Ar.Ma.
Sport da combattimento => Discipline lottatorie => Topic started by: Renato76 on February 07, 2012, 00:03:21 am
-
Ho letto con interesse i thread di chi ha iniziato il BJJ, una disciplina che ho praticato per un biennio e che conto di riprendere quanto prima.
Si vedono degli approcci molto differenti, poi correggetemi se sbaglio, ma mi sembra di vedere che alcuni sono partiti a spron battuto e così hanno continuato, mentre altri hanno lentamente abbandonato la pratica.
La domanda che vi faccio è: che cosa vi ha portato ad abbandonare e che cosa invece vi ha portato ad insistere (parlo di quelli che, senza offesa, mi sembrano meno da forum e più da tatami).
Danke
-
Chi annoveri tra gli abbandonanti?
-
Me lo dovreste dire voi, ragazzi
-
Io abbandonante, poi aggiungo qualcosa
-
Me lo dovreste dire voi, ragazzi
Scusa avevo male interpretato il tuo "altri hanno lentamente abbandonato la pratica.", l'avevo riferito al 3d sul percorso all'interno del bjj. Io è un anno ma da luglio molto discontinuo purtroppo :'( per un insieme di fattori, adesso mi prendo un caffe e provo a scongelarmi e poi rispondo meglio :thsit:
-
Beh, su un anno 7 mesi di discontinuità mi costringono ad inserirti nella lista "Turisti" :P
-
Io abbandonante, poi aggiungo qualcosa
cause esterne per me, problemini di salute che mi han rallentato ma non fermato(mi allenavo anche tutte le sere senza problemi), poi il ragazzo che insegnava(amico fraterno[1]) si è trasferito per amore e lavoro, poi i vigili ci han chiuso la palestra, poi hanno riaperto in un luogo senza riscaldamento, pulizia, bagni e doccie e lì ho lasciato :)
Ora mi è preclusa completamente la pratica per i soliti problemi di salute :(
Per quel che riguarda l'arte, niente da dire, forse è l'am più divertente e varia da praticare che abbia mai incontrato
-
Credo che il discorso "coppie" o "amico" sia il più deleterio per la pratica XD. Se manca uno, 9/10 manca anche il secondo. Se lascia uno 99.9% molla il secondo, a meno che non esista una vera passione. Per il resto non so, essendomi allenato in autentici tuguri, alla verde età di 13 anni.
Ma i vecchi si credono sempre meglio dei giovani, lo ammetto. Il mio maestro parlava della sua epoca come di un periodo in cui mancava poco che si lottasse in un cerchio di fuoco.
-
Ne sono più che consapevole ma non mi sento di dire che ho mollato ;) ma magari non ti interessa l'opinione di una turista del bjj
-
Credo che il discorso "coppie" o "amico" sia il più deleterio per la pratica XD. Se manca uno, 9/10 manca anche il secondo. Se lascia uno 99.9% molla il secondo, a meno che non esista una vera passione. Per il resto non so, essendomi allenato in autentici tuguri, alla verde età di 13 anni.
Ma i vecchi si credono sempre meglio dei giovani, lo ammetto. Il mio maestro parlava della sua epoca come di un periodo in cui mancava poco che si lottasse in un cerchio di fuoco.
ho modificato, che avevo saltato un pezzo, il ragazzo era l'insegnante :)
-
ho modificato, che avevo saltato un pezzo, il ragazzo era l'insegnante :)
Iommi Iommi, stavano già partendo le malelingue... :P
-
Giorgia, il mio non è un post inquisitorio, di certo non ne ho voglia. E la mia era una battuta, anche se 7 mesi di altalena su 12...
Sono comunque tutto orecchie (o tutto occhi, meglio).
-
Credo che il discorso "coppie" o "amico" sia il più deleterio per la pratica XD. Se manca uno, 9/10 manca anche il secondo. Se lascia uno 99.9% molla il secondo, a meno che non esista una vera passione. Per il resto non so, essendomi allenato in autentici tuguri, alla verde età di 13 anni.
Ma i vecchi si credono sempre meglio dei giovani, lo ammetto. Il mio maestro parlava della sua epoca come di un periodo in cui mancava poco che si lottasse in un cerchio di fuoco.
ho modificato, che avevo saltato un pezzo, il ragazzo era l'insegnante :)
Questo cambia di brutto. Se salta l'insegnante è un bel casino. Però il discorso delle coppie che mollano o non frequentano in contemporanea vale sempre :gh:
-
ho modificato, che avevo saltato un pezzo, il ragazzo era l'insegnante :)
Iommi Iommi, stavano già partendo le malelingue... :P
sembrava un post da ricchione, vero? :D
Torno sul mio abbandono definitivo, prima che il medico me lo proibisse, la decisione era già presa per l'assenza delle docce, sembra stupido lo so, ma mi ha pesato tantissimo
-
:D Guarda che io sono tranquillissima, mica mi sono sentita punta sul vivo (sono assolutamente consapevole di essere una turista nel bjj purtroppo, i miei compagni di palestra si allenano 5-6 volte a settimana io sono contenta quando riesco a farne due :'( ) dato che il 3d era tuo non ho capito a chi ti rivolgevi con la richiesta, tutto qui ;)
Tu avevi specificato anche "(parlo di quelli che, senza offesa, mi sembrano meno da forum e più da tatami)" e io in questo momento ricado in quelli che più che praticare parlano della pratica.
Comunque mi spinge a continuare (nonostante questo periodo di estrema discontinuità) il clima della palestra, il fatto che mi diverto un sacco, che adoro la lotta, quando ho un minimo di continuità vedo dei miglioramenti e la cosa mi piace, mi piace sudare e fare fatica insieme ai miei compagni.
-
Non mi rivolgevo a nessuno in particolare, figurarsi. Sono anch'io tra quelli che stanno più in rete che in palestra.
Per quanto riguarda la discontinuità, senza essere cattivo profeta, credo che in un tempo più o meno breve abbandonerai, per quanto ti possa piacere la palestra e l'ambiente.
Ma non sono un Maya, per cui potrei sbagliarmi.
-
E io spero proprio di non abbandonare dato che adoro il bjj ;)
A cosa devo la tua profezia?
-
Credo che la discontinuità spesso preceda l'abbandono, niente di più. Fermo restando che esiste anche una discontinuità legata a situazioni particolari, che però poi risolvi. Ma dopo sette mesi la vedo grigia. Subentra pigrizia, cede la volontà e subito dopo si tende ad abbandonare. Anche in questo 36 anni a volte aiutano :(
-
Ma l'età insegna anche l'accettazione dei propri ritmi e delle sfighe.. insomma non pratico certo come un jujitero di venti anni (a livello di obiettivi intendo) e nonostante infortuni, malanni e casini vari conto di riprendere a breve ;)
-
Vero. Però se in 7 mesi se non trovi il ritmo, dura trovarlo. Per quanto riguarda gli acciacchi, non so dove tu sia, ma se sei in una palestra seria e chiedi ad uno qualsiasi che si allena seriamente, come risposta avrai che di sicuro ha una collezione di acciacchi, che però non gli impedisce di allenarsi lo stesso.
Se vuoi fare Bjj (ma non parliamo di Lotta o Judo) ,devi mettere in conto che l'integrità 100% tutti i giorni non l'avrai mai.
-
Sì, ritengo di allenarmi in una palestra seria :thsit:
Ho una visione molto diversa da quella di un agonista, per cui mi alleno ma non forzo più di tanto (ovvero se ho il raffreddore mi alleno, ma se mi si inizia a ripresentare la tendinite sto ferma)
Voglio fare bjj ma non ho alcuna pretesa agonistica, lo faccio perchè mi piace e sono consapevole del discorso integrità ma penso di avere priorità diverse.
-
Ho una visione molto diversa da quella di un agonista, per cui mi alleno ma non forzo più di tanto (ovvero se ho il raffreddore mi alleno, ma se mi si inizia a ripresentare la tendinite sto ferma)
Voglio fare bjj ma non ho alcuna pretesa agonistica, lo faccio perchè mi piace e sono consapevole del discorso integrità ma penso di avere priorità diverse.
Si era capito. Lo sport, a tutti i livelli, comporta fatica e sacrifici, che non sempre vale la pena di fare.
-
Ho una visione molto diversa da quella di un agonista, per cui mi alleno ma non forzo più di tanto (ovvero se ho il raffreddore mi alleno, ma se mi si inizia a ripresentare la tendinite sto ferma)
Voglio fare bjj ma non ho alcuna pretesa agonistica, lo faccio perchè mi piace e sono consapevole del discorso integrità ma penso di avere priorità diverse.
Si era capito. Lo sport, a tutti i livelli, comporta fatica e sacrifici, che non sempre vale la pena di fare.
Consapevolissima sia della fatica che dei sacrifici e penso data anche la mia età di saper valutare costi e benefici, continuerò finchè la bilancia pende da una parte ;)
-
Si era capito. Lo sport, a tutti i livelli, comporta fatica e sacrifici, che non sempre vale la pena di fare.
Consapevolissima sia della fatica che dei sacrifici e penso data anche la mia età di saper valutare costi e benefici, continuerò finchè la bilancia pende da una parte ;)
Alla fine sei giunta dove avevo cominciato io: lascerai presto. Ma non sono un Maya :P
-
In pratica stai dicendo che e' impossibile praticare da amatore per un periodo di tempo prolungato, e che chiunque si infortuni o abbia casini che lo portano a ridurre la pratica lascera' a breve XD
-
Così dicono i maya :D
-
In pratica stai dicendo che e' impossibile praticare da amatore per un periodo di tempo prolungato, e che chiunque si infortuni o abbia casini che lo portano a ridurre la pratica lascera' a breve XD
Mi sono evidentemente espresso malissimo. Chiedo venia. Si può praticare per una vita per divertimento e basta andare in una palestra di Judo per rendersene conto. Vedrai un sacco di cinquantenni e sessantenni che ancora si allenano.
Il discorso che faccio io è diverso: è allenarsi a singhiozzo o con grande discontinuità che porta a lasciare.
A Lotta chi ci insegnava diceva: meglio uno che mi paga in ritardo e viene tutte le sere, piuttosto che uno che ha pagato e che non vedo più. Il secondo è un allievo perso.
La vedo un pò così anch'io. Non mi fucilate per questo. :)
-
quello che dice renato non è del tutto sbagliato, passata la novità della pratica nuova poi il piacere lo da il migliorarsi, con una pratica a singhiozzo non ci si migliora, si fa fatica a malapena a mantenersi allo stesso livello[1], questa mancanza di divertimento fa perndere pima o poi la bilancia dalla parte dei sacrifici, che comunque ci sono :)
-
quello che dice renato non è del tutto sbagliato, passata la novità della pratica nuova poi il piacere lo da il migliorarsi, con una pratica a singhiozzo non ci si migliora, si fa fatica a malapena a mantenersi allo stesso livello[1], questa mancanza di divertimento fa perndere pima o poi la bilancia dalla parte dei sacrifici, che comunque ci sono :)
Senza voler essere spietato :blue: potrei aggiungere che una pratica a singhiozzo e discontinua (mettiamo una volta a settimana, perchè meno di così secondo me non si può neanche più parlare di allenamento, ma di teorico allenamento), non solo non migliori, ma addirittura regredisci rispetto a chi va almeno quelle canoniche 3 v a settimana e ti deprimi nel vedere l'ultimo arrivato, affamato di Bjj , che dopo un mese o due ti mena senza sforzo.
-
quella è una cosa un po' più soggettiva, ma ci può stare :thsit:
-
Se qualcun altro si allena di più ovvio che mi annodi non vedo perchè dovrei deprimermi, non mi fa piacere ma accetto i limiti della mia pratica.
In parte capisco il discorso, ma per il momento non concordo
-
Se qualcun altro si allena di più ovvio che mi annodi non vedo perchè dovrei deprimermi, non mi fa piacere ma accetto i limiti della mia pratica.
In parte capisco il discorso, ma per il momento non concordo
Giustamente ciascuno interpreta le situazioni secondo esigenze personali/aspirazioni/obiettivi, ecc, però credo sia fondamentale entrare nella "cultura" della disciplina che si pratica. Nel Bjj (prendiamo come esempio il Bjj, ma vale poi per tutti gli sport), ad esempio, l'obiettivo è migliorarsi continuamente. Tant'è che che almeno il 70-80% dell'allenamento si basa sulla pratica (dicasi sparring) e sullo studio di tecniche e varianti, che richiedono tempo ed esercizio per essere acquisite. Se vai 1 v a settimana (e ripeto, non considero nemmeno chi vada meno di 1 x sett) tutto questo non si realizza (che poi in due parole è lo scopo della pratica).
Spero non si sia addormentato nessuno :whistle:
-
Ma cos'è, quelli del Wing Chun ti pagano come demotivatore..? XD
-
Ma cos'è, quelli del Wing Chun ti pagano come demotivatore..? XD
:gh: In realtà faccio tutto da me, sperando di dare dei motivi per praticare di più ;)
-
Caspita che fine stratega! ;)
-
questo 3d mi fa venire in mente una cosa, Gio' le dice te le fatidiche due parole, so che ci tieni ;)
-
questo 3d mi fa venire in mente una cosa, Gio' le dice te le fatidiche due parole, so che ci tieni ;)
:-*
INVOCO LO
SPIN OFF!!!!
:sbav: :sbav:
PS: ti ho contagiato!!! XD :-*
-
Caspita che fine stratega! ;)
Vedi che ti demotivi facilmente? :dis:
Beh, se uno vuole sentirsi dire che andando 1 volta ogni tanto può definirsi un praticante, allora non me lo sentirete dire mai, nemmeno sotto tortura XD
-
Non mi demotivo sicuramente per qualcosa scritto sul forum, sono una testa piuttosto dura :thsit:
Io non mi voglio sentir dire proprio niente, perchè appunto sono consapevole dello stato della mia pratica, ma tu non puoi prevedere il mio cammino marziale (nemmeno io del resto ;) )
-
Io non mi voglio sentir dire proprio niente, perchè appunto sono consapevole dello stato della mia pratica, ma tu non puoi prevedere il mio cammino marziale (nemmeno io del resto ;) )
Infatti non lo prevedo, ma lo intuisco (altrimenti sarei un Maya) :halo:
-
Ti avviso che io mi diverto a contestare (sarò il famoso 1% che esce dalle statistiche XD )