'altro eliminare completamente le proteine non vegetali sia difficile, non impossibile, ma difficile.

Ora che sono Pescetarianism sto molto meglio, la digestione é migliorata rispetto a quando mangiavo carne, ma conservo comunque una discreta massa corporea.

Di certo l'eliminazione di alcool (a parte qualche occasione ovviamente) zuccheri, bevande gasate e dolci (bevo solo acqua) e sale, ha fatto la differenza.

La prima mi ha fatto rridere rridere rridere!  :D :D :D :D
Le seconda mi è piaciuta assai e mi ha dato un termine in più da usare: la mia dana e pescetariana. Mi piace  :thsit:
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 23, 2010, 14:49:14 pm
 :D
In realtá i pescetarian mangiano anche latticini, ma io quelli li ho elimitati perché credo che siano veleno allo stato puro  ;)
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Fabius Thume Phacente on May 23, 2010, 14:53:29 pm
:D
In realtá i pescetarian mangiano anche latticini, ma io quelli li ho elimitati perché credo che siano veleno allo stato puro  ;)

Mai sentito parlare di mitridatizzazione?  :gh:
Latte non ne prendo ma non potrei mai rinunciare al carnia o al grana  :-\
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 23, 2010, 14:56:59 pm
be il grana sulla pasta chi non ce lo mette  :-* per non parlare poi del grana con le pere  :spruzz:
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: L0tvs Eff3ct on May 23, 2010, 17:18:48 pm
la mia dana e pescetariana. Mi piace  :thsit:
Anche a me, da adito a interpretazioni scostumate.
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Iperbole on May 23, 2010, 17:51:58 pm
scusate l'intrusione ma la curiosita' e' tanta ...
ma perche' il pesce si mangia , e la carne no ?
non dovrebbe esserci lo stesso principio dietro?
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 23, 2010, 17:56:27 pm
tutto si traduce in un unica spiegazione ....
.......il CHI!

A parte questo la digeribilitá, la carica ormonale presente in una mucca o un cavallo, le condizioni in cui vengono mantenuti in vita gli animali da allevamento e i farmaci e mangimi con cui vengono cresciuti, il fatto che la carne rende l'ambiente digestivo molto acido, quindi dannoso, per digerire una bistecca ci vogliono 6 ore....poi altre robe!
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: (morgana) on May 23, 2010, 21:19:34 pm
Però il pesce vive nel mare, e se il mare è inquinato...

Sul fatto che un vegan non possa fare attività fisica pesante a meno di non fare moltissima attenzione a come mangia sono d'accordo. Infatti immagino che tutti gli atleti vegan usino integratori vari. Almeno, tutti quelli di cui ho sentito parlare io ne usano. Personalmente non conosco nessun atleta vegan, ma atleti vegetariani si :)
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Iperbole on May 23, 2010, 21:26:10 pm
A parte questo la digeribilitá, la carica ormonale presente in una mucca o un cavallo, le condizioni in cui vengono mantenuti in vita gli animali da allevamento e i farmaci e mangimi con cui vengono cresciuti,
Sei sicuro che tutte queste cose non valgano anche per il pesce ?
 ;)

il fatto che la carne rende l' ambiente digestivo molto acido, quindi dannoso
Lo stomaco e' un ambiente estremamente acido, e' fatto apposta per una cosa chiamata digestione ... chi l'ha detto che digerire una bistecca e' piu' difficile di un po' di ostriche e calamari?
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 23, 2010, 21:35:58 pm
A parte questo la digeribilitá, la carica ormonale presente in una mucca o un cavallo, le condizioni in cui vengono mantenuti in vita gli animali da allevamento e i farmaci e mangimi con cui vengono cresciuti,
Sei sicuro che tutte queste cose non valgano anche per il pesce ?
 ;)

il fatto che la carne rende l' ambiente digestivo molto acido, quindi dannoso
Lo stomaco e' un ambiente estremamente acido, e' fatto apposta per una cosa chiamata digestione ... chi l'ha detto che digerire una bistecca e' piu' difficile di un po' di ostriche e calamari?
il pesce viene pescato dal mare...mi spieghi come fanno a dare farmaci o mangimi..tutt'alpiu ci potrá essere il mare inquinato...ma ormai parlare di inquinamento mi sembra ridicolo!

Il mio medico consiglia di mangiare alimenti alcalini e non acidi, che vanno a creare problemi di digestione e non  solo...poi non essendo un medico non so che altro dire.

In oltre mi baso sull'esperienza che ho avuto sul mio corpo (essendo stato sottoposto a terapie per il un colon irritaBILE)

In oltre per lo yoga prevede un'alimentazione basica perché favorisce l'allungamento muscolare, quindi ideale per lo stretching...non chiedermi il perché!
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Iperbole on May 23, 2010, 21:42:59 pm
Ma perche' il pesce e' solo marino?
Do you know "acquacoltura" ?
A parte il fatto dell'inquinamento del mare che e' ( purtroppo ) dannatamente vero .... comunque molto pesce che mangiamo e' d'allevamento, e quindi pesce alimentato con cibi iperarricchiti , con pro e contro del caso. Insomma a me piace il pesce e mi piace il vegetarianesimo non fraintendetemi !
Pero penso che se uno fa una scelta ( etica o altro ) di non mangiare animali ... non capisco perche' la mucca no e invece il pesce si ...

Il mio medico consiglia di mangiare alimenti alcalini e non acidi

quindi niente pomodoro o limone? come fa una fettina di vitella ad essere acida o basica??? vai li a misurare il Ph della mucca?



ot
se poi parliamo di "chi" e' tutta un'altra storia ... e non intervengo minimamente  :gh:
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 23, 2010, 21:48:14 pm
io mangio solo pesce azzurro non  trote da allevamento

poi per quanto riguarda l'aciditá dei cibi é risaputo che la carne fa parte di quel gruppo

Pomodori pochi e limone non lo mangio mai, ma mi piace la patata  :gh:
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Iperbole on May 23, 2010, 21:51:01 pm
io mangio solo pesce azzurro non  trote da allevamento
e allora devi specificare ( sai che sono un acquariologo marino  :sbav: ) !

poi per quanto riguarda l'aciditá dei cibi é risaputo che la carne fa parte di quel gruppo

ah beh ... se e' risaputo allora ...

Pomodori pochi e limone non lo mangio mai, ma mi piace la patata  :gh:

il pomodoro e' acidissimo ...
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 23, 2010, 21:59:04 pm

poi per quanto riguarda l'aciditá dei cibi é risaputo che la carne fa parte di quel gruppo

ah beh ... se e' risaputo allora ...

qualcosa da obbiettare  :pun:
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Iperbole on May 23, 2010, 22:00:15 pm
no no figurati!
C'era un mio amico che mangiava solo "cose che l'uomo poteva raccogliere con le mani" , quindi bivalvi , frutta , verdura ....
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: (morgana) on May 23, 2010, 22:01:44 pm
Oh ma tutti voi li conoscete i matti?  :D  :halo:
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 23, 2010, 22:05:16 pm
@Iperbole

Postai un articolo ascir=tto da medici che parlava dell'aciditá della carne e di quanto facesse male.
Se hai tempo vai a cercartelo, tanto su alimentazione il materiale é ancora poco dovresti farcela!
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Iperbole on May 23, 2010, 22:07:19 pm
Machine io e te prima o poi dobbiamo farci una chiacchierata davanti a due birre gelate  ;)
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 23, 2010, 22:10:56 pm
Machine io e te prima o poi dobbiamo farci una chiacchierata davanti a due birre gelate  ;)
ok ma ti avviso che quando bevo reagisco in 2 modi

o ho la balla cattiva  :grrr: oppure sono maliconico  :'(
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: nicola on May 24, 2010, 13:42:28 pm
Mi sono preso il lusso di non leggere gli altri interventi, visto che il mio è solo un'altra esperienza da citare.

Un caro amico, che per tanti anni ha scalato con me, a un certo punto, folgorato da una lattura sul vegetarianesimo, lo è diventato. Non sto a spiegare che non ha cambiato la dieta da autodidatta.
E' così cominciato un travaglio di qualche anno in cui ha avuto un problema dietro l'altro: perdita di massa muscolare, gonfiore alla pancia tipo bimbo del biafra, debolezza, disturbi intestinali e di stomaco, aumento degli infortuni.

Dopodiché è stato costretto a tornare sui suoi passi e abbandonare la dieta vegetariana.
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: cooks71 on May 24, 2010, 14:10:39 pm
Passato da relatiamente poco ad una dieta prevalentemente vegetariana e le proteine le prendo dal pesce azzurro.
Escluso totalmente carne rossa, uova, formaggi e dolciumi. (non che prima ne mangiassi molto, però...)

Sto molto meglio, in effetti.
Devo un po' "trimmare" ancora le proteine per la massa muscolare (che mi è rimasta...  :D).

Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: John Kreese on May 24, 2010, 14:27:13 pm
Nel tentativo di favorire uno scambio di opinioni civile e soprattutto di una qualche utilità potremmo inserire qui le esperienze vissute sulla propria pelle di cosa è significato il passaggio ad una dieta vegetariana o vegana.

Da moderatrice vi chiedo di lasciare le questioni etiche fuori da questo 3d e ascoltare quello che gli altri hanno da dire, senza voler imporre il proprio punto di vista. Grazie

Sarebbe bello che intervenisse Mr. McRobert in tal senso.

Stuart Mc Robert.

Un inglese esperto di allenamento con i pesi, che dai 20 ai 25 anni seguì una dieta rigorosamente VEGAN.

Si ridusse a pesare 61kg. Si autoconvinceva che essere sani era la cosa importante ma trovarsi ridotto ad un patetico scheletrino non era esattamente salutare.

Se ne rese conto a 25 anni e da li ricominciò a mangiare uova. Gia con il primo uovo, scrisse, ebbe l'impressione che gli fosse stato regalato un "corpo nuovo" tanto l'effetto fu subitaneo e benefico.

Scrisse che il regime vegan, tenuto per giunta in giovane età, tolse per sempre al suo fisico una parte di robustezza e vitalità che non riuscì più a recuperare.

Si, è lo stesso McRobert di "Brawn" e "Oltre Brawn".

Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 24, 2010, 18:09:44 pm
Passato da relatiamente poco ad una dieta prevalentemente vegetariana e le proteine le prendo dal pesce azzurro.
Escluso totalmente carne rossa, uova, formaggi e dolciumi. (non che prima ne mangiassi molto, però...)
Sto molto meglio, in effetti.
Devo un po' "trimmare" ancora le proteine per la massa muscolare (che mi è rimasta...  :D).
Il pesce azzurro voto 10, se non fosse per il prezzo lo mangerei tutti i giorni, soprattutto merluzzo, pesce persico, halibut (se si scrive cos) e sogliole.

Dicci di piu riguardo ai cambiamenti che hai notato

Domanda
come mai hai eliminato le uova?

Anch'io prima solo vegetali e pesce, ma poi le ho reinserite. Per quel che mi riguarda sono un ottimo sostituto dei prodotti marini (quando devi tirar cinghia con i soldi) e da quel che so sono una fonte proteica pazzesca.
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: cooks71 on May 24, 2010, 22:09:59 pm
Le uova non mi son mai piaciute, e poi te le ritrovi sempre sotto qualche forma, un po' dappertutto...

Mi sto avviando al terzo mese di questa dieta, e devo notare:

1) migliorata regolarità intestinale per ovvi motivi
2) velocità di digestione
3) maggiore esposizione della massa magra: mi sono "asciugato" ancora di più.

Per contro (in via di "ridefiznizione)
1)leggera perdita di massa magra
2) uso d'ingegno culinario per dare varietà ai piatti
3) casini logistici per i pranzi sul lavorom, ma che sto risolvendo
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: L0tvs Eff3ct on May 24, 2010, 22:17:45 pm

3) casini logistici per i pranzi sul lavorom, ma che sto risolvendo
Esplicitare.
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: cooks71 on May 24, 2010, 22:20:13 pm

3) casini logistici per i pranzi sul lavorom, ma che sto risolvendo
Esplicitare.

Sostanzialmente mi preparo da casa il pranzo. Pane integrale, verdure, sgombro oppure adesso mi preparo past fredde con fagioli e e altre verdure.
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 24, 2010, 22:21:46 pm
Le uova non mi son mai piaciute, e poi te le ritrovi sempre sotto qualche forma, un po' dappertutto...

Mi sto avviando al terzo mese di questa dieta, e devo notare:

1) migliorata regolarità intestinale per ovvi motivi
2) velocità di digestione
3) maggiore esposizione della massa magra: mi sono "asciugato" ancora di più.

Per contro (in via di "ridefiznizione)
1)leggera perdita di massa magra
2) uso d'ingegno culinario per dare varietà ai piatti
3) casini logistici per i pranzi sul lavorom, ma che sto risolvendo
Grande Cooks, sta dieta spacca il culo  ;)
Io pure digestione migliorata e senso di leggerezza.
Per i problemi sul lavoro e' solo una questione di abitudine, quando ti organizzi (ci vuole tempo) diventa una dita comoda come tutte le altre.
Per non perdere la massa (anzi per crescere) dovresti mangiare pesce azzurro tutti i giorni in quantita', al forno o ancora meglio al vapore. Il tutto con verdure possibilmente biologiche e di stagione (la frutta io non la mangio quasi mai)...ma i costi vanno alle stelle  :-X

In palestra dove andavo qualche anno fa, c'era un pescivendolo super grosso e super definito...
il suo segreto?
Pesce tutti i giorni e piu volte al giorno con verdura.

Considera che ho comprato un filetto di merluzzo da fare al vapore oggi e l'ho pagato 9 sterline al supermercato.

Il merluzzo tra l'altro e' uno dei piu economici.

Pensa mangiarlo tutti i giorni 2 volte al giorno con di contorno verdura biologica  :o

Vai a spendere circa 25 sterline solo di pranzo e cena al giorno...una follia  :o :o

Ecco il perche' delle uova, costano 1 quinto  :-\
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: L0tvs Eff3ct on May 24, 2010, 22:42:58 pm
Ed è sempre per costi che non citate mai salmone e pesce spada?

Comunque, pazienza permettendo, Bento docent che dieta pesciariana e pasto importato da casa sono una realtà effettivamente possibile.

Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: L0tvs Eff3ct on May 24, 2010, 22:47:24 pm
E, intanto, penso ad un mio cretino conoscente che, nelle sue residenze a Vancouver, pesca tonnellate di salmone semplicemente sedendosi con canna da pesca in prossimità della foce del Fraser.
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Fabius Thume Phacente on May 25, 2010, 14:13:23 pm
E, intanto, penso ad un mio cretino conoscente che, nelle sue residenze a Vancouver, pesca tonnellate di salmone semplicemente sedendosi con canna da pesca in prossimità della foce del Fraser.

Beh, mica tanto cretino in fin dei conti, no?

Senti MGY, ma nella perfida Albione costa tutto sempre così tenterrimo?
Da noi il merluzzo, il nasello, la platessa, cazzi e mazzi sono tra i meno costosi.
Io prendo i filetti surgelati, puliti, depilati e spendo non oltre i 6€ al kg.
Capito? 1 chilazzo di pesce pulito, netto, senza scarti.

Così come il pollock (o pollack), l'halibut (che mi piace tantissimo) e che da noi si chiamerebbe ippoglosso, una specie di rombo gigantesco che si pesca nelle acque fredde...

(http://i.dailymail.co.uk/i/pix/2008/05/28/article-1022465-0167077F00000578-399_468x525_popup.jpg)

Il pangasio costa anche meno (ed è stracontrollato per entrare nel mercato europeo, soprattutto dopo le inchieste degli ultimi due anni).

In fin dei conti allora, in Italia ci sono anche degli aspetti positivi...  :=)

Consiglio di andare a fare un giro da Picard, se ce n'è uno dalle vostre parti.

http://www.picard.it/
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 25, 2010, 19:55:45 pm
Tutto stra caro... poio c'é da dire che...

...io non compro mai pesce surgelato, o scongelato al banco...solo pesce azzurro fresco appena pescato  :-\
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: (morgana) on May 25, 2010, 21:04:20 pm
Dovresti andare a vivere alle Shetland allora, altro che Londra ;)
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 25, 2010, 21:07:00 pm
prossima destinazione patagonia :-\

vado a caccia di squali con le mani e me li mangio crudi  :D
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Fabius Thume Phacente on May 26, 2010, 11:48:51 am
prossima destinazione patagonia :-\

vado a caccia di squali con le mani e me li mangio crudi  :D

Il sùsci di squalo è molto buono  :-*

Per ammazzare uno squalo a mani nude, posso dotarti di una foto di mia sorella. Dopo che gliel'avrai fatta vedere, sarà lui a chiederti di ucciderlo per non soffrire più  :gh:
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: machine gun yogin on May 26, 2010, 12:33:00 pm
prossima destinazione patagonia :-\

vado a caccia di squali con le mani e me li mangio crudi  :D

Il sùsci di squalo è molto buono  :-*

Per ammazzare uno squalo a mani nude, posso dotarti di una foto di mia sorella. Dopo che gliel'avrai fatta vedere, sarà lui a chiederti di ucciderlo per non soffrire più  :gh:
:D
Che bastardo
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Fabius Thume Phacente on May 26, 2010, 18:25:27 pm
Per ammazzare uno squalo a mani nude, posso dotarti di una foto di mia sorella. Dopo che gliel'avrai fatta vedere, sarà lui a chiederti di ucciderlo per non soffrire più  :gh:
:D
Che bastardo

Preferisco pensare a me come ad un pragmatico  XD
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Dieselnoi on June 01, 2010, 12:31:33 pm
Premesso che io (come gli orsi polari) mangio solo carne di foca cruda, vorrei chiedervi con curiosità e nessunissima vena polemica, ripeto nessunissima vena polemica, perchè siete diventati vegetariani.

La carne vi faceva star male o stavate male voi al pensiero di mangiare un animale?

Immagino che i buddisti tra voi siano pochi o nessuno.

Io sono curioso perchè davvero non capisco il problema: l'uomo è un onnivoro e suppongo che la sua natura sia quella di mangiare sia la carne  sia i vegetali. Io e la maggior parte degli atleti mangiamo la carne e stiamo benissimo. Perchè non dovrei mangiare la carne? Se in uno zoo si mettessero a nutrire un orso solo con alimenti vegetali direste che o fanno per il suo bene o lo chiamereste maltrattamento di animali?

In Africa e in tutti i paesi molto poveri la gente la sogna, una bella bistecca. Con la carne i bimbi diventano più forti e più alti.

O c'è qualche problema di tipo morale? Questo lo capisco anche: un animale ha un cervello e quindi deve avere per forza, a suo modo, dei sentimenti. Ma a sentire gli interventi mi pare piuttosto che abbiate ragioni di tipo sanitario.

Gli effetti: una volta mi aveva preso effettivamente il ticchio della dieta vegetariana. Ero ad allenarmi in Thailandia e c'era un caldo pazzesco che mi toglieva le forze così avevao deciso (in maniera del tutto insensata) di mangiare "leggero" e quindi riso verdure frutta ecc ma niente carrne. Dopo un pò mi sentivo debole e nervoso. E mi resi conto che i Thai la carne la mangiavano eccome, solo che in genere la mettono a pezzettini nel riso piuttosto che farsi delle gran bistecche. Così cominciai a mangiare come loro e steti benissimo: la ccarne era molto poca ma c'era...
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: (morgana) on June 01, 2010, 12:35:21 pm
Si, per me è una questione di tipo morale.

Qui ci sono 14 paginette da leggere, se hai voglia di approfondire  :halo:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=836.0
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: *Cherry*Blossom* on July 16, 2010, 21:45:03 pm
Da carnivoro palestrato marzialista cazzuto, sono passato al vegan ma dopo poco ho dovuto integrare con uova e pesce...credo che i vegan puri possono farlo solo se non fanno un caxxo da mattina a sera.

Per gente molto attiva nelle nostre societá, che lavora e fa sport am o quant'altro eliminare completamente le proteine non vegetali sia difficile, non impossibile, ma difficile.

Ora che sono Pescetarianism sto molto meglio, la digestione é migliorata rispetto a quando mangiavo carne, ma conservo comunque una discreta massa corporea.

Di certo l'eliminazione di alcool (a parte qualche occasione ovviamente) zuccheri, bevande gasate e dolci (bevo solo acqua) e sale, ha fatto la differenza.

Ci sono tantissimi marzialisti vegan, anche campioni. Io non sono campionessa, ma sono vegan.
Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: Giorgia Moralizzatrice on July 17, 2010, 08:11:24 am
[mod on]
La discussione da questo punto in avanti era andata decisamente OT, per leggibilità ho diviso il 3d la trovate comunque qui

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=3720.0

Se Cherry vuole parlarci del suo essere atleta e vegana il suo contributo sarà apprezzato, ma da questo 3d sposterò le considerazioni teoriche e non personali.

[/mod off]

Title: Re: Esperienze personali sul passaggio alla dieta vegetariana/vegana
Post by: *Cherry*Blossom* on July 19, 2010, 21:23:56 pm
Qui potete trovare tante dritte/testimonianze7consigli/domande...in materia veganismo e sport:

http://forum.promiseland.it/viewforum.php?f=38&sid=f4abe3e7e2c9098ecf72ac2c1e37707a