Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: FBSO on March 14, 2012, 22:10:19 pm

Title: Rivoluzione!
Post by: FBSO on March 14, 2012, 22:10:19 pm
Leggere da qua: https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11132.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11132.0)


Oggi c' è stata una rivoluzione!

Dopo il riscaldamento il maestro ci dice che ci deve parlare, ci deve parlare del combattimento del karate per come lo intende in questa palestra.

Ha criticato il point karate, ha sottolineato che noi non facciamo karate per fare punto ma per buttare giù l' avversario, un karate utile fuori, in strada.
Ha criticato i saltelli, ha criticato quegli atleti che dopo aver fatto punto voltano le spalle all' avversario. Ha detto che l' avversario è neutralizzato quando è a terra ed è innocuo non quando si fa punto, vorrei essere io contro quelli che fanno questo tipo di karate sportivo.
Ci ha spiegato che dobbiamo iniziare a fare un karate non collaborativo, a contatto pieno e a combattimento continuato. Ha parlato bene della Boxe e della Muay Thai come esempi da seguire per il combattimento non collaborativo ecc.

Dopo aver detto ciò abbiamo iniziato a usare dei colpitori (Sì! Avete capito bene! Colpitori veri!) per allenare il gyako tsuki e kizami zuki.
Poi abbiamo allenato queste due tecniche contro un nostro avversario, il kizami tsuki verso la mano all' altezza della faccia dell' avversario e il gyako tsuki nell' addome dell' avversario. Non pugni da point karate ma pugni che fanno male.

Infine abbiamo utilizzato queste due tecniche in un combattimento libero, contatto pieno (moderato) e in un contesto non collaborativo.


E' stata una rivoluzione positiva? Certo!
I difetti? Ancora non si può tirare al volto o colpire con una potenza sostenuta ma forse perchè sono nel corso da arancioni-verdi in giù.


Ha detto che il nostro karate deve essere simile a quello del film "Kuro Obi" non come quello dei nostri giorni.
Non so se il film che intende sia quello del primo o del secondo video.

black belt kuro obi (https://www.youtube.com/watch?v=dT5S1DokaxM#)

Kuro-Obi (black Belt) 1 (https://www.youtube.com/watch?v=1h03ADrkYfA#ws)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Ragnaz on March 14, 2012, 22:20:48 pm
Beh sicuramente è un bel passo avanti!
Pero' come mai ci è arrivato solo adesso??  ???
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Pallozoid on March 14, 2012, 22:26:20 pm
Allora,restiamo calmi.
Positivo il fatto che il tuo maestro voglia orientarsi verso qualcosa di più ""duro"" .
C'è il rischio però che la cosa prenda una piega strana.
Strana perchè non è facile cambiare radicalmente un modo di praticare dall'oggi al domani. Di solito son percorsi che richiedono tempo. Così c'è il rischio che si inneschino meccaniche non corrette.
Se fossi in lui, ammesso che voglia continuare su questa strada,cercherei di mettermi a studiare il karate full contact da chi già lo conosce e lo insegna. A Milano c'è Sensei Meloni,che è una garanzia. O se il tuo maestro ha la possibilità di viaggiare,potrebbe provare il kudo a Brescia o il kyokushin o qualsiasi altro stile di karate full.

Comunque siamo tutti felici di questa cosa. che così non ci rompi più i maroni!  :gh:
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: DJ scanner on March 14, 2012, 22:37:00 pm
Beh sicuramente è un bel passo avanti!
Pero' come mai ci è arrivato solo adesso??  ???
già, incuriosisce anche me, è sempre interessante il processo mental di cambiamento. :sur:
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: FBSO on March 14, 2012, 22:38:14 pm
Allora,restiamo calmi.
Positivo il fatto che il tuo maestro voglia orientarsi verso qualcosa di più ""duro"" .
C'è il rischio però che la cosa prenda una piega strana.
Strana perchè non è facile cambiare radicalmente un modo di praticare dall'oggi al domani. Di solito son percorsi che richiedono tempo. Così c'è il rischio che si inneschino meccaniche non corrette.
Se fossi in lui, ammesso che voglia continuare su questa strada,cercherei di mettermi a studiare il karate full contact da chi già lo conosce e lo insegna. A Milano c'è Sensei Meloni,che è una garanzia. O se il tuo maestro ha la possibilità di viaggiare,potrebbe provare il kudo a Brescia o il kyokushin o qualsiasi altro stile di karate full.

Comunque siamo tutti felici di questa cosa. che così non ci rompi più i maroni!  :gh:

C'è da dire che lui faceva karate da agonista negli anni '70 e ci ha detto che non era propriamente point karate. Tiravano a piena potenza, senza protezioni, calci bassi ecc.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: FBSO on March 14, 2012, 22:39:30 pm
Beh sicuramente è un bel passo avanti!
Pero' come mai ci è arrivato solo adesso??  ???
già, incuriosisce anche me, è sempre interessante il processo mental di cambiamento. :sur:

Non lo so, oggi ha detto "voglio chiarire cosa è per me karate perchè forse non tutti hanno capito". Io non ho mai visto una lezione delle cinture superiori, non vorrei che sia sempre stato così.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Dipper on March 14, 2012, 22:55:38 pm
Pur con la riserva ben spiegata da Zoid, come premesse in linea generale devo dire che mi piacciono :thsit:

Facci sapere come procede...
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: muteki on March 14, 2012, 22:59:18 pm
bello che abbia deciso di rendervi partecipi, con grande onestà, di questo.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Davide.c on March 14, 2012, 23:08:06 pm
Una svolta del genere non dispiacerebbe nemmeno a me =)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: The Doctor Sherlockit on March 15, 2012, 01:31:32 am
Allora,restiamo calmi.
Positivo il fatto che il tuo maestro voglia orientarsi verso qualcosa di più ""duro"" .
C'è il rischio però che la cosa prenda una piega strana.
Strana perchè non è facile cambiare radicalmente un modo di praticare dall'oggi al domani. Di solito son percorsi che richiedono tempo. Così c'è il rischio che si inneschino meccaniche non corrette.
Se fossi in lui, ammesso che voglia continuare su questa strada,cercherei di mettermi a studiare il karate full contact da chi già lo conosce e lo insegna. A Milano c'è Sensei Meloni,che è una garanzia. O se il tuo maestro ha la possibilità di viaggiare,potrebbe provare il kudo a Brescia o il kyokushin o qualsiasi altro stile di karate full.

