60% :'( :'(....sò proprio ignorante!!! :DPromosso comunque.
Letta la prima domanda:Completato il quiz vengono dette le risposte giuste :)
Who Coined the Style Name "Goju Ryu"?
ho capito che avrei dovuto "googlare" probabilmente su quasi tutto per non rispondere a caso :)
Quindi se alla fine qualcuno volesse postare domande e risposte aiutereste un ignorante a saperne di più.
:DStudia!(https://encrypted-tbn3.google.com/images?q=tbn:ANd9GcTyxdKUbDHYwaORFnociYvdMm_gZ81IXT_FZixeuWExFuJQ47or)
30 %
:D
:-[:DStudia!(https://encrypted-tbn3.google.com/images?q=tbn:ANd9GcTyxdKUbDHYwaORFnociYvdMm_gZ81IXT_FZixeuWExFuJQ47or)
30 %
:D
quoto,io non ci provo nemmeno.. :dis:
Comunque in inglese non vale... :(
Visto che è un'esigenza comune segnalo il traduttore di Google (http://translate.google.it/). Funzona :thsit:
For the power of grayskull I will free this land from the doom of skeletor and restore the peace in eternia.
Per il potere di Grayskull voglio liberare questo paese dalla rovina di Skeletor e ripristinare la pace in Eternia.
The story features ubiquitous creatures called Mushi that often display supernatural powers. Mushi are described as beings in touch with the essence of life, far more basic and pure than normal living things. Due to their ethereal nature most humans are incapable of perceiving Mushi and are oblivious to their existence, but there are a few who possess the ability to see and interact with Mushi.
La storia presenta onnipresenti creature chiamate Mushi, che spesso mostrano poteri soprannaturali. Mushi sono descritti come esseri in contatto con l'essenza della vita, molto più di base e pura delle cose normali di vita. A causa della loro natura eterea la maggior parte degli esseri umani sono incapaci di percepire e Mushi sono ignari della loro esistenza, ma ci sono pochi quelli che possiedono la capacità di vedere e interagire con i Mushi.
A me pare piuttosto buono...
:D
A me pare piuttosto buono...
domanda 4:
Il Kuwa Si riferisce a che tipo di arma di Okinawa
Staff Etero
zappa
Ball and Chain
Shark con Laser
dimmi che ci capisco.....
Quando componi dei periodi lui sceglie i significati più probabili.
Nel momento in cui una qualche traduzione non ti convince, se metti le parole singole, ad esempio solo "staff", più in basso fornisce tutti i possibili significati. In tal caso si trova anche "verga" (tanto per rimanere in tema :blue:) che è la traduzione corretta. In effetti per "bastone" chi ha scritto la domanda avrebbe dovuto usare "stick".
:nono:
Sembri Giorgia quando fai così...
Lo prendo come un complimento :sbav:
PS: attento che poi i maya si confondono e vengono a rompere i coglioni pure a te ;)O hai profanato qualche tomba Maya o ti riferisci a qualche episodio che mi è sfuggito XD
:gh:Quota 4 secchioni allora :sbav:
fatto,uguale a matusa :thsit:
certo che potremmo farlo noi un quizzete più serio... :thsit:Si dai,na roba del tipo:
(quella del tatuaggio,dai...cazzo c'entrava...)
certo che potremmo farlo noi un quizzete più serio... :thsit:Era una nota di umorismo :D
(quella del tatuaggio,dai...cazzo c'entrava...)
Si dai,na roba del tipo:Ucciso ;D ;D
Qual'è lo stile in cui non si suda?
Caricare frontalmente il circolare è da pazzi?
sono nate prima le gomitate o la thailandia?
Creare un test nostro sarebbe un'idea molto interessante e di certo verrebbe più serio.
40% ? ??? :o :vomit:
adesso basta con questi incontri interstile.... XD
80% ma è stato un caso. non ne sapevo nessuna.
:nono: :nono: :nono: ho fatto le analisi , il dottore dice che la sifilide è passata e che riusciremo a togliere anche il karate :nono: :nono: :nono:
:'( :'( e dopo piango ascoltando gatto panceri e mordendo il cuscino ... " lo sooooo , lo saaaaiiiiiiii , non ci lasceremo maaaaaiiiiiiiiii " :'( :'(
però mi son reso conto , scherzi a parte , che riguardo a quello che io intendo come karate non c'era neanche una domanda. in effetti se penso all'aneddotica e alla " storia " che consoco riguardo al karate ... mi rendo conto che si parla di tutt'altro periodo e di tutt'altri personaggi...
(http://italia2tv.it/wp/wp-content/uploads/2011/07/Ambulanza-carton.jpg)però mi son reso conto , scherzi a parte , che riguardo a quello che io intendo come karate non c'era neanche una domanda. in effetti se penso all'aneddotica e alla " storia " che consoco riguardo al karate ... mi rendo conto che si parla di tutt'altro periodo e di tutt'altri personaggi...
sono infetto. devo quotare luca.
