Ar.Ma.
Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on February 23, 2012, 15:00:31 pm
-
Interessante spunto per una discussione secondo me
Modalità a parte, la selezione è cmq un punto interessante...
Nei vostri corsi esiste una selezione (a parte quella naturale..) ?
-
Selezione per esempio che il maestro dice: "no te sei troppo scarso meglio che smetti?"
-
Da noi solo naturale e non OGM :)
-
Beh anche... diciamo se il maestro o l'istrutture allontana (o fa in modo da rendere la cosa piuttosto probabile) un praticante per un qualunque motivo.
-
selezioni? Ma scherziamo, con sta crisi, ogni persona è trattata come un re :thsit: Poi tanto van via lo stesso :'(
-
i miei son scremati ancor prima di arrivare XD
-
Beh anche... diciamo se il maestro o l'istrutture allontana (o fa in modo da rendere la cosa piuttosto probabile) un praticante per un qualunque motivo.
Nei tempi passati arrivavano tipi che volevano solo rompere l'anima venivano messi a fare esercizi annoianti, o in caso di gente violenta messa di fronte a chi realmente menava ...
-
Assolutamente no.
Chi e' interessato si adegua ai nostri modi/tempi/ritmi gli altri se ne vanno.
Se invece ci sono dei problemi di altro tipo si valuta di caso in caso.
-
Mai inteso nel senso di mandare via...
Per il resto diciamo che, pur se con maggior delicatezza vista la necessità dei miei di avere carne nuova per il macinato, alla prima lezione (spesso ne fanno anche due di prova...) cerco di verificare quanto una persona sia realmente determinata a praticare.
Questo principalmente per rispetto di quelli che saranno i suoi compagni di allenamento e secondariamente per rispetto del tempo che sottraggo alla mia famiglia stando in palestra.
-
Ho fatto uno spin off OT :D
Riformulando leggermente come testate la determinazione dei nuovi arrivati e in caso di motivazione insufficiente quali misure adottate?
A me però interessa anche se esistono motivi per l'allontamento dalla palestra...
-
Nel mio caso torna solo se è motivato...
-
da noi esiste proprio una parte a parte (gioco di parole) del programma che viene insegnato dal capo scuola solo dopo aver dimostrato di aver certi requisiti (niente soldi sia chiaro).y
-
Ho fatto uno spin off OT :D
Riformulando leggermente come testate la determinazione dei nuovi arrivati e in caso di motivazione insufficiente quali misure adottate?
A me però interessa anche se esistono motivi per l'allontamento dalla palestra...
testare la determinazione?
che siamo in guerra?
-
La determinazione la vedi nel tempo non il primo giorno, anche perchè nella mia esperienza ho notato che molto spesso gli invasati che partono a mille sono fuochi di paglia mentre i più morigerati sono quelli che continuano.
Ho incontrato gente che parlava della pratica come fosse l'osanna e poi sono spariti con le più immani scuse.
Riguardo alle capacità quelle si vedono da subito anche se poi tutti hanno la possibilità di migliorare ... se vogliono.
Allontanare direttamente mai, ma usando metodi ad hoc si fa disamorare la persona che se ne va.
-
testare la determinazione?
che siamo in guerra?
No, ma per fare arti marziali un po' di determinazione ci vuole, neh... XD
-
testare la determinazione?
che siamo in guerra?
No, ma per fare arti marziali un po' di determinazione ci vuole, neh... XD
Se non altro per determinare quale arte marziale fare :D
-
Sulla cosa del coltello che ho scritto dall'altra parte ultimamente é una cosa che sto lasciando un pò perdere per diversi motivi...
Comunque seriamente é uno dei modi per vedere e selezionare le persone.
Personalmente una volta dovetti cacciare via una persona quando ancora facevo scherma storica,li ho dovuto o meglio abbiamo dovuto fare una selezione forzata dato che era un elemento che dava fastidio al gruppo.
-
testare la determinazione?
che siamo in guerra?
No, ma per fare arti marziali un po' di determinazione ci vuole, neh... XD
ci va per ogni cosa fatta seriamente.
-
A proposito di selezione sono certo di aver imparato bene una cosa da quando pratico AM: riconoscere al volo dalla prima lezione chi durerà e chi no..
-
A proposito di selezione sono certo di aver imparato bene una cosa da quando pratico AM: riconoscere al volo dalla prima lezione chi durerà e chi no..
io ti fregherei :)
-
A proposito di selezione sono certo di aver imparato bene una cosa da quando pratico AM: riconoscere al volo dalla prima lezione chi durerà e chi no..
io ti fregherei :)
:dis:
-
a me mi dan sempre per spacciato alla terza lezione, poi dopo un paio d'anni che mi vedono sempre lì mi fanno "ma te ancora qui stai, non avrei mai detto" e allora me ne vado perchè amo stupire :D
-
@Iommi,
non so se ti vedo più nella parte del (finto) nerd che mi proietta a destra e a manca dopo aver dato l'impressione di non reggersi manco in piedi oppure in quella del super atleta della serie che io ti propongo "chiudo il corso l'importante che ci alleniamo solo noi due" e poi mi tira pacchi giganti tramite sms a due minuti dall'appuntamento in palestra.
:gh:
-
a me mi dan sempre per spacciato alla terza lezione, poi dopo un paio d'anni che mi vedono sempre lì mi fanno "ma te ancora qui stai, non avrei mai detto" e allora me ne vado perchè amo stupire :D
Ops, ho postato prima di leggere questa :gh:
-
:D
-
Da noi la selezione e' su molti livelli, nel corso principianti e' praticamente nulla, basta avere voglia di sudare.
Poi e' richiesta la voglia di prender un po' botte per il corso "normale"/avanzati.
Ed infine per il passaggio all'agonismo e' richiesto un impegno ben maggiore,che esuli anche il tempo passato in palestra.
Insomma c'e' spazio per tutti :)
-
Personalmente ho sempre notato, come molti hanno detto, che la selezione in genere è naturale: dopo un paio di lezioni, chi non ha voglia, molla.
-
a me la cosa che fa imbestialire è che chi molla,accampa mille scuse...si fa tanta fatica a dire "guarda,non fa per me/non ne ho voglia/preferisco andare al bar..."????
-
Nella mia palestra di full contact la selezione era molto semplice: il preparatore atletico allenava tutti allo stesso modo. Dopo la prima lezione chi non ce la faceva: tipo dopo 20 minuti di corsa, flessioni, addominali e quando si arrivava al ventesimo burpee (ginocchia al petto), e si era a un quinto della parte di preparazione atletica, ho visto gente salutare, cambiarsi e non presentarsi più e la cosa era voluta perché si voleva mantere l'età media fra i 16 e i 23 anni (per quelli nuovi) in quanto si sfornavano atleti per farli diventare agonisti.
Dipende quindi dagli obiettivi della palestra.
-
a me la cosa che fa imbestialire è che chi molla,accampa mille scuse...si fa tanta fatica a dire "guarda,non fa per me/non ne ho voglia/preferisco andare al bar..."????
Beh, non è tanto facile dopotutto.
-
Nella mia palestra di full contact la selezione era molto semplice: il preparatore atletico allenava tutti allo stesso modo. Dopo la prima lezione chi non ce la faceva: tipo dopo 20 minuti di corsa, flessioni, addominali e quando si arrivava al ventesimo burpee (ginocchia al petto), e si era a un quinto della parte di preparazione atletica, ho visto gente salutare, cambiarsi e non presentarsi più e la cosa era voluta perché si voleva mantere l'età media fra i 16 e i 23 anni (per quelli nuovi) in quanto si sfornavano atleti per farli diventare agonisti.
Dipende quindi dagli obiettivi della palestra.
Concordo, se lo scopo è solamente agonistico ha un senso una selezione di questo tipo; cambiando livello anche tra gli amatori credo che tenere in palestra qualcuno che non ha voglia di faticare e si tira sempre indietro rischia di "rallentare" anche gli altri.
-
a me la cosa che fa imbestialire è che chi molla,accampa mille scuse...si fa tanta fatica a dire "guarda,non fa per me/non ne ho voglia/preferisco andare al bar..."????
Ma beato te!
Pensa che a me fa imbestialire la gente che non vuole allenarsi, viene una tantum, arriva dicendo già che è stanco morto ma comunque fa lezione!!!
E non scherzo.
-
Io ho uno studente che il sabato pomeriggio nn viene perchè si deve riprendere dall'uscita del venerdì sera.... :nono:
Lui sa che lo lascio vivo per miracolo.... XD
-
Io ho uno studente che il sabato pomeriggio nn viene perchè si deve riprendere dall'uscita del venerdì sera.... :nono:
Lui sa che lo lascio vivo per miracolo.... XD
urka..questa mi manca alla mia personale collezione XD ..
-
Nel mio caso specifico è difficile avere "nuove leve" se non col passaparola.
Quindi c'è una selezione efficace fin dall'inizio.
Quando invece facevo le cose un po' più pubblicamente, si presentava gente che era convinta che il Kali era l'arte di ammazzare la gente col coltello.
Oppure che cercava un sistema di "difesa personale rapido".
In entrambi i casi per almeno mezz'ora gli spiegavo con calma come stavano le cose. Chi ha capito il discorso, a tutt'oggi si allena con me.
Chi si spazientiva, sicuramente è andato da un'altra parte a cercare quello che cercava. Meglio.
Per la selezione fisica sono molto di manica larga, se riescono a fare quello che riesco a fare io (a livello di flessioni, addominali e stretching), continuano.
Però quello che cerco è la perseveranza mentale, e la ELASTICITA' mentale.
Certo, mi sono capitati casi disperati di coordinazione motoria, ma è stata una soddisfazione farli progredire un pochino. Meglio saper estrarre sangue da una rapa, che succo da un limone maturo. Significa che come "insegnante" valgo ancora qualcosa.
Per quelli bravi per conto loro, che dire? Gli faccio vedere due cose, le apprendono subito, il mio compito è solo quello di limare qualcosa qua e là. E' un altro tipo di soddisfazione. Forse inferiore.
Per fortuna lavorando con pochissime persone, sono tutti puntuali e non saltano quasi mai gli allenamenti. Anzi, il manchevole sono io, molto più spesso, per motivi di lavoro.
-
Per me c'è una differenza sostanziale fra chi ha oggettivi limiti fisici o di attenzione/coordinazione, rispetto a chi ha poca voglia.
Sono per la selezione naturale indotta, ossia per lo stabilire un livello minimo sindacale, sia di tecnica, sia di intensità che di "durezza", sotto il quale non si va, perchè il ragazzo con problemi motori o con difetti di attenzione, si ammazzerà di lavoro senza protestare, mettendoci il tempo che ci mette per progredire, non sarà lui a lamentarsi per il troppo lavoro o perchè "quella cosa li fa la bua", mentre il fanfarone lo farà, per poi cercare altrove con mia massima soddisfazione.
-
A proposito di selezione.
Ieri sera é venuto a trovarmi un mio amico a lezione e mi ha parlato dicendomi questa domenica a Cuneo cé un torneo di pancrazio athlima.
Gli faccio lo sai che non li posso vedere.
Lui:SI.
Io:Allora?.
Lui:Mi fa se ci presentiamo come un gruppo unito Io(il mio amico)come maestro di bastone siciliano,Tu[Io(lucal...)]come maestro di lotta e Sergio come maestro di scherma di bastone...
Io lo guardo ??? poi :dis: e li faccio :nono: Lo sai come la penso su ste cose,già mi sta sul cazzo farmi chiamare istruttore,ancor più farmi chiamare maestro ma poi de che de cosa?
Lui mi fà ascolta dobbiamo vendere un prodotto
Io e quale prodotto?Il pancrazio athlima,no non ci sto,non mi va di prendere in giro la gente dicendo di fare Pancrazio antico quando non é vero,il giorno che potrò e se potrò andrò da quelli dell'Ars Dimicandi a imparare il Pancrazio che ad ora sono gli unici in Italia ad avere fatto una attenta e rigorosa ricerca storica al momento(anche Merendoni infatti per un periodo hanno collaborato).
Lui mi fà ma dai cerca di capire i pezzi di carta servono e via con sta pappardella.
Io:guarda lo sai che io dei pezzi di carta mi ci pulisco il culo,a me non interessa avere mille mila diplomi,a me interessa sapere fare e basta.
Continuo dicendoli non dico che quelli dell'athlima non picchino o non facciano un buon lavoro,lungi da me dire una cosa del genere,ma dite la verità e cioé che avete preso spunto da una data cosa(il PANCRAZIO ANTICO)come idea e avete tirato su un metodo di combattimento in piedi e a terra utilizzando e mescolando in maniera decente le tecniche di percussione del karate e le tecniche di proiezione e di lotta al suolo del judo e del jujitsu,allora il giorno che mi venite a dire la verità ci faccio un pensiero,ma fin ad allora non mi interessa,preferisco ad andare a fare a sto punto un corso serio di mma o di yoseikan budo.
Lui mi fa si te lo dico é così come dici tu.
Io gli dico no non me lo devi dire tu ma lo devono dire i fondatori e non prendere in giro la gente vendendo un prodotto che non é quello che dicono di essere.
Lui mi fà se continui a pensarla così allora continuerai ad avere poche persone che ti seguono.
Io:vorrà dire che continuerò ad avere poca gente :'( continuo dicendoli lo sai mi conosci non sono il tipo di persona a cui piace vendere cazzate...
Poi la discussione é continuata su alcune cose che riguardano la scherma di bastone ecc...
Ecco mi sono selezionato da solo.
MI SONO AUTO SELEZIONATO A NON DARMI TITOLI CHE NON HO E SE HO (perché un paio di titoli li ho)NON MI SENTO DI MERITARLI.
-
Nel mio caso specifico è difficile avere "nuove leve" se non col passaparola.
Quindi c'è una selezione efficace fin dall'inizio.
Quando invece facevo le cose un po' più pubblicamente, si presentava gente che era convinta che il Kali era l'arte di ammazzare la gente col coltello.
Oppure che cercava un sistema di "difesa personale rapido".
In entrambi i casi per almeno mezz'ora gli spiegavo con calma come stavano le cose. Chi ha capito il discorso, a tutt'oggi si allena con me.
Chi si spazientiva, sicuramente è andato da un'altra parte a cercare quello che cercava. Meglio.
Per la selezione fisica sono molto di manica larga, se riescono a fare quello che riesco a fare io (a livello di flessioni, addominali e stretching), continuano.
Però quello che cerco è la perseveranza mentale, e la ELASTICITA' mentale.
Certo, mi sono capitati casi disperati di coordinazione motoria, ma è stata una soddisfazione farli progredire un pochino. Meglio saper estrarre sangue da una rapa, che succo da un limone maturo. Significa che come "insegnante" valgo ancora qualcosa.
Per quelli bravi per conto loro, che dire? Gli faccio vedere due cose, le apprendono subito, il mio compito è solo quello di limare qualcosa qua e là. E' un altro tipo di soddisfazione. Forse inferiore.
Per fortuna lavorando con pochissime persone, sono tutti puntuali e non saltano quasi mai gli allenamenti. Anzi, il manchevole sono io, molto più spesso, per motivi di lavoro.
Scusa il breve OT.. dove ti alleni per allenarti "in pochi"?
-
Io ho uno studente che il sabato pomeriggio nn viene perchè si deve riprendere dall'uscita del venerdì sera.... :nono:
Lui sa che lo lascio vivo per miracolo.... XD
Anche tra i miei ogni tanto esce la scusa che hanno fatto tardi e bevuto ... Giovani d'oggi
-
Nel mio caso specifico è difficile avere "nuove leve" se non col passaparola.
Quindi c'è una selezione efficace fin dall'inizio.
Quando invece facevo le cose un po' più pubblicamente, si presentava gente che era convinta che il Kali era l'arte di ammazzare la gente col coltello.
Oppure che cercava un sistema di "difesa personale rapido".
In entrambi i casi per almeno mezz'ora gli spiegavo con calma come stavano le cose. Chi ha capito il discorso, a tutt'oggi si allena con me.
Chi si spazientiva, sicuramente è andato da un'altra parte a cercare quello che cercava. Meglio.
Per la selezione fisica sono molto di manica larga, se riescono a fare quello che riesco a fare io (a livello di flessioni, addominali e stretching), continuano.
Però quello che cerco è la perseveranza mentale, e la ELASTICITA' mentale.
Certo, mi sono capitati casi disperati di coordinazione motoria, ma è stata una soddisfazione farli progredire un pochino. Meglio saper estrarre sangue da una rapa, che succo da un limone maturo. Significa che come "insegnante" valgo ancora qualcosa.
Per quelli bravi per conto loro, che dire? Gli faccio vedere due cose, le apprendono subito, il mio compito è solo quello di limare qualcosa qua e là. E' un altro tipo di soddisfazione. Forse inferiore.
Per fortuna lavorando con pochissime persone, sono tutti puntuali e non saltano quasi mai gli allenamenti. Anzi, il manchevole sono io, molto più spesso, per motivi di lavoro.
Scusa il breve OT.. dove ti alleni per allenarti "in pochi"?
Prima in una palestra vera e propria.
Ora in un locale attrezzato dentro un albergo di un amico.
-
Nel mio caso specifico è difficile avere "nuove leve" se non col passaparola.
Quindi c'è una selezione efficace fin dall'inizio.
Quando invece facevo le cose un po' più pubblicamente, si presentava gente che era convinta che il Kali era l'arte di ammazzare la gente col coltello.
Oppure che cercava un sistema di "difesa personale rapido".
In entrambi i casi per almeno mezz'ora gli spiegavo con calma come stavano le cose. Chi ha capito il discorso, a tutt'oggi si allena con me.
Chi si spazientiva, sicuramente è andato da un'altra parte a cercare quello che cercava. Meglio.
Per la selezione fisica sono molto di manica larga, se riescono a fare quello che riesco a fare io (a livello di flessioni, addominali e stretching), continuano.
Però quello che cerco è la perseveranza mentale, e la ELASTICITA' mentale.
Certo, mi sono capitati casi disperati di coordinazione motoria, ma è stata una soddisfazione farli progredire un pochino. Meglio saper estrarre sangue da una rapa, che succo da un limone maturo. Significa che come "insegnante" valgo ancora qualcosa.
Per quelli bravi per conto loro, che dire? Gli faccio vedere due cose, le apprendono subito, il mio compito è solo quello di limare qualcosa qua e là. E' un altro tipo di soddisfazione. Forse inferiore.
Per fortuna lavorando con pochissime persone, sono tutti puntuali e non saltano quasi mai gli allenamenti. Anzi, il manchevole sono io, molto più spesso, per motivi di lavoro.
Scusa il breve OT.. dove ti alleni per allenarti "in pochi"?
Prima in una palestra vera e propria.
Ora in un locale attrezzato dentro un albergo di un amico.
Azz l'amico albergatore mi manca... grazie dell'info :)