Ar.Ma.

Difesa personale => Difesa Personale => Topic started by: Rangio on December 05, 2011, 11:45:00 am

Title: The Approach
Post by: Rangio on December 05, 2011, 11:45:00 am
Rispolvero dal FAM e vediamo l'effetto che fa qui  ;)

Eddie Quinn's The Approach (https://www.youtube.com/watch?v=EiXUhUGQTTE#)

mi ricordo che a Spartan non piacciono troppo i gunting...


 
Title: Re:The Approach
Post by: Gargoyle on December 05, 2011, 11:59:28 am
no, non me lo dire.... arriva dal kali!  XD  ;)
Title: Re:The Approach
Post by: Rangio on December 05, 2011, 12:00:27 pm
fuck  :gh:
Ammemepiace  ;)
Title: Re:The Approach
Post by: Gargoyle on December 05, 2011, 12:06:47 pm
 ;)

so di dire una cosa molto contestabile,  ma non sono un gran estimatore dei pugni a martello
o meglio, non ho nulla contro di essi, ma mi sono accorto, probabilmente (o sicuramente) per un difetto mio, che in situazioni "reali", di stress, di shock o comunque in occasioni per nulla collaborative, fatico ad utilizzarli "istintivamente", non mi vengono
certo, sarà una cosa allenabile, però boh.... mi danno pure l'impressione di lasciare troppo scoperti
Title: Re:The Approach
Post by: Rangio on December 05, 2011, 12:11:14 pm
Pensa che per me è il contrario, i pugni a martello li adoro e mi vengono abbastanza d'istinto.
 Quando ho visto i primi video di KFM è stato amore a prima vista  :-*
Title: Re:The Approach
Post by: Ale_ale on December 05, 2011, 12:21:18 pm
ma alla fine che siano a martello o come volete i pugni basta darli!   :pol: :pol: :pol:
Title: Re:The Approach
Post by: Rangio on December 05, 2011, 12:27:07 pm
Diciamo che è vero come principio, però in certi contesti sono accuratamente da evitare.
Un palm strike ti consente lo stesso danno a chi lo prende e ne evita a chi lo dà, a martello poi i danni sono ancora più limitati e in certe situazioni più agevoli e conentono uan maggior catena cinetica (Bud Spencer style  ;) )
Title: Re:The Approach
Post by: The Spartan on December 05, 2011, 12:28:11 pm
Il pugno a martello a me piace, meno le distruzioni prima...
Sabato ne ho provati un pò ma credo che, ad esempio, tirato verso l'esterno possa essere rischioso.
Title: Re:The Approach
Post by: Rangio on December 05, 2011, 12:29:45 pm
Ci si espone troppo, dici?
Title: Re:The Approach
Post by: The Spartan on December 05, 2011, 12:34:14 pm
No.
Più che altro per me può essere rischioso impattare in modo da avere una sorta di iperestensione di gomito e zona omerale.
Title: Re:The Approach
Post by: Giannizzero Wolf on December 05, 2011, 12:48:18 pm
i pugni a martello sferrati verso l'esterno sono anche a mio avviso da evitare, meglio optare per un puntello se a distanza ravvicinata

ultimamente mi trovo meglio nei pugni a martello sferrati orizzontali rispetto a quelli verticali che preferisco per la chiusura delle linee d'offesa
Title: Re:The Approach
Post by: Rangio on December 05, 2011, 12:51:10 pm
ultimamente mi trovo meglio nei pugni a martello sferrati orizzontali rispetto a quelli verticali che preferisco per la chiusura delle linee d'offesa

quoto
Title: Re:The Approach
Post by: Gargoyle on December 05, 2011, 13:40:01 pm
Quote
ultimamente mi trovo meglio nei pugni a martello sferrati orizzontali

se pugni a martello devono essere, preferisco pure io questi
Title: Re:The Approach
Post by: Diego on December 05, 2011, 18:14:14 pm
Pugni a martello? Si, per impostazione didattica passata mi trovo bene soprattutto con le linee diagonali.
Colpi a martello, con le nocche, a mano aperta o di dorso (il backfist in effetti mi piace molto meno che in passato) che siano , mi piacciono in combinazione tra loro e soprattutto come apripista per le gomitate.

Non avendo la castagna di Tyson, ai pugni faccio relativamente poco affidamento. Nonostante i giubbotti pesanti non le aiutino il mio “giocattolo” preferito sono le gomitate e finora ho trovato nei pugni a martello il loro miglior apripista o anche solo un disturbo/distrazione per farle arrivare a segno meno aspettate, per direzionare la testa avversaria scoprendo bersagli o per fare “incudine e martello” con o senza trattenuta (anche per colpire e poi afferrare trovo comodi i pugni a martello alla stregua delle manate e molto più dei backfist e dei pugni con le nocche).

Le combinazioni improvvisate/non preordinate  tra pugni e gomiti sono poi argomento di forte interesse nel panantukan, non sempre sono mostrate in video pubblici e promo, sono naturali “creazioni” personali non necessariamente identificativi della scuola/stile specifico ma del modo di cucirsi addosso il proprio vestito marziale.
Se non ricordo male le mostra nei suoi video lo stesso Claudio Alfarano, mentre appunto sta improvvisando, senza strarci troppo a pensare e senza seguire alcun canovaccio.   
Il lato più difficile è secondo me il footwork, inteso non tanto come passi veri e propri ma come gestione del peso per riuscire a cambiare velocemente direzione dei colpi mantenendone una buona potenza.

