Ar.Ma.

Arti marziali del Sud-est Asiatico => Muay Thai => Topic started by: THOR on January 19, 2012, 19:39:20 pm

Title: Velocità e forza di un calcio
Post by: THOR on January 19, 2012, 19:39:20 pm
Che mi dite di questo test è attendibile?


http://youtu.be/maQINqPI7S0 (http://youtu.be/maQINqPI7S0)

Come mai le tecniche di calcio della Muay thai ,sono quelle che esprimono mediamente maggior potenza sul punto d'impatto?
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Muay Jack on January 20, 2012, 00:12:02 am
Che sia attendibile o meno non lo so, sono test e bisogna prenderli per quel che sono.

Mediamente i calci della MT si basano sul caricamento di tutto il peso corporeo, l esplosività e il momento creato dalla rotazione -soupportato da un corretta catena cinetica- imprime potenza

IMHO non basta tirarli ancati e colpire di tibia per definite un calcio da Mt
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 20, 2012, 09:24:23 am
Che sia attendibile o meno non lo so, sono test e bisogna prenderli per quel che sono.

Mediamente i calci della MT si basano sul caricamento di tutto il peso corporeo, l esplosività e il momento creato dalla rotazione -soupportato da un corretta catena cinetica- imprime potenza

IMHO non basta tirarli ancati e colpire di tibia per definite un calcio da Mt

In genere questi test sono condotti da persone che capiscono poco o nulla di Arti Marziali.
Inoltre non ho mai visto nessun calciatore ruotare completamente dal piede al busto per calciare un pallone e sparare una cannonata come Dio comanda. Non parliamo del calciatore di rugby, in quel calcio non vedo proprio nulla di marziale, anche se spedisce la palla sulla Luna.

Memorabile quello della Nationa Geographic dove misero a confronto i calci tipici di ogni arte marziale e ne uscì che la ginocchiata thai era di gran lunga più forte di ogni tipo di calcio... Che bella scoperta. :dis:
Mi sono sempre chiesto se ci fossero 5 atleti della stessa categoria di peso, tirando qualcosa tipo middle kick, cosa ne esca fuori. Sogni irrealizzabili, suppongo.

Diciamo che questi documentari sono utili come show televisivo e, solo in parte, come ricerca scientifica.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: THOR on January 20, 2012, 15:25:43 pm
Quindi alla fine l'attendibilità non è massima,la cosa che più mi ha fatto riflettere è il valore espresso in kg,possibile che un calcio sviluppi sl punto d'impatto una potenza di 900 kg e viaggi ad una velocità di 209 km/h?

Correggetemi se sbaglio,in caso di parata da parte mia di uno di questi calci,sarebbe come parare un automobile in velocità,vado in tangenziale a provare. ;D ;D
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Muay Jack on January 20, 2012, 15:42:23 pm
thor parlano di libbre e non kg, 1 libbra o pound =0.45kg

resta tuttavia una cifra alta
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 20, 2012, 17:43:15 pm
Quindi alla fine l'attendibilità non è massima,la cosa che più mi ha fatto riflettere è il valore espresso in kg,possibile che un calcio sviluppi sl punto d'impatto una potenza di 900 kg e viaggi ad una velocità di 209 km/h?

Correggetemi se sbaglio,in caso di parata da parte mia di uno di questi calci,sarebbe come parare un automobile in velocità,vado in tangenziale a provare. ;D ;D

Considera che un calciatore professionista è capace di tirare una pallonata ad oltre 100 km/h
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Ragnaz on January 20, 2012, 18:06:02 pm

Memorabile quello della Nationa Geographic dove misero a confronto i calci tipici di ogni arte marziale e ne uscì che la ginocchiata thai era di gran lunga più forte di ogni tipo di calcio... Che bella scoperta. :dis:

Azz..hanno scoperto l'acqua calda!! e ci voleva il NG per fare sta scopertona! LOL !! ;D
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: THOR on January 20, 2012, 20:10:58 pm
Ciao ragazzi,questo è un altro video simile ancora più inattendibile,jack dicevo forza espressa in kg,perchè ho visto diversi video del genere,in questo infatti la forza è espressa in kg,il tizio della capoeira sviluppa 816 kg e 159 km/h,come dicevo prima frenare un auto in autostrada con una parata,mi sembra onestamente un valore molto molto alto.


http://youtu.be/Gw4EoWi5QSM (http://youtu.be/Gw4EoWi5QSM)
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: The Doctor Sherlockit on January 20, 2012, 20:56:31 pm
Quindi alla fine l'attendibilità non è massima,la cosa che più mi ha fatto riflettere è il valore espresso in kg,possibile che un calcio sviluppi sl punto d'impatto una potenza di 900 kg e viaggi ad una velocità di 209 km/h?

Correggetemi se sbaglio,in caso di parata da parte mia di uno di questi calci,sarebbe come parare un automobile in velocità,vado in tangenziale a provare. ;D ;D

e di qui la domanda sul perchè si riescano a parare o bloccare o prenderseli e finire KO senza avere la testa spappolata....
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 20, 2012, 21:33:31 pm
Ciao ragazzi,questo è un altro video simile ancora più inattendibile,jack dicevo forza espressa in kg,perchè ho visto diversi video del genere,in questo infatti la forza è espressa in kg,il tizio della capoeira sviluppa 816 kg e 159 km/h,come dicevo prima frenare un auto in autostrada con una parata,mi sembra onestamente un valore molto molto alto.


http://youtu.be/Gw4EoWi5QSM (http://youtu.be/Gw4EoWi5QSM)

E seppure fosse?

Ricordati che un sacco non ti mena e non deve cercare di farti le penne.
Tra l'altro, pur volendo, te sei allenato a prenderle, quindi mediamente sei un po' sopra alle persone non allenate.

Secondo me ti stai fossilizzando troppo sui dati numerici.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: THOR on January 20, 2012, 22:00:21 pm
Certo ragazzi,un sacco non ti mena e puoi esprimerti al massimo in termini di forza portata e danno causato da un colpo,ma i valori rimangono pur sempre troppo alti secondo me,alla fine è solo una curiosità,però un colpo con una forza d'impatto di  900 kg a  quasi 200 km/h anche un combattente allenatissimo non riuscirebbe a pararlo senza morire disintegrato,ci vorrebbe un blindato dell'esercito per fermare un calcio di un combattente di Muay thai ,tanto per citarne uno,tutto qua.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 20, 2012, 23:22:51 pm
Certo ragazzi,un sacco non ti mena e puoi esprimerti al massimo in termini di forza portata e danno causato da un colpo,ma i valori rimangono pur sempre troppo alti secondo me,alla fine è solo una curiosità,però un colpo con una forza d'impatto di  900 kg a  quasi 200 km/h anche un combattente allenatissimo non riuscirebbe a pararlo senza morire disintegrato,ci vorrebbe un blindato dell'esercito per fermare un calcio di un combattente di Muay thai ,tanto per citarne uno,tutto qua.

Verissimo, ma tieni presente anche il contrario: il poterlo sparare a quella potenza non ti protegge dai danni che ti autoinfliggi.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Muay Jack on January 21, 2012, 12:10:46 pm
Ciao ragazzi,questo è un altro video simile ancora più inattendibile,jack dicevo forza espressa in kg,perchè ho visto diversi video del genere,in questo infatti la forza è espressa in kg,il tizio della capoeira sviluppa 816 kg e 159 km/h,come dicevo prima frenare un auto in autostrada con una parata,mi sembra onestamente un valore molto molto alto.


http://youtu.be/Gw4EoWi5QSM (http://youtu.be/Gw4EoWi5QSM)

non farti fregare dai sottotitoli, parla di 800libbre.

cmq come detto quei test sono relativi,
parlano di forza in kg invece che forza su una determinata superficie,

Velocità periferica di un calcio 160 km/h?
sono 44.44 metri/secondo
ovvero 0.0225 secondi per fare un metro.
non credo sia attendibile
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: THOR on January 21, 2012, 12:23:23 pm
Si infatti,sono dei valori comunque troppo esagerati.
Del discorso tecnico della forza applicata al colpo cosa ne pensate?
Secodno voi fla il movimento della capoeira che dovrebbe esprimere più forza rispetto al calcio thai?
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Ragnaz on January 21, 2012, 13:45:19 pm
Alla fin fine son d'accordo con chi dice che sti studi hanno poca utilità. L'efficacia del colpo dipende da troppi fattori contestuali ed "ecologici" che non sono in alcun modo riproducibili in laboratorio. Sono un po' delle "seghe mentali" insomma :P
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 21, 2012, 14:35:25 pm
Si infatti,sono dei valori comunque troppo esagerati.
Del discorso tecnico della forza applicata al colpo cosa ne pensate?
Secodno voi fla il movimento della capoeira che dovrebbe esprimere più forza rispetto al calcio thai?

Dipende da chi esegue il colpo a mio avviso.

Per quanto ne sò, la capoeira è molto più acrobatica e credo che sia mediamente più veloce della thai.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Darth Dorgius on January 21, 2012, 15:29:47 pm
Penso si tratti dei valori dell'impulso, quindi ciò che viene misurato al momento dell'impatto.

Inoltre: non ho visto i video, ma i kg penso siano specificati per "superficie", quindi il valore è quello di pressione.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: THOR on January 21, 2012, 15:29:56 pm
Quindi alla fine non dovrebbe esserci tutta questa potenza variabile da uno stile ad un altro solo per via di un aspetto tecnico ,più o meno valido per portare una tecnica di calcio?

Per i test,sono d'accordo anche io che ci siano  troppe variabili,nella potenza di un colpo portato.
Quello su cui non sono d'accordo è che non possa essere misurato,noi stiamo prendendo ad esempio il colpo perfetto,analizzando la tecnica di questo colpo in condizioni ideali,poi è ovvio che in combattimento le cose cambiano ,per via di molti aspetti e variabili,ma una tecnica migliore e più efficace per sviluppare potenza in un colpo deve esserci per forza e può essere misurata.
l'unico  sbaglio di questi test è l'aumento esagerato dei valori espressi nei colpi,ma questo secondo me dipende dal fatto che è un test preparato per un programma tv,che deve stupire e fare ascolto,solo per quello.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Darth Dorgius on January 21, 2012, 15:32:03 pm
Per me può essere misurato ovviamente, solo che non andrebbe preso un solo atleta come riferimento (per ogni disciplina), ma una base più ampia. E quindi vai a prendere solo i valori medi. :)
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: THOR on January 21, 2012, 15:39:04 pm
Esatto.
Anche io la penso come te,in rete ed in diversi forum,spesso ho letto di gente che scrive che i calci della muay thai ,sono quelli che esprimono maggiore forza sul punto d'impatto.
Adesso mi chiedo,questi pareri sono avvalorati da test effettuati in maniera veritiera,se così fosse qualcuno potrebbe indicarmi fonti,documenti ,video ,che avvalorino questa tesi?
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Darth Dorgius on January 21, 2012, 15:41:40 pm
Io ti posso parlare solo della mia esperienza. Avendo praticato 3 diversi stili, posso dire che come si tira il calcio nella thai imprime effettivamente maggior potenza alla tecnica.

Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: gyria on January 21, 2012, 16:17:22 pm
Non mi esprimo sulla veridicità dei dati, ma per esperienza, dico la mia sul calcio della Capoeira.Il martello da negativa, è di fatto un calcio saltato,con traiettoria quasi a scendere.Praticamente, a colpire è tutto il peso del corpo in sospensione.Il braccio che sta a terra serve solo da perno al movimento.E se consideriamo il fisico che si ritrova il capoerista(dovrebbe essere un attore), e il conseguente peso, il fatto che il calcio sia potente,non stupisce.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 21, 2012, 16:56:18 pm
Esatto.
Anche io la penso come te,in rete ed in diversi forum,spesso ho letto di gente che scrive che i calci della muay thai ,sono quelli che esprimono maggiore forza sul punto d'impatto.
Adesso mi chiedo,questi pareri sono avvalorati da test effettuati in maniera veritiera,se così fosse qualcuno potrebbe indicarmi fonti,documenti ,video ,che avvalorino questa tesi?

A dire il vero non ho mai sentito parlare di studi in questo senso.
Da dire che aiuterebbero tantissimo.

Però pure io sono d'accordo che facendo una campionatura media, volendo anche su più persone, si potrebbe avere un risultato meno impressionante e più attendibile.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: THOR on January 21, 2012, 17:53:53 pm
Peccato che nessuno se ne interessi sul serio,sarebbe un ottimo strumento per provare la veridicità e l'efficacia di alcune tecniche,rispetto ad altre,per paragonare uno stile con l'altro,zittendo così molti che affermano che le loro tecniche sono le migliori per i motivi più assurdi del mondo. ;D ;D
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 21, 2012, 19:13:03 pm
Peccato che nessuno se ne interessi sul serio,sarebbe un ottimo strumento per provare la veridicità e l'efficacia di alcune tecniche,rispetto ad altre,per paragonare uno stile con l'altro,zittendo così molti che affermano che le loro tecniche sono le migliori per i motivi più assurdi del mondo. ;D ;D

Da qualche parte nel forum è seppellito un video di un praticante di MMA Vs Ki Master.
Il ki master si è ritrovato con il naso sfondato....

Io credo che non ci sarà un vero interessamento finchè non ci saranno soldoni che fioccano a far fare dei test.

Ma il miglior test che ci possa essere è il confronto con qualcuno.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: The Doctor Sherlockit on January 23, 2012, 04:19:48 am
Le arti marziali però sono sport di destrezza non di pura potenza o di pura velocità o di pura strategia ecc significa che l'atleta con il calcio più potente non è detto che vinca sempre e cmq, anzi guardando i valori più bassi si può dire che già con quei risultati uno lo butti giù o gli fai parecchio male, quindi per determinare il buon atleta intervengono una serie di fattori, personalmente ad esempio  starei più attento, in una prova ipotetica che misura diverse caratteristiche, all'atleta che ha tutti punteggi medi che a quello che eccelle solo in una skill.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 23, 2012, 09:16:16 am
Le arti marziali però sono sport di destrezza non di pura potenza o di pura velocità o di pura strategia ecc significa che l'atleta con il calcio più potente non è detto che vinca sempre e cmq, anzi guardando i valori più bassi si può dire che già con quei risultati uno lo butti giù o gli fai parecchio male, quindi per determinare il buon atleta intervengono una serie di fattori, personalmente ad esempio  starei più attento, in una prova ipotetica che misura diverse caratteristiche, all'atleta che ha tutti punteggi medi che a quello che eccelle solo in una skill.

Appoggione.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Bingo Bongo on January 25, 2012, 15:54:09 pm
Questi test servono per calcolare quanta pressione è possibile applicare su una superficie a fronte di una tecnica di calcio. Non stabilisce la superiorità di una disciplina.

I risultati di questo test, togliendo il karateka che tira un calcio frontale e quindi o non ha capito il senso o gli hanno detto di fare così per far notare le differenze,  sono i seguenti (in base alla pressione):

Taekwondo
1043 Kg
219 Km/h

Capoeira
816 Kg
159 Km/h

Muay Thai
635 Kg
209 Km/h

Ora, la pressione sul punto di impatto è data dalla Quantità di Moto = Massa X Velocità.
Il capoierista è quello la cui tecnica sposta la massa maggiore rispetto alle altre discipline e questo lo si dimostra equiparando le velocità delle 3 arti: se tutte avessero eseguito le tecniche a 219 km/h (la max velocità rilevata) le pressioni in kg sarebbero le seguenti:

Capoeira
1124 Kg
219 Km/h

Taekwondo
1043 Kg
219 Km/h

Muay Thai
665 Kg
219 Km/h


Quindi emerge un fattore fondamentale che è la Velocità.
La velocità è però data anche dall'Accelerazione. L'accelerazione è quindi una qualità fondamentale nell'esecuzione di una tecnica.
Siccome maggiore è la quantità di massa da spostare maggiore è la difficoltà ad accelerare per Accelerazione = Forza/Massa questo spiega perché la tecnica di capoeira è quella meno veloce.


Il motivo per cui sono a favore dell'uso delle tecniche di calcio Thai è legato al fatto che la tecnica tipica Thai permette di imprimere accelerazione al colpo in tempi relativamente brevi e con un dispendio di energia relativamente minore rispetto ad altre discipline (es. capoeira).
Pratico sia Thai che Capoeira (entrambe a scopo ricreativo), ma sicuramente se dovessi tirare un calcio a qualcuno userai la Thai in quanto è un buon compromesso fra Economia del movimento, Velocità e Pressione sul punto di impatto anche se ne risente la quantità di massa spostata.
Naturalmente la stessa "massa" dipende anche dalla struttura fisica in semplici termini di peso corporeo.





Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: THOR on January 25, 2012, 19:13:26 pm
L'inconveniente della capoeira alla fine è che l'arco di movimento e quindi l'esecuzione della tecnica alla fine risulta più ampio,quindi dovrebbe richiedere anche un tempo maggiore per essere eseguita e sempre idealmente parlando dovrebbe essere più facile da anticipare,quindi anche secondo me fra i due il migliore è quello della Thai,però i valori rimangono sempre un pò troppo alti a mio parere.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 25, 2012, 20:08:31 pm
L'inconveniente della capoeira alla fine è che l'arco di movimento e quindi l'esecuzione della tecnica alla fine risulta più ampio,quindi dovrebbe richiedere anche un tempo maggiore per essere eseguita e sempre idealmente parlando dovrebbe essere più facile da anticipare,quindi anche secondo me fra i due il migliore è quello della Thai,però i valori rimangono sempre un pò troppo alti a mio parere.

Beh, avendo una traiettoria maggiore, acquista un'inerzia maggiore e quindi giustificherebbe quei valori.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Bingo Bongo on January 25, 2012, 22:15:56 pm
Questi test hanno valore solo in rapporto ai 3 atleti e non alle discipline usate.
Quali sono le variabili per permettere a un atto motorio di acquisire velocità e giungere al punto di impatto con il massimo di pressione ce lo dice la fisiologia indipendentemente dallo stile.
Può essere interessante vedere come una tecnica, indipendentemente dallo stile, può esprimere invece queste variabili. Nello specifico dei 3 atleti sarebbe stato utile sapere il peso.


Per quanto riguarda invece l'uso dei sensori possono essere utili nella preparazione di un atleta nel momento in cui invece di 1 calcio ne vengono tirati 50, diaciamo alla "massima" potenza, per calcolare il momento fisiologico di decadimento della prestazione in modo da stabilire un eventuale ciclo di potenziamento tenendo presente che il contesto del sacco è diverso dal contesto dello sparring dove le variabili a contorno sono molto di più.
Stessa cosa si fa con i test al tapis roulant e tanti altri test. Tutto finalizzato a preparare un atleta specifico per la specifica disciplina.

Per quanto rigurda la capoeira le tecniche ampie non sono un "inconveniente",  sono solo tecniche adatte allo stile. Diventano un incoveniente se in ascensore invece di usare un'altra tecnica di capoeira si usa quella del video.
La capoeria comprende tecniche semplici e strette e si può combattere usando calci frontali e circolari o ad ascia difendendosi senza mai mettere una mano a terra. Il core di tutti gli stili di capoeria è il passo ginga, ma da qui possono partire difese e attacchi di vario tipo...
Direi che questo vale per tutte le AM soprattutto quando entra in gioco la componente dell'Arte.
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Clode on February 22, 2012, 13:06:02 pm
Peccato che nessuno se ne interessi sul serio,sarebbe un ottimo strumento per provare la veridicità e l'efficacia di alcune tecniche,rispetto ad altre,per paragonare uno stile con l'altro,zittendo così molti che affermano che le loro tecniche sono le migliori per i motivi più assurdi del mondo. ;D ;D
non lo è.
per testare davvero le tecniche quello che conta è quanto siano applicate con risultato nei matchs.
io posso tirare un colpo a 300km/h e fare 1 tonnellata di impatto ma se non fa di norma danno piuttosto che non si riesce ad applicare sono dati sterili
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on February 22, 2012, 13:26:42 pm
Peccato che nessuno se ne interessi sul serio,sarebbe un ottimo strumento per provare la veridicità e l'efficacia di alcune tecniche,rispetto ad altre,per paragonare uno stile con l'altro,zittendo così molti che affermano che le loro tecniche sono le migliori per i motivi più assurdi del mondo. ;D ;D
non lo è.
per testare davvero le tecniche quello che conta è quanto siano applicate con risultato nei matchs.
io posso tirare un colpo a 300km/h e fare 1 tonnellata di impatto ma se non fa di norma danno piuttosto che non si riesce ad applicare sono dati sterili

A questo punto sarebbe interessante uno studio del danno da impatto in gara
Title: Re:Velocità e forza di un calcio
Post by: Clode on February 22, 2012, 14:40:37 pm
Peccato che nessuno se ne interessi sul serio,sarebbe un ottimo strumento per provare la veridicità e l'efficacia di alcune tecniche,rispetto ad altre,per paragonare uno stile con l'altro,zittendo così molti che affermano che le loro tecniche sono le migliori per i motivi più assurdi del mondo. ;D ;D
non lo è.
per testare davvero le tecniche quello che conta è quanto siano applicate con risultato nei matchs.
io posso tirare un colpo a 300km/h e fare 1 tonnellata di impatto ma se non fa di norma danno piuttosto che non si riesce ad applicare sono dati sterili

A questo punto sarebbe interessante uno studio del danno da impatto in gara
beh esiste...cosa può realizzare una determinata tecnica e con che % nei matches di Muay Thai è cosa nota...