Ar.Ma.

Martial Sharing => Interstile - discussioni in comune => Topic started by: Gelo - Killer Whale is back! on March 16, 2012, 23:52:38 pm

Title: Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 16, 2012, 23:52:38 pm
Sono tornato da poco in palestra e, durante uno sparring pre gara è successo questo:

Eravamo nella fase di striking, io attacco ed il mio compagno si chiude a riccio.
"Poco male" penso "farò un pacco di punti"
Così continuo a martellarlo a suon di pugni al corpo, visto che è un'area di punteggio relativamente sicura. Poco dopo, non sono riuscito a capire come, mi sono ritrovato al centro del tatami con questo amico che menava come un fabbro furiosamente.

Automaticamente il mio cervello si è spento e sono passato nella modalità da combattimento pericoloso.
Durante uno sparring, quando il mio cervello registra una situazione potenzialmente pericolosa[1], entro in questo stato di semicoscienza, dove tutto il mio corpo si muove senza che io dia un imput preciso. A volte, sembra che io sia dentro di me eppure sia un estraneo nel mio stesso corpo.
Ma, come dicevo sopra, il mio cervello registra ogni singolo imput relativo all'avversario e risponde autonomamente, facendo muovere il mio corpo in una maniera a dir poco assurda. Di conseguenza, in quella manciata di secondi, mi coprivo, schivavo e poi colpivo di rimessa nelle aperture che percepivo con ganci e montanti secchi e molto precisi. Dopo qualche secondo, il mio amico perdeva efficienza colpendo a casaccio sulla mia guardia, mentre io riuscivo a chiuderlo nell'angolo e continuavo a martellarlo.

Per me quei secondi sono stati un eternità, ma dopo qualche istante che avevo chiuso all'angolo il mio avversario, il maestro ha chiamato lo stop e ci siamo beccati entrambi un ammonizione per colpi non controllati.

Parlando nel dopo con questo amico, mi diceva che quando è scattato, anche a lui il cervello si è annebbiato per la rabbia ed ha iniziato a martellare come un fabbro. Però credo che il suo status mentale era diverso dal mio, perchè si era fatto prendere la mano dalla rabbia e pensava solo a colpirmi.

Anche se il discorso è poco chiaro, a voi capita mai una cosa del genere?
 1. è ovvio che non rischio la vita, ma credo che sia la sensazione di pericolo a farla scattare
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Menosse on March 17, 2012, 00:19:23 am
Ma che tipo di combattimento stavate facendo? Cioè che regolamento seguivate?
Da quanto tempo pratichi questo tipo di combattimento?
 :)

La sensazione più simile a quella che mi descrivi mi capitava tempo fa ma per indole mia reagivo chiudendomi ancora di più... :-[
Adesso invece sento che più le prendo e più mi esalto...Quasi come se mi piacesse...Se sento che l'altro mi colpisce con forza sono quasi contento perchè cosi posso anche io tirare più forte. Ma senza arrabbiarmi o perdere la cognizione del combattimento.
Questo però soprattutto con i pugni, invece i calci faccio ancora fatica a tirarli a piena potenza, anzi quando vedo che colpisco all'ultimo momento lo trattengo....Ho troppa paura di fare male...Del resto sono compagni di allenamento.  :)
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Andy on March 17, 2012, 07:42:16 am
Credo si chiami mancanza di autocontrollo....
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 17, 2012, 08:24:34 am
Ma che tipo di combattimento stavate facendo? Cioè che regolamento seguivate?
Da quanto tempo pratichi questo tipo di combattimento?
 :)

La sensazione più simile a quella che mi descrivi mi capitava tempo fa ma per indole mia reagivo chiudendomi ancora di più... :-[
Adesso invece sento che più le prendo e più mi esalto...Quasi come se mi piacesse...Se sento che l'altro mi colpisce con forza sono quasi contento perchè cosi posso anche io tirare più forte. Ma senza arrabbiarmi o perdere la cognizione del combattimento.
Questo però soprattutto con i pugni, invece i calci faccio ancora fatica a tirarli a piena potenza, anzi quando vedo che colpisco all'ultimo momento lo trattengo....Ho troppa paura di fare male...Del resto sono compagni di allenamento.  :)

Beh, l'intero sistema di gara è il Fighting System del Ju-Jitsu. Per farti avere un'idea della cosa, immagina una via di mezzo tra Kick light e Judo (compresa la lotta a terra).

Sono un paio d'anni che pratico Ju-Jitsu, ma mi capitava anche quando ho fatto Kick-Sanda.

Credo si chiami mancanza di autocontrollo....
Boh, può essere Andreaz.
Non sò cosa risponderti, se non che abbiamo fatto una sonora puttanata entrambi. Lui a perdere le staffe ed io a rispondere d'istinto a quell'assalto.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 17, 2012, 08:29:09 am
Per fortuna che fai light gelo... a me una sensazione simile è capitata le prime volte ma ho sempre inibito la reazione e i momenti in cui sentivo di essere fuori controllo sono motivo di vergogna non certo di vanto
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 17, 2012, 09:18:36 am
Per fortuna che fai light gelo... a me una sensazione simile è capitata le prime volte ma ho sempre inibito la reazione e i momenti in cui sentivo di essere fuori controllo sono motivo di vergogna non certo di vanto

Guarda zia, il mio intento non è vantarmene, ma capire se è una cosa che capita solo a me o è un male comune.

In effetti, quando sono arrivato a ragionare con perfetta calma, ho pensato la stessa cosa: se fosse stato un full contact con colpi permessi anche al viso, ci saremmo danneggiati entrambi sul serio.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Barvo Iommi on March 17, 2012, 09:47:11 am
se l'ammaestri può essere una buona qualità, a me manca
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: gyria on March 17, 2012, 10:13:27 am
Ai tempi della kick, visto che ero bravino, mi si propose di provare qualche sparring più serio, per vedere se potessi iniziare a gareggiare. Finì male, in quanto si constatò che, dopo pochi secondi di scambi, perdevo ogni cognizione di regolamenti e restrizioni.Cominciavo a "far ruotare" l avversario, in modo di martellarlo alla nuca.Ogni volta che chiudevamo la distanza, nonostante il break, io afferravo, proiettavo e cominciavo a pestare(nel senso proprio di pestare) l avversario.Alla fine chiedevo cosa avevo fatto di male per ricevere tutti quei richiami.Solo dopo qualche minuto, mi ricordavo chiaramente di come mi ero comportato :-[.
Finì così, prima ancora di iniziare, la mia carriera di agonista :'(
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Luca Bagnoli on March 17, 2012, 10:17:44 am
ho sempre creduto poco all'istinto da combattente ecc ecc. tutti ci arrabbiamo quando veniamo picchiati e sentiamo dolore e tutti veniamo presi dalla foga di restituirlo. i forti controllano questa pulsione e cercano di agire con intelligenza. i deboli cominciano a smanaccare per far male e , generalmente , vanno giù come pere...
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Menosse on March 17, 2012, 10:26:21 am
ho sempre creduto poco all'istinto da combattente ecc ecc. tutti ci arrabbiamo quando veniamo picchiati e sentiamo dolore e tutti veniamo presi dalla foga di restituirlo. i forti controllano questa pulsione e cercano di agire con intelligenza. i deboli cominciano a smanaccare per far male e , generalmente , vanno giù come pere...
Quoto. :thsit:
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: gyria on March 17, 2012, 10:32:05 am
ho sempre creduto poco all'istinto da combattente ecc ecc. tutti ci arrabbiamo quando veniamo picchiati e sentiamo dolore e tutti veniamo presi dalla foga di restituirlo. i forti controllano questa pulsione e cercano di agire con intelligenza. i deboli cominciano a smanaccare per far male e , generalmente , vanno giù come pere...
Parlando chiaramente per il mio caso, non credo proprio sia istinto di combattere. In quei momenti, mi ritrovavo incapace di "ragionare", perchè probabilmente troppo travolto da paura/eccitazione/confusione, e questo mi impediva di stare alle regole prestabilite.Questo mi successe anni dopo, quando decisi di partecipare ad un torneo di combattimento con bastone.Il regolamento prevedeva che, se uno dei due fosse stato buttato a terra, l altro avrebbe guadagnato un punto.Ma l azione doveva terminare li.
Persi l incontro, perchè per tre volte di fila, dopo aver atterrato l avversario, gettai via il mio bastone e mi lanciai addosso a lui continuando a lottare. :P
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Menosse on March 17, 2012, 10:37:01 am
ho sempre creduto poco all'istinto da combattente ecc ecc. tutti ci arrabbiamo quando veniamo picchiati e sentiamo dolore e tutti veniamo presi dalla foga di restituirlo. i forti controllano questa pulsione e cercano di agire con intelligenza. i deboli cominciano a smanaccare per far male e , generalmente , vanno giù come pere...
Parlando chiaramente per il mio caso, non credo proprio sia istinto di combattere. In quei momenti, mi ritrovavo incapace di "ragionare", perchè probabilmente troppo travolto da paura/eccitazione/confusione, e questo mi impediva di stare alle regole prestabilite.Questo mi successe anni dopo, quando decisi di partecipare ad un torneo di combattimento con bastone.Il regolamento prevedeva che, se uno dei due fosse stato buttato a terra, l altro avrebbe guadagnato un punto.Ma l azione doveva terminare li.
Persi l incontro, perchè per tre volte di fila, dopo aver atterrato l avversario, gettai via il mio bastone e mi lanciai addosso a lui continuando a lottare. :P
:o
Immagino che alle mazzate tribali non ci vai quindi.... ;)
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: gyria on March 17, 2012, 10:45:11 am
ho sempre creduto poco all'istinto da combattente ecc ecc. tutti ci arrabbiamo quando veniamo picchiati e sentiamo dolore e tutti veniamo presi dalla foga di restituirlo. i forti controllano questa pulsione e cercano di agire con intelligenza. i deboli cominciano a smanaccare per far male e , generalmente , vanno giù come pere...
Parlando chiaramente per il mio caso, non credo proprio sia istinto di combattere. In quei momenti, mi ritrovavo incapace di "ragionare", perchè probabilmente troppo travolto da paura/eccitazione/confusione, e questo mi impediva di stare alle regole prestabilite.Questo mi successe anni dopo, quando decisi di partecipare ad un torneo di combattimento con bastone.Il regolamento prevedeva che, se uno dei due fosse stato buttato a terra, l altro avrebbe guadagnato un punto.Ma l azione doveva terminare li.
Persi l incontro, perchè per tre volte di fila, dopo aver atterrato l avversario, gettai via il mio bastone e mi lanciai addosso a lui continuando a lottare. :P
:o
Immagino che alle mazzate tribali non ci vai quindi.... ;)
No.ma perchè sono pigro :gh:
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 17, 2012, 10:48:27 am
ho sempre creduto poco all'istinto da combattente ecc ecc. tutti ci arrabbiamo quando veniamo picchiati e sentiamo dolore e tutti veniamo presi dalla foga di restituirlo. i forti controllano questa pulsione e cercano di agire con intelligenza. i deboli cominciano a smanaccare per far male e , generalmente , vanno giù come pere...

Guarda, io credo che l'inefficienza sia dovuta anche ad una difficoltà soggettiva di attingere alle basi elementali della disciplina che si pratica.

Però, a mio avviso, l'istinto del combattimento è l'innata attitudine al combattimento in sè anche quando non sei sotto forte stress mentale.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 17, 2012, 11:21:48 am
se l'ammaestri può essere una buona qualità, a me manca
Ammaestrarla non credo sia così facile..nel mentre passa al full così almeno avrai regole meno restrittive.
@gelo:forse non te ne vanti esplicitamente ma comportamenti simili sono già successi e invece di chiedere se capitano ad altri dovresti chiederti come evitarli
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 17, 2012, 11:37:30 am
se l'ammaestri può essere una buona qualità, a me manca
Ammaestrarla non credo sia così facile..nel mentre passa al full così almeno avrai regole meno restrittive.
@gelo:forse non te ne vanti esplicitamente ma comportamenti simili sono già successi e invece di chiedere se capitano ad altri dovresti chiederti come evitarli

Sei libera di non credere alla mia buona fede zia.

Tuttavia, il passaggio sotto stress è istantaneo e non te ne rendi neanche conto.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Ragnaz on March 17, 2012, 11:48:14 am
Ho provato in passato una "sensazione" credo simile.. imho è una cosa molto buona e molto giusta... il tuo compagno si è semplicemente abbandonato alla rabbia pestando a casaccio (e questo è sicuramente molto male!!) mentre tu, avvertendo diciamo istintivamente/inconsciamente, una modifica del tenore dello sparring (hai avvertito la rabbia del tuo compagno, hai avvertito che aveva perso il controllo) e quindi un aumento della pericolosità dello stesso, hai, sempre inconsciamente/istintivamente, reagito imho in modo ottimo, lasciando cioè fuori la "mente cosciente" e reagendo con le matrici di movimento imparate negli anni di pratica marziale. E' esattamente quello che dovrebbe accadere in una situazione in cui si è in pericolo. Tu non hai perso consapevolezza di quello che accadeva, non hai iniziato a pestarlo a caso, se non ho capito male non hai nemmeno infranto il regolamento (salvo per la maggior efficacia dei colpi, ma per me è un meglio e non un peggio ;) ), ti sei mosso nel modo migliore possibile per difenderti e per contrattaccare, raggiungendo lo scopo! Ripeto, senza perdere consapevolezza, tu eri sempre li anche se il tuo corpo "faceva da solo" (e va bene così!). Credo sia qualcosa di simile al "famoso" mushin di giapponese memoria :)
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Andy on March 17, 2012, 12:06:54 pm
Ragnaz, il tuo discorso posso anche capirlo, ma io TENDENZIALMENTE non rispondo a qualcuno che mi pesta un piede, sbudellandolo...non so se rendo l'idea...  XD
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 17, 2012, 12:09:18 pm
@gelo: come detto la sensazione la conosco e nonostante la difficoltà se vuoi puoi imparare ad arginarla per non fare del male al tuo sparring partner. sei in un contesto di light non di DP!
La buona fede non è in discussione
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Ragnaz on March 17, 2012, 12:09:33 pm
E io non capisco cosa c'entri sbudellare qualcuno... quello che è "partito" con la testa abbandonandosi alla rabbia era il compare di gelo, mica gelo !!
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Ragnaz on March 17, 2012, 12:11:41 pm
@gelo: come detto la sensazione la conosco e nonostante la difficoltà se vuoi puoi imparare ad arginarla per non fare del male al tuo sparring partner. sei in un contesto di light non di DP!
La buona fede non è in discussione

Non capisco tutta questa "paura" che mi pare di avvertire a riguardo... il compagno di gelo gli avrebbe fatto del male se lui (gelo) non avesse avuto quella reazione e lui, da quel che ho capito, non ha messo KO o fatto danni al suo compagno, quindi non vedo il problema, anzi!!!
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 17, 2012, 12:19:06 pm
paura? non capisco.. diciamo che io credo di avere altre info sul modo in cui a volte va lo sparring di gelo e magari il suo compagno era in 'regolazione di conti'.. pura ipotesi eh sia chiaro ma IMHO plausibile
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 17, 2012, 12:50:10 pm
paura? non capisco.. diciamo che io credo di avere altre info sul modo in cui a volte va lo sparring di gelo e magari il suo compagno era in 'regolazione di conti'.. pura ipotesi eh sia chiaro ma IMHO plausibile

E' giusto che tu vedi la questione come ti pare, soprattutto alla luce del fatto che mi sono preso un sacco ed una sporta di mazzate per puro sfizio di vendicarmi ed ucciderlo subito dopo con un gancio secco da far tremare l'intera palestra? O semplicemente, vedendo il pericolo, ho pensato "Wao, è l'occasione giusta per ammazzare qualcuno?"
E dimmi, se proprio volevo vendicarmi di qualcosa, non era più facile che gli piantassi un gancio corto al plesso solare durante uno scambio? O magari affondare un mae geri (calcio frontale) al petto e farlo volare fuori? Oppure aspettare che andassimo a terra e tirargli una leva di botta?
Ma è giusto, è più facile portare le persone oltre il proprio limite e poi approfittarne, rischiando le penne in uno scambio furioso... Lo sfizio c'è, il movente anche.... Quello che mi manca è la connessione al perchè.

Comunque, se è questo che vuoi sentirti dire, per me non c'è problema... Tanto alla fine non mi crederesti comunque per cui:

Ragazzi, visto che Giorgia(Zia Illusa) insiste, confesso:
Sono stato così folle da portare alla follia il mio amico, rischiando la pelle solo per sfizio personale. Ho rischiato di farmi uccidere per sfizio personale e i colpi che gli ho tirato erano in chiaro riferimento alla mia volontà omicida e dovevano appianare divergenze inesistenti che tutti vedono tranne il sottoscritto.
Confesso anche che voglio uccidere tutti in palestra, perchè ogni saluto che mi rivolgono è un'offesa alla mia somma intelligenza. E ogni volta che mi mettono a segno una tecnica, voglio ucciderli perchè io sono il migliore e loro non si devono permettere di farmi questi affronti.


Così va bene?

Ora, visto che ho confessato e mi sono fatto processare, possiamo tornare in tema?
Bene, allora, come ho già detto ho agito in buona fede e non avevo intenzione di far male a nessuno. Come ti ho già spiegato, in quella situazione, il mio cervello ha registrato il pericolo ed ha agito di conseguenza.
Secondo te, cosa dovevo fare, farmi massacrare?
Il mio impulso è stato di difendermi nel modo che il mio cervello reputasse più efficace e, come è stato detto, il necessario è che nessuno si sia fatto male.

Comunque, tranquilla, la prossima volta che capita, faccio un omicidio, così a posto di cercare di discutere di questo problema con tutti, lo discuterete dalle testate giornalistiche.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 17, 2012, 13:13:01 pm
La mia ipotesi derivava da un'altra discussione.. e dato che in quella occasione avevi usato lo sparring per regolare i conti ipotizzavo ti fosse restituito. poi sulla dinamica, in uno sparring di ligth se il tuo compagno si chiude a riccio perchè continuare a menarlo? sei al centro del tatami se lui è fuori controllo tu puoi provare ad allontanarlo in attesa dello stop.
in uno sparring di light tra compagni di palestra trovo assurdo che ci si senta davvero in pericolo.
ps: gelo hai il melodramma nel sangue xd
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Luca Bagnoli on March 17, 2012, 14:03:14 pm
 :nono: :nono: :nono: :nono:
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 17, 2012, 14:25:08 pm
La mia ipotesi derivava da un'altra discussione.. e dato che in quella occasione avevi usato lo sparring per regolare i conti ipotizzavo ti fosse restituito. poi sulla dinamica, in uno sparring di ligth se il tuo compagno si chiude a riccio perchè continuare a menarlo? sei al centro del tatami se lui è fuori controllo tu puoi provare ad allontanarlo in attesa dello stop.
in uno sparring di light tra compagni di palestra trovo assurdo che ci si senta davvero in pericolo.
ps: gelo hai il melodramma nel sangue xd

Vero zia, io sono melodrammatico, ma tu hai il gene dell'accusa.

Vuoi sapere perchè se lui si chiude a riccio, io continuo?
Ovvio, se ci guadagno dei punti puliti, che c'è di male.
Se tu sei a terra ed un tuo compagno tenta di scappare per un qualsiasi fottuto motivo, tu lo lasci andare? Se davvero lo lasci andare, la voglio proprio vedere.

Hai mai provato ad afferrare e/o a spingere una persona che spara pugni da un quintale l'uno come un dannato?
Dalla mia corta ed inutile esperienza marziale ti dico che è inutile e che se scappi è peggio. Ti conviene restare lì e rispondere bordata sù bordata finchè lui non rallenta o si sfoga.
Ma se credi di riuscire a fermarlo con una semplice spinta, accomodati pure... Però, visto che sono melodrammatico, ti consiglio vivamente di indossare un paradenti, potrebbe esserti stramaledettamente utile.

Come azione di gara, tra l'altro, mi viene in mente che molte volte, gli Ippon (3 punti secchi) in prima fase vengono realizzati proprio quando uno decide di afferrare, ma non ha realizzato la presa e l'altro lo colpisce.
E visto che sono sempre più melodrammatico, aggiungo il commento: Diavolo, che regolamento crudele e meschino!
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Barvo Iommi on March 17, 2012, 14:41:34 pm
Dai, almeno qui non spegnetelo il cervello  :D   ;)
Avevo un compagno di palestra che entrava sempre in quella modalità, lo sguardo da assassino, una volta per uscire da sotto la monta addentò il pettorale di un ragazzo e altre cose del genere, con un po' di attenzione da parte dell'istruttore riusci a calmarsi in palestra e a sfruttare quella "tendenza" in gara, al contrario se non ce l'hai c'è poco da fare
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: nameganai on March 17, 2012, 15:08:56 pm
Come azione di gara, tra l'altro, mi viene in mente che molte volte, gli Ippon (3 punti secchi) in prima fase vengono realizzati proprio quando uno decide di afferrare, ma non ha realizzato la presa e l'altro lo colpisce.

non riuscirò mai a farmi piacere il regolamentoo FS...
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Lenny on March 17, 2012, 15:34:46 pm
Allora, poco tempo fa stavo facendo sparring con un ragazzo rumeno quando mi sono reso conto che caricava al massimo tutti i colpi che portava.
finchè non mi prendeva andava anche bene, quando mi ha toccato forte non è che ho perso il controllo, tutt'altro: mi sono incazzato.
c'è stato un momento in cui ho pensato 'mo' gli do una lezione' e infatti c'è stata una fase, ma tipo 20 secondi, in cui invece di tenere il centro come faccio di solito ho cominciato a tagliargli la strada e a incalzarlo all'angolo.
quando mi sono reso conto che stavo snaturando lo stile che mi favorisce di più per una questione di tigna ho smesso subito e ho solo caricato un po' di più i colpi.


ma c'è anche un momento, soprattutto quando non si è abituatissimi allo sparring, in cui passando dalla fase 'paura di fare\farsi male' si passa a 'pensavo peggio' e si spegne il cervello.
beninteso: considero lo 'spegnere il cervello' una cosa positiva sul ring perchè pensare distrae, deconcentra e preoccupa.
preoccuparsi stanca, mentre bisognerebbe perlopiù vivere di automatismi quando si combatte lasciando alla mente poche funzioni.

io temo che i casi che citate siano casi in cui il cervello non si spegne ma è 'semplicemente' nel panico.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Ragnaz on March 17, 2012, 16:24:52 pm
Nel panico c'è andato il compare di gelo, non lui (almeno dalla descrizione)...
Io davvero nel suo caso ci vedo solo del "buono".. non ci vedo nessun tipo di perdita di controllo in senso negativo, col rischio di far male a qualcuno... anzi.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Barvo Iommi on March 17, 2012, 16:27:23 pm
Nel panico c'è andato il compare di gelo, non lui (almeno dalla descrizione)...
Io davvero nel suo caso ci vedo solo del "buono".. non ci vedo nessun tipo di perdita di controllo in senso negativo, col rischio di far male a qualcuno... anzi.
secondo me il rischio di fare e per assurdo farsi male c'è sempre, quando si entra in certi "stati mentali" :)
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Diego on March 17, 2012, 16:52:43 pm
Mi sembra che nella discussione si stiano mischiando due aspetti che considero differenti: il “ragionamento” istintivo e la modalità survival senza controllo (la definisco così sui due piedi anche se non credo sia un termine esatto).

Per modo istintivo intendo lo scambiare e il reagire senza stare a pensare alla tecnica, alle combinazioni, etc.
In sparring di striking per esempio, ma non solo, individui bersagli  e pericoli, il cervello elabora le percezioni in modo istintivo e il corpo reagisce, le combinazioni e le applicazioni escono sul momento, gli ingredienti principali sono di norma le meccaniche che hai metabolizzato, cucinate a modo tuo con una tua ricetta personale mettendoci del tuo, in poche parole stai improvvisando, possono uscire anche applicazioni e varianti che magari didatticamente non hai ancora studiato.

E' una modalità di pensiero/elaborazione dei dati da parte del cervello diversa dalla solita quotidiana rispetto a quello intendiamo di solito col termine ragionare, penso che sia assolutamente normale e naturale e che corrisponda più o meno a quello che viene collegato a non-mente o flow, aldilà del romanzare alcuni termini da parte di qualcuno penso  sia una cosa molto terra-terra, l'uso della parte più primitiva del cervello che governa i movimenti (se non sbaglio dovrebbe essere la parte del cervello definita “rettile” e collocata nella parte posteriore e inferiore del cranio).
Dovrebbe essere un elaborazione più semplice e veloce che elargisce comandi repentini al corpo ma non per questo insensata.

Senza tirare in ballo visioni ancestrali di presunti maestri dei cinque picchi presumo dall'esterno che sia la modalità di elaborazione delle percezione di quasi tutti i pugili per diverse fasi dell'incontro (soprattutto nell'infighting) perchè se dovessero ragionare come a tavolino per decidere la reazione per ogni colpo che gli viene tirato penso che finirebbero sempre per bloccare i pugni avversari col mento prima di aver preso una decisione, se schivare, deviare, bloccare, da che lato, come difendersi, come contrattaccare, etc.
Non implica però necessariamente la perdita di controllo delle proprie azioni come mi sembra di capire sia successo nell'episodio riportato a inizio discussione.

La modalità survival senza controllo è una reazione scatenata di solito da un fattore emotivo (paura, rabbia, panico, percezione esagerata del pericolo o altro) che fa sì che  si reagisca in modo incontrollato. La modalità di elaborazione delle percezioni è uguale a quella  del ragionamento istintivo ma la differenza è data dalla mancanza di consapevolezza e di autocontrollo, mi ritrovo in balia degli eventi e dell'emozioni senza sapere quello che faccio.

Nel secondo caso è come se corressi senza sapere perchè, dove sono e dove voglio andare, nel primo non sto pensando ai movimenti da effettuare ma sono presente a me stesso, so benissimo dove sono e focalizzato sulla meta, vivo il presente più che in altri momenti della giornata in cui con la mente sono nel passato o nel futuro. Nel primo caso sono lucido, nel secondo no. 

In palestra se ragiono in modo istintivo, non vuol dire che non controllo le mie azioni, ossia la potenza e i bersagli dei colpi per preservare l'incolumità altrui e mia, so che ci stiamo allenando e non stiamo combattendo realmente, anche se decidiamo di tirare forte. Lo sguardo “assassino”, il “killer istinct”, la “cattiveria” sono spenti o accesi al minimo e perfettamente sotto controllo, è chiaro che ci stiamo divertendo senza volerci far male.

Spero di essermi spiegato in modo comprensibile, anche se con parole mie, probabilmente in alcuni casi inadeguate, visto che sono solo mie deduzioni ed elaborazioni in base a esperienza personale e quindi del tutto soggettiva.   
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Ragnaz on March 17, 2012, 17:54:24 pm
Nel panico c'è andato il compare di gelo, non lui (almeno dalla descrizione)...
Io davvero nel suo caso ci vedo solo del "buono".. non ci vedo nessun tipo di perdita di controllo in senso negativo, col rischio di far male a qualcuno... anzi.
secondo me il rischio di fare e per assurdo farsi male c'è sempre, quando si entra in certi "stati mentali" :)

Imho invece proprio in quegli stati mentali "buoni" in cui reagisci in automatico ma sei cmq presente (tipo quello di gelo e tipo quello descritto bene da diego) il rischio di farsi e fare male è minore. Il rischio aumenta molto se "perdi la brocca" e vai casaccio di pura rabbia....

Spoiler: show
Mi sembra che nella discussione si stiano mischiando due aspetti che considero differenti: il “ragionamento” istintivo e la modalità survival senza controllo (la definisco così sui due piedi anche se non credo sia un termine esatto).

Per modo istintivo intendo lo scambiare e il reagire senza stare a pensare alla tecnica, alle combinazioni, etc.
In sparring di striking per esempio, ma non solo, individui bersagli  e pericoli, il cervello elabora le percezioni in modo istintivo e il corpo reagisce, le combinazioni e le applicazioni escono sul momento, gli ingredienti principali sono di norma le meccaniche che hai metabolizzato, cucinate a modo tuo con una tua ricetta personale mettendoci del tuo, in poche parole stai improvvisando, possono uscire anche applicazioni e varianti che magari didatticamente non hai ancora studiato.

E' una modalità di pensiero/elaborazione dei dati da parte del cervello diversa dalla solita quotidiana rispetto a quello intendiamo di solito col termine ragionare, penso che sia assolutamente normale e naturale e che corrisponda più o meno a quello che viene collegato a non-mente o flow, aldilà del romanzare alcuni termini da parte di qualcuno penso  sia una cosa molto terra-terra, l'uso della parte più primitiva del cervello che governa i movimenti (se non sbaglio dovrebbe essere la parte del cervello definita “rettile” e collocata nella parte posteriore e inferiore del cranio).
Dovrebbe essere un elaborazione più semplice e veloce che elargisce comandi repentini al corpo ma non per questo insensata.

Senza tirare in ballo visioni ancestrali di presunti maestri dei cinque picchi presumo dall'esterno che sia la modalità di elaborazione delle percezione di quasi tutti i pugili per diverse fasi dell'incontro (soprattutto nell'infighting) perchè se dovessero ragionare come a tavolino per decidere la reazione per ogni colpo che gli viene tirato penso che finirebbero sempre per bloccare i pugni avversari col mento prima di aver preso una decisione, se schivare, deviare, bloccare, da che lato, come difendersi, come contrattaccare, etc.
Non implica però necessariamente la perdita di controllo delle proprie azioni come mi sembra di capire sia successo nell'episodio riportato a inizio discussione.

La modalità survival senza controllo è una reazione scatenata di solito da un fattore emotivo (paura, rabbia, panico, percezione esagerata del pericolo o altro) che fa sì che  si reagisca in modo incontrollato. La modalità di elaborazione delle percezioni è uguale a quella  del ragionamento istintivo ma la differenza è data dalla mancanza di consapevolezza e di autocontrollo, mi ritrovo in balia degli eventi e dell'emozioni senza sapere quello che faccio.

Nel secondo caso è come se corressi senza sapere perchè, dove sono e dove voglio andare, nel primo non sto pensando ai movimenti da effettuare ma sono presente a me stesso, so benissimo dove sono e focalizzato sulla meta, vivo il presente più che in altri momenti della giornata in cui con la mente sono nel passato o nel futuro. Nel primo caso sono lucido, nel secondo no. 

In palestra se ragiono in modo istintivo, non vuol dire che non controllo le mie azioni, ossia la potenza e i bersagli dei colpi per preservare l'incolumità altrui e mia, so che ci stiamo allenando e non stiamo combattendo realmente, anche se decidiamo di tirare forte. Lo sguardo “assassino”, il “killer istinct”, la “cattiveria” sono spenti o accesi al minimo e perfettamente sotto controllo, è chiaro che ci stiamo divertendo senza volerci far male.

Spero di essermi spiegato in modo comprensibile, anche se con parole mie, probabilmente in alcuni casi inadeguate, visto che sono solo mie deduzioni ed elaborazioni in base a esperienza personale e quindi del tutto soggettiva.

Ottimo intervento, perfettamente in accordo anche con la mia interpretazione!
 :thsit:
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Barvo Iommi on March 17, 2012, 18:01:45 pm
Ok ragnaz, io pensavo allo stato berserk con tanto di bava alla bocca  XD

Una cosa scema: ma cosa vuol dire "scambiare e reagire senza pensare alla tecnica" se non sei alle primissime armi è sempre così, è sparring non scacchi, sarà che quanto sento parlare di tre cervelli, cervello rettiliano e altro storco il naso, io di cervelli ne ho uno e non è neanche un gran chè  :D Ma tutto quello che Diego descrive nel primo caso credo sia la nostra quotidianità, IMHO  :)
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Ebony Girls Lover on March 17, 2012, 18:15:13 pm
Gelo a me una volta capitava molto di frequente con la pratica ho imparato a controllarmi almeno un pochetto.
Infatti é il motivo per cui al tempo del karate smisi di fare gare facevo più danni che altro.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Clode on March 17, 2012, 18:54:49 pm
è una situazione di panico abbastanza normale negli atleti poco esperti. Può essere anche patologica ed è legata alla mancanza di capacità di sopportare gli stati di frustrazione.
Il campione ne è esente...
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Ragnaz on March 17, 2012, 18:57:25 pm
Ok ragnaz, io pensavo allo stato berserk con tanto di bava alla bocca  XD


sisi avevo capito, per quello ho puntualizzato :)

Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Diego on March 17, 2012, 19:14:13 pm
Una cosa scema: ma cosa vuol dire "scambiare e reagire senza pensare alla tecnica" se non sei alle primissime armi è sempre così, è sparring non scacchi, sarà che quanto sento parlare di tre cervelli, cervello rettiliano e altro storco il naso, io di cervelli ne ho uno e non è neanche un gran chè  :D
La catalogazione di aree diverse del cervello per compiti diversi, tra i quali appunto la parte più primitiva/”rettile” da quanto ho capito (avevo cominciato pure a leggere un libro di un ricercatore che studia il cervello, che faceva questa catalogazione),  è usata anche in ambito scientifico.

Ma tutto quello che Diego descrive nel primo caso credo sia la nostra quotidianità, IMHO  :)
Anche per me dovrebbe essere la normalità, il venir fuori in vari esercizi semiliberi o liberi di questo aspetto naturale era il motivo per il quale andavo più volentieri in palestra, era per me l'aspetto più divertente e antistress della pratica.
Cambiando disciplina per “cause di forza maggiore”  sto notando che non per tutti  è così, ora quando a uno scenario proposto improvviso mi si trova da dire perchè non rispetto la selezione tecnica a monte e non mi attengo al compitino da recluta al CAR (mi hanno spiegato gli istruttori che in pratica qualche compagno di corso si era lamentato perchè inizialmente non mi redarguivano quando tiravo fuori d'istinto repertori di altra disciplina, visto che vedevano che nei contesti proposti quel che  improvvisavo funzionava anche se non mi era stato spiegato da loro).

Dovendomi trattenere, ora continuo ad andare in palestra più che per l'aspetto tecnico per sgranchirmi, sudare un po', farmi due risate e due chiacchiere con alcuni compagni; a parte le riprese ai colpitori e le lezioni in cui si fa solo lo sparring il mio interesse marziale è come se lo tenessi relegato al guinzaglio.
Se ho delle perplessità sulle sopravvalutate probabilità di efficacia che si attribuisce a qualcosa non mi preoccupo neanche più di tanto di comunicarlo, lo spirito critico me lo tengo per me. Se persone maggiorenni e vaccinate si creano eventuali false sicurezze, non lo ritengo un problema mio e penso solo a sgranchirmi, sudare un po', farmi due risate e due chiacchiere. Per ora mi accontento e se più avanti ne avrò possibilità comoda cambierò disciplina.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 17, 2012, 19:25:38 pm
è una situazione di panico abbastanza normale negli atleti poco esperti. Può essere anche patologica ed è legata alla mancanza di capacità di sopportare gli stati di frustrazione.
Il campione ne è esente...

La perdita di cognizione per rabbia o la mia risposta istintiva?
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Ragnaz on March 17, 2012, 20:42:53 pm
è una situazione di panico abbastanza normale negli atleti poco esperti. Può essere anche patologica ed è legata alla mancanza di capacità di sopportare gli stati di frustrazione.
Il campione ne è esente...

La perdita di cognizione per rabbia o la mia risposta istintiva?

IMHO la prima che hai detto....
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 17, 2012, 21:01:06 pm
@gelo: vestendo la toga dell'accusa ti dico che quanto è successo mi sembra folle in un contesto non full. l'equivalente nel bjj l'ho provato in un paio di occasioni quando un misto di panico e frustrazione mi aveva spinto sull'orlo della perdita del controllo. ora io credo alla buona fede ma sentirsi minacciati in uno sparring light lo trovo assurdo e mi chiedo il motivo di un ritardo nel dare lo stop. per rispondere alla tua domanda: no non lo lascio andare ma se lo vedo alterato o troppo passivo e soprattutto se è agli inizi mica attacco a mille per fare punti facili.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 17, 2012, 21:04:59 pm
ma il maestro ha capito cosa era successo? cosa vi ha detto?
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 19, 2012, 08:44:41 am
@gelo: vestendo la toga dell'accusa ti dico che quanto è successo mi sembra folle in un contesto non full. l'equivalente nel bjj l'ho provato in un paio di occasioni quando un misto di panico e frustrazione mi aveva spinto sull'orlo della perdita del controllo. ora io credo alla buona fede ma sentirsi minacciati in uno sparring light lo trovo assurdo e mi chiedo il motivo di un ritardo nel dare lo stop. per rispondere alla tua domanda: no non lo lascio andare ma se lo vedo alterato o troppo passivo e soprattutto se è agli inizi mica attacco a mille per fare punti facili.

Il tizio che ha perso le staffe è una cintura arancione e pratica da più tempo di me.
Tra l'altro, pure io con un paio di cinture bianche alle prime armi, se scappano li lascio andare... prendendomi un pacco di ammonizioni per passività.

Credimi, è più facile che una cosa del genere capiti in un contesto light che in contesto full.
Basta che uno dei due, nel light, aumenti inconsciamente il ritmo per arrivare a queste situazioni.

ma il maestro ha capito cosa era successo? cosa vi ha detto?

Ha fermato appena ha visto che eravamo abbastanza lucidi da capire lo stop.
C'ha spiegato che in gara queste cose capitano spesso, così gli arbitri prima fanno sfogare i contendenti e poi fermano l'incontro dando le varie penalità.

E' pressoché ovvio, che c'ha detto che perdere le staffe in quel modo non serve a niente.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 19, 2012, 09:05:32 am
Fanno sfogare gli atleti? Abbastanza lucidi?  :o  :o

Boh, a me sembra assurdo pure il comportamento del vostro maestro, che ha visto e ha aspettato  :dis:
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 19, 2012, 09:18:53 am
Fanno sfogare gli atleti? Abbastanza lucidi?  :o  :o

Boh, a me sembra assurdo pure il comportamento del vostro maestro, che ha visto e ha aspettato  :dis:

Punti di vista zia, sono sempre punti di vista.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 19, 2012, 09:26:32 am
Certo questione di punti di vista ma il mio indice accusatore  :halo:  è sempre pronto e penso che non starei mai in una palestra in cui capitano eventi simili, già il rischio infortuni è parte integrante della pratica ma pure tollerare il compagno di sparring che perde la testa e il maestro che pur vedendo cosa sta succedendo non lo ferma subito   :dis:  :nono:
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 19, 2012, 10:01:11 am
Certo questione di punti di vista ma il mio indice accusatore  :halo:  è sempre pronto e penso che non starei mai in una palestra in cui capitano eventi simili, già il rischio infortuni è parte integrante della pratica ma pure tollerare il compagno di sparring che perde la testa e il maestro che pur vedendo cosa sta succedendo non lo ferma subito   :dis:  :nono:

Io non ci trovo nulla di male zia, perchè anche in gara può succedere che l'avversario perde la testa.
E' un ipotesi fondata.

Ma se passi dalle mie parti, magari vieniti a vedere una seduta di allenamento, così vedi come ci si allena a Tana delle Tigri. :thsit:
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Bellerofönte on March 19, 2012, 10:18:02 am
Sono l'unico che non riesce minimamente a comprendere una reazione di questo tipo, in sparring poi ... ?  ???
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Ragnaz on March 19, 2012, 10:33:03 am
Fanno sfogare gli atleti? Abbastanza lucidi?  :o  :o

Boh, a me sembra assurdo pure il comportamento del vostro maestro, che ha visto e ha aspettato  :dis:

Intanto se è un maestro come si deve avrà molta esperienza e avrà giudicato che comunque non stavano correndo rischi.
(oltre alla giusta osservazione di gelo sul fatto che in gara può succedere)
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 19, 2012, 10:42:38 am
Sono l'unico che non riesce minimamente a comprendere una reazione di questo tipo, in sparring poi ... ?  ???
Pure io non la capisco
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 19, 2012, 10:45:13 am
Fanno sfogare gli atleti? Abbastanza lucidi?  :o  :o

Boh, a me sembra assurdo pure il comportamento del vostro maestro, che ha visto e ha aspettato  :dis:

Intanto se è un maestro come si deve avrà molta esperienza e avrà giudicato che comunque non stavano correndo rischi.
(oltre alla giusta osservazione di gelo sul fatto che in gara può succedere)
A me sembra che andare fuori controllo sarebbe da evitare comunque, a maggior ragione in un contesto light e ancora di più in sparring e non in gara.
Ma forse ho io una strana concezione dello sparring   :om:
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Ragnaz on March 19, 2012, 11:50:22 am
A me sembra che andare fuori controllo sarebbe da evitare comunque, a maggior ragione in un contesto light e ancora di più in sparring e non in gara.
Ma forse ho io una strana concezione dello sparring   :om:

Per carità, la reazione del compare di gelo è sicuramente un grave errore e il maestro, durante o dopo, avrebbe cmq dovuto sottolinearlo.
Ognuno di noi ha soglie di reazione diverse, magari sto tizio ha molta rabbia repressa e "scatta" in berserk mode dopo poco... che ti devo dire :P
Non è mai stato in dubbio il fatto che il compare di gelo abbia fatto una cahata... ;)
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Barvo Iommi on March 19, 2012, 11:52:14 am
secondo e il maestro/istruttore/allievo anziano deve fermarlo immediatamente, richiamarlo a voce e farlo continuare subito nello sparring, subito pronto a ricazziarlo
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 19, 2012, 12:02:05 pm
Per carità, la reazione del compare di gelo è sicuramente un grave errore e il maestro, durante o dopo, avrebbe cmq dovuto sottolinearlo.
Ognuno di noi ha soglie di reazione diverse, magari sto tizio ha molta rabbia repressa e "scatta" in berserk mode dopo poco... che ti devo dire :P
Non è mai stato in dubbio il fatto che il compare di gelo abbia fatto una cahata... ;)
Sì ok ma il fatto che non sia uno appena arrivato (come io credevo all'inizio) e la reazione del maestro sono secondo me sintomi di carenze di insegnamento.

PS: il dito accusato si è spostato da Gelo (che comunque avendo capito lo stato del compagno IMHO avrebbe dovuto reagire in altro modo) al maestro. Riassumendo, di tutti e tre i protagonisti dell'aneddoto secondo me manco uno si è comportanto in maniera sensata.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 19, 2012, 12:04:28 pm
A me sembra che andare fuori controllo sarebbe da evitare comunque, a maggior ragione in un contesto light e ancora di più in sparring e non in gara.
Ma forse ho io una strana concezione dello sparring   :om:

Per carità, la reazione del compare di gelo è sicuramente un grave errore e il maestro, durante o dopo, avrebbe cmq dovuto sottolinearlo.
Ognuno di noi ha soglie di reazione diverse, magari sto tizio ha molta rabbia repressa e "scatta" in berserk mode dopo poco... che ti devo dire :P
Non è mai stato in dubbio il fatto che il compare di gelo abbia fatto una cahata... ;)

E' pressoché ovvio, che c'ha detto che perdere le staffe in quel modo non serve a niente.
Direi che il maestro l'ha fatto.

PS: il dito accusato si è spostato da Gelo (che comunque avendo capito lo stato del compagno IMHO avrebbe dovuto reagire in altro modo) al maestro. Riassumendo, di tutti e tre i protagonisti dell'aneddoto secondo me manco uno si è comportanto in maniera sensata.

Che vuoi farci, siamo tutti assassini vendicativi.... :nin:
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 19, 2012, 12:09:50 pm
PS: il dito accusato si è spostato da Gelo (che comunque avendo capito lo stato del compagno IMHO avrebbe dovuto reagire in altro modo) al maestro. Riassumendo, di tutti e tre i protagonisti dell'aneddoto secondo me manco uno si è comportanto in maniera sensata.

Che vuoi farci, siamo tutti assassini vendicativi.... :nin:

 :D Tu diresti punti di vista... io invece dico cosa non mi piace, ma non penso siate assassini vendicativi  XD

Però adesso la smetto (o almeno ci provo  XD ) che mi rendo conto che quando faccio così divento davvero antipatica, scusate ma la tentazione è forte....
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Luca Bagnoli on March 19, 2012, 12:30:36 pm
gelo io direi che più che assassini vendicativi siete bimbetti ... non è la prima volta che leggo di questi tuoi " regolamenti di conti " in palestra... effettivamente penso che abbia ragione giorgia : pessimo insegnamento a monte e poca intelligenza da parte vostra in ultima battuta ...
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Jack Burton on March 19, 2012, 13:03:09 pm
gelo io direi che più che assassini vendicativi siete bimbetti ... non è la prima volta che leggo di questi tuoi " regolamenti di conti " in palestra... effettivamente penso che abbia ragione giorgia : pessimo insegnamento a monte e poca intelligenza da parte vostra in ultima battuta ...

Quoto.
cacchio e' uno sparring, mica una guerra..
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Bellerofönte on March 19, 2012, 13:34:03 pm
Un racconto come questo conferma la mia opinione secondo cui in alcune palestre di SdC ci sia più MARZIALIA' rispetto ad alcuni Dojo di cosidette AMT.
Neanche negli sparring più pesanti di Pugilato (fatti da altri eh...) ho mai visto qualcuno andare oltre...
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 19, 2012, 13:50:24 pm
gelo io direi che più che assassini vendicativi siete bimbetti ... non è la prima volta che leggo di questi tuoi " regolamenti di conti " in palestra... effettivamente penso che abbia ragione giorgia : pessimo insegnamento a monte e poca intelligenza da parte vostra in ultima battuta ...

Magari o magari no.

Vedi Luca, nessuno vi vieta di dirmi "Sei un coglione o hai sbagliato" e tra l'altro a volte mi rendo conto pure io che faccio qualche puttanata. Accetto e pago giusto dazio da pagare, sia quì che altrove.

Prendendo quel particolare episodio, non ho mai nascosto la mia volontà dì. Ma come ho scritto allora, molti sono puritani, ma lo fanno anche inconsciamente.
Sono cosciente che molte delle mie idee sono fuori dal mondo e che i miei atteggiamenti sono estranei a molti: ma sono miei.
Anche sul quadrato, quando ci salgo, ci salgo io con tutto quello che mi porto dietro dalla giornata e quello che ne consegue. Tra l'altro, l'obiezione "Ma lasciare fuori queste cose..." è inutile, perchè volenti o nolenti, ci portiamo dietro a prescindere tutti gli scazzi della giornata.
Che io vada a regolarle sul quadrato o fuori, non fà differenza per me. Anzi, sotto certi punti di vista, sul tatami è meglio perchè si è più protetti.
Forse è inutile aggiungere che, per la mia conoscenza del mondo, tutti ci siamo vendicati e ci vendicheremo per un torto subito in palestra, a lavoro, a casa, con la famiglia.

Questo fà di me un bimbetto? Può darsi.
Se proprio vuoi farti un quadro esatto di quella parte del mio carattere, ti dico semplicemente che per ottenere quello che voglio, non esito a sporcarmi le mani. Andando in fondo a questa cosa, ti assicuro che ancora adesso c'è gente che si è trovata segata e non sà come. Ma sà che ci sono io dietro al fatto e non riuscirà mai a collegarmici.

Sei libero di valutare l'intero episodio come meglio credi, ma la rottura di cazzo in questo giro di battute con Giorgia è che io cerco di capire se anche a voi capita di entrare in quello stato e voi mi rispondete che io sono un bastardo.
Perdete tempo, già lo sò, ma non avete comunque risposto alla mia domanda.

gelo io direi che più che assassini vendicativi siete bimbetti ... non è la prima volta che leggo di questi tuoi " regolamenti di conti " in palestra... effettivamente penso che abbia ragione giorgia : pessimo insegnamento a monte e poca intelligenza da parte vostra in ultima battuta ...

Quoto.
cacchio e' uno sparring, mica una guerra..

E, di grazia, lo sparring non prepara al combattimento e alla guerra?
O lo fai giusto perchè ti piace farti menare.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 19, 2012, 14:06:50 pm
Gelo io ti ho risposto che mi è capitato di andare in "simil-berserk" come il tuo compagno un paio di volte (fermandomi prima di fare cazzate), quello che tu descrivi io non l'ho capito, perchè se non hai perso il controllo allora come dice Iommi è quello che capita normalmente in sparring ovvero il tuo corpo agisce senza pensare (il che non vuol dire che sia fuori controllo), se eri fuori controllo come sopra.

Ti è stato fatto notare che in sparring (di light) certe situazioni non dovrebbero accadere, ci sono  delle regole che vanno rispettate altrimenti la fiducia nello sparring partner (che IMHO è fondamentale per una pratica serena) viene meno.

Sei bastardo? Non lo so, non ti conosco dal vivo per cui non mi permetto di esprimermi, ma a volte certi tuoi post mi lasciano così....   :o
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Andy on March 19, 2012, 14:10:57 pm
Forse è inutile aggiungere che, per la mia conoscenza del mondo, tutti ci siamo vendicati e ci vendicheremo per un torto subito in palestra, a lavoro, a casa, con la famiglia.