Se vogliamo intendere l'argomento combinazioni mano-gomito come dp, vista la sezione, lo ritengo legato a una programmazione a medio/lungo termine, quindi pur considerando la velocità di apprendimento, a parità di metodo didattico, personale e soggettiva in linea di massima sopra i 2-3 anni di pratica da tabula rasa.
Title: Re:The Approach
Post by: Ragnaz on December 05, 2011, 19:02:00 pm
Sempre piaciuti...non ne farei il"centro" di un sistema di DP o simili come sembra fare il tizio del video...
Proprio in DP cmq hanno il loro uso migliore sia perchè relativamente "semplici" (più, imho, dei pugni di nocca) sia perchè il rischio di farsi male e decisamente inferiore.
Title: Re:The Approach
Post by: Ebony Girls Lover on December 07, 2011, 09:55:55 am
Scusa ma cosé?
Panatukan?
Title: Re:The Approach
Post by: Barvo Iommi on December 07, 2011, 10:10:34 am
Scusa ma cosé?
Panatukan?

la parte disarmata del kali
http://www.panantukan.it/ (http://www.panantukan.it/)
Panantukan - Filipino Boxing (https://www.youtube.com/watch?v=UomjRDA8JjQ#)
Title: Re:The Approach
Post by: Gargoyle on December 07, 2011, 10:51:13 am
Quote
la parte disarmata del kali
http://www.panantukan.it/ (http://www.panantukan.it/)

Piccolo OT, conosci personalmente?
Title: Re:The Approach
Post by: Barvo Iommi on December 07, 2011, 10:54:07 am
purtroppo o fortunatamente no  :)
Title: Re:The Approach
Post by: Gargoyle on December 07, 2011, 10:55:20 am
 :D
Title: Re:The Approach
Post by: Diego on December 07, 2011, 13:57:32 pm
Quote
Panantukan - Filipino Boxing (https://www.youtube.com/watch?v=UomjRDA8JjQ#)
“New art of street boxing” e “ultimate way of boxing”   :nono: sono frasi che mi rendono indeciso se salutare alla “Galeazzi” o ridere direttamente.

Per i colpi  con le nocche ho avuto l'impressione che  gli insegnanti filippini si sentano più rappresentati da video come questo.
FILIPINO STREET BOXING WITH PETER "TISOY" SESCON JR. - PRACTICAL BOXING (https://www.youtube.com/watch?v=eypbxKXI1ag#)
Anche su esercizi come quelli della kadena de mano ho notato l'insistenza degli insegnanti, che dovrebbero essere più tradizionali, su quella a 1 tempo solo, che ricorda molto le deviazioni della nostra boxe, piuttosto che dei più pubblicizzati a 2-3 o ancor più tempi

Un video che  a parte qualche licenza poetica almeno mostra un po' di normalità sull'allenamento in palestra e tenta di far comprendere il legame tra pugilistica filippina e coltello (panantukan e suntukan sono bene o male sinonimi).
Suntukan: Filipino Boxing (https://www.youtube.com/watch?v=iY6x2lvTW_c#)

Per mostrare un video italico rispolvero questo già postato in precedenza sul forum, che mostra che ai praticanti italiani le gomitate piacciono.  :thsit:
KALI EMPTY HANDS Reloaded (https://www.youtube.com/watch?v=fTCHAVVhC_E#ws)
Title: Re:The Approach
Post by: Ebony Girls Lover on December 07, 2011, 19:15:40 pm
Quote
FILIPINO STREET BOXING WITH PETER "TISOY" SESCON JR. - PRACTICAL BOXING (https://www.youtube.com/watch?v=eypbxKXI1ag#)

Un video che  a parte qualche licenza poetica almeno mostra un po' di normalità sull'allenamento in palestra e tenta di far comprendere il legame tra pugilistica filippina e coltello (panantukan e suntukan sono bene o male sinonimi).
Suntukan: Filipino Boxing (https://www.youtube.com/watch?v=iY6x2lvTW_c#)

Per mostrare un video italico rispolvero questo già postato in precedenza sul forum, che mostra che ai praticanti italiani le gomitate piacciono.  :thsit:
KALI EMPTY HANDS Reloaded (https://www.youtube.com/watch?v=fTCHAVVhC_E#ws)


Belli i video che hai messo.


Per mostrare un video italico rispolvero questo già postato in precedenza sul forum, che mostra che ai praticanti italiani le gomitate piacciono.  :thsit:
KALI EMPTY HANDS Reloaded (https://www.youtube.com/watch?v=fTCHAVVhC_E#ws)


Si e anche tanto.


Un video che  a parte qualche licenza poetica almeno mostra un po' di normalità sull'allenamento in palestra e tenta di far comprendere il legame tra pugilistica filippina e coltello (panantukan e suntukan sono bene o male sinonimi).
Suntukan: Filipino Boxing (https://www.youtube.com/watch?v=iY6x2lvTW_c#)


In questo video ho trovato interessante come le discipline filippine sono più vicine alle discipline italiane di quel che sembra.