Ar.Ma.
Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Crux on March 02, 2012, 00:56:43 am
-
slyet 2012 st (https://www.youtube.com/watch?v=-OV-fHN_ISA#ws)
-
:spruzz:
Bello interessante sarebbe bello parteciparvi :spruzz:
Ma che scuola é dal saluto finale é roba filippina.
Comunque figo :spruzz:
:spruzz:
:spruzz:
-
è Kirill Tolpar, referente per la Russia di Danilo Rossi
-
Ok grazie.
-
perche' non vai cosi' ci fai un report :sur: prenotando il biglietto per Mosca adesso poui trovare delle offerte stracciate :) a me piacerebbe di piu' andare in Polonia per il Battle of the nations :sbav:
-
è Kirill Tolpar, referente per la Russia di Danilo Rossi
il link l'ho trovato in una discussione su FB in cui partecipa il buon Gianluca :thsit:
-
Magari Crux ne avessi la possibilità sarei gia lì.
Ma purtroppo :'( non ce la fò :'(
Mi sono informato un attimo e so che quel Kiril o come si chiama lui si é il rappresentante russo di Danilo Rossi ma é anche un caposcuola di una scuola schermistica di coltello russa.
Ma ha fatto la sua magra figura con noi italiani.
Video.
http://youtu.be/flDYX2kl8B4 (http://youtu.be/flDYX2kl8B4)
http://youtu.be/rUw6bizjbo4 (http://youtu.be/rUw6bizjbo4)
-
azz non lo sapevo, grazie dei video :sur:
-
slyet 2012 st (https://www.youtube.com/watch?v=-OV-fHN_ISA#ws)
Impressing :ohiohi:
-
piu' che il video in se' stesso per me e' interessante che ci siano dei camp in cui si possa tirare per lunghi periodi di tempo con gente differente :thsit:
-
Danilo è contattabile e disponibile ... quando è in Italia ;)
-
mi piacerebbe apprendere le basi del coltello da chi ha gia' un po' di esperienza, ma non conosco il sig. Rossi :-[ pero' il tipo di sparring che fanno mi piace :sur:
-
Bhe Crux ci sono io se vuoi imparare delle basi con il coltello e tra le altre cose non ti costa niente.
-
ma come fai a fare sparring in questo modo senza la maschera?
-
La mia opinione[1] da profano ignorante e' che nel coltello,e in questi video, sia tutto:
1) Timing
2) Footwork
e la "tecnica" conti davvero pochissimo....
:om:
-
si Mad e' quello che penso anche io rispetto alla scherma di spada pero' e' una misura ed un timing che comunque va' appresa con la pratica non c'e' nienta da fare..
-
si Mad e' quello che penso anche io rispetto alla scherma di spada pero' e' una misura ed un timing che comunque va' appresa con la pratica non c'e' nienta da fare..
Si, ok,ma e' solo[1] questione di girare[2] un sacco :)
-
infatti e' interessante questo camp perche' si vede che c'e' un sacco di gente per tirare, piu' gente = un migliore maestro!
-
non vorrei essere frainteso con "migliore maestro" intendo una migliore esperienza pratica non un maestro/individuo :)
-
infatti e' interessante questo camp perche' si vede che c'e' un sacco di gente per tirare, piu' gente = un migliore maestro!
:thsit:
Sfondi una porta aperta!
Rilevavo solo una impressione,per quanto nel terzo video il tipo con la maglietta rossa si muova in maniera indubbiamente caretteristica :)
-
alle prossima Mazzata facciamo tutti un giro di coltello? :sur:
-
ma come fai a fare sparring in questo modo senza la maschera?
Non é per forza necessaria la maschera.
La maschera serve a seconda dei coltelli che hai con quelli metallici ci vuole per forza.
Mentre per i coltelli di gomma tipo quelli della cold steel se sei bravo lavori anche senza maschera se non degli occhiali antinfortunistici vanno più che bene.
La cosa più importante é la strategia ed un buon lavoro di gambe.
Tanta gente non per forza vuol dire che sia un buon maestro può anche solo un grande charme ed attirare così molta gente.
-
appunto Lucal ho specificato che buon maestro non e' colui che ha tanti allievi, il mio dubbio nasce dal fatto che ho provato solo quei coltelli da allenamento rigidi che se tirati in faccia possono fare danni tipo rompere i denti.
-
piu' che una scuola/maestro a me piacerebbe trovare un ambiente in cui tirare con piu' soggetti possibili con un regolamento ed una modalita' verosimile
-
Non avevo letto il tuo post sul maestro ho scritto la risposta e bo.
piu' che una scuola/maestro a me piacerebbe trovare un ambiente in cui tirare con piu' soggetti possibili con un regolamento ed una modalita' verosimile
Si certo sarebbe la cosa migliore lo so.
Comunque alle mazzate puoi tirare con più gente.
-
Rilevavo solo una impressione,per quanto nel terzo video il tipo con la maglietta rossa si muova in maniera indubbiamente caretteristica :)
Si si muove in maniera molto caratteristica é un esponente caposcuola di una scuola di Manfredonia in cui usano il viso lungo,il punta e taglio ed infine il calci e schiaffi.
-
gia' il bello delle Mazzate e' propio questo :) nel caso il summer camp e' una cosa in piu'.. un sacco di assalti tutti compressi in un periodo di un paio di settimane, sicuramente sarebbe una esperienza istruttiva.
-
Direi molto anzi moltissimo istruttiva.
Ci voglio andare.
-
e se poi informandoci veniamo a sapere che organizzano una cosa simile anche in Italia ci si mangia il cappello XD
-
O gia.
Ma non penso che lui organizzi una roba del genere da noi altrimenti lo saprei,dato che il mio maestro di Liu Bo che é anche il suo maestro e mi aggiorna su eventi del genere.
-
bene se senti qualcosa di interessante postalo :thsit:
-
Certamente.
Anzi mi hai fatto venire un ideuccia carina carina.
-
La mia opinione[1] da profano ignorante e' che nel coltello,e in questi video, sia tutto:
1) Timing
2) Footwork
e la "tecnica" conti davvero pochissimo....
:om:
A mio modo di vedere non vale solo per il coltello ma per tutte le aree di studio di am/sdc/dp.
Sostituirei però il punto del footwork con conoscenza pratica del contesto specifico, ossia i suggerimenti, i “trucchetti del mestiere”, le indicazioni per risparmiare sui tempi di apprendimento, ossia il motivo per cui, secondo me, paghi un insegnante e il mensile non è solo la tua quota d'affitto della palestra/spazio di allenamento.
In pratica il limite con cui ci scontriamo tutti per lo sviluppo del timing legato all'”efficacia”, per problemi di tempo/soldi/contatti/regolamenti, è la possibilità di “girare” con tanta gente di livello e disciplina di provenienza diversi.
Tornando al coltello, il “duello” come mostrato nei video è un bell'esercizio da fare per i riflessi e per divertirsi ma mi appassiona molto meno di altri giochi.
-
certamente uno scenario di "duello" col coltello e' improbabile ma a me interessa tirare e basta (con piu' regolamenti anche) :)
-
Da un lato, per la sua improbabilità e penso anche per diverso assetto mentale, ho avuto spesso la sensazione che il “duello” col coltello sia troppo preso sul serio da molti come associato a maneggio realistico di coltello. Non mi riferisco a utenti del forum ma alle facce stupite di persone con cui ho chiacchierato dal vivo che avevano in testa idee che considero quasi solo da film.
Dall'altro per divertimento preferivo, proprio come gusto personale indipendentemente da realismo ed “efficacia”, giocare in altro modo, per esempio cogli olisi.
-
si ma e' tutta un'altra misura e timing coi bastoni (che preferisco in quanto e' possibile difendersi piu' efficacemente con le parate rispetto ad una lama corta che comunque da' poco tempo di reazione a giusta misura).
-
Interessantissimo. Certo che questa è una impostazione proprio duellistica. Un combattimento così può aversi solo quando tutti e due sono consenzienti. Poteva essere interessante anche un combattimento in una stanza o in presenza di ostacoli.
-
e' stato detto che il coltello non e' un'arma ideale per la difesa quindi o lo si pratica come sport tirando oppure il suo impiego realistico sarebbe qualcosa di molto meschino (non lo si fa' neanche vedere e si colpisce a tradimento) :(
-
Interessantissimo. Certo che questa è una impostazione proprio duellistica. Un combattimento così può aversi solo quando tutti e due sono consenzienti. Poteva essere interessante anche un combattimento in una stanza o in presenza di ostacoli.
Che era ciò che avveniva spesso in Italia. Nelle osterie si beveva, si giocava a carte ci si scaldava e mezzi pieni si tiravano fuori i coltelli.
Nel nord Italia, alle feste era stato messo il divieto di portare coltelli da lavoro e poi vietato il gioco.
Parlo della morra. I coltelli venivano piantati sotto il tavolo ed impugnati in caso di controversie di gioco :ricktaylor::ricktaylor: