Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Ebony Girls Lover on February 05, 2012, 15:05:40 pm

Title: Pugni a catena
Post by: Ebony Girls Lover on February 05, 2012, 15:05:40 pm
Mi chiedo una cosa quale é la vera funzionalità di tale esecuzione di pugni.
Mi chiedo questo perché personalmente non ho mai creduto molto su tale esecuzione tecnica e essendo stato un ex istruttore di jkd erano la base di molta azioni,lo stesso Vunak li usa molto almeno da vecchi video che ho e non solo lui.
Ieri ho rivisto il mio ex maestro di jkd in qualche maniera ci stiamo riavvicinando ma la mia é stata più per curiosità per vedere l'evoluzione della scuola e speravo di non trovarci i pugni a catena e invece tada ecco i soliti pugni a catena.
Non li ho mai potuti sopportare,forse perché sono una sega io o forse perché non riesco ad avere abbastanza pressione in avanti quando li eseguo bu non so.

Title: Re:Pugni a catena
Post by: Rev. Madhatter on February 05, 2012, 15:11:29 pm
Secondo me si possono usare,ma bisogna tenere a mente la loro funzione:

Servono per saturare lo spazio in linea alta per chiudere la distanza.
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Gargoyle on February 05, 2012, 15:36:44 pm
Al di la di una certa AM che ne ha fatto un po' il suo marchio di fabbrica, usarli come suggerisce Mad:
Quote
Servono per saturare lo spazio in linea alta per chiudere la distanza.
è già stato fatto da diverse personalità marziali in diversi metodi, Faraone nel Seal Program tanto per dirne uno. E può avere un senso.  :)

Io li trovo solo fastidiosi.
Possono spiazzare un po' qualcuno a digiuno di queste cose, ma poco altro.
Tra l'altro io mi annoierei a morte ad allenarli in palestra...  :dis:
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Ebony Girls Lover on February 05, 2012, 15:41:46 pm

Possono spiazzare un po' qualcuno a digiuno di queste cose, ma poco altro.


Si infatti si parla di applicarli contro uno qualsiasi e non contro uno che sa combattere realmente.

Però bo continuo a rimanere dubbioso.

Mi sa che se interviene Nicola magari mi riesce a chiarire meglio sta cosa dei pugni a catena.
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Inu on February 05, 2012, 15:42:38 pm
Mi chiedo una cosa quale é la vera funzionalità di tale esecuzione di pugni.
Mi chiedo questo perché personalmente non ho mai creduto molto su tale esecuzione tecnica e essendo stato un ex istruttore di jkd erano la base di molta azioni,lo stesso Vunak li usa molto almeno da vecchi video che ho e non solo lui.
Ieri ho rivisto il mio ex maestro di jkd in qualche maniera ci stiamo riavvicinando ma la mia é stata più per curiosità per vedere l'evoluzione della scuola e speravo di non trovarci i pugni a catena e invece tada ecco i soliti pugni a catena.
Non li ho mai potuti sopportare,forse perché sono una sega io o forse perché non riesco ad avere abbastanza pressione in avanti quando li eseguo bu non so.

Ma che intendi per pugni a catena, il gesto del colpo in sè o proprio tanti pugni dati a ripetizione?
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Gargoyle on February 05, 2012, 15:47:23 pm
Quote
Ma che intendi per pugni a catena, il gesto del colpo in sè o proprio tanti pugni dati a ripetizione?

Spoiler: show
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Rev. Madhatter on February 05, 2012, 15:55:06 pm
Quote
Ma che intendi per pugni a catena, il gesto del colpo in sè o proprio tanti pugni dati a ripetizione?

Spoiler: show



Ma come cazzo sta tenendo quel colpitore?   :D
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Gargoyle on February 05, 2012, 16:13:29 pm
E certo, tu non sei mica abituato, tirerete dei colpi da ballerine, ma pensa a tutta la potenza che sviluppa un pugno a catena!
Dal video non si evince, ma oltre al colpitore il tizio aveva anche i piedi tassellati al pavimento!
 :gh:
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Inu on February 05, 2012, 17:14:36 pm
Quote
Ma che intendi per pugni a catena, il gesto del colpo in sè o proprio tanti pugni dati a ripetizione?

Spoiler: show


 :) sò cosa sono i pugni a catena, quello che intendevo e che non ho capito se quello che non gli torna è proprio l'utilizzo di questi pugni a ripetizione in combattimento o proprio concettualmente l'applicazione anche del singolo pugno.

Spoiler: show

Title: Re:Pugni a catena
Post by: Rev. Madhatter on February 05, 2012, 17:17:11 pm
il singolo pugno imho e' una stronzata.


Non sono colpi,sono uno strumento di transizione...
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Darth Dorgius on February 05, 2012, 17:17:24 pm
Quote
Ma che intendi per pugni a catena, il gesto del colpo in sè o proprio tanti pugni dati a ripetizione?

Spoiler: show



Ma come cazzo sta tenendo quel colpitore?   :D
:D
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Gargoyle on February 05, 2012, 17:17:28 pm
Personalmente a me non torna nessuna delle due cose  :)
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Ebony Girls Lover on February 05, 2012, 18:14:00 pm
Non mi torna questo:

:) sò cosa sono i pugni a catena, quello che intendevo e che non ho capito se quello che non gli torna è proprio l'utilizzo di questi pugni a ripetizione in combattimento
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Inu on February 05, 2012, 18:31:48 pm
Non mi torna questo:

:) sò cosa sono i pugni a catena, quello che intendevo e che non ho capito se quello che non gli torna è proprio l'utilizzo di questi pugni a ripetizione in combattimento

Cioè, se per te sia possibile in combattimento utilizzare in maniera efficace una lunga serie di pugni a catena (più di 2/3).
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Ebony Girls Lover on February 05, 2012, 18:45:40 pm
Si bravo.
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Jack Burton on February 05, 2012, 18:53:00 pm
Secondo me si possono usare,ma bisogna tenere a mente la loro funzione:

Servono per saturare lo spazio in linea alta per chiudere la distanza.


secondo me servono a poco anche per quello... :-)

Jack
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Rev. Madhatter on February 05, 2012, 18:55:56 pm
Secondo me si possono usare,ma bisogna tenere a mente la loro funzione:

Servono per saturare lo spazio in linea alta per chiudere la distanza.


secondo me servono a poco anche per quello... :-)

Jack

Non ho detto che sono una ottima scelta o la migliore scelta  XD
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Darth Dorgius on February 05, 2012, 20:07:41 pm
I pugni a catena sono un ottimo sistame per dare un enorme vantaggio tattico all'avversario! :)

Nell'ottica di maestri di wing chun che hanno insegnato cose sbagliate per custodire gelosamente i veri segreti, hanno quindi un'utilità non indifferente.
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on February 06, 2012, 09:26:19 am
Mai subiti, ma immagino che siano fastidiosi.

Delle varie strategie che mi sono sempre figurato, ho sempre immaginato di inchiodare la testa tra le spalle e beccarli sulla fronte, visto che per mia supposizione non devono essere cannonate.
Un amico che ha fatto WC mi diceva che esiste una tecnica esatta per pararli, qualcosa tipo parata esterna ma partendo la parata dirigendo la mano verso la spalla opposta.... Almeno è quello che sono riuscito a capire dalla sua spiegazione.

Comunque a parte le mie supposizioni bislacche, penso che prima o poi dovrò provare ad affrontarli.
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Gargoyle on February 06, 2012, 09:32:09 am
Già raccontato più di una volta (mi scuso per la ripetizione), una volta su mia curiosità, al corso di KM il maestro invitò un "collega" istruttore di WC per vedere qualcosa assieme e provare un po' di sparring.
Sono colpi fastidiosi tipo nube di moscerini in faccia, e non è una battuta, è proprio la stessa sensazione, ammetto che all'inizio mi hanno un po' spiazzato, ma una volta capito come funzionano... son poca cosa.
Altri ben più lucidi e bravi di me non hanno nemmeno avuto quell'esitazione iniziale.

Title: Re:Pugni a catena
Post by: GiBi on February 06, 2012, 11:04:24 am
Servono per saturare lo spazio in linea alta per chiudere la distanza.

Capisco cosa intendi, ti rifersici allo straitght blast.
mmmhhh...al soito secondo me sono stati messi fuori contesto.

Ecco quì dei "pugni a catena" fatti per bene.Usate l'audio per notare che l'intensità della scarica tende "a salire". Al tempo io me li beccai sul collo da Iadarola stesso, una vera mitragliata che per altro mi inchiodò su posto . Parlo da NON estimatore dei pugni a catena. Alora e adesso, comunque NON li ritengo efficaci.

Sifu Iadarola (https://www.youtube.com/watch?v=34CVqSf4GFM#)

Visto? ascoltato? Ma sopratutto avete notato che vengono usati a distanza corta e già da contatto?
Si, lo sò che l'altro si comporta da Wx man ma , come tutto il lavoro del chi sao, i pugni a catena sono una tecnica specialistica in un contesto iperspecializzato.

Ecco i pugni a catena e il loro contesto al min 1: 02. Ecco il perchè del gomito basso e al centro.

Chi-Sao 1. Section (https://www.youtube.com/watch?v=y2oVLnJ_YlA#ws)

Occhio al min 0:48

Sifu Sergio Wooden Dummy Chi Sao section three of Ip Man wing chun kung fu (https://www.youtube.com/watch?v=ppkjzRgvUnQ#ws)

I "moscerini" di cui parlava Gargo anno un senso e notare il famigerato "controllo del gomito" e prendere l'angolo ponendosi di lato.
In quel contesto prendono un senso. E già parliamo di un contesto tutto particoare con le sue "regole". Metterlo in altri contesti è davvero sconveniente.

Edit per chi ha praticato Wx in EWTO -WTOI: di fatto, la prima volta che si utilizza  il principio dei pugni a catena nel programma è nella prima sezione di chi sao, in risposta al pak sao pugno... li ti serve un pugno verticale a distanza corta per reagire, di fatto ti apri la strada per  i pugni a catena. Parliamo di sezioni di chi sao, quindi esclusivamente Wx vs Wx.   

Title: Re:Pugni a catena
Post by: steno on February 08, 2012, 10:09:20 am
Già raccontato più di una volta (mi scuso per la ripetizione), una volta su mia curiosità, al corso di KM il maestro invitò un "collega" istruttore di WC per vedere qualcosa assieme e provare un po' di sparring.
Sono colpi fastidiosi tipo nube di moscerini in faccia, e non è una battuta, è proprio la stessa sensazione, ammetto che all'inizio mi hanno un po' spiazzato, ma una volta capito come funzionano... son poca cosa.
Altri ben più lucidi e bravi di me non hanno nemmeno avuto quell'esitazione iniziale.
LA DOMANDA DI TUTTE LE DOMANDE

Come ci si difende dai pugni a catena?
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Anducar on February 08, 2012, 13:13:50 pm

[/quote]
 
LA DOMANDA DI TUTTE LE DOMANDE

Come ci si difende dai pugni a catena?
[/quote]

Sposti di lato le braccia che colpiscono e sferri un gancio...
Il problema dei pugni a catena che vengono tirati "fuori contesto" è che l'avversario è libero di agire...
Colpiscono tutti lo stesso punto.
Seguono tutti le stesse traiettorie.
Non è facile modificare e direzionare ogni pugno, pechè devono essere tirati velocissimi.
La "corsa" del pugno è breve.
Quiandi una bella manata di lato ad uno dei due pugni e per il tempo sufficiente a contrattaccare ENTRAMBE le braccia vengono "parate" e mandate fuori asse.
Meglio ancora schivata laterale senza passo o con semispostamento obliquo in avanti (come se ci si difendesse da un jab) torsione e gancio al viso o al corpo...
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Max on February 08, 2012, 14:19:29 pm

LA DOMANDA DI TUTTE LE DOMANDE

Come ci si difende dai pugni a catena?
[/quote]

Sposti di lato le braccia che colpiscono e sferri un gancio...
Il problema dei pugni a catena che vengono tirati "fuori contesto" è che l'avversario è libero di agire...
Colpiscono tutti lo stesso punto.
Seguono tutti le stesse traiettorie.
Non è facile modificare e direzionare ogni pugno, pechè devono essere tirati velocissimi.
La "corsa" del pugno è breve.
Quiandi una bella manata di lato ad uno dei due pugni e per il tempo sufficiente a contrattaccare ENTRAMBE le braccia vengono "parate" e mandate fuori asse.
Meglio ancora schivata laterale senza passo o con semispostamento obliquo in avanti (come se ci si difendesse da un jab) torsione e gancio al viso o al corpo...
[/quote]
Quindi più uno li sa far male e più è pericoloso  :o :o
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Barvo Iommi on February 08, 2012, 14:53:31 pm
Io quello che ho visto di negativo nelle lunghe scariche di pugni a catena è che chi li tira si avvicina senza cognizione di causa ipotizzando che l'avversario indietreggi ad ogni colpo.... ipotesi sbagliata perchè a meno di un colpo veramente postente(e non è il caso dei pugni a catena che per la loro meccanica impediscono di imprimere una gran potenza) l'avversario, anche se colpito cercherà di chiudersi dall'arrivo degli altri colpi (che arriveranno tutti dalla stessa direzione e angolazione) e di avanzare per soffocare l'origine dei colpi, le due cose insieme portano ad una fase di lotta in cui chi tira i pugni a catena spesso si ritroverà addirittura in una posizione svantaggiata (gomiti stretti e braccia schiacciate tra i due corpi)
IMHO  :)
Title: Re:Pugni a catena
Post by: GiBi on February 08, 2012, 16:40:24 pm
Quoto tutto,Iommi.  :thsit:

Visto che ci sono:
Io quello che ho visto di negativo nelle lunghe scariche di pugni a catena è che chi li tira si avvicina senza cognizione di causa

Ed è già il primo errore..trovano il loro perchè se si è già a contatto e all'interno della guardia dell'avversario.
Per "contatto" e "guardia" mi rifersico esclusivamente al contesto del Wx.

ipotizzando che l'avversario indietreggi ad ogni colpo....

Eh già..peccato che come per tutti i pugni efficaci, l'avversario che li subisce non dovrebbe indietreggiare, ma "accusarli", oppure come dici tu

l'avversario, anche se colpito cercherà di chiudersi dall'arrivo degli altri colpi (che arriveranno tutti dalla stessa direzione e angolazione) e di avanzare per soffocare l'origine dei colpi,

 :thsit:

le due cose insieme portano ad una fase di lotta in cui chi tira i pugni a catena spesso si ritroverà addirittura in una posizione svantaggiata (gomiti stretti e braccia schiacciate tra i due corpi)
IMHO  :)

tutto ciò avviene a causa degli errori  "a scatola cinese" descritti sopra: usati alla distanza sbagliata e allenati immaginando che l'altro, subendoli, indietreggi. Se fossero allenati per bene, certamente, li si utilizzerebbe molto meno e gli si darebbe una validità molto minore. Per altro non sono una tecnica da principianti, come viene invece ovunque insegnato.

Detto ciò, i pugni a catena sono (semplicemente) così famosi perchè, quando il Wx sbarcò in occidente voleva distinguersi dagli altri stili già prsenti sul mercato, e parlando di striking, era l'epoca del karate shotokan.
Nulla di più "diverso" quindi  (al di là se è meglio o peggio, quì parliamo di puro marketing) di tanti pugni in sequanza invece di un unico colpo col braccio che resta lì disteso.  ;)

Stessa cosa per il chi sao. Era la cosa "nuova e diversa" con cui distinguersi.
Poi ci si è dimenticati di ciò ed entrambi sono diventati il cuore del sistema.
Title: Re:Pugni a catena
Post by: nameganai on February 09, 2012, 00:46:49 am
belli i video postati da GiBi,
a parte le discussioni di questi giorni,trovo il WC un'arte affascinante indifferentemente dall'efficacia in questo o quel contesto.
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Clode on February 09, 2012, 08:08:21 am
belli i video postati da GiBi,
a parte le discussioni di questi giorni,trovo il WC un'arte affascinante indifferentemente dall'efficacia in questo o quel contesto.
trovo tutto molto affascinante pure io...ma esiste un match o uno sparring in cui vengono applicate cose simili?
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Darth Dorgius on February 09, 2012, 08:21:58 am
belli i video postati da GiBi,
a parte le discussioni di questi giorni,trovo il WC un'arte affascinante indifferentemente dall'efficacia in questo o quel contesto.
trovo tutto molto affascinante pure io...ma esiste un match o uno sparring in cui vengono applicate cose simili?

La cosa più simile ai pugni a catena che ho potuto vedere in un contesto non collaborativo sono i pugni di Vitor Belfort (ma parliamo delle prime edizioni dell'UFC).

Comunque la meccanica con la quale li tira lui mi pare molto differente...
Title: Re:Pugni a catena
Post by: nameganai on February 09, 2012, 08:23:33 am
belli i video postati da GiBi,
a parte le discussioni di questi giorni,trovo il WC un'arte affascinante indifferentemente dall'efficacia in questo o quel contesto.
trovo tutto molto affascinante pure io...ma esiste un match o uno sparring in cui vengono applicate cose simili?

non credo Clode,o per lo meno,con tutte le volte che è stato chiesto,se esistesse sarebbe saltato fuori.
Title: Re:Pugni a catena
Post by: The Spartan on February 09, 2012, 09:56:16 am
belli i video postati da GiBi,
a parte le discussioni di questi giorni,trovo il WC un'arte affascinante indifferentemente dall'efficacia in questo o quel contesto.
trovo tutto molto affascinante pure io...ma esiste un match o uno sparring in cui vengono applicate cose simili?

La cosa più simile ai pugni a catena che ho potuto vedere in un contesto non collaborativo sono i pugni di Vitor Belfort (ma parliamo delle prime edizioni dell'UFC).

Comunque la meccanica con la quale li tira lui mi pare molto differente...

Se ti sente qualcuno del JKD....
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Darth Dorgius on February 09, 2012, 10:08:54 am
Chiamo nicola allora. XD
Title: Re:Pugni a catena
Post by: nicola on February 09, 2012, 10:31:12 am
Ci credete se vi dico che non riesco a capire il nesso col jkd?
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Darth Dorgius on February 09, 2012, 10:31:46 am
Ci credo: non lo capisco manco io. XD
Title: Re:Pugni a catena
Post by: nicola on February 09, 2012, 10:51:15 am
Cmq provo a inventarmi una risposta:
1) nel jkd non ci sono pugni a catena
2) se volessi tirare una serie di papagne a braccia alternate, basta guardare come fanno i pugili e far come loro: nettamente più efficace
3) se potessi scegliere come farmi attaccare, una delle scelte sarebbe farmi attaccare dai pugni a catena


Ho risposto giusto?  :sur:
Title: Re:Pugni a catena
Post by: GiBi on February 09, 2012, 11:09:46 am
Cmq provo a inventarmi una risposta:
1) nel jkd non ci sono pugni a catena
2) se volessi tirare una serie di papagne a braccia alternate, basta guardare come fanno i pugili e far come loro: nettamente più efficace
3) se potessi scegliere come farmi attaccare, una delle scelte sarebbe farmi attaccare dai pugni a catena


Ho risposto giusto?  :sur:

 ;D
Title: Re:Pugni a catena
Post by: GiBi on February 09, 2012, 11:11:38 am
trovo tutto molto affascinante pure io...ma esiste un match o uno sparring in cui vengono applicate cose simili?

no, perchè sono totalmente inapplicabili in un contesto extra Wx .
Se poi ti staijiedendo quale sia il contesto del Wx significa che non hai letto tuuuutto il mio 3D nell'apposita sezione  >:(
 XD
Title: Re:Pugni a catena
Post by: The Spartan on February 09, 2012, 11:14:27 am
Ci credete se vi dico che non riesco a capire il nesso col jkd?

Nella sezione MMA del FAM si è discusso a lungo sul fatto che in realtà i pugni di Belfort sarebbero l'applicazione concreta dello straight blast del JKD...
Ovviamente sostenuta solo da un praticante di JKD... XD
Title: Re:Pugni a catena
Post by: nicola on February 09, 2012, 11:15:35 am
Ci credete se vi dico che non riesco a capire il nesso col jkd?

Ovviamente sostenuta solo da un praticante di JKD... XD


aaaahhhhhh....capito tutto  XD
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Darth Dorgius on February 09, 2012, 11:17:22 am
Nella sezione MMA del FAM si è discusso a lungo sul fatto che in realtà i pugni di Belfort sarebbero l'applicazione concreta dello straight blast del JKD...

Ah!



 ;D
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Armenì on February 09, 2012, 11:47:27 am
Mi è piaciuto leggere questa discussione e concordo su quanto espresso da Gibi.

Volevo però dare un contributo sull'argomento "pugni a catena" e andar oltre la tecnica. I pugni a catena compaiono nella prima forma e chi fa Wing Chun sa bene che nelle forme, più che tecniche applicabili così come sono, sono presenti i principi cardine del sistema. I pugni a catena non fanno eccezione.

Il fatto che ci siano forme e principi è il bello ed il brutto del Wing Chun. Non si può guardare a questo stile esclusivamente con il pragmatismo degli SDC. Se ne prenderebbe una fetta e si tralascerebbe il resto della torta. Lo studio dei principi del sistema, attraverso le forme è un metodo arcaico che oggi negli SDC (e direi giustamente per i loro scopi) non si usa più. Questo rende il Wing Chun complesso e "strano" agli occhi di uno che pratica SDC, ma ha un suo fascino.
Quindi, a chi studia il Wing Chun gli tocca studiarsi le forme ed i principi in esso contenuti per avere una comprensione delle regole del sistema.

Detto questo, per spiegare i pugni a catena, riporto uno scritto che ho pubblicato un po' di tempo fa altrove.


Leen Wan Kuen – Pugni a catena continua

I pugni a catena si incontrano per la prima volta nella Siu Leem Tau, la prima forma.
Si chiamano “Leen Wan Luen”, cioè pugni a catena continua.
Sono la penultima tecnica (l’ultima è Sau Sick) e, siccome La Siu Leem Tau contiene i “concetti” che regolano il Wing Chun, anche il penultimo concetto.
Perché è in fondo alla forma?
Perchè dopo aver spiegato le altre tecniche ed i concetti di base, la forma dice: tutto ciò che ti ho mostrato fin’ora può essere sia eseguito singolarmente, ma può essere anche concatenato!

Come ogni cosa del Wing Chun, anche i pugni a catena cambiano a seconda della profondità dei nostri “occhi”.
Potremmo definire 3 macro livelli di comprensione:
1) I pugni a catena sono una semplice tecnica. Si studia quindi il come eseguirla ed il quando è opportuno e “sicuro” eseguirla;
2) Il pugno (Kuen) perde di importanza e ci si concentra sulla catena continua (leen wan). Molto spesso nelle forme il pugno è utilizzato come “tecnica base”, ma in realtà altre tecniche di attacco possono prendere il suo posto senza che il concetto espresso sia modificato. Leen Wan Kuen è un ottimo esempio. Non è detto che solo i pugni possono essere concatenati. L’importante non è infatti la tecnica, ma il concetto di concatenazione. Quindi si possono usare “Leen Wan Jyeung” (palmi a catena), “Leen Wan Fak Sau” e così via. Ogni attacco è potenzialmente concatenabile.
3) Il concetto Leen Wan viene studiato in modo profondo. Perché si chiama “catena continua”? I pugni, visto che sono tirati in sequenza, potevano essere chiamati semplicemente Leen Kuen – Pugni continui, ed il concetto sarebbe stato chiaro ugualmente. Invece no. Hanno utilizzato il termine “catena”. Perché? Ogni anello ha una relazione con il suo successivo e il suo predecessore. Ecco perché il termine “catena”. Tra le tecniche ci deve essere una relazione. A questo punto “Leen Wan Sau” potrebbe essere definito come “tecniche di mano eseguite continuamente che hanno tra di loro una relazione di qualche genere”. Definire questa relazione è abbastanza lungo, ma con qualche esempio sarà possibile capire il concetto.
Ci sono 2 macrorelazioni nel Wing Chun:
1) Quella Propria, o a vuoto, senza partner, o come la si vuol chiamare;
2) Con L’avversario. 
Il concetto “Leen Wan” nella “relazione propria”, si concentra sul come eseguire una sequenza di tecniche in modo che:
1) Il passaggio da una tecnica all’altra sia il più fluido possibile;
2) Che la fine di una tecnica sia il caricamento della successiva;
3) Che ogni tecnica rispetti le teorie del sistema, prima tra tutte quella della linea centrale, ma anche le altre non sono meno importanti;
4) Che l’equilibrio sia sempre mantenuto;
5) Che venga espressa sempre la maggior potenza possibile.

Il concetto “Leen Wan” se è presente l’avversario cambia? Si e no. Ovviamente tutti i punti precedenti devono essere rispettati, ma si aggiunge una relazione che quando si è da soli non è possibile considerare: l’avversario stesso.
L’ultima relazione di Leen Wan è: “la tecnica del mio avversario determina la mia tecnica.”
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Dipper on February 09, 2012, 13:19:24 pm
Qualcuno mi spiega la differenza tra pugni a catena e straight blast, magari con dei video buoni?
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Inu on February 09, 2012, 13:38:11 pm
belli i video postati da GiBi,
a parte le discussioni di questi giorni,trovo il WC un'arte affascinante indifferentemente dall'efficacia in questo o quel contesto.
trovo tutto molto affascinante pure io...ma esiste un match o uno sparring in cui vengono applicate cose simili?

Wing Chun- Full Contact (https://www.youtube.com/watch?v=naAa8x71gBM#)
come lo vedete?
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Barvo Iommi on February 09, 2012, 13:52:57 pm
sfuocato  :)
Title: Re:Pugni a catena
Post by: GiBi on February 09, 2012, 13:59:49 pm
Non è ne un match ne uno sparring..è una demo preparata.
Non fatevi ingannare dal ring (demo fatta durante un galà di SDC) ne dal tizio che sembra l'arbitto ma che in realtà è il loro insenante (SiFu Daverne).
Title: Re:Pugni a catena
Post by: nicola on February 09, 2012, 14:03:11 pm
Non è ne un match ne uno sparring..è una demo preparata.
Non fatevi ingannare dal ring (demo fatta durante un galà di SDC) ne dal tizio che sembra l'arbitto ma che in realtà è il loro insenante (SiFu Daverne).

Stavo per dire che mi sembrava un "preordinato camuffato". Esiste come categoria di combattimento?
Title: Re:Pugni a catena
Post by: GiBi on February 09, 2012, 14:04:03 pm
Stavo per dire che mi sembrava un "preordinato camuffato". Esiste come categoria di combattimento?

 ;D
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Inu on February 09, 2012, 14:32:11 pm
Non è ne un match ne uno sparring..è una demo preparata.
Non fatevi ingannare dal ring (demo fatta durante un galà di SDC) ne dal tizio che sembra l'arbitto ma che in realtà è il loro insenante (SiFu Daverne).

A guardar bene, quella ginocchiata sembra davvero artificiosa.

sfuocato  :)

Magari dipende da quello che hai mangiato a pranzo XD
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Clode on February 09, 2012, 15:39:00 pm
di fatto quando si allena una tecnica e l'unico esempio di applicazione reale è una serie di diretti tirati da un pugile in un match di mma....
è il momento di riflettere...
e allora riflettete che sono un esercizio e no nuna tecnica sono un modo per addestrare il corpo e non un colpo...bla bla bla
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Ebony Girls Lover on February 09, 2012, 15:49:30 pm
Cmq provo a inventarmi una risposta:
1) nel jkd non ci sono pugni a catena
2) se volessi tirare una serie di papagne a braccia alternate, basta guardare come fanno i pugili e far come loro: nettamente più efficace
3) se potessi scegliere come farmi attaccare, una delle scelte sarebbe farmi attaccare dai pugni a catena


Ho risposto giusto?  :sur:

Infatti é quello che farei anchio
Title: Re:Pugni a catena
Post by: GiBi on February 09, 2012, 16:13:11 pm
di fatto quando si allena una tecnica e l'unico esempio di applicazione reale è una serie di diretti tirati da un pugile in un match di mma....
è il momento di riflettere...
e allora riflettete che sono un esercizio e no nuna tecnica sono un modo per addestrare il corpo e non un colpo...bla bla bla

beccati un'altro +1, tiè
Title: Re:Pugni a catena
Post by: beppegg on February 09, 2012, 18:19:11 pm
Ma io l'ho sempre detto... I pugni a catena sono l'idea del "non dare mai un colpo singolo".
Che io sappia, anche in tutti gli altri ambiti si "va di combo" piuttosto che di singolo colpo.

Che c'è di strano? O.o
Title: Re:Pugni a catena
Post by: GiBi on February 09, 2012, 18:40:45 pm
Ma io l'ho sempre detto... I pugni a catena sono l'idea del "non dare mai un colpo singolo".
Che io sappia, anche in tutti gli altri ambiti si "va di combo" piuttosto che di singolo colpo.

Che c'è di strano? O.o

C'è di strano che poi finisci a  boxare a mò di pugile (e non hai altre scelte, perchè per la biomeccanica umana è  più efficiente in temini di prestazioni muoversi così che tenere le spalle ferme) e ti si dice che NON stai facendo Wx.
Perchè nel Wx  non fai "jab/cross" ma pugno sx identico al pugno dx perchè non hai una spalla più avanti dell'altra ecc ecc..
Quindi "non dare mai un colpo singolo" nel Wx si riduce a poter fare solo i pugni a catena.
No perchè i ganci non ce li puoi infilare, a meno che non hai fatto la terza forma.
Jab/cross abbiamo detto che fa poco kung fu.
E manco i montanti se non conosci la seconda di forma.
Parlando in termini di programma didattico,per un bel pò di tempo per il praticante "non dare mai un colpo singolo come in tutte le altre discipline che vanno di combo" signifIca fare pugni a catena.
 ;)   
Title: Re:Pugni a catena
Post by: beppegg on February 09, 2012, 18:47:23 pm
Giusto... tu fai riferimento alla didattica "classica".

Rimanendo in quest'ambito, continuo a chiedermi come si possa prevedere lo studio di "gomitate e ginocchiate" al 5° livello e far studiare la terza forma[1] al primo tecnico[2]...
 1. che presenta il 99% delle gomitate
 2. diciamo l'equivalente del primo dan
Title: Re:Pugni a catena
Post by: GiBi on February 09, 2012, 19:17:44 pm
Giusto... tu fai riferimento alla didattica "classica".

Assolutamente si.

Rimanendo in quest'ambito, continuo a chiedermi come si possa prevedere lo studio di "gomitate e ginocchiate" al 5° livello e far studiare la terza forma[1] al primo tecnico[2]...
 1. che presenta il 99% delle gomitate
 2. diciamo l'equivalente del primo dan

Ottima domanda.
Io ho la mia risposta : quello che vedi al 5° livello inferiore NON è uno studio di gomitate e ginocchiate bensì un lat sao (inteso come ciclo pak sao pungo) in cui invece di usare il braccio disteso , usi il braccio piegato e la chiami "gomitata". Allo stesso modo invece dello stop kick alzi la gamba e la chiami "ginocchiata".
E' stato preso un esercizio (ciclo pak sao pugno) già molto "particolare" e si è detto "ma sì dai, facciamolo pure con i gomiti, olè" senza alcun criterio. E'una cosa così ovvia. Ti basta pensare che si usa il pak sao per controllare la gomitata. Fai tu.  Un mano aperta che controlla un gomito. Ci hai pensato? Da brividi vero?.
Ma non temere, se  sono riusciti per circa 20/25 anni in WTOI a fare gomiti e ginocchia a 5° livello senza la BJ, e tutti hanno riproposto la medesima cosa con qualche angolo diverso, si possono convincere i praticanti per altri 20 anni come minimo.

A proposito, tu che risposta ti sei dato al quesito? (il sol fatto di esserti posto la domanda  ti fa meritare un +1). 
Title: Re:Pugni a catena
Post by: beppegg on February 10, 2012, 10:35:34 am
A proposito, tu che risposta ti sei dato al quesito? (il sol fatto di esserti posto la domanda  ti fa meritare un +1). 

La stessa tua :-)
La mia era un po' un'osservazione retorica e provocatoria :D
Title: Re:Pugni a catena
Post by: GiBi on February 10, 2012, 10:37:28 am
A proposito, tu che risposta ti sei dato al quesito? (il sol fatto di esserti posto la domanda  ti fa meritare un +1). 

La stessa tua :-)
La mia era un po' un'osservazione retorica e provocatoria :D

 XD
Title: Re:Pugni a catena
Post by: steno on February 10, 2012, 11:12:41 am
Mi astengo dal commentare tecnicamente una dimostrazione, perchè essendo preordinata, è ovviamente creata a scopo pubblicitario, quindi non commentabile se non come bello\brutto.

Quindi il video è molto brutto, la luce è pessima e l'inquadratura sfocata, nonchè troppo amatoriale.
Title: Re:Pugni a catena
Post by: Clode on February 10, 2012, 11:23:14 am
diretto destro...tecnica letale...alta statistica di ko in innumerevoli stili e contesti...
cosa serve e quando serve è presto detto in molti stili senza inventare teorie astruse...
Title: Re:Pugni a catena
Post by: West Wind on February 11, 2012, 11:17:40 am
Mi chiedo una cosa quale é la vera funzionalità di tale esecuzione di pugni.
Mi chiedo questo perché personalmente non ho mai creduto molto su tale esecuzione tecnica e essendo stato un ex istruttore di jkd erano la base di molta azioni,lo stesso Vunak li usa molto almeno da vecchi video che ho e non solo lui.
Ieri ho rivisto il mio ex maestro di jkd in qualche maniera ci stiamo riavvicinando ma la mia é stata più per curiosità per vedere l'evoluzione della scuola e speravo di non trovarci i pugni a catena e invece tada ecco i soliti pugni a catena.
Non li ho mai potuti sopportare,forse perché sono una sega io o forse perché non riesco ad avere abbastanza pressione in avanti quando li eseguo bu non so.

Non ho letto il thread,quindimi scuso in anticipo se ripeto qualcosa già detto da qualche altro utente.
Io utilizzavo i pugni a catena per chiudere la distanza.
Ovviamente non devono essere l'unica freccia del tuo arco,perchè se una volta chiusa la distanza non sai che fare è un problema.
Esistono altri modi per chiudere la distanza ovviamente.
Io preferivo questo,molti ne preferiranno altri.
Una volta a contatto,conviene di brutto saper lottare,senza affidarsi ai pugni a catena o all "anti-grappling"...
Title: Re:Pugni a catena
Post by: gyria on February 11, 2012, 14:17:07 pm
Ho letto molte cose interessanti.Senza citare tutti, proverò a dire la mia. Innanzi tutto, sono convinto che spesso è stato confuso l esercizio dei pugni a catena, con una reale tecnica di combattimento. L utilità che trovo in questo esercizio( parere personale), è quella di insegnare a concatenare movimento in spazi ristretti.Sopperire all impossibilità di utilizzo di una tecnica caricata, e quindi potente, con colpi meno potenti, ma più rapidi, in modo da non dover per forza staccarsi dall avversario. Creare disturbo? Anche, ma credo che una strategia del genere non sia la migliore.Se posso"disturbarti", immagino di poterti anche colpire in maniera più efficace. Vero è, che se una scarica di 3/4 pugni va a bersaglio(perchè, se ne servono di più, vuol dire che non stanno funzionando, quindi meglio non insistere e cambiare strategia), i danni li fa.Il pugno a catena è meno potente di uno caricato, ma fa male.Chi scarica colpetti veloci e leggeri, perde occasioni.
Io li uso, per dirla tutta. In pochi contesti. Mai come "prima tecnica", contrariamente a come si fa in molto WT.
Quando la situazione permette, hanno il loro perchè.
Continuo però a praticarli principalmente COME ESERCIZIO.Apprezzo più le doti che sviluppa tale pratica, che la funzionalità stessa della tecnica.