Ar.Ma.
Martial Miscellaneous => Open Ar.Ma. => Topic started by: Leomanga on February 15, 2010, 08:27:09 am
-
Siccome la geografia non è il mio forte, vi passo un pò di storia.
[ E' in inglese! ]
http://shinseidojo.wordpress.com/category/kuden/ (http://shinseidojo.wordpress.com/category/kuden/)
-
Grazie Signor Moderatore! Me lo stampo e per la comprensione mi faccio aiutare da Lucasmile :)
-
Ganbattè kudasai! ;D
-
Siccome la geografia non è il mio forte, vi passo un pò di storia.
[ E' in inglese! ]
http://shinseidojo.wordpress.com/category/kuden/ (http://shinseidojo.wordpress.com/category/kuden/)
Grazie, Kage!
molto interessante
-
Siccome la geografia non è il mio forte, vi passo un pò di storia.
[ E' in inglese! ]
http://shinseidojo.wordpress.com/category/kuden/ (http://shinseidojo.wordpress.com/category/kuden/)
Grazie, Kage!
molto interessante
Almeno hai un pò di pane!
-
Almeno hai un pò di pane!
Grazie ;) ;) ;) ;) ;)
-
Per gli interessati, ecco un ottimo post storiografico sul Ninjutsu del periodo Sengoku (è in inglese)
http://forums.samurai-archives.com/viewtopic.php?t=627 (http://forums.samurai-archives.com/viewtopic.php?t=627)
-
Speravo in un maggior interesse....
-
Speravo in un maggior interesse....
;D
-
Anche perchè credo che qualcuno sia convinto che la Storia sia qualcosa che faccia male alla salute... ;)
-
(http://farm4.static.flickr.com/3068/2362088782_a09bf1fcf3_o.jpg)
-
Speravo in un maggior interesse....
I ninja mica si fanno vedere... :gh: :nin:
Sent from my x10 mini pro using Tapatalk
-
I ninja mica si fanno vedere... :gh: :nin:
Chiamarci budoka sarebbe già meglio.
La storia di certo non fa male alla salute.
Alcuni hanno fatto una scelta, piuttosto che conoscere a menadito i periodi storici del giappone hanno preferito impegnare il già esiguo tempo libero nella pratica di un'arte.
D'altronde non si richiede lo stesso impegno per arti meno antiche storicamente.
Che forse un praticante di muai thai vada meglio a conoscenza storica? O un più diffuso judoka, karateka o aikidoka?
Vogliamo forse parlare dei praticanti di kung fu e delle loro molteplici verità storiche solo se parliamo dell'ultimo secolo?
Ancora non riusciamo a capire molte cose della storia del karate degli ultimi 100 anni.
Giustamente Shiken fa bene a diffondere il sapere storico anche in relazione ad un'arte marziale.
Per ciò lo ringrazio personalmente.
-
Giustamente Shiken fa bene a diffondere il sapere storico anche in relazione ad un'arte marziale.
Per ciò lo ringrazio personalmente.
Ringrazio per il ringraziamento, ma vorrei solo far notare che il Ninjutsu non era un'arte marziale, ma casomai un'arte militare
-
Giustamente Shiken fa bene a diffondere il sapere storico anche in relazione ad un'arte marziale.
Per ciò lo ringrazio personalmente.
Ringrazio per il ringraziamento, ma vorrei solo far notare che il Ninjutsu non era un'arte marziale, ma casomai un'arte militare
Urko. Io sono sempre stato convinto che le due cose fossero dei sinonimi...
Intendi dire con "arte militare" che non si occupa della sola tecnica di combattimento in guerra, ma si occupa anche delle vere e proprie strategie?
-
Per capirci meglio:
Oggi con arte marziale si intende una cosa ben specifica.
Tu diresti che in un esercito occidentale medievale la cavalleria era un'arte marziale? Oppure la fanteria? Con tutti i risvolti strategici che comportano questi reparti?
-
Per capirci meglio:
Oggi con arte marziale si intende una cosa ben specifica.
Tu diresti che in un esercito occidentale medievale la cavalleria era un'arte marziale? Oppure la fanteria? Con tutti i risvolti strategici che comportano questi reparti?
"cavalleria" pensavo identificasse un reparto (quindi insieme di persone).
"ninjitsu" pensavo identificasse una serie di pratiche.
Ora come ora non so più che dire alla luce di quello che hai scritto. :)
-
"cavalleria" pensavo identificasse un reparto (quindi insieme di persone).
"ninjitsu" pensavo identificasse una serie di pratiche.
Ora come ora non so più che dire alla luce di quello che hai scritto. :)
In fondo,
"Cavalleria": reparto militare i cui componenti erano utilizzati nell 'esercito in un modo peculiare alle tecniche di combattimento apprese
"Ninjutsu": reparto militare i cui componenti erano utilizzati nell 'esercito in un modo peculiare alle tecniche di combattimento apprese
-
Domanda: ma "etimologicamente" jutsu non significa qualcosa come "tecnica", "metodo"?
-
Esatto...
Ma in senso lato, comprendendone anche le implicazioni strategiche.
Nello Shoninki, ad esempio, si parla di NINPEI NO JUTSU, ossia "metodo degli incursori", intendendo sia la parte prettamente tecnica del singolo incursore, sia l'uso strategico degli stessi
-
Ok, grazie. :)
-
Io continuo a consigliare di rivolgersi a maestri giapponesi e a fare tutte le domande del caso, nessuno meglio di loro sa le risposte QUELLE GIUSTE.
-
Allora...
Signora Bujinkandojo o Bujinkan73 (FAM).
Vediamo di capirci.
Ammettendo (e non concedendo) che le nove scuole della Bujinkan siano effettivamente stati ryu di ninjutsu, va da sè che trattasi solo di 9!
Adesso, partendo dall'idea che il Ninjutsu nel periodo classico aveva MOLTE più famiglie (53 solo a Koga), vi erano molte più tradizioni di nove.
Quindi, uno shihan Bujinkan casomai avrebbe competenze nelle sue scuole, ma il ninjutsu storico non era tutto lì...
Qui si parla di Storia di un fenomeno storico, non della Bujinkan. Quindi di qualcosa di più ampio.
Sarebbe come parlare della Storia dell'automobilismo mondiale e ostinarsi a parlare solo della FIAT