Ar.Ma.

Martial Sharing => Martial Art Attak => Topic started by: Semiautomatic Monkey on March 19, 2012, 11:28:03 am

Title: Coltello "Oni"
Post by: Semiautomatic Monkey on March 19, 2012, 11:28:03 am
Giovedì sono andato dal dentista. Il bastardone mi ha levato un dente del giudizio, e mi ha torturato anche quello vicino...12 punti in bocca. Quando ho male da qualche parte divento creativo, così ho riesumato una lama rotta, provenienza Sri Lanka, beccata a 4 dollari nell'ultimo viaggetto, ed ho cominciato a fare a lei quello che il dentista ha fatto a me... :gh:

Et voilà le foto:
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Semiautomatic Monkey on March 19, 2012, 11:30:41 am
L'ho pulita, poi ho utilizzato un trapano (dremel) proprio simile a quello del dentista, il flessibile ed ho cominciato segnare le quote. Lavoro facile, é una specie di acciaio carbonioso, ma tiene bene il filo.
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Semiautomatic Monkey on March 19, 2012, 11:33:57 am
Poi lavoro di lime per filework su costola, e coramella per affilare...taglia come un bisturi. Per ora vi metto le foto, in serata spiegazioni sui vari passaggi con mini tutorial...ho finito fodero ieri, stasera posto il resto.
Ed ho anche rotto il dremel... :halo:

Mik
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: happosai lucifero on March 19, 2012, 11:50:38 am
aspetto di vedere il lavoro finito, ma sembra veramente una figata
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Semiautomatic Monkey on March 19, 2012, 23:28:04 pm
Posto il finale e qualche foto...ti piace Happo?  :)

Mik
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Semiautomatic Monkey on March 19, 2012, 23:29:28 pm
Per rendere l'idea....
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Semiautomatic Monkey on March 20, 2012, 00:19:49 am
Facciamo un disegno. Con quote. Riportiamo su metallo la sagoma.
Con il flessibile, disco per acciaio, leviamo la punta e sagomiamo a tanto. Sempre con il flessibile, cambiamo attrezzo e mettiamoci una carteggiatrice grana 80 per acciaio. Cominciamo ad asportare, e cominciamo a sagomare i due scavi per le dita, abbozzando quello che sarà il manico. Allo stesso tempo, con il medesimo attrezzo cominciamo a "segnare" le quote per la lama. Ogni passaggio deve essere svolto in assoluta sicurezza: stringete bene le morse. Fermatevi spesso, il metallo si scalda ed oltre una certa temperatura, diventa meno lavorabile, oltre ad irrigidirsi.
Trapaniamo con punte al cobalto, usando due gocce di olio minerale. Fermatevi spesso, altrimenti rischiate di rompere le punte.
Ora passiamo al dremel, od aggeggio consimile. Usando carte (circolari, vengono montate su punta...) cominciamo a rifinire gli scavi per le dita: ricordate, quello che viene levato, non torna, quindi é buona cosa fermarsi spesso e comparare con il vostro disegno.
Nel caso di questa lama, la parte centrale é concava: potete usare il flessibile, tenendolo di punta e scavando il metallo al centro per ottenere questo effetto...
Ora dovreste circa essere alla terza fotografia: usate il dremel per addolcire gli spigoli della sagoma del manico, successivamente rifinite a lima.
Nel foro vicino alla lama, inserite un cilindro in bronzo pretagliato a misura...usate un calibro. Un trucco é scaldare a 150 gradi la lama, martellarlo dentro. Quando si raffredda la lama, diminuisce il diametro del foro ed ottenete una tenuta ottima.
Per la lamatura, con molta calma utilizzate pietre (ve ne ho fotografata una...) a tre gradazioni. A seconda del tipo di pietra (quella fotografata é in effetti un materiale simile alla ceramica), o utilizzate acqua od olio.
Per la lucidatura: vi sono spugne semirigide, da montare su trapano e da abbinare a paste...per la lucidatura finale si usano dei dischetti con pelo animale, da gioielliere, e paste più fini.
Il filework sulla costola, pur avendo un effetto "drammatico", é relativamente facile, a seconda del disegno. Prende circa 40 minuti....se a qualcuno interessa, vedo di fare un tutoria video. Per iscritto, si capirebbe poco.
In realtà, il tempo netto di lavoro é circa cinque ore, volendo semplificare potremmo stare sulle tre ore circa. Se qualcuno é interessato , spiego meglio o faccio un video...


Ciao a tutti.

Mik
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Rev. Madhatter on March 20, 2012, 00:40:42 am
maaa.... la tempra?
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Semiautomatic Monkey on March 20, 2012, 01:55:26 am
Uso una vecchia lama, materiale già temprato. Non l'ho fatto "rivivere", quindi no, non vi é bisogno ti temprare. Rischierei di renderlo fragile.  :P
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Rev. Madhatter on March 20, 2012, 09:14:34 am
Uso una vecchia lama, materiale già temprato. Non l'ho fatto "rivivere", quindi no, non vi é bisogno ti temprare. Rischierei di renderlo fragile.  :P


Capisco come sia morto il dremel  :D


Bello,sara' stato un lavoraccio  :)
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: happosai lucifero on March 20, 2012, 09:52:28 am
è molto bello, ma la mia inesperienza è imbarazzante: non riesco a capire l'impugnatura. cioè, non so dire come e quanto la parte posteriore dell'impugnatura, quella che si rivolge verso il palmo, si adatti al profilo della mano
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Semiautomatic Monkey on March 20, 2012, 10:22:00 am
Se a luglio sei a Pisa, te lo faccio provare!
Tra l'altro, se ci sei, ci meniamo un pò ??  :gh:

Mik
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: happosai lucifero on March 20, 2012, 10:24:28 am
Se a luglio sei a Pisa, te lo faccio provare!
Tra l'altro, se ci sei, ci meniamo un pò ??  :gh:

Mik

:gh: :gh: ci vediamo a luglio!! :-*
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: steno on March 20, 2012, 10:27:45 am
Per rendere l'idea....
figoooooo :sur: :sur: :sur:
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Semiautomatic Monkey on March 20, 2012, 10:40:40 am
Se a luglio sei a Pisa, te lo faccio provare!
Tra l'altro, se ci sei, ci meniamo un pò ??  :gh:

Mik

:gh: :gh: ci vediamo a luglio!! :-*

Alé! Dai che abbiamo tempo per organizzare!! Chi c'é lì intorno con cui ci possiamo allegramente spugnazzare??   8) 8)
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Fabio Spencer on March 21, 2012, 16:54:48 pm
è molto bello, ma la mia inesperienza è imbarazzante: non riesco a capire l'impugnatura. cioè, non so dire come e quanto la parte posteriore dell'impugnatura, quella che si rivolge verso il palmo, si adatti al profilo della mano
il "coming out" di Happo mi fa sentire meno solo.
Ma anche io rimango colpito dall'abilità di chi riesce a costruire queste cose.
 :o
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Semiautomatic Monkey on March 21, 2012, 22:25:48 pm
Ciao Fabry, ti spiego.
Nel primo incavo verso la lama, va l'indice, nel secondo incavo il medio. Ora, chiudendo il pugno, i due ultimi incavi vanno a finire su anulare e mignolo....giri il tutto, poni pollice su lama. L'incavo superiore serve a bloccare l'indice. Va fatto su misura della mano. Dimmi se ti piace, grazie.

Mik
P.S. Un giorno che cerco di levare la limatura da sotto le unghie.... :spruzz:
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: happosai lucifero on March 21, 2012, 22:34:47 pm
:D non avevo capito niente! pensavo andasse impugnato al contrario!
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Fabio Spencer on March 22, 2012, 09:31:55 am
Ciao Fabry, ti spiego.
Nel primo incavo verso la lama, va l'indice, nel secondo incavo il medio. Ora, chiudendo il pugno, i due ultimi incavi vanno a finire su anulare e mignolo....giri il tutto, poni pollice su lama. L'incavo superiore serve a bloccare l'indice. Va fatto su misura della mano. Dimmi se ti piace, grazie.

Mik
P.S. Un giorno che cerco di levare la limatura da sotto le unghie.... :spruzz:
mi piace si!  :ohi:
Anche se da ignorante avrei messo il pollice sull'incavo speculare a quello in cui infili l'indice.
mi da l'idea di essere una impugnatura più sicura.
poi vedo dei "disegni" sul metallo dell'impugnatura, li hai fatti tu voluti o sono effetto di qualche trattamento metallurgico?
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Semiautomatic Monkey on March 22, 2012, 12:22:01 pm
Tutto voluto.
Tieni presente, é uno strumento da taglio, non da affondo. Se tu mettessi il pollice sull'incavo superiore, come con la maggior parte dei neck knives industriali, rischi di farti male. Non ultimo, é fatto su commissione per una persona con la mano più piccola della mia!

Salutoni.

Mik
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Rev. Madhatter on March 23, 2012, 20:10:04 pm
Indovinate qual'e' l'utente a cui Mau vuole piu' bene?  :gh:


Dai,cerco di non vantarmi troppo  :halo:
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Fabio Spencer on March 24, 2012, 16:15:58 pm
Tutto voluto.
Tieni presente, é uno strumento da taglio, non da affondo. Se tu mettessi il pollice sull'incavo superiore, come con la maggior parte dei neck knives industriali, rischi di farti male. Non ultimo, é fatto su commissione per una persona con la mano più piccola della mia!

Salutoni.

Mik
ciao Mau, approfitto ancora un po' della tua conoscenz nell'ambito.
Cosa intendi nella frase che ho segnato in neretto?
Va bene per i colpi di punta, non scivola la mano e quindi meno rischio, ma perchè sui colpi di taglio si rischia di farsi male?
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Semiautomatic Monkey on March 25, 2012, 00:12:32 am
Il neck knife e' troppo piccolo per essere usato in sicurezza ponendo il pollice sull'incavo: nella maggior parte dei casi, il manico e' piu' corto della larghezza del palmo. Farlo su misura, ovvia in parte al problema, che sussiste comunque anche su colpi di taglio.
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Prototype 0 on March 27, 2012, 19:51:39 pm
Se a luglio sei a Pisa, te lo faccio provare!
Tra l'altro, se ci sei, ci meniamo un pò ??  :gh:

Mik
Ottimo, potresti collaudare il Demone su di lui.
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Ethan on March 27, 2012, 20:16:28 pm
invidia infinita  :dis:
è dall'estate che progetto di sfornare un pugnale,ma per adesso solo teoria  :'(
Title: Re:Coltello "Oni"
Post by: Semiautomatic Monkey on March 27, 2012, 21:40:19 pm


Beh, quella é l'idea: lo attiro nel parchetto, taglio i baffi come primo approccio, e poi vedo se la lama tiene sulla sua dura scorza... (tiene, tiene...)   :whistle: :ricktaylor: