Una domanda Off Topic.
Ma un pugno in pancia non può mandare al tappeto? Lo so che è meglio la testa ma se con il calcio si scopre e si colpisce al fegato o alla bocca dello stomaco o al plesso solare uno dovrebbe venire giù.
Una domanda Off Topic.
Ma un pugno in pancia non può mandare al tappeto? Lo so che è meglio la testa ma se con il calcio si scopre e si colpisce al fegato o alla bocca dello stomaco o al plesso solare uno dovrebbe venire giù.
Certo che puoi mandare qualcuno al tappeto colpendolo al corpo, solo che ci impieghi un pacco di tempo in più rispetto a quando lo martelli al capoccione.
Una domanda Off Topic.
Ma un pugno in pancia non può mandare al tappeto? Lo so che è meglio la testa ma se con il calcio si scopre e si colpisce al fegato o alla bocca dello stomaco o al plesso solare uno dovrebbe venire giù.
Certo che puoi mandare qualcuno al tappeto colpendolo al corpo, solo che ci impieghi un pacco di tempo in più rispetto a quando lo martelli al capoccione.
Inoltre nella thai hai armi ben migliori dei pugni per colpire al corpo.. (ginocchiate in primis).
Aggiungo che in situazioni di contrattacco magari se ti trovi nella giusta condizione si può pure fare, ma normalmente per colpire di pugno al tronco tocca abbassarsi un po' e si rischiano calci/ginocchiate al viso... (questo per rispondere a FSBO)
Inoltre nella thai hai armi ben migliori dei pugni per colpire al corpo.. (ginocchiate in primis).
Aggiungo che in situazioni di contrattacco magari se ti trovi nella giusta condizione si può pure fare, ma normalmente per colpire di pugno al tronco tocca abbassarsi un po' e si rischiano calci/ginocchiate al viso... (questo per rispondere a FSBO)
Non concordo, i pugni al tronco -nello specifico il diretto arretrato- se eseguiti bene sono delle armi possenti.
guardate l'utilizzo che ne fa yodsaenklay.
Sono veloci, si è stabili sulle gambe si affonda e si esce in modo veloce, non tirato di prima intenzione ma come parte finale di una serie di colpi perchè usato a se stante come dici si rischiano le ginocchiate.
Un diretto al tronco errato si fa piegando la schiena, in quel caso certamente si è scoperti, è tutta una questione di gambe.
Per es. se chiude una combo tiri magari un middle "orizzontale" caricato al massimo e quindi con busto indietro etc.etc.
Se invece tiri un tae chen a 45 gradi resti più dritto e più "in guardia" (e più a tiro di pugno) perchè magari dopo vuoi continuare la combo con pugni, ginocchia, gomiti o quel che è... :)
Ci vuole grande tempismo e gioco di gambe... ma si può fare!
In un match di MT è da preferire imho il diretto dx, mentre mi sembra molto meno "redditizio" piazzare un jab al corpo, che è invece una tecnica che nel pugilato si vede fare più spesso che nella thai: Floyd Mayweather's Jab to the Body (https://www.youtube.com/watch?v=HwfcvVP957o#ws)
Se la parata avviene grazie ai guanti, senza guanti è efficace ugualmente?
Parare coi guanti, cioè stoppare il colpo sul guantone, o anche "incassare" il colpo sui guanti è proprio l'ultima chance piuttosto che prenderselo in faccia.
Le parate "tipo karate" non esistono.
Eventualmente ci sono dei piccolo "schiaffetti" che servono per deviare il colpo, ma sono cmq non usatissimi e funzionano allo stesso modo sia con che senza guanti.
(praticamente si va a colpire col palmo della mano la zona esterna del pugno avversario, in quella zona che nel karate viene chiamata tetsui)
Normalmente la difesa più usata è evitare il colpo, quindi movimenti e/o schivate.
Quindi se, senza guanti, non riesco a schivare un pugno o lo incasso o lo paro con quella parata poco usata?
Parare coi guanti, cioè stoppare il colpo sul guantone, o anche "incassare" il colpo sui guanti è proprio l'ultima chance piuttosto che prenderselo in faccia.
Le parate "tipo karate" non esistono.
Eventualmente ci sono dei piccolo "schiaffetti" che servono per deviare il colpo, ma sono cmq non usatissimi e funzionano allo stesso modo sia con che senza guanti.
(praticamente si va a colpire col palmo della mano la zona esterna del pugno avversario, in quella zona che nel karate viene chiamata tetsui)
Normalmente la difesa più usata è evitare il colpo, quindi movimenti e/o schivate.
Quindi se, senza guanti, non riesco a schivare un pugno o lo incasso o lo paro con quella parata poco usata?
Parare coi guanti, cioè stoppare il colpo sul guantone, o anche "incassare" il colpo sui guanti è proprio l'ultima chance piuttosto che prenderselo in faccia.
Le parate "tipo karate" non esistono.
Eventualmente ci sono dei piccolo "schiaffetti" che servono per deviare il colpo, ma sono cmq non usatissimi e funzionano allo stesso modo sia con che senza guanti.
(praticamente si va a colpire col palmo della mano la zona esterna del pugno avversario, in quella zona che nel karate viene chiamata tetsui)
Normalmente la difesa più usata è evitare il colpo, quindi movimenti e/o schivate.
Quindi se, senza guanti, non riesco a schivare un pugno o lo incasso o lo paro con quella parata poco usata?
Cos'altro ti serve? :P
E' che senza guanti un pugno incassato in faccia è più difficile da reggere che un pugno ammortizzato con i guantoni.
E' che senza guanti un pugno incassato in faccia è più difficile da reggere che un pugno ammortizzato con i guantoni.
In entrambi i casi, se incassi di faccia, hai sbagliato. XD
E' che senza guanti un pugno incassato in faccia è più difficile da reggere che un pugno ammortizzato con i guantoni.
In entrambi i casi, se incassi di faccia, hai sbagliato. XD
Quindi è così:
1-Schivo.
2-Se non riesco a schivare cerco di parare.
3-Se non riesco a parare incasso cercando di minimizzare il danno.
4-Se non riesco a minimizzare il danno sono KO.
E' corretto?
E' che senza guanti un pugno incassato in faccia è più difficile da reggere che un pugno ammortizzato con i guantoni.
In entrambi i casi, se incassi di faccia, hai sbagliato. XD
Quindi è così:
1-Schivo.
2-Se non riesco a schivare cerco di parare.
3-Se non riesco a parare incasso cercando di minimizzare il danno.
4-Se non riesco a minimizzare il danno sono KO.
E' corretto?
fino ad ora scommetto che ti hanno fatto fare tutto il contrario vero ?
fra le possibilità mancano i blocchi fatti con le ulne
io per parare intendo solitamente deviare il colpo per blocco invece intendo incassare sulle ultne gomiti o tibie ginocchia i colpi
io per parare intendo solitamente deviare il colpo per blocco invece intendo incassare sulle ultne gomiti o tibie ginocchia i colpi
Cos'altro ti serve? :P
io per parare intendo solitamente deviare il colpo per blocco invece intendo incassare sulle ultne gomiti o tibie ginocchia i colpi
Ti sei sfasciato per bene
Cos'altro ti serve? :P
Niente niente.
E' che senza guanti un pugno incassato in faccia è più difficile da reggere che un pugno ammortizzato con i guantoni.
Quindi? O_o
Riapro il post per una domanda.vari modi
Nella Muay Thai come si para un pugno? Ad es. un diretto?
Se la parata avviene grazie ai guanti, senza guanti è efficace ugualmente?
Nella Thai è rischioso portare pugni al corpo, in quanto bisogna abbassarsi...e cioè accorciare la distanza tra la propria faccia alle ginocchia o ai calci dell'avversario.
Per quanto riguarda l'efficacia di un colpo al corpo con i guantoni, posso dirvi che la gente và giù anche con i guanti da 16 oncie, a patto che venga colpita alla bocca dello stomaco o al fegato.
Tipo flettere le ginocchia per diminuire la distanza che intercorre fra suolo e spalla, hai presente? :gh:Sì, ma non capisco come ti trovi con il viso ad altezza di ginocchiata, è quello che non mi è chiaro.
Nella Thai è rischioso portare pugni al corpo, in quanto bisogna abbassarsi...e cioè accorciare la distanza tra la propria faccia alle ginocchia o ai calci dell'avversario.
Nella Thai è rischioso portare pugni al corpo, in quanto bisogna abbassarsi...e cioè accorciare la distanza tra la propria faccia alle ginocchia o ai calci dell'avversario.
Per quanto riguarda l'efficacia di un colpo al corpo con i guantoni, posso dirvi che la gente và giù anche con i guanti da 16 oncie, a patto che venga colpita alla bocca dello stomaco o al fegato.
Chiarisci il concetto di abbassarsi.
I ganci al tronco? se mai saranno montanti.
con le ginocchiate si è alla stessa distanza di un diretto al volto, figurati uno che si abbassa per portarlo al tronco.
Non abbassarsi significa che tiri i diretti a distanza corta e se trovi uno sveglio ti rifila una castagna perchè hai il braccio abbassatoNella Thai è rischioso portare pugni al corpo, in quanto bisogna abbassarsi...e cioè accorciare la distanza tra la propria faccia alle ginocchia o ai calci dell'avversario.
imho molte tecniche sono rischiose, anche un cross puo essere neutralizzato da un colpo d'incontro, l'abilità è nel saperle portare nel momento giusto
Tipo flettere le ginocchia per diminuire la distanza che intercorre fra suolo e spalla, hai presente? :gh:Sì, ma non capisco come ti trovi con il viso ad altezza di ginocchiata, è quello che non mi è chiaro.
Quando miro al tronco con ganci o diretti, non mi abbasso mai così tanto, eppure sembra che l'avversario li senta tutti i miei pugni.
Tipo flettere le ginocchia per diminuire la distanza che intercorre fra suolo e spalla, hai presente? :gh:Sì, ma non capisco come ti trovi con il viso ad altezza di ginocchiata, è quello che non mi è chiaro.
Quando miro al tronco con ganci o diretti, non mi abbasso mai così tanto, eppure sembra che l'avversario li senta tutti i miei pugni.
Ci siamo stra capiti: non vai con la faccia all'altezza delle ginocchia dell'avversario, ma ti abbassi un pò , arrivando a volte anche all'altezza dello sterno ed è proprio quella la distanza pericolosa per beccarsi una ginocchiata in bocca! ;)
io non so che Muay Thai fater ma quella che a me è stata insegnata ritiene scorretto l'abbassarsi per portare i pugni al corpo .
Il diretto al tronco in particolare si porta diagonale verso il basso mantenendo una posizione eretta . Idem vale per i ganci / montanti al fegato.
Pugilisticamente è scorretto perchè ci si espone alla boxe ma noi non facciamo boxe.
diretto tronco 1 |
diretto tronco 2 |
diretto tronco 3 |
diretto tronco 4 |
Nella fattispece il diretto (pure quello di yod) è diagonale a scendere con un lieve abbassamento delle gambe.Noi lo facciamo così, non scendiamo prima e poi partiamo orizzontalmente.