Brazilian Jiu Jitsu, Jiu Jitsu brasiliano. Ma che c'è di tanto brasiliano in questo Jiu Jitsu? A me sembra solamente una versione del vecchio Ju Jitsu strategicamente basata sulla lotta al suolo e conseguentemente specializzata ed evoluta in questo senso... Niente altro che Ne Waza (tecniche al suolo). Americana, Armlock, Triangolo, Omoplata, ma anche gogoplata e tante altre, la nettissima maggior parte delle tecniche, già esistevano...Dunque, che c'è di brasiliano? Insomma dopo Einstein continuiamo a studiare Fisica e non Fisica Tedesca...
Per prima cosa ti faccio un appunto: il jiu jitsu non è solo ne waza. Molti lottatori prediligono proiettare, altri portano in guardia per poi salire su takedown come il single leg…anzi se posso dirti nel jiu jitsu sono valide molte più proiezioni che nel judo ad esempio, la differenza è solo che per imparare a proiettare ci vuole molto tempo e molti professori prediligono spiegare i movimenti al suolo che per come è fatto il nostro regolamento fruttano molti più punti.
Al di là di questo ti faccio notare che il io lo chiamo jiu jitsu, non uso l'aggettivo "brasiliano", se si volesse accostare una parola identificativa bisognerebbe usare Gracie e quindi parlare di Gracie jiu jitsu al massimo, ma se guardiamo la storia non vi furono solo i Gracie tra gli allievi di Maeda in Brasile. Trovo tutta via le questioni etimologiche poco fruttuose, la mia ragazza era cintura nera di ju jitsu tradizionale (il giapponese per capirci) e ho avuto modo di vedere che non c'entra nulla con il nostro stile che poi lei ha preferito abbandonando il metodo tradizionale.
Dal mio punto di vista i brasiliani trasmettono a questa arte il loro estro e la loro fantasia e dinamicità (se ci si pensa nel judo o ju jitsu tradizionale si premia l'immobilizzazione nel nostro metodo è esattamente l'opposto) creando movimenti sempre nuovi il chè rende il jiu jitsu un arte marziale unica.
Sarà, ma io onestamente, visto ciò che ho visto nel "Ju Jitsu", i paletti preferisco metterli.Secondo me la dieta ti sta dando alla testa jujitero! :zan:
Per carità, ho bellissimo risalire alle origini ecc, ma ora come ora, i distinguo trovo sia d'obbligo farli.
Le due pratiche, sono BEN diverse...
:oSarà, ma io onestamente, visto ciò che ho visto nel "Ju Jitsu", i paletti preferisco metterli.Secondo me la dieta ti sta dando alla testa jujitero! :zan:
Per carità, ho bellissimo risalire alle origini ecc, ma ora come ora, i distinguo trovo sia d'obbligo farli.
Le due pratiche, sono BEN diverse...
tipo Baggio...quando parlano della loro disciplina parlano di JJ.
Ju Jitsu italiano intendi metodo Bianchi?
Comunque a me non sembrano diversissime le tecniche mi sembra diverso l'atteggiamento e l'approccio, ovvero mentre mi sembra che il jj abbia un programma e tecniche fisse nel bjj, data anche la grossa componente sportiva, il tutto rimane molto più aperto all'evoluzione.
Questa almeno la mia impressione da neo praticante.
Ju Jitsu italiano intendi metodo Bianchi?
Comunque a me non sembrano diversissime le tecniche mi sembra diverso l'atteggiamento e l'approccio, ovvero mentre mi sembra che il jj abbia un programma e tecniche fisse nel bjj, data anche la grossa componente sportiva, il tutto rimane molto più aperto all'evoluzione.
Questa almeno la mia impressione da neo praticante.
Uhm una domanda, conoscete stili tradizionali di ju jutsu giapponesi che fanno ne waza che posso vedere in video, giusto per farmi un'idea?Posso parlare sicuramente della WJJF...come dice Vesponi, sono più che altro applicazioni di difesa personale...
Uhm una domanda, conoscete stili tradizionali di ju jutsu giapponesi che fanno ne waza che posso vedere in video, giusto per farmi un'idea?Posso parlare sicuramente della WJJF...come dice Vesponi, sono più che altro applicazioni di difesa personale...
Alcune scuole però, si buttano anche a fare gare per esempio di Grappling quindi fanno anche combattimento libero, ma è piuttosto raro...
io parlo di scuole tradizionali come l'Hontai yoshin ryuAh no, se parli di Koryu, zero.
Tra l'altro se lo chiedono anche loro:ma che c....!! :D :D :D
http://www.parrucchierando.com/forum/differenza-tra-brasiliano-e-giapponese-t1582.html?sid=99aef043651529a8c06f9e8ae0da61aa (http://www.parrucchierando.com/forum/differenza-tra-brasiliano-e-giapponese-t1582.html?sid=99aef043651529a8c06f9e8ae0da61aa)Spoiler: show
infatti secondo me se il bjj entra nel giro grosso a livello sportivo sponsor soldi tali da permettere di entrare a far parte di olimpiadi o giochi importanti, ed entrano in ballo gruppi sportivi militari(a livello italiano), nazioni dell'ex unione sovietica ecc, ...so cazzi...
