Ar.Ma.
Sport da combattimento => Pugilato => Topic started by: Barvo Iommi on March 20, 2012, 19:22:41 pm
-
http://it.eurosport.yahoo.com/19032012/45/pacquiao-dio-vuole-mi-ritiri.html (http://it.eurosport.yahoo.com/19032012/45/pacquiao-dio-vuole-mi-ritiri.html)
>:( >:( >:(
-
Azz..... ??? :dis: :dis:
-
questo sta là là per ridursi come celentano
-
Tempo fa parlavo con una ragazza filippina e si arrivò a parlare di Pacman.
Bene, lei mi disse che da loro è una specie di Robin Hood e che sono anni che si prodiga in tutti i modi per aiutare la gente.
La sua scelta di darsi alla politica va in quella direzione.
Da tutti questi indizi mi viene da pensare che Manny sia veramente una di quelle rare persone che non riescono a dormire la notte sapendo che a pochi metri qualcuno muore di fame.
Poi magari per qualcuno chiamare in casa Dio in Persona può sembrare... naive... ma non cancella quanto di buono il buon Pacman ha fatto, fa e farà.
-
assolutamente d'accordo, anche se ultimamente m'è un po' scaduto a causa di alcune americanate durante le negoziazioni con mayweather
la mia paura è che si rincoglionisca.. cioè, Ueshiba ha iniziato menando come un dannato, poi s'è misticizzato e ora gli aikidoka stanno combinati a mostro.. a me il pugilato piace.....
:D :D
-
assolutamente d'accordo, anche se ultimamente m'è un po' scaduto a causa di alcune americanate durante le negoziazioni con mayweather
Che ti dico, tra i due nella faccenda quello che ne esce peggio è PBF secondo me.
A questo proposito segnalo che una cosa simile potrebbe accadere molto molto probabilmente quando Chavez jr comincerà ad accampare scuse per non affrontare Martinez, legittimo titolare della cintura che gli hanno regalato.
-
Sorvolo sulla questione "dio mi ha chiamato".
Mi spiace si ritiri,ma non e' detto non faccia bene.
E se davvero si dedica al bene degli altri, allora tanto di capello e profonda stima.
-
Pacquiao è professionista da quando ha 17 anni, che si voglia ritirare lo capisco. L'importante e che mi fa il match con Money.
Se si fà sto bendetto incontro entrambi si potrebbero ritirare a vita privata.
-
A prescindere dalle vocazioni mistiche e dal denaro, credo che a livello di fama sia giusto che un campione si ritiri quando è ancora nel pieno del suo splendore, in modo da scrivere per sempre il suo nome nell'olimpo dei grandi.
Chi insiste nel competere quando l'età avanza, prima o poi declina...
-
Io questa mania di mettere Dio ovunque tipica delle popolazioni colonizzate non la sopporto proprio.
Dopodichè che dire... prima o poi doveva succedere.
-
a me piace che dio stia in mezzo alle cose terrene. se uno ci crede dovrebbe avere sempre dio a vegliare e consigliare sulle proprie faccende. quello con il signore è un dialogo continuo. se Pac sente che dio gli chiede di ritirarsi ... comunque lui è il mio pugile preferito di sempre e direi che ha fatto molto più del minimo sindacale per rientrare di diritto nel firmamento delle leggende dello sport.
-
E un mi toccate il pacman gente XD
A me interessa poco il perché o il percome (se lo fa perché è credente o per altro), ma quoto quel che dice Lenny, sembra davvero una persona conivolta in questioni etiche e sociali, e sembra proprio che quel che fa lo faccia in modo sincero e disinteressato.
-
intanto per ora c'ha da pensare a Bradley, che è tutt'altro che un avversario facile.
Leggo ora che Ariza sarà di nuovo il suo preparatore, nonostante quel vampiro di Arum che si mette di mezzo.
http://news.boxeringweb.net/component/content/article/1-ultime/17502-alex-ariza-e-tornato-al-fianco-di-manny-pacquiao.html (http://news.boxeringweb.net/component/content/article/1-ultime/17502-alex-ariza-e-tornato-al-fianco-di-manny-pacquiao.html)
-
Direi che chiamare in causa Dio - credendoci o meno - è comunque un buona mossa strategica in vista di un futuro da politico nel suo paese.
-
Sicuramente Pacquiao fa tanto per i poveri, però se qualcuno ha visto i vari 24/7 si nota anche che vive in un lusso che è almeno pari a quello di Mayweather e che mantiene un carrozzone di parassiti ancora più numeroso. Non è un segreto che quello che ha guadagnato in carriera in grandissima parte è già stato sperperato (o è finito direttamente in tasca ad Arum). Basta googlare "Pacquiao broke" per farsi un'idea. Io sulla buona volontà non discuto ma sulle sue capacità politiche qualche dubbio ce l'ho :dis:.
Pugilisticamente direi che da quando si parla del suo possibile essere dopato prima sono scese le sue prestazioni (vedi match con Marquez) e adesso si parla di ritiro. Comunque Bradley non è per niente un avversario facile, e soprattutto non è uno che fa fare bella figura alla gente.
