Ar.Ma.

Arti marziali del Sud-est Asiatico => Muay Thai => Topic started by: THOR on January 28, 2012, 18:04:46 pm

Title: Muay thai e bambini.
Post by: THOR on January 28, 2012, 18:04:46 pm
Ciao ragazzi,come la vedete la Muay Thai in ottica bambini?
AVETE esperienze a riguardo,allievi piccolissimi,figli ,fratellini,avete cominciato voi stessi da piccolissimi?
Insomma quali sono i pro e quali potrebbero essere i contro nel cominciare la pratica da giovanissimi,diciamo dai 5-6 anni?
Grazie a tutti.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Crux on January 28, 2012, 18:32:08 pm
i miei due nipoti (maschio e femmina) sono un po' piu' grandi e fanno "thai per bambini" e si divertono un mondo  :)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Muay Jack on January 28, 2012, 18:36:14 pm
Non ho mai avuto ragazzi inferiori ai 13anni nel corso. Sarei proprio in difficoltà se ne venisse uno, non saprei come impostare l'allenamento "per bambini"
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Crux on January 28, 2012, 18:39:21 pm
i miei vanno in una palestra in svizzera dove ci sono altri bambini, non sono ancora andato a vederli pero'  :-[
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ragnaz on January 28, 2012, 18:55:40 pm
Dove facevo thai fino a pochi mesi fa hanno i bimbi dai 6/7 anni in su.. e da quel che ho visto si divertono e imparano bene :)
(fanno pure le gare  :ohiohi: )
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: THOR on January 28, 2012, 19:43:43 pm
In rete trovo scritto da diverse fonti mediche che le arti marziali o gli sport da combattimento fanno solo bene ai ragazzini anche in tenera età,in quanto gli insegnano il controllo sia fisico,esecuzione corretta delle tecniche,che mentale,rispetto del compagno/avversario e ne garantiscono anche uno sviluppo fisico dell'apparato scheletrico e muscolare,armonioso e corretto,però nelle palestre che ho visto io,bambini di 6 anni non ce ne sono,già sono pochi quelli di dodici....
Come mai secondo voi?
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 28, 2012, 20:02:10 pm
L'hanno scorso ho allenato dei bambini.

Didatticamente deve essere un simil-gioco con inserti mirati per una completa formazione dei ragazzi.
Tra l'altro, ho comprato un paio di libri specifici per la formazione fisica.

Difficoltà abbastanza grossa che mi si è presentata: paura mortale di prendere un qualsivoglia colpo.
Normale, ma l'hanno superata abbastanza bene quando anche io ho confessato di averne, ma cercavo di controllarla.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ragnaz on January 28, 2012, 20:06:27 pm
In rete trovo scritto da diverse fonti mediche che le arti marziali o gli sport da combattimento fanno solo bene ai ragazzini anche in tenera età,in quanto gli insegnano il controllo sia fisico,esecuzione corretta delle tecniche,che mentale,rispetto del compagno/avversario e ne garantiscono anche uno sviluppo fisico dell'apparato scheletrico e muscolare,armonioso e corretto,però nelle palestre che ho visto io,bambini di 6 anni non ce ne sono,già sono pochi quelli di dodici....
Come mai secondo voi?

IMHO le AM/SdC sono il meglio per bambini e adulti, come attività sportiva completa che sviluppa fisico o mente.
Per i bambini piccoli dai 5 ai 10/12 anni le migliori sono quelle lottatorie, judo etc.
Che se ne vedano pochi non so, io ne ho sempre visti un bel po' nelle am più classiche (judo, karate ecc.).
Posso supporre che i genitori abbiano, causa ignoranza, paura che i figli si facciano male (benchè calcio e altri sport siano più pericolosi in realtà) e/o che diventino "violenti" o altre baggianate simili...
Pensa che in una famiglia di mia conoscenza la madre non voleva mandare il figlio a fare am per la presunta pericolosità, ma lo mandò a fare rugby.. il che, in sè, mi sta benone visto che il rugby mi piace assai, però rende l'idea di come la gente a volte percepisca un "pericolo" nelle am che in realtà non c'è...
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 28, 2012, 23:52:28 pm
In rete trovo scritto da diverse fonti mediche che le arti marziali o gli sport da combattimento fanno solo bene ai ragazzini anche in tenera età,in quanto gli insegnano il controllo sia fisico,esecuzione corretta delle tecniche,che mentale,rispetto del compagno/avversario e ne garantiscono anche uno sviluppo fisico dell'apparato scheletrico e muscolare,armonioso e corretto,però nelle palestre che ho visto io,bambini di 6 anni non ce ne sono,già sono pochi quelli di dodici....
Come mai secondo voi?

IMHO le AM/SdC sono il meglio per bambini e adulti, come attività sportiva completa che sviluppa fisico o mente.
Per i bambini piccoli dai 5 ai 10/12 anni le migliori sono quelle lottatorie, judo etc.
Che se ne vedano pochi non so, io ne ho sempre visti un bel po' nelle am più classiche (judo, karate ecc.).
Posso supporre che i genitori abbiano, causa ignoranza, paura che i figli si facciano male (benchè calcio e altri sport siano più pericolosi in realtà) e/o che diventino "violenti" o altre baggianate simili...
Pensa che in una famiglia di mia conoscenza la madre non voleva mandare il figlio a fare am per la presunta pericolosità, ma lo mandò a fare rugby.. il che, in sè, mi sta benone visto che il rugby mi piace assai, però rende l'idea di come la gente a volte percepisca un "pericolo" nelle am che in realtà non c'è...

Sono l'esempio vivente di questa situazione. :'(
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: THOR on January 29, 2012, 01:00:00 am
Grazie ragazzi per le opinioni.
Credo anche io che molto sia dovuto all'ignoranza(nel senso buono del termine),che c'è in Italia nei confronti di AM ed SDC in genere,anzi a dire il vero a parte il calcio ed un pò il motociclismo ,dall'avvento di Valentino Rossi,in Italia si ignorano completamento tanti sport bellissimi da praticare.
Per quanto riguarda le Am più "tradizionali",come judo,karate e dalle mie parti lotta Greco Romana,qualche bambino che praticava lo conoscevo già ai miei tempi,ma il mio discorso è riferito puramente alla Muay thai,nelle palestre che ho frequentato non mi è mai capitato di vederli di quell'età e credo sia dovuto solo a quanto detto sopra,tutta cattiva informazione.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ragnaz on January 29, 2012, 13:24:25 pm
Per la thai anch'io, l'unica palestra dove li ho visti è quella in cui andavo fino a poco tempo fa... però, sempre nella stessa zona, ci son tanti bambini anche in altre palestre dove fanno kick e/o thai.. il più, forse, è "rompere il ghiaccio" all'inizio, proponendo questi corsi, poi, una volta che si è "sparsa la voce" magari prendono piede :)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Wa No Seishin on January 29, 2012, 13:30:19 pm
Il punto IMHO non è se i bambini possono o non possono dedicarsi alla Thai, bensì, come sottolineava Jack, avere la certezza che gli istruttori abbiano le competenze per predisporre allenamenti adeguati alla particolare tipologia di allievo.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Crux on January 29, 2012, 14:50:28 pm
se all'estero ci sono corsi appositi di SDC per bambini non vedo perche' noi in Italia non dovremmo fare altrettanto formando istruttori competenti, e' una cosa che a lungo andare non puo' che migliorare il livello generale e l'interesse attorno alle discipline da combattimento, poi non e' detto che pescando in un bacino piu' ampio non venga fuori ance il campione di domani, fermo restando che in tenera eta' il punto fondamentale e' l'apprendimento motorio ed il gioco.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Joker on January 29, 2012, 15:05:21 pm
L'hanno scorso

Non temi tu zia Giorgia?

Spoiler: show
(http://fc04.deviantart.net/fs40/f/2009/019/6/e/Davy_Jones_by_arcitenens.jpg)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Barvo Iommi on January 29, 2012, 15:06:14 pm
nel senso che lo hanno intravisto  :D
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ragnaz on January 29, 2012, 15:22:25 pm
Il punto IMHO non è se i bambini possono o non possono dedicarsi alla Thai, bensì, come sottolineava Jack, avere la certezza che gli istruttori abbiano le competenze per predisporre allenamenti adeguati alla particolare tipologia di allievo.

Indubbiamente il punto è proprio quello!! E' anche per quello che ora come ora porterei un bimbo a fare judo, ho visto che il livello dei loro insegnanti proprio per i più piccoli è, imho, il più alto in giro.. (forse perchè sono quelli che storicamente -già da jigoro kano- è da più tempo che investono in questo senso)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 29, 2012, 15:32:55 pm
Non voglio rovinare la festa a nessuno, ma occhio che è una certezza (non opinione) largamente condivisa nell'ambito sportivo che la specializzazione precoce sia dannosa (per quanto in apparenza sembra dare ottimi frutti).

A costo di prendere gl insulti, mi permetto di porre all'attenzione l'aspetto fondamentale che soprattutto prima dei 12 anni, incanalare il bambino verso un unico sport è assolutamente non ottimale!
Inizialmente è possibile che il bambino sembri diventare un prodigio ma poi il suo progresso si ferma e viene inesorabilmente sorpassato da chi invece ha ricevuto una formazione polivalente (la cd. alfabetizzazione motoria) e instradato poi gradualmente. Non lo dico io, ci sono stati moltissimi studi al riguardo e sono rperibili tranquillamente su internet, basta cercare "specializzazione precoce" e si apre il mondo.
Genralmente gli sport lottatori, anche senza specifiche competenze riguardo ai bambini (male comunque) per loro natura permettono una decente formazione, ma si può fare anche meglio con una formazione specifica dell'insegnante. Meno bene lo striking e pessimo le AM kata based.

Per chi vuole approfondire:
http://www.sportmedicina.com/allenamento_giovanile.htm (http://www.sportmedicina.com/allenamento_giovanile.htm)
consiglio a tutti di verificare se nel corso che scegliete per i vostri bambini viene rispettato quanto riportato.

Un piccolo esempio: Nihito ha ricevuto una formazione di questo tipo e ha iniziato Boxe dopo i 20 anni.
Ciò non significa che chi venga precocemente indirizzato in una specializzazione non possa diventare bravo, ma per tirare fuori tutto il potenziale atletico (e contemporaneamente rendere più giocosa e divertente la formazione) la scaletta è quella. Ci sono finestre che si aprono e si chiudono in precisi periodi e una volta perso il treno... è perso per sempre, e si gioca al ribasso.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Manlio Sorba on January 29, 2012, 15:59:12 pm
Quoto e sottoscrivo tutto!!! :) :) :) ....compresa la figurina di Mr. Satan,il mio preferitooooo :-* :-* :-*
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 29, 2012, 16:03:27 pm
Ciao Manlio, fa piacere che passi di qui ogni tanto :)
Mr. Satan è molto di moda ultimamente XD
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 29, 2012, 16:06:14 pm
L'hanno scorso ho allenato dei bambini.

:zan:

 :nono: Questi lupacchiotti appena ti distrai fanno dei casini  :ricktaylor:

PS: grazie Jolly Roger  :-* ( comunque lo zanichelli non è solo ad uso mio e di Aliena puoi usarlo pure tu  XD )

Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Wa No Seishin on January 29, 2012, 16:09:45 pm
Quoto Ryu.

Fermo restando che l'obiettivo dell'alfabetizzazione motoria lo puoi raggiungere con un corso di judo per bambini così come con un corso di thai o di qualsiasi altra disciplina: proprio perché, a quell'età, i bambini non faranno né judo né thai.

Quando vedo i bimbi che fanno aikido, di fatto non fanno aikido: si rotolano, corrono, giocano a prendersi o si tirano la palla sul tatami.
Le stesse robe che, suppongo, farebbero anche a un corso di thai per pupi.

A meno che gli insegnanti non li mettano a tirare tibiate alle colonne come Tong-po... XD :gh:
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ragnaz on January 29, 2012, 17:20:21 pm
Quoto Ryu.

Fermo restando che l'obiettivo dell'alfabetizzazione motoria lo puoi raggiungere con un corso di judo per bambini così come con un corso di thai o di qualsiasi altra disciplina: proprio perché, a quell'età, i bambini non faranno né judo né thai.

Quando vedo i bimbi che fanno aikido, di fatto non fanno aikido: si rotolano, corrono, giocano a prendersi o si tirano la palla sul tatami.
Le stesse robe che, suppongo, farebbero anche a un corso di thai per pupi.

A meno che gli insegnanti non li mettano a tirare tibiate alle colonne come Tong-po... XD :gh:

Quoto pure io... infatti sottolineavo l'importanza di istruttori specifici proprio per allenare i bambini (qualunque disciplina facciano!)
Giusto per temperare le matite però ritengo cmq ci siano attività più complete (dal punto di vista psicofisico/psicomotorio) di altre.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Crux on January 29, 2012, 19:17:10 pm
in un mondo ideale l'apprendimento motorio dovrebbe essere fatto nelle scuole alla pari delle altre materie, non dovrebbe essere un privilegio di chi fa' uno sport con la fortuna di avere un'itruttore preparato (rari), se no tra qualche anno ci ritroveremo ad essere una nazione di babbioni..  :-X
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 29, 2012, 19:34:40 pm
Già, e secondo me non c'è bisogno di aspettare :dis:
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Joker on January 29, 2012, 19:42:25 pm
L'hanno scorso ho allenato dei bambini.

:zan:

 :nono: Questi lupacchiotti appena ti distrai fanno dei casini  :ricktaylor:

PS: grazie Jolly Roger  :-* ( comunque lo zanichelli non è solo ad uso mio e di Aliena puoi usarlo pure tu  XD )

E lo uso infatti  :thsit: Ma sapendo che Gelo è un tuo protetto ho lasciato a te l'onere della punizione  ;)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Muay Jack on January 29, 2012, 21:46:54 pm
Confermo che le nuove generazioni che ho avuto tra le mani, e parlo di ragazzini di 13-15 anni, hanno una conoscenza motoria rasente al muovere i pollici su telefoni joypad o tastiera. Il resto è tristemente nulla
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ragnaz on January 29, 2012, 22:21:27 pm
Confermo che le nuove generazioni che ho avuto tra le mani, e parlo di ragazzini di 13-15 anni, hanno una conoscenza motoria rasente al muovere i pollici su telefoni joypad o tastiera. Il resto è tristemente nulla

Basti pensare, appunto, che questi, fin da neonati ha sempre e solo giocato con PC, consolle e simili... i giochi che facevamo noi da piccoli correndo e facendo casino non li han manco mai sentiti nominare  :'(
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: THOR on January 29, 2012, 22:38:45 pm
Ciao ragazzi,avete già smontato la risposta o meglio la te4si che stavo per esprimere,mi spiego meglio:
Pensando a quando avevo io l'età di 6-7 anni(adesso ne ho (29),mi  è venuto subito in mente di pensare che l'attività motoria generica e non finalizzata ad una disciplina,fosse già abbastanza sviluppata,dalle varie partite di calcio nei cortili e per strada e dalle varie attività fisiche all'aria aperta e dalle ore di educazione fisica a scuola.
Però pensando ai ragazzini di oggi ed alle loro attività ludiche,principalmente legate a consolle e videogame vari,mi sa che avete ragione.
Quello che penso è che volendo,si potrebbe avviare il bambino a due attività differenti,magari il calcio e le arti marziali,in questo caso la Muay thai in particolare,cosa ne pensate,4 allenamenti la settimana,giustamente organizzati da operatori preparati ed in ottica bambino,non credo siano così pesanti.
Io a 9 anni,mi ricordo che andavo tre volte a settimana agli allenamenti di calcio ed in più gli altri giorni,giocavo per strada e nei vari campetti con gli amici ed a dire il vero,ci giocavo anche al ritorno dagli allenamenti.
Questo per dire,che secondo me,se al bambino piace si possono far fare diverse attività,dandogli una preparazione diversificata e senza forzarlo,vedere cosa più lo attrae,cercando di orientarlo in quella strada nel migliore dei modi,è sempre meglio che farlo rincoglionire sul divano o con una consolle portatile,che ne dite?
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Wa No Seishin on January 29, 2012, 22:56:04 pm
Se il bambino si diverte, gli insegnanti non sono incompetenti e non rimane indietro "a scuola", puoi fargli fare tutto il movimento che vuole, per cui anche 4 allenamenti IMHO van bene. Se si rompe le palle o è stanco, te ne accorgerai in fretta.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 29, 2012, 23:05:55 pm
Ciao ragazzi,avete già smontato la risposta o meglio la te4si che stavo per esprimere,mi spiego meglio:
Pensando a quando avevo io l'età di 6-7 anni(adesso ne ho (29),mi  è venuto subito in mente di pensare che l'attività motoria generica e non finalizzata ad una disciplina,fosse già abbastanza sviluppata,dalle varie partite di calcio nei cortili e per strada e dalle varie attività fisiche all'aria aperta e dalle ore di educazione fisica a scuola.
Però pensando ai ragazzini di oggi ed alle loro attività ludiche,principalmente legate a consolle e videogame vari,mi sa che avete ragione.
Saggia considerazione :thsit:

Quello che penso è che volendo,si potrebbe avviare il bambino a due attività differenti,magari il calcio e le arti marziali,in questo caso la Muay thai in particolare,cosa ne pensate,4 allenamenti la settimana,giustamente organizzati da operatori preparati ed in ottica bambino,non credo siano così pesanti.
Io a 9 anni,mi ricordo che andavo tre volte a settimana agli allenamenti di calcio ed in più gli altri giorni,giocavo per strada e nei vari campetti con gli amici ed a dire il vero,ci giocavo anche al ritorno dagli allenamenti.
Questo per dire,che secondo me,se al bambino piace si possono far fare diverse attività,dandogli una preparazione diversificata e senza forzarlo,vedere cosa più lo attrae,cercando di orientarlo in quella strada nel migliore dei modi,è sempre meglio che farlo rincoglionire sul divano o con una consolle portatile,che ne dite?
Ma perché piuttosto non aspettare l'età giusta per la MT, fargli frequentare nel frattempo un corso pensato per bambini e lasciargli un po' più di tempo per giocare per gli affari suoi? 4 gg a settimana mi paiono un po' troppo.
Cioè, domanda non retorica, che fretta c'è di iniziare anzitempo MT?
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ragnaz on January 29, 2012, 23:08:15 pm
Ah beh i bambini son così pieni di energie che si possono allenare, giocando ovviamente, anche tutti i giorni!!!
(io dai 6 ai 9 anni facevo 4 allenamenti a settimana di ginn. artistica senza alcun problema)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 29, 2012, 23:11:45 pm
Sì ma non so se strutturare troppo la loro attività sia bene o se sia meglio lasciare che sì facciano anche un po' di affari loro.
Cercherò qualcosa riguardo la frequenza.

[edit MJ: Scrivendo da cel ho sbagliato post da modificare, scusa Ryu]
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ragnaz on January 29, 2012, 23:14:24 pm
Infatti ho detto giocando... e mica fanno solo "gli allenamenti"..e ovviamente solo se si divertono e a loro va di "allenarsi" :)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Muay Jack on January 29, 2012, 23:21:34 pm
Ecco ad esempio un buon punto su cui avere notizie. La frequenza d allenamento, ponendo che il che il bambino si diverta, ha peso differente rispetto alla nostra visione d adulti, dove il riposo è strettamente necessario x fare altri allenamenti?


Tornando un attimo in ambito MT e tralasciando i combattimenti, i bambini in thailandia non mi paiono così poveri di coordinazione. Sarebbe interessante avere testimonianze a riguardo
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 29, 2012, 23:28:13 pm
Su questo aspetto non ho idea, proverò documentarmi.

Riguardo all'edit, di sicuro sono meglio dei bambini che crescono con PS e XBox, ma, mi sento di dirlo con sicurezza, vale quanto scritto sopra sulla specializzazione precoce.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ragnaz on January 30, 2012, 01:31:30 am
Ecco ad esempio un buon punto su cui avere notizie. La frequenza d allenamento, ponendo che il che il bambino si diverta, ha peso differente rispetto alla nostra visione d adulti, dove il riposo è strettamente necessario x fare altri allenamenti?


Imho si.. i bambini hanno molte più energie e tempi di recupero molto più brevi...



Tornando un attimo in ambito MT e tralasciando i combattimenti, i bambini in thailandia non mi paiono così poveri di coordinazione. Sarebbe interessante avere testimonianze a riguardo

bisognerebbe vedere come "si comporterebbero" di fronte a movimenti diversi da quelli appresi.. in effetti iperspecializzare fin da piccoli anch'io lo vedo pericoloso... (benchè sia sempre meglio della PS :) ).
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 30, 2012, 10:57:48 am
L'hanno scorso

Non temi tu zia Giorgia?

Spoiler: show
(http://fc04.deviantart.net/fs40/f/2009/019/6/e/Davy_Jones_by_arcitenens.jpg)


Cazzo che ho combinato.
 :zan:
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Joker on January 30, 2012, 11:04:33 am
 :D Dai su, sei già stato punito a sufficienza  :P
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: THOR on January 30, 2012, 18:12:42 pm
A me sembra che questo bambino si diverta e che abbia una buona coordinazione,tira meglioi i calci lui,che molta gente che viene in palestra con ME!!!!

http://youtu.be/CFAcVnn5ZmA (http://youtu.be/CFAcVnn5ZmA)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 30, 2012, 18:21:42 pm
Mi permetto di quotarmi:

Non voglio rovinare la festa a nessuno, ma occhio che è una certezza (non opinione) largamente condivisa nell'ambito sportivo che la specializzazione precoce sia dannosa (per quanto in apparenza sembra dare ottimi frutti).
(...)
Inizialmente è possibile che il bambino sembri diventare un prodigio ma poi il suo progresso si ferma e viene inesorabilmente sorpassato da chi invece ha ricevuto una formazione polivalente (la cd. alfabetizzazione motoria) e instradato poi gradualmente. Non lo dico io, ci sono stati moltissimi studi al riguardo e sono rperibili tranquillamente su internet, basta cercare "specializzazione precoce" e si apre il mondo.
(...)
Questo non significa che un bambino precocemente indirizzato in una specializzazione non possa diventare bravo, ma per tirare fuori tutto il potenziale atletico (e contemporaneamente rendere più giocosa e divertente la formazione) la scaletta è quella. Ci sono finestre che si aprono e si chiudono in precisi periodi e una volta perso il treno... è perso per sempre, e si gioca al ribasso.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: THOR on January 30, 2012, 19:27:06 pm
Certo ryu,capisco quello che dici e sono d'accordo pure io,più che altro a parte tutto il resto è anche la liberta psicologica oltre che motoria,che è importante per il bambino,potrebbe essere controproducente canalizzare le energie in una disciplina,però quando sarà ora,cercherò cdi fargli vedere tanti incontri e video di Muay thai,alo mio pargoletto,sperando che crescendo gli venga la voglia di praticare.

Comunque il bambino del video è micidiale,troppo forte. :sur:
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ragnaz on January 30, 2012, 19:47:10 pm

Comunque il bambino del video è micidiale,troppo forte. :sur:

In effetti per l'età che ha è davvero coordinato :)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 30, 2012, 20:47:39 pm
Certo ryu,capisco quello che dici e sono d'accordo pure io,più che altro a parte tutto il resto è anche la liberta psicologica oltre che motoria,che è importante per il bambino,potrebbe essere controproducente canalizzare le energie in una disciplina,però quando sarà ora,cercherò cdi fargli vedere tanti incontri e video di Muay thai,alo mio pargoletto,sperando che crescendo gli venga la voglia di praticare.

Comunque il bambino del video è micidiale,troppo forte. :sur:
Ma guarda che ti capisco pure io. Anch'io semmai figliassi sogno che venga raccolta l'eredità. Pure io prima immaginavo allenamenti di Karate a tutto spiano fin da piccolo. Obbligarsi a mandare il pupo a qualche corso polisportivo invece di crescerlo come un piccolo guerriero è farsi violenza per noi appassionati, sono il primo ad ammetterlo.
Bisogna cullare il pensiero che sacrificandosi prima, dopo i risultati saranno migliori :)

Anch'io penso che comunque cercherei di stimolare il suo interesse fin da piccolo per le AM, altrimenti è difficile che vi si avvicinerebbe autonomamente.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: THOR on January 30, 2012, 21:28:35 pm
Infatti Ryu,la cosa importante e fargli vivere l'atmosfera e fargli vedere il bello che c'è nelle am e negli sdc,poi tutto viene da se,però come hai detto tu prima,anche io fantastico di vedere il mio futuro figlio,che tira quei calci come il bimbo nel video,è un sogno per un appassionato,speriamo bene. :gh:

però mi vengono sempre in mente i THAI,VISTO CHE Di loro stiamo parlando in sostanza, e del fatto che in patria,la muay thai è praticata come da noi il calcio nei vari campetti e parchetti,penso ad esempio a Pramuk che da quanto leggo in giro,ha iniziato la pratica a 5-6 anni ed in quanto a costruzione fisica e tecnica non mi pare proprio che il lavor4o in tenerà età ,l'abbia pregiudicato in male.

Secondo me,sai qual'è la verità?
Come ha detto qualcuno prima,ci vorrebbero degli istruttori preparati che avviano i ragazzini in un detErminato modo,facendogli compiere un percorso via via crescente, d'impegno fisico e psicologico,senza bruciare le tappe e senza forzature inutili,che potrebbero provocare eventi e situazioni stressanti per un corretto sviluppo psico-fisico del futuro atleta.
Questo può succedere in posti in cui, come in Thailandia,certi sport o arti marziali sono ottimamente avviati e gestiti,insomma li c'è un'altra cultura rispetto a queste discipline,quindi ci sarà anche una diversa preparazione di chi insegna,adeguata alle varie età degli allievi,cosa che da noi manca per differenti ed ovvie motivazioni.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 30, 2012, 22:07:27 pm
Può essere, ma non conoscendo i metodi thai per l'allenamento dei bambini mi riservo il beneficio del dubbio.
Nel senso, ed è una domanda non retorica, per un Pramuk che ha sfondato, quanti ragazzini rimangono rovinati una volta fuori dal giro?
Sarà corretto prendere il campione come metro di paragone per un bambino che probabilmente sarà "normale" o "normalmente bravo"?
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Wa No Seishin on January 30, 2012, 22:12:23 pm
Nel senso, ed è una domanda non retorica, per un Pramuk che ha sfondato, quanti ragazzini rimangono rovinati una volta fuori dal giro?
Sarà corretto prendere il campione come metro di paragone per un bambino che probabilmente sarà "normale" o "normalmente bravo"?

Rovinati in che senso?
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: THOR on January 30, 2012, 22:16:43 pm
Anche questo è vero,ci saranno anche li,molti bambini che se non rovinati,di sicuro non diventeranno tutti dei campioni.
L'unica cosa che mi fa  propendere verso un giudizio migliore ,(pur non conoscendone direttamente i metodi),nei confronti di allenatori,maestri e preparatori Thailandesi è solamente la maggior diffusione della disciplina e quindi un bagaglio d'esperienza superiore  rispetto al nostro,tutto qua.
Anche se di contro,c'è da dire che in patria,la Muay thai,viene vissuta diversamente ,almeno da ciò che ho capito,rispetto al concetto prettamente sportivo e per certi versi secondario che abbiamo noi,nel senso che li per molti ragazzi poveri è una strada per migliorare anche delle condizioni di vita che non sono di certo il massimo  e che quindi può portare ad una corsa sfrenata e senza scrupoli,da parte degli atleti e nei confronti degli stessi ,da parte di chi li prepara,è un arma a doppio taglio,che da noi secodno me e per fortuna non esiste.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 30, 2012, 22:30:18 pm
Nel senso, ed è una domanda non retorica, per un Pramuk che ha sfondato, quanti ragazzini rimangono rovinati una volta fuori dal giro?
Sarà corretto prendere il campione come metro di paragone per un bambino che probabilmente sarà "normale" o "normalmente bravo"?

Rovinati in che senso?
Nel senso spiegato bene da Thor stesso:

Anche se di contro,c'è da dire che in patria,la Muay thai,viene vissuta diversamente ,almeno da ciò che ho capito,rispetto al concetto prettamente sportivo e per certi versi secondario che abbiamo noi,nel senso che li per molti ragazzi poveri è una strada per migliorare anche delle condizioni di vita che non sono di certo il massimo  e che quindi può portare ad una corsa sfrenata e senza scrupoli,da parte degli atleti e nei confronti degli stessi ,da parte di chi li prepara,è un arma a doppio taglio,che da noi secodno me e per fortuna non esiste.
Un conto è cercare di ottenere il massimo da un ragazzo qui e ora fregandosene delle conseguenze che avrà poi. Un conto è sviluppare un giovane atleta rispettando le tappe ben descritte nel link indicato più su.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Wa No Seishin on January 30, 2012, 22:58:51 pm
Sarà...

Io comunque dissento: succede la stessa cosa ovunque, a partire dal Brasile con calcio e bjj, miraggi di una vita migliore magari per gli stessi bambini delle favelas.

I problemi dei bambini poveri IMHO sono altri: non avere da mangiare, dormire tra i ratti, fumare schifezze, prostituirsi ... Lo sport, allenatori arrivisti e frustazioni perché non tutti sono Por Pramuk mi paiono davvero agli ultimi posti.

Senza polemica. :)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 30, 2012, 23:26:03 pm
No, no, nessuna polemica, solo un invito a riflettere :)

A parte tutti gli importantissimi risvolti psicologici (e sono sicuro che se mai tu avessi un figlio vorresti il meglio per lui anche a livello psicologico), io parlo proprio a livello puramente fisico.

Comprendo che sia un concetto difficile da digerire. ma invito a riflettere che, oltre a delle impressioni personali magari basate su singoli casi e a considerazioni del tipo "si fa così dappertutto", non c'è niente a supporto della specializzazione precoce, tantomeno uno straccio di studio scientifico.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Wa No Seishin on January 31, 2012, 00:12:07 am
non c'è niente a supporto della specializzazione precoce

Su questo ero e sono d'accordo.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 31, 2012, 10:35:59 am
Comprendo che sia un concetto difficile da digerire. ma invito a riflettere che, oltre a delle impressioni personali magari basate su singoli casi e a considerazioni del tipo "si fa così dappertutto", non c'è niente a supporto della specializzazione precoce, tantomeno uno straccio di studio scientifico.

In effetti non è mai stato fatto nessuno studio scientifico sulla specializzazione dei fanciulli in un certo sport.
Però, a mio avviso, una specializzazione precoce potrebbe influenzare il fisico del bambino in un determinato modo, andando a sviluppare in modo mirato solo alcune parti del corpo e non compiendo di fatto uno sviluppo corretto.

Tuttavia, da quello che mi ricordo sulle varie ricerche, il vantaggio di un attività fatta fin da piccoli è che il cervello apprende più facilmente e più rapidamente rispetto a quello di un adulto. Infatti i dati statistici dimostravano che i bambini diventano più facilmente poliglotti se da piccoli vengono a contatto con persone di più nazionalità.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 31, 2012, 10:53:28 am
Meglio, i studi sono stati fatti e pure tanti, e tutti dicono la stessa cosa.

Che i bambini debbano fin da piccoli fare attività sfruttando la maggiore recettività oltre che le "finestre", è verissimo, guai altrimenti (io sono l'esempio negativo vivente)!
Tale condizione va sfruttata però per dare al bambino un bagaglio motorio completo che lo avvantaggerà moltissimo quando inizierà ad instradarsi, pian piano, dopo gli 11 / 12 anni, verso una specializzazione :)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: THOR on January 31, 2012, 11:05:30 am
Comunque la fedrazione italiana Muay thai,fa corsi per bambini dai 4 anni in su:

http://www.federazioneitalianamuaythai.com/aacso/corsi.html (http://www.federazioneitalianamuaythai.com/aacso/corsi.html)


Ma secondo voi,iniziare una praticA in tenerà età non potrebbe portare anche dei vantaggi per quanto riguarda padronanza ed esecuzione ed affinazione delle tecniche?
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Wa No Seishin on January 31, 2012, 11:19:23 am
Ma secondo voi,iniziare una praticA in tenerà età non potrebbe portare anche dei vantaggi per quanto riguarda padronanza ed esecuzione ed affinazione delle tecniche?

Secondo me porterebbe vantaggi.

Poi, se lo crescono con allenamenti tecnici (non fisici, ovviamente) alla Petrosyan, torniamo al discorso più che condivisibile di Ryu.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ragnaz on January 31, 2012, 11:21:00 am

Tuttavia, da quello che mi ricordo sulle varie ricerche, il vantaggio di un attività fatta fin da piccoli è che il cervello apprende più facilmente e più rapidamente rispetto a quello di un adulto. Infatti i dati statistici dimostravano che i bambini diventano più facilmente poliglotti se da piccoli vengono a contatto con persone di più nazionalità.

E' arcidimostrato che i bambini sono programmati per imparare bene e in fretta, per cui, qualunque cosa si faccia anche da piccoli poi da grandi riuscirà mooolto ma moooolto meglio!! (soprattutto le lingue, per le quali ci sono periodi ben determinati oltre i quali l'apprendimento non può più essere completo)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 31, 2012, 11:29:37 am
Vi porterò appena possibile i riferimenti di una ricerca (ce ne sono tante comunque) al riguardo in cui si dimostra sperimentalmente che i bambini che ricevono da piccoli una formazione multilaterale / polisportiva superano tecnicamente nella stessa disciplina i bambini che hanno ricevuto una formazione orientata alla specializzazione precoce.
Dunque i bambini formati adeguatamente sono più prestanti atleticamente E migliori tecnicamente dei rispettivi iperspecializati fin da piccoli.
Believe or not ;)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ale_ale on January 31, 2012, 11:31:18 am
Io comunque dissento: succede la stessa cosa ovunque, a partire dal Brasile con calcio e bjj, miraggi di una vita migliore magari per gli stessi bambini delle favelas.

I problemi dei bambini poveri IMHO sono altri: non avere da mangiare, dormire tra i ratti, fumare schifezze, prostituirsi ... Lo sport, allenatori arrivisti e frustazioni perché non tutti sono Por Pramuk mi paiono davvero agli ultimi posti.

in effetti andare a vedere come si allenano i bambini in Thailandia non mi sembra un buon metro di paragone... dubito che sia un bel posto per loro, secondo i nostri parametri, ma purtroppo è sicuramente un occasione migliore alle altre possibili alternative che hanno per vivere.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ale_ale on January 31, 2012, 11:34:12 am
Vi porterò appena possibile i riferimenti di una ricerca (ce ne sono tante comunque) al riguardo in cui si dimostra sperimentalmente che i bambini che ricevono da piccoli una formazione multilaterale / polisportiva superano tecnicamente nella stessa disciplina i bambini che hanno ricevuto una formazione orientata alla specializzazione precoce.
Dunque i bambini formati adeguatamente sono più prestanti atleticamente E migliori tecnicamente dei rispettivi iperspecializati fin da piccoli.
Believe or not ;)

interessante  :)

però non in tutti gli ambienti si cerca un lavoro di preparazione su un periodo troppo lungo, in certi sport a 10 anni sei già vecchio
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 31, 2012, 11:41:05 am
Beccatevi questo intanto:
http://www.giocallena.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14:specializzazione-precoce-grafico-di-bogen&catid=12&Itemid=178 (http://www.giocallena.it/index.php?option=com_content&view=article&id=14:specializzazione-precoce-grafico-di-bogen&catid=12&Itemid=178)
Inequivocabile direi...
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 31, 2012, 11:57:24 am
Un articolo molto interessante al riguardo (soprattutto bella idea la rappresentazione grafica):
www.assopreparatori.it/.../CONSIDERAZIONI_SUI_GIOVANI.doc (http://www.assopreparatori.it/.../CONSIDERAZIONI_SUI_GIOVANI.doc)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 31, 2012, 12:12:20 pm
http://books.google.it/books?id=zkpp1SfO-3oC&pg=PA35&lpg=PA35&dq=specializzazione+precoce+combattimento&source=bl&ots=zlfz-nStXm&sig=7J8bYryWxxA6Gn9cG05r2knHc5M&hl=it&sa=X&ei=7sonT-eMHM2ZOpSFiakC&ved=0CCEQ6AEwAA#v=onepage&q=specializzazione%20precoce%20combattimento&f=false (http://books.google.it/books?id=zkpp1SfO-3oC&pg=PA35&lpg=PA35&dq=specializzazione+precoce+combattimento&source=bl&ots=zlfz-nStXm&sig=7J8bYryWxxA6Gn9cG05r2knHc5M&hl=it&sa=X&ei=7sonT-eMHM2ZOpSFiakC&ved=0CCEQ6AEwAA#v=onepage&q=specializzazione%20precoce%20combattimento&f=false)
Pagina 35.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 31, 2012, 12:20:10 pm
Piccolo specchietto riassuntivo per chi mastica l'inglese:
http://www.unchainedfitness.com/blog/early-specialization-v-multilateral-development-ii (http://www.unchainedfitness.com/blog/early-specialization-v-multilateral-development-ii)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Crux on January 31, 2012, 12:35:26 pm
links interessantissimi Ryu, come' che sei cosi' interessato all'argomento, c'e' un pupo in cantiere?  :sur:
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 31, 2012, 13:03:31 pm
Grazie, penso anch'io che siano interessantissimi :thsit:
Motivi:
1) Purtroppo non c'è ancora un pupo / una pupa in progress ma se / quando ci sarà voglio il meglio per lui / lei!
2) Fa parte del mio percorso formativo e dell'interesse che pian piano sto maturando nella preparazione atletica sia in se', che come funzionale per il Karate e le AM / SDC in genere.
3) Collegato a entrambi i punti precedenti, se un giorno voglio tenere un corso di Karate dove ci saranno ragazzi e magari anche dei mocciosi, voglio essere preparato e consapevole di quello che faccio. Non penso che sarò mai bravo come un allenatore professionista, ma almeno potrò evitare macroscopici errori.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on January 31, 2012, 13:05:31 pm
Grazie, penso anch'io che siano interessantissimi :thsit:
Motivi:
1) Purtroppo non c'è ancora un pupo / una pupa in progress ma se / quando ci sarà voglio il meglio per lui / lei!
2) Fa parte del mio percorso formativo e dell'interesse che pian piano sto maturando nella preparazione atletica sia in se', che come funzionale per il Karate e le AM / SDC in genere.
3) Collegato a entrambi i punti precedenti, se un giorno voglio tenere un corso di Karate dove ci saranno ragazzi e magari anche dei mocciosi, voglio essere preparato e consapevole di quello che faccio. Non penso che sarò mai bravo come un allenatore professionista, ma almeno potrò evitare macroscopici errori.

Cito & Quoto
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Muay Jack on January 31, 2012, 13:36:22 pm
Grazie Ryu!! Super appoggio!
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ragnaz on January 31, 2012, 13:50:50 pm
Vi porterò appena possibile i riferimenti di una ricerca (ce ne sono tante comunque) al riguardo in cui si dimostra sperimentalmente che i bambini che ricevono da piccoli una formazione multilaterale / polisportiva superano tecnicamente nella stessa disciplina i bambini che hanno ricevuto una formazione orientata alla specializzazione precoce.
Dunque i bambini formati adeguatamente sono più prestanti atleticamente E migliori tecnicamente dei rispettivi iperspecializati fin da piccoli.
Believe or not ;)

Beh mi sembra molto ragionevole in realtà :)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: THOR on January 31, 2012, 14:15:53 pm
Buoni propositi Ryu,magari la pensassero tutti come te.
Anche io voglio il meglio per il mio futuro figlio e sperando che si appassioni alle arti marziali. :nin: :nin:
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Crux on January 31, 2012, 14:21:40 pm
Bravo Ryu sarai un'ottimo insegnante, continua cosi'  ;)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 31, 2012, 14:36:36 pm
Ci provo :sbav:
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Wa No Seishin on January 31, 2012, 14:50:04 pm
Believe or not ;)

Io ci credo: in tutti i corsi che ho fatto c/o il CONI di Milano ce l'hanno ripetuto.

Non ho capito però dove non ti sembriamo convinti della cosa... :gh:
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Darth Dorgius on January 31, 2012, 14:53:03 pm
Io devo dire in realtà che proprio non capisco come alcuni allenatori riescano, nell'itento dell'iperspecializzazione precoce.

Ma in termini proprio di "come riescono fisicamente", eh... XD
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 31, 2012, 15:18:40 pm
Believe or not ;)

Io ci credo: in tutti i corsi che ho fatto c/o il CONI di Milano ce l'hanno ripetuto.

Non ho capito però dove non ti sembriamo convinti della cosa... :gh:
Qua e là, dove ho letto dei diffusi e comunque legittimi "vero, però mi sembra che..." e volevo ribadire il concetto con forza perché è un argomento per me importantissimo.
Infatti sono soddisfatto che il messaggio sia passato :)

Che corsi hai seguito esattamente?
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on January 31, 2012, 15:21:40 pm
Io devo dire in realtà che proprio non capisco come alcuni allenatori riescano, nell'itento dell'iperspecializzazione precoce.

Ma in termini proprio di "come riescono fisicamente", eh... XD
Si siedono, scartano il Mars e bofonchiano: "Fate una partitella..."
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Wa No Seishin on February 01, 2012, 09:42:39 am
Che corsi hai seguito esattamente?

Da Dirigente Sportivo prima, da Educatore Sportivo poi.

Per quest'ultimo: I, II e III livello, poi il "Master" (che secondo me chiamano così solo per fare i fighi: di fatto è il IV livello).


Tornando alla domanda che ti ho fatto: secondo me la discussione nasce dal fatto che ritieni (magari a ragione, però prima dovremmo assistere a una lezione di thai per bambini) che il corso oggetto del 3d sia un vero e proprio corso di thai. Discorso che non facciamo nel caso di judo per bambini.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on February 01, 2012, 10:13:46 am
In effetti sono partito da questo presupposto, di solito è così comunque. I corsi per bambini sono solitamente solo delle trasposizioni di corsi per adulti solo diluiti e un po' meno seriosi.

Come scrivevo prima, secondo me anche un corso di Judo ignorante (dal punto di vista della conoscenza riguardo alla preparazione dei bambini) per quanto manchevole fornisce a mio avviso un bagaglio motorio molto più completo, adeguabile ad un fisico non ancora formato e tutto sommato naturale.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Sen-no-sen on February 01, 2012, 10:53:20 am
Ciao!
Io posso riportarti due dritte un po' derivanti dall'esperienza personale e un po' derivanti da quello che vedo intorno.
Premetto che la mia esperienza è solamente  nel judo e che forse i numeri sono un po' differenti rispetto al MT (ho abbreviato così non sbaglio :))

Come diceva giustamente Ryu una specializzazione precoce non porta vantaggi in età adulta, anzi nel nostro campo spesso ti fa arrivare manchevole o adirittura non ti fa arrivare

Allora nella programmazione di un corso per bambini devi tener conto di un po' di roba:
 - Teoria (le finestre di cui parlava Ryu).... partire dalle "fasi sensibili" direi che sono almeno le basi
 - Logistica, ho visto che parlavi di 4 allenamenti per bambini di 4/6 anni... il problema non sono i bambini ma i genitori che non te li portano 4 volte a settimana in palestra (anche se dipende da dove vivi)..
 - Organizzazione, questo punto si interlaccia con logistica e Teoria: devi organizzare sia il lavoro propedeutico adatto per ogni corso sia creare corsi che siano ben strutturati (numeri di allievi, livello degli allievi, necessità, orario, etc etc)

Nella organizzazione delle lezioni devi poi tener conto che l'attenzione dei bambini è limitata e che in tenera età hanno fatica a riprodurre gesti tecnici...
Sempre con un occhio alle fasi sensibili bisogna buttar dentro più schemi motori possibili... quindi che facciano judo, karate o MT il lavoro dovrebbe essere pressochè lo stesso!!

E qui vorrei fare anche un appunto strettamente umano: anche se una specializzazione precoce PORTASSE (non dico che lo faccia) dei vantaggi nella pratica agonistica in età adulta, bisogna pensare a quanti magari inizano un percorso a 5/6 anni e poi lo molleranno quando adolescenti (che sono poi la maggior parte!)... a quelli non vuoi lasciare niente?! se si è fatto un buon lavoro propedeutico questo potrà essere riutilizzato in qualsiasi sport/artemarziale si decida poi di fare e anche nel caso si decidesse di non fare più nulla rimarrebbe una capacità motoria più "utile" dal saper tirare bene un low kick o fare un seoi-nage.

Detto questo ti faccio un esempio a grandi linee che magari è più comprensibile
4-5 anni: secondo me 2 allenamenti a settimana sono sufficienti se riesci a fare un corso per questa età... tanti giochi l'importante è che si muovano e imparino a conoscersi!
6-8/9 anni: qui dipende da come è fatto il gruppo... se non hanno mai fatto sport ed iniziano adesso avranno più problemi motori dei 4-5 anni!
sembra assurdo ma visto che alle elementari fanno meno movimento che alla materna disimparano!!!
Se invece è un gruppo che già ha un po' di capacità si possono iniziare a buttare dentro tutti i propedeutici necessari (nel judo a parte il tae-sabaki c'è anche un gran lavoro di preacrobatica e di mobilità al suolo!)
Farlo più tardi diventa una gran perdita di tempo, quindi è un lavoro che va fatto in qeusta età!
9-11 anni: qui si può iniziare un lavoro tecnico... riescono a mantenere l'attenzione più a lungo quindi si inizia a fare lo sport vero e prorpio!
12+ anni: ormai sono agonisti quindi judo judo judo(nel tuo caso MT, MT, MT)!

Secondo me il problema di una specializzazione precoce oltre al fatto di produrre atleti "monchi" (riprendere i lavori che si sarebbero dovuti fare in più tenerà età gli farebbe perdere terreno rispetto agli avversari), ti porta ad avere un ragazzino di 12 anni che dovrai massacrare di lavoro tecnico/tattico/atletico che ne ha già le scatole piene perchè sono 6 anni che fa le stesse cose, quindi si aumenta la probabilità che decida di mollare tutto!

Dopo tutto questo panegirico quello che conta di più è l'esperienza... l'unico problema è che non puoi aspettare 6/10 anni per capire che il lavoro come lo hai impostato non va bene... quindi ti consiglio di girare tanto, vedere come lavorano gli altri e capire dove fanno bene e dove sbagliano! secondo me è il metodo migliore! Ed infine mettersi sempre in discussione ma senza stravolgere il lavoro già impostato ad ogni stagione!

Sicuramente non sono stato chiaro, ma spero di essermi fatto capire  ;)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on February 01, 2012, 11:07:24 am
Condivido tutto :thsit:
Noto che l'avvio alla specializzazione nel link che ho riportato a inizio 3d a partire dai 12 anni è graduale mentre a quanto capisco tu opti per una dose più massiccia.
Non essendo esperto non mi sento di mettere in discussione anche perchè probabilmente entrano in gioco variabili di cui non sono a conoscenza, ma riconosco senza dubbio che il tuo approccio è molto in linea con una corretta formazione atletica per bambini.
Bellissimo il discorso riguardo al fatto che anche se il bambino molla, è importantissimo (anzi cruciale) che si porti dietro un bagaglio motorio che gli serva per tutta la vita, qualunque attività intraprenda poi.
Bravo! :-*
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Sen-no-sen on February 01, 2012, 11:14:02 am
Credo che quello dipenda un pochino dallo sport...
Infatti l'introduzion graduale l'ho messa a 9/11...
Nel judo a 12 anni sono già agonisti, fanno già qualche allenamnto "collegiale" e a 14/15 vengono già convocati dalla nazionale U17!
In altri sport (chi ha detto ginnastica artistica?!) questo momento avviene ancora prima!

Poi la programmazione deve sempre e comunque tenere conto del gruppo con cui si lavora!
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Ragnaz on February 01, 2012, 11:58:52 am
Credo che quello dipenda un pochino dallo sport...
Infatti l'introduzion graduale l'ho messa a 9/11...
Nel judo a 12 anni sono già agonisti, fanno già qualche allenamnto "collegiale" e a 14/15 vengono già convocati dalla nazionale U17!
In altri sport (chi ha detto ginnastica artistica?!) questo momento avviene ancora prima!


Confermo, a me provarono a immettermi nel corso agonisti già a 7/8 anni...
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Wa No Seishin on February 01, 2012, 12:26:43 pm
Io quoto TUTTO quanto è stato detto in questa discussione.

PERO' continuiamo a parlare di un ipotetico corso di thai per bambini che non abbiamo mai visto con i nostri occhi. E tra le righe continuo a leggere che "forse è meglio uno di judo".

MAGARI nel corso di thai semplicemente non si fa thai. Così come nei corsi di aikido vedo solo lavori adatti ai bambini (cadere, rotolarsi, inseguirsi, tirarsi la palla di spugna) con un minimo di lavoro tecnico (banale, assolutamente fattibile e che diverte i ragazzini), non possiamo escludere che sia lo stesso per altre discipline. Non escluderei a priori che a "thai bimbi" non facciano fare le capriole ai pupi, o robe simili sicuramente adatte.

Mi pare davvero che a parlare di MT si pensi a 'sti poveri cristi di 5 anni che tirano tibiate alle palme.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Sen-no-sen on February 01, 2012, 12:47:43 pm
Io dovessi scegliere per mio figlio (che non ho)...
vorrei che facesse judo (solo per l'esperienza che si ha nei corsi dei bambini) o artistica (se ha meno bisogno di "gioco") intervellata da una lezione di nuoto (almeno impara da bimbo e al mare sarei più tranquillo)... questo fino agli 8 anni (magari con il nuoto si smette molto prima  ;D )
poi che decida lui, a quel punto andrebbe tutto bene!

Iniziare un lavoro coi bambini nella MT la vedo ardua....
Secondo me dovresti iniziare con dei corsi per soli adolescenti 11/12 anni e poi negli anni iniziare corsi specifici per atleti sempre più giovani (spesso si inizia con i fartelli più piccoli!)...
... iniziare un gruppo da zero è dura sopratutto se la gente non è abituata a portarceli!
Guarda ad esempio il BJJ, per i bambini si fa lo stesso lavoro che ne judo (a parte quando si vede insegnare leve e strangolamenti ai bambini!)
però sono mooolto più numerosi i corsi di JUDO perchè c'è già una base!!
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: THOR on February 03, 2012, 18:09:45 pm
Ragazzi,grazie a tutti dei consigli e delle esperienze riportate:
QUindi se ho capito bene,voi  consigliate ad esempio un corso di Judo piuttosto che uno di Muay thai per i ragazzini di 5-6 anni,non perchè il primo sia più completo del secondo o perchè la prima arte sia migliore della seconda dal punto di vista della formazione,ma solo perchè in ambito Judo,i corsi per bambini sono presenti da anni e quindi teoricamente gli insegnanti dovrebbero essere più esperti e preparati,giusto?

Però non potrebbe essere che l'istruttore di thai sia anch'esso un buon preparatore, ben formato e che faccia svolgere della ginnastica funzionale ai bambini, insieme ad attività ludiche per divertirli,inserendo soltanto il giusto necessario per fargli apprendere delle tecniche base?
D'altronde anche ne Judo o nel Bjj ai bimbi un pò di tecniche gliele  insegnano,altrimenti tanto varrebbe mandarli a scuola calcio?
Oppure ritenete Judo e Bjj migliori in quanto arti lottatorie e non di striking?
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on February 03, 2012, 18:20:21 pm
Può benissimo essere come diceva WNS, ma occhio che spesso sì dice che è e invece non lo è :)
Procurati gli strumenti adatti per giudicare (ci sono libri al riguardo mi dicono).
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Barvo Iommi on February 03, 2012, 18:32:08 pm
Io sarò noioso e ripetitivo ma per i bambini dico: Rugby
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on February 03, 2012, 18:40:04 pm
Ho visto un professionista lavorare con i bambini.
Io non so niente, ma ricordando quello che ho visto posto un piccolissimo esempio di che tipo di lavoro dovrebbero fare i bambini:
Percorso Bambini / Fanciulli 5.6.7 / 8.9 (https://www.youtube.com/watch?v=JZiFRWx-qBw#)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: THOR on February 04, 2012, 09:11:26 am
Questi esercizi li facevo capriole a parte,alla scuola calcio da piccolo.
Poi li ho ripresi capriole comprese a 12-13 anni quando praticavo shorinji kempo e li facevo anche da grande alla palestra di pugilato.
Secondo me se ci sono dei buoni preparatori e non gente che s'improvvisa le basi sono comuni in molti sport,si deve solo tener conto dell'età degli individui ed adeguare la percentuale di gioco/lavoro,di base ci vuole passione da parte di chi insegna e sensibilità,anche insegnare è arte.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on February 04, 2012, 09:47:05 am
È così, comunque sì voglia "intitolare" il corso, di fatto i lavori di educazione motoria sono più o meno sempre quelli.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: THOR on February 04, 2012, 10:05:25 am
Quindi alla fine,sarebbe importante vedere dal vivo il corso che si sceglie per il ragazzino ed assistere a qualche lezione per constatare la validità a meno del suddetto corso.
Secondo me,al giorno d'oggi con la conoscenza e preparazione a cui si è arrivati in  linea generale,tutti gli istruttori o insegnanti dovrebbero essere formati dal punto di vista dell'educazione motoria di base per i ragazzini,se non lo sono,da quella scuola/palestra,c'è solo da scappare a gambe levate.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Muay Jack on February 04, 2012, 10:26:57 am
Purtroppo in un ambiente come le discipline motorie dove si dice tutto e il contrario di tutto spesso e volentieri, fidarsi è bene, fidarsi meno è meglio.
Di certo come (futuri)genitori avremo una preparazione in merito superiore perchè l'argomento è di nostro interesse e avremo un metro di giudizio più critico, tuttavia non possiamo mettere i bastoni tra le ruote a tutti i formatori, tanto vale che alleniamo il pargolo noi stessi
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Dipper on February 04, 2012, 11:06:36 am
Tutto ruota intorno alla cultura e all'autoformazione (come peraltro dovrebbe succedere anche per altri ambiti oltre che l'educazione allo sport per i pupi). Sta ai genitori leggere, informarsi e procurarsi gli strumenti cognitivi per valutare invece che parcheggiare il bimbo nel primo dojo di Karate che capita "così impara la disciplina". Tutto se si vuole il meglio ovviamente, altrimenti tutto fa brodo.

Ovviamente hai ragione, non si può mettere il bastone tra le ruote a chi fa una propria attività, quindi o si trova un corso buono, o piuttosto sì, secondo me meglio provvedere da soli o almeno limitare i danni con corsi per loro natura motoriamente più completi (tipo il Judo come si diceva).
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on February 06, 2012, 09:33:57 am
Beh ragazzi, tralasciando i cazzari che ormai spuntano come i funghi, direi che forse l'unico consiglio valido in ambito di scelta è trovare una palestra che fà da anni corsi di bambini o un maestro che conosce la materia.

Tuttavia, anche in questi casi, magari si utilizzano metodi desueti che non servono a molto...

Credo che, infondo, bisogna andare a tastare con mano il tutto di prima persona e decidere se a nostro giudizio l'istruttore sia una persona degna di fiducia o meno.
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Sen-no-sen on February 06, 2012, 10:33:03 am
Quando avevo fatto l'esempio del judo per i 5-6 anni era nel caso dovessi scegliere una palestra ad occhi chiusi sapendo solo che tipo di sport praticano...
E' logico che se ho l possibilità di informarmi e vedere il lavoro che fanno ogni pregiudizio decade!! ;)
Per il rugby non mi entusiasma un gioco di squadra prima dei 7/8 anni: a quell'eta manco lo sanno di avere un compagno di squadra!! (ma questa è un'opinione personalissima e basata magari su esperienze sbagliate!)
Title: Re:Muay thai e bambini.
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on February 08, 2012, 08:32:56 am
Quando avevo fatto l'esempio del judo per i 5-6 anni era nel caso dovessi scegliere una palestra ad occhi chiusi sapendo solo che tipo di sport praticano...
E' logico che se ho l possibilità di informarmi e vedere il lavoro che fanno ogni pregiudizio decade!! ;)
Per il rugby non mi entusiasma un gioco di squadra prima dei 7/8 anni: a quell'eta manco lo sanno di avere un compagno di squadra!! (ma questa è un'opinione personalissima e basata magari su esperienze sbagliate!)

In effetti, prima di quella età, si hanno compagni di giochi e la coesione è difficile da ottenere.