Ar.Ma.

Arti marziali del Sud-est Asiatico => Vovinam Viet Vo Dao & Vo Co Truyen => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on January 30, 2012, 09:06:07 am

Title: Le forbici e i cavalieri
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 30, 2012, 09:06:07 am
Si parlava qui

OT rapido..beh, so che forse non approvi questa cosa..ma se vuoi apriamo un post..forse è leggenda...ma forse no!  :D

della possibilità di disarcianare un cavaliere con le forbici. Io sono perplessa a riguardo, ma assolutamente disposta a cambiare idea. Voi che ne pensate?

PS: Ho usato il termine improprio "forbice" come sinonimo di "Don Chan Tan Cong" (spero si scriva così, altrimenti accetterò di buon grado la giusta cazziata di vinh to)
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Darth Dorgius on January 30, 2012, 09:22:25 am
Penso che ci voglia un'elevazione formidabile, oppure va applicata su dei nani che cavalcano pony. XD
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 30, 2012, 09:25:56 am
Eh quella è la mia maggiore perplessità... vabbe che i vietnamiti sono piccoli eh ma almeno fino ai 2.20 ci devi arrivare e dopo aver disarcionato il cavaliere (tra l'altro con armatura e "ancorato" al cavallo grazie alle staffe) la caduta mi potrebbe sembrare poco simpatica
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Il Torvo Svantaggione on January 30, 2012, 09:28:19 am
a parte che pure a me pare una superbufala... bisognerebbe definire quanto erano alti i cavalli che si usavano in vietnam, se si usava la sella, e se si usavano armature.
Poi secondo me resta fantascienza lo stesso eh.. pero' almeno si specifica un po'
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Andy on January 30, 2012, 10:22:04 am
Se cavalcavano le nutrie, potrebbe anche starci...considerando pure l'altezza media dei vietnamiti...
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Muay Jack on January 30, 2012, 10:49:32 am
Chi ve lo dice che si puntava al cavaliere? probabilmente la forbice la facevano al collo del cavallo che stramazzando a terra disarcionava il cavaliere



alimentiamo un pò le leggende XD
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Darth Dorgius on January 30, 2012, 10:49:56 am
 :D
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 30, 2012, 10:59:53 am
Chi ve lo dice che si puntava al cavaliere? probabilmente la forbice la facevano al collo del cavallo che stramazzando a terra disarcionava il cavaliere

XD Effettivamente al collo del cavallo non ci avevo mai pensato
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Andy on January 30, 2012, 11:04:16 am
Gira anche voce che le usassero anche i Vietcong per tirare giù i mitraglieri dagli elicotteri americani...  XD
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on January 30, 2012, 13:26:53 pm
sciolgo le trecce ai cavalli, ballano, balla ballaballa tutta la notte sei bella, trallala' e le tue forbici eleganti spaccano..

sciolgo le trecce ai cavalli Remix (https://www.youtube.com/watch?v=dhbZBmLJJgo#)

Spoiler: show
secondo me e' una balla :D
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Bingo Bongo on January 30, 2012, 14:44:42 pm
La razza tipica Vietnamita è un cavallo la cui altezza al garrese è di 120cm, più o meno come quelli berberi che si vedono in Tunisia.
Un cavallo arabo arriva tranquillamente ai 160cm al garrese e sono decisamente più grossi. In Tunisia ho dovuto infatti richiedere esplicitamente un cavallo Arabo, altrimenti sono tutti di razza berbera.
I cavalli vietnamiti sono quindi proporzionati ai Vietnamiti.
Che in battaglia fosse abitudine usare una forbice al collo per disarcionare i cavalieri la vedo una pratica rischiosa nell'applicazione per quanto sicura nell'effetto.  Non escludo però, non solo che sia assolutamente possibile, ma che agilità e capacità acrobatiche dei vietnamiti in battaglia abbia permesso loro in alcune occasioni di usare questa tecnica.
Inoltre una forbice al collo con torsione, tipica del vovinam, finalizza nel 100% dei casi l'avversario a terra. Almeno io non ho mai visto liberazioni da forbici ben fatte.
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 30, 2012, 14:53:22 pm
I berberi si aggirano intorno all'145 minimo (Arabi alti 160 cm al garrese ne ho visti davvero pochini  XD) , non ho idea di che cavalli ci fossero in vietnam e nemmeno di eventuali armature o selle, ma se si conta che l'uso di finimenti e della sella risale al secondo o terzo secolo dopo cristo la vedo dura, disarcionare un cavaliere con le staffe.
E poi il disarcionatore cadrebbe un po' vicino al cavallo...

Inoltre una forbice al collo con torsione, tipica del vovinam, finalizza nel 100% dei casi l'avversario a terra. Almeno io non ho mai visto liberazioni da forbici ben fatte.
No non finalizza.. porta a terra, ma sei a terra pure tu eh..

Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Menosse on January 30, 2012, 15:07:43 pm
 ;D
Bè se il cavallo è fermo e quello che fa la forbice è sopra un rialzo magari.... ;D
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Bingo Bongo on January 30, 2012, 15:21:40 pm
I berberi si aggirano intorno all'145 minimo (Arabi alti 160 cm al garrese ne ho visti davvero pochini  XD) , non ho idea di che cavalli ci fossero in vietnam e nemmeno di eventuali armature o selle, ma se si conta che l'uso di finimenti e della sella risale al secondo o terzo secolo dopo cristo la vedo dura, disarcionare un cavaliere con le staffe.
E poi il disarcionatore cadrebbe un po' vicino al cavallo...

Inoltre una forbice al collo con torsione, tipica del vovinam, finalizza nel 100% dei casi l'avversario a terra. Almeno io non ho mai visto liberazioni da forbici ben fatte.
No non finalizza.. porta a terra, ma sei a terra pure tu eh..
L'esperta di cavalli sei tu  :)
Comunque in Tunisia ho visto berbero e arabo vicino e l'arabo sembrava grosso il doppio.
Sul fatto che cadere vicino al cavallo sia pericoloso ci può stare, ma quelli vietnamiti pare siano molto mansueti. Sarebbe bello avere una demo.
Comunque ci sono robe da circo fatte con i cavalli che tutto sommato una forbice non mi sembra una cosa da extraterrestri. Altra cosa è che fosse la tecnica "regina" per disarcionare il nemico. Sulle staffe dovremmo anche vedere il tipo forbice.

Se la forbice è al collo l'avversario finisce a terra se vuole e se non vuole. Certo sei a terra pure tu, ma con la sua testa fra le gambe con il supporto dei muscoli più grossi del corpo.
In che senso non finalizza? Che non gli rompe l'osso del collo?  :)

Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on January 30, 2012, 16:15:29 pm
a parte che mi sembra una cosa irrealistica ma c'e' qualche documento storico che affermi che una tale cosa venisse impiegata per disarcionare un uomo a cavallo? Ripeto a me pare la cassica "leggenda", poi in tutte le leggende qualcosa di vero c'e' sempre ma in forma diversa. :)
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 30, 2012, 16:45:36 pm
Sul fatto che cadere vicino al cavallo sia pericoloso ci può stare, ma quelli vietnamiti pare siano molto mansueti. Sarebbe bello avere una demo.
Sarei molto curiosa di video del genere   :thsit: Beh diciamo che a me è capitato qualche volte di cadere vicino alle zampe di un cavallo e devo ammettere che tutte le volte pensavo che sarei morta, anche se l'equino in questione era per fortuna molto tranquillo  XD


Comunque ci sono robe da circo fatte con i cavalli che tutto sommato una forbice non mi sembra una cosa da extraterrestri.
mmmm sì c'è il volteggio a  cavallo ma in genere si è solidali con la corsa del cavallo e che comunque rimane ad un galoppo regolarissimo e sono cavalli abituati a vedersi volare la gente intorno.
A me sembra da extraterrestri anche per il tempismo non sono per l'elevazione.

Altra cosa è che fosse la tecnica "regina" per disarcionare il nemico. Sulle staffe dovremmo anche vedere il tipo forbice.
Eh non so, ma più sei vicino al dorso del cavallo più difficile è disarcionare.


Se la forbice è al collo l'avversario finisce a terra se vuole e se non vuole. Certo sei a terra pure tu, ma con la sua testa fra le gambe con il supporto dei muscoli più grossi del corpo.
In che senso non finalizza? Che non gli rompe l'osso del collo?  :)
XD no nel senso che dipende anche da come si cade a terra, cioè probabile non una caduta da manuale se l'altro non è collaborativo o si riesce a divincolare quindi siete a terra ma sul fatto di avere la sua testa saldamente tra le gambe... beh.. non ci farei affidamento.
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Rev. Madhatter on January 30, 2012, 16:55:47 pm
si ho capito ma se anche abbiamo  un cavallo di 1'40 con su un vietnamita di 1'40 avremo cmq un collo all'altezza di suppergiu' 2 metri.

E anche il vietnamita che fa la forbice e' alto 1'40!
Ed e' armato.
E deve prendere la tempistica giusta per arrivare addosso a un tipo che sta cavalcando.
Al volo.
E il tipo e' armato.
E sellato.



Cioe'...dai....no!
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Bingo Bongo on January 30, 2012, 22:08:44 pm
Insomma non vogliamo tenere aperto neanche uno spiraglio sul fatto che sia stato possibile che un combattente vietnamita sia stato in grado disarcionare un nemico da cavallo con una forbice al collo?
Nemmeno nelle feste di paese come esercizio di abilità per impressionare i contadini?

 :)
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Andy on January 30, 2012, 22:17:59 pm
Insomma non vogliamo tenere aperto neanche uno spiraglio sul fatto che sia stato possibile che un combattente vietnamita sia stato in grado disarcionare un nemico da cavallo con una forbice al collo?
Nemmeno nelle feste di paese come esercizio di abilità per impressionare i contadini?

 :)

http://nooooooooooooooo.com/ (http://nooooooooooooooo.com/)
Per Gesù.  XD
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Bingo Bongo on January 30, 2012, 22:25:42 pm
 :D
Ok, mi rassegno a pensare ai vietnamiti come abili costruttori di tunnel...

(http://news.bbc.co.uk/olmedia/720000/images/_720577_vc_tunnel_complex2_300.gif)
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on January 30, 2012, 23:03:27 pm
sull'libro "L'arte della guerra" Einaudi edizioni che ho letto l'anno scorso c'e' un capitolo dedicato al vietnam, sembra che abbiano una loro versione del trattato di Sun Tzu, tutto basato sulle tattiche di guerriglia.  :sur:
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: The Doctor Sherlockit on January 31, 2012, 00:39:38 am
pensare che una persona ne possa disarcionare un'altra a cavallo che carica armata di tutto punto è come pensare che i cavalli reali siano così

My Little Pony: L'Amicizia è Magica - Sigla italiana (bassa qualità) (https://www.youtube.com/watch?v=4MPN_7MmRQw#)
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Menosse on January 31, 2012, 00:42:37 am
pensare che una persona ne possa disarcionare un'altra a cavallo che carica armata di tutto punto è come pensare che i cavalli reali siano così


detta cosi sembra impossibile disarcionare un cavaliere...E' impossibile disarmati e facendogli una forbice al collo...
Però i lanceri i picchieri ecc sono stati inventati apposta per disarcionare i cavalieri...Tipo i lanzichenecchi erano forti in quello...
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 31, 2012, 11:20:09 am
Insomma non vogliamo tenere aperto neanche uno spiraglio sul fatto che sia stato possibile che un combattente vietnamita sia stato in grado disarcionare un nemico da cavallo con una forbice al collo?
Nemmeno nelle feste di paese come esercizio di abilità per impressionare i contadini?

 :)
Beh da usarlo per disarcionare durante una guerra siamo passati a esercizio di abilità per impressionare i contadini e questo penso che possa iniziare ad avvicinarsi alla realtà  ;) ma sarebbe come affermare che sono una fantastica e imbattibile jujitera quando quello che riesco a fare è la combo
Ogni riferimento a fatti o persone è puramente casuale...  
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Alessandro on January 31, 2012, 11:23:15 am
Io pensavo si riferisse alle forbici per tagliare non capivo come potesse essere possibile.
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Giorgia Moralizzatrice on January 31, 2012, 11:38:02 am
 :-[

Ups le ho chiamate "forbici" in maniera imprecisa se vuoi avere un'idea vai su youtube e cerca "don chan tan cong" la cui traduzione dovrebbe essere "tecniche di forbice", sono molto diverse (in tutto 21 se non ricordo male) comunque quelle in discussione sono quelle alte.
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on January 31, 2012, 11:38:49 am
Io pensavo si riferisse alle forbici per tagliare non capivo come potesse essere possibile.
adesso che hai capito di cosa si tratta pensi sia una cosa piu' fattibile?  :D
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Alessandro on January 31, 2012, 11:43:58 am
Credo che con le forbici vere sia più fattibile. Sulle forbici volanti ho tantissimi dubbi...
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on January 31, 2012, 12:47:20 pm
si con quelle lunghe un metro che usano i sarti  XD
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Fabio Spencer on January 31, 2012, 14:09:38 pm
Insomma non vogliamo tenere aperto neanche uno spiraglio sul fatto che sia stato possibile che un combattente vietnamita sia stato in grado disarcionare un nemico da cavallo con una forbice al collo?
Nemmeno nelle feste di paese come esercizio di abilità per impressionare i contadini?

 :)
Mah... magari una volta o due può anche essere successo.
Non saprei, ma da questo a studiare tecniche con finalità apposita il salto è moooooooooolto lungo (secondo me molto più lungo della gamba).
Ma poi se il combattente era armato, ma perchè non usare l'arma contro il cavallo o cavaliere?
i picchieri non è che resistevano alle cariche facendo forbici volanti.
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on January 31, 2012, 14:17:28 pm
c'e' anche un'altra considerazione, il territorio del vietnam non e' adatto per grandi manovre a cavallo e' quasi tutto giungle, foreste e corsi d'acqua l'uso della cavalleria come strumento militare doveva essere stato molto limitato. :)
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Fabio Spencer on January 31, 2012, 17:17:09 pm
c'e' anche un'altra considerazione, il territorio del vietnam non e' adatto per grandi manovre a cavallo e' quasi tutto giungle, foreste e corsi d'acqua l'uso della cavalleria come strumento militare doveva essere stato molto limitato. :)
Quindi cavaliere che passa tranquillo in mezzoa du n boschetto e guerrigliero che da posizione nascosta e soprelevata gli salta addosso e lo disarciona usando una "forbice volante"?
....mmmhhhhh.....
lo reputo decisamente più fattibile...
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on February 01, 2012, 12:28:18 pm
messa cosi' e' molto piu' realistico secondo me fabry  :thsit:
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Pallozoid on February 01, 2012, 12:55:51 pm
Ma non è che spuntassero dall'alto?
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on February 01, 2012, 13:05:25 pm
e se sbagliavano la mira? si spiaccicavano le balle sull'elmo del nemico?!  :D
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Pallozoid on February 01, 2012, 13:07:01 pm
e se sbagliavano la mira? si spiaccicavano le balle sull'elmo del nemico?!  :D
:o
(http://www.beppegrillo.it/immagini/elmo%20vichingo.jpg)
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on February 01, 2012, 13:10:21 pm
cazzarola che male!  :ohi:  chiamali stupidi i vichinghi!  XD
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Takuanzen on February 01, 2012, 13:41:56 pm
Dicevano pressapoco le stesse cose a proposito dei calci volanti tipici del Nord della Cina, come lo Shaolin.
Secondo me sono tutte balle, perchè si hanno bisogno di miti e di trovare origini "eroiche" ad alcuni gesti.
Fa parte dell'animo umano.
Fa figo, ma io ammetto che mi stavo facendo un vero "viaggio psichedelico" immaginando dei forbicioni giganti con cui i vietnamiti infilzavano i cavalieri per poi disarcionarli o aprirli dall'interno con l'apertura delle forbici, provocandogli una sofferenza immane.
Oppure per afferrarli per il collo e decapitarli. Fantastrategia marziale!! :ricktaylor: :spruzz:

c'e' anche un'altra considerazione, il territorio del vietnam non e' adatto per grandi manovre a cavallo e' quasi tutto giungle, foreste e corsi d'acqua l'uso della cavalleria come strumento militare doveva essere stato molto limitato. :)
Ottima considerazione, complimenti!! :)
Ma infatti la loro tattica favorita, come si è visto anche contro gli Americani, è la guerriglia, perfettamente adattata alla giungla, con attacchi a sorpresa, che Jullien sostiene che abbiano ereditato dai Cinesi e dalla loro idea di efficacia come "trasformazione", come "non agire, ma che nulla non sia fatto"...  :thsit:
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Tran Hung Dao on February 01, 2012, 16:29:53 pm
Scusate, intervengo tardi, e nn ho letto tutti i post..sono molto preso in questo periodo..passo ogni tanto di qua.

Capisco le perplessità...e condivido lo scherzarci...io NON posso dimostrarne il contrario, l'ho solo letto su alcuni libri, devo dive che MAI nessun maestro è venuto raccontarmi qs..ma me lo hanno tradotto da alcuni vecchi testi presso la abitazione del GM Le Sang (RIP)

Una cosa su tutte, per DON CHAN TAN CONG non si intendono le FORBICI come le immaginate voi ora in "chiave moderna"..ma come ATTACCHI DI GAMBA IN ASSALTO..non puntavano al collo del cavaliere, ma puntavano a colpire con forza, anche lanciandosi da punti sopraelevati, verso il cavaliere o cavallo..

C'è un quadro al To Duong che rappresenta qs cosa..magari il tutto nasce da li..
In ogni caso mi trovo daccordo con l'essere perplessi..ma i Vietnamiti hanno una elevazione nettamente superiore alla ns, soprattutto se rapportiamo l'altezza..fanno forbici al collo a persone di 190 cm senza problemi,essendo loro intorno ai 160 cm di media..

In ogni caso, non insisto sul fatto che possa essere vero o no perchè non posso dimostrarlo..
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on February 01, 2012, 16:51:41 pm
non importa e' solo pour parlee' Vinh  ;), nessuno credo che si aspetti al giorno d'oggi di fare una cosa del genere, e' interessante come leggenda&folklore e probabile che qualcosa di vero ci sara'.  :)

Parlando di cavalli, non e' mica facile tirarli giu' con un colpo!, moltissimo tempo fa' in una stalla/maneggio (non in Italia per fortuna) ho visto una bestia/uomo di uno stalliere prendere a manate e pugni in faccia un cavallo tirandogli delle papine pazzesche..  :vomit: si e' fatto male solo perche' gli ha fatto sbattere la testa contro la porta di legno..  :-X
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 01, 2012, 18:02:31 pm
Oggi ho avuto un flash e ho ricordato dove avevo letto dell'uso delle tecniche di forbici. 

Da http://www.vovinamvietvodao.it/archivio/articoli-riviste-giornali/80-budo.html (http://www.vovinamvietvodao.it/archivio/articoli-riviste-giornali/80-budo.html)
"Le tecniche di forbice in volo"
 
Quote
Inoltre le forbici appartengono alla grande tradizione guerriera del popolo vietnamita, in passato il loro utilizzo era ben altro che quello di intrattenere una platea di un palazzetto ma quello di disarcionare i guerrieri a cavallo, ovviamente le tecniche sono state affinate rese sicuramente meno pericolose così da poter essere eseguite e subite da chiunque.

Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Fabio Spencer on February 01, 2012, 18:09:35 pm
Oggi ho avuto un flash e ho ricordato dove avevo letto dell'uso delle tecniche di forbici. 

Da http://www.vovinamvietvodao.it/archivio/articoli-riviste-giornali/80-budo.html (http://www.vovinamvietvodao.it/archivio/articoli-riviste-giornali/80-budo.html)
"Le tecniche di forbice in volo"
 
Quote
Inoltre le forbici appartengono alla grande tradizione guerriera del popolo vietnamita, in passato il loro utilizzo era ben altro che quello di intrattenere una platea di un palazzetto ma quello di disarcionare i guerrieri a cavallo, ovviamente le tecniche sono state affinate rese sicuramente meno pericolose così da poter essere eseguite e subite da chiunque.

Espresso in questi termini continuoa  considerarlo a dire poco irrealistico.
Se si scrive un articolo, a mi amodesta opinione, bisognerebbe stare un attimo attenti a che si scrive.
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 01, 2012, 18:23:35 pm
non importa e' solo pour parlee' Vinh  ;), nessuno credo che si aspetti al giorno d'oggi di fare una cosa del genere, e' interessante come leggenda&folklore e probabile che qualcosa di vero ci sara'.  :)
Penso anch'io che qualcosa sotto di vero ci sia e sarei curiosa di sapere cosa, l'ipotesi di fabry la vedo abbastanza plausibile (anche se un po' ninja style) ma decisamente rischiosa.
Un'altra considerazione se ti lanci sopra ad un cavallo la cosa più probabile è che quello scarti (quando si spaventano riescono a cambiare direzione ad una velocità impressionante e se non stai attento rischi di trovarti in una situazione parecchio antipatica) e che tu ti ritrovi ad aver mancato l'obiettivo e quindi a terra, poi magari i cavalli addestrati per la guerra sono molto meno spaventabili e quindi la probabilità diminuisce.
Secondo me il modo migliore per disarcionare un cavaliere è ammazzare o far cadere rovinosamente a terra il cavallo (no non con una tecnica di forbice in volo alle zampe  ;) )   

Parlando di cavalli, non e' mica facile tirarli giu' con un colpo!, moltissimo tempo fa' in una stalla/maneggio (non in Italia per fortuna) ho visto una bestia/uomo di uno stalliere prendere a manate e pugni in faccia un cavallo tirandogli delle papine pazzesche..  :vomit: si e' fatto male solo perche' gli ha fatto sbattere la testa contro la porta di legno..  :-X
A pugni escludo che si riesca a far davvero male ad un cavallo, più che farsi male si terrorizzano per l'impeto di chi li sta attaccando e nonostante la mole difficilmente reagiscono.
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Darth Dorgius on February 01, 2012, 19:26:28 pm
Secondo me il modo migliore per disarcionare un cavaliere è ammazzare o far cadere rovinosamente a terra il cavallo (no non con una tecnica di forbice in volo alle zampe  ;) )   

E un semplice sgambetto, invece? :gh:
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Andy on February 01, 2012, 22:01:04 pm
Anche se non era il loro compito primario, i Lanzichenecchi facevano gli sgambetti ai cavalieri.

Con la Zweihander.  XD

Spoiler: show
 (http://images.wikia.com/deadliestfiction/images/a/a4/German_landsknecht.jpg)
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Fabio Spencer on February 02, 2012, 11:38:57 am
Anche se non era il loro compito primario, i Lanzichenecchi facevano gli sgambetti ai cavalieri.

Con la Zweihander.  XD

Spoiler: show
 (http://images.wikia.com/deadliestfiction/images/a/a4/German_landsknecht.jpg)

Pensavo servisse in fase di schermaglia per tagliare/rompere le punte delle lance dei picchieri nemici in formazione.
Comunque a Venezia, al museo di arti orientali, ho visto dei katana enormi, alti come me.
Mi è stato detto dopo che erano, appunto, "tagliacavalli"...
Evidentemente sia qui che li consideravano le forbici come strategia non primaria contro la cavalleria.
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on February 02, 2012, 11:52:01 am
questa cosa dei no-dachi e naginata impiegati per tagliare le zampe ai cavalli gia' impegnati in mischia l'ho letta anche io da qualche parte. :thsit:
Per i Lanzichenecchi la maggior parte erano picchieri, i doppelsoldnier sia con archibugio o spadona lavoravano in concerto con essi.
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on February 02, 2012, 11:59:28 am
comunque come cavalleria in ambito asiatico non si intende il corrispettivo europeo di cavalleria pesante, sia come dimensione dei cavalli che dei cavalieri che di equipaggiamento, protezioni a parte la lancia pesante portata in resta (con l'apposito gancio) non ha un corrispettivo orientale.
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 02, 2012, 12:02:08 pm
Secondo me il modo migliore per disarcionare un cavaliere è ammazzare o far cadere rovinosamente a terra il cavallo (no non con una tecnica di forbice in volo alle zampe  ;) )   

E un semplice sgambetto, invece? :gh:
E lo sgambetto non ha come conseguenza di fare cadere a terra?
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Darth Dorgius on February 02, 2012, 12:03:46 pm
Volevo evitare che il cavallo finisca ammazzato... :-[
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Andy on February 02, 2012, 14:33:51 pm
Volevo evitare che il cavallo finisca ammazzato... :-[
Consiglio: non guardare Braveheart.

Pensavo servisse in fase di schermaglia per tagliare/rompere le punte delle lance dei picchieri nemici in formazione.
Sì sì, il loro ruolo primario era quello.  :)
Diciamo che la storia dell'azzoppacavalli era...un sovrappiù. Credo a livello individuale, in formazione ritengo sarebbe impossibile.

P.S. Avrai visto una di queste...
(http://4.bp.blogspot.com/-oT4N2FcBCZw/Tdo1FQFEQkI/AAAAAAAAAzw/9c0mT7eRCK8/s400/Nodachi+1.jpg)
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 02, 2012, 15:37:20 pm
[\mod on]
Ho tolto la parte relativa al cinema e ai maltrattamenti sugli animali. la trovate qui
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10762.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10762.0)
[\mod off]
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on February 02, 2012, 18:25:08 pm
il tizio col nodachi assomiglia ad Happo coi baffi da lontano..  XD
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Andy on February 02, 2012, 18:52:55 pm
VEEEEEEEEEROOOOOOOO
 ;D  ;D  ;D
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: xjej on February 02, 2012, 20:32:37 pm
Combo cavallo piccolo più cavaliere piccolo a quanto siamo, 350kg ? Magari in movimento ?
...
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on February 02, 2012, 21:26:17 pm
vedo piu' realistica l'ipotesi di un singolo esploratore leggero a cavallo (magari fermo) assaltato in un agguato da piu' individui gia' pronti  :thsit:
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Tran Hung Dao on February 03, 2012, 00:08:14 am


Espresso in questi termini continuoa  considerarlo a dire poco irrealistico.
Se si scrive un articolo, a mi amodesta opinione, bisognerebbe stare un attimo attenti a che si scrive.

Mi prendo piena responsabilità, l'ho scritto io!
Un bel po' di anni fa...magari oggi lo avrei scritto in modo diverso..in ogni caso non su basi infondate o cmq inventate da me..

Ripeto..forse deriva da qualcosa che poteva assomigliare alle "forbici" e il tutto è diventato un MIX di leggenda e realtà..bah? A tutti gli effetti nessuno può dircelo davvero..

Vi allego una copia di una raffigurazione di un libro presente al To Duong..e se non erro, anche in un museo di Ho Chi Minh City dove spesso si trovano immagini del Vovinam.

Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Rev. Madhatter on February 03, 2012, 01:13:41 am
Le lance nel medioevo si usavano per uccidere i draghi.


Ecco una immagine a testimonianza

Spoiler: show

(http://www.lacritica.net/drago.jpg)


Nessuno puo' smentire a tutti gli effetti questa cosa...




...ok,e' una battuta,ma e' per dire: non ti sembrano piuttosto leggittimi i nostri dubbi e piuttosto irrealistico il discegno di quella forbice al volo?
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Andy on February 03, 2012, 09:44:35 am
A me sembra un piercing, Mad...
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on February 03, 2012, 10:26:36 am
una delle piu' famose cariche di cavalleria della storia militare durante la guerra di Crimea, non sono riusciti a fermarla con i cannoni, dubito che con le forbici volanti avrebbero potuto fare di meglio  :D

The Charge of The Light Brigade (https://www.youtube.com/watch?v=dyqcZMsBOU4#)   XD
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Tran Hung Dao on February 03, 2012, 13:32:06 pm





...ok,e' una battuta,ma e' per dire: non ti sembrano piuttosto leggittimi i nostri dubbi e piuttosto irrealistico il discegno di quella forbice al volo?

Certo, infatti mi pare di averlo anche detto e confermato...
Lasciamo perdere il discorso del disegno..è un'illustrazione che ovviamente è basata su una storia o leggenda..ma coe tutte le leggende, nascono da qualcosa di vero..poi trasformato in "esagerato"!!

Trovo anche io assurde molte cose..ma non così tanto il fatto che si lanciassero contro i cavalieri colpendoli..e cercndo di farli cadere..dipende dalle situazioni...forse imboscate, non certo in una vera e propria battaglia..
Io non lo farei mai..ma chissà...forse mi piace crederlo  ;)

C'è sempre da ricordare che i Vietnamiti sono sempre stati bravi a combattere nonostante l'inferiorità di armi, uomini ecc ecc..ma alla fine con poco hanno scacciato un bel po di gente..non di certo con le forbici..ma di sicuro non con le armi che i paesi che gli erano contro disponevano..

Comunque ci sono solo testimonianze scritte a riguardo, e non so chi le abbia scritte e che basi abbiano..
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Rev. Madhatter on February 03, 2012, 16:01:53 pm
Ho capito,ci sono anche testimonianze scritte di rapimenti di ufo, il fatto e' che essendo tu una certa autorita' nella tua disciplina sarebbe bello sentirti dire che questa cosa e' una leggenda, senza lasciare aperti spazi al dubbio su cui poi la gente finisce a ricamare e illudersi  :)
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Tran Hung Dao on February 03, 2012, 16:34:26 pm
Ho capito,ci sono anche testimonianze scritte di rapimenti di ufo, il fatto e' che essendo tu una certa autorita' nella tua disciplina sarebbe bello sentirti dire che questa cosa e' una leggenda, senza lasciare aperti spazi al dubbio su cui poi la gente finisce a ricamare e illudersi  :)

Se potessi affermalo lo farei..
In ogni caso non è una cosa che viene comunemente detta..personalmente ho scritto, forse in modo ingenuo, quell'articolo anni fa..ora forse non lo avrei fatto...in ogni caso, nnostante possa nutrire dubbi, non posso affermare sia solo una leggenda..potrebbe essere vero, solo tradotto male..spiegato male.

Ripeto, parliamo di DON CHAN TAN CONG e di forbici al collo...non è esattamente la stessa cosa, almeno non per chi pratica Vovinam!

Vedo assurda una forbice al collo ad un cavaliere...non così tanto assurdo lanciarsi con le gambe contro un cavaliere..magari da una zona rialzata..ecc ecc..cioè, la vedo assurda come tecnica..ma nn come reale pratica..forse inefficace, ma non inapplicabile..

Cmq mi informerò volentieri meglio..e vedremo che mi diranno...non lo vedo questo grande problema...diverso sarebbe dire che ora servono a quello..anche se sono stato testimone di uno scippo in Vietnam tramite calcio in volo a persona in motorino, facendone cadere 5 e scappando!!! :) certo...il motorino nn è alto come un cavallo..anche se io non ho MAI visto un cavallo in Vietnam ???
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Rev. Madhatter on February 03, 2012, 16:43:28 pm
Non vedi problema perche' tu conosci la tecnica,la sai fare, e sei una persona adulta in grado di capire che le forbici al collo dei cavalieri...non si fanno!  :)


Ma un ragazzino che ha guardato troppo naruto magari questa lucidita' non la ha,per questo e' secondo me lodevole precisare in questo modo, sopratutto dalla bocca di un maestro della suddetta disciplina  :)



poi sono certo che "fare le forbici ai cavalli" non sia l'argomento di conversazione principale nel vovinam,ma visto che c'era l'occasione mi sembra giusto approfittarne  :D
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on February 03, 2012, 21:38:28 pm
sarebbe utile, quando si spiega una disciplina a dei bambini od adolescenti separare la storia dalle leggende (gli adulti dovrebbero arrivarci da soli).  :)
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Tran Hung Dao on February 08, 2012, 09:45:52 am
Giusto per precisare..dato che condivido quello che dite riguardo alle VERITA'..io non ho mai toccato qs argomento con ragazzini e bambini..forse neppure con gli adulti..solo su quell'articolo...

I miei ragazzini fanno le forbici...meglio di me in alcuni casi :D e le fanno conoscendole come tali..nulla di più..
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on February 08, 2012, 23:39:23 pm
Vinh come ho gia' scritto da parte mia e' solo un pour parle'e non stiamo troppo a fare le pulci sul tuo articolo ma discutendo in maniera razionale su un qualcosa di "inverosimile" dal modo in cui era posta, tu hai solo riportato pari pari quello che ti hanno detto, sarebbe una cosa di primaria importanza per te l'approfondire ed andare a fondo sull'argomento, per noi che nn pratichiamo VVN e' solo una cosa interessante da discutere.  ;)
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Crux on February 08, 2012, 23:41:31 pm
complimenti a te ed ai tuoi allievi se riescono ad usare le forbici meglio di quanto saremmo in grado di fare noi. :)
Title: Re:Le forbici e i cavalieri
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 09, 2012, 18:14:29 pm
[\mod on]
Ho spostato la parte di discussione sulla cavalleria qui
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10892.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=10892.0)
[\mod on]