@Aliena Il mio post sembrerebbe OT, ma non cancellarlo subito per favore!Sarebbe interessante capire quali esperienze hanno, nel processo creativo di formalizzazione di un'Arte, spinto in una direzione piuttosto che in un'altra.
Come uso spesso dire, si è persa memoria storica.
Faccio un 3D spin off, così proseguiamo lì (tempo di mettere giù un pò di righe) :)
@GiBi
Su quello che si vede in TV abbiamo già discusso :)
In questo momento fanno IP MAN su RAI4. Se lo guardi pure tu dopo possiamo discutere su alcuni punti visto che l'attore è figlio d'arte (se non sbaglio entrambi i genitori maestri d'AM) e lui stesso inizia a praticare a 5 anni. Al di la del film mi interessa se l'impostazione, per quanto recitata, può essere considerata quella classica di WC. Posizione del tronco, mani e gambe e naturalmente stile nel suo complesso.
Poi magari proseguo sull'altro topic...se ho capito bene.
Di sicuro è un film, infatti in IP MAN 2 prende un sacco di botte da un pugile inglese prima di batterlo mentre qui fa fuori 10 karateka in un attimo. Nel film ci sta tutto.@GiBi
Su quello che si vede in TV abbiamo già discusso :)
In questo momento fanno IP MAN su RAI4. Se lo guardi pure tu dopo possiamo discutere su alcuni punti visto che l'attore è figlio d'arte (se non sbaglio entrambi i genitori maestri d'AM) e lui stesso inizia a praticare a 5 anni. Al di la del film mi interessa se l'impostazione, per quanto recitata, può essere considerata quella classica di WC. Posizione del tronco, mani e gambe e naturalmente stile nel suo complesso.
Poi magari proseguo sull'altro topic...se ho capito bene.
Si, ricordo che ne abbiamo già discusso. L'impostazione del film è decisamente Wx-style..diciamo che il sogno di tutti i praticanti di Wx è riuscire a combattere così: spalle basse, mento alto, guardia media, respingere ogni attacco senza incassare nulla..un film appunto :nono:
Ps: complice l'influenza sto scrivendo il topic spin off..ma la tosse mi rallenta parecchio ...
diobono...e' un film!
E' sicuramente da manuale, ma sarebbe il sogno di tutti i praticanti marziali tradizionali. Voglio dire che tutte fanno praticare con la schiena dritta, in una bella postura insomma. Non ho mai visto praticare tutti storti.
Preciso che in Ip Man 2 il maestro di Hung Gar, oltre tutto malato di cuore , riesce a tenere testa al WC . Quindi deduco che l'hungar è un ottimo stile :D....
Che nelle arti in cui non c'è il risvolto agonistico, cosa resta ai suoi praticanti per dimostrare "come è tecnicamente la nostra arte in combattimento"?
Bingo Bongo, quì la cosa assurda è che per capire quale wc è vero e quale no, occorre ridursi ad un film, a degli attori o alle demo in palestra (che sono la stesa cosa di un film , ovvero finti).ma menarsi e basta no?
Ci fosse il risvolto agonistico, ciò non accadrebbe.
Si Jack, ci siamo capiti.
Per me "risvolto agonistico" vuol dire stabilire delle regole e combattere.
In palestra, sul ring durante un manifestazione, è lo stesso.
io invece l'aveo intesa come un necessita di tornei/campionati ecc ecc
Allora non vedo la necessita' di mettere di mezzo un film :-)
GiBi, spero tanto per voi che per questa disciplina arrivino tempi migliori, magari quando questa moda si sarà sgonfiata. Lo spero davvero.
Io credo che l'onestà e l'apertura mentale di gente come GiBi o Beppegg (pure Fabri anche se è imbastardito col Kenpo) possa un giorno fare la differenza.
il maestro di Hung Gar ha piu' figli...quindi nell' Hung Gar si copula di piu', pero' dopo un po fa male, infatti il maestro di Hung Gar e' cagionevole di salute.
Io credo che l'onestà e l'apertura mentale di gente come GiBi o Beppegg (pure Fabri anche se è imbastardito col Kenpo) possa un giorno fare la differenza.grazie.
Gli incontri di WC si fanno da anni.
Incontri dove i praticanti tentano di fare un WC pulito tirando i disprezzati pugni a catena.
su, dai.Gli incontri di WC si fanno da anni.
Incontri dove i praticanti tentano di fare un WC pulito tirando i disprezzati pugni a catena.
Io generalmente vedo solo quelli che sembrano due gatti che sbracciano e si saltano addosso.
Gli incontri di WC si fanno da anni.
Incontri dove i praticanti tentano di fare un WC pulito tirando i disprezzati pugni a catena.
A memoria d'uomo non ricordo pugni o calci del WC arrivati in sparring che non mi abbiano fatto male.
Gli incontri di WC si fanno da anni.
Incontri dove i praticanti tentano di fare un WC pulito tirando i disprezzati pugni a catena.
Io generalmente vedo solo quelli che sembrano due gatti che sbracciano e si saltano addosso.
Hai ragione. Purtroppo vizio di eseguire dei footwok improponibili con i pugni a catena. Probabilmente più narcisisti incapaci che capaci di dimostrare quello che avrebbero dovuto dimostrare.su, dai.Gli incontri di WC si fanno da anni.
Incontri dove i praticanti tentano di fare un WC pulito tirando i disprezzati pugni a catena.
Io generalmente vedo solo quelli che sembrano due gatti che sbracciano e si saltano addosso.
Non è che se non c'è su youtube una cosa non esiste.
Non ho nessun motivo per dubitare di Bingo Bongo, anche se probabilmente tra i praticanti che si filmano e si pubblicano è preponderante la categoria dei narcisisti chi si muovono male.
Gli incontri di WC si fanno da anni.
E l'unica cosa che si è capita è che di Wx non se ne vede manco l'ombra..
Incontri dove i praticanti tentano di fare un WC pulito tirando i disprezzati pugni a catena.
Hai detto bene..tentano..i risultati però sono penosi..ed al di là dei pugni a catena..qualche bong, un tan un fook?nulla..a questo punto facciamo che il Wx è solo straight blast e mettiamo da parte forme, infinite sequenze di chi sao ecc..
Secondo me sai bene che un pugno o un calcio tecnico del Wx fa più male di un pugno o un calcio.A memoria d'uomo non ricordo pugni o calci del WC arrivati in sparring che non mi abbiano fatto male.
Anche un pugno o un calcio di chi non ha mai praticato nulla fa male..
Il punto è Tony Jaa fa l'attore perché è un talento nella thai non perché è un Robert De Niro della recitazione. Come Tony Jaa si muovono pochi al mondo e lo riprendono per questo. Non lo fanno neanche quasi parlare nei film.
Tony jaa e' prima di tutto un ballerino e un ginnasta....
Quoto, anche io sapevo che il suo studio della Muay Thai era finalizzato al lavoro e non a competizioni.Tony jaa e' prima di tutto un ballerino e un ginnasta....
Che sia anche ballerino non lo sapevo. Ginnasta invece lo è di sicuro, mi pare che sia diplomato in qualcosa che è l'equivalente dell'ex ISEF qui.
Conosce le tecniche di muay thai ma da quello che so solo per farci coreografie. Non s'è mai visto combattere. :)
Ok, ma non esageriamo con la digressione su Tony Jaa
Quanto vorrei vedere i bong sau. Che pure hanno il loro senso.
GiBi, io penso che tu il Wx lo ami ancora
Io credo che il "sistema Wx" abbia un senso, che sia efficace.
Quanto vorrei vedere i bong sau. Che pure hanno il loro senso.
Tutte le tecniche del Wx hanno il loro senso. Il problema è che sono state decontestualizzate forse perchè il contesto all'interno di cui sono utili non interessa a nessuno ...
GiBi, io penso che tu il Wx lo ami ancora
La critica della propria disciplina non è segno di disprezzo ma il tentativo di correggere e migliorare qualcosa che si ama
Se riusciamo a capire qual è il contesto poi possiamo parlare cosa è meglio anche in termini di velocità di apprendimento, di facilità e di possibilità di applicazione e possiamo fare dei paragoni.Io credo che il "sistema Wx" abbia un senso, che sia efficace.
Certo, solo che ai più è sfuggito in quale contesto il Wx è efficace (e non mi riferisco alla storia DP o sport da ring).
Mi hai dato punto per aggiungere qualcosa a quel topic che sto mettendo giù ;)
Bingo Bongo, il punto è che se non combatti liberamente, la prima volta che ci provi il cervello ti va in tilt a pensare a tutto quello che devi/puoi fare. E le prendi. :)Il percorso per diventare un pro è uguale per tutti i praticanti. Nessuno degli attuali campioni del mondo ha iniziato combattendo come pro e per un titolo.
Immagino tu abbia letto solo la prima versione del post.
Avevo letto il tuo post, ma credo sia stato eliminato perché è stato deciso che dichiarare di praticare l'unico vero wing chun, fosse anche vero, non da valore aggiunto al topic.
@Robyhhh
Avevo letto il tuo post, ma credo sia stato eliminato perché è stato deciso che dichiarare di praticare l'unico vero wing chun, fosse anche vero, non da valore aggiunto al topic.
Io sono felice sia per te che per me se fai il wing chun che funziona, ma mettiti nei mie panni: dopo che ci ammazziamo di post tu scrivi e ribadisci che praticamente non sappiamo di cosa stiamo parlando :)
La mia depressione galoppa.
Siccome se c'è una cosa di cui sono sicuro è che sei assolutamente convinto che il WC (vero) funzioni gradirei poter leggere le tue opioni tecniche. Dico leggere perché siamo a km di distanza e quindi per palare di AM dobbiamo per forza discutere di tenciche che non possiamo vedere.
Di come si usa il bong sau, che si fa del peso, come si combatte contro un pugile, quali sono i contesti e come mai nei video si graffiano la faccia dobbiamo quindi parlarne.
Ti chiedo quindi, per favore, di trovare il modo a parole di spiegarci quali sono principi, tecniche e metodo per rendere il WC efficace.
Sono d'accordo sull'affrontare un argomento specifico. Visto che abbiamo quasi tutti un problema di efficacia nell'applicare in qualunque contesto[1] di combattimento il Wx direi che partire dal come affrontare un pugile mi sembra un ottimo punto di partenza.@Robyhhh
Avevo letto il tuo post, ma credo sia stato eliminato perché è stato deciso che dichiarare di praticare l'unico vero wing chun, fosse anche vero, non da valore aggiunto al topic.
Io sono felice sia per te che per me se fai il wing chun che funziona, ma mettiti nei mie panni: dopo che ci ammazziamo di post tu scrivi e ribadisci che praticamente non sappiamo di cosa stiamo parlando :)
La mia depressione galoppa.
Siccome se c'è una cosa di cui sono sicuro è che sei assolutamente convinto che il WC (vero) funzioni gradirei poter leggere le tue opioni tecniche. Dico leggere perché siamo a km di distanza e quindi per palare di AM dobbiamo per forza discutere di tenciche che non possiamo vedere.
Di come si usa il bong sau, che si fa del peso, come si combatte contro un pugile, quali sono i contesti e come mai nei video si graffiano la faccia dobbiamo quindi parlarne.
Ti chiedo quindi, per favore, di trovare il modo a parole di spiegarci quali sono principi, tecniche e metodo per rendere il WC efficace.
Premetto che ho molte difficoltà a scrivere su questo portale perché mi si impianta in pc ogni volta che tento di scrivere e non ne capisco il motivo... un solo post mi richiede anche 30 minuti di tentativi ed è frustrante... comunque...
Non è che non sapete di cosa state parlando. Se conoscete ciò che praticate lo sapete. Il punto è appunto ciò che praticate. Nel senso che con "wing chun" (e declinazioni commerciali varie sotto "WX") intendiamo due semplicemtne due cose diverse.
Parlare tecnicamente ha i suoi limiti... ma per farlo dobbiamo affrontare un argomento specifico per volta vista la vastità della materia...
Per esempio di ome affrontare un pugile se ti interessa...
Roberto
1. | Sul contesto magari ne pariamo anche nel futuro topic di GiBi |
Sono d'accordo sull'affrontare un argomento specifico. Visto che abbiamo quasi tutti un problema di efficacia nell'applicare in qualunque contesto[1] di combattimento il Wx direi che partire dal come affrontare un pugile mi sembra un ottimo punto di partenza.Concordo.
1. Sul contesto magari ne pariamo anche nel futuro topic di GiBi