1. | è ovvio che non rischio la vita, ma credo che sia la sensazione di pericolo a farla scattare |
Ma che tipo di combattimento stavate facendo? Cioè che regolamento seguivate?
Da quanto tempo pratichi questo tipo di combattimento?
:)
La sensazione più simile a quella che mi descrivi mi capitava tempo fa ma per indole mia reagivo chiudendomi ancora di più... :-[
Adesso invece sento che più le prendo e più mi esalto...Quasi come se mi piacesse...Se sento che l'altro mi colpisce con forza sono quasi contento perchè cosi posso anche io tirare più forte. Ma senza arrabbiarmi o perdere la cognizione del combattimento.
Questo però soprattutto con i pugni, invece i calci faccio ancora fatica a tirarli a piena potenza, anzi quando vedo che colpisco all'ultimo momento lo trattengo....Ho troppa paura di fare male...Del resto sono compagni di allenamento. :)
Credo si chiami mancanza di autocontrollo....Boh, può essere Andreaz.
Per fortuna che fai light gelo... a me una sensazione simile è capitata le prime volte ma ho sempre inibito la reazione e i momenti in cui sentivo di essere fuori controllo sono motivo di vergogna non certo di vanto
ho sempre creduto poco all'istinto da combattente ecc ecc. tutti ci arrabbiamo quando veniamo picchiati e sentiamo dolore e tutti veniamo presi dalla foga di restituirlo. i forti controllano questa pulsione e cercano di agire con intelligenza. i deboli cominciano a smanaccare per far male e , generalmente , vanno giù come pere...Quoto. :thsit:
ho sempre creduto poco all'istinto da combattente ecc ecc. tutti ci arrabbiamo quando veniamo picchiati e sentiamo dolore e tutti veniamo presi dalla foga di restituirlo. i forti controllano questa pulsione e cercano di agire con intelligenza. i deboli cominciano a smanaccare per far male e , generalmente , vanno giù come pere...Parlando chiaramente per il mio caso, non credo proprio sia istinto di combattere. In quei momenti, mi ritrovavo incapace di "ragionare", perchè probabilmente troppo travolto da paura/eccitazione/confusione, e questo mi impediva di stare alle regole prestabilite.Questo mi successe anni dopo, quando decisi di partecipare ad un torneo di combattimento con bastone.Il regolamento prevedeva che, se uno dei due fosse stato buttato a terra, l altro avrebbe guadagnato un punto.Ma l azione doveva terminare li.
:oho sempre creduto poco all'istinto da combattente ecc ecc. tutti ci arrabbiamo quando veniamo picchiati e sentiamo dolore e tutti veniamo presi dalla foga di restituirlo. i forti controllano questa pulsione e cercano di agire con intelligenza. i deboli cominciano a smanaccare per far male e , generalmente , vanno giù come pere...Parlando chiaramente per il mio caso, non credo proprio sia istinto di combattere. In quei momenti, mi ritrovavo incapace di "ragionare", perchè probabilmente troppo travolto da paura/eccitazione/confusione, e questo mi impediva di stare alle regole prestabilite.Questo mi successe anni dopo, quando decisi di partecipare ad un torneo di combattimento con bastone.Il regolamento prevedeva che, se uno dei due fosse stato buttato a terra, l altro avrebbe guadagnato un punto.Ma l azione doveva terminare li.
Persi l incontro, perchè per tre volte di fila, dopo aver atterrato l avversario, gettai via il mio bastone e mi lanciai addosso a lui continuando a lottare. :P
No.ma perchè sono pigro :gh::oho sempre creduto poco all'istinto da combattente ecc ecc. tutti ci arrabbiamo quando veniamo picchiati e sentiamo dolore e tutti veniamo presi dalla foga di restituirlo. i forti controllano questa pulsione e cercano di agire con intelligenza. i deboli cominciano a smanaccare per far male e , generalmente , vanno giù come pere...Parlando chiaramente per il mio caso, non credo proprio sia istinto di combattere. In quei momenti, mi ritrovavo incapace di "ragionare", perchè probabilmente troppo travolto da paura/eccitazione/confusione, e questo mi impediva di stare alle regole prestabilite.Questo mi successe anni dopo, quando decisi di partecipare ad un torneo di combattimento con bastone.Il regolamento prevedeva che, se uno dei due fosse stato buttato a terra, l altro avrebbe guadagnato un punto.Ma l azione doveva terminare li.
Persi l incontro, perchè per tre volte di fila, dopo aver atterrato l avversario, gettai via il mio bastone e mi lanciai addosso a lui continuando a lottare. :P
Immagino che alle mazzate tribali non ci vai quindi.... ;)
ho sempre creduto poco all'istinto da combattente ecc ecc. tutti ci arrabbiamo quando veniamo picchiati e sentiamo dolore e tutti veniamo presi dalla foga di restituirlo. i forti controllano questa pulsione e cercano di agire con intelligenza. i deboli cominciano a smanaccare per far male e , generalmente , vanno giù come pere...
se l'ammaestri può essere una buona qualità, a me mancaAmmaestrarla non credo sia così facile..nel mentre passa al full così almeno avrai regole meno restrittive.
se l'ammaestri può essere una buona qualità, a me mancaAmmaestrarla non credo sia così facile..nel mentre passa al full così almeno avrai regole meno restrittive.
@gelo:forse non te ne vanti esplicitamente ma comportamenti simili sono già successi e invece di chiedere se capitano ad altri dovresti chiederti come evitarli
@gelo: come detto la sensazione la conosco e nonostante la difficoltà se vuoi puoi imparare ad arginarla per non fare del male al tuo sparring partner. sei in un contesto di light non di DP!
La buona fede non è in discussione
paura? non capisco.. diciamo che io credo di avere altre info sul modo in cui a volte va lo sparring di gelo e magari il suo compagno era in 'regolazione di conti'.. pura ipotesi eh sia chiaro ma IMHO plausibile
La mia ipotesi derivava da un'altra discussione.. e dato che in quella occasione avevi usato lo sparring per regolare i conti ipotizzavo ti fosse restituito. poi sulla dinamica, in uno sparring di ligth se il tuo compagno si chiude a riccio perchè continuare a menarlo? sei al centro del tatami se lui è fuori controllo tu puoi provare ad allontanarlo in attesa dello stop.
in uno sparring di light tra compagni di palestra trovo assurdo che ci si senta davvero in pericolo.
ps: gelo hai il melodramma nel sangue xd
Come azione di gara, tra l'altro, mi viene in mente che molte volte, gli Ippon (3 punti secchi) in prima fase vengono realizzati proprio quando uno decide di afferrare, ma non ha realizzato la presa e l'altro lo colpisce.
Nel panico c'è andato il compare di gelo, non lui (almeno dalla descrizione)...secondo me il rischio di fare e per assurdo farsi male c'è sempre, quando si entra in certi "stati mentali" :)
Io davvero nel suo caso ci vedo solo del "buono".. non ci vedo nessun tipo di perdita di controllo in senso negativo, col rischio di far male a qualcuno... anzi.
Nel panico c'è andato il compare di gelo, non lui (almeno dalla descrizione)...secondo me il rischio di fare e per assurdo farsi male c'è sempre, quando si entra in certi "stati mentali" :)
Io davvero nel suo caso ci vedo solo del "buono".. non ci vedo nessun tipo di perdita di controllo in senso negativo, col rischio di far male a qualcuno... anzi.
Spoiler: show
Ok ragnaz, io pensavo allo stato berserk con tanto di bava alla bocca XD
Una cosa scema: ma cosa vuol dire "scambiare e reagire senza pensare alla tecnica" se non sei alle primissime armi è sempre così, è sparring non scacchi, sarà che quanto sento parlare di tre cervelli, cervello rettiliano e altro storco il naso, io di cervelli ne ho uno e non è neanche un gran chè :DLa catalogazione di aree diverse del cervello per compiti diversi, tra i quali appunto la parte più primitiva/”rettile” da quanto ho capito (avevo cominciato pure a leggere un libro di un ricercatore che studia il cervello, che faceva questa catalogazione), è usata anche in ambito scientifico.
Ma tutto quello che Diego descrive nel primo caso credo sia la nostra quotidianità, IMHO :)Anche per me dovrebbe essere la normalità, il venir fuori in vari esercizi semiliberi o liberi di questo aspetto naturale era il motivo per il quale andavo più volentieri in palestra, era per me l'aspetto più divertente e antistress della pratica.
è una situazione di panico abbastanza normale negli atleti poco esperti. Può essere anche patologica ed è legata alla mancanza di capacità di sopportare gli stati di frustrazione.
Il campione ne è esente...
è una situazione di panico abbastanza normale negli atleti poco esperti. Può essere anche patologica ed è legata alla mancanza di capacità di sopportare gli stati di frustrazione.
Il campione ne è esente...
La perdita di cognizione per rabbia o la mia risposta istintiva?
@gelo: vestendo la toga dell'accusa ti dico che quanto è successo mi sembra folle in un contesto non full. l'equivalente nel bjj l'ho provato in un paio di occasioni quando un misto di panico e frustrazione mi aveva spinto sull'orlo della perdita del controllo. ora io credo alla buona fede ma sentirsi minacciati in uno sparring light lo trovo assurdo e mi chiedo il motivo di un ritardo nel dare lo stop. per rispondere alla tua domanda: no non lo lascio andare ma se lo vedo alterato o troppo passivo e soprattutto se è agli inizi mica attacco a mille per fare punti facili.
ma il maestro ha capito cosa era successo? cosa vi ha detto?
Fanno sfogare gli atleti? Abbastanza lucidi? :o :o
Boh, a me sembra assurdo pure il comportamento del vostro maestro, che ha visto e ha aspettato :dis:
Certo questione di punti di vista ma il mio indice accusatore :halo: è sempre pronto e penso che non starei mai in una palestra in cui capitano eventi simili, già il rischio infortuni è parte integrante della pratica ma pure tollerare il compagno di sparring che perde la testa e il maestro che pur vedendo cosa sta succedendo non lo ferma subito :dis: :nono:
Fanno sfogare gli atleti? Abbastanza lucidi? :o :o
Boh, a me sembra assurdo pure il comportamento del vostro maestro, che ha visto e ha aspettato :dis:
Sono l'unico che non riesce minimamente a comprendere una reazione di questo tipo, in sparring poi ... ? ???Pure io non la capisco
A me sembra che andare fuori controllo sarebbe da evitare comunque, a maggior ragione in un contesto light e ancora di più in sparring e non in gara.Fanno sfogare gli atleti? Abbastanza lucidi? :o :o
Boh, a me sembra assurdo pure il comportamento del vostro maestro, che ha visto e ha aspettato :dis:
Intanto se è un maestro come si deve avrà molta esperienza e avrà giudicato che comunque non stavano correndo rischi.
(oltre alla giusta osservazione di gelo sul fatto che in gara può succedere)
A me sembra che andare fuori controllo sarebbe da evitare comunque, a maggior ragione in un contesto light e ancora di più in sparring e non in gara.
Ma forse ho io una strana concezione dello sparring :om:
Per carità, la reazione del compare di gelo è sicuramente un grave errore e il maestro, durante o dopo, avrebbe cmq dovuto sottolinearlo.Sì ok ma il fatto che non sia uno appena arrivato (come io credevo all'inizio) e la reazione del maestro sono secondo me sintomi di carenze di insegnamento.
Ognuno di noi ha soglie di reazione diverse, magari sto tizio ha molta rabbia repressa e "scatta" in berserk mode dopo poco... che ti devo dire :P
Non è mai stato in dubbio il fatto che il compare di gelo abbia fatto una cahata... ;)
A me sembra che andare fuori controllo sarebbe da evitare comunque, a maggior ragione in un contesto light e ancora di più in sparring e non in gara.
Ma forse ho io una strana concezione dello sparring :om:
Per carità, la reazione del compare di gelo è sicuramente un grave errore e il maestro, durante o dopo, avrebbe cmq dovuto sottolinearlo.
Ognuno di noi ha soglie di reazione diverse, magari sto tizio ha molta rabbia repressa e "scatta" in berserk mode dopo poco... che ti devo dire :P
Non è mai stato in dubbio il fatto che il compare di gelo abbia fatto una cahata... ;)
E' pressoché ovvio, che c'ha detto che perdere le staffe in quel modo non serve a niente.Direi che il maestro l'ha fatto.
PS: il dito accusato si è spostato da Gelo (che comunque avendo capito lo stato del compagno IMHO avrebbe dovuto reagire in altro modo) al maestro. Riassumendo, di tutti e tre i protagonisti dell'aneddoto secondo me manco uno si è comportanto in maniera sensata.
PS: il dito accusato si è spostato da Gelo (che comunque avendo capito lo stato del compagno IMHO avrebbe dovuto reagire in altro modo) al maestro. Riassumendo, di tutti e tre i protagonisti dell'aneddoto secondo me manco uno si è comportanto in maniera sensata.
Che vuoi farci, siamo tutti assassini vendicativi.... :nin:
gelo io direi che più che assassini vendicativi siete bimbetti ... non è la prima volta che leggo di questi tuoi " regolamenti di conti " in palestra... effettivamente penso che abbia ragione giorgia : pessimo insegnamento a monte e poca intelligenza da parte vostra in ultima battuta ...
gelo io direi che più che assassini vendicativi siete bimbetti ... non è la prima volta che leggo di questi tuoi " regolamenti di conti " in palestra... effettivamente penso che abbia ragione giorgia : pessimo insegnamento a monte e poca intelligenza da parte vostra in ultima battuta ...
gelo io direi che più che assassini vendicativi siete bimbetti ... non è la prima volta che leggo di questi tuoi " regolamenti di conti " in palestra... effettivamente penso che abbia ragione giorgia : pessimo insegnamento a monte e poca intelligenza da parte vostra in ultima battuta ...
Quoto.
cacchio e' uno sparring, mica una guerra..
Forse è inutile aggiungere che, per la mia conoscenza del mondo, tutti ci siamo vendicati e ci vendicheremo per un torto subito in palestra, a lavoro, a casa, con la famiglia.
E, di grazia, lo sparring non prepara al combattimento e alla guerra?
E, di grazia, lo sparring non prepara al combattimento e alla guerra?
ti prepara, non lo e'.
facendo sempre il paragone con la guerra..uno che al poligono gli cala il velo e inizia a sparare alla cazzo di cane come lo giudichi? :-)
Mah, finchè spara contro ogni bersaglio di legno che gli capita, non vedo cosa ci sia di male.
... :'(
mi dispiace dirlo ma stasera a judo mi sono incazzato come una bestia...
ero già stanco perchè avevo dormito poco e male stanotte e rintronato per via del caldo e del passaggio all'ora legale, durante l'allenamento mi faccio male al braccio destro (gomito/spalla) nonostante tutto cerco di continuare a lavorare in maniera leggera senza strafare e facendo il "manichino"...
giro di lotta in piedi tranquillo, poi giro di lotta a terra.
mi raccomando delle mie condizioni con un compagno e partiamo con un rolling leggerissimo quasi da ottantenni ridendo e scherzando, a volte poi si aumenta l'intensità senza accorgesene, ma non questa volta, si continua con un ritmo da "riposo", poi inaspettatamente e di colpo il tizio mi tira un'americana a "strappo" :grrr:sul braccio "ferito" sul quale mi ero già raccomandato...(un male cane >:() e nessuna scusa....
purtroppo queste cose non le ammetto(sono un pò vendicativo di carattere:(), almeno uno "scusami m'è scappata!"invece niente....
ora mi spiace ma è sulla lista e gli restituirò la cortesia.
:-*
Finalmente scopro di non essere solo
:-*
:-*
Finalmente scopro di non essere solo
:-*
guarda che puo' succedere a tutti di avere le balle girate durante una lezione non è un fatto anomalo...
e quando cominci a vedere avversari in palestra invece che compagni di pratica che qualcosa non va come dovrebbe, sempre secondo me