Ar.Ma.
Off Topic => Help informatico / Sicurezza informatica / Videogiochi => Programmazione => Topic started by: Bingo Bongo on February 13, 2012, 23:11:29 pm
-
Allora visto che sono ammalato ed è qualche giorno che non programmo mi è tornata una discreta voglia tanto che mi sono installato l'SDK di Android e decine di package, Eclipse e plugin relativo ecc...
Per farla breve tutto bene. Primo progromma "Hello, World" sull'emulatore non vedo niente mentre se installo .apk su cell vedo appunto la bellissima stringa "Hello, World".
Avete avuto problemi simili con emulatore (AVD) su Eclipse?
-
Io mi sentivo già figo per essere riuscito ad usare appgeyser... :dis:
http://www.appsgeyser.com/ (http://www.appsgeyser.com/)
-
Ho visto il sito e sembra carino, ma è un sistema per convertire in app applicazioni web se ho capito bene. Io ho invece "bisogno" di sviluppare app da zero. Come giochi, editor, chat, uso del gps ecc...
Comunque sto rifacendo tutto. Se funziona e volete avere link per tool necessari allo sviluppo android li posto.
Poi non è che non funziona solo che l'emulatore, per qualche motivo che sto cercando di capire e risolvere, non aggancia l'applicazione che lancio per il test.
Vediamo...
-
Comunque sto rifacendo tutto. Se funziona e volete avere link per tool necessari allo sviluppo android li posto.
Tu posta comunque: si sa mai che torni utile a qualcuno. ;)
-
Allora:
1. Installare SE Java per il vostro OS questa è l'ultima (se avete Windows 32 bit (XP, Vista o 7) cliccate link "Windows x86") :
http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/jdk-7u2-download-1377129.html (http://www.oracle.com/technetwork/java/javase/downloads/jdk-7u2-download-1377129.html)
2. Installare SDK Android (se siete veri nerd lo .zip altrimenti l'exe)
http://developer.android.com/sdk/index.html (http://developer.android.com/sdk/index.html)
Dopo installazione non fate partire niente e chiudete finestra di installazione
3. Installare Eclipse Classic (sempre a 32 o 64 bit a seconda):
http://www.eclipse.org/downloads/ (http://www.eclipse.org/downloads/)
4. Avviare Eclipse e cliccare su
Help -> Install New Software...
Si apre una finestra cliccare su
Add...
Si apre un popup e scrivete in
Name: ADT Plugin
Location: https://dl-ssl.google.com/android/eclipse/ (https://dl-ssl.google.com/android/eclipse/)
Premere OK. Aspettare che trovi il plugin e confermare installazione.
Riavviare Eclipse
5. In Eclipse andare su
Window -> Android SDK Manager
Si apre una finestra
Flaggare "Repository", aspettare e flaggare "Deselect All"
Flaggare "Android 2.1" Api 7
Cliccare su "Install Packages 1..."
Eventuali errori lasciate perdere
Chiudete la finestra
6. In eclipse andate su
Window -> Preferences...
Android -> SDK Location e inserite il path dell SDK Android es. il mio
"D:\Programmi\Android\android-sdk"
Ora siete pronti. Dovete configurare un AVD (Android Virtual Device) direttamente da Eclipse cliccando su icona nella barra dei comandi in alto.
Se doveste disinstallare l'SDK di Android nella cartella c'è l'exe "Uninstall", ma non eliminerà il file "ADB.exe" perché è un servizio in esecuzione.
Allora vi posizionate nella cartella dove c'è il file, aprite una console e scrivete "ADB Kill-Server", chiudete console e cancellate file e cartelle rimanenti e potete procedere con una nuova installazione pulita.
Adesso ho reinstallato tutto e vediamo se riesco a vedere il mio "Hello, World" sull'Emulatore.
Ref.
http://developer.android.com/guide/developing/index.html (http://developer.android.com/guide/developing/index.html)
-
Per adesso ho bypassato il problema mettendo in debug direttamente il cell. collegato al PC visto che l'emulatore non ne vuole sapere di cagarsi l'app che lancio.
In questo modo funziona e fa tutto in automatico (installazione .apk e lancio app)
-
Finalmente ce l'abbiamo fatta!
Il problema era la mia "impazienza" (e pure il mio netbook). L'emulatore richiede parecchie risorse che sommate a quelle che richiede eclipse direi che è consigliato l'utilizzo di una macchina ben corazzata. Nonostante tutto anche sul mio netbook sono riuscito a far funzionare tutto.
Per vedere se funziona prima di lanciare l'emulatore (AVD Android Virtual Device) da Eclipse posizionatevi nella cartella "platform-tools" dell'SDK di Android e lanciate il comando "adb logcat" (ADB sta per "Android Debug Bridge") da console DOS. Una volta lanciato il comando l'adb rimarrà in attesa che venga avviato un device virtuale o fisico e stamperà a schermo tutte le fasi di avvio ed eventuali errori.
Quindi tornate su Eclipse e lanciate il vostro AVD.
L'emulatore simula via software un cellulare sul quale gira la versione di Android selezionata in fase di creazione (nel mio caso la 2.1 che consiglio sia di installare sia di utilizzare perché attualmente il 98% dei device usa questa versione).
E' più veloce l'uso di un device fisico collegato al pc, ma l'uso dell'emulatore è comodo soprattutto perché se ne possono avviare più di uno per testare chat, scambio di dati, giochi multiplayer, ecc...fra più dispositivi.
L'emulatore comunica utilizzando il servizio avviato dal'adb e quindi accertatevi che il firewall non blocchi l'ascolto della porta.
Adesso che ho installato tutto e ho messo sul cell la mia prima applicazione con 4 tasti colorati che premuti non fanno niente mi manca solo di capire perché ho fatto tutto questo sbattimento... :-)
Ma ho fiducia che sia stata l'influenza...
Questa è la schermata del mio device virtuale in ascolto sulla porta 5554 e che ho chiamato AVD_2_1.