Comunque siamo tutti felici di questa cosa. che così non ci rompi più i maroni!  :gh:

ecco appunto, anni 70 o meno, è più o meno una cintura bianca che insegna ad altre cinture bianche, a quanto ho capito dal tuo racconto  vi ha parlato di un pò di luoghi comuni del karate  che si leggono spesso sui migliori forum bar dello sport di tutta italia  ( a  me ad esempio fanno un pò sorridere perchè anacronistiche e da film di karate kid quelle bellissime discussioni  sul "neutralizzare" l'avversario, sul non dargli le spalle perchè potrebbe colpirci, non perchè è semplicemente poco sportivo essendo in gara, robe del tipo il mio ring è la strada ecc ) poi vi ha fatto prendere i colpitori e poi vi ha fatto colpire tra voi...

Non so  nn ha accennato per nulla a come generare potenza con le spalle a come rilassarle ( non so se zoid è d'accordo ma spesso  un karateka non abituato a colpire si riconosce dalle spalle rigide) e sopratutto a come prendersi i cazzotti, in sostanza per fare karate a contatto non basta dire colpitevi, è sicuramente un passo avanti,  ma fatto così alla buona e andando un pò allo sbaraglio potrebbe fare più danni che altro, spero la situazione vada migliorando, un saltino in una palestra anche di pugilato farebbe bene
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Paguro49 on March 15, 2012, 08:20:48 am
I due video che hai messo sono dello stesso film, quindi entrambi sono Kuro Obi ;)

Attenzione all'infortunio facile, se si va al contatto pieno senza la necessaria didattica e preparazione, gli infortuni sono garantiti.
Il Karate anni 70 e 80 non va troppo mitizzato, io vengo da li e posso dirti che, da una parte è vero che ci si faceva più bua di oggi, ma dall'altra si era assai più grezzi, meno avveduti, meno preparati in senso didattico.
Molte cose di uso comune oggi, sono figlie degli acciacchi e degli incidenti di allora, dalle protezioni a come si sono evolute, dal Tatami a svariati aspetti tecnici di preparazione.
Insomma credo vada ben calibrato il peso da dare alle pur buonissime intenzioni.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: FBSO on March 15, 2012, 09:10:38 am
I due video che hai messo sono dello stesso film, quindi entrambi sono Kuro Obi ;)

Attenzione all'infortunio facile, se si va al contatto pieno senza la necessaria didattica e preparazione, gli infortuni sono garantiti.
Il Karate anni 70 e 80 non va troppo mitizzato, io vengo da li e posso dirti che, da una parte è vero che ci si faceva più bua di oggi, ma dall'altra si era assai più grezzi, meno avveduti, meno preparati in senso didattico.
Molte cose di uso comune oggi, sono figlie degli acciacchi e degli incidenti di allora, dalle protezioni a come si sono evolute, dal Tatami a svariati aspetti tecnici di preparazione.
Insomma credo vada ben calibrato il peso da dare alle pur buonissime intenzioni.

Infatti lui ci ha detto che il karate degli anni '70 era diverso e lo ha anche criticato per gli aspetti che sottolinei tu. Soprattutto per gli infortuni e posizioni che hanno creato problemi di salute.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: FBSO on March 15, 2012, 09:16:13 am
Allora,restiamo calmi.
Positivo il fatto che il tuo maestro voglia orientarsi verso qualcosa di più ""duro"" .
C'è il rischio però che la cosa prenda una piega strana.
Strana perchè non è facile cambiare radicalmente un modo di praticare dall'oggi al domani. Di solito son percorsi che richiedono tempo. Così c'è il rischio che si inneschino meccaniche non corrette.
Se fossi in lui, ammesso che voglia continuare su questa strada,cercherei di mettermi a studiare il karate full contact da chi già lo conosce e lo insegna. A Milano c'è Sensei Meloni,che è una garanzia. O se il tuo maestro ha la possibilità di viaggiare,potrebbe provare il kudo a Brescia o il kyokushin o qualsiasi altro stile di karate full.

Comunque siamo tutti felici di questa cosa. che così non ci rompi più i maroni!  :gh:

ecco appunto, anni 70 o meno, è più o meno una cintura bianca che insegna ad altre cinture bianche, a quanto ho capito dal tuo racconto  vi ha parlato di un pò di luoghi comuni del karate  che si leggono spesso sui migliori forum bar dello sport di tutta italia  ( a  me ad esempio fanno un pò sorridere perchè anacronistiche e da film di karate kid quelle bellissime discussioni  sul "neutralizzare" l'avversario, sul non dargli le spalle perchè potrebbe colpirci, non perchè è semplicemente poco sportivo essendo in gara, robe del tipo il mio ring è la strada ecc ) poi vi ha fatto prendere i colpitori e poi vi ha fatto colpire tra voi...

Non so  nn ha accennato per nulla a come generare potenza con le spalle a come rilassarle ( non so se zoid è d'accordo ma spesso  un karateka non abituato a colpire si riconosce dalle spalle rigide) e sopratutto a come prendersi i cazzotti, in sostanza per fare karate a contatto non basta dire colpitevi, è sicuramente un passo avanti,  ma fatto così alla buona e andando un pò allo sbaraglio potrebbe fare più danni che altro, spero la situazione vada migliorando, un saltino in una palestra anche di pugilato farebbe bene

Io ho fatto un riassunto generale di ciò che ha detto.
Ha parlato di "shock da contatto" del karateka cioè che appena, fuori dalla palestra, si riceve un pugno si ha uno shock, non si sa più cosa fare.
Riguardo alla strada non è un luogo comune visto che dall' esperienza precedente ormai capisco le cavolate, ha fatto l' esempio della strada per farci capire che in un combattimento vero non si salta, non si voltano le spalle all' avversario e lo scopo è colpire, mandarlo giù e scappare.
Per il contatto ha detto che ci vorrà tempo ad accettarlo, ha detto che bisogna iniziare un po' per volta come abbiamo fatto (i pugni non si avvicinavano ad un allenamento di Muay Thai come forza o intensità).

P.S. Riguardo al film, è da anni che lo conosce ma ce ne ha parlato solo oggi.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: steno on March 15, 2012, 10:55:29 am
Beh sicuramente è un bel passo avanti!
Pero' come mai ci è arrivato solo adesso??  ???
già, incuriosisce anche me, è sempre interessante il processo mental di cambiamento. :sur:

Non lo so, oggi ha detto "voglio chiarire cosa è per me karate perchè forse non tutti hanno capito".

"Ed infine egli vide la luce" :om: :om: :om:

Mi fa piacere che vi stia insegnandoil karate vero, quello efficace, al dilà delle minch gare, ma deve però conservae tutte le protezioni, in particolare paradenti, conchiglia e paraseno, dobbiamo imparare, ma non dobbiamo farci male inutilmente :)
Se avete i tatami da karate, sicuramente ci metterà dentro anche prese e proiezioni, non dico in dinamica, ma sicuramente come kihon kumite si.
Ovvio però che vi dovrà insegnare a cadere, altrimenti vi fate male.
Senza dubbio, tra un po, metterà dentro anche difesa da coltello e bastone, che hanno sempre fatto parte del karate, quindi alla fin fine... mi sento meno solo :-*
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Andy on March 15, 2012, 12:34:37 pm
Ehi Stena, guarda che è sporco karate degli zozzi giapponesi, mica come il tuo Illuminato Karate C'eragiàprima di Okinawa...
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Shashka on March 15, 2012, 12:40:27 pm
Lodevole, un altro che ha aperto gli occhi, in bocca al lupo per le prossime lezioni!
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: G.S.H. on March 15, 2012, 12:47:23 pm
Perderai a poco a poco quasi tutti i compagni di corso.

Diciamo che finora... è stato bello  ;)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Pallozoid on March 15, 2012, 12:48:21 pm

"Ed infine egli vide la luce" :om: :om: :om:

Mi fa piacere che vi stia insegnandoil karate vero, quello efficace, al dilà delle minch gare, ma deve però conservae tutte le protezioni, in particolare paradenti, conchiglia e paraseno, dobbiamo imparare, ma non dobbiamo farci male inutilmente :)
Se avete i tatami da karate, sicuramente ci metterà dentro anche prese e proiezioni, non dico in dinamica, ma sicuramente come kihon kumite si.
Ovvio però che vi dovrà insegnare a cadere, altrimenti vi fate male.
Senza dubbio, tra un po, metterà dentro anche difesa da coltello e bastone, che hanno sempre fatto parte del karate, quindi alla fin fine... mi sento meno solo :-*
cercherei di mettermi a studiare il karate full contact da chi già lo conosce e lo insegna
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Saburo Sakai on March 15, 2012, 12:54:20 pm
Ora... leggo nello scritto di FBSO che il suo Maestro "ha criticato questo", "ha criticato quello" ecc.ecc.

Per la mia modestissima esperienza, diffido sempre di chi critica gli altri, soprattutto se magari "sputa" dove ha mangiato fino al giorno prima.

Cambiare idea è bello, ma richiede un percorso approfondito e duraturo, perché altrimenti le nuove idee saranno fondate su basi meno solide perfino di quelle vecchie.

Comunque magari deduco queste cose solo da errori di comprensione nella lettura dei messaggi.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Dipper on March 15, 2012, 13:06:56 pm
Infatti, ma perchè bisogna sempre denigrare il Karate sportivo per raccontare i propri intenti?  ???

Soprattutto non sarebbe ora di prendere come riferimenti per il paragone realtà più attinenti a quanto si dichiara di voler insegnare?
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Pallozoid on March 15, 2012, 13:09:43 pm
Infatti, ma perchè bisogna sempre denigrare il Karate sportivo per raccontare i propri intenti?  ???

Soprattutto non sarebbe ora di prendere come riferimenti per il paragone realtà più attinenti a quanto si dichiara di voler insegnare?
Appoggiando e aggiungendo: quanti di coloro che praticano sportivo farebbero il q-lo a quelli che si allenano per la vita-nonèunring-tistaccogliocchi?
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: FBSO on March 15, 2012, 15:37:42 pm
Infatti, ma perchè bisogna sempre denigrare il Karate sportivo per raccontare i propri intenti?  ???

Soprattutto non sarebbe ora di prendere come riferimenti per il paragone realtà più attinenti a quanto si dichiara di voler insegnare?

Lui non denigra il karate sportivo tanto è vero che allena gli agonisti (il 4 marzo alla gara su 3 atleti mandati 3 hanno vinto). Lui critica il karate sportivo per un approccio fuori gara, è stato agonista per molto tempo vincendo anche diversi tornei.
Non critica il metodo in sè ma critica il metodo applicato a fini diversi.
Per una gara è meglio il point? Sì.
Per difendersi è meglio il full contact? Sì.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: The Doctor Sherlockit on March 15, 2012, 15:45:17 pm
Infatti, ma perchè bisogna sempre denigrare il Karate sportivo per raccontare i propri intenti?  ???

Soprattutto non sarebbe ora di prendere come riferimenti per il paragone realtà più attinenti a quanto si dichiara di voler insegnare?

Lui non denigra il karate sportivo tanto è vero che allena gli agonisti (il 4 marzo alla gara su 3 atleti mandati 3 hanno vinto). Lui critica il karate sportivo per un approccio fuori gara, è stato agonista per molto tempo vincendo anche diversi tornei.
Non critica il metodo in sè ma critica il metodo applicato a fini diversi.
Per una gara è meglio il point? Sì.
Per difendersi è meglio il full contact? Sì.

diciamo che chi fa karate full sa che le cose non stanno proprio in questi termini ma va beh....
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Saburo Sakai on March 15, 2012, 16:03:38 pm
Anche io eviterei di entrare nel discorso autodifesa... il rischio di prendere granchi è veramente molto alto.

Non a caso è forse il principale argomento di discussione qui dentro e non solo, dubito si possa risolvere in due righe.

Diciamo che è giusto fare quello che più diverte e quello per cui ci sentiamo più portati... per il resto troppi problemi non me li farei.  :P
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Paguro49 on March 15, 2012, 16:12:49 pm
Si anche perchè le componenti che entrano in gioco quando si tratta di difesa sono tante, variabii e spesso poco prevedibili, quindi vanno a coinvolgere ambiti che esulano dalla tecnica.
Ala fine tutto può essere utile se fatto con sincerità e senza fronzoli inutili, tenendo i piedi per terra, nel senso che, quando c'è da menare le mani, l'abitudine a menare le mani è sicuramente un vantaggio rispetto alla non abitudine, ma ancor più lo è l'abitudine a prenderle e non restarne scioccati.
C'è molto da dubitare quando vengono fornite, apertamente o meno, delle garanzie.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Saburo Sakai on March 15, 2012, 16:18:54 pm
ma ancor più lo è l'abitudine a prenderle

Sull'utilità dell'abitudine a prenderle avrei dei dubbi, riguardo al concetto di autodifesa.  ;D ;D ;D
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Paguro49 on March 15, 2012, 16:26:38 pm
Hehehe si, non prenderle è il 90% della DP riuscita ;)
Ma non rimanere paralizzati sotto shock al primo schiaffone è utile ;)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Saburo Sakai on March 15, 2012, 16:27:59 pm
Chiaro. ;)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on March 15, 2012, 16:46:12 pm
ho quotato il paguro.
mi permetto di aggiungere che si pensa di menar le mani e non prendere nemmeno qualche botta significa che non si sono mai menate le mani.....
in alternativa è un sogno  :D
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Saburo Sakai on March 15, 2012, 16:48:58 pm
La mia era una battuta, ovviamente.  ;)

Ma forse meno di quanto sembri...  :=)

Ma sarebbe un discorso troppo lungo e si presterebbe a fraintendimenti, quindi prendo per buona la tesi proposta.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Rev. Madhatter on March 15, 2012, 19:45:13 pm
Spoiler: show
Mi spiace che il 25 non ci sara' ryujin,ma credo sara' una buona occasione per parlare di approcci al contatto  :)



e in bocca al lupo per la nuova strada  :)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Dipper on March 16, 2012, 00:56:48 am
Dispiace pure a me... :(

Comunque sull'approccio al contatto pieno (striking) la mia idea è che c'è un passaggio obbligato per un vocabolario condiviso (di cui abbiamo parlato io e te alla primissima volta in cui abbiamo girato) che danno solo le discipline da contatto navigate.
Che siano Boxe, KB, MT o Jissen Karate, ognuna con le sue peculiarità, tutte hanno delle meccaniche di fondo che le accomunano, che sono un pilastro del combattimento e senza le quali anche alla pratica più dura e sanguinosa mancherà sempre un pezzo importante.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: FBSO on March 22, 2012, 10:56:51 am
Ieri allenamento di soli calci.
Inizialmente abbiamo fatto il mawashi geri seguito da un kizami mawashi diretti la collo degli avversari. Non dovevamo colpire a piena potenza ma dovevamo toccare la loro mano appoggiata al loro collo.
Successivamente abbiamo aumentato la potenza e il nostro compagno poteva applicare le parate e contrattaccare.
Infine abbiamo utilizzato i colpitori e i maestri ci intimavano di colpire a piena potenza.

Però carichiamo ancora frontalmente i calci.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Ragnaz on March 22, 2012, 11:52:23 am
Finchè caricate frontalmente i calci alti si può pure passarci su... tanto alla fine servono a poco o nulla in sparring full e anche in dp (imho)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: The Doctor Sherlockit on March 22, 2012, 13:11:42 pm
Finchè caricate frontalmente i calci alti si può pure passarci su... tanto alla fine servono a poco o nulla in sparring full e anche in dp (imho)

più o meno, lasciando da parte il discorso DP, in un incontro se si decide di alzare una gamba mettendo a rischio il proprio equilibrio lo si dovrebbe fare per tirare una legnata sperando di chiudere l'incontro non per schiaffeggiare l'avversario

e cmq il discorso che non si può sentire è che uno faccia contatto pieno con tecniche evolute per avere il massimo della velocità ed imprevedibilità ma per procurare il danno minore
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: FBSO on March 22, 2012, 16:23:45 pm
Una nota personale.
Colpendo i colpitori ho capito che colpire l' aria è una cosa, colpire qualche cosa di duro è un' altra.
Non dico come dolore ma proprio come pugno. Ho notato che quando colpivo l' aria non mi accorgevo di tirare il pugno storto, non con le nocche, mentre con i colpitori sì.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: nameganai on March 22, 2012, 16:25:01 pm
Una nota personale.
Colpendo i colpitori ho capito che colpire l' aria è una cosa, colpire qualche cosa di duro è un' altra.
Non dico come dolore ma proprio come pugno. Ho notato che quando colpivo l' aria non mi accorgevo di tirare il pugno storto, non con le nocche, mentre con i colpitori sì.

benvenuto nel mondo reale :)

(lo dico seriamente,non ti sto prendendo in giro)     
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Paguro49 on March 22, 2012, 16:25:57 pm
Vedrai che, ulteriore evoluzione, colpire le persone è ulteriormente diverso, perchè menano di brutto :gh: :gh:
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: FBSO on April 18, 2012, 23:54:18 pm
Oggi, parlando con due cinture nere, esponendo i miei dubbi riguardo al karate mi hanno detto che non sono del tutto infondati.
Erano felici che io fossi andato alle Mazzate Tribali perchè hanno detto che gli scambi interstile sono l' unico modo concreto per vedere pregi, difetti e limiti della propria arte.
Mi hanno detto chiaramente che ciò che cerco io (contatto, colpi affondati ecc.) non lo posso trovare in questo tipo di Shotokan.
Inoltre hanno aggiunto, sotto mia richiesta, che in un incontro di tipo full contact il karate perde contro la Muay Thai mentre avviene il contrario in un contesto di tipo point.
Infine mi hanno detto che se voglio imparare a combattere per davvero è meglio che cambi.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Rev. Madhatter on April 19, 2012, 00:29:51 am
Oggi, parlando con due cinture nere, esponendo i miei dubbi riguardo al karate mi hanno detto che non sono del tutto infondati.
Erano felici che io fosse andato alle Mazzate Tribali perchè hanno che gli scambi interstile sono l' unico modo concreto per vedere pregi e difetti e limiti della propria arte.
Mi hanno detto chiaramente che ciò che cerco io (contatto, colpi affondati ecc.) non lo posso trovare in questo tipo di Shotokan.
Inoltre hanno aggiunto, sotto mia richiesta, che in un incontro di tipo full contact il karate perde contro la Muay Thai mentre avviene il contrario in un contesto di tipo point.
Infine mi hanno detto che se voglio imparare a combattere per davvero è meglio che cambi.


(http://www.stuffistumbledupon.com/wp-content/uploads/2012/03/Darth-Vadar-Keep-Calm-and-Come-to-the-Dark-Side.jpg)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: G.S.H. on April 19, 2012, 08:54:37 am
Oggi, parlando con due cinture nere, esponendo i miei dubbi riguardo al karate mi hanno detto che non sono del tutto infondati.
Erano felici che io fossi andato alle Mazzate Tribali perchè hanno detto che gli scambi interstile sono l' unico modo concreto per vedere pregi, difetti e limiti della propria arte.
Mi hanno detto chiaramente che ciò che cerco io (contatto, colpi affondati ecc.) non lo posso trovare in questo tipo di Shotokan.
Inoltre hanno aggiunto, sotto mia richiesta, che in un incontro di tipo full contact il karate perde contro la Muay Thai mentre avviene il contrario in un contesto di tipo point.
Infine mi hanno detto che se voglio imparare a combattere per davvero è meglio che cambi.


Tutto vero.

Poi dipende da quanto ti puoi permettere di tornare a casa la sera con ferite, contusioni, lussazioni, ecc.

Ogni scelta comporta una rinuncia....  :=)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Bellerofönte on April 19, 2012, 09:12:47 am
FBSO: settimana scorsa mi è capitato di assistere nella palestra dove vado io al corso di questa roba qui:

http://fskitalia.blogspot.it/ (http://fskitalia.blogspot.it/)

Full Contact Submission Karate - Oikomi Tsuki (https://www.youtube.com/watch?v=mhhll-gji_4#)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Saburo Sakai on April 19, 2012, 09:17:18 am
A quello sullo sfondo è andata MOLTO meglio !  XD
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Bellerofönte on April 19, 2012, 09:20:52 am
A quello sullo sfondo è andata MOLTO meglio !  XD

 ???
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Saburo Sakai on April 19, 2012, 09:45:10 am
La topa che lo abbraccia
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: steno on April 19, 2012, 10:02:19 am
Finchè caricate frontalmente i calci alti si può pure passarci su... tanto alla fine servono a poco o nulla in sparring full e anche in dp (imho)
Non sono del tutto daccordo, se hai le capacità fisiche, intese come sciogliezza articolare, per tirare alto e molto forte, senza tuttavia sbilanciarti troppo, un calcio alto, anche solo jodan kakato geri keage, potrebbe mettere a dormire anche un orso.

(calcio a salire frustato, che colpisce con il tallone)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Shurei-Kan on April 19, 2012, 10:05:29 am
Finchè caricate frontalmente i calci alti si può pure passarci su... tanto alla fine servono a poco o nulla in sparring full e anche in dp (imho)

Solo perchè me l'hai ricordato e mi andava di rivederlo e condividerlo per la milionesima volta......

Lyoto Machida Nocauteia Randy Couture UFC 129.flv (https://www.youtube.com/watch?v=ala7dSt4F-Q#ws)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Dipper on April 19, 2012, 10:35:28 am
Sì parlava di mawashi XD
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Shurei-Kan on April 19, 2012, 10:48:56 am
Sì parlava di mawashi XD

 ??? ??? ??? A siiii?  :dis: :dis: :dis:  :'( :'( :'(  :-[

Scusate.....  :nono:

Che devo fare? Cancello il post?   :(
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: joe on April 19, 2012, 10:56:28 am
scusate il dubbio....ma secondo voi l'esercizio proposto nel video ha come scopo quello "imparare" a chiudere la distanza con l'avversario o di portare i colpi in avanzamento o entrambe???
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Ragnaz on April 19, 2012, 13:18:42 pm
Finchè caricate frontalmente i calci alti si può pure passarci su... tanto alla fine servono a poco o nulla in sparring full e anche in dp (imho)
Non sono del tutto daccordo, se hai le capacità fisiche, intese come sciogliezza articolare, per tirare alto e molto forte, senza tuttavia sbilanciarti troppo, un calcio alto, anche solo jodan kakato geri keage, potrebbe mettere a dormire anche un orso.

(calcio a salire frustato, che colpisce con il tallone)

Ma infatti io li ho studiati, li studio e studierò e mi piacciono tanto :)
Pero' sono comunque i "meno utili" nella realtà :)

Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Dipper on April 19, 2012, 13:58:38 pm
Sì parlava di mawashi XD

 ??? ??? ??? A siiii?  :dis: :dis: :dis:  :'( :'( :'(  :-[

Scusate.....  :nono:

Che devo fare? Cancello il post?   :(
Ma no, che ti frega... :sbav:

scusate il dubbio....ma secondo voi l'esercizio proposto nel video ha come scopo quello "imparare" a chiudere la distanza con l'avversario o di portare i colpi in avanzamento o entrambe???
Per come li portavano, i pugni mi sono sembrati più che altro un diversivo per chiudere.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: joe on April 19, 2012, 15:32:42 pm
@Ryu...e mi pareva pure a me quindi mi immagino che sia uno step per poi imparare a gestire quella distanza, davvero un ampliamento significativo nel consueto bagaglio da karateka tipico (sempre che non si tratti di kudo x il quale rappresenta la normalità)....comunque, a mio modestissimo parere, è cosa buona e giusta imparare a sapersi "muovere" da quella distanza molto più che imparare a colpire da quella distanza (sempre che non parliamo di contesto/regolamento di solo striking...poi certo come sempre se si sanno fare entrambe le cose tanto meglio) 
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Dipper on April 19, 2012, 15:50:07 pm
@Ryu...e mi pareva pure a me quindi mi immagino che sia uno step per poi imparare a gestire quella distanza, davvero un ampliamento significativo nel consueto bagaglio da karateka tipico (sempre che non si tratti di kudo x il quale rappresenta la normalità)...
Anche secondo come impostazione me sono decisamente avanti rispetto alla media, anche solo a vedere l'impostazione di guardia.

comunque, a mio modestissimo parere, è cosa buona e giusta imparare a sapersi "muovere" da quella distanza molto più che imparare a colpire da quella distanza (sempre che non parliamo di contesto/regolamento di solo striking...poi certo come sempre se si sanno fare entrambe le cose tanto meglio) 
Concordo :thsit: non è tanto il colpire da lontano, quanto piuttosto il saper partire da lontano, entrare ad una distanza diciamo media per attaccare e poi uscire rapidamente.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: metal storm on April 19, 2012, 17:34:16 pm
noto che molti maestri cominciano a ritornare sui propri passi.

comunque, chi ancora adesso pratica il karate point, o come me, accompagna i ragazzi alle gare, può testimoniare che il regolamento è divetato moooolto più elastico sull'idea di dover solo sfiorare l'avversario.

almeno in fikta, si assiste ultimamente a decise scazzottate.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Luca Bagnoli on April 19, 2012, 17:36:57 pm
l'esercizio è eseguito dai ragazzi di Gianclaudio Torlizzi , ex BC della Kyokushinkan di Royama Kancho. credo il video sia piuttosto vecchio. penso che neanche si mettano più il gi , oggi come oggi.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Rev. Madhatter on April 19, 2012, 17:38:53 pm
FBSO: settimana scorsa mi è capitato di assistere nella palestra dove vado io al corso di questa roba qui:

http://fskitalia.blogspot.it/ (http://fskitalia.blogspot.it/)

Full Contact Submission Karate - Oikomi Tsuki (https://www.youtube.com/watch?v=mhhll-gji_4#)

MA dai,ieri ero li a raccatare rodriguez per portarlo allo stage da noi alla 9mm e ho tirato su un volantino di quel corso...
Non ho lo scanner sotto mando ma:


KARATE NON TRADIZIONALE
FSK
fullcontact submission karate

il karate dell'oktagon

Preparazione al combattimento a PIENO CONTATTO
con vittoria per KO o SUBMISSION

studio COMPLETO delle DISTANZE
STRIKING
LOTTA in PIEDI e a TERRRA
FINALIZZAZIONi e CHIAVI ARTICOLARI


INCONTRI TRADIZIONALI
su RING o in GABBIA


Ovviamente l'ho tirato su per la ghignata al "non tradizionale"  XD

Cmq li vedevo lavorare quando mi allenavo li, alcuni sono cazzuti veri  :thsit:
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Bellerofönte on April 19, 2012, 17:42:36 pm
@Ninja: a volte lo usano altre no (il Gi).
@Mad.  allora ieri ci siamo sfiorati XD
Fra due ore quando mi rotolerò sul tatami, Rodriguez terrà lo stage li alla University  :gh:
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: joe on April 19, 2012, 17:46:32 pm
@storm....io però stà cosa non l'ho mai capita...cioè questo "dibbio" insito nel regolamento, si tocca piano o si sfiora alle volte è punto alle volte no...si tocca forte alle volte è punto alle volte richiamo....si tocca da ko alle volte punto e vittoria alle volte squalifica...cioè si rischia che uno alla fine non sappia manco più come allenarsi, che metodologie usare ecc...o bada non è una critica quanto più una mia impressione
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Rev. Madhatter on April 19, 2012, 17:49:10 pm
@Ninja: a volte lo usano altre no (il Gi).
@Mad.  allora ieri ci siamo sfiorati XD
Fra due ore quando mi rotolerò sul tatami, Rodriguez terrà lo stage li alla University  :gh:

Fatto ieri..
e' il suo terzo stage che mi seguo e ogni volta lo amo di piu'...


Poi ha certe finezze incredibili sui lavori di gomito che sono semplicemente meravigliose!  :thsit:
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Luca Bagnoli on April 19, 2012, 17:49:22 pm
Bellerofonte :capito , non avevo più avuto info sulla sua scuola. al kakuto open combattè un suo ragazzo , piuttosto bravo. ancora cintura marrone. ma combattevano ancora di karate..
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Bellerofönte on April 19, 2012, 17:52:20 pm
@Ninja: a volte lo usano altre no (il Gi).
@Mad.  allora ieri ci siamo sfiorati XD
Fra due ore quando mi rotolerò sul tatami, Rodriguez terrà lo stage li alla University  :gh:

Fatto ieri..
e' il suo terzo stage che mi seguo e ogni volta lo amo di piu'...


Poi ha certe finezze incredibili sui lavori di gomito che sono semplicemente meravigliose!  :thsit:

Poi, sopratutto, come avversario è anche un toro incazzato  XD quanto affabile e disponibile come persona  :thsit:
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Dipper on April 19, 2012, 17:55:05 pm
@storm....io però stà cosa non l'ho mai capita...cioè questo "dibbio" insito nel regolamento, si tocca piano o si sfiora alle volte è punto alle volte no...si tocca forte alle volte è punto alle volte richiamo....si tocca da ko alle volte punto e vittoria alle volte squalifica...cioè si rischia che uno alla fine non sappia manco più come allenarsi, che metodologie usare ecc...o bada non è una critica quanto più una mia impressione
:+1:
O c'è contatto, O non c'è. Anch'io non ho mai apprezzato questa "elasticità" dei parametri.

Bellerofonte :capito , non avevo più avuto info sulla sua scuola. al kakuto open combattè un suo ragazzo , piuttosto bravo. ancora cintura marrone. ma combattevano ancora di karate..
Una volta ho girato anch'io con un paio dei ragazzi di Torlizzi. Per me sono buoni :)

Ovviamente l'ho tirato su per la ghignata al "non tradizionale"  XD
In effetti... XD
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: joe on April 19, 2012, 18:01:24 pm
al kakuto open tirò uno di loro contro Mattia...il ragazzo di Torlizzi perse ma combattè come un leone fino a quando non si fece male alla mano (mi disse poi negli spogliatoi che l'aveva fratturata mesi prima), per dovere di cronaca (che non vuol certo sminuire il lavoro di nessuno)  lo stesso Torlizzi  mi disse che il ragazzo era un dilettante di pugilato piuttosto forte.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Rev. Madhatter on April 19, 2012, 18:01:44 pm
Ovviamente l'ho tirato su per la ghignata al "non tradizionale"  XD
In effetti... XD

Grassetto e sottolineatura sono del volantino originale  XD
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Luca Bagnoli on April 19, 2012, 18:05:00 pm
al kakuto open tirò uno di loro contro Mattia...il ragazzo di Torlizzi perse ma combattè come un leone fino a quando non si fece male alla mano (mi disse poi negli spogliatoi che l'aveva fratturata mesi prima), per dovere di cronaca (che non vuol certo sminuire il lavoro di nessuno)  lo stesso Torlizzi  mi disse che il ragazzo era un dilettante di pugilato piuttosto forte.

quello era un allievo di Calà
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: The Spartan on April 19, 2012, 18:08:06 pm
Ovviamente l'ho tirato su per la ghignata al "non tradizionale"  XD
In effetti... XD

Grassetto e sottolineatura sono del volantino originale  XD

Se vengono qui scoprono magari che quello che fanno invece è tradizionale.... XD
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Luca Bagnoli on April 19, 2012, 18:09:26 pm
 :sbav: :sbav: :sbav:
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: joe on April 19, 2012, 18:11:39 pm
al kakuto open tirò uno di loro contro Mattia...il ragazzo di Torlizzi perse ma combattè come un leone fino a quando non si fece male alla mano (mi disse poi negli spogliatoi che l'aveva fratturata mesi prima), per dovere di cronaca (che non vuol certo sminuire il lavoro di nessuno)  lo stesso Torlizzi  mi disse che il ragazzo era un dilettante di pugilato piuttosto forte.

quello era un allievo di Calà

 :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[......maronna m'ero stra confuso....lo sapevo che tornà a fà pugilato mi "suonava" ancora di più nel cervello
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: metal storm on April 19, 2012, 18:45:11 pm
scusate il ritardo...

per Joe: in effetti, cìè molta disparità negli arbitraggi, dovuta anche al fatto che quando ci sono eventi a livello nazionale gli arbitri girano per nove tatami e tre ring. capita spesso di avere incontri di kick arbitrati da karateka e viceversa. quindi, passano cose che, a rigore di regolamento, comporterebbero anche delle penalizzazioni.

comunque, è mia opinione, ma sempre più avvalorata dai fatti, anche gli arbitri di karate tendono a dare il punto quando tiri un bel cazzottone in faccia e stampi un piedino sul grugno dell'avversario. a Velletri avessi visto i "tatuagi" in faccia, manco quelli del full  :pla:

mi aspetto, prima o poi, una grossa rivoluzione del regolamento, magari sempre point, ma con colpi full force e ko ammessi... almeno lo spero. certo, dobbiamo aspettare le novità che Yoshoka Sensei porterà dalla JKF, ma certe voci girano con un po' di insistenza.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: joe on April 19, 2012, 19:10:01 pm
capito Storm...come dicevo il mio discorso non era assolutamente volto a fare un paragone tra quale disciplina "tiri" più forte quanto proprio alla "confusione" indotta dall' attuale regolamento.....sul discorso del KO ammesso, come tu auspichi, non entro nel merito se sia meglio o peggio rispetto ad oggi ma sicuramente ci sarebbero implicazioni notevoli, non ultima la necessità di avere un tesserino sanitario x discipline full (tipo quello dei pugili ecc...)....anche se , a dire il vero, non ho mai capito come non ci sia l'abbligo di farlo anche adesso visto che , seppur non intenzionale, il ko qualche volta ci scappa.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: metal storm on April 19, 2012, 19:18:16 pm
sostanzialmente, non lo capisco neanch'io. magari imponi il caschetto come ai pugili dilettanti, continui ad obbligare il caricamento dei mawashi frontale, continui a vietare i colpi a mano aperta e chiedi la visita neurologica. tanto, anche per fare le gare di kata è richiesta la visita medica completa e l'esame delle urine.
dal mio punto di vista il nostro regolamento è fortemente limitante.
oddio, per me va pure bene... eviti di andare il lunedì in ufficio con la faccia livida, ma inserire il contatto pieno (con le dovute precauzioni) mi sembra la via per non perdere terreno.
pensa che domenica scorsa al torneo nazionale di Barletta i nostri hanno dovuto gareggiare nella kick perchè non si erano formate le categorie per il kumite. questo significa che molti ragazzi (anche quelli che continuano a fare karate) preferiscono poi gareggiare nel semi o nel light, se non addirittura nel full.
a questo punto, perchè non dovremmo introdurre un combattimento più pesante e evitare di continuare a perdere atleti? 
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: FBSO on April 21, 2012, 00:37:13 am
Comunque devo fare un elogio ai miei istruttori. Non si sono arrabbiati se ho provato altre arti, non hanno detto che il karate è la migliore arte marziale, sono stati obbiettivi nei loro consigli fino ad ammettere che il karate, almeno questo tipo, non è efficace in certi contesti (full contact) e mi hanno detto che forse quello che cerco in quella palestra non lo posso trovare.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Saburo Sakai on April 21, 2012, 08:09:28 am
Non che non mi piaccia, ma sono abbastanza convinto che certi concetti di fondo del karate shotokan non vadano d'accordo con l'impostazione dettata dall'uso di protezioni.
E questo non è 'per paura' del contatto perché in passato si sfasciavano ben bene, e anche ora da certe competizioni tornano belli marchiati...
È proprio l'atteggiamento che le protezioni introducono, a contrastare con una determinata impostazione...
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Dipper on April 21, 2012, 08:30:04 am
Se parliamo di guantoni dai 10 in su è vero, se parliamo di guanti da MMA da 4 o 6 è diverso. In quest'ultimo caso non vedo particolari problemi.
Poi i paratibia secondo me aiutano molto a sciogliere i movimenti e perdere quel tipico modo di portare i calci troppo leggero o troppo contratto.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Dipper on April 21, 2012, 08:31:16 am
Comunque devo fare un elogio ai miei istruttori. Non si sono arrabbiati se ho provato altre arti, non hanno detto che il karate è la migliore arte marziale, sono stati obbiettivi nei loro consigli fino ad ammettere che il karate, almeno questo tipo, non è efficace in certi contesti (full contact) e mi hanno detto che forse quello che cerco in quella palestra non lo posso trovare.
Mi accodo all'elogio per l'onestà e l'apertura mentale.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: The Doctor Sherlockit on April 21, 2012, 21:31:05 pm
sostanzialmente, non lo capisco neanch'io. magari imponi il caschetto come ai pugili dilettanti, continui ad obbligare il caricamento dei mawashi frontale, continui a vietare i colpi a mano aperta e chiedi la visita neurologica. tanto, anche per fare le gare di kata è richiesta la visita medica completa e l'esame delle urine.
dal mio punto di vista il nostro regolamento è fortemente limitante.
oddio, per me va pure bene... eviti di andare il lunedì in ufficio con la faccia livida, ma inserire il contatto pieno (con le dovute precauzioni) mi sembra la via per non perdere terreno.
pensa che domenica scorsa al torneo nazionale di Barletta i nostri hanno dovuto gareggiare nella kick perchè non si erano formate le categorie per il kumite. questo significa che molti ragazzi (anche quelli che continuano a fare karate) preferiscono poi gareggiare nel semi o nel light, se non addirittura nel full.
a questo punto, perchè non dovremmo introdurre un combattimento più pesante e evitare di continuare a perdere atleti?

Considerazioni random, aumentare il contatto sarebbe cosa giusta o meglio mettersi d'accordo su quale sia il limite sarebbe anche l'ora, visto che vale la regola: arbitro che vai regola che trovi, io ho sempre usato il buon vecchio sistema empirico, affondo  senza lasciare visibili che si traduce in forte al corpo e di appoggiare al viso.

Ma il problema dell'oscurità del regolamento non è il toccare più o meno forte ma il fatto che nel kumitè sportivo non si premia il tocco ma la perfezione tecnica ( catene cinetiche, concentrazione, kiai, rientro, centratura mentale ecc) che è poi quello che ci differenza dal semi contact ( che a me non piace) e che paga in buona sostanza anche in altri ambiti.

Sarebbe anche opportuno che mettendo più protezioni ( penso ad un caschetto insieme al corpetto leggero che già si usa non ai guantoni che snaturerebbero troppe cose)  e togliendo il punto stop  non si arrivi ad una brutta kick boxing o ad un brutto taekwondo olimpico,  alla fine il marchio di fabbrica del karate sportivo, che come si vede negli altri topic paga anche in atri contesti MMAistici, è lo studio della lunga distanza e non vorrei vedere atleti di karate andare a scambiare da distanza corta brutti ganci e brutti montanti perchè tanto hanno le protezioni e l'arbitro non li ferma ma conteggia solamente.

In sostanza per me la strada è un regolamento chiaro ( non me ne importa se più o meno permissivo, per come la vedo io a me starebbe bene anche di vietare qualsiasi contatto alla testa e mettere il contatto pieno al corpo) senza snaturare quello che si fa nel karate a lunga distanza.

Due domande:
1) a che ne sapevo io il caricamento frontale, almeno in fijlkam, non è mai stato imposto, ma è stato una necessità per avere più imprevedibilità nei colpi di piede

2)il fatto che non si siano formate le categorie per il kumitè, a me, oltre che ad un disamoramento della pratica per via del regolamento ( che ci sta sia ben inteso), mi pare anche una conseguenza della estrema frammentazione federale,  notiamo anche che a livello di sport, avere tante federazioni che usano, su per giù lo stesso regolamento ( perchè alla fine questo è) è una cosa senza senso, ok portare avanti karate diversi in palestra e negli stage, ma se poi in gara tutti fanno più o meno le stesse cose che senso ha separarsi?
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: fdul on April 22, 2012, 14:12:55 pm
Considerazioni random, aumentare il contatto sarebbe cosa giusta o meglio mettersi d'accordo su quale sia il limite sarebbe anche l'ora, visto che vale la regola: arbitro che vai regola che trovi, io ho sempre usato il buon vecchio sistema empirico, affondo  senza lasciare visibili che si traduce in forte al corpo e di appoggiare al viso.

Ma il problema dell'oscurità del regolamento non è il toccare più o meno forte ma il fatto che nel kumitè sportivo non si premia il tocco ma la perfezione tecnica ( catene cinetiche, concentrazione, kiai, rientro, centratura mentale ecc) che è poi quello che ci differenza dal semi contact ( che a me non piace) e che paga in buona sostanza anche in altri ambiti.

Sarebbe anche opportuno che mettendo più protezioni ( penso ad un caschetto insieme al corpetto leggero che già si usa non ai guantoni che snaturerebbero troppe cose)  e togliendo il punto stop  non si arrivi ad una brutta kick boxing o ad un brutto taekwondo olimpico,  alla fine il marchio di fabbrica del karate sportivo, che come si vede negli altri topic paga anche in atri contesti MMAistici, è lo studio della lunga distanza e non vorrei vedere atleti di karate andare a scambiare da distanza corta brutti ganci e brutti montanti perchè tanto hanno le protezioni e l'arbitro non li ferma ma conteggia solamente.

In sostanza per me la strada è un regolamento chiaro ( non me ne importa se più o meno permissivo, per come la vedo io a me starebbe bene anche di vietare qualsiasi contatto alla testa e mettere il contatto pieno al corpo) senza snaturare quello che si fa nel karate a lunga distanza.

Due domande:
1) a che ne sapevo io il caricamento frontale, almeno in fijlkam, non è mai stato imposto, ma è stato una necessità per avere più imprevedibilità nei colpi di piede

2)il fatto che non si siano formate le categorie per il kumitè, a me, oltre che ad un disamoramento della pratica per via del regolamento ( che ci sta sia ben inteso), mi pare anche una conseguenza della estrema frammentazione federale,  notiamo anche che a livello di sport, avere tante federazioni che usano, su per giù lo stesso regolamento ( perchè alla fine questo è) è una cosa senza senso, ok portare avanti karate diversi in palestra e negli stage, ma se poi in gara tutti fanno più o meno le stesse cose che senso ha separarsi?


 :+1:

A parte la domanda retorica finale, appoggio praticamente tutto.
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: metal storm on May 05, 2012, 00:07:49 am
riapro questo topic per quella che è la mia rivoluzione...

oggi è il secondo giorno di allenamento dopo l'operazione al ginocchio...
nonostante tutto, il fiato c'è: giro mezzora senza sosta e gli ultimi 5 minuti sono col maestro. fiato sì, ma velocità zero... sembro una panda sfiatata in gara di accellerazione con i dragster;
la cosa che ho fatto di strano, un po' per volontà, ma all'inizio in maniera inconscia, è stato rovesciare il combattimento: ovvero, andavo a cercare l'avversario e tiravo nonostante il punto avversario fosse già arrivato. in pratica, lo scambio non era più tipo point ma prolungato.
la cosa divertente, e bella a mio avviso, è stata che tutti hanno accettato volentieri questo modo di tirare.

alla fine, c'ho guadagnato un distorsione al piede sinistro, un dito che mi duole e un bel livido sullo zigomo destro (e posso dare la colpa solo alla mia goffagine)... ma alla fine, mi sono divertito come non mi succedeva da tempo  :)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Crux on May 05, 2012, 00:17:56 am
bravo tu che ti sei messo in gioco e bravi gli altri che hanno cambiato le regole del gioco per questa occasione, pero' vai per gradi Storm  ;)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: metal storm on May 05, 2012, 00:31:38 am
grazie Crux, ma mi sento veramente bene!
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: The Doctor Sherlockit on May 05, 2012, 00:48:27 am
oh il nuovo ginocchio lo dobbiamo collaudare presto alle mazzate interstile allora  ( che ci vuoi lasciare da soli con i wingcuisti?)
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: metal storm on May 05, 2012, 00:58:09 am
senza troppi strapazzi posso essere della partita...

poi, con quelli del wc posso girarci anche su sedi a rotelle   :ricktaylor:


miii.... appena mi prendono GiBi, Beppe e Armenise mi aprono come una cozza  ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Crux on May 05, 2012, 16:43:07 pm
grazie Crux, ma mi sento veramente bene!

ottimo ma che intervento hai fatto?
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: happosai lucifero on May 05, 2012, 16:53:36 pm
mungitura :D
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Crux on May 05, 2012, 17:08:02 pm
cioe' gli hanno attaccato per sbaglio (o per diletto?) quell'attrezzo per la mungitura automatica sul..coso?  XD
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: happosai lucifero on May 05, 2012, 17:17:17 pm
no, al ginocchio! aveva il latte alle ginocchia! :dis:
 :nono:
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: Crux on May 05, 2012, 17:19:54 pm
appunto, il coso/ginocchio  :gh: e che avevi capito?  ???
Title: Re:Rivoluzione!
Post by: metal storm on May 06, 2012, 08:49:10 am
asportazione del menisco... operazione semplice, ma come tutte le manipolazioni del corpo, fastidiosa per la ripresa.

comunque, mi sento bene "di spirito" più che fisicamente. ricominciare ad allenarsi è come resuscitare  :thsit: