Ar.Ma.

Sport da combattimento => Discipline lottatorie => Topic started by: Wa No Seishin on January 09, 2012, 21:17:57 pm

Title: I migliori lottatori di sempre
Post by: Wa No Seishin on January 09, 2012, 21:17:57 pm
E' da un po' che voglio aprire un topic da dedicare a quelli che sono considerati, più o meno diffusamente, i migliori lottatori di tutti i tempi, indipendendemente dallo stile e dalla categoria di peso.

Non mi sono dimenticato di questo 3d dal titolo fantastico...

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5794.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=5794.0)

...e pensandola come Xjej, non posso che iniziare da lui...

Aleksandr Karelin
(19 settembre 1967, lotta greco-romana, categoria di peso super-massimi)

Talmente forte da avere un "suo" colpo (la Karelin Lift: 5 punti secchi secchi, il massimo per la GR), vincitore di 3 ori olimpici (1988, 1992 e 1996) e di un argento (2000), 9 ori mondiali e 12 europei, imbattuto per 13 anni in tornei/gare internazionali, di cui 6 senza concedere punti ai suoi avversari.

A voi Alessandro il Grande...

Русский борец Александр Карелин (https://www.youtube.com/watch?v=EXMURtWKi9A#)
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Wa No Seishin on January 09, 2012, 22:06:25 pm
Di lui avevo già parlato qui:

https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=7979.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=7979.0)

Mister Single-Leg...

John Smith
(9 agosto 1965, lotta libera, categoria di peso gallo)

Evito di ripetere quanto già scritto nell'altro 3d, per cui...che aggiungere?

Primo lottatore americano nella storia a vincere due medaglie d'oro olimpiche (Seul e Barcellona), a inizi anni '90 è ritenuto il 'liberista' più tecnico al mondo. Nessun wrestler made in U.S.A. prima di lui ha vinto più di 3 mondiali: prima di lui, appunto...

Il suo Single-Leg scavo sotto terra e poi esco tipo Tre uomini e una gamba è stato imitato negli anni dai giovani lottatori di tutta America. Chissà perché...

John Smith Tribute (https://www.youtube.com/watch?v=3evFQ9OvEE4#)
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Andy on January 09, 2012, 22:47:20 pm
Bravo Uà, e grazie!
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Wa No Seishin on January 09, 2012, 22:48:50 pm
Buvaisar Saitiev
(11 marzo 1975, lotta libera, categoria di peso welter)

Esser famoso non è bello
non è questo che ci eleva.
Non bisogna tenere un archivio,
trepidare per i manoscritti.

Fine dell’opera è dare tutto di sé,
e non il successo, lo scalpore.
E’ vergognoso, quando non si è nulla,
diventare per tutti una leggenda.

... ...

(Boris Pasternak, "Mia sorella la vita")

E' il mantra che Saitiev, lottatore ceceno vincitore di 3 medaglie d'oro olimpiche (Atlanta 1996, Atene 2004 e Beijing 2008), 6 ori mondiali e 6 europei, ripete prima di salire sulla materassina. E se lo dice lui...

Бувайсар Сайтиев vs Сагид Садиков 1993г (18 лет бувайсару) (https://www.youtube.com/watch?v=HkMgY6o4dTk#)
(in rosso, 18enne, nel 1993)
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Ebony Girls Lover on January 09, 2012, 23:43:12 pm
Gran bei video.
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Wa No Seishin on January 10, 2012, 01:22:38 am
Bruce Baumgartner
(2 novembre 1960, lotta libera, categoria di peso super-massimi)

E' il lottatore americano più vincente di tutti i tempi, con 4 medaglie olimpiche (oro a Los Angeles 1984 e Barcellona 1992, argento a Seoul 1988 e bronzo ad Atlanta 1996) e 9 mondiali (tra cui 3 ori).

Il Baffo condivide con Karelin il record di 13 medaglie tra olimpiadi e mondiali, per quanto se il russo vendesse le sue al 'compro oro' più vicino ci farebbe molti più soldi...

Qui la finale del 1984 contro Molle.

Bruce Baungartner vs Molle of Canada in 1984 Olympics (https://www.youtube.com/watch?v=_zLqHbX0Ses#)
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Wa No Seishin on January 12, 2012, 00:37:46 am
Arsen Fadzayev
(5 settembre 1962, lotta libera, categoria di peso leggeri)

Il russo ha partecipato a 3 olimpiadi nella categoria 68 kg, vincendo l'oro a Seoul 1988 e Barcellona 1992. Ad Atlanta 1996, invece, rimase fuori dal podio. E non di poco: ormai aveva fatto il suo tempo.

Già che c'era, nel corso della carriera non si è fatto mancare 6 ori mondiali e un argento. 9 medaglie in tutto: not that bad...

Come video ho scelto la battaglia finale di Barcellona contro Getzov: ma quante gliene ha date?!?

Fadzayev, Arsen (EUN) vs Getzov, Valentin (BUL) (https://www.youtube.com/watch?v=ujM8OI7TlVo#)
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Barvo Iommi on January 12, 2012, 08:11:03 am
Grande Wa, a quanto un post sul nostro orgoglio nazionale?
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: g.vesponi on January 12, 2012, 10:41:56 am
:-* :-* :-* :-* :-*
grazie.
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Wa No Seishin on January 13, 2012, 01:20:29 am
Aleksandr Medved
(16 settembre 1937, lotta libera, categoria di peso massimi)

Andiamo davvero indietro nel tempo: a quando i più importanti record dovevano ancora essere stabiliti, e il bianco e nero la faceva da padrone.

Il Bielorusso, categoria 97 kg, è da molti considerato il più forte 'liberista' di sempre, essendo stato il primo a vincere 3 ori olimpici (Tokyo 1964, Città del Messico 1968 e Monaco 1972).

Ha dominato anche numerose edizioni dei mondiali, portando a casa 7 ori, un argento e un bronzo. 12 medaglie in tutto, di cui 10 del metallo più prezioso: nessuno meglio di lui nella lotta libera[1].

Nel video qui sotto è contro il gigantesco e sfortunato Chris Taylor[2], nella triste edizione di Monaco 1972. Dopo quel terzo e ultimo oro olimpico, Medved baciò la materassina e annunciò il ritiro: un grande...

medved.flv (https://www.youtube.com/watch?v=Ds5zh42k5ow#)
 1. i 3 ori agli europei li tralascio
 2. morirà 7 anni dopo, appena 29enne
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Wa No Seishin on January 13, 2012, 01:22:45 am
a quanto un post sul nostro orgoglio nazionale?

Per 5,00 € te lo faccio... :gh:
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Barvo Iommi on January 13, 2012, 11:20:28 am
a quanto un post sul nostro orgoglio nazionale?

Per 5,00 € te lo faccio... :gh:
:D :D :D non fare OT su questo 3d, mi han detto che il mod. è terribile qui, 'na vera bestia  :P
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Wa No Seishin on January 13, 2012, 16:40:57 pm
A grande richiesta, a breve un post anche su Pollicino.

Non che sia tra "i migliori lottatori di sempre", ma vista la tradizione lottatoria del nostro Paese, un vero gigante...
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Wa No Seishin on January 14, 2012, 19:53:10 pm
Vincenzo Maenza
(2 maggio 1962, lotta greco-romana, categoria di peso minimosca)

Nato a Imola, il nostro viene cresciuto da papà e nonna, visto che la mamma ha altri progetti.

Da bambino soffre di scoliosi, e decide - forse per questo motivo, forse semplicemente perché è il più gnomo di tutti - di frequentare una palestra. E scopre la lotta...

Appena 17enne è argento ai Giochi del Mediterraneo; a 19 anni vince il primo di 3 bronzi europei (arriverà anche l'oro nel 1987).
Nel 1982 è oro ai mondiali (come nel 1985, mentre nel 1987 in Francia vincerà l'argento).

Arriva il 1984, che vuol dire...City of Angels. E anche primo oro olimpico! Il dominio in finale è assoluto: in meno di due minuti (1.59, per la precisione) va sul 12-0. Cappotto[1], salùtem' a ssòreta e a màmmeta.

A proposito di màmmeta...ora che in tutto il mondo si parla di lui, la sua torna amorevolmente a farsi viva, ispirando - decenni dopo - Maria de Filippi e il suo "C'è posta per te".

Nel 1988 a Seoul bengiunge il secondo oro olimpico, sempre nella categoria 48 kg.

Quattro anni dopo, a Barcellona, chiude la sua avventura con onore, vincendo l'argento: se ne son dette tante su quell'ultimo match, ma questo è un post celebrativo, per cui è giusto sorvolare.

La scelta del video è abbastanza scontata: Pollicino nella finale di Los Angeles 1984.

Vincenzo Maenza - Los Angeles Olympics Game 1984 - Lotta greco romana (https://www.youtube.com/watch?v=FnVGeRNwAv4#)
 1. o forse è meglio dire kaputt, visto che l'avversario è tedesco :gh:
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: kortobrakkio on January 28, 2012, 14:08:21 pm
bel post,Wa.
E dimmi,che ne pensi di Mark Shultz?
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Wa No Seishin on January 28, 2012, 16:26:06 pm
bel post,Wa.

Grazie. :)


E dimmi,che ne pensi di Mark Shultz?

Bel torello. :thsit: Anche se preferisco altri.

Uno che da piccolo, come me, guardava tutti i film di Bruce Lee. Voleva anche fare JKD ma non aveva scuole nei paraggi, per cui si era dato a un qualche stile di Kung Fu... XD

Finché non ha fatto a botte col povero Dave, che ai tempi già lottava: ne ha prese talmente tante che ha detto "ok, forse è meglio se vado a fare la stessa roba di mio fratello".

Fondamentalmente mi ricordo di lui e del fratello perché sono i primi (e mi pare ancora unici) " bro' " ad aver vinto l'oro olimpico nella stessa edizione.
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: kortobrakkio on January 28, 2012, 22:15:02 pm


Bel torello. :thsit: Anche se preferisco altri.

Uno che da piccolo, come me, guardava tutti i film di Bruce Lee. Voleva anche fare JKD ma non aveva scuole nei paraggi, per cui si era dato a un qualche stile di Kung Fu... XD

Finché non ha fatto a botte col povero Dave, che ai tempi già lottava: ne ha prese talmente tante che ha detto "ok, forse è meglio se vado a fare la stessa roba di mio fratello".

Fondamentalmente mi ricordo di lui e del fratello perché sono i primi (e mi pare ancora unici) " bro' " ad aver vinto l'oro olimpico nella stessa edizione.
Ah,la sapevo diversa la storia.....mi risultava che i fratelli shultz fossero tre,tutti lottatori;lessi che il padre(che li aveva iniziati alla lotta) diede ordine ai due fratelli maggiori di assalire a sorpresa,durante la giornata,il fratello più piccolo(Mark,appunto),che così sviluppò un ottimo istinto,riflessi,difesa e risposta pronta.
Invenzione del giornalista o c'è qualcosa di vero?
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Wa No Seishin on January 28, 2012, 23:13:38 pm


Bel torello. :thsit: Anche se preferisco altri.

Uno che da piccolo, come me, guardava tutti i film di Bruce Lee. Voleva anche fare JKD ma non aveva scuole nei paraggi, per cui si era dato a un qualche stile di Kung Fu... XD

Finché non ha fatto a botte col povero Dave, che ai tempi già lottava: ne ha prese talmente tante che ha detto "ok, forse è meglio se vado a fare la stessa roba di mio fratello".

Fondamentalmente mi ricordo di lui e del fratello perché sono i primi (e mi pare ancora unici) " bro' " ad aver vinto l'oro olimpico nella stessa edizione.
Ah,la sapevo diversa la storia.....mi risultava che i fratelli shultz fossero tre,tutti lottatori;lessi che il padre(che li aveva iniziati alla lotta) diede ordine ai due fratelli maggiori di assalire a sorpresa,durante la giornata,il fratello più piccolo(Mark,appunto),che così sviluppò un ottimo istinto,riflessi,difesa e risposta pronta.
Invenzione del giornalista o c'è qualcosa di vero?

Del terzo Schultz, sinceramente, niente saccio.

Direi invenzione (in tutto o in parte, non so) del giornalista per due motivi: il primo, è che la storia di Mark a terra sanguinante per le legnate prese da Dave l'avevo sentita dire/letta direttamente da (un'intervista a) Mark; la seconda, è che quella che hai descritto sembra la trama di molti film di arti marziali... Detto questo, io non c'ero :gh:, per cui può darsi che sia romanzato anche il mio racconto.

Partiamo dalle uniche certezze della storia: Dave ha iniziato a lottare prima di Mark; Mark da piccino faceva ginnastica artistica, e solo al liceo si dedicò al wrestling. Per cui, penso che istinto e riflessi li avesse già sviluppati con la ginnastica (strano a dirsi, era un piccolo fenomeno pure lì :dis:). E, vista la diffusione della lotta negli States, mi viene da pensare che abbia iniziato nella palestra della scuola o in qualche club, piuttosto che nel giardino di casa con Dave.

My 2 cents. :)
Title: Re:I migliori lottatori di sempre
Post by: Barvo Iommi on June 22, 2012, 09:37:08 am
Cael Sanderson
20 giugno 1979, Salt Lake City, Utah - Folk Style e Free Style, categoria di peso medio leggeri

Allenato giovanissimo dal padre insieme ai tre fratelli, nonostante il bottino olimpico non al livello dei signori qui sopra è considerato uno dei grandi della lotta americana e mondiale

Un oro olimpico ad Atene 2004, tre ori ai nazionali e un paio di podi a mondiali e PanAmericani, "solamente", ma il ragazzo è considerato il migliore Lottatore Amatoriale[1] di tutti i tempi.

Il record di 127-3 e 4 titoli di stato consecutivi vinti ai tempi delle scuole superiori gli danno l'accesso al campionato di lotta NCAA sotto il team dell'Iowa State, i Cyclones.
Sport illustrated lo ha insignito del secondo posto nella lista delle "most impressive college sports feat"(secondo solo allo sprinter Jesse Owens) 
Il motivo è presto detto:

Unico atleta imbattuto per 4 anni di fila, con un record di 159-0, 4 titoli Big 12 conference e 4 titoli NCAA vinti.

Ora allena con successo la Penn State University e pare che la sua voglia di record si sia trasferita anche ai suoi allievi

in maniera più sintetica e schematica:
Spoiler: show

- Grew up with wrestling, with his dad as a coach and 2 brothers ahead of him with state titles

-Record of 127-3 throughout high school and won the state title all 4 years.


graduated 1997

-iowa state university

-redshirted

freshmen year
39-0
ncaa champ 184 pounds
ncaa most outstanding wrestler

-sophomore
40-0
ncaa champ 184 pounds,
ncaa outstanding wrestler
dan hodge trophy (first underclassmen)

-junior
40-0, broke
dan gables 100 consecutive wins,
ncaa champ,
ncaa outstanding wrstler
dan hodge first two time winner

-senior
40-0
first wrestler since 1988 to be featured on the wheaties box
dan hodge trophie
most outstanding wrestler




Total:
159-0
4 NCAA titles
3 Dan Hodge Trophy awards
4-time NCAA Outstanding Wrestler
4-time Big 12 Champion.

2004 gold in athens at 185 lbs

Now head coach at Iowa state and has been so for 2 years.
lead them to NCAA runners up in the team tournament


Si era ripresentato per Londra 2012, vincendo facile i tornei per accedere alle fasi finali dei trials, ma poi ha abbandonato l'idea per concentrarsi maggiormente sulla sua carriera di Coach

Famoso per il suo Inside Single Leg[2]
Cael Sanderson showing his Inside Single with Ricky Lundell (https://www.youtube.com/watch?v=a3m10z6-lzc#ws)
ecco la finale per l'oro ad Atene
Cael Sanderson vs. Moon Eui Jae (Gold Medal Match) (https://www.youtube.com/watch?v=0y7SQ8_nwpg#)
la finale del suo 4° campionato NCAA
Cael Sanderson goes for # 4!!! (https://www.youtube.com/watch?v=dMOB0g5AOj8#)
e un piccolo omaggio
Cael Sanderson 159-0 (https://www.youtube.com/watch?v=n-i4pIa1SG0#)
 1. il termine amatoriale è un eufemismo visti i livelli del folk style nelle scuole americane
 2. tecnica infame da imparare  XD