Io ho l'impressione che semplicemente sia finito il tempo di Lyoto, che tra l'altro ha 33 anni.
3 sconfitte negli ultimi 4 incontri (iniziando con un winning steak di 16 combattimenti) sono un risultato difficile da revertire, soprattutto nell'UFC.
I nuovi light-heavyweight come Jones, sono giovani, forti, agguerriti, aggressivi con una preparazione probabilmente piú ampia, piú completa o professionale del gruppo di combattenti che ha fatto storia fino ad oggi.
Oltre ad avere grande capacitá di resistere al castigo fisico, spesso sono anche dotati del famoso "one punch knock out power". Lyoto non ha mai brillato per la capacitá di mettere KO.
1. | Abbrevio... anche se mi sa un po' di vecchio film di Celentano XD |
concordo con quanto è stato detto fin'ora sul fatto che gli abbiano preso le misure, ma anche per me non è ancora finito.
Una cosa ho notato, magari mi sbaglio ma nel caso correggetemi. Secondo me il buon Lyoto ha spesso tenuto una guardia eccessivamente aperta ad una distanza molto rischiosa, alcuni dei colpi che ha preso mi sa che poteva evitarli con una guardia più chiusa e coperta, concordate?
È proprio quello che intendo anch'io. Avrebbe dovuto sfoderare il suo Shotokan con più parsimonia e lavorare molto su distanze e strategie più convenzionali (disse il panzone del Bar Sport... XD).concordo con quanto è stato detto fin'ora sul fatto che gli abbiano preso le misure, ma anche per me non è ancora finito.
Una cosa ho notato, magari mi sbaglio ma nel caso correggetemi. Secondo me il buon Lyoto ha spesso tenuto una guardia eccessivamente aperta ad una distanza molto rischiosa, alcuni dei colpi che ha preso mi sa che poteva evitarli con una guardia più chiusa e coperta, concordate?
si si hai ragione, ma questo per me rientra nel fatto che gli hanno preso le misure, lyoto tiene la guardia bassa perchè è sicuro che a lunga distanza sia "sicuro", adesso non è più così, sanno come colpirlo sulla lunga distanza
@ryujinSarebbe un dispiacere, ma sic transit gloria mundi :om:
roro dice che manderanno via lyoto dal UFC? :o ci tolgono il nostro eroe :'(
Inizialmente quando magari era più giovane e meno conosciuto (dunque aveva la possibilità di contare sul fisico e sul fattore sorpresa) poteva bastare, ma ora che è famoso e sicuramente gli sono state prese le misure, e che gli anni sono passati anche per lui, evidentemente puntare solo su questo non basta più e mi aspetterei da uno dei più grandi karateka mai esistiti un salto di qualità, anche se è pur vero che se non c'è stato finora è difficile che possa esserci in futuro.
E' vero tutto quello che è stato scritto da Roroarro e da Quello[1].
1. Abbrevio... anche se mi sa un po' di vecchio film di Celentano XD
A parte gli scherzi uno dei meriti più grandi di Machida è stato proprio quello di aver portato il suo stile in un ambiente decisamente avverso, avrebbe potuto tranquillamente darsi alla Muay Thai o al Pugilato e avrebbe trovato una strada già spianata, invece è rimasto "fedele" al suo modo di combattere e la strada se le dovuta spianare e anche asfaltare :) da solo, è stato proprio questa fermezza (anche il papà avrà avuto la sua parte) e il non volersi "svendere" che me lo fanno apprezzare maggiormente.Quando vinceva, c'era molta gente che, sicuramente obnubilata da certi preconcetti (lì sì che stava antipatico, quando era un alieno imbattibile), diceva che lo stile di Machida era Muay Thai o altre minchiate simili, mentre è ed è sempre stato Karate al 95% per lo striking. Ad oggi sinceramente io dico magari si fosse allenato meglio nella MT (o se non voleva togliersi il gi magari nel Jissen Karate).
E forse è proprio per questo che stà antipatico al pelatone capo, che se potesse vendere sua madre per una mentina lo farebbe ;D nello stesso discorso rientra anche il signor Fedor.
... ma a me piace Celentano :sbav:E' vero tutto quello che è stato scritto da Roroarro e da Quello[1].
1. Abbrevio... anche se mi sa un po' di vecchio film di Celentano XD
Se vuoi abbrevio con L'Inutile :sur:
Due sono gli approcci: partire da un metodo prefissato e da questo cercare di ottenere il miglior risultato possibile, oppure partire dal risultato che si vuole ottenere e scegliere i propri metodi per arrivare ad esso.Aggiungerei mostrare il meno possibile del proprio bagaglio, potendo.