-
Sicuramente Pacquiao fa tanto per i poveri, però se qualcuno ha visto i vari 24/7 si nota anche che vive in un lusso che è almeno pari a quello di Mayweather e che mantiene un carrozzone di parassiti ancora più numeroso.
sì, beh...c'è una notevole differenza tra l'ostentazione e la vita fatta da Mayweather rispetto a quella di Pacquiao.
Non è un segreto che quello che ha guadagnato in carriera in grandissima parte è già stato sperperato (o è finito direttamente in tasca ad Arum).
con tutta la gente in gamba che c'è in giro, non capisco perché non sia possibile che si liberi di quella zecca di Arum. Tra l'altro: Roach non lo sopporta, Ariza se può lo asfalterebbe con l'auto...
Pugilisticamente direi che da quando si parla del suo possibile essere dopato prima sono scese le sue prestazioni (vedi match con Marquez) e adesso si parla di ritiro.
Hmmm... secondo me c'entra nulla, anche se apparentemente potrebbe esser facile legare la sua ultima prestazione con marquez con i rumors sul doping.
I discorsi su eventuali ritiri non li prendo ormai più in considerazione nei pugili, visto il numero spropositato di atleti che danno l'addio e poi rientrano, e poi ridanno l'addio ("stavolta è definitivo") e poi rientrano. C'è da dire che per quanto pacquiao, marquez a parte, abbia fatto i suoi match migliori nel finale di carriera, ha pur sempre 33 anni compiuti.
Comunque Bradley non è per niente un avversario facile, e soprattutto non è uno che fa fare bella figura alla gente.
Quoto. Penso che se pacquiao non si concentra veramente e preparare il match nei dettagli, non vedremo un gran spettacolo.
Due riflessioni finali:
doping: secondo me l'opinione comune sulla questione doping di pacquiao è influenzata pesantemente dalla campagna denigratoria di Mayweather, e l'ultima dichiarazione di Roach mi trova d'accordo. Inoltre c'è da dire che mi pare abbastanza ridicolo montare su un casino biblico per il presunto doping di pacquiao, come se il mondo del pugilato fosse pulito, e sappiamo bene che invece i controlli antidoping stanno a zero in toto.
Sintomatica (recentemente avevo postato un articolo di denuncia fatto negli usa) è la situazione riguardo ai match da disputare e disputati, se non ricordo male, in Texas, dove non viene deliberatamente fatto alcun controllo antidoping. Non vorrei che si finisse come al solito a cercare di lapidare una persona per spostare l'attenzione sulle mancanze di un'intero sistema (caso Ben Johnson docet).
prestazioni di pacquiao: il problema delle sue prossime prestazioni io credo che sia la spinta motivazionale e la serietà con cui prenderà la preparazione ai match. Già per Marquez, mesi prima dell'incontro, ci son state molte lamentele da parte di Roach...vedremo.
-
Secondo me l'incontro con Marquez non è rivelatore in quanto in tutte e tre le occasioni il filippino ha dimostrato di soffrire lo stile del messicano.
-
Secondo me l'incontro con Marquez non è rivelatore in quanto in tutte e tre le occasioni il filippino ha dimostrato di soffrire lo stile del messicano.
Quoto. Però i match con Clottey e Margarito sono stati disputati in Texas dove ho appena scoperto -leggendo qui- che non si effettuano controlli antidoping...quindi per me anche quelli non necessariamente sono rivelatori.
-
Però con Margarito ha potuto combattere perché gli davano l'ok solo in Texas (a Margarito, per la storia dei bendaggi gessati). E questo è un'altro punto a sfavore della serietà di certi regolamenti e/o metodi della federazione.
-
Secondo me l'incontro con Marquez non è rivelatore in quanto in tutte e tre le occasioni il filippino ha dimostrato di soffrire lo stile del messicano.
Quoto. Però i match con Clottey e Margarito sono stati disputati in Texas dove ho appena scoperto -leggendo qui- che non si effettuano controlli antidoping...quindi per me anche quelli non necessariamente sono rivelatori.
Ho ritrovato il link...ricordavo bene, è il texas:
http://news.boxeringweb.net/rubriche/bordo-ring-di-dario-torromeo/16849-in-texas-nessuno-fa-lantidoping.html (http://news.boxeringweb.net/rubriche/bordo-ring-di-dario-torromeo/16849-in-texas-nessuno-fa-lantidoping.html)
e questo è un altro articolo sempre sul texas:
http://news.boxeringweb.net/component/content/article/51-approfondimenti/16977-scandalo-in-texas-anche-per-la-serata-targata-espn.html (http://news.boxeringweb.net/component/content/article/51-approfondimenti/16977-scandalo-in-texas-anche-per-la-serata-targata-espn.html)
-
Mmmh, doping libero e una tradizione di allevatori...
Io la carne in Texas non la magno.
-
prova in Texas a dire che sei vegetariano, vedi te XD
Addirittura se dici di essere Vegan ti danno la caccia col Daitarn III finchè non arrivi in mexico :D
-
me porterò du' mazzafegato[1] da casa per evitare equivoci. :)