è una figata, apriamo un 3d apposito dove ognuno butta su il primo giorno tipico di un allievoMa se vuoi questo giochino lo facciamo...l'ho fatto altre volte...tu mi dici cosa fa un novizio alla prima lezione da te, io ti dico cosa fa da me...SI SI facciamolo!!!
Uhm...vediamo se ricordo la mia prima lezione...
- Riscaldamento + preparazione fisica come tutti, ma con la possibilità di avere degli sconti visto che se non si è abituati tendenzialmente si muore (sconti= 3 riprese di corda invece di 5 e niente scatti, per gli esercizi a tempo la possibilità di fermarsi prima della "campanella", per le ragazze possibilità di fare le flessioni sulle ginocchia)
- Insegnamento delle basi, ovvero:
- per un sacco di tempo posizione di guardia e subito piccolipassi astutispostamenti in modo da abituarsi a distribuire bene il peso nel e restare su con le braccia
- pugni diretti a vuoto davanti allo specchio per un sacco di tempo pure quelli
- addominali e stretching
E due...
Non è che dovete intervenire per forza, se non avete voglia. :)
E poi non mi piace vincere facile, con Iommi. :(
non ce l'aveva con te :)E due...
Non è che dovete intervenire per forza, se non avete voglia. :)
E poi non mi piace vincere facile, con Iommi. :(
Il mio non era un intervento sarcastico: faccio così davvero.
Di mio non sono troll.
Nel caso in cui il novizio non sia assicurato e non abbia portato ancora il certificato medico...ne tenete conto? Modificate la "sua" prima lezione di conseguenza?
E due...
Non è che dovete intervenire per forza, se non avete voglia. :)
E poi non mi piace vincere facile, con Iommi. :(
Il mio non era un intervento sarcastico: faccio così davvero.
Di mio non sono troll.
per chi era più avanzato era ripasso per lui era una sorta di introduzione tecnica.
Se capitava ad anno avviato l'istruttore faceva lezione normalmente, svolgendo a grandi linee il programma per gli altri e lo faceva affiancare da un praticante tra i più vecchi di pratica, in modo che lo facesse concentrare sull'aspetto più basico degli esercizi in coppia proposti
per chi era più avanzato era ripasso per lui era una sorta di introduzione tecnica.
Se capitava ad anno avviato l'istruttore faceva lezione normalmente, svolgendo a grandi linee il programma per gli altri e lo faceva affiancare da un praticante tra i più vecchi di pratica, in modo che lo facesse concentrare sull'aspetto più basico degli esercizi in coppia proposti
Il grosso problema di non avere un corso principianti: gli "avanzati" si ritrovano spessissimo a ripassare le basi. Che da un certo punto di vista fa anche bene, ma alla lunga IMHO provoca noia e calo di interesse.
Uhm...vediamo se ricordo la mia prima lezione...io niente sconti sul riscaldamento ma anzi occhiate perplesse e domandona..."ma perchè ti fermi?" ;D
- Riscaldamento + preparazione fisica come tutti, ma con la possibilità di avere degli sconti visto che se non si è abituati tendenzialmente si muore (sconti= 3 riprese di corda invece di 5 e niente scatti, per gli esercizi a tempo la possibilità di fermarsi prima della "campanella", per le ragazze possibilità di fare le flessioni sulle ginocchia)
- Insegnamento delle basi, ovvero:
- per un sacco di tempo posizione di guardia e subito piccolipassi astutispostamenti in modo da abituarsi a distribuire bene il peso nel e restare su con le braccia
- pugni diretti a vuoto davanti allo specchio per un sacco di tempo pure quelli
- addominali e stretching
Poi cé una cosa che faccio a tutti fin dalla primissima lezione,dato che quelli che vengono da me spesso diciamo sempre sono persone che hanno gia esperienza marziali,li metto di fronte alla nuda e cruda verità,cioé prendo un coltello(vero)solitamente usi il fiorentino che ho sempre dietro oppure il rasolino dipende da come mi gira e gli dico adesso difenditi
Nel caso in cui il novizio non sia assicurato e non abbia portato ancora il certificato medico...ne tenete conto? Modificate la "sua" prima lezione di conseguenza?io fino a che non ho conosciuto un pò la persona non ho il suo certificato medico o non ho parlato bene bene bene con la sua mamma in caso di minorenne...
cosa è lo straching tendineo?
Kung Fu: tanta ginnastica a corpo libero, corsa, stretching "tendineo" :-X e la "posizione del cavaliere" con i pugni al fianco... :-[ ..che ricordi :'(
Systema (stage con Luca Chiarato): tanto sudore, tanto divertimento e tante contusioni XD , ma già dallo stage di Vasiliev avevo capito l'andazzo :D
CKM: dopo averci schiantato di ginnastica, l'istruttore mi ha buttato a terra e ha tentato di strangolarmi :spruzz:
Uhm...vediamo se ricordo la mia prima lezione...io niente sconti sul riscaldamento ma anzi occhiate perplesse e domandona..."ma perchè ti fermi?" ;D
- Riscaldamento + preparazione fisica come tutti, ma con la possibilità di avere degli sconti visto che se non si è abituati tendenzialmente si muore (sconti= 3 riprese di corda invece di 5 e niente scatti, per gli esercizi a tempo la possibilità di fermarsi prima della "campanella", per le ragazze possibilità di fare le flessioni sulle ginocchia)
- Insegnamento delle basi, ovvero:
- per un sacco di tempo posizione di guardia e subito piccolipassi astutispostamenti in modo da abituarsi a distribuire bene il peso nel e restare su con le braccia
- pugni diretti a vuoto davanti allo specchio per un sacco di tempo pure quelli
- addominali e stretching
il resto identico pr la prima lezione ma facilmente spostamenti e specchio per i primi mesi...Sì, il lavoro meggiore è comunque sugli spostamenti e lo specchio diventa il migliore amico per un bel po': ed è giusto così, perchè se non si assimilano più che bene queste cose inutile aggiungerci il resto e fare un lavoro che nel complesso viene male proprio per macanza di familiarità con l'ABC.
oltre al calo di interesse c'è anche poca crescita...per chi era più avanzato era ripasso per lui era una sorta di introduzione tecnica.
Se capitava ad anno avviato l'istruttore faceva lezione normalmente, svolgendo a grandi linee il programma per gli altri e lo faceva affiancare da un praticante tra i più vecchi di pratica, in modo che lo facesse concentrare sull'aspetto più basico degli esercizi in coppia proposti
Il grosso problema di non avere un corso principianti: gli "avanzati" si ritrovano spessissimo a ripassare le basi. Che da un certo punto di vista fa anche bene, ma alla lunga IMHO provoca noia e calo di interesse.
ammetto che come burpes sono più cattivo di Alfio :sur: la cavallina è un ottimo lavoro ma io non ho la materassina e sul parquet la vedo molto dura... :oUhm...vediamo se ricordo la mia prima lezione...io niente sconti sul riscaldamento ma anzi occhiate perplesse e domandona..."ma perchè ti fermi?" ;D
- Riscaldamento + preparazione fisica come tutti, ma con la possibilità di avere degli sconti visto che se non si è abituati tendenzialmente si muore (sconti= 3 riprese di corda invece di 5 e niente scatti, per gli esercizi a tempo la possibilità di fermarsi prima della "campanella", per le ragazze possibilità di fare le flessioni sulle ginocchia)
- Insegnamento delle basi, ovvero:
- per un sacco di tempo posizione di guardia e subito piccolipassi astutispostamenti in modo da abituarsi a distribuire bene il peso nel e restare su con le braccia
- pugni diretti a vuoto davanti allo specchio per un sacco di tempo pure quelli
- addominali e stretching
Seeeeeee...hai presente le "serate potenziamento"?