Direi che soprassedendo sui metodi errati di preparazione che a volte si vedono si deve anche pensare che un allenamento specifico di BJJ, volto a sostenere un incontro che dura tot minuti, posto che lottare stanca molto etc etc sarà sicuramente diverso dall'allenarsi per tirare una tecnica in ottica di difesa e stop.se qualcuno davvero allena la condizione per una tecnica e stop, ha dei problemi seri.
Beh in ottica di autodifesa non devi passare 5 minuti a rotolarti con il tuo aggressore poi riposare 1min e ricominciare per altri 5min etc etc, ma prima chiudi e disimpegni e meglio è.infatti secondo me se il bjj entra nel giro grosso a livello sportivo sponsor soldi tali da permettere di entrare a far parte di olimpiadi o giochi importanti, ed entrano in ballo gruppi sportivi militari(a livello italiano), nazioni dell'ex unione sovietica ecc, ...so cazzi...
A livello olimpico sicuro no, a livello di accord games probabile ( c'è pure il sambo però e non ha avuto chissà quale spinta ).
Io vedo tra le discipline importanti differenze di bagaglio tecnico, di didattica, di impostanzione e di approccio.
Per quel che riguarda l'allenamento in sè,QuoteDirei che soprassedendo sui metodi errati di preparazione che a volte si vedono si deve anche pensare che un allenamento specifico di BJJ, volto a sostenere un incontro che dura tot minuti, posto che lottare stanca molto etc etc sarà sicuramente diverso dall'allenarsi per tirare una tecnica in ottica di difesa e stop.se qualcuno davvero allena la condizione per una tecnica e stop, ha dei problemi seri.
Direi che soprassedendo sui metodi errati di preparazione che a volte si vedono si deve anche pensare che un allenamento specifico di BJJ, volto a sostenere un incontro che dura tot minuti, posto che lottare stanca molto etc etc sarà sicuramente diverso dall'allenarsi per tirare una tecnica in ottica di difesa e stop.Infatti, avere una buona preparazione con metodi moderni non significa necessariamente avere la tartaruga (per quanto minimizzare la ciccia sia sempre un bene, la preparazione atletica non è finalizzata all'estetica ma è funzionale) e allenarsi per degli incontri. Anzi, da un po' di tempo io mi batto contro il fattore Q come unico parametro.
Ovviamente fare fiato e fisico è comunque un bene, ma non bollerei come "male" il fatto che un dato allenamento non forgi un superfisco.
Quindi per citare Ryujin la metodica di allenamento attuale va bene ma non è che se non hai la tartaruga sei un coglione per forza.
Sull'allenamento e preparazione concordo ... tranne che sul fatto della ciccia .... a me piace averla ;DDirei che soprassedendo sui metodi errati di preparazione che a volte si vedono si deve anche pensare che un allenamento specifico di BJJ, volto a sostenere un incontro che dura tot minuti, posto che lottare stanca molto etc etc sarà sicuramente diverso dall'allenarsi per tirare una tecnica in ottica di difesa e stop.Infatti, avere una buona preparazione con metodi moderni non significa necessariamente avere la tartaruga (per quanto minimizzare la ciccia sia sempre un bene, la preparazione atletica non è finalizzata all'estetica ma è funzionale) e allenarsi per degli incontri. Anzi, da un po' di tempo io mi batto contro il fattore Q come unico parametro.
Ovviamente fare fiato e fisico è comunque un bene, ma non bollerei come "male" il fatto che un dato allenamento non forgi un superfisco.
Quindi per citare Ryujin la metodica di allenamento attuale va bene ma non è che se non hai la tartaruga sei un coglione per forza.
Una buona preparazione si deve adattare agli scopi del praticante e gli strumenti cognitivi di oggi permettono di dare un boost qualunque scopo si abbia, dallo sportivo all'ammazzacristiani.
D'altro canto credo che se si parla di DP un jutsuka che dà per scontato che la sua prima tecnica sarà sempre quella definitiva può essere definito come illuso, quindi comunque un po' di tenuta dovrebbe allenarla. Oltretutto il minimo sindacale di fiato serve anche per reggere gli allenamenti e il randori (si dice così anche nel JJ?).
.
Beh il 3d nasce anche da un discorso in chat in cui confrontavamo le tecniche io, mauro, andreaZ e gelo, quindi praticanti di bjj e ju jutsu metodo Bianchi e leggendo l'intervista mi sono chiesta cosa ne pensassero i forumisti ;)
Bel video, complimenti!! ;)è piaciuto l'allenamento ai ragazzi della thai??(solo mia curiosità)molto gentile,ma suppongo sia merito del montaggio ;)