Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Ragnaz on December 25, 2011, 00:01:02 am

Title: Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 25, 2011, 00:01:02 am
Faccio una specie di spinoff "home made" dal 3D sul ragazzo morto in una gara di kudo in russia per parlare di caschetti.
Qualcuno ha detto che il casco fa più male che bene, che salva "la faccia" ma aumenta il danno alle vertebre cervicali.
Ecco siccome non sono esperto di uso di caschi, nè aperti tipo boxe, nè con grata o completamente chiusi come quelli del kudo vi chiedo "cosa dice la scienza" sul casco.
Quali reali effetti ha? Ci sono modalità di utilizzo diverse che portano a risultati ed effetti sulla salute diversi?
Ah già... sono le 00.02 del 25/12/2011, Buona Natale manica di pazzoidi  :gh: :gh:
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: happosai lucifero on December 25, 2011, 00:03:40 am
per seguire :gh:[1]

e buon natale a tutti!![2]
 1. sì, anch'io a quest'ora non ho di meglio da fare che controllare se ci sono novità su ArMa :sbav:
 2. sì, so che c'è il thread ad hoc, e sono anche intervenuto.. ma è il primo post della giornata! come si fa a non fare gli auguri!?
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: The Doctor Sherlockit on December 25, 2011, 01:02:05 am
finito da poco il cenone XD

secondo me il problema è che nel kudo con la scusa del caschetto spesso e volentieri esagerano nell'incassare, se uno invece usa il casco e cmq combatte per non prenderle, con arbitro al seguito che come vede che uno incassa troppo interrompe l'incontro non dovrebbero esserci problemi.

In generale tutte le protezioni passive come caschetti e corpetti dovrebbero essere usate come protezioni salvavita, non come strumenti per prendersi più cazzotti
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 25, 2011, 01:57:31 am
finito da poco il cenone XD


io invece insalatina in previsione del pranzone di domani  :-X


secondo me il problema è che nel kudo con la scusa del caschetto spesso e volentieri esagerano nell'incassare, se uno invece usa il casco e cmq combatte per non prenderle, con arbitro al seguito che come vede che uno incassa troppo interrompe l'incontro non dovrebbero esserci problemi.

In generale tutte le protezioni passive come caschetti e corpetti dovrebbero essere usate come protezioni salvavita, non come strumenti per prendersi più cazzotti

Su questo in effetti siamo d'accordo... sono protezioni, non "scudi" tali che "tanto non sento niente" e quindi mi butto sui colpi invece che cercare di evitarli... vediamo però se qualcuno sa davvero come si differenziano i danni da impatto a seconda del tipo di protezione usata...
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: The Doctor Sherlockit on December 25, 2011, 02:36:36 am
finito da poco il cenone XD


io invece insalatina in previsione del pranzone di domani  :-X


secondo me il problema è che nel kudo con la scusa del caschetto spesso e volentieri esagerano nell'incassare, se uno invece usa il casco e cmq combatte per non prenderle, con arbitro al seguito che come vede che uno incassa troppo interrompe l'incontro non dovrebbero esserci problemi.

In generale tutte le protezioni passive come caschetti e corpetti dovrebbero essere usate come protezioni salvavita, non come strumenti per prendersi più cazzotti

Su questo in effetti siamo d'accordo... sono protezioni, non "scudi" tali che "tanto non sento niente" e quindi mi butto sui colpi invece che cercare di evitarli... vediamo però se qualcuno sa davvero come si differenziano i danni da impatto a seconda del tipo di protezione usata...

credo che il problema con i caschetti sia che si assorbe l'impatto diretto su cranio e ossa della faccia MA il collo è libero di muoversi, il caschetto non è  solidale con le spalle il che significa che ogni volta di arriva un cazzotto in faccia è vero che non senti nulla ma la testa viene cmq spinta all'indietro e fa leva sul collo, così come in un gancio la testa tenderà cmq a ruotare ed ovviamente vengono sollecitare le cervicali.... e poi immagina dai oggi dai domani
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Menosse on December 25, 2011, 03:13:07 am
Molto interessante questa discussione. Anche io mi faccio spesso domande sull'utilizzo del casco.
Considerando che la cervicale soffre con i colpi alla testa immagino che potenziare i muscoli del collo possa limitare questi danni...o sbaglio?
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 25, 2011, 11:11:14 am
Si sicuramente il potenziamento del collo è fondamentale negli sport di contatto "full", che siano striking o ancora di più lotta...
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Muay Jack on December 25, 2011, 12:40:36 pm
leggermente off topic, un articolo sui colli piu larghi della nfl

http://www.slate.com/slideshows/sports/the-nfls-widest-necks.html (http://www.slate.com/slideshows/sports/the-nfls-widest-necks.html)

questo per dire, piccola provocazione, ci vuole veramente un collo cosi per sopportare il caschetto?
tanto vale non indossarlo e se lo si indossa si deve avere l'onestà di utilizzarlo come integratore della pratica e non un aiuto in più
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on December 25, 2011, 12:44:38 pm
Molto interessante questa discussione. Anche io mi faccio spesso domande sull'utilizzo del casco.
Considerando che la cervicale soffre con i colpi alla testa immagino che potenziare i muscoli del collo possa limitare questi danni...o sbaglio?

Sì, potenziare i muscoli del collo per aumentare la resistenza ai danni inflitti è una buona cosa.
Ma come hanno già fatto notare, il caschetto è una di quelle cose che aiuta a non farsi male. In effetti l'imbottitura del caschetto aiuta ad ammortizzare il colpo, ma non è che lo neutralizza. Anzi i colpi presi con il caschetto possono comunque essere dannosi sia per il collo che per il cervello.

Di conseguenza, come è già stato detto, è un palliativo. L'abilità di non farsi male è nel cercare di non prenderle.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on December 25, 2011, 12:46:03 pm
leggermente off topic, un articolo sui colli piu larghi della nfl

http://www.slate.com/slideshows/sports/the-nfls-widest-necks.html (http://www.slate.com/slideshows/sports/the-nfls-widest-necks.html)

questo per dire, piccola provocazione, ci vuole veramente un collo cosi per sopportare il caschetto?
tanto vale non indossarlo e se lo si indossa si deve avere l'onestà di utilizzarlo come integratore della pratica e non un aiuto in più

Beh, io credo che ci voglia il collo adatto per sopportare qualche botta, ma se non le prendi è sicuramente meglio.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: marzen on December 25, 2011, 13:13:22 pm
Noi utlizziamo un caschetto tutto chiuso con maschera frontale in plexiglas ad ogni colpo sembra di essere dentro una lavatrice in centrifuga, è vero non mi spacco la faccia ma resto intontito e il collo è sottoposto a sollecitazioni e anche la visibilità a mio avviso è ridotta.
Buone feste.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on December 25, 2011, 13:33:13 pm
Noi utlizziamo un caschetto tutto chiuso con maschera frontale in plexiglas ad ogni colpo sembra di essere dentro una lavatrice in centrifuga, è vero non mi spacco la faccia ma resto intontito e il collo è sottoposto a sollecitazioni e anche la visibilità a mio avviso è ridotta.
Buone feste.

Mi dicevano che, anche se hai una buona visuale, sia meglio utilizzare quello con la grata in ferro per una migliore resistenza all'urto.

A proposito, ma dall'interno si appannano mai?
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ebony Girls Lover on December 25, 2011, 15:56:36 pm
Per certi tipi di allenamenti il caschetto é utile,ma non per questo vuol dire che bisogna andare avanti come dei treni a subire colpi.
Anzi la versa abilità secondo me é quella di pensare di non utilizzare mai il caschetto anche quando lo si ha addosso e lavorare come se il casco no ci sia e cercando di prendere meno sleppe possibili.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 25, 2011, 20:43:59 pm
Beh chiaro che si cerca di evitare di prenderle!
Quello che volevo cercare di capire è se il caschetto, usato con tutti i santi crismi, serve davvero a diminuire i danni oppure se invece "sposta" il danno, o se addirittura aumenta l'intontimento come qualcuno ha detto.
In sintesi, usando il casco regolarmente si hanno più benefici o più danni? ovviamente partendo dal presupposto di usarlo intelligentemente!!
(sottoquestione, meglio il casco aperto o quello chiuso??)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Andy on December 25, 2011, 20:52:24 pm
Parli sempre del caschetto da Kudo o quello classico da pugilato..? Perchè sono diversi...
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: bushi highlander on December 25, 2011, 20:56:44 pm
Io ho il caschetto con la grata  metaallica, ma cmq il fatto di indossarlo ti da quella sicurezza in più che ti "frega"quando affronti qualcuno con la mano pesante, poi il colpo lo senti eccome. Credetemi, anche quando praticavo kendo i colpi arrivavano, attutiti ma arrivavano, io andavo avanti sentendomi troppo sicuro e poi...mi fischiavano le orecchie un quarto d'ora e mi dovevo prendere una pausa....

Fortunatamente non sono giunto a procurarmi dei danni seri. A pensarci bene....soffro di cervicale da alcuni anni, hai visto mai... :o :o :o

Il caschetto aiuta m non tocca approfittarne troppo, se mi sono spiegato.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on December 25, 2011, 21:17:08 pm
Parli sempre del caschetto da Kudo o quello classico da pugilato..? Perchè sono diversi...

intendevo quello da pugilato.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Andy on December 26, 2011, 01:30:13 am
Parli sempre del caschetto da Kudo o quello classico da pugilato..? Perchè sono diversi...

intendevo quello da pugilato.

Pardon, mi riferivo a Ragnaz. ;)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 26, 2011, 01:54:45 am

Pardon, mi riferivo a Ragnaz. ;)

Come dicevo, mi riferisco a entrambi. Vorrei capire se ci sono evidenze, scientifiche e/o di esperienza, che possano far capire se i caschetti facciano "male" o facciano "bene" anche a seconda che siano chiusi (plexiglass o grata) o aperti tipo boxe. Il tutto è nato perchè qualcuno dice che possano fare più male che bene e quindi volevo vedere se riuscivamo a saperne di più.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: marzen on December 26, 2011, 11:48:09 am
Mi dicevano che, anche se hai una buona visuale, sia meglio utilizzare quello con la grata in ferro per una migliore resistenza all'urto.

A proposito, ma dall'interno si appannano mai?
[/quote]

Quello che ho io non si appanna facilmente ha una grande apertura negli occhi che consente di far circolare l'aria ma adesso mi è venuto in mente che se si utilizzano guantini, quelli da mma per intenderci, ci si taglia un pò di pelle durante il colpo, nulla di che ma avete presente che spettacolo schifoso quando entrambi perdono sangue dalle dita.
Per quanto riguarda quello a grata un mio amico hanno dato 4 punti di sutura, ha incassato un montante ma aveva la base della grata sul mento.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on December 26, 2011, 12:58:27 pm

Pardon, mi riferivo a Ragnaz. ;)

Come dicevo, mi riferisco a entrambi. Vorrei capire se ci sono evidenze, scientifiche e/o di esperienza, che possano far capire se i caschetti facciano "male" o facciano "bene" anche a seconda che siano chiusi (plexiglass o grata) o aperti tipo boxe. Il tutto è nato perchè qualcuno dice che possano fare più male che bene e quindi volevo vedere se riuscivamo a saperne di più.

Allora ragnaz, capiamoci: il caschetto fà bene!
Come per i guantoni, corpetto e paratibia, sono tutti elementi che attutiscono i colpi ricevuti e preservano le aree interessate.
Il caschetto, in particolare, ha molte varianti: copertura in plexiglass, grata in acciaio, grata in fibra di carbonio, grata in plastica dura, ecc. ecc. Sono tutte varianti della stessa cosa che hanno lo scopo di diminuire il danno alla testa.

Tuttavia, se mi permetti un paragone scemo, sono come le armature dei Cavalieri dello Zodiaco (Saint Seya): ti proteggono finchè possono, dopo è solo l'abilità del combattente ad evitare il resto dei danni.

Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Rev. Madhatter on December 26, 2011, 13:40:02 pm
Secondo me il caschetto, cosi' come il corpetto non e' fatto per le gare.


al max il caschetto aperto.



Non ha senso secondo me tirare full per mandare la gente ko pero' con la grata davanti alla faccia.
anche perche' non ammortizza l'urto,che e' la cosa che fa male dei colpi...per questo quello con la barra imbottita e' leggermente meglio per lo sparring pesante.


Il corpetto invece e' una stronzata e basta.
E combattere con quello adosso e' come fare il limbo con una scopa in culo.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Andy on December 26, 2011, 14:47:28 pm
Alla fine credo che l'unico scopo di grata e di caschetti chiusi sia quello di salvarsi il naso. :)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Rev. Madhatter on December 26, 2011, 15:09:56 pm
Alla fine credo che l'unico scopo di grata e di caschetti chiusi sia quello di salvarsi il naso. :)

Ok,ma siccome:

a) rompersi il naso non e' cosi' frequente e il caschetto ha un sacco di contro

e

b) mica te l'ha prescritto il medico di fare incontri di full


secondo me non ha senso fare match full con il casco chiuso.




Poi mica e' la fine del mondo,e' solo una preferenza personale  :)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Andy on December 26, 2011, 16:07:03 pm
Fino ad ora ho avuto solo un paio di occasioni di ricevere cazzoti "quasi full", quindi non posso parlare.

Quando farò Pugilato porterò la mia opinione.  :thsit:
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: DJ scanner on December 26, 2011, 16:22:31 pm

e' come fare il limbo con una scopa in culo.
potrebbe essere un idea per un tuo futuro avatar
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Rev. Madhatter on December 26, 2011, 16:36:25 pm

e' come fare il limbo con una scopa in culo.
potrebbe essere un idea per un tuo futuro avatar

ok,mi fai da modello?  :gh:
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: DJ scanner on December 26, 2011, 19:31:13 pm

e' come fare il limbo con una scopa in culo.
potrebbe essere un idea per un tuo futuro avatar

ok,mi fai da modello?  :gh:
complimenti, hai ingaggiato un professionista 8)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 26, 2011, 21:32:28 pm

Allora ragnaz, capiamoci: il caschetto fà bene!
Come per i guantoni, corpetto e paratibia, sono tutti elementi che attutiscono i colpi ricevuti e preservano le aree interessate.
Il caschetto, in particolare, ha molte varianti: copertura in plexiglass, grata in acciaio, grata in fibra di carbonio, grata in plastica dura, ecc. ecc. Sono tutte varianti della stessa cosa che hanno lo scopo di diminuire il danno alla testa.

Tuttavia, se mi permetti un paragone scemo, sono come le armature dei Cavalieri dello Zodiaco (Saint Seya): ti proteggono finchè possono, dopo è solo l'abilità del combattente ad evitare il resto dei danni.

Ok ma c'è anche chi dice che il casco con grata o cmq protezione anteriore crea rimbombo (quindi la testa fa "piu male") e addirittura aumenta il carico a danno delle vertebre cervicali... secondo te è possibile?
Per il resto son d'accordo che le protezioni aiutano ma non rendono certo invulnerabili :)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 26, 2011, 21:35:13 pm
Secondo me il caschetto, cosi' come il corpetto non e' fatto per le gare.


al max il caschetto aperto.



Non ha senso secondo me tirare full per mandare la gente ko pero' con la grata davanti alla faccia.
anche perche' non ammortizza l'urto,che e' la cosa che fa male dei colpi...per questo quello con la barra imbottita e' leggermente meglio per lo sparring pesante.


Il corpetto invece e' una stronzata e basta.
E combattere con quello adosso e' come fare il limbo con una scopa in culo.

Il corpetto lo vedo utile solo su allenamenti intensi al clinch con ginocchiate e simili, per non finire l'allenamento con le costole distrutte :P
Come mai ritieni migliore quello con la grata imbottita?
In effetti anch'io son d'accordo del nonsenso del casco chiuso nella gara con KO, lo dissi anche in un altro 3D sul kudo tra l'altro....
Il mio discorso era solo per capire se e quale tipo di casco usare in allenamento per massimizzarne i vantaggi e minimizzarne gli eventuali svantaggi.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Rev. Madhatter on December 26, 2011, 22:29:13 pm
Secondo me il caschetto, cosi' come il corpetto non e' fatto per le gare.


al max il caschetto aperto.



Non ha senso secondo me tirare full per mandare la gente ko pero' con la grata davanti alla faccia.
anche perche' non ammortizza l'urto,che e' la cosa che fa male dei colpi...per questo quello con la barra imbottita e' leggermente meglio per lo sparring pesante.


Il corpetto invece e' una stronzata e basta.
E combattere con quello adosso e' come fare il limbo con una scopa in culo.

Il corpetto lo vedo utile solo su allenamenti intensi al clinch con ginocchiate e simili, per non finire l'allenamento con le costole distrutte :P
Come mai ritieni migliore quello con la grata imbottita?
In effetti anch'io son d'accordo del nonsenso del casco chiuso nella gara con KO, lo dissi anche in un altro 3D sul kudo tra l'altro....
Il mio discorso era solo per capire se e quale tipo di casco usare in allenamento per massimizzarne i vantaggi e minimizzarne gli eventuali svantaggi.

Il lavoro di clinch col corpetto e' falsato come la morte,  se uno deve allenare le ginocchiate si fa col compagno collaborativo che mette giu' i guantoni,se deve allenare il clinche e l'occasione per le ginocchiate non ha bisogno di spararle a 1'000 e quindi il corpetto non serve, se si fanno guanti le ginocchiate fanno male ed e' giusto cosi'...

il corpetto e' il male fatto protezione  :nono:



La barra e' imbottita quindi dissipa,molto leggermente,l'urto, rispetto a quelli con grata o plexiglass che sono duri e quindi il colpo te lo pigli pulito.

I caschi...secondo me solo quello aperto e anche li e' meglio avere i guantoni e niente caschetto piuttosto che guantini e casco immenso...IMHO
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 26, 2011, 23:55:13 pm

Il lavoro di clinch col corpetto e' falsato come la morte,  se uno deve allenare le ginocchiate si fa col compagno collaborativo che mette giu' i guantoni,se deve allenare il clinche e l'occasione per le ginocchiate non ha bisogno di spararle a 1'000 e quindi il corpetto non serve, se si fanno guanti le ginocchiate fanno male ed e' giusto cosi'...

il corpetto e' il male fatto protezione  :nono:


Sinceramente anche a me non fa impazzire.. l'ho usato ogni tanto nel breve periodo del sanda e non mi avevo dato problemi nei movimenti.. ma ammetto che i colpi al corpo si sentono molto meno, e temo da questo possa venire la tendenza poi a sottovalutarli...




La barra e' imbottita quindi dissipa,molto leggermente,l'urto, rispetto a quelli con grata o plexiglass che sono duri e quindi il colpo te lo pigli pulito.


Ah capisco, in effetti ha senso


I caschi...secondo me solo quello aperto e anche li e' meglio avere i guantoni e niente caschetto piuttosto che guantini e casco immenso...IMHO

Bravo, era anche qui che volevo poi andare a parare... mi sa che per la "sicurezza" sia meglio come dici tu... pero' io odio i guantoni chiusi e preferirei di gran lunga lavorare coi guantini da MMA, per cui la mia idea, almeno fin'ora, era quella di abbinare i guantini al casco chiuso... toccherà fare molte prove, quando sarà il momento...
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Rev. Madhatter on December 27, 2011, 00:14:09 am
Col corpetto non puoi nemmeno stare con la guardia leggermente inarcata...e i teep/tip al busto diventano armi micidiali  XD




Guarda...coi guantini da mma e il caschetto chiuso finisce che in un modo o nell'altro ti fai un cazzo di male alle dita.
Sicuro.

parlo per esperienza  :-X
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 27, 2011, 00:27:12 am
Col corpetto non puoi nemmeno stare con la guardia leggermente inarcata...e i teep/tip al busto diventano armi micidiali  XD


Mmmm ora che mi ci fai pensare è vero... all'epoca la guardia del sanda era più tipo pugilato e non come quella della thai!!





Guarda...coi guantini da mma e il caschetto chiuso finisce che in un modo o nell'altro ti fai un cazzo di male alle dita.
Sicuro.

parlo per esperienza  :-X

Mmmm in effetti anche questo ha senso... toccherà usare guantini e niente casco... e non tirare come i dannati :P
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Rev. Madhatter on December 27, 2011, 00:32:37 am
Secondo me un caschetto coi parazigomi offre cmq un sacco di protezione  :)

Spoiler: show
(http://www.milanosportsrl.it/file_foto_utente/foto_prodotti/CS415_Casco_Leone_%20in%20pelle_%20con%20parazigomi_Big.jpg)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Menosse on December 27, 2011, 01:13:51 am
Io contro uno che ha i guantini da 6 once da mma senza grata so che mi romperei il naso ogni volta....tanto un pugno sul naso lo prenderei sicuramente, poi con quei guantini che ti entrano dappertutto nella guardia e sottili e duri... :'(...
Quando usiamo quelli noi abbiamo sempre la grata, sicuramente falsa ma noi cerchiamo di non essere troppo spavaldi e quando prendiamo un colpo di una certa potenza che sarebbe arrivato sul naso ci fermiamo e lo diciamo all'avversario, poi riprendiamo....
Ma si fa un lavoro diverso...
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Rev. Madhatter on December 27, 2011, 01:18:10 am
momentaneamente OT...


Se i guantini bucano la guardia...e' il caso di lavorare sulla guardia  :)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Pallozoid on December 27, 2011, 02:18:25 am
momentaneamente OT...


Se i guantini bucano la guardia...e' il caso di lavorare sulla guardia  :)
  ???
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ebony Girls Lover on December 27, 2011, 08:46:34 am
Scusa Mad ma quale il casco con la barra imbottita?
Sono rimasto ai soliti caschetti con grata o plexiglass.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 27, 2011, 09:54:58 am
Secondo me un caschetto coi parazigomi offre cmq un sacco di protezione  :)

Spoiler: show
(http://www.milanosportsrl.it/file_foto_utente/foto_prodotti/CS415_Casco_Leone_%20in%20pelle_%20con%20parazigomi_Big.jpg)


Eh infatti, anch'io pensavo a questo tipo qui... in effetti lascia proprio scoperto solo il naso, il resto è molto ben protetto..
Altrimenti quello con la "barra" imbottita davanti, come dicevi prima...
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 27, 2011, 09:56:15 am
Io contro uno che ha i guantini da 6 once da mma senza grata so che mi romperei il naso ogni volta....tanto un pugno sul naso lo prenderei sicuramente, poi con quei guantini che ti entrano dappertutto nella guardia e sottili e duri... :'(...


Beh d'altra parte essendo appunto "piccoli" falsano anche molto meno dei guantoni "grandi" che non permettono un lavoro "realistico"...

Quando usiamo quelli noi abbiamo sempre la grata, sicuramente falsa ma noi cerchiamo di non essere troppo spavaldi e quando prendiamo un colpo di una certa potenza che sarebbe arrivato sul naso ci fermiamo e lo diciamo all'avversario, poi riprendiamo....
Ma si fa un lavoro diverso...

Anche questa è una possibilità..
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 27, 2011, 09:59:19 am
Scusa Mad ma quale il casco con la barra imbottita?
Sono rimasto ai soliti caschetti con grata o plexiglass.

Credo intenda quello che trovi qui:
http://www.best-muaythai-equipment.com/protezioni-MUAYTHAI.html (http://www.best-muaythai-equipment.com/protezioni-MUAYTHAI.html)
Scorrendo verso il basso è l'ultimo dei caschetti (rosso)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Dipper on December 27, 2011, 10:13:43 am
I guantini necessitano di una guardia meno abbottonata e più basata su anticipi e schivate, e senza guanti ancora di più.

Secondo me il casco può essere utile in allenamento se viene affiancato ed alternato con altri metodi.
Questo perchè è necessario creare degli automatismi tecnici e tattici che permettano di non falsare troppo lo sparring quando invece il casco si utilizza.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Rev. Madhatter on December 27, 2011, 10:14:36 am
(http://i.ebayimg.com/t/EVERLAST-SAFEMAX-SPARRING-HEADGEAR-REGULAR-boxing-mma-/00/$%28KGrHqMOKisE0qG%28%28CzpBN,T6coOIQ~~_35.JPG)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: nicola on December 27, 2011, 11:32:05 am
Per me caschetto ni. Così come per il corpetto (leggero).

Pro del caschetto: tiri più tranquillo, sei più protetto, puoi spingere un po' di più.

Contro del caschetto: hai molta meno visuale (quindi ne prendi di più), sei meno attento e lucido nelle schivate e nelle coperture.


Come tutte le protezioni, è bene usarle ma non abusarne.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 27, 2011, 11:56:02 am
Bravo nicola, altra cosa cui volevo arrivare.. anche secondo me col casco ne prendi di più perchè non le vedi arrivare... sono d'accordissimo (anche con ryu) sul fatto di non usarlo sempre, ma alternato con altre metodologie! Oltre al fatto che la guardia, ovviamente, a mano nuda o coi guantini non deve essere cosi chiusa come coi guantoni...
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Menosse on December 27, 2011, 14:46:56 pm
Hai ragione Mad, devo lavorare sulla guardia. Solo che come dicono gli altri qui, la guardia con guantone da  10 once è diversa da quella con guantino...Anche se non ho ben capito la differenza...Quando io ho i guantini sto un pò più "lungo" ma le scarpe ai piedi mi consentono una maggiore mobilità e meno paura di usare i piedi e i calci per tenere lontano l'avversario e giocarmela meglio...Però ancora non mi sento così bravo da togliere la grata quando usiamo i guantini, visto che ogni volta un pugno bello tosto mi arriva comunque in pieno...Magari in futuro...
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 27, 2011, 15:33:54 pm
Più o meno quello che dici tu, cioè si sta, almeno con una delle due mani, col braccio più "steso" e meno chiuso sul viso...
Il problema è che imho si dovrebbe allenare sempre lo stesso "tipo" di situazione, in quanto passare spesso da guantini a guantoni non ti fa mai prendere pieno possesso di uno dei due approcci, non arrivi mai a padroneggiarne uno dei due come si deve..
Io parlavo di guantini proprio perchè ritengo il guantone troppo lontano dalla realtà.
(anche se per fare certi "lavori" temo sia indispensabile....)
coi guantini potete anche provare a fare un lavoro senza casco e quindi senza andare "full contact" al viso ma sviluppando magari altre cose...
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Rev. Madhatter on December 27, 2011, 15:44:43 pm
Io sono una mezza sega,ma non sento tutta questa differenza nel passaggio da guantoni o guantini...

Certo,se sbagli a parare un 16 oz c'e' piu' probabilita' che ti vada di culo piuttosto che con un 5....ma alla fine e' lo stesso. IMHO
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 27, 2011, 17:04:13 pm
Sarà che io per 10anni ho fatto "combattimento" senza guanti nè guantini, ma coi guantoni mi sento praticamente "castrato" :P
Il guantino, imho, è il compromesso migliore tra avere cmq un po' di protezione e poter usare le mani sia per colpire non solo di pugno (volendo) sia soprattutto per poter afferrare. Inoltre il guantone falsa un sacco la difesa facendo da scudo, mentre il guantino praticamente azzera questa possibilità.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ebony Girls Lover on December 27, 2011, 17:07:05 pm
Grazie Ragnaz e grazie Mad.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: beppegg on December 27, 2011, 17:13:14 pm
Inoltre il guantone falsa un sacco la difesa facendo da scudo

Basta non usarlo in quel modo =)
Siamo noi che indossiamo lui, mica il contrario :D
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Rev. Madhatter on December 27, 2011, 18:19:48 pm
Sarà che io per 10anni ho fatto "combattimento" senza guanti nè guantini, ma coi guantoni mi sento praticamente "castrato" :P
Il guantino, imho, è il compromesso migliore tra avere cmq un po' di protezione e poter usare le mani sia per colpire non solo di pugno (volendo) sia soprattutto per poter afferrare. Inoltre il guantone falsa un sacco la difesa facendo da scudo, mentre il guantino praticamente azzera questa possibilità.

Usare il guanto come scudo imho e' piu' una leggenda che altro.... se l'altro tira sul serio e' davvero senza senso scudarsi...

se tira leggero...allora non ha senso  :P
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Andy on December 27, 2011, 18:35:29 pm
Sarà che io per 10anni ho fatto "combattimento" senza guanti nè guantini
Cioè...?
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Paguro49 on December 27, 2011, 18:44:12 pm
Guantini, guantoni, paradenti, conchiglie, parastinchi e caschetti, non ci sono sempre stati :whistle:
Sono stati gradualmente introdotti, così come il tatami, prevalentemente a seguito di grane da infortunio. 8)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 27, 2011, 18:52:43 pm
Sarà che io per 10anni ho fatto "combattimento" senza guanti nè guantini
Cioè...?

Ehm .. cioè senza protezioni ma adottando un certo tipo di "controllo" nel colpire, adattato a bersagli e circostanze ;)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 27, 2011, 18:54:20 pm
Inoltre il guantone falsa un sacco la difesa facendo da scudo

Basta non usarlo in quel modo =)
Siamo noi che indossiamo lui, mica il contrario :D

Vero, ma alla fin fine la guardia stessa "tipo boxe" si affida alla copertura data dal guantone... (ovvio che "ricevere" il colpo sul guantone è l'extrema ratio, che sarebbe sempre meglio schivare o deviare )
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 27, 2011, 18:54:53 pm
Sarà che io per 10anni ho fatto "combattimento" senza guanti nè guantini, ma coi guantoni mi sento praticamente "castrato" :P
Il guantino, imho, è il compromesso migliore tra avere cmq un po' di protezione e poter usare le mani sia per colpire non solo di pugno (volendo) sia soprattutto per poter afferrare. Inoltre il guantone falsa un sacco la difesa facendo da scudo, mentre il guantino praticamente azzera questa possibilità.

Usare il guanto come scudo imho e' piu' una leggenda che altro.... se l'altro tira sul serio e' davvero senza senso scudarsi...

se tira leggero...allora non ha senso  :P

Leggenda???  ??? :-\
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 27, 2011, 18:55:26 pm
Grazie Ragnaz e grazie Mad.

E di che?  ;)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Andy on December 27, 2011, 18:56:24 pm
Ehm .. cioè senza protezioni ma adottando un certo tipo di "controllo" nel colpire, adattato a bersagli e circostanze ;)
Facevi Shotokan.  XD
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 27, 2011, 21:44:16 pm
Ehm .. cioè senza protezioni ma adottando un certo tipo di "controllo" nel colpire, adattato a bersagli e circostanze ;)
Facevi Shotokan.  XD

Hell no! :P (l'ho fatto solo per un paio d'anni poi son scappato !)
Facevo kenpo :)
(noi non avevamo nessun bersaglio "non valido" e l'entità del contatto andava dal 70/80% fino allo 0% ;) )
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Clode on December 28, 2011, 11:10:00 am
Casco con grata o quello da kudo sono pericolosi per le leve alla cervicale. Si evitano traumi al volto ma se si tira forte davvero i traumi al collo sono peggiori. Non lo userei mai se non per fare sparring piano laddove abbia un trauma che mi impedisca un contatto al viso. Ad esempio l'ho usato e fatto usare per fare sparring PIANO a persone che una frattura del setto in atto.
Anche didatticamente lo trovo fuorvante sfalza troppo la distanza e un minimo contatto allla testa (anche solo una spinta con la mano) fa andare indietro tutta la testa perdere l'equilibrio e prendere tutti gli altri colpi successivi...
Di fatto i mitici pugni a catena si basano su questo concetto...tengo la testa alta magari un bel casco integrale il primo jabbetto mi fa schizzare le testa indietro e prendere tutti gli altri pugni...

Discorso del corpetto...io lo uso tantissimo per fare clinch con ginocchiate dritte senza rischiare indossando pure ginocchiere da palla volo si riesce a scaricare le ginocchiate con buone potenza senza farsi male. Lo trovo però inutile nello sparring perchè il teep diventa l'arma definitiva...
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Rev. Madhatter on December 28, 2011, 19:54:20 pm
Discorso del corpetto...io lo uso tantissimo per fare clinch con ginocchiate dritte senza rischiare indossando pure ginocchiere da palla volo si riesce a scaricare le ginocchiate con buone potenza senza farsi male. Lo trovo però inutile nello sparring perchè il teep diventa l'arma definitiva...

Appunto  XD


Non so,io credo che le ginocchiere facciano il loro sano lavoro, forse se lo usi per un lavoro limitato al clinch specifico puo' ancora funzionare[1]... ma non lo trovo necessario,ne' utile e sopratutto non mi diventera' simpatico  XD
 1. cioe' immagino che se tu lo faccia abbia un perche'
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Rev. Madhatter on December 28, 2011, 19:55:58 pm
Sarà che io per 10anni ho fatto "combattimento" senza guanti nè guantini, ma coi guantoni mi sento praticamente "castrato" :P
Il guantino, imho, è il compromesso migliore tra avere cmq un po' di protezione e poter usare le mani sia per colpire non solo di pugno (volendo) sia soprattutto per poter afferrare. Inoltre il guantone falsa un sacco la difesa facendo da scudo, mentre il guantino praticamente azzera questa possibilità.

Usare il guanto come scudo imho e' piu' una leggenda che altro.... se l'altro tira sul serio e' davvero senza senso scudarsi...

se tira leggero...allora non ha senso  :P

Leggenda???  ??? :-\

Io quando ho provato a usare i guantoni come scudo ho finito con un gran mal di testa...
E appena il tuo avversario si accorge di quel che stai facendo mira al polso e ti meni da solo  :)


Tu come usi il guantone a "scudo"?
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Inu on December 29, 2011, 03:25:05 am
Nelle discipline dove i guantoni sono la norma penso che comunque hanno un ruolo importante per quanto riguarda la didattica e la tattica, come ha ribadito qualcuno non si insegna a scudarsi con il guantone, ma basta vedere un qualsiasi incontro dove si utilizzano per capire che comunque è più semplice fruttarli per difendersi, quindi assumere posizioni di guardia molto abbottonate è un modo di fare che paga, stessa cosa non accadrebbe se non ci fossero.

Giusto per capirci.
10 Manny Pacquiao Boxing Tricks (https://www.youtube.com/watch?v=KNWVUyT1lE0#ws)

Anche il colpire i polsi che dice Rev. Madhatter è una conseguenza portata dalla protezione, perchè colpire con le mani nude le mani o gli avambracci dell' avversario non è piacevole per entrambe le parti.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on December 29, 2011, 08:42:00 am
Nelle discipline dove i guantoni sono la norma penso che comunque hanno un ruolo importante per quanto riguarda la didattica e la tattica, come ha ribadito qualcuno non si insegna a scudarsi con il guantone, ma basta vedere un qualsiasi incontro dove si utilizzano per capire che comunque è più semplice fruttarli per difendersi, quindi assumere posizioni di guardia molto abbottonate è un modo di fare che paga, stessa cosa non accadrebbe se non ci fossero.

Giusto per capirci.
10 Manny Pacquiao Boxing Tricks (https://www.youtube.com/watch?v=KNWVUyT1lE0#ws)

Anche il colpire i polsi che dice Rev. Madhatter è una conseguenza portata dalla protezione, perchè colpire con le mani nude le mani o gli avambracci dell' avversario non è piacevole per entrambe le parti.

Fratello lupo, intanto benvenuto.

E' giusto quello che dici, ma devi comunque metter in conto che bisogna anche "Sapersi Trincerare" dietro i guantoni. Una posizione delle braccia sbagliate e ti trovi con due cazzotti in faccia: quello del tuo avversario ed il tuo.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Takuanzen on December 29, 2011, 09:49:20 am
Ho usato per anni il casco chiuso con grata.
Positivo: puoi approcciarti al contatto in sicurezza, eviti traumi visibili, psicologicamente ti permette di giocare tranquillo.
Negativo: le cervicali (i contraccolpi si sentono se si tira forte, come già ricordato da altri), spesso ci si focalizza quasi unicamente sui colpi al viso, come anche spesso non si dà importanza al prendere colpi che senza casco si sentono, quindi si pensa meno alla difesa.

Per queste considerazioni da quest'anno usiamo un approccio misto, combattendo anche senza caschetto e alternando le due modalità.
Il casco aperto l'ho provato alle mazzate tribali ed è un interessante via di mezzo, mentre il corpetto l'ho usato poche volte, ma lo trovo fastidioso (soprattutto perchè, come per il caschetto, ci si focalizza a colpire sempre lì e poi è scomodo...).
In generale sono per la varietà e mi piace alternare diversi approcci allo sparring. :)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Andy on December 29, 2011, 10:17:13 am
Per la storia dei guanti come difesa, qui se n'era già parlato...
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9334.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=9334.0)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Clode on December 29, 2011, 10:38:28 am
Nelle discipline dove i guantoni sono la norma penso che comunque hanno un ruolo importante per quanto riguarda la didattica e la tattica, come ha ribadito qualcuno non si insegna a scudarsi con il guantone, ma basta vedere un qualsiasi incontro dove si utilizzano per capire che comunque è più semplice fruttarli per difendersi, quindi assumere posizioni di guardia molto abbottonate è un modo di fare che paga, stessa cosa non accadrebbe se non ci fossero.

Giusto per capirci.
10 Manny Pacquiao Boxing Tricks (https://www.youtube.com/watch?v=KNWVUyT1lE0#ws)

Anche il colpire i polsi che dice Rev. Madhatter è una conseguenza portata dalla protezione, perchè colpire con le mani nude le mani o gli avambracci dell' avversario non è piacevole per entrambe le parti.
Ora, io spero di non offendere nessuno.
Resto però spesso colpito dall'incapacità di osservare ciò che accade nei combattimenti in genere e questo mi spiega perchè spesso ci sono in giri anche espertoni che poi non ci hanno capito una mazza.
Per carità Inutile non voglio dire che sia il tuo caso predo solo come spunto il tuo post per fare 2 riflessioni.
Nel video quando si parla di "guardia triangolo" alias incassare sulla guardia i colpi avversari si vede chiaramente che Manny appoggia i propri guanti alla fronte per far base ed incassa i pugni sulle ulne. Tecnica corretta spesso utilizzata in molti stili guantati (boxe) e/o sguantati (Muay Thai). Talvolta la tecnica non riesce bene si è in ritardi ed i guanti sono poggiati sulla faccia e di fatto i pugni si prendono sul muso...
Che certamente la presenza dei guanti di chi attacca rende questo tipo di difesa più facile è una realtà ma è una raltà che accomuna TUTTE le difese dai pugni laddove un pugno sia grosso il triplo del normale (vedi guanto).
Infine opporre l'ulna al pugno avversarioè una buona tattica che provoca non di rado lesioni alla mano dell'attaccante (anche con guanti e bendaggi).
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on December 29, 2011, 10:46:55 am
Clode, non vedo cosa c'è di offensivo nella tua spiegazione.

Anzi, ne approfitto per chiederti un chiarimento:
secondo te, questo tipo di guardia, può essere realizzata con i guantoni ad una decina di centimetri dalla fronte?

Da quello che ho provato su di me, dico che è un suicidio, ma è possibile che abbia commesso io qualche puttanata nel posizionarmi.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Clode on December 29, 2011, 12:34:08 pm
se porti l'avambraccio in avanti e leggermente verso a salire verso il colpo non è necessario che i le tue mani siano a contatto con la fronte.
E' cmq difficile da fare è meglio poggiare il polso subito sotto al pollice alla fronte in modo che l'ulna passi leggermente diagonale sul tuo setto nasale. Certamente la testa deve essere molto piegata in avanti ed il collo incassato.
Quel tipo di difesa da te citato o l'altro no ntira forte o tu hai delle braccia mostruose...ma facilmente ti apre la guardia e/o ti fa picchiare le tue stesse mani sul muso.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on December 29, 2011, 12:44:44 pm
se porti l'avambraccio in avanti e leggermente verso a salire verso il colpo non è necessario che i le tue mani siano a contatto con la fronte.
E' cmq difficile da fare è meglio poggiare il polso subito sotto al pollice alla fronte in modo che l'ulna passi leggermente diagonale sul tuo setto nasale. Certamente la testa deve essere molto piegata in avanti ed il collo incassato.
Quel tipo di difesa da te citato o l'altro no ntira forte o tu hai delle braccia mostruose...ma facilmente ti apre la guardia e/o ti fa picchiare le tue stesse mani sul muso.

Come immaginavo, tnx. :)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Mic on December 29, 2011, 13:11:34 pm
se porti l'avambraccio in avanti e leggermente verso a salire verso il colpo non è necessario che i le tue mani siano a contatto con la fronte.
E' cmq difficile da fare è meglio poggiare il polso subito sotto al pollice alla fronte in modo che l'ulna passi leggermente diagonale sul tuo setto nasale. Certamente la testa deve essere molto piegata in avanti ed il collo incassato.
Quel tipo di difesa da te citato o l'altro no ntira forte o tu hai delle braccia mostruose...ma facilmente ti apre la guardia e/o ti fa picchiare le tue stesse mani sul muso.

il  busto  non esegue una semi-rotazione ?
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Inu on December 29, 2011, 14:21:01 pm
Nelle discipline dove i guantoni sono la norma penso che comunque hanno un ruolo importante per quanto riguarda la didattica e la tattica, come ha ribadito qualcuno non si insegna a scudarsi con il guantone, ma basta vedere un qualsiasi incontro dove si utilizzano per capire che comunque è più semplice fruttarli per difendersi, quindi assumere posizioni di guardia molto abbottonate è un modo di fare che paga, stessa cosa non accadrebbe se non ci fossero.

Anche il colpire i polsi che dice Rev. Madhatter è una conseguenza portata dalla protezione, perchè colpire con le mani nude le mani o gli avambracci dell' avversario non è piacevole per entrambe le parti.

Fratello lupo, intanto benvenuto.

E' giusto quello che dici, ma devi comunque metter in conto che bisogna anche "Sapersi Trincerare" dietro i guantoni. Una posizione delle braccia sbagliate e ti trovi con due cazzotti in faccia: quello del tuo avversario ed il tuo.

Si si, ovviamente qualsiasi siano le cose da fare, bisogna saper farle bene, altrimenti è inutile, come me :=) e ti ringrazio per il benvenuto.  :)

Nelle discipline dove i guantoni sono la norma penso che comunque hanno un ruolo importante per quanto riguarda la didattica e la tattica, come ha ribadito qualcuno non si insegna a scudarsi con il guantone, ma basta vedere un qualsiasi incontro dove si utilizzano per capire che comunque è più semplice fruttarli per difendersi, quindi assumere posizioni di guardia molto abbottonate è un modo di fare che paga, stessa cosa non accadrebbe se non ci fossero.

Anche il colpire i polsi che dice Rev. Madhatter è una conseguenza portata dalla protezione, perchè colpire con le mani nude le mani o gli avambracci dell' avversario non è piacevole per entrambe le parti.
Ora, io spero di non offendere nessuno.
Resto però spesso colpito dall'incapacità di osservare ciò che accade nei combattimenti in genere e questo mi spiega perchè spesso ci sono in giri anche espertoni che poi non ci hanno capito una mazza.
Per carità Inutile non voglio dire che sia il tuo caso predo solo come spunto il tuo post per fare 2 riflessioni.
Nel video quando si parla di "guardia triangolo" alias incassare sulla guardia i colpi avversari si vede chiaramente che Manny appoggia i propri guanti alla fronte per far base ed incassa i pugni sulle ulne. Tecnica corretta spesso utilizzata in molti stili guantati (boxe) e/o sguantati (Muay Thai). Talvolta la tecnica non riesce bene si è in ritardi ed i guanti sono poggiati sulla faccia e di fatto i pugni si prendono sul muso...
Che certamente la presenza dei guanti di chi attacca rende questo tipo di difesa più facile è una realtà ma è una raltà che accomuna TUTTE le difese dai pugni laddove un pugno sia grosso il triplo del normale (vedi guanto).
Infine opporre l'ulna al pugno avversarioè una buona tattica che provoca non di rado lesioni alla mano dell'attaccante (anche con guanti e bendaggi).

Per carita nessuna offesa, ma nel video postato non mi riferivo a Pacquiao ma a Margarito, e per ricollegarmi con il discorso, esattamente come l'uso del caschetto o del corpetto a lungo andare porta ad acquisire alcuni tipi di meccaniche nel combattimento anche i guantoni per me lo fanno, e questo non è necessariamente un male, (dipende sempre dall' obbiettivo della pratica).
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Clode on December 29, 2011, 15:52:14 pm
se porti l'avambraccio in avanti e leggermente verso a salire verso il colpo non è necessario che i le tue mani siano a contatto con la fronte.
E' cmq difficile da fare è meglio poggiare il polso subito sotto al pollice alla fronte in modo che l'ulna passi leggermente diagonale sul tuo setto nasale. Certamente la testa deve essere molto piegata in avanti ed il collo incassato.
Quel tipo di difesa da te citato o l'altro no ntira forte o tu hai delle braccia mostruose...ma facilmente ti apre la guardia e/o ti fa picchiare le tue stesse mani sul muso.

il  busto  non esegue una semi-rotazione ?
si è accademicamente corretto ciò che dici
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Mic on December 29, 2011, 16:20:49 pm
se porti l'avambraccio in avanti e leggermente verso a salire verso il colpo non è necessario che i le tue mani siano a contatto con la fronte.
E' cmq difficile da fare è meglio poggiare il polso subito sotto al pollice alla fronte in modo che l'ulna passi leggermente diagonale sul tuo setto nasale. Certamente la testa deve essere molto piegata in avanti ed il collo incassato.
Quel tipo di difesa da te citato o l'altro no ntira forte o tu hai delle braccia mostruose...ma facilmente ti apre la guardia e/o ti fa picchiare le tue stesse mani sul muso.

il  busto  non esegue una semi-rotazione ?
si è accademicamente corretto ciò che dici

in pratica non la si  fà  mai  :D
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 29, 2011, 16:47:41 pm
Casco con grata o quello da kudo sono pericolosi per le leve alla cervicale. Si evitano traumi al volto ma se si tira forte davvero i traumi al collo sono peggiori. Non lo userei mai se non per fare sparring piano laddove abbia un trauma che mi impedisca un contatto al viso. Ad esempio l'ho usato e fatto usare per fare sparring PIANO a persone che una frattura del setto in atto.
Anche didatticamente lo trovo fuorvante sfalza troppo la distanza e un minimo contatto allla testa (anche solo una spinta con la mano) fa andare indietro tutta la testa perdere l'equilibrio e prendere tutti gli altri colpi successivi...
Di fatto i mitici pugni a catena si basano su questo concetto...tengo la testa alta magari un bel casco integrale il primo jabbetto mi fa schizzare le testa indietro e prendere tutti gli altri pugni...


Molto chiaro e molto utile!! grazie! :)


Discorso del corpetto...io lo uso tantissimo per fare clinch con ginocchiate dritte senza rischiare indossando pure ginocchiere da palla volo si riesce a scaricare le ginocchiate con buone potenza senza farsi male. Lo trovo però inutile nello sparring perchè il teep diventa l'arma definitiva...

Mmm intendi che col corpetto il tip regolarmente riesce a tenerti lontano perchè non può venire ammortizzato??
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on December 29, 2011, 16:50:25 pm

Leggenda???  ??? :-\

Io quando ho provato a usare i guantoni come scudo ho finito con un gran mal di testa...
E appena il tuo avversario si accorge di quel che stai facendo mira al polso e ti meni da solo  :)


Tu come usi il guantone a "scudo"?
[/quote]

Son d'accordo con te che cmq il colpo lo senti, ma in ogni caso molto meno che non pigliandolo direttamente in faccia!
Io cerco di evitare di usarlo come scudo,ma  anche solo tenere il guanto vicino al viso lo "imposta" come potenziale protezione (extrema ratio) dai colpi tirati in quella zona del viso...
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Tran Hung Dao on December 29, 2011, 17:11:08 pm
Nn ho avuto il tempo di seguire la discussione dall'inizio, ma do un mio pensiero che non può avere nulla di scientifice ne di provato..solo senzazione personali.

Io nella mia carrierra non ho mai combattuto in una gara con il casco chiuso, o senza o al max quelli tipo Boxe..ma senza il parazigoni..
Personalmente preferisco tirare senza, il casco mi infastidisce e non temo i colpi in faccia o in testa...diciamo che nn mi preoccupa di farmi male quando combatto..anche nelle ultime Botte di Natale mi sono preso un gancio sulla mandibola..che se avesi avuto almeno un caschetto aperto credo che almeno nn avrei sentito il fastidio a chiudere la bocca nei gg successivi..ma ci sta..si impara sempre..e nn usare il casco ci insegna a tenere alta la guardia.

Il casco mi da fastidio perchè i colpi li senti il doppio..nn sulla faccia magri, ma nel cervello..ed è una cosa davvero fastidiosa, peggio che un pugno sul naso..qs però nn vuol dire che una cosa sia meglio dell'altra..i pugili combattono senza..e proprio bene nn si fanno..è anche vero che ne prendono davvero tante!

Il casco con grata o cmq copertura ti fa cambiare le distanze..la tua faccia è più vicina all'avversario..quindi i suoi pugni e sui calci arrivano prima..

Quando tiri con il casco, nel momento in cui lo togli..se si prevede qs, devi quasi ricominciare a combattere imparando un nuovo metodo..a parer mio.

Il caso ti evita i danni esteriori..eviti di andare al lavoro con l'occhio nero o cmq dei segni..nn so se provoca danni alle cervicali..secondo me qualsiasi pugno/calcio ben messo porvoca danni.

In alcune AM, come la ns, se togliessimo il casco con la grata per i livelli bassi (i livelli alti già gareggiano senza grata) diminuirebbe notevolamente la gente nel gare di combattimento...ne siamo certi, contro però c'è il fatto che quando poi devono passare alla categoria senza grata pochi si presentano..allora credo nascerà qs cosa..nn più livelli di grado, ma livello di difficoltà..scegli il tuo percorso nell'AM..con o senza casco..già da subito..se combatti senza (grata..nn casco) avrai anche la possibilità di fare poi le selezioni per gare più importanti..se combatti con grata invece  no..prima dovrai combattere senza in Italia..

Bambini fino ai ragazzi minorenni CASCO ASSOLUTAMENTE..il problema però spesso sono anche il resto delle protezioni, e nn solo il casco..
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on December 29, 2011, 17:22:30 pm
Guarda, io ho imparato a muovermi prima sia con che senza.

Quando sei senza casco, cambia radicalmente il modo di porsi, ma dipende anche dal tipo di combattente che si è.
Il casco con la grata, limita molto la visuale del colpo, ma non la percezione dello stesso che è una cosa che si impara.

Per spiegarci meglio:
1) Visuale del colpo: movimento che l'occhio vede.
2) Percezione del colpo: somma di movimento che si vede, intuizione durante l'incontro ed esperienza accumulata.

Tuttavia, concordo con te che fino ad una certa età è d'obbligo.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Clode on December 29, 2011, 18:14:25 pm
Quote
Personalmente preferisco tirare senza, il casco mi infastidisce e non temo i colpi in faccia o in testa...diciamo che nn mi preoccupa di farmi male quando combatto..
io davvero non riesco a capire...non hai paura delle botte? quindi significa che tiri abitualmente senza protezioni a contatto pieno ed hai pochi denti tuoi setto rotto innumerevoli volte ed un paio di fratture alla mandibola in carriera??
La mia è ovviamente una provocazione ma tesa a far notare a magari qualche lettore testosteronico che le botte in alcuni posto non sono l'occhio nero...a casa miale botte sono ospedale e funzionalità masticatoria o cerebrale o visiva compromesse....
E non mi dite che sto esagerando se non mi allenassi con tanta paura delle botte ci sarebbe una visita al pronto soccorso a sera.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Tran Hung Dao on December 30, 2011, 10:34:27 am
Quote
Personalmente preferisco tirare senza, il casco mi infastidisce e non temo i colpi in faccia o in testa...diciamo che nn mi preoccupa di farmi male quando combatto..
io davvero non riesco a capire...non hai paura delle botte? quindi significa che tiri abitualmente senza protezioni a contatto pieno ed hai pochi denti tuoi setto rotto innumerevoli volte ed un paio di fratture alla mandibola in carriera??
La mia è ovviamente una provocazione ma tesa a far notare a magari qualche lettore testosteronico che le botte in alcuni posto non sono l'occhio nero...a casa miale botte sono ospedale e funzionalità masticatoria o cerebrale o visiva compromesse....
E non mi dite che sto esagerando se non mi allenassi con tanta paura delle botte ci sarebbe una visita al pronto soccorso a sera.

Il naso è rotto da una vita..quindi già i colpi sul naso nn mi danno poi così fastidio avendo il naso mobile :D inoltre parlo sempre di combattimento sportivo con protezioni..nn senza protezioni, sto parlando di NO CASCO, non di NO PROTEZIONI..anzi, ho specificato che credo siano più importanti il resto delle pretozioni che il casco in se...delle buone protezioni per mani e piedi impediscono danni gravi...poi tutto dipende da come ce li da. In palestra in allenamento nessuno tira per massacrare l'altro..anche se ogni tanto qlch mini KO ci può anche scappare, soprattutto se la gente si sta allenando x qlch gara..

Non combattiamo a contatto pieno senza protezioni..sia chiaro...in ogni caso io sono l'insegnante nella mia palestra, nn l'allievo..qs nn vuol dire che nn possa prenderle..ma in ogni caso io nn mi preparo a nulla..sono loro che si preparano..e senza nessuna presunzione particolare..ma prima di farmi massacrare da qlcn in palestra da me, magari cerco di massacrarlo io per primo..ma nn è così che ci alleniamo, l'allenamento al combattimento è un allenamento normale della disciplina..e nn esclusivamente per le competizioni..nn faccio della mia AM una disciplina solo agonistica....

Legato al fatto che nn mi infastidisce prendere le botte..è vero. Ho iniziato da ragazzino e ne ho prese una valanga..naso rotto, aprto il sopraciglio 3 volte...polso rotto, piede rotto...costole..tutto il combattimento..mai bocca e denti...ma sono andato giù qualche volta x legnate in faccia...da ricordo particolare un KO con "spegnimento delle lampadine" per frazione di secondo con calcio circolare girato alla mandibola..e poi un bel gancio alla mandibola anche in diretta TV su antenna 3  :D
Qs nn vuol dire che mi piacciono le botte..anzi, una volta mi piaceva molto sentirle..ora un po meno..anche se nn riesco a combattere se quello di fronte nn mi tira addosso con un po di energia...anche a costo di prenderle, ho bisogno di fronte di uno che tiri abbastanza..altrimenti resto fermo..ho sempre combattuto molto in attesa e in anticipo..ma non sono e non sono mai stato un professionista del combattimento..ho quasi sempre perso le gare di combattimento fatte..pratico cmq una AM e nn uno sport da ring..quindi nn combatto con la frequenza di una sport da ring..e come molti sanno, alla fine ho sempre preferito la tecnica..dove avevo i risultati..ma il combattimento è stato e resterà sempre una parte fondamentale della mia pratica...almeno fino a che potrò farlo bene..

Tornado all'argomento..nn credo si debba aver paura..o forse dipende cosa si intende per paura. Se hai paura di solito nn conclud molti. Certamente devi temere i colpi perchè devi sapere cosa possono provocarti..ma la paura credo sia un'atra cosa.

Se in un club ogni volta che si combatte c'è qlcn che va all'ospedale credo ci sia un problema nel club..
Che uno si faccia male ci sta nelle AM...ma nn che sistematicamente ci siano degli infortuni..qs nn sarebbe allenarsi.
Allora vado per strada e mi meno per bene..e qlcn va all'ospedale..ma è un po lontano dai principi dell'allenamento..
Se nn si sa combattere senza fare danni a qlcn credo sia un grande limite quanto nn saper fare del male..e come "fardel male" intendo sempre tecniche che ci portino ad un KO regolare..altrimenti dovremmo prevedere anche rotture di arti ecc...o calci nelle palle...
Voi quando vi allenate nel combattimento avete tutti qs infortuni ogni volta??

In ogni caso, dopo le ns Botte di Natale ho avuto 3 gg di difficoltà masticatoria grazie all'amico Thai Boxer che ci è venuto a trovare  :D
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Andy on December 30, 2011, 11:13:29 am
Non so se qua c'è qualche iscritto al gruppo Facebook "Praticanti di Arti Marziali e Sport di Combattimento in Italia"...beh, stanno facendo una discussione su caschetto si caschetto no, che ha del ridicolo...
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Clode on December 30, 2011, 11:36:00 am
Quote
Il naso è rotto da una vita..quindi già i colpi sul naso nn mi danno poi così fastidio avendo il naso mobile
ok sto zitto  :spruzz:
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Tran Hung Dao on December 30, 2011, 11:51:53 am
Quote
Il naso è rotto da una vita..quindi già i colpi sul naso nn mi danno poi così fastidio avendo il naso mobile
ok sto zitto  :spruzz:

Perchè???? era ovviamente una "idiozia" la mia..infatti c'era anke lui >>>  :D <<<
Non amo prendere colpi sul naso..ovviamente, ma c'è una gran differenza tra chi ha il naso con la cartilagine staccata a chi ce l'ha rigido come normalmente dovrebbe essere..è un grosso vantaggio quando subisci colpi sul naso..in ogni caso preferisco che nessuno arrivi al mio naso :D

Non so se qua c'è qualche iscritto al gruppo Facebook "Praticanti di Arti Marziali e Sport di Combattimento in Italia"...beh, stanno facendo una discussione su caschetto si caschetto no, che ha del ridicolo...
Vado a vedere..nn sono mai entrato in quel gruppo...
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Andy on December 30, 2011, 12:30:35 pm
Vado a vedere..nn sono mai entrato in quel gruppo...

Beato te...   :dis:
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Tran Hung Dao on December 30, 2011, 13:05:34 pm


Beato te...   :dis:

Ho dato un occhio..e nn ho letto tutti gli interventi..però c'è il discorso di quegli sport dove una volta sarebbe stato un sacrilegio mettere il casco..tipo ciclismo e sci..io ho praticato Mountain Bike per anni..anche agonistica, e ho sempre messo il casco..mi sono anche schiantato contro un albero a 45Km/h e forse senza caco ci avrei lasciato almeno la faccia..con il casco invece solo la BICI..
Scio regolarmente, ma nn uso il casco..e spero nn me lo mettano mai obbligatorio..così come nn è obbligatorio sulla bici..ma forse sarebbe corretto usarlo anche nello Sci...il pragone nn regge perchè qs sono sport dove nn è previsto prendere botte alla testa..quindi nessuno pratica SCI, BICI ecc consapevole di prendere botte alla testa..

In ogni caso..come mai la BOXE non professionistica il CASCO lo usa?
Il TEAM Dolce/Gabbana usa il casco...alle Olimpiadi si usa il casco...

Che io reputi che il combattimento senza casco è meglio nn vale proprio nulla...bisognerebbe capire a livello MEDICO reale, nn sulla base delle ns supposizioni...se dei regolamenti internazionali lo prevedono, una base fondata l'avranno..sicuramente legata ad assicurazioni ecc ecc..ma se è così è perchè ci sarà una prova che con il casco ci si fa meno danni, no?

Poi dovremmo dividere il discorso tra CASCHI CHIUSI  e CASCHI APERTI..ma parlando sempre per senzazioni...
Il colpo al viso con casco con grata (o cmq chiuso) fa arrivare un colpo incredibile alla testa e al collo..il caschetto aperto ci protegge le tempio, la nuca, che in caso di caduta è fondamentale...ma nn fa rimbombare il colpo nel cervello così come quello con la grata..sinceramente un bel colpo sulla tempia senza casco o con..mhmh, nn saprei quale sia meglio..ce lo dovrebbe dire un Neurologo!

Per esperienza sui giovani praticanti..dai 10 anni in su..si spaventano MOLTO di più per un pugno preso sul casco con la grata (in faccia) che per un pugno preso in faccia piena (ovviamente preso da un coetaneo..ma nn tirano piano i bambini)
Nonostante sia favorevole all'uso del casco sui giovani praticanti..perchè un bambino nn può uscire con il naso sanguinante o altro..in ogni caso senza casco evitano il colpo in faccia molto spesso (se ne tirano anche meno) mentre con il casco hanno sempre la testa che va indietro...è difficile tenere una buona guardia con il casco con grata..

Casco aperto..ce ne sono due tipi direi. Casco con parazigomi..molto utile, usato nella Boxe di solito..protegge anche il naso...oppure casco aperto con solo la protezione laterale e della testa..
Credo che i KO nn si evitino...però immagino che una tibiata sulla tempia con e senza casco nn sia la stessa cosa (nn l'ho mai presa per fortuna..sono alto ;) )

In Italia combattiamo con Calzare e Paratibia obbligatorio....nelle competizioni internazionali invece ne uno ne l'altro sono obbligatori..e c'è il casco aperto..KO e sange che sgorga ovviamente..
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on January 01, 2012, 18:24:58 pm
Da tutto il 3D mi son fatto l'idea che, intanto, l'uso del casco e del tipo di casco dipenda molto... dipende dal tipo di lavoro che si vuole fare, dalle persone "in gioco", e dalle effettive conseguenze dell'uso del casco.
Da quello che ho letto e da come ci ho ragionato su, il casco aperto è il meno invasivo e cmq dà una certa protezione, per cui il suo uso è abbastanza consigliabile quasi sempre in allenamento... più o meno potrei dire la stessa cosa di quello con anche i parazigomi.
diventa più complicato il discorso del casco chiuso, che, in effetti, fa prendere più botte perchè riduce la visuale e perchè il singolo colpo che arriva fa spostare la testa molto di più, aprendo la strada ad altri colpi. inoltre il problema del rimbombo e delle cervicali...il tutto, imho, ne sconsiglia un uso frequente o cmq regolare...
alla fin fine credo che si possa, nella maggioranza dei casi almeno, lasciare un po' di scelta al singolo praticante, ovviamente avendolo ben illuminato su tutti i pregi e difetti.
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Hitotsu on January 25, 2012, 11:10:58 am

Le reazioni fisiche in caso di impatto variano in base alla lunghezza della leva attorno al fulcro.
Il fulcro in questo caso sono le vertebre cervicali, e la leva è la distanza dal punto di impatto.
In altre parole un casco con grata o mentoniere troppo sporgenti, come quello del kudo o un casco da motociclista (che è molto grande) esercitano un'azione di leva maggiore rispetto ad esempio ad un caschetto senza protezione facciale.
Nei motociclisti purtroppo è una frattura molto pericolosa a tal punto che hanno inventato il neck protector, un apposito dispositivo che prevede la limitazione meccanica dei movimenti del collo. E' usata, guarda caso, soprattutto dagli enduristi, sia per l'enorme sollecitazione della zona ed anche dal pericolo della mentoniera lunga che fa effetto leva.

Il casco è potenzialmente pericoloso...eppure, in tutti i campi, a fronte di un solo svantaggio ci sono molti fattori positivi da calcolare.

Non usare il casco in allenamento significa solo due cose: o non  interessa di tutelarti per gareggiare, o i colpi che si tirano sono leggeri.

Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on January 25, 2012, 18:25:15 pm
D'accordo su tutta la linea ma tu, con "usare il casco in allenamento" che tipo di casco intendi ? :)
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Hitotsu on January 26, 2012, 10:07:42 am
Quello che, a seconda della disciplina praticata, ti consente di fare sparring in sicurezza permettendoti di non passare le sere in ospedale o con la borsa del ghiaccio in faccia ed i tamponi nel naso in maniera da salire sul ring alla domenica....

Non sono in grado di dire a seconda della disciplina quale casco sia meglio. Ho visto i pugili con casco a parazigomi, e thai boxer anche con la grata...

In quanto alla leggenda metropolitana che il naso una volta rotto non si rompe più....il noto Damiani perse un incontro proprio perchè gli ruppero il naso.

Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on January 26, 2012, 20:00:44 pm
Quindi potremmo dire grata si se usiamo guantini tipo mma e/o se ci sono anche le gomitate, grata no se ci sono i guantoni e basta (quindi minore rischio per la faccia) ?
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Muay Jack on January 26, 2012, 22:30:12 pm
Se per i pugni, la grata sfalsa le distanze per le gomitate è ancora peggio
Title: Re:Caschetto si caschetto no
Post by: Ragnaz on January 27, 2012, 15:23:50 pm
Se per i pugni, la grata sfalsa le distanze per le gomitate è ancora peggio

Ottimo...  :-\
Allora la grata la lasciamo proprio direttamente a casa  ;)