Dunque non si tratta di tradire lo Shotokan o il Karate, ma di integrarlo.
Secondo me Machida ha commesso due errori di carattere strategico. E per uno come lui che basa la tecnica proprio su questo aspetto quasi esasperato può essere molto pericoloso.
Il primo errore è stato quello di non approfittare di un primo round decisamente a suo vantaggio, nel quale onestamente Jones ha incassato ma soprattutto è andato a farfalle. Forse (con il senno del poi) avrebbe dovuto concludere le sequenze di attacco andate a segno subito con tentativi a terra. Va bene che i colpi non erano pesanti, ma sono stati sufficienti a far indietreggiare l'avversario e farlo chiudere per proteggersi alla corta.
Ed invece che buttarlo giù, ha preso distanza continuando con lo striking. Mancata l'occasione? Non era lucido? O forse temeva Jones come lottatore e non voleva portarlo a terra?
Secondo me Machida ha commesso due errori di carattere strategico. E per uno come lui che basa la tecnica proprio su questo aspetto quasi esasperato può essere molto pericoloso.
Il primo errore è stato quello di non approfittare di un primo round decisamente a suo vantaggio, nel quale onestamente Jones ha incassato ma soprattutto è andato a farfalle. Forse (con il senno del poi) avrebbe dovuto concludere le sequenze di attacco andate a segno subito con tentativi a terra. Va bene che i colpi non erano pesanti, ma sono stati sufficienti a far indietreggiare l'avversario e farlo chiudere per proteggersi alla corta.
Ed invece che buttarlo giù, ha preso distanza continuando con lo striking. Mancata l'occasione? Non era lucido? O forse temeva Jones come lottatore e non voleva portarlo a terra?
secondo me siete ipercritici verso Machida :)Dici? E' che secondo me è un grande e davvero potrebbe essere ancora meglio.
a me pare che Machida non abbia potuto chiudere la distanza più che voluto, ogni vota che si avvicinava Jones era pronto ad allontanarlo con il palmo del braccio teso.
Io invece penso che sia l'ennesima risposta a certe domande.secondo me siete ipercritici verso Machida :)Dici? E' che secondo me è un grande e davvero potrebbe essere ancora meglio.
Non è il fatto di aver perso con Jones che critico, ne' il fatto di come ha perso con Jones (perchè obiettivamente al primo l'ha pressato mica male ed è stato finor al'unico a riuscirci). E' solo che manca quel miglio in più.
Sono vere entrambe le considerazioni.
Però proprio nei momenti di pressione di Machida, quando Jones ha anche tentato qualche clinch, il brasiliano l'ha allontanato visibilmente.
Secondo me aveva paura della tecnica più devastante di Jones, ovvero la gomitata. Che poi alla fine c'è stata...
Speriamo... :pla:Siamo in trattativa.......mi sta implorando di concedergli il mio Avatar come Coach 8) 8) 8) 8)
le misure gliele aveva già prese Shogun sia quando perse che quando vinse, il fatto è che le misure le prendono a tutti, oltre allo stile differente la forza di Machida stava e sta in una delle condizioni organiche migliori dell'ufc e in una freddezza unica, lo dimostra il primo roundsecondo me siete ipercritici verso Machida :)Dici? E' che secondo me è un grande e davvero potrebbe essere ancora meglio.
Non è il fatto di aver perso con Jones che critico, ne' il fatto di come ha perso con Jones (perchè obiettivamente al primo l'ha pressato mica male ed è stato finor al'unico a riuscirci). E' solo che manca quel miglio in più.
Per quanto, in generale, penso sia vero che ci sia sempre il tempo per migliorare, visto che parliamo di MMA lo trovo difficile.
Almeno, se prendo carta d'identità e trend degli ultimi incontri (Machida non vince da più di un anno e mezzo con un under 45).
Per questo condivido l'opinione "finito il tempo" di Roroarro. Che non vuol dire che stiamo parlando di uno che farebbe meglio a ritirarsi (cosa che penso invece di Emelianenko): ma trovo poco probabile che Machida, in futuro, possa ottenere risultati paragonabili a quelli passati.
le cose con ordine, prima GSP sale e mena A. Silva, poi SIlva sale e le prende da J. Jones e poi anche da Lyoto, poi Jones sale e fa polpette di tutti gli heavyweight :D :D :D
il mio sogno :D
Il solo modo per non subire Ko è non combattere. 8)il mio intento era fare quattro chiacchiere in amicizia, su un argomento leggero leggero, come quando si parla di 4-4-2 o 4-3-3, magari con qualche provocazione birichina o spunto tecnico, come si fà tra tifosi. :P
Machida è un mostro di bravura, talento e tecnica, ma non è una divinità, quindi va per terra come chiunque altro......magari meno degli altri, in ogni caso senza che questo scalfisca di nulla ciò che è, esattamente come per Hug, o qualsiasi altro campione, da Alì a Leonard.
sono d'accordo con te alienaQuoteDue sono gli approcci: partire da un metodo prefissato e da questo cercare di ottenere il miglior risultato possibile, oppure partire dal risultato che si vuole ottenere e scegliere i propri metodi per arrivare ad esso.Aggiungerei mostrare il meno possibile del proprio bagaglio, potendo.
Dunque non si tratta di tradire lo Shotokan o il Karate, ma di integrarlo.
Usare il minimo indispensabile per tirare fuori all'occorrenza qualcosa che solitamente gli altri non vedono: perchè ricordiamoci che ad un certo livello (e quindi tantissimi incontri visibili), gli avversari ti studiano quindi bisogna restare il più imprevedibili possibile.
(discorso generico su campioni che arrivano facendo il botto e poi hanno un improvviso calo perchè combattono sempre allo stesso modo, non riferito a Machida che conosco poco)
Ma lo sai cosa stà bevendo in quella foto Machida senior?l'urinoterapia E' il credo di questo forum 8)
Vi aiuto non è una biretta XD
Del resto, a che altro possono servire i fiumi di birra che si fan viaggiare se non per stimolare la produzione? 8) 8) 8)Ma lo sai cosa stà bevendo in quella foto Machida senior?l'urinoterapia E' il credo di questo forum 8)
Vi aiuto non è una biretta XD
Anche se non lo conosci molto ci hai proprio preso :thsit: e se mi confermi che succede anche fuori dal Karate e in particolare nella MT che invece sono io a conoscere poco, mi dai una conferma molto importante.In realtà credo sia una cosa riscontrabile in qualsiasi 1vs1: si può avere una tecnica sopraffina ed una fisicità pazzesca, ma se queste doti non sono accompagnate da una buona testa che ti permette di adattarti e reinventarti, a lungo termine non bastano più.
C'è anche una componente tipica di un certo tipo di atleta.infatti, ma allora mi chiedo, il machida karate è tutto li? và bene solo in un certo momento? non si può adattare alle circostanze, o meglio, non sono stati in grado di addattarlo alle circostanze? (ammesso che gli interessi)
Lyoto impiega un monte di energie, adotta un tipo di strategia che gli impone un gran dispendio, quindi mi viene da paragonarlo al velocista dell'atletica, all'attaccante nel calcio, insomma a un tipo di atleta che, per la natura dello sforzo cui è chiamato, può garantire un certo livello per un certo periodo, dopo di che la parabola scende per forza.
Non significa certo che sia meno forte come Karateka, ma in quel contesto, la perdita di qualche decimo, per naturale decadimento da usura e da età, può significare la differenza fra vincere per Ko e perdere.
il Machida karate deriva dal kumite point a lunga distanza del karate tradizionale quindi in generale è valido sulla lunga distanza, la strategia di Machida è sempre consistita nel prendere il sopravvento sulla lunga distanza e poi finendo l'avversario nella media e corta sena trovare resistenza.
1. | certo er un pelo avvantaggiato dal peso |
Che Machida sia "tutto lì", è un pochino ridicolo.Chiaro che sono chiacchiere da Bar Sport e che lui rimane un grande... ma quando si smette di migliorare inizia il declino, vale per tutti. Anche per un campione.
Tira da lontanto, da vicino, è un ottimo combattente a terra e ha tirato perfino dei colpi spettacolari...
Qua si parla di elite dei combattenti...
Si vince e si perde...
Che Machida sia "tutto lì", è un pochino ridicolo.
Tira da lontanto, da vicino, è un ottimo combattente a terra e ha tirato perfino dei colpi spettacolari...
Qua si parla di elite dei combattenti...
Si vince e si perde...
La nuova impresa del karateka giappobrasilero.
http://www.fightvideomma.com/2012/08/lyoto-machida-vs-ryan-bader-fight-video.html (http://www.fightvideomma.com/2012/08/lyoto-machida-vs-ryan-bader-fight-video.html)
Voglio la connessione :'(Mettiamoci qualche pezza allora, un pò di gif dell'incontro.
Nel frattempo Lyoto Machida, in risposta alla domanda su chi preferisse affrontare tra Jon Jones e Dan Henderson, ha così affermato::ohiohi:
“Non fa differenza per me.“