Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: FBSO on February 15, 2012, 14:09:26 pm

Title: Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: FBSO on February 15, 2012, 14:09:26 pm
Ciao a tutti!

Da quanto ho capito, prima dello stretching, conviene fare del riscaldamento non tanto perchè lo stretching a freddo sia dannoso ma perchè c' è più probabilità di subire infortuni rispetto a quello effettuato a caldo.
Io faccio 4 giorni di stretching alla settimana (durante gli allenamenti) ma vorrei farne anche nei restanti tre giorni.
La mia domanda è questa: dispongo di una corda, secondo voi 10-15 minuti di riscaldamento con la corda sono sufficienti per poi praticare dello stretching o conviene farne di più?

Grazie mille
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: nicola on February 15, 2012, 15:11:03 pm
Io faccio 4 giorni di stretching alla settimana (durante gli allenamenti) ma vorrei farne anche nei restanti tre giorni.
La mia domanda è questa: dispongo di una corda, secondo voi 10-15 minuti di riscaldamento con la corda sono sufficienti per poi praticare dello stretching o conviene farne di più?

Grazie mille

Non c'è una regola fissa, e molto dipende dal soggetto, dalla temperatura, dall'umidità, dalle condizioni fisiche e di recupero del soggetto stesso. Diciamo che come ordine di grandezza può andar bene, ma dipende da te imparare a capire quando sei "caldo" o no.
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: The Spartan on February 15, 2012, 15:14:04 pm
Io il mio riscaldamento, quando lo faccio, lo comincio sempre con una posizione di stretching per poi muovermi a qualcosa di più dinamico facendo una specie di circuito.
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: happosai lucifero on February 15, 2012, 17:32:04 pm
io sto facendo stretching sempre a freddo, il più lontano possibile dagli allenamenti: generalmente la mattina appena mi alzo, o la sera prima di dormire. non mi riscaldo, mi curo di adottare piccoli accorgimenti che mi portano nella posizione che desidero assumere in modo molto dolce e graduale, e non forzo mai molto. devo dire che sto ottenendo dei risultati discreti, e sto anche imparando molto a conoscermi. fino a quando l'ho fatto a caldo, ho ottenuto risultati decisamente meno positivi, ed anche a livello di sensazioni era meno bello e meno gratificante
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: nicola on February 15, 2012, 17:39:55 pm
io sto facendo stretching sempre a freddo, il più lontano possibile dagli allenamenti: generalmente la mattina appena mi alzo, o la sera prima di dormire. non mi riscaldo, mi curo di adottare piccoli accorgimenti che mi portano nella posizione che desidero assumere in modo molto dolce e graduale, e non forzo mai molto.

Il modo in cui lo fai è quello più corretto, a mio avviso (e quello che adotto anch'io quando inizio la sessione con lo stretching).


devo dire che sto ottenendo dei risultati discreti, e sto anche imparando molto a conoscermi.
fino a quando l'ho fatto a caldo, ho ottenuto risultati decisamente meno positivi, ed anche a livello di sensazioni era meno bello e meno gratificante


Perché da caldo è più difficile sentire le criticità.

Tra l'altro poi non mi hai più detto niente dell'esercizio per allungare il bicipite femorale.
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: happosai lucifero on February 15, 2012, 17:55:02 pm
già, hai ragione.. ovviamente m'è completamente passato di mente

se non ricordo male nell'ultimo pm mi dicevi che il bicipite femorale in realtà si attacca più in basso di dove io credevo. in effetti sì.. da come mi avevi scritto mi erano sorti dei dubbi, ma poi ho risolto andando a vedere esattamente dove e come

per quanto riguarda l'esercizio che mi hai consigliato tu, lo sto facendo spesso (unitamente ad un altro esercizio per allungare bene i lombari) prima di fare quello classico (gambe dritte, mani al pavimento). lo considero molto buono, perché come mi hai detto permette di allungare il muscolo focalizzando la tensione su altri punti che non siano le estremità. di fatto, però, lo uso sempre per accompagnare l'esercizio classico, non per sostituirlo: ho deciso di lavorarli sempre insieme perché, durante il lavoro specifico, quando allungo il muscolo la tensione sarà comunque sempre maggiore nelle zone in cui il muscolo è più sottile

a proposito dell'esercizio 'classico', lo sto facendo con le gambe dritte, ma non completamente tese. e portando la maggior parte del peso del corpo sull'avampiede. in questo modo massimizzo il lavoro, ed isolo le ginocchia. che te ne pare? a me sembra una cosa buona
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Dipper on February 15, 2012, 18:06:28 pm
Da quanto ne so io (e magari chiederò conferma sabato l'altro) gli effetti dello stretching vengono ottimizzati quando la temperatura corporea è leggermente superiore alla media, sui 38 / 39° quindi dopo un moderato riscaldamento.
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Porcorosso on February 16, 2012, 10:44:35 am
mmm...
per me lo stretching (dinamico) nella fase iniziale della lezione, fa parte del riscaldamento.
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Dipper on February 16, 2012, 11:37:52 am
Se usi gli allungamenti dinamici come mezzo per riscaldare ci sta, tenendo conto che l'escursione sarà minore rispetto agli stessi fatti già a caldi.
Comunque l'allenamento per la mobilità è generalmente fatto lontano dalle sedute (proprio perché influisce negativamente sulla forza nel periodo immediatamente successivo) e in quel caso a maggior ragione di ottiene di più da caldi.

Quote
8- "Leggi" dello stretching
Riscaldamento generale prima dello stretching.
Abbigliamento comodo.
Ambiente non rumoroso.
Suolo non freddo.
Concentrazione.
Non confrontarsi con altri.
Controllo del respiro.
Alternare l'estensione dei muscoli agonisti con quelli antagonisti.
Rilassarsi.
Programma sviluppato da personale qualificato.
http://www.sportmedicina.com/stretching.htm (http://www.sportmedicina.com/stretching.htm)
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: nicola on February 16, 2012, 11:39:47 am
Se usi gli allungamenti dinamici come mezzo per riscaldare ci sta, tenendo conto che l'escursione sarà minore rispetto agli stessi fatti già a caldi.
Comunque l'allenamento per la mobilità è generalmente fatto lontano dalle sedute (proprio perché influisce negativamente sulla forza nel periodo immediatamente successivo) e in quel caso a maggior ragione di ottiene di più da caldi.

Quote
8- "Leggi" dello stretching
Riscaldamento generale prima dello stretching.
Abbigliamento comodo.
Ambiente non rumoroso.
Suolo non freddo.
Concentrazione.
Non confrontarsi con altri.
Controllo del respiro.
Alternare l'estensione dei muscoli agonisti con quelli antagonisti.
Rilassarsi.
Programma sviluppato da personale qualificato.
http://www.sportmedicina.com/stretching.htm (http://www.sportmedicina.com/stretching.htm)

Sul grassettato: è vero. Infatti nelle sessioni di forza è meglio inserire lo stretching alla fine.
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Dipper on February 16, 2012, 11:43:21 am
Quote
ATTENZIONE
Per l'aumento della mobilità qualsiasi forma di riscaldamento sarà sempre migliore di una condizione in cui esso è assente

J. Weineck "L'allenamento ottimale" P. 541 Ed.2009

Nicola: ;)
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Takuanzen on February 16, 2012, 12:20:01 pm
Per seguire.
Quote
ATTENZIONE
Per l'aumento della mobilità qualsiasi forma di riscaldamento sarà sempre migliore di una condizione in cui esso è assente

J. Weineck "L'allenamento ottimale" P. 541 Ed.2009

Nicola: ;)
Me lo segno. :sur:

Mi avevano consigliato anche di bere qualcosa di caldo (tipo tè caldo) durante l'esecuzione dello stretching, per scaldarsi e rilassarsi, voi che ne pensate?:)
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: beppegg on February 16, 2012, 12:32:24 pm
Mi avevano consigliato anche di bere qualcosa di caldo (tipo tè caldo) durante l'esecuzione dello stretching, per scaldarsi e rilassarsi, voi che ne pensate?:)

A me, me pare 'na strunzata :P
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: nicola on February 16, 2012, 12:37:06 pm
Per seguire.
Quote
ATTENZIONE
Per l'aumento della mobilità qualsiasi forma di riscaldamento sarà sempre migliore di una condizione in cui esso è assente

J. Weineck "L'allenamento ottimale" P. 541 Ed.2009

Nicola: ;)
Me lo segno. :sur:

Mi avevano consigliato anche di bere qualcosa di caldo (tipo tè caldo) durante l'esecuzione dello stretching, per scaldarsi e rilassarsi, voi che ne pensate?:)

...beh, allora ancora meglio mettersi il plaid e la borsa dell'acqua calda addosso. Ovviamente, babbucce pelose ai piedi.  XD


Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Takuanzen on February 16, 2012, 12:58:04 pm
Io non ci ho ancora provato quindi non so...potrebbe anche essere come dite voi!!  :halo:
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: The Spartan on February 16, 2012, 13:58:53 pm
Quando andavo in palestra io spesso mi vestivo nella sauna... :pla:
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Wa No Seishin on February 16, 2012, 19:32:02 pm
Quando andavo in palestra io spesso mi vestivo nella sauna... :pla:

M'è tornato in mente Checco Zalone che aspetta in sauna il cugino, vestito e con la chitarra a tracolla...  XD
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: The Spartan on February 16, 2012, 19:54:18 pm
 XD
Bei tempi quando la gente nn andava in sauna perchè c'erano "quelli di Yoseikan....."... :P
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Porcorosso on February 17, 2012, 15:22:34 pm
Se usi gli allungamenti dinamici come mezzo per riscaldare ci sta, tenendo conto che l'escursione sarà minore rispetto agli stessi fatti già a caldi.
Comunque l'allenamento per la mobilità è generalmente fatto lontano dalle sedute (proprio perché influisce negativamente sulla forza nel periodo immediatamente successivo) e in quel caso a maggior ragione di ottiene di più da caldi.

Quote
8- "Leggi" dello stretching
Riscaldamento generale prima dello stretching.
Abbigliamento comodo.
Ambiente non rumoroso.
Suolo non freddo.
Concentrazione.
Non confrontarsi con altri.
Controllo del respiro.
Alternare l'estensione dei muscoli agonisti con quelli antagonisti.
Rilassarsi.
Programma sviluppato da personale qualificato.
http://www.sportmedicina.com/stretching.htm (http://www.sportmedicina.com/stretching.htm)

Sul grassettato: è vero. Infatti nelle sessioni di forza è meglio inserire lo stretching alla fine.

si certo riscaldamento generale prima ci mancherebbe, quello che volevo dire è che per me fare lo stretching dinamico fa comunque parte del riscaldamento ad inizio lezione.
ora sulla questione sessioni di forza ok, ma forse ho capito male io: pensavo si parlasse di stretching nelle lezioni, nelle sessioni di tecnica insomma  :)
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Dipper on February 18, 2012, 15:03:03 pm
Il discorso è che a quanto sto vedendo non ci sono formule magiche. Quindi non c'è un "sempre giusto" e un "sempre sbagliato" ma un "adeguato a...".
Per esempio adesso in molti demonizzano lo strethcing passivo. In realtà è un modo di pensare sbagliato perchè ad ogni tipo di allungamento corrispondono diversi scopi.
Prima di una competizione ad esempio lo stretching passivo è controindicato per i motivi sopra citati. Ma d'altra parte lo stretching dinamico stimola i fusi muscolari e la risposta contrattile del muscolo proprio quando dovrebbe allungarsi di più, e infatti l'escursione di un movimento passivo è sempre più ampia di quella di un movimento attivo.
Anche i movimenti tipici dello stretching balistico, ormai superato, hanno la loro utilità anche se molto diversa da quelo che si credeva negli anni '70.
D'altra parte con un muscolo molto affaticato e intriso di acido lattico, lo stretching passivo a fine lezione oltre che sgradevole è pure pericoloso.
Quindi tutto sta nel definire i propri obiettivi e abbinare ad essi modi (e i tempi) più adeguati.
Detto questo, se si vuole lavorare per migliorare la flessibilità (ben consci che però nel tempo immediatamente successivo non si potranno allenare in modo ottimale altre particolari capacità), considerato che a tempertaure alte il muscolo si lascia stirare di più, il riscaldamento prima è necessario :)
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Porcorosso on February 18, 2012, 15:36:59 pm
Il discorso è che a quanto sto vedendo non ci sono formule magiche. Quindi non c'è un "sempre giusto" e un "sempre sbagliato" ma un "adeguato a...".
Per esempio adesso in molti demonizzano lo strethcing passivo. In realtà è un modo di pensare sbagliato perchè ad ogni tipo di allungamento corrispondono diversi scopi.
Prima di una competizione ad esempio lo stretching passivo è controindicato per i motivi sopra citati. Ma d'altra parte lo stretching dinamico stimola i fusi muscolari e la risposta contrattile del muscolo proprio quando dovrebbe allungarsi di più, e infatti l'escursione di un movimento passivo è sempre più ampia di quella di un movimento attivo.
Anche i movimenti tipici dello stretching balistico, ormai superato, hanno la loro utilità anche se molto diversa da quelo che si credeva negli anni '70.
D'altra parte con un muscolo molto affaticato e intriso di acido lattico, lo stretching passivo a fine lezione oltre che sgradevole è pure pericoloso.
Quindi tutto sta nel definire i propri obiettivi e abbinare ad essi modi (e i tempi) più adeguati.
Detto questo, se si vuole lavorare per migliorare la flessibilità (ben consci che però nel tempo immediatamente successivo non si potranno allenare in modo ottimale altre particolari capacità), considerato che a tempertaure alte il muscolo si lascia stirare di più, il riscaldamento prima è necessario :)

quoto, soprattutto la parte in grassetto.

puoi spiegare meglio la parte dello stretching balistico per favore?
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Dipper on February 18, 2012, 16:18:54 pm
In due parole...
In questo sito (http://www.tecnocomponent.com/-hcDocumento/id/201/lo-stretching-balistico.html), ad esempio, tra i difetti dello stretching balistico viene scritto quanto segue:
Quote
I veloci movimenti di rimbalzo e le oscillazioni aumentano la tensione muscolare e attivano i fusi neuromuscolari, e quindi il riflesso miotatico, i quali causano la contrazione dei muscoli che vengono stirati. In questo caso lo stiramento viene contrastato e può risultare meno efficace, più traumatico e doloroso.
Se per ottenere il massimo allungamento attivare il rilesso miotatico è ovviamente controproducente, per converso esso è strettamente legato alla stiffness muscolare. Quindi il molleggiamento potrebbe essere un modo per "attivarsi" e prepararsi ad un lavoro di velocità o rapidità prima di una prestazione, ovviamente evitando allungamenti estremi.
Insomma, in pratica lo stretching balistico fa proprio il contrario di quello che dice il suo nome, invece di allungare, stimola la contrazione rapida XD
Tutta roba che mi è stata detta al corso comunque, non è farina del mio sacco :sbav:
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Dipper on February 18, 2012, 16:22:38 pm
... sempre poi che abbia capito bene, chiaramente :whistle:
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: happosai lucifero on February 18, 2012, 16:39:16 pm
Detto questo, se si vuole lavorare per migliorare la flessibilità (ben consci che però nel tempo immediatamente successivo non si potranno allenare in modo ottimale altre particolari capacità), considerato che a tempertaure alte il muscolo si lascia stirare di più, il riscaldamento prima è necessario :)

casomai è preferibile, ma addirittura necessario mi sembra proprio di no, visto che io non lo faccio e sto ottenendo comunque risultati notevoli in poco tempo
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Dipper on February 18, 2012, 16:47:28 pm
Mettendola su questo piano no, non è necessario, se sei cosciente che perdi un pezzetto del risultato che potresti raggiungere facendo le stesse cose solo con qualche minuto di warm up prima.
Preferibile in questo senso è un aggettivo formalmente più adatto.
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Porcorosso on February 18, 2012, 18:39:52 pm
 
... sempre poi che abbia capito bene, chiaramente :whistle:
XD
grazie comunque
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Bellerofönte on September 18, 2012, 14:26:22 pm
Scusate se dissotterro una discussione vecchia, ma non mi sembra il caso di aprire un nuovo topic.

Detto ciò, sembrerebbe che io abbia risolto i miei leggeri problemi di insonnia, dedicando 15 minuti allo stretching prima di andare a letto la sera.
Vi risulta possibile una cosa del genere ?
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: nicola on September 18, 2012, 15:39:46 pm
Eccome. Uno degli effetti dello stretching è proprio il rilassamento, prima dei muscoli antagonisti a quelli in allungamento e, poi, di rilassamento generale.
Inoltre andare a letto "incriccati" è decisamente peggio che andare a letto "slegati".
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Bellerofönte on September 18, 2012, 16:15:47 pm
 :thsit:

..e dovevo aspettare di leggere Bruce Lee[1] per scoprire una cosa così "banale"  :-[
 1. "La perfezione del corpo"
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Barvo Iommi on September 18, 2012, 16:22:42 pm
senza dimenticare il fattore mentale, lo stretching ti porta "qui e ora"[1] mentre, la maggior parte dei casi d'insonnia sono perchè si è con la testa nella "giornata appena trascorsa" o nelle "cose da fare domani"
 1. da questo punto di vista è utilissimo anche negli sport oltre al resto
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: nicola on September 18, 2012, 16:23:53 pm
Verissimo iommi.  ;)

Infatti una componente fondamentale dello stretching è la concentrazione con cui lo si fa.
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: MachineGunYogin on March 23, 2015, 23:00:01 pm
Sto usando un metodo che adotta il sollevamento pesi in funzione dello stretching.

Per esempio faccio una serie abbastanza intensa di squat medio pesante (70% 1RM) e poi forward bend e back bend durante il recupero. E poi giu di un'altra serie. E cosi via per 6-7 serie. Lo trovo molto migliore del classico stretching dopo il riscaldamento cardio (tipo la corsa) che non spinge il sangue nei muscoli e nelle giunture tanto quanto lo squat.

Lo stesso per la parte sopra. Per esempio faccio una serie di trazioni, panca o military press bella intensa e poi stiro petto, spalle, collo ecc durante il recupero.

Il principio portante e' che uso l'allenamento con sovraccarichi in funzione dello stretching (non il contrario).   
Title: Re:Minuti di riscaldamento per effettuare lo stretching
Post by: Prototype 0 on March 30, 2016, 08:45:10 am
https://www.youtube.com/watch?v=cx-6aiRG6xA (https://www.youtube.com/watch?v=cx-6aiRG6xA)