Ti pare che uno possa sopravvivere passando dal divano a burpees+cavallina? Ad un certo punto la pietà ha il sopravvento! ;D
Tu invece sei diventato più "cattivo" di Alfio? :o XDil resto identico pr la prima lezione ma facilmente spostamenti e specchio per i primi mesi...Sì, il lavoro meggiore è comunque sugli spostamenti e lo specchio diventa il migliore amico per un bel po': ed è giusto così, perchè se non si assimilano più che bene queste cose inutile aggiungerci il resto e fare un lavoro che nel complesso viene male proprio per macanza di familiarità con l'ABC.
Sinceramente non ho capito quali erano i post provocatori.... ???
Si fa, si fa....nella palestra vecchia avevamo il parquet pure noi.
la cavallina è un ottimo lavoro ma io non ho la materassina e sul parquet la vedo molto dura... :o
però ora che ci penso il lunedi la potrei far fare....:thsit:
cara aliena i miei gnari ti odieranno da lunedi faccio fare "La cavallina grazie alla Eliana":gh:
Uhm...vediamo se ricordo la mia prima lezione...
- Riscaldamento + preparazione fisica come tutti, ma con la possibilità di avere degli sconti visto che se non si è abituati tendenzialmente si muore (sconti= 3 riprese di corda invece di 5 e niente scatti, per gli esercizi a tempo la possibilità di fermarsi prima della "campanella", per le ragazze possibilità di fare le flessioni sulle ginocchia)
- Insegnamento delle basi, ovvero:
- per un sacco di tempo posizione di guardia e subito piccolipassi astutispostamenti in modo da abituarsi a distribuire bene il peso nel e restare su con le braccia
- pugni diretti a vuoto davanti allo specchio per un sacco di tempo pure quelli
- addominali e stretching
1. | cioè tirare sui guanti dal compagno più pugni possibile per 2', poi cambio. Così per 20' :-X |
cosa è lo straching tendineo?
Kung Fu: tanta ginnastica a corpo libero, corsa, stretching "tendineo" :-X e la "posizione del cavaliere" con i pugni al fianco... :-[ ..che ricordi :'(
Systema (stage con Luca Chiarato): tanto sudore, tanto divertimento e tante contusioni XD , ma già dallo stage di Vasiliev avevo capito l'andazzo :D
CKM: dopo averci schiantato di ginnastica, l'istruttore mi ha buttato a terra e ha tentato di strangolarmi :spruzz:
cut
Il grosso problema di non avere un corso principianti: gli "avanzati" si ritrovano spessissimo a ripassare le basi. Che da un certo punto di vista fa anche bene, ma alla lunga IMHO provoca noia e calo di interesse.oltre al calo di interesse c'è anche poca crescita...
io ricordo i tempi che facevo sanda, corso unico con dentro principianti avanzati agonisti e gente di prima lezione. Nonstante poi il lavoro fosse separato il grosso dell'allenamento era ttuti insieme e registrato sulla media dei praticanti...
alias il neofita ci capiva poco
l'agonista non lavorava
io adesso grazie al mio ottimo lavoro (ahahah mi piace pensare sia cosi) ho tanta gente per poter dividere in 3 corsi e faccio un "prodotto2 più adatto e funzionale a tutti!!!
io adesso grazie al mio ottimo lavoro (ahahah mi piace pensare sia cosi) ho tanta gente per poter dividere in 3 corsi e faccio un "prodotto2 più adatto e funzionale a tutti!!!
A coppie: il tuo compagno si piega per fare la cavallina,tu da dietro gli salti oltre e torni alla posizione di partenza passandogli sotto le gambe,eventualmente ti agevolerà sollevando una gamba.cut
ma la cavallina come?
Poi cé una cosa che faccio a tutti fin dalla primissima lezione,dato che quelli che vengono da me spesso diciamo sempre sono persone che hanno gia esperienza marziali,li metto di fronte alla nuda e cruda verità,cioé prendo un coltello(vero)solitamente usi il fiorentino che ho sempre dietro oppure il rasolino dipende da come mi gira e gli dico adesso difenditi(naturalmente controllo e non vado mai a bersaglio),se vedo che la persona ha troppa paura prendo un pennarello e li non controllo tocco e li faccio notare tutti i segni che ha sul corpo.
Sarà per questo che ho pochi allievi?
Secondo me si.
Poi cé una cosa che faccio a tutti fin dalla primissima lezione,dato che quelli che vengono da me spesso diciamo sempre sono persone che hanno gia esperienza marziali,li metto di fronte alla nuda e cruda verità,cioé prendo un coltello(vero)solitamente usi il fiorentino che ho sempre dietro oppure il rasolino dipende da come mi gira e gli dico adesso difenditi
dai un coltello vero anche a lui?
Gio, i morti non possono parlare...Sarà per questo che ho pochi allievi?
Secondo me si.
Beh ritieniti fortunato.... è già tanto se non sei ingabbiato XD
Un coltello vero anche a lui :o
Fossi pazzo.
Certo che no non mi voglio mica far tagliare e bucare a gratisse.
Il grosso problema di non avere un corso principianti: gli "avanzati" si ritrovano spessissimo a ripassare le basi. Che da un certo punto di vista fa anche bene, ma alla lunga IMHO provoca noia e calo di interesse.Hai ragione.
Poi cé una cosa che faccio a tutti fin dalla primissima lezione,dato che quelli che vengono da me spesso diciamo sempre sono persone che hanno gia esperienza marziali,li metto di fronte alla nuda e cruda verità,cioé prendo un coltello(vero)solitamente usi il fiorentino che ho sempre dietro oppure il rasolino dipende da come mi gira e gli dico adesso difenditi(naturalmente controllo e non vado mai a bersaglio),se vedo che la persona ha troppa paura prendo un pennarello e li non controllo tocco e li faccio notare tutti i segni che ha sul corpo.
Sarà per questo che ho pochi allievi?
Secondo me si.
Beh ritieniti fortunato.... è già tanto se non sei ingabbiato XD
Un coltello vero anche a lui :o
Fossi pazzo.
Certo che no non mi voglio mica far tagliare e bucare a gratisse.
Lo faccio perché la maggior parte(tutti)pensano che con le loro mossettine si possono difendere da uno che é armato di lama e allora io che faccio?
Li metto subito do fronte alla nuda e cruda verità.
Tutto qui.
Poi io le mie belle cicatrici di coltello ne ho e per il momento non ne voglio altre :)
Magari appena ci si becca te le faccio vedere.
Un coltello vero anche a lui :o
Fossi pazzo.
Certo che no non mi voglio mica far tagliare e bucare a gratisse.
Lo faccio perché la maggior parte(tutti)pensano che con le loro mossettine si possono difendere da uno che é armato di lama e allora io che faccio?
Li metto subito do fronte alla nuda e cruda verità.
Tutto qui.
Poi io le mie belle cicatrici di coltello ne ho e per il momento non ne voglio altre :)
Magari appena ci si becca te le faccio vedere.
la nuda e cruda verita' che tu hai un coltello e lui no?
per le cicatrici passo...che poi finisce che vuoi giocare al dottore :-)
Tutto qui.
Poi io le mie belle cicatrici di coltello ne ho e per il momento non ne voglio altre :)
Magari appena ci si becca te le faccio vedere.
Si perché loro sono convinti che possono difendersi senza neanche subire un taglio o un colpo di punta.
Se io vengo a lezione da te e alla prima lezione tiri fuori una lama, io giro i tacchi e me ne vado.
Tutto qui.
Poi io le mie belle cicatrici di coltello ne ho e per il momento non ne voglio altre :)
Magari appena ci si becca te le faccio vedere.
Si perché loro sono convinti che possono difendersi senza neanche subire un taglio o un colpo di punta.
ma te lo hanno detto loro o lo pensi tu?
Se io vengo a lezione da te e alla prima lezione tiri fuori una lama, io giro i tacchi e me ne vado.
Jack
Mi serve anche per fare una certa selezione :=)
Modalità a parte, la selezione è cmq un punto interessante...
Mi serve anche per fare una certa selezione :=)
si, gli invasati dalla gente sensata :-)
Modalità a parte, la selezione è cmq un punto interessante...
Modalità a parte, la selezione è cmq un punto interessante...
ma la tua prima lezione com'e'?
Modalità a parte, la selezione è cmq un punto interessante...
ma la tua prima lezione com'e'?
Come quelle di karatè..... XD XD XD
Scherzi a parte:
Conditioning (chiarendo la filosofia allenante)
Sparring di schiaffi (no al viso) o Simil lotta
Una tecnica a mani nude fatta in modo che prima della fine della serata la provi già in maniera dinamica e collidente (e si segni...).
Esercitazione sotto stress.
Della mia prima lezione di Ju Jitsu non ho ricordo. E la cosa un po' mi preoccupa, ora che ci penso.
Jack, il lavoro fisico nn presenta problemi...se nn ce la fai ti puoi fermare.
Prima lezione di kung fu:
Prima lezione di kung fu:
Passo strusciato avanti. x 30 min.
Passo struciato indietro. x 30 min.
Seconda lezione:
Ripasso
San ti shi
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/c/c5/Santishi_sunlutang.jpg) x 30 min.
Terza lezione.
Ripasso, San ti shi in movimento.
Fine primo mese:
Ripasso,San ti shi in movimento.
:vomit: :vomit: :vomit: :vomit:
Prima lezione di kung fu:
Passo strusciato avanti. x 30 min.
Passo struciato indietro. x 30 min.
Seconda lezione:
Ripasso
San ti shi
(http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/c/c5/Santishi_sunlutang.jpg) x 30 min.
Terza lezione.
Ripasso, San ti shi in movimento.
Fine primo mese:
Ripasso,San ti shi in movimento.
:vomit: :vomit: :vomit: :vomit:
Io che ero più bravo alla terza già facevo Pi-quang 8)
Comunque siamo onesti, c'erano anche 20 min di riscaldanto e stretching. ;D
Tu hai un vago ricordo, invece, della prima lezione di Tang Lang? Io no...
1. | una e mezzo se non erro |
Prima lezione di kung fu:
Passo strusciato avanti. x 30 min.
Passo struciato indietro. x 30 min.
Jack, il lavoro fisico nn presenta problemi...se nn ce la fai ti puoi fermare.
Ah, da te si può? :PPrima lezione di kung fu:
Ah, ecco perché... XD
E' una delle novità introdotte... XD
Non ricordo il primo giorno di karate, ma somiglia tanto all'allenamento di mad...
non lo ricordo perchè alla fin fine si va avanti a ripassare le stesse cose per mesi e mesi...
quindi sono i primi mesi e non il primo giorno...
il primo giorno di thai lo ricordo benissimo...
puzza di sudore misto a umidità del 100%...
non sapevo saltare la corda...provavo, riprovavo...incespicavo...
mi sentivo ridicolo...mosso a compassione, Armen mi disse "bè dai, lascia stare la corda, salta su questo"
ribaltando un enorme copertone...
poi insomma, sono morto, cavalline, salti, insomma non avevo il fisico...
poi vuoto, poi combinazione con i compagni...
e poi addominali finali...
insomma per me, distruttivo, visto il livello di preparazione fisica che avevo col karate...
Morto, come tutti! XD
Aliena, tu ti ricordi di me? com'ero i primi giorni?