Nessuno che parte? ???Sai quanto difficile sia non rispondere con l'ultima? :gh:
Allora inizio io.
Cosa significa gedan barai?
- parata bloccante bassa
- parata spazzante bassa
- parata discendente bassa
- è il nome un noto bordello della periferia di Naha
La seconda, infatti :thsit: però sono sicuro che non sarebbe così scontata la risposta in genere per il karateka / kenpoka medio.no :=) (ora faccio io la giorgia :D )
Name: spazzata bassa è più letterale, è vero però se scrivo spazzata bassa senza contestualizzate uno potrebbe intendere ashi barai, non pensi?
1) infatti, quindi se uno mette parata bassa e tu gli dici: "sbagliato, è una spazzata", lui ti potrebbe opporre che se avesse risposto spazzata poteva essere ugualmente sbagliato perché la definizione di spazzata bassa non è univoca (un ashi barai è una spazzata ed è bassa perché prende i piedi) e paradossalmente gli avresti potuto rispondere che invece è una parata.La seconda, infatti :thsit: però sono sicuro che non sarebbe così scontata la risposta in genere per il karateka / kenpoka medio.no :=) (ora faccio io la giorgia :D )
Name: spazzata bassa è più letterale, è vero però se scrivo spazzata bassa senza contestualizzate uno potrebbe intendere ashi barai, non pensi?
in primis,la domanda verte su gedan barai :)
poi ashi barai ha proprio "ashi" che identifica la zona e che non ha nulla a che fare con gedan barai
terzo,gedan barai non è una parata :thsit:
Aspetto la domanda sull' Oitzuki :gh:A cosa serve oi tsuki?
battute a parte mi sembra proprio un idea carina :)
si,ma non la limiterei al karate,sarebbe bella una cosa "a tutto forum"Io preferirei farne uno settoriale. Preferisco un ottimo karateka che non sa cos'è omoplata a un sifone che sa tutto...
poi chi si iscrive viene obbligato a farlo,e si capisce dal punteggio cosa aspettarsi :P
Ryu,preparane uno. :thsit:Facciamolo insieme, no? Altrimenti mica mi diverto :pla:
1) infatti, quindi se uno mette parata bassa e tu gli dici: "sbagliato, è una spazzata", lui ti potrebbe opporre che se avesse risposto spazzata poteva essere ugualmente sbagliato perché la definizione di spazzata bassa non è univoca (un ashi barai è una spazzata ed è bassa perché prende i piedi) e paradossalmente gli avresti potuto rispondere che invece è una parata.La seconda, infatti :thsit: però sono sicuro che non sarebbe così scontata la risposta in genere per il karateka / kenpoka medio.no :=) (ora faccio io la giorgia :D )
Name: spazzata bassa è più letterale, è vero però se scrivo spazzata bassa senza contestualizzate uno potrebbe intendere ashi barai, non pensi?
in primis,la domanda verte su gedan barai :)
poi ashi barai ha proprio "ashi" che identifica la zona e che non ha nulla a che fare con gedan barai
terzo,gedan barai non è una parata :thsit:
2) ma ashi non c'è scritto qui, uno deve rispondere basandosi su quanto c'è nella domanda.
3) se identifichi blocco con parata no, se identifichi parata come uke waza (lett. tecniche di chi riceve, ma è una traduzione orribile infatti non la usa nessuno) ma siccome c'è ambiguità nel termine, specificando bloccante in una risposta e spazzante nell'altra elimini l'ambiguità :)
Update:
A cosa serve oi tsuki?
-Nientea scriverci 100 pagine
-Nientea farmi fare bella figura alle dimostrazioni
-Nientechiedetelo al maestrone veramente vero
- A far funzionare applicazioni improbabili, infatti è la tecnica che vanta numerosi tentativi di imitazione in tutte le discipline.
Nemmeno io, ma il test è anche per gente non ferrata.1) infatti, quindi se uno mette parata bassa e tu gli dici: "sbagliato, è una spazzata", lui ti potrebbe opporre che se avesse risposto spazzata poteva essere ugualmente sbagliato perché la definizione di spazzata bassa non è univoca (un ashi barai è una spazzata ed è bassa perché prende i piedi) e paradossalmente gli avresti potuto rispondere che invece è una parata.se mi chiedono riguardo gedan barai,non penso che spazzata bassa sia un'ashi barai,questo intendevo.
Ma friggiamo pure :D2) ma ashi non c'è scritto qui, uno deve rispondere basandosi su quanto c'è nella domanda.
hai ragione3) se identifichi blocco con parata no, se identifichi parata come uke waza (lett. tecniche di chi riceve, ma è una traduzione orribile infatti non la usa nessuno) ma siccome c'è ambiguità nel termine, specificando bloccante in una risposta e spazzante nell'altra elimini l'ambiguità :)ti va se ci friggiamo un pò il cervello in amicizia ryu? :thsit:
perchè in gedan barai,non compare "uke" per definirla "uke waza"''
(comunque parata spazzante è il termine giusto,in termini di test,di megglio non potevi fare)
Ma friggiamo pure :D
Non compare secondo me per diversificare e sottolineare la particolarità rispetto ad es. a un soto uke che per quanto sia una cosa grezza può funzionare anche come blocco. Se blocchi con gb invece CRAC :-X
Forse i giappokinawesi non hanno trovato un termine diverso e sufficientemente generico per ricomprendere uke, harai, nagashi e compagnia bella, così hanno optato per uke waza :P
Ma friggiamo pure :D
Non compare secondo me per diversificare e sottolineare la particolarità rispetto ad es. a un soto uke che per quanto sia una cosa grezza può funzionare anche come blocco. Se blocchi con gb invece CRAC :-X
Forse i giappokinawesi non hanno trovato un termine diverso e sufficientemente generico per ricomprendere uke, harai, nagashi e compagnia bella, così hanno optato per uke waza :P
spinoffiamo? perchè credo si farà lunga 8)
in molti video di karate si vede GB vs mae geri,come la vedi?
il movimento di caricamento del GB,secondo te a cosa assomiglia?
Gedan nagashi uke per la precisione (voi come la chiamate?).
Doppia parata su calcio mae geri significa però lasciare scoperto due volte il viso. Tori appena sente qualcosa che non va sul calcio se è sveglio parte subito col diretto.
Gedan nagashi può essere utile ma preferisco tenere almeno una mano sempre su e casomai sfruttare di più l'uscita con tai sabaki.
Che vantaggio trovi sulla doppia parata?
Beh, dai gb su mae geri non è quel genere di cose che può fare solo lo zio Bas... pure io la uso spesso.
gedan barai su mae geri si può fare, se accompagnato da uno spostamento laterale o indietro, cosa che ti apre lo spazio per caricare almeno due tecniche di calcio.
gedan barai su mae geri si può fare, se accompagnato da uno spostamento laterale o indietro, cosa che ti apre lo spazio per caricare almeno due tecniche di calcio.
non ho detto che non si può fare,ho spiegato come lo intendiamo noi :-[
comnunque ho visto molti maestri di shotokan dire che ci si para gedan mawashi :whistle:
ura gedan barai,Capito la dinamica. Non l'ho mai visto usare in combattimento, questo non significa che non si possa fare, però mi piacerebbe vederlo applicato. Ad ogni modo quando possibile io preferisco impegnare un solo arto per difendere un attacco.
mentra si fa,il braccio che va a fare gedan barai compie un movimento circolare per posizionarsi davanti al viso (simil jodan soto uke per intenderci,ma sai che siamo intrippati coi cerchi noi :=) )
e mentre si fa GB l'altra che ha fatto il gedan nagashi risale a coprire il viso,movimento simile ad uchi uke,che tra l'altro facciamo diverso da voi... (quindi TEORICAMENTE si è coperti)
la doppia parata....vantaggi...
secondo noi,se si è a distanza,si riesce a "punire" di più,non riuscendo ad arrivare al corpo ed il movimento è similissimo a quello di un gedan barai normale,quindi la tempistica cambia poco.
se si riesce ad ottenere la medio corta il GB riesce a trasformarsi meglio in un gake e comunque dà di più la "molla" ai movimenti circolari che ne seguono (da nostro principio,ogni movimento serve a caricare il successivo ,aumentandone la potenza).
forse l'utente lucal che mi sembra frequenti le mazzate, andando dal mio maestro ha visto qualcosa e ti può far vedere cosa intendo...
ura gedan barai,Capito la dinamica. Non l'ho mai visto usare in combattimento, questo non significa che non si possa fare, però mi piacerebbe vederlo applicato.
mentra si fa,il braccio che va a fare gedan barai compie un movimento circolare per posizionarsi davanti al viso (simil jodan soto uke per intenderci,ma sai che siamo intrippati coi cerchi noi :=) )
e mentre si fa GB l'altra che ha fatto il gedan nagashi risale a coprire il viso,movimento simile ad uchi uke,che tra l'altro facciamo diverso da voi... (quindi TEORICAMENTE si è coperti)
la doppia parata....vantaggi...
secondo noi,se si è a distanza,si riesce a "punire" di più,non riuscendo ad arrivare al corpo ed il movimento è similissimo a quello di un gedan barai normale,quindi la tempistica cambia poco.
se si riesce ad ottenere la medio corta il GB riesce a trasformarsi meglio in un gake e comunque dà di più la "molla" ai movimenti circolari che ne seguono (da nostro principio,ogni movimento serve a caricare il successivo ,aumentandone la potenza).
forse l'utente lucal che mi sembra frequenti le mazzate, andando dal mio maestro ha visto qualcosa e ti può far vedere cosa intendo...
Ad ogni modo quando possibile io preferisco impegnare un solo arto per difendere un attacco.pure io,infatti se riesco ad arrivare di ura gedan (o nagashi) seguo spesso di uraken
Il discorso della molla. Si tratta dello sfruttamento del cosiddetto CAA (ciclo allungamento accorciamento) dei muscoli ed è un tipo di movimento che viene sfruttato molto in pressochè tutte le discipline che sfruttano la rotazione dell'anca (la rotazione sull'asse mediano si intende). Fondamentalmente è una caratteristica del muscolo per cui se viene prestirato prima di contrarsi esercita una potenza maggiore.
Anche su singolo gedan barai funziona allo stesso modo, esco ad esempio a destra deviando di gedan barai sinistro, mentre devio prestiro quadricipite e compagnia destri, in modo da sfruttare la maggior potenza nella contrazione successiva, quando scarico il contrattacco (ho semplificato).
Nei suoi video zio Bas, quando spiega le difese, insiste moltissimo su questo concetto molto karateoso.
Gedan nagashi uke per la precisione (voi come la chiamate?).
Doppia parata su calcio mae geri significa però lasciare scoperto due volte il viso. Tori appena sente qualcosa che non va sul calcio se è sveglio parte subito col diretto.
Gedan nagashi può essere utile ma preferisco tenere almeno una mano sempre su e casomai sfruttare di più l'uscita con tai sabaki.
Che vantaggio trovi sulla doppia parata?
Beh, dai gb su mae geri non è quel genere di cose che può fare solo lo zio Bas... pure io la uso spesso.
ura gedan barai,
mentra si fa,il braccio che va a fare gedan barai compie un movimento circolare per posizionarsi davanti al viso (simil jodan soto uke per intenderci,ma sai che siamo intrippati coi cerchi noi :=) )
e mentre si fa GB l'altra che ha fatto il gedan nagashi risale a coprire il viso,movimento simile ad uchi uke,che tra l'altro facciamo diverso da voi... (quindi TEORICAMENTE si è coperti)
la doppia parata....vantaggi...
secondo noi,se si è a distanza,si riesce a "punire" di più,non riuscendo ad arrivare al corpo ed il movimento è similissimo a quello di un gedan barai normale,quindi la tempistica cambia poco.
se si riesce ad ottenere la medio corta il GB riesce a trasformarsi meglio in un gake e comunque dà di più la "molla" ai movimenti circolari che ne seguono (da nostro principio,ogni movimento serve a caricare il successivo ,aumentandone la potenza).
forse l'utente lucal che mi sembra frequenti le mazzate, andando dal mio maestro ha visto qualcosa e ti può far vedere cosa intendo...
3 maestri :Obama ;D
Oyama,Shirai,Funakoshi
Oyama,Sasuke,Funakoshi
Obama,Shirai ,Funakoshi
Oyama,Shirai, Sashimi
Le spallate e le capate ci sono nel karate?Lucal, Ryujin ha chiesto se c'erano altre domande da mettere nel quiz,non come curiosità personale! :D
Se si come vengono usate?
In quali contesti?
Trova l'intruso
- ki
- kiai
- kime
- aiki
Una volta completato il test, si potrebbe occultare il topic e proporlo ai nuovi venuti e renderlo un simpatico gadget di Ar.Ma.
Ma che bello sarebbe? :-*
Trova l'intruso
- ki
- kiai
- kime
- aiki
Trova l'intruso
- Kekkazz
- ki
- kiai
- kime
- aiki
Dai zio, fai un bel domandamento :)
Dal più prima al più dopo... (:zan: mi autozanichello)
Comunque io preferisco la versione semplificata: oltre a sen, sen no sen (anticipo), go no sen (rimessa).
Detto così sen sen no sen è fondamentalmente molto vicino (per non dire uguale) a fare una finta, provocare una reazione e approfittarsene.
Però sen sen no sen io lo sapevo leggermente diverso: anticipare l'intenzione rispetto al sen no sen che è l'anticipo dopo che la tecnica di tori è partita.
Tai no sen, lo trovo un po' superfluo perchè secondo me la perfetta contemporaneità è più teorica che pratica.
Non che siano sbagliate, solo mi pare un bizantinismo...
1. | schur dei |
Dai cicciobelli del Bubishi no? ???
Chissà quali domande porrebbe il Maestrone Vero.. :halo:
Chissà quali domande porrebbe il Maestrone Vero.. :halo:Detto fatto: