Ar.Ma.

Sport da combattimento => Discipline lottatorie => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on February 15, 2012, 09:55:31 am

Title: Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 15, 2012, 09:55:31 am
Se ne parlava anche ieri in chat con Gelo della differenza di tecniche,  si discuteva delle differenze tra armbar/juji gatame (spero di aver scritto giusto) nella versione bjj o alla jj metodo bianchi e oggi leggendo questo articolo  http://www.trytofight.com/2012/02/foto-di-daniele-verdemare-andrea-mezzo.html (http://www.trytofight.com/2012/02/foto-di-daniele-verdemare-andrea-mezzo.html) mi è tornata la curiosità di investigare la differenza tra le due discipline

Quote
Brazilian Jiu Jitsu, Jiu Jitsu brasiliano. Ma che c'è di tanto brasiliano in questo Jiu Jitsu? A me sembra solamente una versione del vecchio Ju Jitsu strategicamente basata sulla lotta al suolo e conseguentemente specializzata ed evoluta in questo senso... Niente altro che Ne Waza (tecniche al suolo). Americana, Armlock, Triangolo, Omoplata, ma anche gogoplata e tante altre, la nettissima maggior parte delle tecniche, già esistevano...Dunque, che c'è di brasiliano? Insomma dopo Einstein continuiamo a studiare Fisica e non Fisica Tedesca...


Per prima cosa ti faccio un appunto: il jiu jitsu non è solo ne waza. Molti lottatori prediligono proiettare, altri portano in guardia per poi salire su takedown come il single leg…anzi se posso dirti nel jiu jitsu sono valide molte più proiezioni che nel judo ad esempio, la differenza è solo che per imparare a proiettare ci vuole molto tempo e molti professori prediligono spiegare i movimenti al suolo che per come è fatto il nostro regolamento fruttano molti più punti.
Al di là di questo ti faccio notare che il io lo chiamo jiu jitsu, non uso l'aggettivo "brasiliano", se si volesse accostare una parola identificativa bisognerebbe usare Gracie e quindi parlare di Gracie jiu jitsu al massimo, ma se guardiamo la storia non vi furono solo i Gracie tra gli allievi di Maeda in Brasile. Trovo tutta via le questioni etimologiche poco fruttuose, la mia ragazza era cintura nera di ju jitsu tradizionale (il giapponese per capirci) e ho avuto modo di vedere che non c'entra nulla con il nostro stile che poi lei ha preferito abbandonando il metodo tradizionale.
Dal mio punto di vista i brasiliani trasmettono a questa arte il loro estro e la loro fantasia e dinamicità (se ci si pensa nel judo o ju jitsu tradizionale si premia l'immobilizzazione nel nostro metodo è esattamente l'opposto) creando movimenti sempre nuovi il chè rende il jiu jitsu un arte marziale unica.
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: g.vesponi on February 15, 2012, 11:40:56 am
mah ???, mi sa ce tra qualche anno si farà jiu jitsu brasiliano"tradizionale" e jiu jitsu brasiliano"sportivo"....
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Bellerofönte on February 15, 2012, 12:14:53 pm
E non è che il JJ "tradizionale" si sia troppo annaquato da diventare qualcos' altro, e il BJJ stia semplicemente riempiendo il vuoto lasciato ?
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Max on February 15, 2012, 12:26:46 pm
Non sarà invece che il JJ era in un angolo a impolverarsi perchè privo di sbocchi visivi quando un signore (e la sua famiglia) lo hanno preso e portato alla ribalta.
Poi visto che funzionava (quattrini e fama) lo hanno anche personalizzato.

Comunque tra Brasiliane e Giapponesi di differenza ce ne stà parecchia a partire dalle tette ad arrivare alle chiappe  :D

Anche se io preferisco il tipo orientale  :thsit:
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: g.vesponi on February 15, 2012, 12:27:11 pm
si, ma capisci che la inverted guard (http://www.roletabjj.com/images/inverted_guard_thumb.jpg)difficilmente può avere un'applicazione non  sportiva,eppure si possono vincere gare e sorprendere l'avversario grazie a quella...essendo il ju jitsu tradizionale nato come arte di guerra una posizione del genere difficilmente potrebbe essere proposta...
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Dipper on February 15, 2012, 13:08:48 pm
Bel topic. Seguo.
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Bellerofönte on February 15, 2012, 13:27:44 pm
Notavo anche che diversi Maestri Italiani di BJJ tipo Baggio e Fuoco, quando parlano della loro disciplina parlano di JJ, e per me è abbastanza significativo.

http://milanimal.blogspot.com/2012/01/brasilian-no-grazie.html (http://milanimal.blogspot.com/2012/01/brasilian-no-grazie.html)

http://www.accademiakama.blogspot.com/2012/02/tutto-e-nato-da-qui-ufc-1.html (http://www.accademiakama.blogspot.com/2012/02/tutto-e-nato-da-qui-ufc-1.html)

Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Dipper on February 15, 2012, 14:10:33 pm
Per quanto mi riguarda sarebbe già più che sufficiente mantenere il nome Ju Jitsu (sarebbe meglio Ju Jutsu ma sono quisquilie) per rimarcare le origini di questa bellissima disciplina.
A maggior ragione, in un mondo dove ogni due secondi salta fuori una "nuova" arte marziale, la sobrietà e l'intelligenza dei maestri di (B)JJ nel voler addirittura sottolineare che la loro disciplina non è nient'altro che JJ che scorre nella sua evoluzione, è un ulteriore segno, se ce ne fosse bisogno, della serietà e del giusto approccio mentale che permea i suoi praticanti.
Thumb up :thsit:
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Andy on February 15, 2012, 14:15:10 pm
Sarà, ma io onestamente, visto ciò che ho visto nel "Ju Jitsu", i paletti preferisco metterli.

Per carità, ho bellissimo risalire alle origini ecc, ma ora come ora, i distinguo trovo sia d'obbligo farli.
Le due pratiche, sono BEN diverse...
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 15, 2012, 14:33:27 pm
Sarà, ma io onestamente, visto ciò che ho visto nel "Ju Jitsu", i paletti preferisco metterli.

Per carità, ho bellissimo risalire alle origini ecc, ma ora come ora, i distinguo trovo sia d'obbligo farli.
Le due pratiche, sono BEN diverse...
Secondo me la dieta ti sta dando alla testa jujitero! :zan:
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Andy on February 15, 2012, 14:35:32 pm
Sarà, ma io onestamente, visto ciò che ho visto nel "Ju Jitsu", i paletti preferisco metterli.

Per carità, ho bellissimo risalire alle origini ecc, ma ora come ora, i distinguo trovo sia d'obbligo farli.
Le due pratiche, sono BEN diverse...
Secondo me la dieta ti sta dando alla testa jujitero! :zan:
:o

Eh sì.  XD
Pardon, "è bellissimo".  XD
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Wa No Seishin on February 15, 2012, 14:44:16 pm
tipo Baggio...quando parlano della loro disciplina parlano di JJ.

Confermo: nell'unica volta che ci ho parlato gli ho detto, da 'gnorantone, "Brazilian..." e mi ha subito corretto...
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: The Doctor Sherlockit on February 15, 2012, 15:02:25 pm
Non me ne intendo ma ho sempre pensato che Judo e BJJ fossero complementari in una certa misura e considerando i vari punti di vista dei due popoli  MA non trovo molto simili il ju jutsu tradizionale giapponese  tipo hontai yoshin ed il jiu jitsu brazialiano, trovo, per dire, molto più simile il ju jitsu italiano con quello giapponese per dire.
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 15, 2012, 15:19:19 pm
Ju Jitsu italiano intendi metodo Bianchi?

Comunque a me non sembrano diversissime le tecniche mi sembra diverso l'atteggiamento e l'approccio, ovvero mentre mi sembra che il jj abbia un programma e tecniche fisse nel bjj, data anche la grossa componente sportiva, il tutto rimane molto più aperto all'evoluzione.

Questa almeno la mia impressione da neo praticante.
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: The Doctor Sherlockit on February 15, 2012, 15:25:20 pm
Ju Jitsu italiano intendi metodo Bianchi?

Comunque a me non sembrano diversissime le tecniche mi sembra diverso l'atteggiamento e l'approccio, ovvero mentre mi sembra che il jj abbia un programma e tecniche fisse nel bjj, data anche la grossa componente sportiva, il tutto rimane molto più aperto all'evoluzione.

Questa almeno la mia impressione da neo praticante.

si intendo il bianchi
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Andy on February 15, 2012, 15:28:26 pm
Ju Jitsu italiano intendi metodo Bianchi?

Comunque a me non sembrano diversissime le tecniche mi sembra diverso l'atteggiamento e l'approccio, ovvero mentre mi sembra che il jj abbia un programma e tecniche fisse nel bjj, data anche la grossa componente sportiva, il tutto rimane molto più aperto all'evoluzione.

Questa almeno la mia impressione da neo praticante.

Concordo.
La base, più o meno, è quella.
Ho sempre visto il BJJ come uno "stile" di JJ specifico per il Ne Waza. Grazie anche alla sua componente sportiva, si allarga continuamente (ogni anno vengono introdotte nuove tecniche ed innovazioni, e rendendolo sempre CONCRETO), e questo approccio lo rende qualcosa di diverso rispetto al JJ giapponese...seppur la base sia quella.
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: The Doctor Sherlockit on February 15, 2012, 15:36:42 pm
Uhm una domanda, conoscete stili tradizionali di ju jutsu giapponesi che fanno ne waza che posso vedere in video, giusto per farmi un'idea?
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: g.vesponi on February 15, 2012, 15:43:49 pm
...le tecniche "standard" sono pressochè uguali, chiaramente sono concetti di leva articolare e strangolamenti che sono applicati al corpo umano ,quindi in un modo o nell'altro bisogna applicare lo stesso principio, la differenza secondo me la fa la questione fattibilità, è più facile controllare ed eseguire una leva o uno strangolamento a terra piuttosto che in piedi e il jiu jitsu(brasiliano)lo ha capito ed ha proseguito ed affinato il concetto(per altro già applicato nel judo)aggiungendo però nuove varianti.la differenza grossa poi lo fa la possibilità di applicare le tecniche in uno sparring non collaborativo abbastanza sicuro in quanto non ci sono percussioni ,però importantissimo perchè non c'è:tu attacchi X e io rispondo Y facendo tre movimenti diversi mentre tu stai sempre immobile e aspetta che io finisca la tecnica perchè sennò non viene... XD XD XD .Il regolamento sportivo del jiu jitsu ha poi fatto il resto creando un sacco di studi evolutivi dell tecniche standard.
Come tutti i regolamenti sportivi ha poi le sue pecche, ma l'evoluzione delle tecniche nel bjj avviene dopo una gran conoscenza delle tecniche standard.
Poi anche nel BJJ ci sono le estremizzazioni tecniche es triangle choke al volo,omoplata al volo ecc che si possono trovare per altre tecniche in tutti gli altri stili di ju jitsu.
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Andy on February 15, 2012, 15:50:38 pm
Uhm una domanda, conoscete stili tradizionali di ju jutsu giapponesi che fanno ne waza che posso vedere in video, giusto per farmi un'idea?
Posso parlare sicuramente della WJJF...come dice Vesponi, sono più che altro applicazioni di difesa personale...
Alcune scuole però, si buttano anche a fare gare per esempio di Grappling quindi fanno anche combattimento libero, ma è piuttosto raro...
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Barvo Iommi on February 15, 2012, 15:52:49 pm
Io ci ho visto un abisso tra le due pratiche, l'unica cosa uguale era parte del nome e il gi
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: The Doctor Sherlockit on February 15, 2012, 16:00:44 pm
Uhm una domanda, conoscete stili tradizionali di ju jutsu giapponesi che fanno ne waza che posso vedere in video, giusto per farmi un'idea?
Posso parlare sicuramente della WJJF...come dice Vesponi, sono più che altro applicazioni di difesa personale...
Alcune scuole però, si buttano anche a fare gare per esempio di Grappling quindi fanno anche combattimento libero, ma è piuttosto raro...

io parlo di scuole tradizionali  come l'Hontai yoshin ryu
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: g.vesponi on February 15, 2012, 16:01:42 pm
..quello che mi sta sulle palle  del ju jitsu giapponese :grrr: è il mostrare di riuscire a fare 10mila tecniche mentre l'altro sta fermo e subisce...è un pò irreale(non dico impossibile), mentre a terra è più facile controllare un avversario e più difficile muoversi liberamente ...
...certo però il jj tradizionale mi affascina(come tutto il mondo orientale :-*) e magari tra qualche anno...
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Andy on February 15, 2012, 16:07:02 pm
io parlo di scuole tradizionali  come l'Hontai yoshin ryu
Ah no, se parli di Koryu, zero.
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Bellerofönte on February 15, 2012, 16:46:43 pm
Tra l'altro se lo chiedono anche loro:

http://www.parrucchierando.com/forum/differenza-tra-brasiliano-e-giapponese-t1582.html?sid=99aef043651529a8c06f9e8ae0da61aa (http://www.parrucchierando.com/forum/differenza-tra-brasiliano-e-giapponese-t1582.html?sid=99aef043651529a8c06f9e8ae0da61aa)

Spoiler: show
Giorgia: sei parrucchiera ?   8)
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: g.vesponi on February 15, 2012, 16:48:16 pm
Tra l'altro se lo chiedono anche loro:

http://www.parrucchierando.com/forum/differenza-tra-brasiliano-e-giapponese-t1582.html?sid=99aef043651529a8c06f9e8ae0da61aa (http://www.parrucchierando.com/forum/differenza-tra-brasiliano-e-giapponese-t1582.html?sid=99aef043651529a8c06f9e8ae0da61aa)

Spoiler: show
Giorgia: sei parrucchiera ?   8)

ma che c....!! :D :D :D
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 15, 2012, 16:51:47 pm
 :D  No no solo pettegola  ;)
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Dipper on February 15, 2012, 17:03:43 pm
Ad ogni modo, se tecniche e principi sono pressochè gli stessi (e, ripeto, mi baso su quello che leggo dai maestri sopracitati), l'unica linea di demarcazione è il metodo di allenamento.
Quindi la differenza al massimo può essere tra un JJ allenato in maniera vetusta o sbagliata rispetto a un (B)JJ allenato con modi moderni e attuali.
Insomma, se prendiamo una palestra di (J)JJ dove comunque c'è una buona tecnica e si introducono metodi tipo buona preparazione atletica e continuo confronto, secondo me le differenze spariscono nel giro di poco tempo.
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: g.vesponi on February 15, 2012, 17:10:46 pm
infatti secondo me se il bjj entra nel giro grosso a livello sportivo sponsor soldi tali da permettere di entrare a far parte di olimpiadi o giochi importanti, ed entrano in ballo gruppi sportivi militari(a livello italiano), nazioni dell'ex unione sovietica ecc, ...so cazzi...
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Max on February 15, 2012, 17:12:42 pm
Direi che soprassedendo sui metodi errati di preparazione che a volte si vedono si deve anche pensare che un allenamento specifico di BJJ, volto a sostenere un incontro che dura tot minuti, posto che lottare stanca molto etc etc sarà sicuramente diverso dall'allenarsi per tirare una tecnica in ottica di difesa e stop.
Ovviamente fare fiato e fisico è comunque un bene, ma non bollerei come "male" il fatto che un dato allenamento non forgi un superfisco.
Quindi per citare Ryujin la metodica di allenamento attuale va bene ma non è che se non hai la tartaruga sei un coglione per forza.

Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: xjej on February 15, 2012, 17:17:17 pm
infatti secondo me se il bjj entra nel giro grosso a livello sportivo sponsor soldi tali da permettere di entrare a far parte di olimpiadi o giochi importanti, ed entrano in ballo gruppi sportivi militari(a livello italiano), nazioni dell'ex unione sovietica ecc, ...so cazzi...

A livello olimpico sicuro no, a livello di accord games probabile ( c'è pure il sambo però e non ha avuto chissà quale spinta ).
Io vedo tra le discipline importanti differenze di bagaglio tecnico, di didattica, di impostanzione e di approccio.

Per quel che riguarda l'allenamento in sè,
Quote
Direi che soprassedendo sui metodi errati di preparazione che a volte si vedono si deve anche pensare che un allenamento specifico di BJJ, volto a sostenere un incontro che dura tot minuti, posto che lottare stanca molto etc etc sarà sicuramente diverso dall'allenarsi per tirare una tecnica in ottica di difesa e stop.
se qualcuno davvero allena la condizione per una tecnica e stop, ha dei problemi seri.
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: g.vesponi on February 15, 2012, 17:28:06 pm
mmmm... se ci vedono il guadagno, ci scappano anche le olimpiadi, è comunque l'arte marziale che ha avuto il maggior boom negli ultimi anni , in poco tempo e senza essere spinto da film di massa...se il fenomeno continua a crescere...ne fanno 2 di strappi alla regola... :ricktaylor:
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Max on February 15, 2012, 17:32:08 pm
infatti secondo me se il bjj entra nel giro grosso a livello sportivo sponsor soldi tali da permettere di entrare a far parte di olimpiadi o giochi importanti, ed entrano in ballo gruppi sportivi militari(a livello italiano), nazioni dell'ex unione sovietica ecc, ...so cazzi...

A livello olimpico sicuro no, a livello di accord games probabile ( c'è pure il sambo però e non ha avuto chissà quale spinta ).
Io vedo tra le discipline importanti differenze di bagaglio tecnico, di didattica, di impostanzione e di approccio.

Per quel che riguarda l'allenamento in sè,
Quote
Direi che soprassedendo sui metodi errati di preparazione che a volte si vedono si deve anche pensare che un allenamento specifico di BJJ, volto a sostenere un incontro che dura tot minuti, posto che lottare stanca molto etc etc sarà sicuramente diverso dall'allenarsi per tirare una tecnica in ottica di difesa e stop.
se qualcuno davvero allena la condizione per una tecnica e stop, ha dei problemi seri.
Beh in ottica di autodifesa non devi passare 5 minuti a rotolarti con il tuo aggressore poi riposare 1min e ricominciare per altri 5min etc etc, ma prima chiudi e disimpegni e meglio è.
Ripeto che fare fiato è un ottima cosa e allenarsi è oltre che salutare divertente quindi mi allenerò per fare tante cose ma dipende molto dallo scopo che mi prefiggo.
 
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Dipper on February 15, 2012, 17:32:15 pm
Direi che soprassedendo sui metodi errati di preparazione che a volte si vedono si deve anche pensare che un allenamento specifico di BJJ, volto a sostenere un incontro che dura tot minuti, posto che lottare stanca molto etc etc sarà sicuramente diverso dall'allenarsi per tirare una tecnica in ottica di difesa e stop.
Ovviamente fare fiato e fisico è comunque un bene, ma non bollerei come "male" il fatto che un dato allenamento non forgi un superfisco.
Quindi per citare Ryujin la metodica di allenamento attuale va bene ma non è che se non hai la tartaruga sei un coglione per forza.
Infatti, avere una buona preparazione con metodi moderni non significa necessariamente avere la tartaruga (per quanto minimizzare la ciccia sia sempre un bene, la preparazione atletica non è finalizzata all'estetica ma è funzionale) e allenarsi per degli incontri. Anzi, da un po' di tempo io mi batto contro il fattore Q come unico parametro.

Una buona preparazione si deve adattare agli scopi del praticante e gli strumenti cognitivi di oggi permettono di dare un boost qualunque scopo si abbia, dallo sportivo all'ammazzacristiani.

D'altro canto credo che se si parla di DP un jutsuka che dà per scontato che la sua prima tecnica sarà sempre quella definitiva può essere definito come illuso, quindi comunque un po' di tenuta dovrebbe allenarla. Oltretutto il minimo sindacale di fiato serve anche per reggere gli allenamenti e il randori (si dice così anche nel JJ?).
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Max on February 15, 2012, 17:38:29 pm
Direi che soprassedendo sui metodi errati di preparazione che a volte si vedono si deve anche pensare che un allenamento specifico di BJJ, volto a sostenere un incontro che dura tot minuti, posto che lottare stanca molto etc etc sarà sicuramente diverso dall'allenarsi per tirare una tecnica in ottica di difesa e stop.
Ovviamente fare fiato e fisico è comunque un bene, ma non bollerei come "male" il fatto che un dato allenamento non forgi un superfisco.
Quindi per citare Ryujin la metodica di allenamento attuale va bene ma non è che se non hai la tartaruga sei un coglione per forza.
Infatti, avere una buona preparazione con metodi moderni non significa necessariamente avere la tartaruga (per quanto minimizzare la ciccia sia sempre un bene, la preparazione atletica non è finalizzata all'estetica ma è funzionale) e allenarsi per degli incontri. Anzi, da un po' di tempo io mi batto contro il fattore Q come unico parametro.

Una buona preparazione si deve adattare agli scopi del praticante e gli strumenti cognitivi di oggi permettono di dare un boost qualunque scopo si abbia, dallo sportivo all'ammazzacristiani.

D'altro canto credo che se si parla di DP un jutsuka che dà per scontato che la sua prima tecnica sarà sempre quella definitiva può essere definito come illuso, quindi comunque un po' di tenuta dovrebbe allenarla. Oltretutto il minimo sindacale di fiato serve anche per reggere gli allenamenti e il randori (si dice così anche nel JJ?).
Sull'allenamento e preparazione concordo ... tranne che sul fatto della ciccia .... a me piace averla  ;D
Per la parte in neretto il mio era un esempio che andava all'estremo opposto del prepararzi per il mazzo colossale che è rotolarsi per un incontro. Ovvio che l'allenamento lo farò sviluppando fiato e resistenza che studio le tecniche non come una singola alla volta ma come applicazione ma come detto nel post sopra non ho lo scopo di gestire minuti e minuti di scontro, anche se magari sono in grado di farlo.
Per quanto riguarda il Randori, da noi si fa e si chiama così, nel JJ non lo so perchè non l' ho mai praticato
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: The Doctor Sherlockit on February 15, 2012, 17:52:33 pm
E il fatto che il BJJ lavora schiena a terra e dalla guardia? è una cosa che esiste in altri ju jutsu tradizionali ?
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: happosai lucifero on February 15, 2012, 18:26:27 pm
.
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: The Doctor Sherlockit on February 15, 2012, 19:14:23 pm
.

l'uomo che metteva i puntini sulle I
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: nameganai on February 15, 2012, 20:58:33 pm
ma perchè fate paragoni con il jj? il bjj deriva dallo judo,mica dal jj tradizionale,anzi,volevano pure chiamarlo judo brasiliano ma il kodokan impose di non usare il marchio...
è judo kosen signori...
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 15, 2012, 23:22:35 pm
Beh il 3d nasce anche da un discorso in chat in cui confrontavamo le tecniche io, mauro, andreaZ e gelo, quindi praticanti di bjj e ju jutsu metodo Bianchi e leggendo l'intervista mi sono chiesta cosa ne pensassero i forumisti   ;)
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: nameganai on February 15, 2012, 23:31:12 pm
Beh il 3d nasce anche da un discorso in chat in cui confrontavamo le tecniche io, mauro, andreaZ e gelo, quindi praticanti di bjj e ju jutsu metodo Bianchi e leggendo l'intervista mi sono chiesta cosa ne pensassero i forumisti   ;)

ok,essendo all'oscuro dei discorsi di chat chiedo venia...
per rispondere anche a kitsune,noi nel jj wjjf,già nel programma di bianca c'è una tecnica in guardia aperta (credo sia il termine giusto)

tralasciando i programmi,abbiamo competizioni di lotta a terra alle qualii partecipano spesso jujiteri.
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 15, 2012, 23:40:22 pm
Nessun bisogno di chiedere venia, mi piace la deriva dei 3d
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: nameganai on February 16, 2012, 00:54:00 am
ah,chiarisco che da noi entrare in guardia fa perdere un punto,la schiena a terra viene considerata una posizione svantaggiosa sia nella lotta a terra che nella submission,anche se molti perdono volentieri un punto per mettersi in guardia. non sono d'accordo con questa regola e spesso se ne discute alle riunioni arbitrali,di sicuro fra un pò verrà tolta...

posto un video per far vedere come lavoriamo noi a terra,video che AndreaZ ha già visto,metto le mani avanti quindi per spiegare come ho fatto a lui che le posizioni sono molto alte,essendo il primo stage ad una scuola di thai,dove i ragazzi manco si erano mai sdraiati a terra,quindi tentavo dii renderle più "visibili".

rimane il fatto che a terra sono una chiavica ma almeno si ha qualcosa su cui discutere...

 https://www.youtube.com/watch?v=46T3DY8foG0&feature=youtube_gdata_player (https://www.youtube.com/watch?v=46T3DY8foG0&feature=youtube_gdata_player)
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Dipper on February 16, 2012, 08:52:04 am
Bello, invece :thsit:
Mi piace che ti soffermi molto sul posizionamento con i principianti e direi che non mi sembri affatto la chiavica che dici e a maggior ragione dopo la puntualizzazione sull'altezza.

Onestamente vedo al 90% gli stessi lavori che ho fatto col mio maestro di BJJ, a riprova di quanto si diceva.
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: nameganai on February 16, 2012, 09:12:47 am
grazie ryu :)
anche uno dei ragazzi dello stage diceva che molto era simile ai pochi mesi di bjj che aveva fatto.
secondo me è da imputare al fatto che la lotta a terra che studiamo non è codificata in programmi (o almeno non tutta),quindi si insegnano tecniche che sono state assimiliate in gara (il mio maestro di jj ha una lunga carriera agonistica) quindi fattibili in contesto non collaborativo.
di conto mio spero un giorno di avere il tempo di fare un pò di bjj :)
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: g.vesponi on February 16, 2012, 12:13:01 pm
Bel video, complimenti!! ;)è piaciuto l'allenamento ai ragazzi della thai??(solo mia curiosità)
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: nameganai on February 16, 2012, 12:25:02 pm
Bel video, complimenti!! ;)è piaciuto l'allenamento ai ragazzi della thai??(solo mia curiosità)
molto gentile,ma suppongo sia merito del montaggio ;)

comunque si,piaciuto molto,tanto che alcuni li dovrò tornare ad allenare per dare delle basi un pò più solide,visto che vogliono competere in tornei light di MMA. anche se preferirei cominciassero prima con submission o grappling...o anche solo lotta a terra,vedremo come si evolve...
Title: Re:Differenze tra Brasile e Giappone
Post by: Bellerofönte on May 04, 2012, 11:09:30 am
Il piacere che sto provando a praticare "BJJ" mi sta facendo voglia di conoscere anche in maniera superficiale il "JJ" magari il Fighting System.