Ecco, forse invece questo NON è uno standard del resto del mondo, ed è questo il tassello che ti manca. :)

P.S. Dici che non ti hanno risposto, ma se hanno "condannato" il gesto, non è già una risposta..?
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Jack Burton on March 19, 2012, 14:17:47 pm
E, di grazia, lo sparring non prepara al combattimento e alla guerra?

ti prepara, non lo e'.
facendo sempre il paragone con la guerra..uno che al poligono gli cala il velo e inizia a sparare alla cazzo di cane come lo giudichi? :-)
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 19, 2012, 14:24:39 pm
Così è, se vi pare.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Jack Burton on March 19, 2012, 14:29:54 pm
E, di grazia, lo sparring non prepara al combattimento e alla guerra?

ti prepara, non lo e'.
facendo sempre il paragone con la guerra..uno che al poligono gli cala il velo e inizia a sparare alla cazzo di cane come lo giudichi? :-)



e' per quello che non capsici.......dove sbagli  :)


Mah, finchè spara contro ogni bersaglio di legno che gli capita, non vedo cosa ci sia di male.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Clode on March 19, 2012, 16:53:02 pm
io penso solo ai calci in culo che prenderebbero i miei atleti se manifestassero comportamenti simili...
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Dottor Wolvie Killmister on March 19, 2012, 19:02:19 pm

Mi ritrovo un pò in quello che ha scritto Girya. Anche a me l'istruttore cazziava certe cose poco sportive che però mi venivano troppo spontanee, infatti non è che per me si potesse intravedere già da allora una brillante carriera di agonista, anzi  :dis: 

Ancora adesso, durante i pressure test, mi capita di dimenticarmi chi sono, dove sono e soprattutto chi è davvero quello che mi sta attaccando, ma sono pochissimi attimi, anche se ultimamente ho sbattuto (per fortuna non forte) a terra la testa di un mio compagno (e collega al locale) per un paio di volte, a un altro stavo rompendo un dito, e una volta mi è scappato anche un breve ringhio mentre mi liberavo da una presa, per non parlare dei colpi lasciati andare un pò troppo forte.. :-[ .
Sono attimi pericolosi, non solo in addestramento,  :dis: e personalmente li ritengo espressione di un ancora imperfetto autocontrollo, altro che vantarsi  :pla: .
Quindi sono daccordo con Clode, anche se vorrei puntualizzare che nella DP c'è l'elemento X che purtroppo fa la differenza..
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Rangio on March 19, 2012, 21:01:18 pm
Sì, ma lo scopo del pressure test è quello, lo scopo dello sparring light è altro...
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: salix on March 19, 2012, 21:12:33 pm
@Gelo: leggendo il tuo primo post, io non ci trovo nessun comportamento sbagliato.
hai parlato di colpi secchi e precisi ma non l'hai buttato giù: se avessi perso il controllo veramente, lo avresti ferito.
Mi è capitato pochissime volte e solo una in contesto di sparring: ero concentratissimo sull'avversario, ma senza sforzo; semplicemente lo... 'osservavo' ma con un senso di distacco. Per un attimo mi è sembrato che ci muovessimo entrambi un po' a rallentatore ma è durato pochissimo: appena ho percepito la distanza giusta e il varco tra i guantoni mi è partito un diretto: l'ho preso sul naso secco e non ha fatto in tempo a muoversi di un millimetro, ma non ero io: non l'ho 'pensato'. Non sono mai più riuscito a rifarlo in contesto 'marziale'.
Secondo me comunque capita più o meno a tutti nella vita di cadere in certi momenti di 'rallenty'.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: g.vesponi on March 26, 2012, 22:47:56 pm
... :'(
mi dispiace dirlo ma stasera a judo mi sono incazzato come una bestia...
ero già stanco perchè avevo dormito poco e male stanotte e rintronato per via del caldo e del passaggio all'ora legale, durante l'allenamento mi faccio male al braccio destro (gomito/spalla) nonostante tutto cerco di continuare a lavorare in maniera leggera senza strafare e facendo il "manichino"...
giro di lotta in piedi tranquillo, poi giro di lotta a terra.
mi raccomando delle mie condizioni con un compagno e partiamo con un rolling leggerissimo quasi da ottantenni ridendo e scherzando, a volte poi si aumenta l'intensità senza accorgesene, ma non questa volta, si continua con un ritmo da "riposo", poi inaspettatamente e di colpo il tizio mi tira un'americana a "strappo"  :grrr:sul braccio "ferito" sul quale mi ero già raccomandato...(un male cane >:() e nessuna scusa....
purtroppo queste cose non le ammetto(sono un pò vendicativo di carattere:(), almeno uno "scusami m'è scappata!"invece niente....
ora mi spiace ma è sulla lista e gli restituirò la cortesia.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 27, 2012, 00:34:27 am
@g.vesponi: ti assicuro che capisco l'incazzatura  ( :ricktaylor: ) ma restituirgli la cortesia a cosa serve?
Parlagli e spiegagli il tuo punto di vista, alcuni purtroppo sono talmente scoordinati che potrebbero fare danno pure senza saperlo. 

Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: g.vesponi on March 27, 2012, 00:39:10 am
...il bello è che ne parlavamo giusto ieri... :dis:
mi sta sulle palle il fatto che c'erano "accordi" prima.
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 27, 2012, 00:46:43 am
Eh magari l'essenza della "mucca" ha influenzato pure il tuo sparring partner, l'abbiamo evocato  :ricktaylor:

Prova a parlarci, sicuramente non ha capito il danno. Tra compagni di palestra non ci possono essere certi conti da regolare   ;)
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Chinaski on March 27, 2012, 03:54:12 am
per tornare it: capisco questi comportamenti dopo un paio di mesi di sparring ma dopo due anni  :nono:
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Paguro49 on March 27, 2012, 08:55:01 am
Concordo con Giorgia, che essendo Zia è saggia per ruolo :)
Parlaci prima, a volte davvero si fanno cose pensando d'aver fatto altro, anche quando sembra il contrario.
Se per caso fosse in buona fede, la tua "vendetta" non sarebbe capita, verrebbe vista come una scorrettezza da frustrazione, dando il via a una probabile faida.
Se invece parlandoci, capisci che ha ben presente cosa ha fatto, che non si è scusato perchè non gli frega un cazzo, allora si, una lezione di educazione ci sta. ;)
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Gelo - Killer Whale is back! on March 27, 2012, 09:42:31 am
... :'(
mi dispiace dirlo ma stasera a judo mi sono incazzato come una bestia...
ero già stanco perchè avevo dormito poco e male stanotte e rintronato per via del caldo e del passaggio all'ora legale, durante l'allenamento mi faccio male al braccio destro (gomito/spalla) nonostante tutto cerco di continuare a lavorare in maniera leggera senza strafare e facendo il "manichino"...
giro di lotta in piedi tranquillo, poi giro di lotta a terra.
mi raccomando delle mie condizioni con un compagno e partiamo con un rolling leggerissimo quasi da ottantenni ridendo e scherzando, a volte poi si aumenta l'intensità senza accorgesene, ma non questa volta, si continua con un ritmo da "riposo", poi inaspettatamente e di colpo il tizio mi tira un'americana a "strappo"  :grrr:sul braccio "ferito" sul quale mi ero già raccomandato...(un male cane >:() e nessuna scusa....
purtroppo queste cose non le ammetto(sono un pò vendicativo di carattere:(), almeno uno "scusami m'è scappata!"invece niente....
ora mi spiace ma è sulla lista e gli restituirò la cortesia.

 :-*

Finalmente scopro di non essere solo

 :-*
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Chinaski on March 27, 2012, 13:58:32 pm

 :-*

Finalmente scopro di non essere solo

 :-*

guarda che puo' succedere a tutti di avere le balle girate durante una lezione non è un fatto anomalo...
e quando cominci a vedere avversari in palestra invece che compagni di pratica che qualcosa non va come dovrebbe, sempre secondo me
Title: Re:Quando si spegne il cervello
Post by: Jack Burton on March 28, 2012, 12:24:27 pm

 :-*

Finalmente scopro di non essere solo

 :-*

guarda che puo' succedere a tutti di avere le balle girate durante una lezione non è un fatto anomalo...
e quando cominci a vedere avversari in palestra invece che compagni di pratica che qualcosa non va come dovrebbe, sempre secondo me

Vangelo.