Ar.Ma.
Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Crux on December 25, 2011, 01:25:27 am
-
1916 French Bayonet Fencing Championships (https://www.youtube.com/watch?v=SMglDHI_ORs#)
1917 Navy Bayonnet Fencing (https://www.youtube.com/watch?v=mSRmQCqMNhM#)
-
L'equivalente europeo del Ju-Ken-jutsu, se non sbaglio...
-
credo che siano stati i giapponesi a "copiare" la formula :gh:
in europa manuali sull'uso delle baionette nei vari eserciti sono abbastanza comuni, il periodo storico precedente era stato dominato dalla tattica del pike&shot, da cui sono poi derivate le formazioni di fucilieri armati di fucili e baionetta e gli eserciti moderni alla "svedese" pre napoleonici.
nei reggimenti si praticava la scherma di baionetta e sciabola vs baionetta e baionetta vs soldato a cavallo.
-
Lo so, lo so, i giapponesi sono bravi a copiare, aumentarono la curvatura dei loro katana vedendo le sciabole occidentali...
-
la curvatura del katana e' il risultato del processo di forgia, non credo che abbiano imitato le sciabole occidentali che a loro volta derivano da quelle dell'est europa e medio-oriente :D
-
Ho detto aumentato...poi però posso anche ricordare male! fine OT
-
puo' darsi, non lo so', forse ho letto di fretta e la cosa mi e' sembrata un tantino forzata, sicuramente c'e' qualcuno che ne sa' di piu' ;)
-
Due video molto interessanti.
Il primo video l'ho trovato molto bello e molto più tecnico del secondo,mi sono piaciute molto le azioni in cui lo schermidore con il vestito scuro andava a chiudere la misura colpendo con il calcio del fucile,bello se non ho visto male c'e stato anche uno sforzo e soprattutto bello che parate e risposte quasi sempre.
Il secondo video invece mi é solo sembrato di vedere il tipo armato di fucile con baionetta prendersi un sacco di mazzate.
Si Bushi sono stati i nippo a copiare da noi(non noi italiani,ma noi europei).
-
sono d'accordo, i tizi in scuro sono soldati in uniforme dell'esercito francese, poi e' logico che l'addestramento al combattimento con la baionetta venisse piu' curato nell' armee perche' piu' utile (i tempi degli abbordaggi erano gia' passati da un pezzo).
-
Carino il lancio della granata alla fine del primo video. I due con la baionetta che lo precedono, sinceramente non mi sono sembrati gran che. D'altronde, tra il saper usare bene una baionetta o una granata, penso che già a quell'epoca fosse meglio propendere per la seconda scelta.
-
i campi di battaglia del '15-'18 sono stati segnati da innumerevoli soldati con fucili e baionette falciati dalle mitragliatrici mentre cercavano di superare i reticolati od altri ostacoli, decisamente quello e' stato il punto di svolta dalle idee napoleoniche e le sue colonne d'attacco di cittadini coscritti. :gh:
-
Non so se può fregare a qualcuno, ma frugando su
http://www.europeana.eu/portal/ (http://www.europeana.eu/portal/)
ho notato che inserendo nella ricerca parole come "esgrima", "bayoneta", etc. salta fuori un pò di materiale in spagnolo che non mi sembra sia universalmente noto (anche perché non pescato dal solito Google Libri). Chi è particolarmente interessato all'argomento potrebbe anche darci una occhiata.
Comunque il sito è ottimo ed in costante aggiornamento. Consiglio di metterlo tra i preferiti.
-
grazie Kilik! :sur::thsit: ;)