Ar.Ma.
Sport da combattimento => Pugilato => Topic started by: sanchin on February 07, 2012, 21:21:15 pm
-
Abbiate pazienza online ho letto queste informazioni qua e mi sono venuti dei dubbi
"ll pugile seniores o proviene dalla qualifica juniores, oppure si tessera a partire dal diciannovesimo anno di età, sempreché non abbia superato i 32 anni. Se si è tesserato prima dei 32 anni, può continuare a tesserarsi fino all'età di 35 anni, se però non ha trascorso più di due anni senza disputare incontri."
Non ho ben capito scusate l'ignoranza ma dopo i 32 anni non posso più praticare pugilato oppure semplicemente non posso più disputare incontri?
Perdonate la domanda, mi rendo conto che può essere sciocca ma non sono del settore e non comprendo appieno questo discorso.
-
puoi praticare pugilato finché non schiatti, ma:
- puoi gareggiare solo se hai disputato un incontro d'esordio entro i 32anni;
- oltre i 32 anni, se non disputi incontri per più di due anni, non puoi continuare a gareggiare;
- oltre i 35 non so, credo sia ancora prevista la possibilità di disputare incontri, ma non sei più 'senior'.. non so se si chiamano 'master' o come..
correggetemi se ho scritto cavolate
-
Ah quindi è solo un'indicazione agonistica, bene bene no è che mi era sorto il dubbio, in una palestra che frequentavo c'era un signore sulla sessantina che si allenava con passione e mi son chiesto ma puo? Ecco il dubbio è risolto via :)
-
Appoggio happo!
Dipende anche se il tesseramento è fatto in Italia o all'estero se passi pro, quanto tempo passa fra un'incontro e l'altro, sotto quale federazione combatti, e visite mediche.
Previa visione del CONI puoi passare pro anche prima dei 18 anni.
@sanchin
Con passione ti puoi allenare pure a 100 anni, ma non vuol dire che ti facciano salire su un ring anche perché ci sono le visite mediche.
-
grazie BB! allora la sapevo giusta? e dopo i 35 si può ancora combattere e si diventa senior?
-
grazie BB! allora la sapevo giusta? e dopo i 35 si può ancora combattere e si diventa senior?
Direi che è corretto.
Si diventa senior e si può combattare fino al compimento dei 40 anni. Questo se fai parte della Lega Pro e quindi sei affiliato FPI e puoi combattere sotto altre federazioni riconosciute da FPI.
Puoi combattare, come agonista, dopo i 40 anni solo se hai un titolo da difendere.
Tipo Paolone che invece di lasciare il titolo vacante ha deciso di salutare con un ultimo onorevole incontro da pro.
-
grazie molte. ma abbiamo sbagliato entrambi? forse non è senior ma master..
-
grazie molte. ma abbiamo sbagliato entrambi? forse non è senior ma master..
Per me è corretto sia master che senior[1] perché sono termini che non mi risultano far parte del tesseramento dei pro in FPI. Che sappia io non vieni tesserato, dopo i 35, né come senior né come master, ma sempre e solo come pro. Se sei pro. Altrimenti se sei dilettante ci sono più suddivisioni (aspiranti, junior, elite, ecc...), legate all'età e alle regole dell'incontro (numero round, ecc...), ma ogni tanto cambiano quindi la cosa più sicura è fare riferimento alla FPI.
Magari sunny ha info più precise :)
-
grazie mille :thsit: