training

  • 6686 Replies
  • 512018 Views
*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:training
« Reply #3945 on: October 10, 2014, 15:41:45 pm »
+1
Anche al corso Uipasc ci confermarono che la PA è sempre più determinante nella vittoria rispetto una tecnica sopraffina, tanto più a livelli non troppo alti.

Ah sì? Di che sport si parlava? Bottai disse qualcosa a proposito?

A me pare di avere sperimentato l'esatto contrario nelle riunioni di boxe a cui ho assistito - a meno che uno dei due non cedesse proprio di schianto nell'ultima ripresa.
(però parliamo di atleti allenati in modo non omogeneo fra loro ma comunque generalmente ad minchiam, quindi sostanzialmente pari nella PA specifica)

Sulla PA è molto più facile progredire anche con notevoli passi, sulla tecnica è una faticaccia..
www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:training
« Reply #3946 on: October 10, 2014, 15:52:36 pm »
0
Sulla PA è molto più facile progredire anche con notevoli passi, sulla tecnica è una faticaccia..
Questo :thsit:

C'è un enorme territorio da esplorare, con altrettante enormi potenzialità aliene ai più.
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Raven81

  • ***
  • 1.076
  • Respect: +905
  • Pratico: Quasi niente
Re:training
« Reply #3947 on: October 10, 2014, 15:57:35 pm »
0
Sulla PA è molto più facile progredire anche con notevoli passi, sulla tecnica è una faticaccia..
Questo :thsit:

C'è un enorme territorio da esplorare, con altrettante enormi potenzialità aliene ai più.

Sì sì, d'accordissimo su questo punto per quel che ne capisco.

E penso anche che la differenza tra chi si allena con metodo e chi no si veda ben presto e permetta di fare "notevoli passi" per l'appunto. E' che non so quanto tempo sia necessario perché questi passi diventino decisivi.

Mi spiego: un gap fisico permette di colmare anche agevolmente un gap tecnico. E solo con un'enorme superiorità tecnica si riesce a mettere una pezza ad un gap nella PA; mi pare di capire che su questo si sia d'accordo, no?

Questo però non l'ho visto succedere nel pugilato dilettantistico di basso livello, dove mi pare che anche una piccola superiorità tecnica permetta di gestire gap nella PA; c'è però da dire che mi risulta che moltissimi si allenino ad minchiam e forse è per questo che non si evidenzia il fenomeno di cui parlate voi.

 :)

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:training
« Reply #3948 on: October 10, 2014, 16:08:02 pm »
+2
Anche al corso Uipasc ci confermarono che la PA è sempre più determinante nella vittoria rispetto una tecnica sopraffina, tanto più a livelli non troppo alti.

Ah sì? Di che sport si parlava? Bottai disse qualcosa a proposito?

A me pare di avere sperimentato l'esatto contrario nelle riunioni di boxe a cui ho assistito - a meno che uno dei due non cedesse proprio di schianto nell'ultima ripresa.
(però parliamo di atleti allenati in modo non omogeneo fra loro ma comunque generalmente ad minchiam, quindi sostanzialmente pari nella PA specifica)
Parlo di quando frequentai a Roma nel 2012 ormai se non sbaglio. Si parlava molto in generale. Non saprei darti dei dati certi, ma dall'ultima frase tra parentesi penso che in parte ti sei risposto da solo :) .
Però pensa ad uno striker decisamente più esplosivo dell'altro...E' logico che i colpi arrivino prima (più probabile colpire prima che l'altro torni a coprirsi, prima che metta un blocco, ecc), siano più "penetranti" (ti sfondano la guardia) e poi i benefici sul footwork soprattutto per un outfighters (entrare e uscire senza che l'altro faccia in tempo a rispondere)...
In quest'ottica capisco quelli che "tanto tiro solo 3 pugni"...
Sulla PA è molto più facile progredire anche con notevoli passi, sulla tecnica è una faticaccia..
Infatti...Considerando poi sempre che la maggior parte della gente la PA se la fa, la fa a caso, a maggior ragione diventa importante.
Per la verità lo standard per un bagaglio tecnico sensato è quello.
Quante proiezioni e quante sub ha Tomasetti ?
A si?
Comunque se non sei forte ti tocca impararti bene almeno un passaggio per ogni guardia:
Guardia ragna, guardia normale, guardia butterfly, mezza guardia, de la riva guard, rubber guard, e poi ce ne sono altre mille...in più anche qualche escape da knee on belly, da 100 kg, da kesakatame, mi pare che il bagaglio tecnico sia infinito  :( ...
Certo che se sei molto più forte dell'altro "basta spingere o tirare" nel modo più ignorante e lo sposti (vedi il tizio di cui sopra)...

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:training
« Reply #3949 on: October 10, 2014, 16:09:41 pm »
+2
Se la PA non è PA ma solo esercizi ad minchiam (non parlo di nessuno in particolare, si prenda come affermazione generica), allora il problema non c'è.
Se la PA è fatta male, può addirittura essere non solo inutile ma controproducente e allora sì è senz'altro, al 100%, meglio uno che si sbatte di tecnica tutto il giorno :thsit:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL


*

Offline xjej

  • *****
  • 4.059
  • Respect: +2424
Re:training
« Reply #3950 on: October 10, 2014, 16:13:18 pm »
+1
@ Menosse
Well le situazioni bisogna saperle gestire tutte in maniera dignitosa.
Ma ovvio che avere dei td _molto_ forti che ti portino nel tuo groundwork favorito dovrebbe esser prescritto dal medico.

www.isao-okano.com - Gracie Bergamo

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:training
« Reply #3951 on: October 10, 2014, 16:25:29 pm »
+1
@ Menosse
Well le situazioni bisogna saperle gestire tutte in maniera dignitosa.
Ma ovvio che avere dei td _molto_ forti che ti portino nel tuo groundwork favorito dovrebbe esser prescritto dal medico.
Magari...Sarà per quello che nel bjj moltissimi saltano in guardia  :=) ...
Però io vorrei diventare un passatore (visto anche che sono romagnolo
Spoiler: show
  ;D )

*

Offline Raven81

  • ***
  • 1.076
  • Respect: +905
  • Pratico: Quasi niente
Re:training
« Reply #3952 on: October 10, 2014, 17:21:10 pm »
+1
Se la PA non è PA ma solo esercizi ad minchiam (non parlo di nessuno in particolare, si prenda come affermazione generica), allora il problema non c'è.
Se la PA è fatta male, può addirittura essere non solo inutile ma controproducente e allora sì è senz'altro, al 100%, meglio uno che si sbatte di tecnica tutto il giorno :thsit:

Allora credo di aver assistito principalmente al secondo caso!  XD

Vedo che tendenzialmente si confonde la PA con il "fiato", senza considerare tutto il resto che potrebbe dare un contributo notevole anche alla cosiddetta "tecnica" (che in fondo, Weinek docet, è comunque un'abilità fisica complessa e non un miracolo disincarnato, fermo restando la distinzione dal lavoro di preparazione atletica)

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:training
« Reply #3953 on: October 10, 2014, 17:37:45 pm »
0
Sì, penso proprio di sì :thsit:
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Ragnaz

  • *****
  • 3.693
  • Respect: +1123
    • Salute di Ferro
  • Pratico: Systema - SPTMI - DP
Re:training
« Reply #3954 on: October 10, 2014, 22:36:09 pm »
+3
C'è anche da dire che ci sono molte differenze tra sport di lotta e di striking tipo boxe.
Nella boxe, salvo che uno dei due proprio sia fisicamente spompo, a livelli medio/bassi vince chi è più tecnico.
O veramente uno dei due è mooolto più veloce/esplosivo/potente/resistente dell'altro, oppure la tecnica tende a prevalere.
Nella lotta (bjj, grappling etc.) la forza pura e la resistenza alla forza hanno già imho un peso maggiore.
Uno estremamente forte può mettere in difficoltà uno più bravo ma molto meno forte.
Ma anche qui imho dipende dal gap. La cosa "funziona" se uno dei due è molto più preparato fisicamente dell'altro.
Ragnaz - alias Luca



*

Offline happosai lucifero

  • ******
  • 10.556
  • stracciamutande, stupido adolescente viziato
  • Respect: +6571
Re:training
« Reply #3955 on: October 10, 2014, 23:49:47 pm »
+1
C'è anche da dire che ci sono molte differenze tra sport di lotta e di striking tipo boxe.
Nella boxe, salvo che uno dei due proprio sia fisicamente spompo, a livelli medio/bassi vince chi è più tecnico.
O veramente uno dei due è mooolto più veloce/esplosivo/potente/resistente dell'altro, oppure la tecnica tende a prevalere.
Nella lotta (bjj, grappling etc.) la forza pura e la resistenza alla forza hanno già imho un peso maggiore.
Uno estremamente forte può mettere in difficoltà uno più bravo ma molto meno forte.
Ma anche qui imho dipende dal gap. La cosa "funziona" se uno dei due è molto più preparato fisicamente dell'altro.


anche io la penso così
There are more things in heaven and earth, Horatio,
Than are dreamt of in your philosophy.

In quanto a educazione vado in culo a tanti

*

Offline Menosse

  • *****
  • 4.158
  • GioMinosse, ex Quiao zhi
  • Respect: +2643
  • Pratico: mma; bjj
Re:training
« Reply #3956 on: October 11, 2014, 02:18:43 am »
0
C'è anche da dire che ci sono molte differenze tra sport di lotta e di striking tipo boxe.
Nella boxe, salvo che uno dei due proprio sia fisicamente spompo, a livelli medio/bassi vince chi è più tecnico.
O veramente uno dei due è mooolto più veloce/esplosivo/potente/resistente dell'altro, oppure la tecnica tende a prevalere.
Nella lotta (bjj, grappling etc.) la forza pura e la resistenza alla forza hanno già imho un peso maggiore.
Uno estremamente forte può mettere in difficoltà uno più bravo ma molto meno forte.
Ma anche qui imho dipende dal gap. La cosa "funziona" se uno dei due è molto più preparato fisicamente dell'altro.
XD Mi fa pensare ad un russo che da noi finalizzava strangolando da dentro la guardia anche le cinture blu e lui era veramente niubbo...

*

Offline Dipper

  • *****
  • 12.859
  • What?
  • Respect: +5647
  • Pratico: Karate - PA
Re:training
« Reply #3957 on: October 11, 2014, 06:59:09 am »
0
LOL  :D
継続は力なり 空手の修業は一生である
UIPASC
AIF FIPL

*

Offline Prototype 0

  • ******
  • 8.229
  • Respect: +759
  • Pratico: Autodistruzione
Re:training
« Reply #3958 on: October 11, 2014, 13:49:28 pm »
0
Scommetto che è sempre crossfit col nome cambiato
https://www.facebook.com/HighIntensityTacticalTraininghitt?fref=ts

Tutto Torna

*

Offline Raven81

  • ***
  • 1.076
  • Respect: +905
  • Pratico: Quasi niente
Re:training
« Reply #3959 on: October 11, 2014, 13:59:03 pm »
0
C'è anche da dire che ci sono molte differenze tra sport di lotta e di striking tipo boxe.
Nella boxe, salvo che uno dei due proprio sia fisicamente spompo, a livelli medio/bassi vince chi è più tecnico.
O veramente uno dei due è mooolto più veloce/esplosivo/potente/resistente dell'altro, oppure la tecnica tende a prevalere.
Nella lotta (bjj, grappling etc.) la forza pura e la resistenza alla forza hanno già imho un peso maggiore.
Uno estremamente forte può mettere in difficoltà uno più bravo ma molto meno forte.
Ma anche qui imho dipende dal gap. La cosa "funziona" se uno dei due è molto più preparato fisicamente dell'altro.

Mi trovi d'accordo!  :thsit: