Ar.Ma.

Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Joker on January 03, 2012, 16:55:44 pm

Title: Primo Sangue vs Ippon
Post by: Joker on January 03, 2012, 16:55:44 pm
Faccio un po' di outing e condivido col forum l'amletico dubbio che ha occupato le mie vacanze natalizie; spero ne esca una buona discussione.  :)

Le discipline schermistiche sparse per il mondo hanno diversi modi per assegnare la vittoria, ma per quanto riguarda le competizioni del tipo punto-stop possiamo trovare due scuole di pensiero:

Fatto questo cappello introduttivo, che tutti sapevate già ma mi piaceva farlo, il mio dubbio è, secondo voi, quale approccio sia più vicino alla realtà di uno scontro con armi vere (e che non sia un duello a primo sangue, ovvio). Non per giudicare il vincitore di scherma vs kendo (che avrebbe poco senso, oltre ad essere impossibile) ma per tirar fuori un po' di buone idee...quindi non mi accontento di "per me la 1" "per me la 2"!!  [kill]

Io ovviamente non mi esprimo perché non ho competenze in materia... :)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 03, 2012, 20:11:47 pm
ci sono tanti colpi potenzialmente invalidanti ma non definitivi, altri servono per ottenere un vantaggio colpendo bersagli avanzati  stando ad una misura di sicurezza/controllo, non sempre si hanno le aperture per tentare un colpo risolutivo, detto questo stoccate al cuore, alla gola ed alla faccia sono storicamente cause di morte in moltissimi duelli, forse in una mischia guerresca la tattica del tutto o niente puo' avere senso ma in campo duellistico e' spesso un suicidio. :)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 03, 2012, 20:14:21 pm
esempio classico: stoccata al piede, non e' un colpo mortale ma prova un po' a duellare con un piede trafitto e vediamo cosa ne esce fuori..  :D

P.S.

do' per scontato che si e' scelto il tempo e la misura bene e che si sia andato a bersaglio sorprendendo l'avversario (se non si puo' usare il tempo in quanto l'avversario e' esperto e concentrato sui nostri atteggiamenti in questo caso si usano le finte per costruire l'azione offensiva, in definitiva lo scopo e' attirare l'attenzione in modo da crearsi un varco nella difesa avversaria)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Ragnaz on January 03, 2012, 20:22:39 pm
Infatti poi (non so nel kendo ..) son stati introdotti anche in jap i "mezzi punti", il wazari, che è un colpo valido, che fa danno, non mortale ma che apre la strada a un eventuale ippon...
In effetti il punteggio in gare di combattimento armato è difficile da gestire... anche perchè spesso magari è difficile "vedere" colpi o tagli "leggeri" che però nella realtà ti lascerebbero cmq sanguinate o addirittura senza più l'arma...
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 03, 2012, 20:30:14 pm
dei miei amici stanno provando dei giubbetti elettrificati che differenziano il punteggio in base a dove si colpisce, le molle che chiudono il circuito nelle punte delle armi da scherma funzionano come un dinamometro, non si attivano se non c'e' una pressione realistica (gia' la spada della scherma sportiva e' tarata sui 750 gr che in teoria sarebbe realistica, pero' si possono usare anche molle piu' resistenti per simulare stoccate piu' penetranti), altra cosa sarebbe aumentare i tempi di permanenza della compressione della molla per attivarsi in modo da garantirsi da una risposta con le dovute opposizioni (adesso basta arrivare prima dell'avversario a bersaglio un quarto di secondo prima per inattivare il circuito dell' arma avversa)

La tecnica schermistica rimarebbe la stessa, varierebbe un po' come la si interpreta in gara.
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Joker on January 03, 2012, 22:57:50 pm
Il mio confronto non è tanto sulle differenti tecniche schermistiche kendo/scherma, che penso siano dettate più che altro dalle differenze dell'arma, quanto sulla strategia e l'approccio alla gara/scontro.  :)

Comunque le vostre sono tutte belle considerazioni e mi sembra si avvicinino al mio ragionamento seguente.

Immagino che spesso si abbia l'occasione di portare un colpo non definitivo in relativa sicurezza, quando al contrario quello definitivo non è possibile. Ma come fare per scegliere con saggezza tra il colpo non risolutivo o aspettare quello migliore? Perché non penso che sia così automatico che è meglio colpire ogni volta possibile: attaccando penso che si abbassi la guardia, dando quindi un'occasione all'avversario per portare anche un vero ippon mentre noi gli abbiamo solo causato una ferita superficiale. D'altro canto la suddetta ferita superficiale potrebbe anche essere invalidante (e quindi decisiva) o inaspettatamente mortale (per esempio il taglio di un vaso sanguigno importante)

A me la scelta pare un bel rompicapo e nei giorni scorsi ero giunto alla conclusione che tale capacità decisionale (se portare un colpo leggero o pazientare per l'ippon senza scoprirsi) si potesse maturare solo attraverso l'esperienza diretta in battaglia, nei tempi passati. Perché, come saggiamente suggerisce Crux, un colpo non mortale potrebbe comunque volgere le sorti dello scontro a nostro favore, oppure essere un errore come io ho descritto in questo post, oppure fare poca differenza...

Che ne dite?  :)

Comunque, anche se sono partito dal lato applicativo, sono ben graditi anche commenti estemporanei, filosofici e marzialistici vari sul tema "primo sangue vs Ippon"  ;)

Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Joker on January 03, 2012, 23:01:21 pm
dei miei amici stanno provando dei giubbetti elettrificati che differenziano il punteggio in base a dove si colpisce, le molle che chiudono il circuito nelle punte delle armi da scherma funzionano come un dinamometro, non si attivano se non c'e' una pressione realistica (gia' la spada della scherma sportiva e' tarata sui 750 gr che in teoria sarebbe realistica, pero' si possono usare anche molle piu' resistenti per simulare stoccate piu' penetranti), altra cosa sarebbe aumentare i tempi di permanenza della compressione della molla per attivarsi in modo da garantirsi da una risposta con le dovute opposizioni (adesso basta arrivare prima dell'avversario a bersaglio un quarto di secondo prima per inattivare il circuito dell' arma avversa)

Questo è molto interessante  :sur:

Però in un contesto punto-stop penso che i duellanti cercherebbero di aggiudicarsi comunque il primo punto possibile per chiudere l'azione a loro favore (scusa la scelta di termini probabilmente errata), badando poco al valore dei bersagli...
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Joker on January 03, 2012, 23:02:39 pm
Infatti poi (non so nel kendo ..) son stati introdotti anche in jap i "mezzi punti", il wazari, che è un colpo valido, che fa danno, non mortale ma che apre la strada a un eventuale ippon...

Al 90% direi che nel kendo c'è solo ippon, comunque d'accordo sul discorso del waza ari che facilita l'ippon  :thsit:
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 04, 2012, 00:03:55 am
in generale le botte ai bersagli piu' avanzati: mani, avambracci, ginocchia e piedi ed a volte anche la testa e' possibile colpirli con sicurezza relativa da una distanza di controllo, per colpire il bersaglio grosso invece bisogna aprirsi un varco con delle finte o prendendo il controllo della lama avversa battendola, legandola o trasportandola oppure legando guadagnando i gradi della lama per dominarla e poi colpire con opportuna opposizione, anche scegliendo il tempo giusto ma senza queste azioni ausiliarie in questo caso si rischia il colpo doppio oppure l'arresto (anticipo) o la parata/risposta.

per ogni azione c'e' sempre l'azione contraria, ma dalla distanza di controllo (la zona grigia tra il fuori e la giusta misura) le cose sono piu' semplici perche' da fuori lama (senza che le lame si tocchino) conta solo la scelta di tempo e la gestione della misura (bisogna avere anche una buona mira per non andare a vuoto sprecando una piccola ma preziosa finestra temporale, che corrisponde a quando l'avversario ha un calo di attenzione o ha sbagliato la misura o e' indeciso o scoperto).

L'esempio della stoccata al piede e' riferita ad un attacco di questo genere a sorpresa su un bersaglio "facile" non avrebbe senso in caso di colpo doppio, ma se riesce il proseguimento dello scontro sara' a sfavore di quello ferito ovviamente, l'attaccante avra' guadagnato un vantaggio rischiando poco.

Oltre agli esperimenti con i giubbetti "intelligenti" ci sono apparecchi per la segnalazione che possono gestire azioni continuate (guarda il video "Melee scherma" in multimedia, in definitiva il modo per rendere la scherma piu' realistica e' possibile pero' non credo che questo si interessante al di fuori di pochi appassionati, purtroppo.

Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Ookamiyama on January 04, 2012, 10:17:58 am
Il discorso del Kendo è stato influenzato dall'arma. Il Nippon To ( la spada giapponese, di cui la katana è solo uno degli esempi) è troppo pericolosa. Nel senso che la metà dei duelli è sempre finito con entrambi gli avversari morti, magri uno subito e l'altro dopo alcuni giorni. Per questo si è sercato il concetto di Ippon, ossia colpo definitivo che non permetta di dre un ultimo disperato contro. Per questo i colpi sono stati limitati.Per molti anni ho pensato che questo avesse impoverito l'Arte, poi mi sono reso conto di no.
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Ebony Girls Lover on January 04, 2012, 13:28:51 pm
Sono perfettamente d'accordo con Crux che dice il ferire ci aiuta a vincere poi la tirata.
In effetti spesso non si riesce a dare il colpo mortale subito allora la strategia ci dice che ferire ci aiuta poi a dare il colpo mortale.
Poi naturalmente subentra il fatto di dove si ferisce e come si ferisce.
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 04, 2012, 15:59:13 pm
Il discorso del Kendo è stato influenzato dall'arma. Il Nippon To ( la spada giapponese, di cui la katana è solo uno degli esempi) è troppo pericolosa. Nel senso che la metà dei duelli è sempre finito con entrambi gli avversari morti, magri uno subito e l'altro dopo alcuni giorni. Per questo si è sercato il concetto di Ippon, ossia colpo definitivo che non permetta di dre un ultimo disperato contro. Per questo i colpi sono stati limitati.Per molti anni ho pensato che questo avesse impoverito l'Arte, poi mi sono reso conto di no.

rispetto alla spada da duello europea le azioni della scherma giapponese partono quasi sempre da fuori lama, costruendo le azioni con le lame attaccate invece si dovrebbe assumere un controllo della lama avversa in modo da far entrare la nostra punta a bersaglio e deviare quella avversa dalla linea d'offesa, in questo modo si limita il rischio che avvenga un doppio colpo, come scrivevo da fuori lama conta di piu' la scelta di tempo che la padronanza tecnica del ferro (azioni ausiliarie).
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Joker on January 04, 2012, 16:35:34 pm
I post di Ookamiyama e Crux sono molto interessanti, ma temo di essermi un po' confuso: è tutta una questione di arma se preferire il metodo primo sangue o ippon? Perché di recente, sfogliando un libro sul kendo, ho scoperto con una certa sorpresa che anche in questa disciplina le azioni ausiliarie ci sono eccome!...o sbaglio? Quindi perché preferire un approccio piuttosto che un altro?

 :)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 04, 2012, 16:39:06 pm
se guardi un match di kendo ed uno di fioretto/spada puoi notare con quanta frequenza le azioni ausiliarie vengono eseguite nelle diverse discipline, di contro tra un match di kendo ed uno di sciabola le cose sono molto piu' simili, per me conta la tipologia di arma che detta il modo migliore per utilizzarla.  :)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Joker on January 04, 2012, 16:50:17 pm
Quindi la scaletta sarebbe: arma --> tecnica schermistica --> tattica (e qui rientra la scelta primo sangue vs ippon). E' così?

Ora mi viene spontanea la domanda, andando a ritroso rispetto ai passaggi logici che ho fatto: perché una tecnica schermistica ricorre alle azioni sul ferro più di un'altra? E se la risposta è "perché le azioni della scherma giapponese partono quasi sempre da fuori lama" sai già qual è la prossima domanda, vero?  :gh:

Scherzi a parte, immagino che se avessi una minima competenza schermistica il problema sarebbe più chiaro, oppure non me lo porrei neanche. Perciò quando vi rompete mandatemi pure...

Spoiler: show
Jack Burton - "e allora va a cagare!" (https://www.youtube.com/watch?v=fnyURphXvqk#ws)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 04, 2012, 16:59:02 pm
la differenza sta' nell'utilizzo della punta o del taglio, anche con un arma polivalente come un katana od una sciabola in un singolo tempo si potra' effettuare od una azione di punta od una di taglio, con la scherma di punta le azioni sul ferro sono piu' facili ed utili perche' le punte saranno gia' in linea mentre col taglio di solito le punte sono od in alto od in basso od orizzontali e le lame molto distanti.
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Joker on January 04, 2012, 17:04:11 pm
Ah ecco, altra risposta su cui riflettere  ;)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 04, 2012, 17:11:35 pm
il modo migliore per fugare i tuoi dubbi e' praticare un po' di kendo o scherma, poni le tue domende al tuo corpo mentre stai tirando e guarda un po' che risposte ti darai  :whistle: 

Spoiler: show
Marzullo docet!  :D
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 04, 2012, 20:50:29 pm
esempio di una buona scelta di tempo (l'avversario e' stato colto completamente impreparato) ippon del genere sono rari

2011-11-06-003 Kendo - A rare Kote on a Jodan (https://www.youtube.com/watch?v=I75meDyvoBg#ws)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 04, 2012, 20:59:21 pm
ci  stava anche un bello tsuki al minuto 3:07 non so' perche' non l'abbiano conteggiato  :nono:
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Ragnaz on January 05, 2012, 03:23:17 am
dei miei amici stanno provando dei giubbetti elettrificati che differenziano il punteggio in base a dove si colpisce, le molle che chiudono il circuito nelle punte delle armi da scherma funzionano come un dinamometro, non si attivano se non c'e' una pressione realistica (gia' la spada della scherma sportiva e' tarata sui 750 gr che in teoria sarebbe realistica, pero' si possono usare anche molle piu' resistenti per simulare stoccate piu' penetranti), altra cosa sarebbe aumentare i tempi di permanenza della compressione della molla per attivarsi in modo da garantirsi da una risposta con le dovute opposizioni (adesso basta arrivare prima dell'avversario a bersaglio un quarto di secondo prima per inattivare il circuito dell' arma avversa)

La tecnica schermistica rimarebbe la stessa, varierebbe un po' come la si interpreta in gara.

Interessante! Io  in questo caso però sarei per dare punto solo se l'azione che "arriva prima" arriva "abbastanza" prima da far sì che l'azione dell'avversario non possa più danneggiare.. altrimenti si "muore" tutti e due, anche se a pochi decimi di secondo di distanza...  :dis:
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 05, 2012, 09:39:36 am
certo in caso di doppio colpo, la maggior parte delle stoccate pero' arrivano deviando, legando o dopo aver parato quella avversa in questo caso il problema non si pone, si potrebbe provare ad aumentare il tempo di permanenza della punta a bersaglio in modo che ci sia un intervallo funzionale tra la botta e la registrazione in modo che dopo ogni attacco ci sia la necessita' di difendersi per circa mezzo secondo in modo da simulare una risposta disperata di chi e' stato colpito. :)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 05, 2012, 09:47:53 am
temo pero' che aumentando i tempi diventi piu' facile cercare il doppio di proposito, il direttore dell'assalto in questo caso dovrebbe sanzionare chi si rifugia in questa tattica per mantenere il vantaggio, gia' avviene ma non e' cosi' facile.  :dis:
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Joker on January 05, 2012, 11:03:51 am
esempio di una buona scelta di tempo (l'avversario e' stato colto completamente impreparato) ippon del genere sono rari

2011-11-06-003 Kendo - A rare Kote on a Jodan (https://www.youtube.com/watch?v=I75meDyvoBg#ws)

Video unico, grazie  :)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 05, 2012, 11:11:35 am
e' raro colpire la mano che non impugna l'arma ma anche nella scherma di spada a volte si colpisce pure la mano non guantata se viene portata troppo in avanti (e fa' un male cane)  ;)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Joker on January 05, 2012, 11:20:00 am
Un mio compagno di karate ha una lunga esperienza nel kendo e ho avuto la dolorosa prova che le sue braccia sono super-condizionate dallo shinai  :spruzz:
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 05, 2012, 11:26:31 am
adesso che mi hanno regalato un telefono super figo (ma che non so' ancora usare) posso fotografare il mio braccio ed il mio petto a fine allenamento, hai presente i cani dalmata con tutte quelle belle macchioline nere?
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Joker on January 05, 2012, 11:31:48 am
Come ti capisco  :D
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Ookamiyama on January 05, 2012, 11:48:34 am
Il discorso del Kendo è stato influenzato dall'arma. Il Nippon To ( la spada giapponese, di cui la katana è solo uno degli esempi) è troppo pericolosa. Nel senso che la metà dei duelli è sempre finito con entrambi gli avversari morti, magri uno subito e l'altro dopo alcuni giorni. Per questo si è sercato il concetto di Ippon, ossia colpo definitivo che non permetta di dre un ultimo disperato contro. Per questo i colpi sono stati limitati.Per molti anni ho pensato che questo avesse impoverito l'Arte, poi mi sono reso conto di no.

rispetto alla spada da duello europea le azioni della scherma giapponese partono quasi sempre da fuori lama, costruendo le azioni con le lame attaccate invece si dovrebbe assumere un controllo della lama avversa in modo da far entrare la nostra punta a bersaglio e deviare quella avversa dalla linea d'offesa, in questo modo si limita il rischio che avvenga un doppio colpo, come scrivevo da fuori lama conta di piu' la scelta di tempo che la padronanza tecnica del ferro (azioni ausiliarie).

NON E' VERO.

Ossia, l'ideale sarebbe toccare la punta avversaria, "sentirla" ed eventualmente premerla leggermente per ottenere una reazione, se poi questo non avviene, tanto peggio
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 05, 2012, 12:09:15 pm
per la scherma il contatto di debole sul debole non costituisce un legamento valido, ma un legamento iperfetto, utile se si vuole impostare un'azione in ceduta, ma non si controlla a livello di leva vantaggiosa la lama avversa.  ;)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 05, 2012, 12:10:42 pm
l'azione da te descritta e' piu' simile ad un traccheggio non ad una presa di ferro.
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 05, 2012, 12:12:40 pm
se ti presso un po' magari intervieni piu' spesso in questa sezione..  :halo:
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Rev. Madhatter on January 05, 2012, 12:21:30 pm
Si ecco,partecipate tutti di piu' cosi' io posso leggere   :sbav:
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Ebony Girls Lover on January 05, 2012, 12:22:41 pm
temo pero' che aumentando i tempi diventi piu' facile cercare il doppio di proposito, il direttore dell'assalto in questo caso dovrebbe sanzionare chi si rifugia in questa tattica per mantenere il vantaggio, gia' avviene ma non e' cosi' facile.  :dis:


Si ma la scherma é l'arte di toccare senza essere toccati.
Perciò cercare il punto con il colpo doppio per me é una stronzata.
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Joker on January 05, 2012, 12:24:11 pm
Si ecco,partecipate tutti di piu' cosi' io posso leggere   :sbav:

Mi associo  :thsit:
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Ragnaz on January 05, 2012, 14:00:36 pm
certo in caso di doppio colpo, la maggior parte delle stoccate pero' arrivano deviando, legando o dopo aver parato quella avversa in questo caso il problema non si pone, si potrebbe provare ad aumentare il tempo di permanenza della punta a bersaglio in modo che ci sia un intervallo funzionale tra la botta e la registrazione in modo che dopo ogni attacco ci sia la necessita' di difendersi per circa mezzo secondo in modo da simulare una risposta disperata di chi e' stato colpito. :)

Questo mi suona molto sensato !!!
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Ragnaz on January 05, 2012, 14:01:15 pm
temo pero' che aumentando i tempi diventi piu' facile cercare il doppio di proposito, il direttore dell'assalto in questo caso dovrebbe sanzionare chi si rifugia in questa tattica per mantenere il vantaggio, gia' avviene ma non e' cosi' facile.  :dis:

Questo invece non l'ho capito  :-[
mi sa che non me ne intendo abbastanza di scherma... cos'è un "doppio"?
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 05, 2012, 14:32:09 pm
intendo il doppio colpo, allungando i tempi delle punte c'e' piu' probabilita' che uno utilizzi la tattica attendista per colpire un po' dopo per mantenere il vantaggio acquisito, in questo caso si assegna una stoccata a testa.
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 05, 2012, 14:35:48 pm
temo pero' che aumentando i tempi diventi piu' facile cercare il doppio di proposito, il direttore dell'assalto in questo caso dovrebbe sanzionare chi si rifugia in questa tattica per mantenere il vantaggio, gia' avviene ma non e' cosi' facile.  :dis:


Si ma la scherma é l'arte di toccare senza essere toccati.
Perciò cercare il punto con il colpo doppio per me é una stronzata.

anche per me, ma i doppi succedono sia che lo si voglia o no' ed e' anche sbagliato ignorarli secondo me perche' avvenivano anche quando si tirava nei duelli, certamente e' un'errore.
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Ebony Girls Lover on January 05, 2012, 14:46:39 pm
intendo il doppio colpo, allungando i tempi delle punte c'e' piu' probabilita' che uno utilizzi la tattica attendista per colpire un po' dopo per mantenere il vantaggio acquisito, in questo caso si assegna una stoccata a testa.


In un duello vero é abbastanza insensato.
Perché si muore entrambi e questo é fuori dalle regole della scherma in quanto non é l'arte del toccare senza essere toccati.

temo pero' che aumentando i tempi diventi piu' facile cercare il doppio di proposito, il direttore dell'assalto in questo caso dovrebbe sanzionare chi si rifugia in questa tattica per mantenere il vantaggio, gia' avviene ma non e' cosi' facile.  :dis:


Si ma la scherma é l'arte di toccare senza essere toccati.
Perciò cercare il punto con il colpo doppio per me é una stronzata.

anche per me, ma i doppi succedono sia che lo si voglia o no' ed e' anche sbagliato ignorarli secondo me perche' avvenivano anche quando si tirava nei duelli, certamente e' un'errore.

In effetti succedono spessissimo anche utilizzando armi vere.
Ed in effetti non é altro che un errore di uno dei due assaltanti.
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 05, 2012, 14:54:18 pm
lo schermitore medio, quando e' in gara, farebbe di tutto per vincere, c'e' anche piu' soddisfazzione a battere uno che usa i trucchetti, pero' chi si comporta cosi' vuol dire che non ha altre qualita' tecniche da poter mettere sul tavolo del confronto, alla fine e' probabile che perda contro uno piu' esperto e con piu' padronanza dell'Arte (non e' neanche facile farlo di proposito pero', ci vuole anche un minimo di abilita' per fare il merdoso in pedana, come curiosita' le volte che ci ho provato non sono andate a buon fine, quindi per me sono inutili comunque). :D
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Ragnaz on January 05, 2012, 19:55:37 pm
Ok ora è chiaro!!
Ecco proprio il doppio colpo per me è insensato, quoto lucal!
Per me la gara deve cmq basarsi su principi validi nella realtà, dove non ha senso colpire l'altro e poi morire cmq mezzo secondo dopo.....
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 05, 2012, 21:51:10 pm
Ragnaz siamo tutti d'accordo ma come ovviare al problema dal punto di vista tecnico? se si togliesse il conteggio dei doppi come si fa' nel fioretto, sciabola e kendo per me e' irrealistico, e come eliminare un problema ignorandolo, se si allungano i tempi  delle punte sorge un'altro problema e se si dininuiscono e' ancora meno importante preoccuparsi per una risposta.  :dis:

Visto che e' piu' facile modificare un regolamento piuttosto che la testa della gente, nel mio piccolo, ci sto' ragionando su' ma non mi e' ancora venuta una idea valida.  ???
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 05, 2012, 22:14:57 pm
segnalo un vecchio post che si riallaccia a quanto si sta' discutendo: https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=4175.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=4175.0) il primo link "scherma contro natura"
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 05, 2012, 23:25:16 pm
una parziale risposta al problema potrebbe essere propio il differenziare il punteggio in base ai bersagli, per esempio tra una stoccata al cuore ed una alla spalla contemporanee logica vorrebbe aggiudicare la vittoria a chi ha colpito il bersaglio piu' pagante, ma in caso di doppio su due bersagli non "primari"? come si fa' a distinguere quale sarebbe la stoccata migliore? forse ci vorrebbe un modello fisiopatologico realistico, un software, collegato con l'apparecchio di segnalazione che aggiudichi il punteggio in base ad una simulazione di danno.. roba da fantascenza per ora  :D
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Ragnaz on January 06, 2012, 00:42:31 am
Ragnaz siamo tutti d'accordo ma come ovviare al problema dal punto di vista tecnico? se si togliesse il conteggio dei doppi come si fa' nel fioretto, sciabola e kendo per me e' irrealistico, e come eliminare un problema ignorandolo, se si allungano i tempi  delle punte sorge un'altro problema e se si dininuiscono e' ancora meno importante preoccuparsi per una risposta.  :dis:

Visto che e' piu' facile modificare un regolamento piuttosto che la testa della gente, nel mio piccolo, ci sto' ragionando su' ma non mi e' ancora venuta una idea valida.  ???

Imho finchè non si trova un espediente tecnico andrebbero eliminati (hai ragione che è irrealistico ma a me pare il male minore)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Joker on January 06, 2012, 14:27:53 pm
Secondo il mio parere, ovviamente da non praticante, è giusto tenere il doppio colpo, come nella scherma di spada. Perché suppongo che anche in passato, in duello o battaglia, fosse possibile colpirsi entrambi ed è giusto riconoscere un punto a ciascuno.

Invece alla possibilità di attribuire un valore maggiore ai bersagli vitali sono contrario. Perché nella realtà conta molto il fattore Q-lo  ;)
Io non me ne intendo di medicina, ma chiacchierando un po' con studenti di medicina e volontari del 118 mi sono fatto l'idea che un taglio, anche superficiale, può causare pochissimi problemi o causare la morte in pochissimi minuti, prima che sia possibile fare qualsiasi cosa. C'è chi è stato accoltellato a pochi centimetri dal cuore e riesce a vivere, altri sono morti per un taglio all'interno coscia[1]. Perciò distinguere i punti vitali da quelli secondari richiederebbe troppe approssimazioni, dunque per la statistica preferisco lasciare questa parte del regolamento così.

 :) 
 1. un taglio netto all'arteria femorale provoca la morte per dissanguamento in circa 3'
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 06, 2012, 17:38:09 pm
no un taglio superficiale potrebbe ledere la safena nella parte piu' alta dell'interno coscia, per arrivare all'arteria femorale occorre un taglio netto e profondo od una stoccata precisa (od una botta di deretano nella realta')  ;)

Il massimo sarebbe avere come arbitro un medico legale!  :)
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Joker on January 06, 2012, 17:55:07 pm
no un taglio superficiale potrebbe ledere la safena nella parte piu' alta dell'interno coscia, per arrivare all'arteria femorale occorre un taglio netto e profondo od una stoccata precisa (od una botta di deretano nella realta')  ;)

Il massimo sarebbe avere come arbitro un medico legale!  :)

Ma sai che rottura se ad ogni assalto deve fermare tutto e visitare i duellanti?  :D
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Barvo Iommi on January 06, 2012, 18:00:44 pm
no un taglio superficiale potrebbe ledere la safena nella parte piu' alta dell'interno coscia, per arrivare all'arteria femorale occorre un taglio netto e profondo od una stoccata precisa (od una botta di deretano nella realta')  ;)

Il massimo sarebbe avere come arbitro un medico legale!  :)

Ma sai che rottura se ad ogni assalto deve fermare tutto e visitare i duellanti?  :D
poi con i tempi della sanità di oggi, ognuno col suo numerino ecc. ecc.  XD
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 06, 2012, 18:01:37 pm
sembra strano ma storicamente facevano propio cosi'! dopo ogni stoccata a segno interveniva il medico che poi dichiarava se il colpito poteva o meno continuare, il duello veniva fermato anche quando per sbaglio uno dei duellanti toccava per terra con la punta, per pulirla e disinfettarla, poi si ricominciava anche ad oltranza o fino a che uno non si dichiarava battuto.  XD
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Ookamiyama on January 18, 2012, 17:14:22 pm
sembra strano ma storicamente facevano propio cosi'! dopo ogni stoccata a segno interveniva il medico che poi dichiarava se il colpito poteva o meno continuare, il duello veniva fermato anche quando per sbaglio uno dei duellanti toccava per terra con la punta, per pulirla e disinfettarla, poi si ricominciava anche ad oltranza o fino a che uno non si dichiarava battuto.  XD

E QUI PARLIAMO DI DUELLO, NO DI COMBATTIMENTO SPORTIVO
Title: Re:Primo Sangue vs Ippon
Post by: Crux on January 18, 2012, 17:25:01 pm
certamente  :thsit: puoi negare che una certa ritualita' non sia ancora vestigia della spada sportiva? :) non paragono lo sport all'arte marziale che fu' cerco solo il filo conduttore.  ;)

Spoiler: show
io l'ho trovato nel passante elettrico, questo filo conduttore!  :D