E' lo stesso del Systema messo sul FAM....
Fate in modo che un Dog Rob nn lo possa vedere.... XD
la voglia di essere un Jedi è trasversale all'arte praticata :DHey, ma quelli ce li abbiamo anche noi, da secoli...
Chissà se qualcuno penserà:"Hey, ma quello ce l'abbiamo anche noi, da secoli"
ma dai...
possibile che non si possano avere punti fermi?
e vabbè i maestroni orientali col ki...
e vabbè i russi con il vodka contact...
ma ora pure il krav?
Krav Maga-Ipnosi.wmv (https://www.youtube.com/watch?v=kTPh23pjlqc#)
Dico solo che la prima tecnica contro pugno è molto panantukan fatto non bene. Ovvero: ha visto un video da qualche parte, e lo rifà, perdendosi N dettagli.
C'è un video famoso di Ron Balicki, di quasi dieci anni fa, che ne illustra N. Disponibilissimo su qualsiasi piattaforma digitale.
E purtroppo, l'esecuzione, il timing, ma sopratutto i tre concetti contenuti nell'esecuzione, ripeto, fanno molto panantukan.
Lui è di Bisceglie come me, lo conosco bene.
solo p.m. 8)
Vedere questo video mi ha ricordato un'altra cosa del krav maga agghiacciante... :'(
No, davvero... non me la sento di divulgare certe cose.... :-XChe fai tiri il sasso e nascondi la mano? oramai devi raccontare...
Giusto il tempo di creare un account fittizio non riconducibile al Gargoyle e vi dico tutto XDguarda che sto aspettando,mica me dimentico ;) :D
So che da fuori possa sembrare così, lo credevo anche io, ma ti garantisco che già durante i primi mesi di pratica ti accorgi che alla fine i principi sono unici e sempre quelli e che alla fine si riporta sempre tutto a poche tecniche "base", sta proprio in questo la presunta velocità e facilità di comprensione del KM.Anche io ho avuto la stessa impressione di Diesel.
Alla fine alleni alla nausea, fino a renderle istintive, alcune tecniche alle quali puoi ricondurti nei più svariati casi.
tu nn impari 1000 scenari, impari 4-5 principi che ti permettono di reagire immediatamente indipendentemente dallo scenario senza troppi problemi con le tecniche.
Tra l'altro una volta acquisita la mentalità è normale che uno studente riesca a trovare soluzioni valide senza bisogno dell'input dell'istruttore, cosa che è ancora più agevole se si ha uno studente nn "indottrinato" da precedenti esperienze.
Dovrebbe sì. Però, poi si fatica di più ad allenar e devi seguire li studenti. Se li metti lì a coppie a fare e rifare o stesso schema son soldi più facili. Nella DP, inoltre, la gente spesso proprio non VUOLE capire. La rssicuri di più con quei corsi lì.
Che roba lo Spartano :dis:
Piuttosto che dare ragione a me, da torto a Diesel! XD
Che roba lo Spartano :dis:
Piuttosto che dare ragione a me, da torto a Diesel! XD
Il bastone da più gusto della carota... XD
tu nn impari 1000 scenari, impari 4-5 principi che ti permettono di reagire immediatamente indipendentemente dallo scenario senza troppi problemi con le tecniche.
Tra l'altro una volta acquisita la mentalità è normale che uno studente riesca a trovare soluzioni valide senza bisogno dell'input dell'istruttore, cosa che è ancora più agevole se si ha uno studente nn "indottrinato" da precedenti esperienze.
ora non crocifiggetemi,ma penso sia la stessa cosa (o dovrebbe esserlo) per le AM.
almeno nella mia pratica è così (e in effetti se notate perlo sempre di principi e concetti)
lo vedo con chiunque provenga dalle arti in genere giapponesi dove la tecnica di fatto viene "calata" dall'alto e si ragiona in termini di fare A,B,C e D quando da noi si ritrovano ad avere "intanto fai A poi si vede...."
Verissimo. Va a finire, a momenti, come lo studio dei kata. Fra l'altro, se ci fate caso (soprattutto nella thai e nella kick) gli agonisti sviluppano tantissimo relativamente poche tecniche. Non parliamo poi del pugilato. Gli amatori invece ne provano di più.
In molte scuole di KM hai della gente che non ha nè la voglia nè il fisico per combattere efficacemente a mani nude poi gli insegni la difesa da coltellata alle spalle o il disarmo su pistola semiauto. Fa figo
Sai che non ho mica capito se con questo post intendi apprezzare il fatto che nel KM ci siano relativamente "poche" tecniche o esattamente l'opposto?Diesel non so, ma io si.
1. | e sicuramente su questa impressione influiscono molto le mie esperienze passate |