Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: Luca Bagnoli on March 23, 2012, 12:07:10 pm
-
Michio Shimada
Michio Shimada was born in 1952. Practiced judo and karate. In the early nineteen eighties he started with Taikiken and is one of the second generation top Taikiken instructors who learned direct from master Kenichi Sawai himself.
Shimada sensei did run his own Taikiken dojo since 1985, but when master Kenichi Sawai died in 1988 he stopped teaching for about ten years.
From that moment he was training and teaching in Nishi Shinjuku Central Park and Yoyogi park for three times a week.
As he expressed it himself, he would like to train more, but he is a was busy man.
Shimada sensei has an powerful style of fighting and a strong one inch punch.
He is a friendly and passionate Taikiken teacher.
Shimada sensei has reopened a dojo in Tokyo where is sharing his experience and Sawai's teachings with his students.
Stage de Taïkiken en février 2012 (Yi Quan japonais) (https://www.youtube.com/watch?v=-l7JtSw2_gs#)
-
il suo inglese è stentato e forse non è entusiasta del pubblico ma dice cose interessanti.
ad esempio se ho capito bene ad un certo momento afferma " in molte arti marziali c'è solo forma , forma , froma. e gli stessi insegnamenti per tutti. ma io credo che ognuno abbia la sua personalità , ognuno è diverso. " ..
-
mi ha entusiamato il suo hair styling XD XD
-
:spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: ha sempre portato questo tagli assurdo , si vede che a lui piace tantissimo :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: comunque parliamo di un uomo che ha combattuto a pugni in faccia e mani nude con Kancho Matsui !! ciò nonostante se dovessi mai incontrarlo gli dirò " nooooooo ma che pattinatura anticha ti ciai ahahaha , boia che cacata imperiale deh " ... sperando che non capisca l'italico idioma :spruzz: :spruzz: :spruzz:
-
Per la gioia di Bagnetto, Shimada va dallo stesso parrucchiere dove andava Oyama 8) 8)
Però mi piace :)
-
anche a me... rilassato e morbido, molto cinese.
-
Тайки Ицюань Yiquan [url=http://yiquan-centr.ru]http://yiquan-centr.ru (https://www.youtube.com/watch?v=qs3LntUTx1g#)[/url]
a 3:58, c'è una sessione di FPS (First Personal Shimada) XD
-
metto una intervista a Kallenbach. non si parla di SHimada ma di Taikiken e di Sawai. vale la pena ascoltare secondo me
Interview with Jan Kallenbach sensei (https://www.youtube.com/watch?v=NqZPh88KnT8#)
-
Grande Kallenbach!Mi sono allenato nel suo dojo in un paio di occasioni.Ora la us apratica è più morbida di anni fa, ma è ancora fortissimo.
-
Molto interessante !!! Ti andrebbe di raccontarci qualcosa sulla tua esperienza con questo grande maestro ?
-
Ho frequentato il dojo di Sensei Kallenbach nel 2001 e nel 2002.
Il dojo si trova a Amsterdam, all'interno della facoltà di scienze motorie della locale università, un bel pò fuori dalla città, circa 50 minuti di autobus dal centro.
Nel 2001 presi parte al raduno europeo per istruttori, mentre nel 2002 mi allenai con Sensei durante il corso qundicinale di taiji quan che tiene per i laureandi, che hanno così modo di imparare una forma corta di questo stile, e essere introdotti allo studio delle arti marziali.
Ho avuto modo di praticare sia il tui shou che il kumite con Sensei e i suoi allievi, e sono rimasto colpito dalla sua forza e velocità, e da un suo shotei all'orecchio!
Allroa credo che Sensei avesse circa sessanta anni, ma era molto veloce e si percepiva il suo spirito combattivo.
E' una persona estremamente cordiale e disponibile, dotato di una grande energia.
C'è una bella intervista a Sensei nel libro "Kung fu Yi Quan" di Stefano Agostini, delle edizioni Mediterranee.
Nel corso del mio soggiorno del 2003 in Giappone, riuscii a allenarmi con Kubo Isato , che fu molto contanto di sapere che mi ero allenato con uno dei suoi maestri, e mi disse che Kallenbach è fortissimo.
-
Grazie di aver condiviso la tua esperienza con noi Andrea !
-
Ma perchè non l'hai postato in sezione Yiquan? >:( >:( >:( >:( >:( :gh:
Shimada è uno dei miei preferiti del Taikiken.
Se ti può essere utile:
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11022.0 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11022.0)
;)
-
Grazie Tak
-
Sai che non avevo capito che eri Luca Bagnoli??? :D :D :D :D :-[
Scusa, ma stanotte non ho dormito un cazzo. :om:
Figurati, grazie a te per il video di apertura del topic, che non conoscevo. :)
Riprendo l'argomento dell'altra volta, visto che siamo in sez. Karate: qualcuno sa dirmi qualcosa dello stile Gensei Ryu (o Kensei Ryu), praticato da Shimada per diversi anni, di cui parla nell'intervista?
Devo aprire un thread apposito?
Dovrebbe essere uno stile jissen immagino, poco diffuso fuori dal Giappone, perchè lì sostiene che si faceva combattimento ad un maggiore contatto e con maggiore frequenza che nello Shotokan con cui aveva iniziato...Grazie. :thsit:
-
non ho nessuna info su questo stile :( :(
-
da quello che ho capito, sfogliando le riviste giapponesi, il Gensei ryu è uno stile di karate, ma che non assomiglia per niente alle scuole "jissen", utilizza infatti posizioni basse simili allo Shotokan, ma con un uso più accentuato dei calci alti.
comunque, ecco qua: http://en.wikipedia.org/wiki/Genseiry%C5%AB (http://en.wikipedia.org/wiki/Genseiry%C5%AB)
http://en.wikipedia.org/wiki/Genseiry%C5%AB_Karate-do_International_Federation (http://en.wikipedia.org/wiki/Genseiry%C5%AB_Karate-do_International_Federation)
www.genseiryu.jp (http://www.genseiryu.jp)
-
grazie :)
-
credo che questo sia un filmato di uno dei maestri:
http://www.champ-shop.com/SHOP/DCMP-1901.html (http://www.champ-shop.com/SHOP/DCMP-1901.html)
-
interessanti contributi andrea , grazie !
-
di nulla Luca (Gigi) La Trottola
-
Ti ringrazio anch'io Andrea per queste interessanti informazioni!! :sur:
-
you're welcome. bro!
-
Trovato nuovo video, molto carino:
Taikiken : images du Maître Michio Shimada (https://www.youtube.com/watch?v=R-yQC0wPvB4#ws)
:-* :-*
Breve spezzone dell'allievo Ogiro in kumite:
Taikiken : Ogiro San en kumite avec un stagiaire (https://www.youtube.com/watch?v=3bOd7yrnZXE#)
;)
-
Sulla rivista francese "Karate Bushido" di questo mese, che si trova anche nelle edicole italiane, c'è una bella intervista a Shimada Sensei.
-
mi viene in mente una domanda: Andrea, ma li conosci tutti? ormai potremmo definirti il Gianni Minà del karate :D
comunque, guardando i siti che hai postato, il Gensei mi sembra una "evoluzione" dello shotokan... il programma di allenamento mi sembra pittosto simile.
-
Ciao Storm,
ho un percorso un pò atipico nelle arti marziali, cominciate nel 1987 ( in questi gionri festeggio i 20 anni di cinutra nera di judo!), e avendo praticato numerosi stili con altrettanti maestri, ho viaggiato molto, per prendere parte a competizioni o allenarmi in altri paesi, in più parlo abbastanza bene inglese e francese, quindi ho avuto modo di conoscere praticanti di molti stili, parlare e praticare con loro, e ho letto molto sulle arti marziali.