Ar.Ma.
Sport da combattimento => Pugilato => Topic started by: nicola on March 23, 2012, 00:22:42 am
-
Ce l'avevo lì sul desktop, mi stavo annoiando...l'ho buttato sul tubo al volo:
hit&miss.mpg (https://www.youtube.com/watch?v=glsk7ySPlcg#ws)
-
Dove starebbe la Miss? :sbav:
-
Dove starebbe la Miss? :sbav:
era per attirarvi... XD
-
maledetto ingannatore!!ahahaha
p.s. odio i mancini :P
-
il tutto per sentire se lavoravate sull' hit&miss e come lavoravate... magari avevate spunti buoni che potrei prendere prossimamente.
-
Seguo :thsit:
-
Dicevo....:
il tutto per sentire se lavoravate sull' hit&miss e come lavoravate... magari avevate spunti buoni che potrei prendere prossimamente.
su su...
-
Se ho capito bene, intendi con "hit and miss" il fatto di mancare il bersaglio mentre stai portando una combinazione, magari perché questo si è spostato, e quindi dover portare il colpo successivo verso la nuova posizione dello stesso?
-
Allora, io non ho mai seguito sistematicamente un allenamento di questo tipo ma lo trovo estremamente interessante perchè prepara ad una situazione molto probabile.
Dunque non avendo esperienze al riguardo, un paio di domande:
- Se ho capito bene l'esercizio, si tratta di mischiare colpi andati a segno e colpi no, un mix tra colpitori e vuoto, giusto?
- Nell'ambito della stessa sequenza si decide inizialmente quale dei colpi cicca o viene fatto a sorpresa? Tipo <jab - cross - hook>, nella stessa ripetuta cicca ad esempio sempre il cross o è il partner che fa ciccare di volta in volta i vari attacchi?
- Potresti fare qualche esempio di sequenze tipiche che allenate in questo modo? Ci mettete pure i calci?
-
scusa nicola mi ero completamente perso il 3d :-[.....rimedio subito:
devo doverosamente distinguere il lavoro che mi è stato insegnato su questa "tecnica" durante le lezioni di pugilato e quelle di shootboxe infatti:
pugilato: lavoro molto simile al tuo e cioè decido di portare una combinazione "lunga" (almeno 3 colpi) di cui uno va a vuoto e devo saper reagire a tale circostanza andando per gradi ovvero....prima fase è come nel tuo video, porto la combinazione che va a vuoto su un colpo (in principio si sà quale è andando vanti no) e devo adattarmi alla situazione portando comunque a termine la serie....seconda fase, porto la combinazione lui schiva un colpo e rientra io che o mi copro o schivo a mia volta (anche qui in primis si conosce il lato dove schiverà l'avversario e il suo colpo di rientro in seguito no)....terza fase identica alla seconda solo che conseguente alla mia "contro schivata" rientro io con uno o due colpi.
shootboxe: qui il lavoro era molto diverso perchè la prima preoccupazione in caso di miss su una combinazione era che l'avversario non sfruttasse tale "varco" per tentare un takedown e quindi tanto lavoro tipo , porto la combinazione e subito tendo la difesa dal td o meglio ancora tento io il td (ci sono tantissimi video in questione)
-
shootboxe: qui il lavoro era molto diverso perchè la prima preoccupazione in caso di miss su una combinazione era che l'avversario non sfruttasse tale "varco" per tentare un takedown e quindi tanto lavoro tipo , porto la combinazione e subito tendo la difesa dal td o meglio ancora tento io il td (ci sono tantissimi video in questione)
Mi piace questa versione!
-
Oh bravi, vedete che se vi impegnate... XD
Rispondo un po' a tutti.
Se ho capito bene, intendi con "hit and miss" il fatto di mancare il bersaglio mentre stai portando una combinazione, magari perché questo si è spostato, e quindi dover portare il colpo successivo verso la nuova posizione dello stesso?
Diciamo che lo scopo principale è non "andare dietro ai colpi" quando si tira con potenza e in combinazione, e abituarsi a non perdere assetto quando si manca un colpo.
- Se ho capito bene l'esercizio, si tratta di mischiare colpi andati a segno e colpi no, un mix tra colpitori e vuoto, giusto?
Giusto. Chi comanda è chi tiene i colpitori.
- Nell'ambito della stessa sequenza si decide inizialmente quale dei colpi cicca o viene fatto a sorpresa?
A sorpresa su una serie di 4-5 colpi alternati. Si può eseguire l'esercizio con il compagno che dà il via all'alzarsi del primo pad, oppure con i pad già alzati, chi tira parte quando vuole (la prima soluzione è la più realizzabile).
- Potresti fare qualche esempio di sequenze tipiche che allenate in questo modo?
come dicevo, i colpi sono 4-5. Tipici:
- diretto-cross-gancio
- diretto-cross-gancio-cross
- diretto-cross-diretto-cross
- cross-gancio-cross-gancio
Ci mettete pure i calci?
No, di solito niente calci, troppo complicato, anche se qualche volta abbiamo provato su combinazioni semplici (tipo: diretto dx-calcio a gancio dx-diretto dx).
ci sono anche alcune varianti di quest'esercizio, che si possono fare sia da fermi che in movimento.
Una ad esempio:
il compagno si muove e ogni tanto mette il pad per tirare il diretto al tronco. Senza preavviso, ogni tanto me lo leva al momento dell'impatto, alché fa un passo indietro e posizione il pad per il cross. Quindi, per me che tiro, il "segnale" per far partire il cross è il mancare il bersaglio sul diretto al tronco.
-
Grazie Nicola :thsit:
Credo che (quando sarà il momento) integrerò in maniera stabile questa metodologia che mi pare parecchio intelligente.
Solo due precisazioni:
- con che frequenza allenate hit&miss?
- Che cazz'è il calcio a gancio? XD
-
- Che cazz'è il calcio a gancio? XD
Credo Machida hook kick.avi (https://www.youtube.com/watch?v=VcEZjE6K_kw#ws)
-
no, il calcio a gancio è il banale mawashi del karate.
-
no, il calcio a gancio è il banale mawashi del karate.
Un circolare? e chiamalo "circolare"! XD
-
Ma chi ha in mano i colpitori decide liberamente quale tecnica togliere?
Ogni tanto faccio un lavoro simile con un mio amico, ma non partendo da combinazioni preordinate, ma da disposizioni libere dei focus: in tal caso credo però che sia un esercizio diverso, più simile aelle normali passate ai focus glove, che non un esercizio di "hit and miss", come l'ho capito io.
Spunto interessante, lo proverò con lui quando ci vedremo domani. Seguo. Grazie Nicola. :)
P.S: "calcio a gancio" era il modo in cui anche Bruce Lee definiva i circolari.
-
P.S: "calcio a gancio" era il modo in cui anche Bruce Lee definiva i circolari.
Modernisti... :nono: Vogliono sempre fare gli alternativi!
-
Immaginavo che non mettessero ura mawashi negli hit&miss... XD
-
Ma chi ha in mano i colpitori decide liberamente quale tecnica togliere?
Sì, ed è meglio che scelga già quale levare prima di partire con la sequenza, perché chi esegue non deve attendere di avere il pad in posizione per il colpo, ma tirando appunto una combinazione, tende a ricercare la massima velocità. Di solito è chi tiene i colpitori che "va dietro" a chi tira i colpi.
Nel lunghissimo video che ho messo all'inizio la sequenza è: diretto dx-cross sx-gancio dx-cross sx e il mio compagno ha già deciso senza dirmelo, nella prima sequenza, che avrebbe levato il gancio.
-
Usando il falling step l'hit&miss è più ostico, no?
-
Che bello!!! :sur:
Seguo! :ohiohi:
Mi linkereste dei video di shoot boxe dove si vede del lavoro del genere applicato ai td? :)
-
Usando il falling step l'hit&miss è più ostico, no?
ma tanto il falling step lo applicheresti solo al primo diretto, e cmq con una combinazione ha poco senso, dato che devi ricercare la velocità e la potenza di fuoco.
-
Che bello!!! :sur:
Seguo! :ohiohi:
Mi linkereste dei video di shoot boxe dove si vede del lavoro del genere applicato ai td? :)
scusa il ritardo
per allenarti al vuoto immaginando appunto di portare una combinazione e "missando" ( :spruzz:) un colpo e tentativo dell'avversario di TD
https://www.youtube.com/watch?v=Qsq7ZscEQuo&feature=related (https://www.youtube.com/watch?v=Qsq7ZscEQuo&feature=related)
https://www.youtube.com/watch?v=6KviIkLyHTQ (https://www.youtube.com/watch?v=6KviIkLyHTQ)
comunque sono una pippa a cercare i video porca....mi ricordo di averne visti una cifra all'epoca anche ben più attinenti alla discussione :-X :-X
-
per seguire
-
Seguo.