Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Clode on February 20, 2012, 08:48:30 am

Title: prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 20, 2012, 08:48:30 am
 :D in pratica ha scoperto i blocchi di Gomito della Muay Thai ma invece di controllare con l'altro braccio  :spruzz: lo usa per una palmata  XD
alla tecnica vera ci arriverà fra qualche anno...

Moni Aizik: "The Rhino" (elbow defense) (https://www.youtube.com/watch?v=yNxsrzcGac4#)

Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on February 20, 2012, 08:53:14 am
Che vuoi farci, gli innesti fanno tendenza.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Gargoyle on February 20, 2012, 09:04:57 am
Sinceramente non conosco la versione originale della MT, avresti un video che la illustra?
Ma nei vari sistemi di DP, proposta con qualche variante, è una tecnica abbastanza usata
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: SassoDiBosco on February 20, 2012, 09:09:14 am
alla tecnica vera ci arriverà fra qualche anno...

Piano piano ................

 XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 20, 2012, 09:36:00 am
Sinceramente non conosco la versione originale della MT, avresti un video che la illustra?
Ma nei vari sistemi di DP, proposta con qualche variante, è una tecnica abbastanza usata

Infatti nn capisco dove sarebbe la cosa strana o la colpa presunta del video...
Tra l'altro, in questa variante, la tecnica è completa... :thsit:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Rangio on February 20, 2012, 10:08:39 am
"prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate.." ...e otterrai una tecnica che puoi sfruttare al di là del ring.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: happosai lucifero on February 20, 2012, 10:23:26 am
alla tecnica vera ci arriverà fra qualche anno...

a quale ti riferisci?
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Giannizzero Wolf on February 20, 2012, 10:53:19 am
:D in pratica ha scoperto i blocchi di Gomito della Muay Thai ma invece di controllare con l'altro braccio  :spruzz: lo usa per una palmata  XD
alla tecnica vera ci arriverà fra qualche anno...
???
 :nono:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Dottor Wolvie Killmister on February 20, 2012, 12:02:55 pm

Se hai solo un'ora per insegnare a qualcuno come non farsi sfracanare la faccia, vai di Rhino  :thsit: . Contiene tutti i concetti necessari allo scopo, il resto magari è solo lavoro di interpretazione di quei concetti.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 20, 2012, 12:08:20 pm
Se hai solo un'ora

?

in che senso, non ho capito
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 20, 2012, 12:20:42 pm
diciamo che trovo a volte divertente vedere soluzioni vecchie (non però obsolete) applicate secondo me male e spacciate per nuove
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 20, 2012, 12:22:53 pm
Tutto condivisibile...a parte due valutazioni fondate sul nulla.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Ragnaz on February 20, 2012, 12:31:23 pm
L'inizio della tecnica in effetti è imho uguale a una tecnica della thai, poi, come dice lo stesso moni, invece di restare a distanza medio/corta e andare di ginocchiate e simili, lui preferisce uscire e riportarsi fuori tiro... io una volta a quella distanza un paio di ginocchiate gliele sparerei, ma è la mia opinione :)
(non so come si scrive il nome tailandese, ma come pronuncia suona così:"salab fan pla")
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Barvo Iommi on February 20, 2012, 12:38:04 pm
pensa che è una cosa che ho visto anche nel bjj per la dp, solo che si chiude di più per andare a cinturare e scendere eventualmente alle gambe, se una cosa funziona, funziona indipendentemente dall'ambito
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Ethan on February 20, 2012, 12:38:25 pm
figli del giustizialismo marziale
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Andy on February 20, 2012, 12:38:59 pm
Di riffa e di raffa, le cose che funzionano quelle sono.
Abbiamo due braccia e due gambe.

Il problema qual'è, è che Aizik dice di fare "CKM" e non "Muay Thai"? :)
Anche io faccio qualche proiezione presa da Judo e Libera, a BJJ, significa che faccio JudoLibera..?
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: nameganai on February 20, 2012, 12:39:15 pm
l'inizio della tecnica c'è anche nel nostro kenpo,pur non avendo idea che si usasse anche nalla thai :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Dottor Wolvie Killmister on February 20, 2012, 12:40:01 pm
Se hai solo un'ora

?

in che senso, non ho capito

Un'ora di tempo, come a dire in pochissimissimo tempo.
Se gli fai fare direttamente la Rhino, in un ora la persona l'ha capita e metabolizzata. L'ho visto con i miei occhi.
Se spieghi i principii (distanza, spostamento, biomeccanica dello "strong point" triangolare spalla-gomito-mano) è anche buono, ma si avrà una personalizzazione che però richiederà  forse un pò più di tempo. Quindi la Rhino è un'ottimo inizio, e ho visto che ad alcuni basta e avanza.

Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 20, 2012, 12:43:27 pm
ah capito, grazie   :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Giannizzero Wolf on February 20, 2012, 13:22:50 pm
figli del giustizialismo marziale
XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: happosai lucifero on February 20, 2012, 17:44:15 pm
alla tecnica vera ci arriverà fra qualche anno...

a quale ti riferisci?
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Anducar on February 20, 2012, 20:31:37 pm
Qual'è la tecnica vera? :-\
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 21, 2012, 08:32:16 am
alla tecnica vera ci arriverà fra qualche anno...

a quale ti riferisci?
al blocco di gancio con estensione dell'altro braccio controllo del braccio ganciante presa del collo  ginocchio perno ginocchio gomito stacco e circolare basso
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 21, 2012, 09:14:00 am
E basta? XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: happosai lucifero on February 21, 2012, 09:49:57 am
al blocco di gancio con estensione dell'altro braccio controllo del braccio ganciante presa del collo  ginocchio perno ginocchio gomito stacco e circolare basso

allora io personalmente non ci vedo alcun errore. cioè, una volta che hai bloccato il gancio, l'altro braccio lo allunghi per controllare, e poi vai di presa al collo se vuoi ingaggiare lo scontro, ma se il tuo obiettivo è disingaggiare, non rimanere là, non mi sembra la strategia più adatta

è vero che allungare l'altro braccio è spesso vantaggioso, ma nel caso specifico approfittarne per tirare una palmata si adatta meglio all'obiettivo di staccarsi l'altro di dosso e andare via alla svelta

non credi?
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 21, 2012, 10:02:42 am
se ti butti in avanti su un avversario che viene in avanti finisco cmq abbracciato la palmata è diversa da un controllo e dopo aver colpito scivola per forza da un lato e i corpi collidono
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 21, 2012, 10:06:50 am
Se uno è ancora in piedi.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Rangio on February 21, 2012, 10:29:22 am
Ma il video citato, si è capito che è una tecnica di difesa personale per uscire dalla merda e non un incontro di thai boxe per portare a casa il punto?  :dis:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Gargoyle on February 21, 2012, 10:30:22 am
Dipende dalle finalità....
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Giannizzero Wolf on February 21, 2012, 10:37:01 am
se ti butti in avanti su un avversario che viene in avanti finisco cmq abbracciato la palmata è diversa da un controllo e dopo aver colpito scivola per forza da un lato e i corpi collidono
solitamente assieme scivola anche la testa colpita dalla palmata
e se la testa non scivola ed i corpi collidono la faccia, già presa dalla palmata, si schianta con buona probabilità sul gomito o sulla testa (io preferisco la testa) di chi ha bloccato il gancio

va bene tutto, ma contestare per contestare no  ha senso
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 21, 2012, 10:41:21 am
Allora, chiariamo la questione una volta per bene...
La tecnica in questione è una delle tre versioni che insegniamo noi; tale tecnica con variazioni più o meno rilevanti viene insegnata da gente come McCann, Thompson, Southnarc per nn parlare poi del KFM.
Molti la fanno risalire alla Crazy Monkey Boxing, altri ancora al Panantukan filippino, altri alla Thai.
Bene....sticazzi, è una cosa che funziona.
Chiarito questo aspetto, per quanto riguarda l'uso pratico, da noi dalle tre versioni si dipanano diverse soluzioni ovviamente insegnate sulla base della esperienza dello studente e del contesto per cui oltre al semplice proteggo, colpisco e fuggo del video (in grado già di fare danni....) ci sono anche le varianti con controllo e colpi, controllo e strangolamento, controllo e takedown.
E' ovvio che ragionare in una sola dimensione possa fuorviare.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: SassoDiBosco on February 21, 2012, 10:43:14 am
Molti la fanno risalire alla Crazy Monkey Boxing

Ti prego dimmi di piu' sulla Crazy Monkey Boxing
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 21, 2012, 10:48:27 am
(http://www.blogsicilia.it/wp-content/uploads/google2.jpg)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: SassoDiBosco on February 21, 2012, 11:00:21 am
Te stai a impigrì de brutto eh ... e vabbe' ... gli anni passano


 :D
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 21, 2012, 11:17:48 am
ma io non ho detto che la tecnica non è buona... :sur:
ho detto solo prendiuna tecnica da uno stile tradizionale cambiagli nome mettigli un pò di graffiate...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Giannizzero Wolf on February 21, 2012, 11:20:35 am
ma io non ho detto che la tecnica non è buona... :sur:
ho detto solo prendiuna tecnica da uno stile tradizionale cambiagli nome mettigli un pò di graffiate...

quindi la discussione doveva finire con questo post:
"prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate.." ...e otterrai una tecnica che puoi sfruttare al di là del ring.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 21, 2012, 11:20:52 am
Ma perchè Clode tu hai il certificato di nascita della tecnica?Guarda che i filippini sono incazzosi.... XD
Poi converrai che chiamare Pik hoi mun giò una tecnica e Piri tsukì un'altra sia lievemente in controsenso con semplicità e modernità...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 21, 2012, 12:12:43 pm
certo che siete permalosi  :D
in realtà vi spiego ...io ricordo anni fa Mike Faraone che aveva portato le DISTRUZIONI gran parlare gran pubblicità e poi erano dei blocchi (fatti pure male) di ulna e tibia che nella thai sono il pane quotidiano...
Tipo prendi un bella canzone anni 60 cambi un pò arrangiamento e falla cantare a Madonna e tutti a dire casita Madonna che artista etc etc in verità la canzone è di Denver...

qui mi pare tipo una cosa simile prendi un blocco chiamalo RHINO etc
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 21, 2012, 13:01:23 pm
Ma quale permalosità...al massimo voglia di cristallinità... :thsit:
Per quel che ci riguarda Moni, che è un fan della boxe thai tra l'altro, nn ha mai detto che ha avuto una ierofania marziale a lui riservata...ha preso alcune cose e le ha "messe insieme" per i nostri scopi...e vivaddio che ci siano certe fonti a cui attingere.
Per il nome è ovvio che devi usare un nome facile, universalmente accessibile e se vuoi anche evocativo...ed ecco il rinoceronte. ;)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 21, 2012, 14:55:26 pm

ed ecco il rinoceronte. ;)

Io pensavo che rhino fosse per il naso...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 21, 2012, 15:07:57 pm
 XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 21, 2012, 15:13:46 pm
XD

sul serio, pensavo si chiamasse rhino per gli effetti sul naso più che per il rinoceronte
almeno è alla prima cosa che ho pensato dal nome "evocativo"
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 21, 2012, 15:18:43 pm
L'H in teoria nn c'è...
Cmq per la cronaca la tshirt ispirata alla tecnica fa cagare... :gh:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: nicola on February 21, 2012, 17:38:37 pm
Ma quindi nella thai come si esegue sta tecnica?

Possibile si chiami แรด ?  XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 22, 2012, 08:50:31 am
non ho trovato video esemplificativi....strano perchè è un classico
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 09:11:03 am
Possibile si chiami แรด ?  XD

Lol! XD

No, si chiama หนุมานด่วนธรรมชาติแรด, ovviamente... XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: steno on February 22, 2012, 09:23:25 am
Sinceramente non conosco la versione originale della MT, avresti un video che la illustra?
Ma nei vari sistemi di DP, proposta con qualche variante, è una tecnica abbastanza usata
Infatti questo è il motivo per cui ho sempore definitoi modernoi sistemi di DP ed il krav maga, un minestrone di copia-incolla, però qui si insiste a negare l'evidenza dei fatti. :whistle:

Ah, ma io faccio karate... a beh, allora... :=)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 09:24:51 am
Mancava una spruzzata di frustro.... XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 22, 2012, 09:27:15 am
Sinceramente non conosco la versione originale della MT, avresti un video che la illustra?
Ma nei vari sistemi di DP, proposta con qualche variante, è una tecnica abbastanza usata
Infatti questo è il motivo per cui ho sempore definitoi modernoi  sistemi di DP ed il krav maga, un minestrone di copia-incolla, però qui si insiste a negare l'evidenza dei fatti. :whistle:

Ah, ma io faccio karate... a beh, allora... :=)

Come prima cosa   :ricktaylor:   :zan:

Minestrone? Ma un sistema di DP deve reinventare tutto da capo? Ma stiamo scherzando? Forse è la mentalità che sta dietro ad essere diversa.

Di quale evidenze parli?



Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: steno on February 22, 2012, 10:33:53 am
Quello che mi indispone, è il marketing.
Prima si dice che le AM tradizionali non servono a nulla, che sono balletti, che fanno boiate anacronistiche, poi le stesse cose, vengono proposte sostanzilamente identiche, ma con altro nome diventano efficaci.

Quindi si sputa su quello che poi si usa, con una pubblicità assillante volta sostanzialmente ad accaparrarsi clienti, ecco, la sostanza è questa.... :nono:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 10:35:07 am
Vero...ricordiamo sempre l'immortale "anche nel karate si tirano le gomitate come nella thai".... :thsit:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Rangio on February 22, 2012, 10:42:55 am
 :yawn:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 10:44:27 am
ma io non ho detto che la tecnica non è buona... :sur:
ho detto solo prendiuna tecnica da uno stile tradizionale cambiagli nome mettigli un pò di graffiate...
E poi vai a dire che le tecniche delle arti marziali tradizionali non servono a un c...o!!! :-X
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 10:45:36 am
ma io non ho detto che la tecnica non è buona... :sur:
ho detto solo prendiuna tecnica da uno stile tradizionale cambiagli nome mettigli un pò di graffiate...
E poi vai a dire che le tecniche delle arti marziali tradizionali non servono a un c...o!!! :-X

Beh, anche nella thai esistono tecniche tradizionali che non servono ad un c...o, eh...  ;)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 10:47:15 am
ma io non ho detto che la tecnica non è buona... :sur:
ho detto solo prendiuna tecnica da uno stile tradizionale cambiagli nome mettigli un pò di graffiate...
E poi vai a dire che le tecniche delle arti marziali tradizionali non servono a un c...o!!! :-X

Lo sai che questa cosa nn è stata mai detta? :thsit:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: happosai lucifero on February 22, 2012, 10:47:39 am
Quello che mi indispone, è il marketing.
Prima si dice che le AM tradizionali non servono a nulla, che sono balletti, che fanno boiate anacronistiche, poi le stesse cose, vengono proposte sostanzilamente identiche, ma con altro nome diventano efficaci.

Quindi si sputa su quello che poi si usa, con una pubblicità assillante volta sostanzialmente ad accaparrarsi clienti, ecco, la sostanza è questa.... :nono:

veramente, qui ed ora, quello che sta facendo generalizzazioni sei tu

e poi ti invito a considerare che se alleniamo una stessa tecnica, tu facendo kata ed io con metodi un attimino meno obsoleti, o comunque più concreti, magari la resa non sarà esattamente la stessa
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 10:47:56 am
ma io non ho detto che la tecnica non è buona... :sur:
ho detto solo prendiuna tecnica da uno stile tradizionale cambiagli nome mettigli un pò di graffiate...
E poi vai a dire che le tecniche delle arti marziali tradizionali non servono a un c...o!!! :-X

Beh, anche nella thai esistono tecniche tradizionali che non servono ad un c...o, eh...  ;)
Sicuramente! :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 10:50:19 am
ma io non ho detto che la tecnica non è buona... :sur:
ho detto solo prendiuna tecnica da uno stile tradizionale cambiagli nome mettigli un pò di graffiate...
E poi vai a dire che le tecniche delle arti marziali tradizionali non servono a un c...o!!! :-X

Lo sai che questa cosa nn è stata mai detta? :thsit:
Ah davvero......???
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Barvo Iommi on February 22, 2012, 10:51:16 am
Quello che mi indispone, è il marketing.
Prima si dice che le AM tradizionali non servono a nulla, che sono balletti, che fanno boiate anacronistiche, poi le stesse cose, vengono proposte sostanzilamente identiche, ma con altro nome diventano efficaci.

Quindi si sputa su quello che poi si usa, con una pubblicità assillante volta sostanzialmente ad accaparrarsi clienti, ecco, la sostanza è questa.... :nono:

veramente, qui ed ora, quello che sta facendo generalizzazioni sei tu

e poi ti invito a considerare che se alleniamo una stessa tecnica, tu facendo kata ed io con metodi un attimino meno obsoleti, o comunque più concreti, magari la resa non sarà esattamente la stessa

verissimo, non è a mio avviso la tecnica in se e per se ma le metodiche e tutto ciò che c'è prima e dopo che possono fare la differenza
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 10:52:23 am
Si, Bassotto....di solito la contrapposizione è "una tecnica vs tutto il cucuzzaro"....
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 10:53:20 am
Quello che mi indispone, è il marketing.
Prima si dice che le AM tradizionali non servono a nulla, che sono balletti, che fanno boiate anacronistiche, poi le stesse cose, vengono proposte sostanzilamente identiche, ma con altro nome diventano efficaci.

Quindi si sputa su quello che poi si usa, con una pubblicità assillante volta sostanzialmente ad accaparrarsi clienti, ecco, la sostanza è questa.... :nono:

veramente, qui ed ora, quello che sta facendo generalizzazioni sei tu

e poi ti invito a considerare che se alleniamo una stessa tecnica, tu facendo kata ed io con metodi un attimino meno obsoleti, o comunque più concreti, magari la resa non sarà esattamente la stessa

verissimo, non è a mio avviso la tecnica in se e per se ma le metodiche e tutto ciò che c'è prima e dopo che possono fare la differenza

C'è ANCHE un discorso tecnico ma siamo all'acqua calda se nn si è in malafede... ;)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 10:57:30 am
Io non vedo il motivo per cui scaldarsi per un argomento del genere... è ovvio che le cose moderne abbiano preso spunto (spuntone) da cose ben più antiche, adattandole al rammollimento intrinseco della specie... se qualcuno pensa che non sia così temo che si stia zappando sui suoi stessi piedi, perchè confermerebbe l'estemporaneità di una pratica.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 10:58:25 am
Quello che mi indispone, è il marketing.
Prima si dice che le AM tradizionali non servono a nulla, che sono balletti, che fanno boiate anacronistiche, poi le stesse cose, vengono proposte sostanzilamente identiche, ma con altro nome diventano efficaci.

Quindi si sputa su quello che poi si usa, con una pubblicità assillante volta sostanzialmente ad accaparrarsi clienti, ecco, la sostanza è questa.... :nono:

veramente, qui ed ora, quello che sta facendo generalizzazioni sei tu

e poi ti invito a considerare che se alleniamo una stessa tecnica, tu facendo kata ed io con metodi un attimino meno obsoleti, o comunque più concreti, magari la resa non sarà esattamente la stessa

verissimo, non è a mio avviso la tecnica in se e per se ma le metodiche e tutto ciò che c'è prima e dopo che possono fare la differenza
Verissimo! Questo non si può negare! Il problema, a mio avviso, sorge quando si indulge in maniera integralista in categorie strettissime per cui si arriva alla conclusione "tertium non datur"  come si è fatto nella omonima discussione.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: happosai lucifero on February 22, 2012, 10:58:54 am
quoto l'acqua calda, e aggiungo che un'eventuale mala fede non conviene a nessuno, visto che la selezione tecnica va a braccetto con la funzionalità in un contesto di confronto, non certo con un tradizionalismo sfegatato
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 11:01:21 am
Il discorso "è uguale ma noi la facciamo meglio perchè dietro c'è la psicologia differente" non  mi convince un granchè  ;)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Wa No Seishin on February 22, 2012, 11:02:39 am
La pissicologia c'entra poco IMHO: dipende tutto da come le alleni, le cose...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 11:06:18 am
Infatti è così poco convincente che i signori karateka che vanno a fare MMA o il K1 vanno a studiare un altra impostazione pugilistica...
E' così poco convincente che devi temere le ginocchiate e le gomitate di un karateka come quelle di un nak muai...
E' così poco convincente che se guardi certi video della sezione dp riconoscerai immediatamente i migliori passaggi dei kata....

 ;D ;D ;D ;D
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 11:08:15 am
La pissicologia c'entra poco IMHO: dipende tutto da come le alleni, le cose...

come le alleni ... si, può essere.

In ogni caso trovo profondamente ingiusto il fatto che ci siano così tante scuole per difendersi, e non ho mai visto nessuna scuola che  crei aggressori diplomati. Pensa che c'è chi si allena per contrastare tecniche di chi in realtà, non si allena ... vi piace vincere facile.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Wa No Seishin on February 22, 2012, 11:31:41 am
vi piace vincere facile.

Non darmi del voi, ti prego: sono solo il moderatore di sezione. :)

Giusto per: non pratico alcun sistema di DP.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 22, 2012, 11:39:06 am
io non volevo innescare poclemiche sul Krav maga et similia....solo far riflettere su alcuni punti non per forza legati al video ed al personaggio in questione..:

1 a volte vengono proposti metodi INNOVATIVI che sono solo innovativi nella proposta commerciale ma si tratta di cose già viste e fatte.
Quanto poi siano buoni dipende anche dal reimpasto.

2 a volte vengono criticati aspramente metodi più vecchiotti a priori senza conoscerli e poi si vendono altri metodi altrettando vecchiotti e complessi semplicemente meno commercializzati

3 spesso la gente non capisce quandi si tratta di mero fenomeno di marketing e ci abbocca come una trota in calore (come tutti quelli del wx hanno abboccatto al bjj)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 11:42:23 am
Non darmi del voi, ti prego: sono solo il moderatore di sezione. :)

Giusto per: non pratico alcun sistema di DP.

No, non era rivolto direttamente a te Ciàc, nè a nessun altro in prima persona.

Era solo una considerazione stupida la mia...

perchè se quello che fà karatè è un frescone, quello che fà giudò  è un fanfarone, quello che fà thai dietro lo fà sbagliato perchè lo allena male, quello che giuggizzo è anacronistico, quello che fà kung fu è ricchione, il pugile lascialo perdere perchè senza i guanti non fà male ad una mosca, eccetera eccetera... ma allora bisogna augurarsi di non trovare veramente uno che sta sul divano dalla mattina alla sera... 

Alcuni metodi si presentano come, noi facciamo il meglio e se sfiga vuoi che ci picchiamo col nostro compagno di corso , allora finisce a  pari ...  :D

Ripeto non parlo di nessuno in particolare e non mi riferisco a nessuno in particolare presenti o assenti.
E' solo una considerazione generica su alcune cose che sento in giro, sempre più spesso.

OK non avevo letto l'intervento sopra di Clode, ma in sostanza quoto ciò che ha detto lui in termini più dignitosi dei miei

Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: happosai lucifero on February 22, 2012, 11:42:49 am
3 spesso la gente non capisce quandi si tratta di mero fenomeno di marketing e ci abbocca come una trota in calore (come tutti quelli del wx hanno abboccatto al bjj)

questa è pesantuccia.. posso chiederti di spiegarti più estesamente?
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 22, 2012, 11:50:22 am
ad oggi se parli con uno che fa wx o faceva wx ti dice:

A) Che il wx è perfetto completo invincibile lo usi anche per parcheggiare

B) Che li wx è perfetto completo invincibile lo usi anche per parcheggiare ma deve essere integrato con il bjj

C) il wx ho scoperto che non serve nemmeno per parcheggiare e devo per forza fare boxe thai lotta e bjj

Questo perchè chi aveva da vendere il BJJ ha trovato terreno fertile nei fresconi del wx
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Wa No Seishin on February 22, 2012, 11:52:50 am
1 a volte vengono proposti metodi INNOVATIVI che sono solo innovativi nella proposta commerciale ma si tratta di cose già viste e fatte.
Quanto poi siano buoni dipende anche dal reimpasto.

Metodi, appunto, che rendono fruibili oggi cose già fatte nei secoli scorsi, e che proposte pari pari nel 2012 spesso fanno sorridere.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 11:53:17 am
Non darmi del voi, ti prego: sono solo il moderatore di sezione. :)

Giusto per: non pratico alcun sistema di DP.

No, non era rivolto direttamente a te Ciàc, nè a nessun altro in prima persona.

Era solo una considerazione stupida la mia...

perchè se quello che fà karatè è un frescone, quello che fà giudò  è un fanfarone, quello che fà thai dietro lo fà sbagliato perchè lo allena male, quello che giuggizzo è anacronistico, quello che fà kung fu è ricchione, il pugile lascialo perdere perchè senza i guanti non fà male ad una mosca, eccetera eccetera... ma allora bisogna augurarsi di non trovare veramente uno che sta sul divano dalla mattina alla sera... 

Alcuni metodi si presentano come, noi facciamo il meglio e se sfiga vuoi che ci picchiamo col nostro compagno di corso , allora finisce a  pari ...  :D

Ripeto non parlo di nessuno in particolare e non mi riferisco a nessuno in particolare presenti o assenti.
E' solo una considerazione generica su alcune cose che sento in giro, sempre più spesso.

OK non avevo letto l'intervento sopra di Clode, ma in sostanza quoto ciò che ha detto lui in termini più dignitosi dei miei

A parte il fatto che quello che intende dire Clode appare livemente diverso la sola cosa che unisce spesso e volentieri molti dei praticanti da te citati è una grandissima coda di paglia e una profonda frustrazione che li porta in maniera ossessiva a cercare di ricondurre al proprio orticello quello che gli altri fanno "le gomitate?Le abbiamo anche noi.....il pugno a martello?Lo abbiamo anche noi....La lotta a terra?Non ci vado..." e altre amenità simili che il più delle volte sono ridicole nn solo nella forma ma anche nella sostanza...e questo senza considerare necessariamente sistemi moderni....basterebbe mettere a terra uno dei tanti maestri di jj metodo Bianchi che sono prontissimi a rivendicare il nome giapponese della tecnica con un pari grado e pari età di BJJ per assistere a scene PIETOSE! :thsit:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Wa No Seishin on February 22, 2012, 11:55:56 am
Beh: penso che pure Clode, se finisse a terra con uno che ha un minimo di basi di BJJ, non se la caverebbe troppo bene. A meno che non faccia uno studio specifico che esula dalla Boxe Thailandese che pratica e insegna.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 11:56:58 am
io non volevo innescare poclemiche sul Krav maga et similia....solo far riflettere su alcuni punti non per forza legati al video ed al personaggio in questione..:

1 a volte vengono proposti metodi INNOVATIVI che sono solo innovativi nella proposta commerciale ma si tratta di cose già viste e fatte.
Quanto poi siano buoni dipende anche dal reimpasto.

2 a volte vengono criticati aspramente metodi più vecchiotti a priori senza conoscerli e poi si vendono altri metodi altrettando vecchiotti e complessi semplicemente meno commercializzati

3 spesso la gente non capisce quandi si tratta di mero fenomeno di marketing e ci abbocca come una trota in calore (come tutti quelli del wx hanno abboccatto al bjj)

Nn vorrei dire una castroneria...ma è in buona parte la norma dell'evoluzione umana...
E' come se io mostrassi la foto della BMW Z4 e poi dicessi che in fondo nn è cambiato molto da quelle prodotte nel 1930...ruote, motore, trasmissione, sterzo...è uguale... :pla:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 11:57:10 am
A parte il fatto che quello che intende dire Clode appare livemente diverso la sola cosa che unisce spesso e volentieri molti dei praticanti da te citati è una grandissima coda di paglia e una profonda frustrazione che li porta in maniera ossessiva a cercare di ricondurre al proprio orticello quello che gli altri fanno "le gomitate?Le abbiamo anche noi.....il pugno a martello?Lo abbiamo anche noi....La lotta a terra?Non ci vado..." e altre amenità simili che il più delle volte sono ridicole nn solo nella forma ma anche nella sostanza...e questo senza considerare necessariamente sistemi moderni....basterebbe mettere a terra uno dei tanti maestri di jj metodo Bianchi che sono prontissimi a rivendicare il nome giapponese della tecnica con un pari grado e pari età di BJJ per assistere a scene PIETOSE! :thsit:

In realtà, come ho specificato, riportavo pareri di gente che sento e che sono abbastanza digiuni e si basano su informazioni recuperate in giro, e non sono propriamente le mie considerazioni, che non sono importanti.
Inoltre non ho detto che dicevo le stesse cose di Clode nel mio post, ma che quotavo le sue in quanto le condividevo.

Non ti agitare che fà male al cuore.  ;)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Andy on February 22, 2012, 11:57:57 am
Il BJJ solo un fenomeno di marketing me lo scrivo.  XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 11:58:43 am
A parte il fatto che quello che intende dire Clode appare livemente diverso la sola cosa che unisce spesso e volentieri molti dei praticanti da te citati è una grandissima coda di paglia e una profonda frustrazione che li porta in maniera ossessiva a cercare di ricondurre al proprio orticello quello che gli altri fanno "le gomitate?Le abbiamo anche noi.....il pugno a martello?Lo abbiamo anche noi....La lotta a terra?Non ci vado..." e altre amenità simili che il più delle volte sono ridicole nn solo nella forma ma anche nella sostanza...e questo senza considerare necessariamente sistemi moderni....basterebbe mettere a terra uno dei tanti maestri di jj metodo Bianchi che sono prontissimi a rivendicare il nome giapponese della tecnica con un pari grado e pari età di BJJ per assistere a scene PIETOSE! :thsit:

In realtà, come ho specificato, riportavo pareri di gente che sento e che sono abbastanza digiuni e si basano su informazioni recuperate in giro, e non sono propriamente le mie considerazioni, che non sono importanti.
Inoltre non ho detto che dicevo le stesse cose di Clode nel mio post, ma che quotavo le sue in quanto le condividevo.

Non ti agitare che fà male al cuore.  ;)

E chi si agita...io mi diverto... :sbav:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: happosai lucifero on February 22, 2012, 12:01:18 pm
ad oggi se parli con uno che fa wx o faceva wx ti dice:

A) Che il wx è perfetto completo invincibile lo usi anche per parcheggiare

B) Che li wx è perfetto completo invincibile lo usi anche per parcheggiare ma deve essere integrato con il bjj

C) il wx ho scoperto che non serve nemmeno per parcheggiare e devo per forza fare boxe thai lotta e bjj

Questo perchè chi aveva da vendere il BJJ ha trovato terreno fertile nei fresconi del wx

a me non risulta che gli esponenti del mondo del bjj si siano ripetutamente sottratti al confronto interstile, anzi.. per cui io credo che il bjj si venda benissimo anche senza i fresconi del wc
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 12:03:02 pm
E chi si agita...io mi diverto... :sbav:

Non vorrei che ti sentissi chiamato in causa, per l'inizio del thread. Non è mia intenzione parlare del caso particolare, garantisco.
E non faccio di tutta l'erba un fascio.
Riportavo solo alcune considerazioni fattemi da più di una persona recentemente.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 22, 2012, 12:04:38 pm
Beh: penso che pure Clode, se finisse a terra con uno che ha un minimo di basi di BJJ, non se la caverebbe troppo bene. A meno che non faccia uno studio specifico che esula dalla Boxe Thailandese che pratica e insegna.
sono un brutto cliente pure a terra ma per il mio passato da judoka - mmaista quando ancora le mma non erano di moda...

ma a parte questo il bjj è ASSOLUTAMENTE anche un fenomeno commerciale.
Uno faceva il suo wx bel bello per 20 anni contento e felice nel suo orticello e poi di colpo OMMIODDIO se non imparo il bjj non posso più nemmeno andare al parcho in bicicletta!!!

Poi tutti a fare il bjj e poi ad accorgersi (non tutti non ancora) che in realtà il gioco a terra con i colpi è ben diverso e li a precare ore e ore a fare raspado improponibili coni cazzotti in faccia...tutto tempo buttatto che potevano usare a fare il gnp....

e poi forse ma forse scopriranno che.... XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Barvo Iommi on February 22, 2012, 12:04:45 pm
che il bjj abbia avuto un marketing fortissimo è fuori dubbio, si chiamava UFC, Pride e compagnia bella
Peccato che molta gente che faceva wx e si nascondeva dietro l'imbattibilità del maestrone si è poi nel bjj trincerata dietro il campione di turno, ma poi c'è da sudare e sbattersi, qualcuno ha mollato, altri han cambiato testa

su "l'abbiamo anche noi" è una castroneria dietro a cui si son nascosti un sacco di maestri che trattavano con una certa superiorità tutto quello che arrivava di nuovo, poi quello che succede dipende da caso a caso ma di solito la sverniciata è dietro l'angolo
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Rangio on February 22, 2012, 12:06:57 pm
Chi pratica sistemi moderni "vende" mentre i tradizionalisti "tramandano"...mah!

Le proporzioni qui sono che su 10 palestre 3 fanno sdc  5 fanno tradizionale e 2 d.p. e di queste due... una è di taiji  :dis:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 12:09:12 pm
Nn vorrei dire una castroneria...ma è in buona parte la norma dell'evoluzione umana...
E' come se io mostrassi la foto della BMW Z4 e poi dicessi che in fondo nn è cambiato molto da quelle prodotte nel 1930...ruote, motore, trasmissione, sterzo...è uguale... :pla:

Questo, ad esempio, non lo condivido.
Perchè tecnologicamente gli umani sono cambiati meno delle autovetture.
La scelta dei materiali costitutivi solo in parte dalla tecnologia.
Al massimo sono cambiati gli usi ed i costumi, ma siamo sicuri che siamo più forti di una volta?
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 22, 2012, 12:10:09 pm
che il bjj abbia avuto un marketing fortissimo è fuori dubbio, si chiamava UFC, Pride e compagnia bella
Peccato che molta gente che faceva wx e si nascondeva dietro l'imbattibilità del maestrone si è poi nel bjj trincerata dietro il campione di turno, ma poi c'è da sudare e sbattersi, qualcuno ha mollato, altri han cambiato testa

su "l'abbiamo anche noi" è una castroneria dietro a cui si son nascosti un sacco di maestri che trattavano con una certa superiorità tutto quello che arrivava di nuovo, poi quello che succede dipende da caso a caso ma di solito la sverniciata è dietro l'angolo
oppure le boiate tipo che per strada il 90% degli scontri finisce a terra....
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Andy on February 22, 2012, 12:11:30 pm
Beh: penso che pure Clode, se finisse a terra con uno che ha un minimo di basi di BJJ, non se la caverebbe troppo bene. A meno che non faccia uno studio specifico che esula dalla Boxe Thailandese che pratica e insegna.
sono un brutto cliente pure a terra ma per il mio passato da judoka - mmaista quando ancora le mma non erano di moda...

ma a parte questo il bjj è ASSOLUTAMENTE anche un fenomeno commerciale.
Uno faceva il suo wx bel bello per 20 anni contento e felice nel suo orticello e poi di colpo OMMIODDIO se non imparo il bjj non posso più nemmeno andare al parcho in bicicletta!!!

Poi tutti a fare il bjj e poi ad accorgersi (non tutti non ancora) che in realtà il gioco a terra con i colpi è ben diverso e li a precare ore e ore a fare raspado improponibili coni cazzotti in faccia...tutto tempo buttatto che potevano usare a fare il gnp....

e poi forse ma forse scopriranno che.... XD

Clode, se buona parte dei chunner sono coglioni, non vedo cosa c'entri il BJJ.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Barvo Iommi on February 22, 2012, 12:20:12 pm

oppure le boiate tipo che per strada il 90% degli scontri finisce a terra....
il 90 % sarà esagerato ma più o meno
comunque il marketing è fuori dubbio, credo che siano poche le arti che non ne abbian fatto e non ne fanno ancora
C'è quello tuttosommato veritiero, c'è quello completamente fantasioso e c'è anche quello di che brilla di luce riflessa(quelli del "c'è l'abbiamo anche noi" o ad esempio quelli che dal sanda o dalla muay thai diventano improvvisamente corsi di MMA solo perchè "Never Back Down" è stato scaricato più volte di "Kickboxer - l'ultimo guerriero")
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 12:20:54 pm
Nn vorrei dire una castroneria...ma è in buona parte la norma dell'evoluzione umana...
E' come se io mostrassi la foto della BMW Z4 e poi dicessi che in fondo nn è cambiato molto da quelle prodotte nel 1930...ruote, motore, trasmissione, sterzo...è uguale... :pla:

Questo, ad esempio, non lo condivido.
Perchè tecnologicamente gli umani sono cambiati meno delle autovetture.
La scelta dei materiali costitutivi solo in parte dalla tecnologia.
Al massimo sono cambiati gli usi ed i costumi, ma siamo sicuri che siamo più forti di una volta?

Falso.
Siamo più alti e più grossi di 50 anni fà...ci sono tecniche nate anni e anni fà che io che peso poco più di 90kg a un pari peso o molto vicino nn posso fare...
Qualcuno le vuole continuare a insegnare?Benissimo...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Ethan on February 22, 2012, 12:21:35 pm
figli del giustizialismo marziale
XD


2
(http://virgiliomodena.myblog.it/media/01/01/244912046.jpg)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 12:22:02 pm

oppure le boiate tipo che per strada il 90% degli scontri finisce a terra....


Ho come la sensazione di leggere il forum sbagliato.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 22, 2012, 12:22:44 pm
Ho tirato in ballo il bjj come fenomeno di marketing. Non come bontà dello stile.
Il Judo già era presente sul territorio da molto ed un chunner sarebbe stato portato e terra ed asfaltato da molti judoka.
Però questa esigenza di lavorare a terra che non c'era e non c'è è stata sapientemente indotta dagli atleti del bjj che hanno trovato terreno fertile nei chunner.
Chunner che non si sono resi conto di essere presi in un processo di marketing.

Oppure un praticante amatore deve per forza lottare a terra con GNP....oppure il GNP seve solo in effettiva a chi deve combattere di MMA...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 22, 2012, 12:23:01 pm
 :D Il forum lo fa soprattutto l'utenza  XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Wa No Seishin on February 22, 2012, 12:26:38 pm
Perchè tecnologicamente gli umani sono cambiati meno delle autovetture.
La scelta dei materiali costitutivi solo in parte dalla tecnologia.
Al massimo sono cambiati gli usi ed i costumi, ma siamo sicuri che siamo più forti di una volta?

Ueshiba era alto 1 metro e 10 e ci ha lasciato una roba che chiamiamo aikido.

Io sono 182 cm: a parte la mia inesperienza e inferiorità rispetto a O Sensei e al suo background, dici che 60 anni dopo posso fare le stesse robe pari pari?
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 12:27:36 pm
:D Il forum lo fa soprattutto l'utenza  XD

nono, mi riferivo al fatto di non aver ancora visto un intervento decisivo di Chuck Norris. XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 12:27:49 pm
Falso.
Siamo più alti e più grossi di 50 anni fà...ci sono tecniche nate anni e anni fà che io che peso poco più di 90kg a un pari peso o molto vicino nn posso fare...
Qualcuno le vuole continuare a insegnare?Benissimo...

Non ho detto che non c'è stato cambiamento, ho detto che una macchina in alluminio come l'audi è diversa da una ford degli anni 30, pur basandosi su concetti simili. Il nostro cuore ed i nostri polmoni non hanno cambiato materiale costitutivo.

Anni fà si andava a piedi, ora si va in macchina.
Anni fà si spostavano i pesi a mano, ora ci sono le gru.

Credo che una sola giornata di un contadino di cento anni fà sarebbe mortale per tanti miei coevi, me compreso.

Poi se vogliamo dire che siamo ormai bionici ,per me va bene tutto, tanto ormai cosa più cosa meno...  :D
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Wa No Seishin on February 22, 2012, 12:29:09 pm
:D Il forum lo fa soprattutto l'utenza  XD

nono, mi riferivo al fatto di non aver ancora visto un intervento decisivo di Chuck Norris. XD

Siamo in Interstile, serve contegno... :gh:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 12:30:36 pm
Quindi se tu vedi una foto di ragazzi, per dirne una, sulla spiaggia di Rimini negli anni 30 e una oggi, tu nn noti differenze salienti a fini marziali perchè la milza è rimasta uguale? :pla:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 22, 2012, 12:30:50 pm

oppure le boiate tipo che per strada il 90% degli scontri finisce a terra....
il 90 % sarà esagerato ma più o meno
comunque il marketing è fuori dubbio, credo che siano poche le arti che non ne abbian fatto e non ne fanno ancora
C'è quello tuttosommato veritiero, c'è quello completamente fantasioso e c'è anche quello di che brilla di luce riflessa(quelli del "c'è l'abbiamo anche noi" o ad esempio quelli che dal sanda o dalla muay thai diventano improvvisamente corsi di MMA solo perchè "Never Back Down" è stato scaricato più volte di "Kickboxer - l'ultimo guerriero")
markting c'è ma bisogna anche rendersi conto di quando è spinto in maniera ossessiva ed ingannevole.
Parlando di Muay thai che è il mio stile e lo sputtano un pò...pare che oggi se fai striking e non fai muay thai non sei nessuno...
a prescidere dal fatto che la MUAY THAI E' LO STILE DI STRIKING PIU' EFFICACE DEL PIANETA...
un pugile, un kickboxer , un full contattista e un karateka tirano delle belle stecche lo stesso ieri le tirano oggi e le tireranno domani....
un calcio frustato da karateka o full contattista non vale niente...solo i tae della MT hanno valore perchè l'anca il copor la tibia sono 10 volte più potenti etc etc etc ma pigliatevi un calcio da un kickboxer...non sarò come quello di un nakmuay ma sempre di belle pizze si tratta...

per fare l'ultimo esempio per sèuttanare i karateka...sarà la 100esima volta che lo raccono...
Stage di karate il maestrone dice se alleagate il gomito il colpo perde di efficacia e non fa nulla...
io ribadisco che sarà meno efficace ma sempre di cazzotto sul muso si tratta...
e lui no no non fa nulla è completamente inefficace...
a quel punto avevo voglia di tirargli un destro sul muso allargando il gomito per fargli vedere che poi cosi inefficace non era...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Giannizzero Wolf on February 22, 2012, 12:33:23 pm
Falso.
Siamo più alti e più grossi di 50 anni fà...ci sono tecniche nate anni e anni fà che io che peso poco più di 90kg a un pari peso o molto vicino nn posso fare...
Qualcuno le vuole continuare a insegnare?Benissimo...

Non ho detto che non c'è stato cambiamento, ho detto che una macchina in alluminio come l'audi è diversa da una ford degli anni 30, pur basandosi su concetti simili. In nostro cuore ed i nostri polmoni non hanno cambiato materiale costitutivo.

Anni fà si andava a piedi, ora si va in macchina.
Anni fà si spostavano i pesi a mano, ora ci sono le gru.

Credo che una sola giornata di un contadino di cento anni fà sarebbe mortale per tanti miei coevi, me compreso.

per dar ragione a chi sostiene che l'uomo è cambiato negli ultimi 50 anni
basta guardarsi alcuni video di SDC d'"epoca" e poi valutare ... se non si vedono differenze mettetevi dei problemi
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 12:34:12 pm
Quindi se tu vedi una foto di ragazzi, per dirne una, sulla spiaggia di Rimini negli anni 30 e una oggi, tu nn noti differenze salienti a fini marziali perchè la milza è rimasta uguale? :pla:

Dipende da che differenze vuoi notare e da che differenze intendi.
Di certo non vedo cambiamenti di materia... cosa che potrei vedere tra il ferro pieno e la lega leggera di alluminio
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: beppegg on February 22, 2012, 12:34:23 pm
ad oggi se parli con uno che fa wx o faceva wx ti dice:

A) Che il wx è perfetto completo invincibile lo usi anche per parcheggiare

B) Che li wx è perfetto completo invincibile lo usi anche per parcheggiare ma deve essere integrato con il bjj

C) il wx ho scoperto che non serve nemmeno per parcheggiare e devo per forza fare boxe thai lotta e bjj

Questo perchè chi aveva da vendere il BJJ ha trovato terreno fertile nei fresconi del wx

Che bello che anche in una discussione dove non si parla del wing chun, dove le tecniche in esame nono sono peculiari del wing chun (qualsiasi percentuale), dove nessuno che fa wing chun ha risposto....
...
.... si finisca a paraculare il wing chun[1]!
 1. ed insultarne i praticanti, ma vabbé
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 12:35:55 pm
per dar ragione a chi sostiene che l'uomo è cambiato negli ultimi 50 anni
basta guardarsi alcuni video di SDC d'"epoca" e poi valutare ... se non si vedono differenze mettetevi dei problemi

Che c'entra nel 30 erano fatti di pasta di mandorla ...

Vuoi dire che siamo passati da ferro a lega leggera come costituzione?
Non vi seguo ragazzi...
Ho detto che il paragone tecnologico non regge, perchè nelle macchine moderne i materiali disponibili sono diversi...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 22, 2012, 12:37:40 pm
@beppegg: Insulto alla categoria ma appoggio ad un praticante  dalla zia compensatrice  :thsit:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Clode on February 22, 2012, 12:37:54 pm
ad oggi se parli con uno che fa wx o faceva wx ti dice:

A) Che il wx è perfetto completo invincibile lo usi anche per parcheggiare

B) Che li wx è perfetto completo invincibile lo usi anche per parcheggiare ma deve essere integrato con il bjj

C) il wx ho scoperto che non serve nemmeno per parcheggiare e devo per forza fare boxe thai lotta e bjj

Questo perchè chi aveva da vendere il BJJ ha trovato terreno fertile nei fresconi del wx

Che bello che anche in una discussione dove non si parla del wing chun, dove le tecniche in esame nono sono peculiari del wing chun (qualsiasi percentuale), dove nessuno che fa wing chun ha risposto....
...
.... si finisca a paraculare il wing chun[1]!
 1. ed insultarne i praticanti, ma vabbé
...è un pò come quando si parla di bullismo...tutti almeno una volta nella vita sono stati vittima di bullismo...
cosi tutti nella vita almenouna volta sono stati dei chunner  :spruzz:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 12:41:14 pm
per dar ragione a chi sostiene che l'uomo è cambiato negli ultimi 50 anni
basta guardarsi alcuni video di SDC d'"epoca" e poi valutare ... se non si vedono differenze mettetevi dei problemi

Che c'entra nel 30 erano fatti di pasta di mandorla ...

Vuoi dire che siamo passati da ferro a lega leggera come costituzione?
Non vi seguo ragazzi...
Ho detto che il paragone tecnologico non regge, perchè nelle macchine moderne i materiali disponibili sono diversi...

Perchè i materiali sono stati cambiati? :whistle:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 12:42:12 pm
Ok, ricapitolo... 

ora siamo nel 2012... bene.

Facciamo una macchina con i materiali che avevamo a disposizione negli anni 30.
Ok abbiamo delle frese esagerate, abbiamo migliorato la tecnica...
Quanto la possiamo fare migliore una macchina rispetto a quella? Col volante de legno?
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 12:43:41 pm
Perchè i materiali sono stati cambiati? :whistle:

Dai su, mica mi vorrai dire che se ti metti un braccio di tungsteno, sei più forte perchè migliori la tecnica e non la tecnologia...

se le metti sullo stesso piano secondo me l'esempio non è calzante.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: steno on February 22, 2012, 12:47:45 pm
io non volevo innescare poclemiche sul Krav maga et similia....solo far riflettere su alcuni punti non per forza legati al video ed al personaggio in questione..:

1 a volte vengono proposti metodi INNOVATIVI che sono solo innovativi nella proposta commerciale ma si tratta di cose già viste e fatte.
Quanto poi siano buoni dipende anche dal reimpasto.

2 a volte vengono criticati aspramente metodi più vecchiotti a priori senza conoscerli e poi si vendono altri metodi altrettando vecchiotti e complessi semplicemente meno commercializzati

3 spesso la gente non capisce quandi si tratta di mero fenomeno di marketing e ci abbocca come una trota in calore
QUOTO TUTTO, ANCHE LA PUNTEGGIATURA!

Il punto nodale non è COSA pratichi, se AM oppure DP, ma solo COME lo pratichi.
Se lo pratichi per uno scopo sportivo, la sua utilità nella DP è molto ridotta, fino ad essere quasi deltutto inutile, ma se lo pratichi per un'ottica DP, allora già alla base è senza dubbio molto utile.
Del resto, il KM o altro sistema moderno di dP, se lo insegna uno che sa trasmettere bene, è senza dubbio ottimo, la stessa cosa da uno che non sa trasmettere, è ben meno utile.
Togliete KM e metteteci quello che volete, la sostanza non cambia.
Posso dire che spartan è in grado di insegnare abbastanza bene, perchè ho avuto modo di vedere e praticare con lui ed ho cognizione di causa.
Posso dire che muteki è in grado di insegnare abbastanza bene, perchè mi sono allenato con lui ed ho cognizione di causa.
Uno insegna karate Tradizionale, uno KM, entrambi possono renderti efficacemente in grado di difenderti, ma altri, non posso garantire nulla.

Quindi il concetto di base è, non sparate sul sistema\arte, ma sul  singolo insegnante.
Per i fenomeni di marketing, vi rimando al post del matto sui mcdojo. :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 12:48:32 pm
Tu stai sostenendo l'impossibile 14k...
I materiali sono stati cambiati in moltissimi casi perchè ci si è resi conto che lo scontro con la realtà obbligava a cambiamenti...
Quando le macchine hanno cominciato a scontrarsi fra di loro e a schiantarsi sugli alberi riducendosi a lattine accartocciate, si è pensato ai materiali, poi piano piano si è passato al resto...
Quando un sistema di combattimento è stato concepito per un popolo, a caso, fatto con lo stampo per quanto riguarda peso e altezza (roba che si ringraziava il cielo quando si superava il metro e settanta...) e oggi ti ritrovi in un mondo in cui già la media sola di peso e altezza è profondamente diversa, per quale motivo logico quel sistema nn può essere "evoluto" o considerato superato in alcune forme? :thsit:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Giorgia Moralizzatrice on February 22, 2012, 12:51:09 pm

Posso dire che spartan è in grado di insegnare abbastanza bene, perchè ho avuto modo di vedere e praticare con lui ed ho cognizione di causa.
Posso dire che muteki è in grado di insegnare abbastanza bene, perchè mi sono allenato con lui ed ho cognizione di causa.

Who watches the watchmen.... ovvero e tu chi sei per dire che hai cognizione di causa  :P

PS: sto scherzando ovviamente 
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 12:51:29 pm
I materiali sono stati cambiati in moltissimi casi perchè ci si è resi conto che lo scontro con la realtà obbligava a cambiamenti...
Quando le macchine hanno cominciato a scontrarsi fra di loro e a schiantarsi sugli alberi riducendosi a lattine accartocciate, si è pensato ai materiali, poi piano piano si è passato al resto...
Quando un sistema di combattimento è stato concepito per un popolo, a caso, fatto con lo stampo per quanto riguarda peso e altezza (roba che si ringraziava il cielo quando si superava il metro e settanta...) e oggi ti ritrovi in un mondo in cui già la media sola di peso e altezza è profondamente diversa, per quale motivo logico quel sistema nn può essere "evoluto" o considerato superato in alcune forme? :thsit:

Scusa eh, ma se il discorso è peso e altezza perchè non hanno fatto delle macchine più grosse e pesanti invece che costitutivamente diverse?

Secondo me più vai avanti col paragone e più ti incarti...  :D
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 12:57:43 pm
(http://static.blogo.it/autoblog/smart-fortwo-edition-greystyle/SmartForTwoEditionGreyStyle_01.jpg)


(http://flussocanalizzatore.files.wordpress.com/2008/05/ford-t1.jpg)

 :dis:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 12:58:18 pm
Infatti la JEEP degli americani della prima guerra mondiale è uguale all'Hummer dell'Afghanistan... :pla:
Ribadisco, se tu credi che nel 2012 nn siano intervenuti cambiamenti fisiologici in grado di condizionare un certo tipo di pratica marziale, buon viaggio....
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 12:59:06 pm
io non volevo innescare poclemiche sul Krav maga et similia....solo far riflettere su alcuni punti non per forza legati al video ed al personaggio in questione..:

1 a volte vengono proposti metodi INNOVATIVI che sono solo innovativi nella proposta commerciale ma si tratta di cose già viste e fatte.
Quanto poi siano buoni dipende anche dal reimpasto.

2 a volte vengono criticati aspramente metodi più vecchiotti a priori senza conoscerli e poi si vendono altri metodi altrettando vecchiotti e complessi semplicemente meno commercializzati

3 spesso la gente non capisce quandi si tratta di mero fenomeno di marketing e ci abbocca come una trota in calore
QUOTO TUTTO, ANCHE LA PUNTEGGIATURA!

Il punto nodale non è COSA pratichi, se AM oppure DP, ma solo COME lo pratichi.
Se lo pratichi per uno scopo sportivo, la sua utilità nella DP è molto ridotta, fino ad essere quasi deltutto inutile, ma se lo pratichi per un'ottica DP, allora già alla base è senza dubbio molto utile.
Del resto, il KM o altro sistema moderno di dP, se lo insegna uno che sa trasmettere bene, è senza dubbio ottimo, la stessa cosa da uno che non sa trasmettere, è ben meno utile.
Togliete KM e metteteci quello che volete, la sostanza non cambia.
Posso dire che spartan è in grado di insegnare abbastanza bene, perchè ho avuto modo di vedere e praticare con lui ed ho cognizione di causa.
Posso dire che muteki è in grado di insegnare abbastanza bene, perchè mi sono allenato con lui ed ho cognizione di causa.
Uno insegna karate Tradizionale, uno KM, entrambi possono renderti efficacemente in grado di difenderti, ma altri, non posso garantire nulla.

Quindi il concetto di base è, non sparate sul sistema\arte, ma sul  singolo insegnante.
Per i fenomeni di marketing, vi rimando al post del matto sui mcdojo. :)

Cosa in netto contrasto con quello che hai detto fino a poco fà.... :thsit:
Pochi concetti e pure confusi....
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 13:01:46 pm
Infatti la JEEP degli americani della prima guerra mondiale è uguale all'Hummer dell'Afghanistan... :pla:
Ribadisco, se tu credi che nel 2012 nn siano intervenuti cambiamenti fisiologici in grado di condizionare un certo tipo di pratica marziale, buon viaggio....

non ho detto quello...
se leggi bene ho detto che nel caso delle vetture il cambio radicale di materiali (possibile in quanto macchine e non esseri umani) non stà al passo con l'evoluzione avvenuta in seno alla modificazione genetica dello stesso materiale... sono su due scale di grandezza diverse.
Se si vuole basare un ragionamento su un paragone si dovrebbe viaggiare su scale comparabili... altrimenti ...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: steno on February 22, 2012, 13:14:09 pm
Cosa in netto contrasto con quello che hai detto fino a poco fà.... :thsit:
Pochi concetti e pure confusi....
non c'è peggior sordo... :nono:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 13:55:43 pm
@john

http://www.livescience.com/2747-caveman-modern-human-win-olympic-gold.html (http://www.livescience.com/2747-caveman-modern-human-win-olympic-gold.html)

Se hai tempo... giusto per perdere quei dieci minuti  ;)

Modificazioni genetiche molto più lunghe che 50 anni e in senso inverso...
Altrimenti parliamo di fantascienza, alabarde spaziali, e palle di fuoco  ;)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 14:11:35 pm
"The build of Australopithecus unsurprisingly continued the ape trend toward male-male physical competition, said David Carrier, a biologist at the University of Utah. The smaller human ancestor would have had an advantage in fighting sports such as wrestling, especially if the size advantage of modern humans was removed."

Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 14:13:34 pm
"A big male chimp weighs about 50 kilos [110 pounds], yet could easily rip the arm off someone," Lieberman noted.

 :whistle:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 14:14:01 pm
Olympic athletes may benefit from today's sports drinks and high-tech training, but their gymnastics or wrestling performance probably pales in comparison to what early human ancestors could have pulled off.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 14:23:36 pm
Ok ma penso tu non stia più parlando di sapiens sapiens.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 14:27:20 pm
Ok ma penso tu non stia più parlando di sapiens sapiens.

No Sølvugle, chiaramente no.
Ma c'è pieno di articoli e pubblicazioni nonchè di video a supporto di quello che dico.
Ovvero, non sono miei pareri, che non sarebbero autorevoli.

Se però vogliamo sostenere che modificazioni genetiche cinquantennali siano come passare da ferro arrugginito a lega leggera... beh vabbè che è carnevale però ...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 14:31:55 pm
Ma ascolta... Che siamo più alti è indubbio. E solo questa è una differenza notevole...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 14:32:57 pm
Ma ascolta... Che siamo più alti è indubbio. E solo questa è una differenza notevole...

abbiamo i bar per mangiare... anche questa lo è

Aspetta che ero al telefono...
intendo dire che abbiamo cambiato usi e costumi come ho già detto. Abbiamo cambiato alimentazione come già detto. Siamo differenti ed evoluti. Siamo meno pelosi, forse. E più stressati, sicuramente.
Ma costitutivamente siamo simili, più che due vetture con 50 anni di differenza.

Se poi mi si dice che il cambiamento strutturale è talmente preponderante, beh non la penso così,  altrimenti poi non capisco quando si dice che tutti abbiamo due braccia e due gambe ..

Cioè giustifichiamo le performance della ferrari perchè è più evoluta tecnicamente, o perchè è fatta diversa dalla prima ford?
Quanto incide questo?

Ciò era il mio discorso iniziale.

Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 14:38:12 pm
Ma ascolta... Che siamo più alti è indubbio. E solo questa è una differenza notevole...

abbiamo i bar per mangiare... anche questa lo è

Infatti. E nei bar trovi sgabelli, bicchieri, bottiglie, bliardo, flipper... XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 14:39:22 pm
Scusami, ho editato il post su che ero al tel.
devo uscire vi leggo più tardi... con piacere  :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 14:41:13 pm
Ah, non so. Per me paragonare macchine e umani sarà sempre e comunque fuoriviante. Non sono buoni paragoni e non portano buone argomentazioni. :pla:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 14:44:25 pm
Si quoto. Ovviamente.

Il mio discorso era:
-tecnica obsoleta
-tecnologia obsoleta

Sono in genere due cose diverse, una cosa si riferisce al modo di fare una cosa sullo stesso materiale, l'altra si riferisce ad adottare diversi materiali.
A questo punto mi chiedo quando scadono alcuni metodi?  :D

Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 14:46:18 pm
Ma di che stiamo parlando? Il paragone l'ho usato solo per individuare una struttura di base riconoscibile a distanza di tempo che però ha delle differenze poi sostanziali....e da lì è partita la caciara....
Ribadisco ancora una volta...l'uomo rispetto a 50 anni fà è mediamente più alto e più grosso...questo è un dato di fatto; poi che questo abbia più o meno rilevanza nelle dinamiche di un qualsiasi scontro e nelle valutazioni legate allo studio..... :whistle:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 14:57:34 pm
A questo punto mi chiedo quando scadono alcuni metodi?  :D

Quando non esiste più il contesto nei quali sono nati. :)

Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 15:02:41 pm
Allora....il signore del video ha fatto vedere alcune tecniche interessanti, ma non vorrei che qualcuno pensasse di poter passare direttamente al raccolto senza aver prima seminato! Mi chiedo, infatti, quale seria efficacia possano avere se non precedute da un serio allenamento propedeutico fatto di preparazione atletica, di sacco, di colpitori di esercizi in coppia con  avversari non collaborativi etc.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 15:04:46 pm
Mi chiedo, infatti, quale seria efficacia possano avere se non precedute da un serio allenamento propedeutico fatto di preparazione atletica, di sacco, di colpitori di esercizi in coppia con  avversari non collaborativi etc.

Perché ti chiedi una cosa della quale tutti conoscono già la risposta, compreso il signore del video? :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Barvo Iommi on February 22, 2012, 15:05:29 pm
Allora....il signore del video ha fatto vedere alcune tecniche interessanti, ma non vorrei che qualcuno pensasse di poter passare direttamente al raccolto senza aver prima seminato! Mi chiedo, infatti, quale seria efficacia possano avere se non precedute da un serio allenamento propedeutico fatto di preparazione atletica, di sacco, di colpitori di esercizi in coppia con  avversari non collaborativi etc.
si parla sempre del video del Rhino di inizio post o mi son perso un video per strada? :)
Comunque quoto, ma vale per tutte le tecniche di qualsisi stile, ed è normale che un video tecnico faccia vedere la tecnica  ;)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Rangio on February 22, 2012, 15:05:44 pm
Allora....il signore del video ha fatto vedere alcune tecniche interessanti, ma non vorrei che qualcuno pensasse di poter passare direttamente al raccolto senza aver prima seminato! Mi chiedo, infatti, quale seria efficacia possano avere se non precedute da un serio allenamento propedeutico fatto di preparazione atletica, di sacco, di colpitori di esercizi in coppia con  avversari non collaborativi etc.

 :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 15:06:47 pm
Mi chiedo, infatti, quale seria efficacia possano avere se non precedute da un serio allenamento propedeutico fatto di preparazione atletica, di sacco, di colpitori di esercizi in coppia con  avversari non collaborativi etc.

Perché ti chiedi una cosa della quale tutti conoscono già la risposta, compreso il signore del video? :)
Beh....direi che sei molto fiducioso!
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 15:07:51 pm
E tu perché sei così dubbioso? :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 15:16:58 pm
Allora....il signore del video ha fatto vedere alcune tecniche interessanti, ma non vorrei che qualcuno pensasse di poter passare direttamente al raccolto senza aver prima seminato! Mi chiedo, infatti, quale seria efficacia possano avere se non precedute da un serio allenamento propedeutico fatto di preparazione atletica, di sacco, di colpitori di esercizi in coppia con  avversari non collaborativi etc.
si parla sempre del video del Rhino di inizio post o mi son perso un video per strada? :)
Comunque quoto, ma vale per tutte le tecniche di qualsisi stile, ed è normale che un video tecnico faccia vedere la tecnica  ;)
Quindi mi chiedo che differenza c'è tra un corso di arti marziali, dove si fa quel lavoro propedeutico compresa,dal punto di vista tecnico la difesa personale, e quello che fa il signore del video?? A me sembra un altro modo per rivoltare la frittata.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 15:20:24 pm
E tu perché sei così dubbioso? :)
No realista...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 15:21:23 pm
Quindi mi chiedo che differenza c'è tra un corso di arti marziali, dove si fa quel lavoro propedeutico compresa,dal punto di vista tecnico la difesa personale, e quello che fa il signore del video?? A me sembra un altro modo per rivoltare la frittata.

Nessuna ovviamente. Solo che tali corsi sono molto rari. :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Barvo Iommi on February 22, 2012, 15:22:13 pm
Allora....il signore del video ha fatto vedere alcune tecniche interessanti, ma non vorrei che qualcuno pensasse di poter passare direttamente al raccolto senza aver prima seminato! Mi chiedo, infatti, quale seria efficacia possano avere se non precedute da un serio allenamento propedeutico fatto di preparazione atletica, di sacco, di colpitori di esercizi in coppia con  avversari non collaborativi etc.
si parla sempre del video del Rhino di inizio post o mi son perso un video per strada? :)
Comunque quoto, ma vale per tutte le tecniche di qualsisi stile, ed è normale che un video tecnico faccia vedere la tecnica  ;)
Quindi mi chiedo che differenza c'è tra un corso di arti marziali, dove si fa quel lavoro propedeutico compresa,dal punto di vista tecnico la difesa personale, e quello che fa il signore del video?? A me sembra un altro modo per rivoltare la frittata.
scusa ma non ci possono essere due corsi con finalità diverse ma con tecniche simili, se non uguali?
E occhio che le finalità spesso stravolgono una tecnica anche se meccanicamente è identica.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 15:23:37 pm
E tu perché sei così dubbioso? :)
No realista...

Per essere realista, devi aver provato a praticare con molti istruttori di Commando Krav Maga. :)

Visto che in Italia comunque si contano sulle dita di una mano, mi risulta impossibile.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: happosai lucifero on February 22, 2012, 15:28:41 pm
E tu perché sei così dubbioso? :)
No realista...

lo sai, vero, che se io e te ci prendiamo mano nella mano, e come due amichetti ci facciamo un giro di 100palestre in cui si insegna karate, quelle che non ti metteranno in un profondo imbarazzo saranno davvero pochine?

bada bene, io non dico che non esistono, ma solo che sono rari. e sono rari per il karate così come per quasi tutte le discipline. per questo fare discorsi totalizzanti non ha veramente senso
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 15:31:14 pm
E tu perché sei così dubbioso? :)
No realista...

Per essere realista, devi aver provato a praticare con molti istruttori di Commando Krav Maga. :)

Visto che in Italia comunque si contano sulle dita di una mano, mi risulta impossibile.
Ma vedi io , a priori non escludo niente! Mi piacerebbe che anche altri facessero cosi! :) :) :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 15:33:24 pm
E tu perché sei così dubbioso? :)
No realista...

Per essere realista, devi aver provato a praticare con molti istruttori di Commando Krav Maga. :)

Visto che in Italia comunque si contano sulle dita di una mano, mi risulta impossibile.
Ma vedi io , a priori non escludo niente! Mi piacerebbe che anche altri facessero cosi! :) :) :)

Ma quindi, se non conosci nulla del Commando Krav Maga, come fai a fare affermazioni come quella di prima? Per sentito dire?

E sentito dire da chi, se permetti? :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 15:33:47 pm
E tu perché sei così dubbioso? :)
No realista...

lo sai, vero, che se io e te ci prendiamo mano nella mano, e come due amichetti ci facciamo un giro di 100palestre in cui si insegna karate, quelle che non ti metteranno in un profondo imbarazzo saranno davvero pochine?

bada bene, io non dico che non esistono, ma solo che sono rari. e sono rari per il karate così come per quasi tutte le discipline. per questo fare discorsi totalizzanti non ha veramente senso

E' proprio per questo che non accetto discorsi simili del "simpatico" John
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 15:34:53 pm
Quindi mi chiedo che differenza c'è tra un corso di arti marziali, dove si fa quel lavoro propedeutico compresa,dal punto di vista tecnico la difesa personale, e quello che fa il signore del video?? A me sembra un altro modo per rivoltare la frittata.

Nessuna ovviamente. Solo che tali corsi sono molto rari. :)
Quindi mi chiedo che differenza c'è tra un corso di arti marziali, dove si fa quel lavoro propedeutico compresa,dal punto di vista tecnico la difesa personale, e quello che fa il signore del video?? A me sembra un altro modo per rivoltare la frittata.

Nessuna ovviamente. Solo che tali corsi sono molto rari. :)

No, no...ci sono pure differenze didattiche....ma lo sanno e vogliono farci uno scherzo...perchè se nn lo sanno, allora parlano a cazzo.... :thsit:
Quindi mi chiedo che differenza c'è tra un corso di arti marziali, dove si fa quel lavoro propedeutico compresa,dal punto di vista tecnico la difesa personale, e quello che fa il signore del video?? A me sembra un altro modo per rivoltare la frittata.

Nessuna ovviamente. Solo che tali corsi sono molto rari. :)

No, no...ci sono pure differenze didattiche....ma lo sanno e vogliono farci uno scherzo...perchè se nn lo sanno, allora parlano a cazzo.... :thsit:
Ho l'impressione che ci siano , absit inuria verbis, molte persone che parlano a cazzo di cose che non conoscono, ma magari non è colpa loro.......!

Tu per primo....ma mi rendo conto che la frustrazione accumulata dalla categoria è notevole...
Perbacco che simpaticone!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 15:37:30 pm
Quali discorsi?
Dove ho tirato in mezzo in ballo il karate?
Tu arrivi all'improvviso facendo illazioni più o meno generalizzate e poi tiri in ballo me?
A bello, tu vuoi venire a rubare a casa di ladri...
I post stracolmi di frustrazione nn sono i miei, guarda a casa tua....
Ma se vuoi questo giochino lo facciamo...l'ho fatto altre volte...tu mi dici cosa fa un novizio alla prima lezione da te, io ti dico cosa fa da me...poi in ottica DP lasciamo agli altri il giudizio.... :whistle:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 15:44:18 pm
E tu perché sei così dubbioso? :)
No realista...

Per essere realista, devi aver provato a praticare con molti istruttori di Commando Krav Maga. :)

Visto che in Italia comunque si contano sulle dita di una mano, mi risulta impossibile.
Ma vedi io , a priori non escludo niente! Mi piacerebbe che anche altri facessero cosi! :) :) :)

Ma quindi, se non conosci nulla del Commando Krav Maga, come fai a fare affermazioni come quella di prima? Per sentito dire?

E sentito dire da chi, se permetti? :)
Il discorso è leggermente diverso, se sei stato attento io ho detto: che quelle tecniche li senza un lavoro propedeutico non portano da nessuna parte. Poi mi è stato detto si ma noi nel CkM le facciamo e allora ho risposto benissimo ma allora se esiste un corso si mile che fa le stesse cose partendo da un arte marziale tradizionale e ce ne sono, che differenza c'è? Non mi sembra di dire cose fuori dal mondo!
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 15:46:41 pm
Quali discorsi?
Dove ho tirato in mezzo in ballo il karate?
Tu arrivi all'improvviso facendo illazioni più o meno generalizzate e poi tiri in ballo me?
A bello, tu vuoi venire a rubare a casa di ladri...
I post stracolmi di frustrazione nn sono i miei, guarda a casa tua....
Ma se vuoi questo giochino lo facciamo...l'ho fatto altre volte...tu mi dici cosa fa un novizio alla prima lezione da te, io ti dico cosa fa da me...poi in ottica DP lasciamo agli altri il giudizio.... :whistle:
Calmati che ti si alza la pressione!!! E' evidente da quello che dici che non ci capiamo! Mi dispiace, ma evidentemente le mie carenze espositive non mi consentono di essere più chiaro!!! Ciao, ciao!!!
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 15:48:06 pm
Il discorso è leggermente diverso, se sei stato attento io ho detto: che quelle tecniche li senza un lavoro propedeutico non portano da nessuna parte. Poi mi è stato detto si ma noi nel CkM le facciamo e allora ho risposto benissimo ma allora se esiste un corso si mile che fa le stesse cose partendo da un arte marziale tradizionale e ce ne sono, che differenza c'è? Non mi sembra di dire cose fuori dal mondo!

No ma sono cose che puzzano di tentativo di innescare flame.

Visto che il thread è partito da tutto altro, le tue osservazioni non riesco a contestualizzarle in altro modo. :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 22, 2012, 15:50:49 pm
Quali discorsi?
Dove ho tirato in mezzo in ballo il karate?
Tu arrivi all'improvviso facendo illazioni più o meno generalizzate e poi tiri in ballo me?
A bello, tu vuoi venire a rubare a casa di ladri...
I post stracolmi di frustrazione nn sono i miei, guarda a casa tua....
Ma se vuoi questo giochino lo facciamo...l'ho fatto altre volte...tu mi dici cosa fa un novizio alla prima lezione da te, io ti dico cosa fa da me...poi in ottica DP lasciamo agli altri il giudizio.... :whistle:
Calmati che ti si alza la pressione!!! E' evidente da quello che dici che non ci capiamo! Mi dispiace, ma evidentemente le mie carenze espositive non mi consentono di essere più chiaro!!! Ciao, ciao!!!

Ma rispondi e vediamo chi e quanto fa le stesse cose..... :thsit:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Barvo Iommi on February 22, 2012, 15:52:05 pm
Il discorso è leggermente diverso, se sei stato attento io ho detto: che quelle tecniche li senza un lavoro propedeutico non portano da nessuna parte. Poi mi è stato detto si ma noi nel CkM le facciamo e allora ho risposto benissimo ma allora se esiste un corso si mile che fa le stesse cose partendo da un arte marziale tradizionale e ce ne sono, che differenza c'è? Non mi sembra di dire cose fuori dal mondo!
a parte che quelle cose che hai detto come propedeutiche sono rare in tantissime arti marziali tradizionali, basta guardare le testimonianze del forum

Poi la differenza è che: un conto sono una o due tecniche, un'altro conto è l'insieme di quello proposto nel corso, se non avesse senso seguire dei corsi perchè le tecniche proposte esistono già in altre arti, non avrebbe senso fare bjj o kyokushin, giusto per dirne due che ci riguardano  :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Pallozoid on February 22, 2012, 15:57:21 pm
Da quel che ho visto e praticato (karate) e da quel che ho avuto modo di vedere dai video di ckm o km in generale,non riesco a trovare delle similitudini.
All'epoca del wado ryu,era questo:
esercizi a 2
Spoiler: show


difesa da coltello
Spoiler: show


combattimento
Spoiler: show


Nel kyokushin più o meno le stesse cose (tranne la parte col coltello,che ancora non ho trattato) solo che combattiamo come tutti sapete.
Esercizi o drill come quelli postati da johnin svariate occasioni,non ne ho mai visti.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 15:57:52 pm
A questo punto mi chiedo quando scadono alcuni metodi?  :D

Quando non esiste più il contesto nei quali sono nati. :)

Questo quoto. L'adattamento più o meno possibile è una valida argomentazione.

Quindi riportiamo alla filippica di prima le conclusioni di questa asserzione. Che come ho detto quoto.
Sono cambiati i contesti, e questo è poco ma sicuro... fatto sta che se parliamo di contesti, una auto da corsa moderna con 1000 cavalli su una superficie non liscia come un tavolo da biliardo volerebbe alla prima pietruzza. Anzi forse senza elettronica rimarrebbe ferma ai box.

Il fatto che siamo più longevi, meglio curati e decisamente più belli perchè evoluti, non ci fà più resistenti al freddo o in grado di costruire le piramidi a mano meglio di chi lo ha fatto o di camminare per migliaia di chilometri al freddo per conquistare il mondo . Insomma, non siamo una somma di abilità ereditate, se tali abilità non le esercitiamo da tempo. E' bello pensarlo, ma purtroppo non è così.

Il contesto nel nostro caso, quanto è cambiato in tot anni? E quanto è quel tot?

Ho capito che sono Off-Topic con il discorso evoluzionistico e non vi voglio tediare oltre :)
Passo e chiudo.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Darth Dorgius on February 22, 2012, 16:10:53 pm
Il contesto nel nostro caso, quanto è cambiato in tot anni? E quanto è quel tot?

Diciamo che è difficile quantificare. Il punto è comunque riconoscere che il contesto è cambiato... Anche solo come vestiti e cultura. :)

Ma quello che voglio chiederti è: il tuo fine della pratica è sviluppare skill utili per la DP?
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 16:20:25 pm
Ma quello che voglio chiederti è: il tuo fine della pratica è sviluppare skill utili per la DP?

La domanda è difficile. La risposta globale è no.

Nel senso che non sento e non ho sentito questa esigenza in passato.
Se invece mi chiedi, meno personalmente, se il fine della pratica comune di alcune persone a me vicine come pratica, è l'utilizzo in alcuni contesti dove potrebbe rientrare questa idea, la risposta è può darsi. Un resoconto da cui farne una base dati?
Le statistiche su una base decisamente medio piccola mi confortano abbastanza.

Con ovviamente tutti i se e forse ed i ma del caso.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 17:26:51 pm
Ma di che stiamo parlando? Il paragone l'ho usato solo per individuare una struttura di base riconoscibile a distanza di tempo che però ha delle differenze poi sostanziali....e da lì è partita la caciara....
Ribadisco ancora una volta...l'uomo rispetto a 50 anni fà è mediamente più alto e più grosso...questo è un dato di fatto; poi che questo abbia più o meno rilevanza nelle dinamiche di un qualsiasi scontro e nelle valutazioni legate allo studio..... :whistle:

Sorry, me l'ero persa nel mucchio.
Si quoto. Ha una qualità della vita migliore e ciò si traduce in vivere di più ed in salute. Siamo meno curvi su noi stessi (spostiamo meno pesi, o magari di più ma più organizzatamente in alcuni casi), non dormiamo al freddo ed abbiamo meno reumatismi degenerativi, abbiamo meno infezioni cutanee, i denti più piallati... ma fare un paragone mi viene molto difficile, soprattutto se col paragone si sostiene che anni fà erano dei rammolliti mentre noi siamo meglio.
Ebbene si siamo meglio, perchè abbiamo abbandonato la sopraffazione reciproca (sarà un bene?), avendo creato tempo di studiare medicina, legge, creato distribuzioni alimentari e di acqua eccetera.
Non certo scannandoci nell'1ad 1 di più di prima.


Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: SassoDiBosco on February 22, 2012, 17:33:35 pm
i denti più piallati...

Alla faccia ... sono 50 anni mica 5000 ....
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 17:35:41 pm
i denti più piallati...

Alla faccia ... sono 50 anni mica 5000 ....

c'era meno cura dei denti... meglio così?
sai cosa si usava come dentifricio?
la salvia e il dito.

Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: SassoDiBosco on February 22, 2012, 17:44:05 pm
quindi abbiamo denti piu' sani ...... non piu' piallati .........


 ;)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 17:46:53 pm
quindi abbiamo denti piu' sani ...... non piu' piallati .........


 ;)

beh si, proiettando le tendenze alimentari moderne è possibile che ci cadranno del tutto...  :D
E qualcuno tra cent'anni scriverà sul forum : "caffo con le gengive fi che fi maftica meglio!"
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 19:03:20 pm
Da quel che ho visto e praticato (karate) e da quel che ho avuto modo di vedere dai video di ckm o km in generale,non riesco a trovare delle similitudini.
All'epoca del wado ryu,era questo:
esercizi a 2
Spoiler: show


difesa da coltello
Spoiler: show


combattimento
Spoiler: show


Nel kyokushin più o meno le stesse cose (tranne la parte col coltello,che ancora non ho trattato) solo che combattiamo come tutti sapete.
Esercizi o drill come quelli postati da johnin svariate occasioni,non ne ho mai visti.
Io si, solamente che invece ti dare una manata in faccia , andava direttamente ad afferrare la carotide.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: n.loy nonno bassotto on February 22, 2012, 19:20:04 pm
Il discorso è leggermente diverso, se sei stato attento io ho detto: che quelle tecniche li senza un lavoro propedeutico non portano da nessuna parte. Poi mi è stato detto si ma noi nel CkM le facciamo e allora ho risposto benissimo ma allora se esiste un corso si mile che fa le stesse cose partendo da un arte marziale tradizionale e ce ne sono, che differenza c'è? Non mi sembra di dire cose fuori dal mondo!
a parte che quelle cose che hai detto come propedeutiche sono rare in tantissime arti marziali tradizionali, basta guardare le testimonianze del forumPoi la differenza è che: un conto sono una o due tecniche, un'altro conto è l'insieme di quello proposto nel corso, se non avesse senso seguire dei corsi perchè le tecniche proposte esistono già in altre arti, non avrebbe senso fare bjj o kyokushin, giusto per dirne due che ci riguardano  :)
Oddio....Iommi ma i forum non sono mica Bibbia!!! :) :) :)
P.s. naturalmente senza offesa ne per i forum ne per la Bibbia!! :) :) :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Barvo Iommi on February 22, 2012, 19:23:35 pm
Il discorso è leggermente diverso, se sei stato attento io ho detto: che quelle tecniche li senza un lavoro propedeutico non portano da nessuna parte. Poi mi è stato detto si ma noi nel CkM le facciamo e allora ho risposto benissimo ma allora se esiste un corso si mile che fa le stesse cose partendo da un arte marziale tradizionale e ce ne sono, che differenza c'è? Non mi sembra di dire cose fuori dal mondo!
a parte che quelle cose che hai detto come propedeutiche sono rare in tantissime arti marziali tradizionali, basta guardare le testimonianze del forumPoi la differenza è che: un conto sono una o due tecniche, un'altro conto è l'insieme di quello proposto nel corso, se non avesse senso seguire dei corsi perchè le tecniche proposte esistono già in altre arti, non avrebbe senso fare bjj o kyokushin, giusto per dirne due che ci riguardano  :)
Oddio....Iommi ma i forum non sono mica Bibbia!!! :) :) :)
P.s. naturalmente senza offesa ne per i forum ne per la Bibbia!! :) :) :)
hai ragione, ma sono comunque lo specchio di una comunità marziale eterogenea, sia nelle esperienze di una vita che in quelle estemporanee, puoi anche togliere la parte in questione, il resto del post è comunque valido :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Dipper on February 22, 2012, 20:15:44 pm
Che quelli della thai (e altre am) si sono sicuramente ispirati a tecniche in origine appartenenti ad altre persone che a loro volta si ispiravano a gente che si esprimeva solo a grugniti tipo "sgrunfuarghhhrarghhgrrrr", rimodellando tali tecniche ai loro obbiettivi e contesti a mano a mano che i tempi cambiavano. :)
:thsit:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: 14K on February 22, 2012, 21:48:46 pm
hai ragione, ma sono comunque lo specchio di una comunità marziale eterogenea, sia nelle esperienze di una vita che in quelle estemporanee, puoi anche togliere la parte in questione, il resto del post è comunque valido :)

Infatti credo che il bello di partecipare ad una discussione sia proprio quella di avere contradditorio, se no sai che pizza.
Poi ognuno elabora come meglio crede, cambiando opinione ad esempio.

Ad esempio io pensavo proprio alle"graffiate",  e tant'è mi ritornano in mente le unghie di una contadino di cent'anni fà (di quelle che si tagliavano col flessibile, stile pozzetto nel ragazzo di campagna) e le unghie di eva henger fresca di estetista.
Oltre all'arrapamento, mi sono quasi convinto che potenzialmente siamo diventati più pericolosi. Indi per cui le grattate ci stanno.

Che quelli della thai (e altre am) si sono sicuramente ispirati a tecniche in origine appartenenti ad altre persone che a loro volta si ispiravano a gente che si esprimeva solo a grugniti tipo "sgrunfuarghhhrarghhgrrrr", rimodellando tali tecniche ai loro obbiettivi e contesti a mano a mano che i tempi cambiavano. :)

Quoto.

 
 

Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiat
Post by: Darth Dorgius on February 23, 2012, 08:00:34 am
Fra l'altro, pure in tailandia la DP viene chiamata Sillapa Khantosu. Muay Thai è il combattimento rituale a mani nude...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: nameganai on February 23, 2012, 09:56:36 am
non capisco queste polemiche...
come ho già detto,la stessa tecnica esiste anche da noi ed è una delle prime ad essere insegnata prorpio perchè semplice ed "efficace",proprio come nel ckm può avere vari prosegui,dalle percussioni alle proiezioni.
detto questo,anche se Moni l'avesse "presa in prestito" dal nostro repertorio,che male ci sarebbe?
anzi,sarebbe un gesto di rispetto alla disciplina "copiata" in quanto ritenuta valida.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Dottor Wolvie Killmister on February 23, 2012, 11:36:50 am
X tutti....il colpo viene dato con i polpastrelli, nn con le unghie...

Tra parentesi...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Andy on February 23, 2012, 11:42:25 am
X tutti....il colpo viene dato con i polpastrelli, nn con le unghie...

Tra parentesi...
Sì ma, "polpastrellate" fa cagare...  XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 23, 2012, 12:33:45 pm
Noi possiamo scegliere fra Cat strike e Bitch slap.... :P
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: happosai lucifero on February 23, 2012, 14:25:45 pm
X tutti....il colpo viene dato con i polpastrelli, nn con le unghie...

perché utilizzate proprio quel tipo di colpo? è contemplata la possibilità di sostituire il cat strike con altri tipi di colpi (e se sì, con quali?), o ritenete preferibile non farlo?

grazie
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 23, 2012, 14:39:13 pm
Allora, il CKM ha una struttura tecnica modulare che è strutturata in modo da fornire una risposta univoca al "core problem" e una risposta su misura per tutto quello che è l'immediatamente dopo.
In questo caso il core è la sberla che arriva e la soluzione da cui nn scappi il rhino e varianti (oggi per la cronaca ho scoperto un altro sistema che ha una tecnica simile...), poi scatta la libertà...io ad esempio, il cat strike probabilmente nn lo faccio...conosco altro, so usarlo, posso permettermi a grandi linee il lusso dell'ingaggio e ho una certa fisicità mentre una persona che magari nn ha nulla di tutto ciò deve ricorrere ad altre soluzioni per cui dopo essersi difesa bene deve cercare di disingaggiarsi immediatamente e il cat strike, fatto bene è profondamente fastidioso perchè nn ci si cura del fatto di colpire anche gli occhi anzi..., è un modo per battere in ritirata garantendoti qualche istante di vantaggio in più su chi hai davanti.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: happosai lucifero on February 23, 2012, 15:05:21 pm
grazie. ne approfitto per chiedere un'altra cosa: com'è un cat strike fatto bene?
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 23, 2012, 15:22:33 pm
Hai capito che cat strike è la tecnica del video, si? :gh:
Ad ogni modo la puoi provare sul petto o sulla spalla di un compagno: hai presente il movimento delle zampe di un gatto quando si fa le unghie su un albero o quando scava una buchetta?Bene, l'idea è quella di dare una serie di colpi il più velocemente e pesantemente possibile con i polpastrelli di entrambe le mani.
Dopo che l'hai sentita sul petto, immaginala su occhi e dintorni... ;)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: happosai lucifero on February 23, 2012, 15:47:28 pm
Hai capito che cat strike è la tecnica del video, si? :gh:

tu che dici? :dis: manco sapevo esistesse, l'ho vista per la prima volta nel video, e Aizik la chiama così..


Ad ogni modo la puoi provare sul petto o sulla spalla di un compagno: hai presente il movimento delle zampe di un gatto quando si fa le unghie su un albero o quando scava una buchetta?Bene, l'idea è quella di dare una serie di colpi il più velocemente e pesantemente possibile con i polpastrelli di entrambe le mani.
Dopo che l'hai sentita sul petto, immaginala su occhi e dintorni... ;)

grazie. te l'ho chiesto per sapere se esiste qualche accorgimento particolare da adottare per rendere i colpi più pesanti, o se invece è proprio come la si vede nel video
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Doctor Sherlockit on February 23, 2012, 16:26:02 pm
certo che cat strike è un nome davvero figo.... fate dei corsi a parte per imparare a chiamare le tecniche in modo figo o le decidete a senso?.... giusto per rimanere in topic    :halo:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Andy on February 23, 2012, 17:03:04 pm
John, ma che avete fatto ai fighter di Kyokushin per farvi odiare tanto...?!  :D
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 23, 2012, 17:26:12 pm
certo che cat strike è un nome davvero figo.... fate dei corsi a parte per imparare a chiamare le tecniche in modo figo o le decidete a senso?.... giusto per rimanere in topic    :halo:

Io preferivo bitch slap...ma è stato tolto per i puri di spirito... :whistle:
Di fatto nn avendo senso utilizzare termini totalmente estranei alla nostra cultura e storpiabili a seconda delle latitudini, anche nel nostro caso ci siamo basati sull'inglese.
Nomi più folkloristici sono stati dati, un pò come nel caso del BJJ, a poche tecniche particolari in modo da ricordarne l'esecuzione.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Rangio on February 23, 2012, 17:31:16 pm
Quando ho partecipato al primo gathering del FAM a Parma, Fabio dei TFS ha eseguito quella tecnica che si vede e ho pensato "dannazione, hanno rubato dal kali"  :gh: poi ho partecipato ad uno stage di CKM a Modena e ho visto la stessa cosa e ho pensato "ma pensa tu, John ha fatto la spia al Capo e hanno rubato la cosa al TFS... infamone"  ;D ;D ;D ;D ;D chissà al prossimo stage chi mi toccherà insultare  :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 23, 2012, 17:37:30 pm
La grande madre di tutte le tecniche marziali... XD
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 23, 2012, 17:42:03 pm
John, ma che avete fatto ai fighter di Kyokushin per farvi odiare tanto...?!  :D

Ma se li difendo sempre come specie rara.... :sbav:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Pallozoid on February 23, 2012, 18:38:40 pm
John, ma che avete fatto ai fighter di Kyokushin per farvi odiare tanto...?!  :D
Perchè il plurale?   :dis:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Dottor Wolvie Killmister on February 23, 2012, 19:22:42 pm
Hai capito che cat strike è la tecnica del video, si? :gh:

tu che dici? :dis: manco sapevo esistesse, l'ho vista per la prima volta nel video, e Aizik la chiama così..


Ad ogni modo la puoi provare sul petto o sulla spalla di un compagno: hai presente il movimento delle zampe di un gatto quando si fa le unghie su un albero o quando scava una buchetta?Bene, l'idea è quella di dare una serie di colpi il più velocemente e pesantemente possibile con i polpastrelli di entrambe le mani.
Dopo che l'hai sentita sul petto, immaginala su occhi e dintorni... ;)

grazie. te l'ho chiesto per sapere se esiste qualche accorgimento particolare da adottare per rendere i colpi più pesanti, o se invece è proprio come la si vede nel video

Le dita vanno tenute morbide, e vanno frustate velocemente su occhi-naso. L'effetto è molto fastidioso. Non richiede forza, è rapidissima e dato che in questo caso colpisci con la punta delle dita permette un allungo maggiore di qualche cm... in virtù di ciò viene usata anche quando si è strangolati a terra. Io quando è il caso la scelgo sempre come prima opzione, quindi figurati.. ;)
E' una di quelle tecniche che, come la Rhino, verosimilmente padroneggi già entro la fine della lezione.

Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Doctor Sherlockit on February 23, 2012, 19:26:02 pm
John, ma che avete fatto ai fighter di Kyokushin per farvi odiare tanto...?!  :D

Se ce l'hai con me stavo solo prendendo in giro non voleva essere una critica seria, non è che posso davvero stare dietro ai perchè e i per come dei vari nomi  :D cmq grazie a Jhon per la spiegazione  :)
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: steno on February 24, 2012, 11:29:28 am
Giusto per aggingere, se quella tecnica che effettivamente ha il suo perchè, la fai con i polpastelli delle dita appoggiate, ottieni washide, il "becco d'aquila", il vantaggio è dato dalle dita unite, quindi più solidali tra loro, con minore rischio a carico soprattutto del mignolo, più sottile e delicato.
Purtroppo, Washide viene spesso insegnata a dita strettissime e dure, con l'intento di colpire con le unghie, ma è sbagliato, infatti se colpisco la fronte, notoriamente durissima, rischio di farmi male io.
Quindi la tecnica corretta, esige che le dita siano morbidamente appoggiate tra loro, essendo questa una tecnica di disturbo, non di percussione.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 24, 2012, 11:32:19 am
Hai appena descritto un'altra tecnica.
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: Wa No Seishin on February 24, 2012, 12:23:08 pm
Ufff, quanto lavoro anche di venerdì...
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: The Spartan on February 24, 2012, 12:28:51 pm
Cosa dire che nn sia già stato detto?
Basta scorrere indietro questa discussione per vedere, ad esempio, come quando Bassotto ha scritto un primo messaggio volto a sostenere una tesi analoga, il sottoscritto, che nn lo ha mai nascosto in più sedi, gli ha risposto che nessuno ha mai sostenuto che tutte le tecniche presenti nelle arti marziali tradizionali siano da buttare e che spesso la diatriba sia stata fra una o più tecniche e l'idea di dover studiare tutto il cucuzzaro...
Tra l'altro, a riprova del fatto che malafede e coda di paglia albergano altrove, sicuramente c'è innovazione ma avendo spesso parlato di evoluzione e SELEZIONE è chiaro che questa avvenga sulla base di qualcosa che si ritiene valido da tramandare.
A questo si aggiunge poi il discorso delle modalità addestrative ma mi rendo conto che questo sia un discorso difficile da digerire per chi, così nn tocchiamo la DP, sostiene ad esempio che in fondo le gomitate o le ginocchiate nn le ha solo la thai ma anche il karate e che dunque... :whistle:
E questo tanto per limitarci allo stretto.
Allargando sarebbe sempre bello che i detrattori del marketing ogni tanto si mettessero la mano sulla coscienza per ricordare di come, anche oggi, sia sempre forte la tentazione di far credere che l'uomo abbia vissuto in pace per secoli...poi un bel giorno a oriente s'è fatto rodere il culo e ha cominciato nn solo a farsi la guerra, pensate un pò, con spade, bastoni e coltelli, ma addirittura a mani nude... :thsit:
Title: Re:prendi una cosa da uno stile tradizionale cambiagli nome metti un pò graffiate..
Post by: steno on February 27, 2012, 11:20:23 am
Hai appena descritto un'altra tecnica.
Vero, una tecnica molto simile con effetti abbastanza simili.