Ar.Ma.

Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: muteki on March 24, 2012, 09:24:35 am

Title: Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 24, 2012, 09:24:35 am
Le gomitate e le ginocchiate come la Thai le avete già dette?
Per me resta l'immortale "i kata sono dp" del nostro buon Fanchi.... XD

scherzi a parte, lotta a terra, gomiti e ginocchia ci sono. ma sono curati in modo diverso da judo, muay thai o altro. e pergiunta la maggior parte degli isnegnanti e delle scuole sembra ignorare la cosa.  :'(
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 24, 2012, 09:52:07 am
Le gomitate e le ginocchiate come la Thai le avete già dette?
Per me resta l'immortale "i kata sono dp" del nostro buon Fanchi.... XD

scherzi a parte, lotta a terra, gomiti e ginocchia ci sono. ma sono curati in modo diverso da judo, muay thai o altro. e pergiunta la maggior parte degli isnegnanti e delle scuole sembra ignorare la cosa.  :'(

Da decenni...
Certo se l'idea è quella di "il karateka al suolo si rialza...." forse il senso è un pò diverso....
Spesso è come se un portiere della nazionale di palla a mano dicesse che in fondo la differenza fra lui e Buffon è la dimensione della porta....
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 24, 2012, 09:53:50 am
Le gomitate e le ginocchiate come la Thai le avete già dette?
Per me resta l'immortale "i kata sono dp" del nostro buon Fanchi.... XD

scherzi a parte, lotta a terra, gomiti e ginocchia ci sono. ma sono curati in modo diverso da judo, muay thai o altro. e pergiunta la maggior parte degli isnegnanti e delle scuole sembra ignorare la cosa.  :'(

:nono: :nono:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Barvo Iommi on March 24, 2012, 11:15:53 am
eccola
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 24, 2012, 13:29:58 pm
okay. non conoscete hizageri e hijiate o sono io che mi perdo qualcosa?
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: n.loy nonno bassotto on March 24, 2012, 13:51:06 pm
Le gomitate e le ginocchiate come la Thai le avete già dette?
Per me resta l'immortale "i kata sono dp" del nostro buon Fanchi.... XD
(http://superkarate.ru/uploads/posts/2012-03/1332405457_dsc_0262.jpg)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Andy on March 24, 2012, 14:04:10 pm
Più che altro è la lotta a terra che mi giunge completamente nuova...
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 24, 2012, 14:11:20 pm
Le gomitate e le ginocchiate come la Thai le avete già dette?
Per me resta l'immortale "i kata sono dp" del nostro buon Fanchi.... XD
(http://superkarate.ru/uploads/posts/2012-03/1332405457_dsc_0262.jpg)

Infatti GSP e Machida hanno preso coach di MT per imparare il balletto prematch..... ;D ;D ;D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: n.loy nonno bassotto on March 24, 2012, 14:48:22 pm
Le gomitate e le ginocchiate come la Thai le avete già dette?
Per me resta l'immortale "i kata sono dp" del nostro buon Fanchi.... XD
(http://superkarate.ru/uploads/posts/2012-03/1332405457_dsc_0262.jpg)

Infatti GSP e Machida hanno preso coach di MT per imparare il balletto prematch..... ;D ;D ;D
Hai bisogno di un oculista?? La foto mi sembra abbastanza chiara........
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 24, 2012, 15:08:03 pm
Facciamoti fare la solita figura...
Un portiere di palla a mano para con le mani e con i piedi, come quello di un portiere del calcio...
Secondo te il portiere della nazionale di palla a mano dice che lui è come Buffon?Dice che può tranquillamente andare a giocare a calcio?
No...ste menate le dice ahinoi una sola categoria di persone...
Nella tua furia di contraddire hai ovviamente ignorato il "COME" la thai che, nella citazione, significa che un qualsiasi karateka di questo mondo sa colpire di gomiti e ginocchia come un thai boxer...
Spoiler: show
 ;D ;D ;D ;D

Ora, c'è bisogno che infierisca su questa affermazione o stai?
E aggiungo, se questo parallelismo a cui qualcuno si appiglia fosse vero, come mai tutti questi karateka "impuri" che esordiscono nelle MMA hanno bisogno di andare a pagare profumatamente coach di MT per imparare quello che il loro sensei o un altro domina e padroneggia per trasmissione da decenni? :whistle:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Pallozoid on March 24, 2012, 15:10:36 pm
 :'( Vi prego,era così divertente sto topic..   :'(
Spoiler: show
lo è anche ora cmq  :gh:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 24, 2012, 15:13:05 pm
(http://i106.photobucket.com/albums/m274/bekkiglittz/GIFs/Asian/d7b632c1.gif)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 24, 2012, 15:20:27 pm
john, netti ho bocca alle persone cose che non dicono. e non sai molto di karate, questo è certo.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: marzen on March 24, 2012, 15:36:34 pm
Sempre sul caratè, una ragazzina che si allena da qualche mese mette i suoi palmi delle mani a circa 20cm di distanza poi mi fa, metti la mano in mezzo, ALLE MIE MANI, senti il calore? Io, no! E lei ottusamente convinta, dal suo maestro, che riesce a padroneggiare l'energia dell'universo rimane delusa.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: n.loy nonno bassotto on March 24, 2012, 15:40:53 pm
Facciamoti fare la solita figura...
Un portiere di palla a mano para con le mani e con i piedi, come quello di un portiere del calcio...
Secondo te il portiere della nazionale di palla a mano dice che lui è come Buffon?Dice che può tranquillamente andare a giocare a calcio?
No...ste menate le dice ahinoi una sola categoria di persone...
Nella tua furia di contraddire hai ovviamente ignorato il "COME" la thai che, nella citazione, significa che un qualsiasi karateka di questo mondo sa colpire di gomiti e ginocchia come un thai boxer...
Spoiler: show
 ;D ;D ;D ;D

Ora, c'è bisogno che infierisca su questa affermazione o stai?
E aggiungo, se questo parallelismo a cui qualcuno si appiglia fosse vero, come mai tutti questi karateka "impuri" che esordiscono nelle MMA hanno bisogno di andare a pagare profumatamente coach di MT per imparare quello che il loro sensei o un altro domina e padroneggia per trasmissione da decenni? :whistle:
Sarebbe meglio che ognuno parlasse di ciò che conosce, mi pare evidente che Tu di karate a contatto pieno e di karate in generale non ci capisci molto........

---- edit ----
[\mod on]quote sistemato[\mod off]
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 24, 2012, 16:01:35 pm
tanto di cappello al karate a contatto pieno, ma:

- personalmente sulle gomitate non ho ancora avuto evidenze a sostegno della tua tesi. (nemmeno contrarie, in verità, per cui sospendo il giudizio);

- almeno sul panorama nazionale, le scuole a contatto pieno non sono assolutamente rappresentative della situazione del karate in italia. purtroppo quando sento 'karate' il mio cervello non corre ad Andrea Stoppa o a Simone Giampietro, ma mi scorre davanti agli occhi una carrellata di fotogrammi sintomatica di una condizione ben più meschina, viziata da errori didattici e metodologici che identificano il karate ormai da decenni. e non è un caso se gli stessi praticanti di karate a contatto pieno spesso ci tengono a distinguersi dai sedicenti tradizionalisti, a marcare le differenze.. anche tu lo fai sempre, l'hai fatto anche nel post qui sopra. so che può darti fastidio, ma la verità è questa. il karate a contatto pieno qui è ancora un'eccezione
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 24, 2012, 16:05:44 pm
tanto di cappello al karate a contatto pieno, ma:

- personalmente sulle gomitate non ho avuto evidenze a sostegno della tua tesi;

- almeno sul panorama nazionale, le scuole a contatto pieno non sono assolutamente rappresentative della situazione del karate in italia. purtroppo quando sento 'karate' il mio cervello non corre ad Andrea Stoppa o a Simone Giampietro, ma mi scorre davanti agli occhi una carrellata di fotogrammi sintomatica di una condizione ben più meschina, viziata da errori didattici e metodologici che identificano il karate ormai da decenni. e non è un caso se gli stessi praticanti di karate a contatto pieno spesso ci tengono a distinguersi dai sedicenti tradizionalisti, a marcare le differenze.. anche tu lo fai sempre, l'hai fatto anche nel post qui sopra. so che può darti fastidio, ma la verità è questa. il karate a contatto pieno qui è ancora un'eccezione


vorrei sottolineare quel 'purtroppo', per non sentirmi poi dare del fazioso
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: DJ scanner on March 24, 2012, 16:08:12 pm
Pulp Fiction (https://www.youtube.com/watch?v=umek-ZXi9mY#ws)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 24, 2012, 16:27:57 pm
verissimo. in italia il karate è messo male
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Pallozoid on March 24, 2012, 16:28:45 pm
verissimo. in italia il karate è messo male
Intendi su come viene visto in generale?
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Luca Bagnoli on March 24, 2012, 16:52:52 pm
verissimo. in italia il karate è messo male

occhio ...stai per fare i discorsi sull'1% ... tra un po' comincerai a insegnare in un garage ...
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Barvo Iommi on March 24, 2012, 16:54:02 pm
Più che altro è la lotta a terra che mi giunge completamente nuova...
mi accodo sperando non molli alcuna scora
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 24, 2012, 18:08:10 pm
nel mio garage ho un drago che... bwah ah ah ah!
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 24, 2012, 18:17:30 pm
john, netti ho bocca alle persone cose che non dicono. e non sai molto di karate, questo è certo.

Vai....facciamo la fila...
Allora io ho citato una frase il cui senso è quello che ho spiegato...frase nn mia...che tra l'altro so che ci sono certe tecniche...c'erano anche nello YB ma mai direi certe cose...
Dalle obiezioni immagino che tu ti sentirai uguale a Rocco Siffredi perchè in fondo scopi e hai il pisello pure tu.... XD

Rispondiamo a questa domanda: possiamo dire che l'uso, la conoscenza, l'applicazione e lo studio delle gomitate e delle ginocchiate della boxe thailandese è tranquillamente equiparabile a quello che viene fatto, in maniera statisticamente rilevante, nelle scuole di karate?
Io nn saprò molto del karate ma con certi difensori è vita facile per qualsiasi critico....
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 24, 2012, 18:18:09 pm
Facciamoti fare la solita figura...
Un portiere di palla a mano para con le mani e con i piedi, come quello di un portiere del calcio...
Secondo te il portiere della nazionale di palla a mano dice che lui è come Buffon?Dice che può tranquillamente andare a giocare a calcio?
No...ste menate le dice ahinoi una sola categoria di persone...
Nella tua frustrofuria di contraddire hai ovviamente ignorato il "COME" la thai che, nella citazione, significa che un qualsiasi karateka di questo mondo sa colpire di gomiti e ginocchia come un thai boxer...
Spoiler: show
 ;D ;D ;D ;D

Ora, c'è bisogno che infierisca su questa affermazione o stai?
E aggiungo, se questo parallelismo a cui qualcuno si appiglia fosse vero, come mai tutti questi karateka "impuri" che esordiscono nelle MMA hanno bisogno di andare a pagare profumatamente coach di MT per imparare quello che il loro sensei o un altro domina e padroneggia per trasmissione da decenni? :whistle:
Sarebbe meglio che ognuno parlasse di ciò che conosce, mi pare evidente che Tu di karate a contatto pieno e di karate in generale non ci capisci molto........

La risposta dov'è?
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Pallozoid on March 24, 2012, 18:23:33 pm
john, netti ho bocca alle persone cose che non dicono. e non sai molto di karate, questo è certo.

Vai....facciamo la fila...
Allora io ho citato una frase il cui senso è quello che ho spiegato...
Dalle obiezioni immagino che tu ti sentirai uguale a Rocco Siffredi perchè in fondo scopi e hai il pisello pure tu.... XD

(http://www.examiner.com/images/blog/wysiwyg/image/FinezzaLogo-Web(1).jpg)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 24, 2012, 18:33:46 pm
Preferivi "nerchia"? XD
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Luca Bagnoli on March 24, 2012, 18:36:19 pm
 :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Pallozoid on March 24, 2012, 18:49:11 pm
Preferivi "nerchia"? XD
No no,il concetto è stato afferreto benissimo!
(http://gallery.giovani.it/gruppi/img/contenuti/2007/08/13/lino-banfi-2_zoom.jpg)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: n.loy nonno bassotto on March 24, 2012, 18:51:03 pm
Facciamoti fare la solita figura...
Un portiere di palla a mano para con le mani e con i piedi, come quello di un portiere del calcio...
Secondo te il portiere della nazionale di palla a mano dice che lui è come Buffon?Dice che può tranquillamente andare a giocare a calcio?
No...ste menate le dice ahinoi una sola categoria di persone...
Nella tua frustrofuria di contraddire hai ovviamente ignorato il "COME" la thai che, nella citazione, significa che un qualsiasi karateka di questo mondo sa colpire di gomiti e ginocchia come un thai boxer...
Spoiler: show
 ;D ;D ;D ;D

Ora, c'è bisogno che infierisca su questa affermazione o stai?
E aggiungo, se questo parallelismo a cui qualcuno si appiglia fosse vero, come mai tutti questi karateka "impuri" che esordiscono nelle MMA hanno bisogno di andare a pagare profumatamente coach di MT per imparare quello che il loro sensei o un altro domina e padroneggia per trasmissione da decenni? :whistle:
Sarebbe meglio che ognuno parlasse di ciò che conosce, mi pare evidente che Tu di karate a contatto pieno e di karate in generale non ci capisci molto........

La risposta dov'è?
Shidokan karate:
https://www.youtube.com/watch?v=pQdD6yuPm8Y (https://www.youtube.com/watch?v=pQdD6yuPm8Y)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Dipper on March 24, 2012, 18:53:40 pm
Le gomitate e le ginocchiate davvero buone presenti nel Karate (si intende Jissen, perché con altre scuole in questo ambito non regge il paragone) vengono dalla MT, e Oyama è stato un figo a integrarle :thsit: :)

Lotta a terra... ??? :dis: :nono:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Barvo Iommi on March 24, 2012, 18:55:35 pm


La risposta dov'è?
Shidokan karate:
https://www.youtube.com/watch?v=pQdD6yuPm8Y (https://www.youtube.com/watch?v=pQdD6yuPm8Y)

LO shidokan, ovvero Kyokushin + MT + Grappling

PS: bello, molto
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Pallozoid on March 24, 2012, 19:00:33 pm
Io faccio karate. E oggi ho fatto lotta a terra
Spoiler: show
Ovvero,GiBi mi ha usato come dummy d'allenamento...   :'(
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: n.loy nonno bassotto on March 24, 2012, 19:01:47 pm
Le gomitate e le ginocchiate davvero buone presenti nel Karate (si intende Jissen, perché con altre scuole in questo ambito non regge il paragone) vengono dalla MT, e Oyama è stato un figo a integrarle :thsit: :)

Lotta a terra... ??? :dis: :nono:
Per esempio nello stesso Shidokan oppure nello Zendokai karate.... e sono i primi che mi vengono in mente. :) :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Dipper on March 24, 2012, 19:04:30 pm
Conosco e sono un fan del Zendokai pure.
Ma non è bagaglio tradizionale del Karate, no?
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Luca Bagnoli on March 24, 2012, 19:05:14 pm
notavo come shidokan , kudo , zendokai ecc ecc DIVENTINO IMPROVVISAMENTE KARATE solo quando fa comodo e poi si ritrasformino in SDC IN KARATEGI , secondo la celebre definizione di qualcuno  :nono: :nono: :nono:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 24, 2012, 19:05:24 pm
"L'allenamento include tutte le caratteristiche tecniche di waza, judo, jujutsu, Muay Thai e kata. Prese, proiezioni, locks, throws, e i colpi con la tibia ed il gomito fanno parte tutti parte dello stile"

Da http://it.wikipedia.org/wiki/Shidokan (http://it.wikipedia.org/wiki/Shidokan)

"Il karate Shidokan rientra a pieno titolo all'interno di tale categoria, utilizzando una visione libera da qualsiasi impostazione predefinita. Un atleta, quindi, a conoscenza delle tecniche del karate Shidokan, padroneggia qualsiasi tipo di modello da combattimento, trovandosi a proprio agio in dinamiche marziali che utilizzano la media, la corta distanza e il "corpo a corpo". Infatti, grazie all'unione del karate a pieno contatto, delle tecniche della Muay Thai e del submission grappling, il karate Shidokan (o comunque Shido MMA) e' uno degli sport da combattimento piu' efficaci e diffusi al mondo. "

Da http://www.shidokan.it/marianigym/events.htm (http://www.shidokan.it/marianigym/events.htm)

Perchè attingere alla MT?
Pecchè?Pecchè?
Spoiler: show
(http://www.webalice.it/brescioale/foto/giuliogolia.jpg)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: FBSO on March 24, 2012, 19:08:39 pm
Le gomitate e le ginocchiate davvero buone presenti nel Karate (si intende Jissen, perché con altre scuole in questo ambito non regge il paragone) vengono dalla MT, e Oyama è stato un figo a integrarle :thsit: :)

Lotta a terra... ??? :dis: :nono:

Allora riguardo al post "Quanto karate nel combattimento Kyokushin" avevo ragione?  ;D
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11356.msg280152#msg280152 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11356.msg280152#msg280152)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Dipper on March 24, 2012, 19:14:01 pm
No :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Pallozoid on March 24, 2012, 19:14:22 pm

No :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Luca Bagnoli on March 24, 2012, 19:14:53 pm
No  :spruzz:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: n.loy nonno bassotto on March 24, 2012, 19:18:58 pm
Conosco e sono un fan del Zendokai pure.
Ma non è bagaglio tradizionale del Karate, no?
Mah....guarda dietro il termine karate ci sono in realtà tante cose. Quello che si può dire è che il karate è un'arte marziale codificata abbastanza di recente che a seconda delle correnti ha preso un po qui e un po li. Per esempio lo Shotokan deve la sua principale caratteristica, ovvero il combattimento a lunga distanza, all'influenza determinante del kendo. Altre scuole,invece, sono state influenzate dalla Muay Thai. In aggiunta a questo poi, molti allievi di Oyama erano anche degli ottimi Judoka per cui non hanno fatto altro che mettere insieme quelle che erano le proprie competenze/esperienze.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: n.loy nonno bassotto on March 24, 2012, 19:27:02 pm
Le gomitate e le ginocchiate davvero buone presenti nel Karate (si intende Jissen, perché con altre scuole in questo ambito non regge il paragone) vengono dalla MT, e Oyama è stato un figo a integrarle :thsit: :)

Lotta a terra... ??? :dis: :nono:

Allora riguardo al post "Quanto karate nel combattimento Kyokushin" avevo ragione?  ;D
https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11356.msg280152#msg280152 (https://www.artistimarziali.org/forum/index.php?topic=11356.msg280152#msg280152)
Ni.....perchè prima dovremmo scoprire esattamente qual'è la nostra idea di karate. Se infatti vogliamo proprio fare i pignoli, anche per il combattiento stile Shotokan jka si possono avanzare seri dubbi vista l'influenza evidente del Kendo.
Probabilmente bisognerebbe prendere atto, che il karate è un'arte marziale eterogenea, frutto di un mix in alcuni casi non perfettamente coerente e tutt'ora inn evoluzione/cambiamento.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 24, 2012, 19:39:39 pm
Ma ma.... nei 3d demenziali iniziate a fare discorsi seri, nei 3d seri partite OT con prese in giro e faccine....    :'(


Spoiler: show
In verità sto pensando di spinoffare così il 3d di cazzeggio non viene inquinato  da discorsi seri   XD
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Doctor Sherlockit on March 24, 2012, 19:47:43 pm
Ma ma.... nei 3d demenziali iniziate a fare discorsi seri, nei 3d seri partite OT con prese in giro e faccine....    :'(


Spoiler: show
In verità sto pensando di spinoffare così il 3d di cazzeggio non viene inquinato  da discorsi seri   XD


I karateka sono campioni del mondo di spin off  ;D e scrivono anche un casino per la gioia di chi deve moddare e leggersi tutto di volta in volta  ;D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Clode on March 24, 2012, 20:05:07 pm
Il mio personale parere è che la Muay Thai sia ad oggi il sistema di Striking e striking nel grappling più efficace mai inventato dall'uomo. Tanto efficace da potersi adattare con successo anche in contesti che in realtà poco gli appartengono, vedi mma o k1 o addirittura kickboxing.
In particoalre i nak Muay sono famosi per le tecniche di gomito ginocchio e striling durante le fasi di clinch.
Se anche nel karate ci sono elementi simili a questi ultimi non mi pare sia stato dimostrato mai un qualsiasi valore di tali meccaniche a nessun livello...di fatto quando un atleta proveniente da stili di karate lavora bene di chap ko spesso è prchè ha fatto un giro in kai muay.
Di fatto la storia del k1 insegna che i giappo hanno dovuto man mano cambiare le regole per evitare i Thai e gli Olandesi.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Pallozoid on March 24, 2012, 20:42:52 pm
Il mio personale parere è che la Muay Thai sia ad oggi il sistema di Striking e striking nel grappling più efficace mai inventato dall'uomo. Tanto efficace da potersi adattare con successo anche in contesti che in realtà poco gli appartengono, vedi mma o k1 o addirittura kickboxing.
In particoalre i nak Muay sono famosi per le tecniche di gomito ginocchio e striling durante le fasi di clinch.
Se anche nel karate ci sono elementi simili a questi ultimi non mi pare sia stato dimostrato mai un qualsiasi valore di tali meccaniche a nessun livello...di fatto quando un atleta proveniente da stili di karate lavora bene di chap ko spesso è prchè ha fatto un giro in kai muay.
Di fatto la storia del k1 insegna che i giappo hanno dovuto man mano cambiare le regole per evitare i Thai e gli Olandesi.
Per la parte in neretto,vedasi qui: Elite Kyokushinkai Karate Fighters (https://www.youtube.com/watch?v=Khtx5elzH4o#)
Però non so se al tempo del video Hug avesse fatto muay. Comunque esempi di ginocchiate anche avanti.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 24, 2012, 22:10:14 pm
notavo come shidokan , kudo , zendokai ecc ecc DIVENTINO IMPROVVISAMENTE KARATE solo quando fa comodo e poi si ritrasformino in SDC IN KARATEGI , secondo la celebre definizione di qualcuno  :nono: :nono: :nono:

ah, lo shidokan... l'ho praticato un po' qualche anno fa proprio con Mariani. un ambiente quantomeno bizzarro, sicuramente difficile da incasellare

non sapevo che i tradizionalisti lo guardassero con sospetto come fanno col kudo, ma ti dirò che la cosa non mi sorprende. (e d'altra parte penso che lo guardino un po' straniti anche gli sportivi, soprattutto (ma non solo) a causa della sua natura tipicamente borderline)

EDIT: ora che ci penso.. proprio come il kudo!
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 24, 2012, 22:12:53 pm
un po' mi sto stufando di come tanti mettano bocca senza sapere o voler capire. il karate è giovane e in continuo sviluppo. quindi è normale che si modifichi anche attingendo ad altro. solo che poi lo integra adattandolo alle proprie esigenze. mi pare un bene e non una cosa da criticare. specie da parte di chi non lo conosce.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 24, 2012, 22:15:59 pm
il punto è che se integra è proprio perché certe cose gli mancano, sennò non lo farebbe. e questo supporta la tesi per cui frasi come 'nel karate ci sono le gomitate come nella thai, la lotta a terra, etc' non rispecchiano la realtà. o dal momento che 'è in continua evoluzione' tra un po' compariranno i bastoni e i machete come nel kali?
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 24, 2012, 22:20:24 pm
che palle. allora, ginocchiate e gomitate ci sono già nei kata classici. foto con miyagi lo ritraggono in situazioni di lotta a terra. un secolo e oltre fa. non dico che il karate sia specializzato come il jj o le mma, ma le tecniche ci sono, pur essendo poco note.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Barvo Iommi on March 24, 2012, 22:23:47 pm
questo è il 3d serio, l'altro no  :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 24, 2012, 22:24:36 pm
il fatto che ci sia qualche foto o che ci siano nelle forme è ovviamente fuori discussione, questo lo sapevo anch'io (dallo shotokan praticato alle scuole elementari). ma per dire che 'nel karate ci sono..' non basta. il karateka medio sa usare i gomiti come un praticante medio di muay thai? il karateka medio ha un'idea concreta di cosa sia la lotta a terra? è capace di gestire un contesto lottatorio di questo tipo?

e non ti sto chiedendo se è al livello di un praticante di bjj, perché è ovvio che non ha senso paragonarlo a chi si specializza per quella situazione, ma almeno avere un'idea di cosa voglia dire, allenarcisi con un minimo di regolarità..
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 24, 2012, 22:26:29 pm
scusa Iommi, ho risposto a Muteki e ne ho postato un altro di là. me lo sposti tu? grazie
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Barvo Iommi on March 24, 2012, 22:27:02 pm
 :grrr: :grrr: :grrr:  ;)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Barvo Iommi on March 24, 2012, 22:29:34 pm
ma più che altro: certe cose ci sono nei kata classici[1] o si è dovuto intelligentemente integrare?

PS: happo, il post è finito qui sopra  :)
 1. tradizionale non era abbastanza :D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 24, 2012, 22:31:46 pm
[\mod on]
Ho tagliuzzato il 3d per cui è possibile che dei post siano rimasti dalla parte sbagliata, nel caso segnalate che riattaco.
Se per evitare battibecchi si devono eliminare OT e battute lo si fa, ma io preferirei evitare e vi chiedo gentilmente di provare a discutere in maniera civile e possibilmente  proficua   :thsit: :thsit:
[\mod off]
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 24, 2012, 22:36:34 pm
ma più che altro: certe cose ci sono nei kata classici[1] o si è dovuto intelligentemente integrare?
 1. tradizionale non era abbastanza :D

osservazione molto acuta :thsit:

comunque penso che Muteki scriva 'kata classici' per riferirsi a quelli più datati, in contrapposizione a quelli di più moderna formalizzazione. Muteki, ci ho visto giusto?
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 24, 2012, 22:49:31 pm
il fatto che ci sia qualche foto o che ci siano nelle forme è ovviamente fuori discussione, questo lo sapevo anch'io (dallo shotokan praticato alle scuole elementari). ma per dire che 'nel karate ci sono..' non basta. il karateka medio sa usare i gomiti come un praticante medio di muay thai? il karateka medio ha un'idea concreta di cosa sia la lotta a terra? è capace di gestire un contesto lottatorio di questo tipo?

e non ti sto chiedendo se è al livello di un praticante di bjj, perché è ovvio che non ha senso paragonarlo a chi si specializza per quella situazione, ma almeno avere un'idea di cosa voglia dire, allenarcisi con un minimo di regolarità..


giuste domande. il praticante medio no. alcune scuole curano questi aspetti. il goju lo fa. prima anche io non ne sapevo nulla. è una rivelazione per me degli ultimi 9-10 anni. e nella scuola che pratico ora la lotta è allenata con frequenza, visto che il combattimento è a pieno contatto e si porta spesso al suolo.
usiamo i gomiti con una meccanica differente dalla MT. idem le ginocchia. è più simile a quanto si fa nello ashihara.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Joker on March 24, 2012, 22:55:32 pm
Questa discussione mi sembra surreale.

Da una parte ci sono karateka puristi e tradizionalisti che, pur di dimostrare che i karateka sono forti almeno quanto i nak muay in gomitate e ginocchiate, negano l'evidenza. (per esempio cosa il karate giappo ha attinto dalla muay thai)

Ma non meno ridicoli quelli dall'altra parte, che sostengono "nel karate ginocchiate e gomitate non ci sono, perché quelle che vedi nei kata sono ridicolmente più deboli di quelle della thai!"....ma che vuol dire? Seguendo questo ragionamento allora il karate non ha neppure i calci circolari perché sono deboli rispetto a quelli thai (e manco ci sono nei kata). E nel wushu allora? Non esistono tecniche perché il thai mena di più?

Che discussione infantile! Alla prima categoria dico: imparate a riconoscere che i nak muay sanno tirare gomitate e ginocchiate migliori, riconoscete il debito del jissen verso la thai come fan tutti. Ai secondi: anche se una ginocchiata non farebbe male ad una mosca è pur sempre una ginocchiata. Le gomitate ci sono nei kata, quindi ci sono nel karate.

Peace bro'  :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 24, 2012, 22:58:34 pm
Questa discussione mi sembra surreale.

Da una parte ci sono karateka puristi e tradizionalisti che, pur di dimostrare che i karateka sono forti almeno quanto i nak muay in gomitate e ginocchiate, negano l'evidenza. (per esempio cosa il karate giappo ha attinto dalla muay thai)

Ma non meno ridicoli quelli dall'altra parte, che sostengono "nel karate ginocchiate e gomitate non ci sono, perché quelle che vedi nei kata sono ridicolmente più deboli di quelle della thai!"....ma che vuol dire? Seguendo questo ragionamento allora il karate non ha neppure i calci circolari perché sono deboli rispetto a quelli thai (e manco ci sono nei kata). E nel wushu allora? Non esistono tecniche perché il thai mena di più?

Che discussione infantile! Alla prima categoria dico: imparate a riconoscere che i nak muay sanno tirare gomitate e ginocchiate migliori, riconoscete il debito del jissen verso la thai come fan tutti. Ai secondi: anche se una ginocchiata non farebbe male ad una mosca è pur sempre una ginocchiata. Le gomitate ci sono nei kata, quindi ci sono nel karate.

Peace bro'  :)

che è quanto sto ripetendo da un pezzo.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Barvo Iommi on March 24, 2012, 22:58:53 pm
wow, come farsi un sacco di amici in un sol post  :D

Io vedo quelli che dicono che le gomitate e le ginocchiate ci sono nel karate perchè ci sono nei kata e quelli che dicono che le ginocchiate e le gomitate ci sono nel karate perchè è un arte giovane che non ha paura di integrare e rielaborare
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 24, 2012, 23:01:41 pm
wow, come farsi un sacco di amici in un sol post  :D

Io vedo quelli che dicono che le gomitate e le ginocchiate ci sono nel karate perchè ci sono nei kata e quelli che dicono che le ginocchiate e le gomitate ci sono nel karate perchè è un arte giovane che non ha paura di integrare e rielaborare

le ho dette entrambe io. e specifico: ci sono, si modificano integrando tecniche da altrove e reinterpretandole secondo i principi base del karate. ma se dovessi fare una lotta di soli gomiti con uno di MT, mi massacrerebbe. come sono stato massacrato quando ho provato a fare della lotta a terra senza usare calci e pugni.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Barvo Iommi on March 24, 2012, 23:04:12 pm
ma non credo che il discorso sia chi sia più o meno forte, quello lascia molto il tempo che trova
era solo per capire visto che le due cose mi sembravano in forte contradizione
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 24, 2012, 23:05:21 pm
ma non credo che il discorso sia chi sia più o meno forte, quello lascia molto il tempo che trova
era solo per capire visto che le due cose mi sembravano in forte contradizione

non lo sono, secondo me. per dire, la pizza nasce forse da altro ma poi diventa pizza. quell'altro non è venuto meno ma si è a sua volta evoluto. la pizza anche si evolve accogliendo ricette nuove dall'estero (vedi la messicana) ma rimane sempre pizza.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Barvo Iommi on March 24, 2012, 23:10:06 pm
così mi viene fame, mi sembrava in contradizione perchè da quando leggo questa sezione e anche in altre vedo una fedeltà all'insegnamento originale così spinta su tanti fattori che il fatto dell'integrazione mi aveva colto impreparato
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: nameganai on March 24, 2012, 23:12:54 pm
@ muteki,

hai per caso qualche video o foto che mostrino la lotta a terra nel goju?

io l'ho praticato qualche anno,non ne avevo mai sentito parlare...
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 24, 2012, 23:37:00 pm
@ muteki,

hai per caso qualche video o foto che mostrino la lotta a terra nel goju?

io l'ho praticato qualche anno,non ne avevo mai sentito parlare...

li cerco.

Randori and Irikumi-ju (Kumite) (https://www.youtube.com/watch?v=_wHHqjU-3q0#)

allora, di tanti video che ho trovato questo mi piace per lo spirito anche se la tecnica lascia molto a desiderare
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: nameganai on March 24, 2012, 23:53:09 pm
grazie mille del tempo speso muteki,
però permettimi,qui,con tutte le riserve del caso,mancando il tatami,più che lotta a terra si vedono due che finiscono a terra,senza neanche la parvenza di una proiezione "tecnica" (forse un tani otoshi sembra di vederlo)

se devo esser sincero,la prima volta che tirai a terra con un'amico shotokan (che non aveva mai toccato il suolo in vita sua) faceva più o meno le stesse cose.

in definitiva,non ci vedo qualcosa che derivi da uno studio,anche solo di un'oretta al mese.

IHMO e senza intento polemico ovviamente :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: DJ scanner on March 25, 2012, 00:56:37 am
secndo il mio parere si dovrebbe parlare dell'involuzione del karate e non dell'evoluzione, io sono in parte d'accordo con muteki, secondo me nel karate gomitate, ginocchiate, testate, proiezioni e leve\rotture C'ERANO (sulla lotta a terra non ci metterei la mano sul fuoco), dico c'erano perchè ad un certo punto ad okinawa, per motivi storici (i soliti dell'educazione, karate ni sente nashi, tutte le tecniche diventavano parate ecc.), c'è stata l'involuzione con la creazione del garate poi sbarcato in giappone e diventando sport non ne parliamo, ora gente come funakoshi jr e oyama, che fessi non erano, hanno pensato "ecchecazz i conti non tornano" ed hanno creato ed attinto per far evolvere il garate (uno è morto giovane, l'altro ha dato un contributo notevole), ed hanno DOVUTO creare ed attingere perchè oramai molto era andato perso ed è questa la causa dei karateka mediocri su certe tecniche, non sono state tramandate, ce nè traccia in versione forma, ma la reale esecuzione è andata perduta o è stata trascurata, quindi causa regressione mancano tutti gli anni di evoluzione.
evoluzione che stà avvenendo e la leggo quotidianamente nei post di ryujin, paguronin, davide c. ed altri.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 25, 2012, 11:42:37 am
-CUT- Ma non meno ridicoli quelli dall'altra parte, che sostengono "nel karate ginocchiate e gomitate non ci sono, perché quelle che vedi nei kata sono ridicolmente più deboli di quelle della thai!"....ma che vuol dire? Seguendo questo ragionamento allora il karate non ha neppure i calci circolari perché sono deboli rispetto a quelli thai (e manco ci sono nei kata). E nel wushu allora? Non esistono tecniche perché il thai mena di più?

se mi trovi un post in cui sostengo (testualmente! non dev'essere una tua interpretazione/rielaborazione) una cosa del genere ti offro una pizza, sennò hai fatto la figura del... vabbè, mi censuro

Che discussione infantile! - CUT - Ai secondi: anche se una ginocchiata non farebbe male ad una mosca è pur sempre una ginocchiata. Le gomitate ci sono nei kata, quindi ci sono nel karate.

Peace bro'  :)

dopo questo tuo intervento illuminante mi ero già chiuso in cameretta al buio a meditare su quanto sono stronzo, quando ho pensato che forte potrebbe esserti sfuggito questo:

il fatto che ci sia qualche foto o che ci siano nelle forme è ovviamente fuori discussione, questo lo sapevo anch'io (dallo shotokan praticato alle scuole elementari) - CUT -

quindi: PRIMA leggi tutto attentamente, POI FORSE puoi permetterti di obiettare e di insultare (risultando comunque un maleducato come me)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Doctor Sherlockit on March 25, 2012, 13:41:29 pm
secndo il mio parere si dovrebbe parlare dell'involuzione del karate e non dell'evoluzione, io sono in parte d'accordo con muteki, secondo me nel karate gomitate, ginocchiate, testate, proiezioni e leve\rotture C'ERANO (sulla lotta a terra non ci metterei la mano sul fuoco), dico c'erano perchè ad un certo punto ad okinawa, per motivi storici (i soliti dell'educazione, karate ni sente nashi, tutte le tecniche diventavano parate ecc.), c'è stata l'involuzione con la creazione del garate poi sbarcato in giappone e diventando sport non ne parliamo, ora gente come funakoshi jr e oyama, che fessi non erano, hanno pensato "ecchecazz i conti non tornano" ed hanno creato ed attinto per far evolvere il garate (uno è morto giovane, l'altro ha dato un contributo notevole), ed hanno DOVUTO creare ed attingere perchè oramai molto era andato perso ed è questa la causa dei karateka mediocri su certe tecniche, non sono state tramandate, ce nè traccia in versione forma, ma la reale esecuzione è andata perduta o è stata trascurata, quindi causa regressione mancano tutti gli anni di evoluzione.
evoluzione che stà avvenendo e la leggo quotidianamente nei post di ryujin, paguronin, davide c. ed altri.

due appunti storici, leve, proiezioni e rotture c'erano nel karate di okinawa ma onestamente non metterei la mano sul fuoco sulla loro bontà,, sopratutto prendendo in considerazione il fatto che a due passi si stava consolidando il judo e che i primi allievi giapponesi di karate erano judoka... non so quanto sarebbe convenuto ai karateka insegnare ai judoka come fare una proiezione o una leva....

A quanto ne so io ( ma posso sbagliarmi) il garate nasce in giappone, e grazie al tanto bistrattato garate e a Yoshitaka ( che l'ha pensata) è stato introdotta una visione  di striking posizionale ( che a quanto pare paga ) più che di scambio di colpi, certo da solo  non è LA soluzione ma se affiancato ad altri modi di fare striking offre un notevole bagaglio spendibile durante tutto il combattimento  ( ma credo che sullo striking posizionale ci sarebbe da aprire un treadh a parte)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 25, 2012, 13:45:04 pm
ecco, e allora aprilo, no? :gh: :gh:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Doctor Sherlockit on March 25, 2012, 13:48:27 pm
ecco, e allora aprilo, no? :gh: :gh:

è che mi scazzo essere il primo a sparare cazzate   ;D e poi direi, credo, cose ovvie però dai più tardi apro
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Joker on March 25, 2012, 15:54:54 pm
-CUT- Ma non meno ridicoli quelli dall'altra parte, che sostengono "nel karate ginocchiate e gomitate non ci sono, perché quelle che vedi nei kata sono ridicolmente più deboli di quelle della thai!"....ma che vuol dire? Seguendo questo ragionamento allora il karate non ha neppure i calci circolari perché sono deboli rispetto a quelli thai (e manco ci sono nei kata). E nel wushu allora? Non esistono tecniche perché il thai mena di più?

se mi trovi un post in cui sostengo (testualmente! non dev'essere una tua interpretazione/rielaborazione) una cosa del genere ti offro una pizza, sennò hai fatto la figura del... vabbè, mi censuro

Desolato di averti fatto scaldare così tanto, chiunque abbia ragione tu non mi devi una pizza e io non ho fatto nessuna "figura del..." perché qui stiamo dando tutti le nostre opinioni personali. Poiché tu scrivi:



- personalmente sulle gomitate non ho ancora avuto evidenze a sostegno della tua tesi. (nemmeno contrarie, in verità, per cui sospendo il giudizio);


sarebbe il caso che tu davvero sospendessi il giudizio. (la tesi a cui fai riferimento era quella di Muteki, cioè che il karate ha le ginocchiate, ha le gomitate, ha la lotta a terra - su quest'ultima neppure io son d'accordo, difatti nel mio precedente post non l'ho menzionata!  ;) )


Che discussione infantile! - CUT - Ai secondi: anche se una ginocchiata non farebbe male ad una mosca è pur sempre una ginocchiata. Le gomitate ci sono nei kata, quindi ci sono nel karate.

Peace bro'  :)

dopo questo tuo intervento illuminante mi ero già chiuso in cameretta al buio a meditare su quanto sono stronzo, quando ho pensato che forte potrebbe esserti sfuggito questo:

il fatto che ci sia qualche foto o che ci siano nelle forme è ovviamente fuori discussione, questo lo sapevo anch'io (dallo shotokan praticato alle scuole elementari) - CUT -

quindi: PRIMA leggi tutto attentamente, POI FORSE puoi permetterti di obiettare e di insultare (risultando comunque un maleducato come me)

Io ho letto attentamente il topic, ma allora perché insistete nel dire che il kata non ha le gomitate? Non vi basta che ci siano nei kata? Come dice Iommi:

ma non credo che il discorso sia chi sia più o meno forte, quello lascia molto il tempo che trova

Dunque cosa stai a criticare? Le gomitate e le ginocchiate ci sono. Come hanno riconosciuto sia Muteki da una parte che Spartan dall'altra, quelle della Muay Thai sono migliori[1]. Lo hanno detto dalla prima pagina, dopo pochi post. Ma, se anche fossero brutte, le gomitate nel karate esistono. Mi spiace.


Ola
 1. e su ciò non mi esprimo, non avendo mai provato a subire una gomitata made in Thai. Lo do per vero per quanto mi riferite voi.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Davide.c on March 25, 2012, 15:59:05 pm
Che poi alla fine sta cosa delle gomitate e ginocchiate secondo me è relativa. Sicuramente nella thai ginocchiate e gomitate sono studiate di più e meglio, però intanto a me hanno sempre detto "bene, questo è il metodo per tirare una ginocchiata/gomitata mettendoci il peso del corpo dentro, mo la prossima volta che vieni mettiti vicino al sacco e mena finché non ti abitui"
e guarda caso più uno si abituava e più le differenze mi sembravano assottigliarsi...poi boh, magari dirò un'assurdità io :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Doctor Sherlockit on March 25, 2012, 16:10:42 pm
Che poi alla fine sta cosa delle gomitate e ginocchiate secondo me è relativa. Sicuramente nella thai ginocchiate e gomitate sono studiate di più e meglio, però intanto a me hanno sempre detto "bene, questo è il metodo per tirare una ginocchiata/gomitata mettendoci il peso del corpo dentro, mo la prossima volta che vieni mettiti vicino al sacco e mena finché non ti abitui"
e guarda caso più uno si abituava e più le differenze mi sembravano assottigliarsi...poi boh, magari dirò un'assurdità io :)

si confonde il " tirare una gomitata" con il contorno, il problema non è tirare la gomitata e avercela nel repertorio, è mettersi nella situazione di tirarla, la thai ha il clinch, prende il controllo della testa dell'avversario ( principalmente, anche vedendo quello che fa happo) e da lì scarica ginocchiate e gomitate ( mi verrebbe da dire in tutta sicurezza X°°D)

adesso la thai ha il clinch il karate cosa ha? Il kakie?Il controllo dell'avversario tramite leve alle braccia?

P.S. non metto bocca visto che il mio karate si occupa di colpi dalla lunga e quindi non faccio una questione di principio ammettere che non ho una strategia valida per gestire il clinch ma dal canto mio posso dire che controllare una persona dalla testa è fottutamente più semplice ed immediato ( visto come si arriva al clinch) che farlo dalle braccia, ma farlo dalle braccia tramite chiave, anche se più laborioso, spesso è risolutivo di per se
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: n.loy nonno bassotto on March 25, 2012, 16:13:20 pm
https://www.youtube.com/watch?v=MmExIWEglSo (https://www.youtube.com/watch?v=MmExIWEglSo)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 25, 2012, 16:16:25 pm
quando in un kata si fa battere il gomito contro la mano opposta significa afferrare il capo dell'avversario e colpire di gomito. è una delle dinamiche tipiche.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Doctor Sherlockit on March 25, 2012, 16:36:55 pm
quando in un kata si fa battere il gomito contro la mano opposta significa afferrare il capo dell'avversario e colpire di gomito. è una delle dinamiche tipiche.

peccato, che il più delle volte viene applicata come una tecnica di pura forza fisica in cui appunto, si afferra il capo dell'avversario  e gli si da una gomitata facile ed efficace quando con la forza di un braccio si riesce ad avere la meglio, meno facile quando l'avversario fa resistenza ed inizia appunto la fase di lotta e clinch che la thai studia il karate questa fase come la studia? Con il kakie?

Non so se mi spiego ma a me che  il karate abbia la tecnica per tirare la gomitata in testa me ne importa relativamente poco ( relativamente perchè sono contento cmq che la abbia) a me interessa avere un sistema ( e non una tecnica) che mi permetta di arrivare a tirare quella gomitata ( o nella lotta quella chiave articolare o quella proiezione)

Ed anche ammesso che lo abbia questo sistema dove lo si vede all'opera? Ad oggi il karate ha due forme principali di competizione quello point ( che è un combattimento schermistico posizionale basato sulla lunga distanza) e quello full ( che è schermistico di scambio stretto) che è basato sulla media-corta ma proibendo le prese di fatto non si può vedere all'opera il sistema che il karate dovrebbe usare per mettere a segno, in un contesto di clinch, le ginocchiate e gomitate, il resto degli stili  sono ibridati appunto con arti funzionali in tal senso ( kudo e co.)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 25, 2012, 17:04:20 pm
quando in un kata si fa battere il gomito contro la mano opposta significa afferrare il capo dell'avversario e colpire di gomito. è una delle dinamiche tipiche.

quindi tu fai tante volte heian sandan[1] e così impari ad utilizzare le gomitate in combattimento? :o
 1. ci sono anche in heian sandan, vero? dopo tanti anni inizio a fare un po' di confusione
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Doctor Sherlockit on March 25, 2012, 17:11:52 pm
quando in un kata si fa battere il gomito contro la mano opposta significa afferrare il capo dell'avversario e colpire di gomito. è una delle dinamiche tipiche.

quindi tu fai tante volte heian sandan e così impari ad utilizzare le gomitate in combattimento? :o

ovvio

(http://static.fjcdn.com/comments/You+don+t+say+_975d86151d9051b3ec9d9d20276dbd0c.jpg)

karate logic  ;D ;D ;D ;D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 25, 2012, 17:14:06 pm
Desolato di averti fatto scaldare così tanto - CUT -

hai ragione, mi sono un po' scaldato e chiedo scusa, però per quanto riguarda i miei post sono sicuro tu abbia frainteso la mia posizione:

Io ho letto attentamente il topic, ma allora perché insistete nel dire che il kata non ha le gomitate? Non vi basta che ci siano nei kata? Come dice Iommi:

ma non credo che il discorso sia chi sia più o meno forte, quello lascia molto il tempo che trova

Dunque cosa stai a criticare? Le gomitate e le ginocchiate ci sono. Come hanno riconosciuto sia Muteki da una parte che Spartan dall'altra, quelle della Muay Thai sono migliori[1]. Lo hanno detto dalla prima pagina, dopo pochi post. Ma, se anche fossero brutte, le gomitate nel karate esistono. Mi spiace.


Ola
 1. e su ciò non mi esprimo, non avendo mai provato a subire una gomitata made in Thai. Lo do per vero per quanto mi riferite voi.

io non ho mai detto che ginocchiate e gomitate non ci sono, e non ho mai detto che sono migliori o peggiori di quelle della thai. non posso averlo scritto perché non lo penso, semplicemente non lo so: su certe cose sospendo davvero il giudizio, non è una posizione formale. però:

il fatto che ci sia qualche foto o che ci siano nelle forme è ovviamente fuori discussione, questo lo sapevo anch'io (dallo shotokan praticato alle scuole elementari). ma per dire che 'nel karate ci sono..' non basta. il karateka medio sa usare i gomiti come un praticante medio di muay thai? il karateka medio ha un'idea concreta di cosa sia la lotta a terra? è capace di gestire un contesto lottatorio di questo tipo? - CUT -

il fatto (assodato e che io non ho mai negato) che sulla carta ci siano, a cosa serve se poi nessuno le sa usare? dire che nel karate ci sono, per esempio, le gomitate come nella thai, lascia intendere che i karateka sanno usare i gomiti come i praticanti di thai. il praticante medio di thai, per quanto possa essere scarso rispetto agli agonisti veri, ha una discreta padronanza delle tecniche di gomito.. chi se la sente di affermare la stessa cosa in merito al karateka medio?
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Davide.c on March 25, 2012, 17:37:31 pm
Che poi alla fine sta cosa delle gomitate e ginocchiate secondo me è relativa. Sicuramente nella thai ginocchiate e gomitate sono studiate di più e meglio, però intanto a me hanno sempre detto "bene, questo è il metodo per tirare una ginocchiata/gomitata mettendoci il peso del corpo dentro, mo la prossima volta che vieni mettiti vicino al sacco e mena finché non ti abitui"
e guarda caso più uno si abituava e più le differenze mi sembravano assottigliarsi...poi boh, magari dirò un'assurdità io :)

si confonde il " tirare una gomitata" con il contorno, il problema non è tirare la gomitata e avercela nel repertorio, è mettersi nella situazione di tirarla, la thai ha il clinch, prende il controllo della testa dell'avversario ( principalmente, anche vedendo quello che fa happo) e da lì scarica ginocchiate e gomitate ( mi verrebbe da dire in tutta sicurezza X°°D)

adesso la thai ha il clinch il karate cosa ha? Il kakie?Il controllo dell'avversario tramite leve alle braccia?

P.S. non metto bocca visto che il mio karate si occupa di colpi dalla lunga e quindi non faccio una questione di principio ammettere che non ho una strategia valida per gestire il clinch ma dal canto mio posso dire che controllare una persona dalla testa è fottutamente più semplice ed immediato ( visto come si arriva al clinch) che farlo dalle braccia, ma farlo dalle braccia tramite chiave, anche se più laborioso, spesso è risolutivo di per se
a me hanno insegnato solitamente a controllare da dietro alla testa con una o due braccia o a tirarle dopo essere riusciti ad afferrare ed a destabilizzare un minimo l'avversario (anche semplicemente strattonandolo, senza andare a parlare di leve o cose così). Ovviamente non è assolutamente studiato bene come il clinch della thai, però comunque quel minimo di cognizione mi è stata data, poi sicuramente uno studio più approfondito sicuramente sarebbe necessario, nessunod ice il contrario. E con quest'ultima frase mi ricollego ad happo rispondendo alla sua domanda con un secco ed intristito no, ma che sulla cosa ci si può lavorare, fortunatamente :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 25, 2012, 17:39:40 pm
a me hanno insegnato solitamente a controllare da dietro alla testa con una o due braccia o a tirarle dopo essere riusciti ad afferrare ed a destabilizzare un minimo l'avversario (anche semplicemente strattonandolo, senza andare a parlare di leve o cose così). Ovviamente non è assolutamente studiato bene come il clinch della thai, però comunque quel minimo di cognizione mi è stata data, poi sicuramente uno studio più approfondito sicuramente sarebbe necessario, nessunod ice il contrario. E con quest'ultima frase mi ricollego ad happo rispondendo alla sua domanda con un secco ed intristito no, ma che sulla cosa ci si può lavorare, fortunatamente :)

veramente questo che scrivi, se lo allenate con un minimo di costanza, io lo prenderei come un graditissimo 'sì' :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Davide.c on March 25, 2012, 17:41:07 pm
Azz, onorato di essere una mezza eccezione allora. Diciamo che li alleniamo abbastanza frequentemente, ma non quanto credo basti per considerarmi bravo a  tirarle in una situazione dinamica  :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Doctor Sherlockit on March 25, 2012, 17:45:14 pm
+1 anche da me
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 25, 2012, 17:50:14 pm
La cosa divertente sono i passaggi logici di questa ampia categoria di praticanti...
Abbiamo gli esegeti delle tecniche che sono pronti, compiendo un errore storico spesso, a rivendicare la paternità di questa o quella tecnica moderna che poi misteriosamente perdono questo furore esegetico quando viene fuori un arte millenaria e ben più antica come la MT o cose che c'erano già nei trattati medievali nostrani o come traccia dall'età classica....
Abbiamo quelli che se dici karate si inalberano per partito preso...ma poi, oltre ad accapigliarsi cmq fra di loro, per dimostrarti che tutto c'è ti mettono un video di chi (che magari contestano il giorno che dice che i kata fanno cagare...) espressamente dice che ha dovuto ricorrere alla MT e al submissione grappling per ottenere quello che nn c'è...
E abbiamo quelli che un pò come Fonzie che nn riusciva a scusarsi, nn riescono a dire (visto che il senso della vaccata che io ho citato era quello della identicità....) "si, questo colpo c'è ma nn è minimamente paragonabile il nostro possesso tecnico (e vale per chiunque usi le gomitate, KM compreso...) a quello della MT e si nascondono dietro concetti complessi nn necessari.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Rev. Madhatter on March 25, 2012, 18:18:33 pm
Come hanno riconosciuto sia Muteki da una parte che Spartan dall'altra, quelle della Muay Thai sono migliori[nb]e su ciò non mi esprimo, non avendo mai provato a subire una gomitata made in Thai.




Cioe' ma avevate una discussione del genere il ballo e non m'avete detto niente oggi che ci siam beccati e si poteva fare qualche prova e lavoro assieme?  :(

Siete un po' dei chunner eh....

Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 25, 2012, 18:19:25 pm
:D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 25, 2012, 18:26:13 pm
Cioe' ma avevate una discussione del genere il ballo e non m'avete detto niente oggi che ci siam beccati e si poteva fare qualche prova e lavoro assieme?  :(

Siete un po' dei chunner eh....

E nn sai quanto c'è voluto per arrivare a una mezza ammissione....sulla quale secondo me nn sarebbero manco tutti d'accordo.... XD
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Joker on March 25, 2012, 18:43:11 pm
un arte millenaria e ben più antica come la MT

 ;D

Scusami se ti correggo, ma ti stai confondendo con il Krabi Krabong. La Muay Thai è una disciplina nata meno di un secolo fa da un felice connubio tra la ma mae muay thai (parte a mani nude del krabi krabong) e il pugilato occidentale. Ma poi...non eri tu quello che diceva che fino a 2 secoli fa le am erano discipline armate e che la parte a mani nude era risibile?

 :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Joker on March 25, 2012, 18:45:50 pm
Come hanno riconosciuto sia Muteki da una parte che Spartan dall'altra, quelle della Muay Thai sono migliori[nb]e su ciò non mi esprimo, non avendo mai provato a subire una gomitata made in Thai.




Cioe' ma avevate una discussione del genere il ballo e non m'avete detto niente oggi che ci siam beccati e si poteva fare qualche prova e lavoro assieme?  :(

Siete un po' dei chunner eh....

Sinceramente, non ci ho pensato; volevo approfittare di te per rivedere un pochino di pugilato (come abbiamo fatto). Ma non ti preoccupare, tieni a mente per la prossima volta.  :thsit:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Joker on March 25, 2012, 18:52:00 pm
Desolato di averti fatto scaldare così tanto - CUT -

hai ragione, mi sono un po' scaldato e chiedo scusa, però per quanto riguarda i miei post sono sicuro tu abbia frainteso la mia posizione:


Non ti scusare, anche io ho scritto con dei toni "forti".   :)

il fatto (assodato e che io non ho mai negato) che sulla carta ci siano, a cosa serve se poi nessuno le sa usare? dire che nel karate ci sono, per esempio, le gomitate come nella thai, lascia intendere che i karateka sanno usare i gomiti come i praticanti di thai. il praticante medio di thai, per quanto possa essere scarso rispetto agli agonisti veri, ha una discreta padronanza delle tecniche di gomito.. chi se la sente di affermare la stessa cosa in merito al karateka medio?

Ecco, questo è il ragionamento che non capisco: lo so bene che nel karate non vengono quasi mai allenate oppure non bene come nella MT; però fanno parte del bagaglio tecnico, vengono insegnate a tutti almeno una volta ---> il karate ha le gomitate. Non importa poi se pochissimi le sanno usare.

Altrimenti col tuo ragionamento dovrei dire che nel WC non ci sono i pugni, perché la maggior parte dei chunner non li sa usare   :gh:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 25, 2012, 18:53:49 pm
un arte millenaria e ben più antica come la MT

 ;D

Scusami se ti correggo, ma ti stai confondendo con il Krabi Krabong. La Muay Thai è una disciplina nata meno di un secolo fa da un felice connubio tra la ma mae muay thai (parte a mani nude del krabi krabong) e il pugilato occidentale. Ma poi...non eri tu quello che diceva che fino a 2 secoli fa le am erano discipline armate e che la parte a mani nude era risibile?

 :)

E' ovvio che mi riferisco al patrimonio storico della boxe thailandese che ha radici ben solide....nn conosco tutte le origini delle arti marziali ma nn credo che le tradizioni trasmesse siano meno rilevanti se nn provengono dal paese del Sol Levante.
Per quel che dici dopo cado dalle nubi...dove lo avrei detto e quale sarebbe l'eventuale nesso?
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: DJ scanner on March 25, 2012, 19:00:59 pm

due appunti storici, leve, proiezioni e rotture c'erano nel karate di okinawa ma onestamente non metterei la mano sul fuoco sulla loro bontà,, sopratutto prendendo in considerazione il fatto che a due passi si stava consolidando il judo e che i primi allievi giapponesi di karate erano judoka... non so quanto sarebbe convenuto ai karateka insegnare ai judoka come fare una proiezione o una leva....


quindi il 70% dell'arte sarebbe stato buttato nel cesso per questioni di marketing?

il mio punto di vista è che kungfu e combattimento di okinawa avessero di fondo le esigenze di uno stile completo come gli stili ammazzacristiani silat e kali (e che le tecniche fossero sempre le stesse), colpi, leve\rotture e proiezioni, non per questo gli indonesiani e filippini hanno buttato nel cesso parte della loro arte (probabilmente perchè per loro le esigenze non erano cambiate)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Joker on March 25, 2012, 19:10:43 pm

E' ovvio che mi riferisco al patrimonio storico della boxe thailandese che ha radici ben solide....nn conosco tutte le origini delle arti marziali ma nn credo che le tradizioni trasmesse siano meno rilevanti se nn provengono dal paese del Sol Levante.

Certamente, ma di quello che c'era prima di cent'anni fa sappiamo poco (anche nel Sol Levante  ;)); siamo però tutti d'accordo che fino a 200 anni fa si combatteva con le armi; la parte a mani nude era veramente poco considerata. A questo mi riferivo per quello che hai scritto:

Per quel che dici dopo cado dalle nubi...dove lo avrei detto e quale sarebbe l'eventuale nesso?

Ormai abbiamo capito tutti che il combattimento a mani nude si è sviluppato significativamente solo in tempi recenti (Muay Thai inclusa).

Perciò quando hai detto "MT millenaria" mi hai ricordato certi praticanti di Wushu, che sostengono che il kung fu è millenario. Non mi aspettavo affermazioni del genere da te...Per questo ho sorriso  :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 25, 2012, 19:15:02 pm
Si, tradizione guerriera in senso ampio....
Poi anche alle Termopili nn si sono di certo presi a schiaffi e sputi ma la lotta a mani nude era già patrimonio di una certa categoria di uomini.
E se vedi certe statue o dipinti certe cose sono le stesse che vedi funzionare oggi nelle MMA.
Il Mata Leao si fa risalire all'iconografia di Ercole, tanto per dire.... ;)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Joker on March 25, 2012, 19:29:49 pm
Vero. Ora, per non andare troppo OT, si può concludere questo topic, dicendo che:

nel karate le gomitate e ginocchiate ci sono, ma raramente si insegna ad usarle (almeno, non come nella MT) ?

Mi sembra che siano tutti d'accordo. Lo spero   :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Doctor Sherlockit on March 25, 2012, 19:35:33 pm

due appunti storici, leve, proiezioni e rotture c'erano nel karate di okinawa ma onestamente non metterei la mano sul fuoco sulla loro bontà,, sopratutto prendendo in considerazione il fatto che a due passi si stava consolidando il judo e che i primi allievi giapponesi di karate erano judoka... non so quanto sarebbe convenuto ai karateka insegnare ai judoka come fare una proiezione o una leva....


quindi il 70% dell'arte sarebbe stato buttato nel cesso per questioni di marketing?

il mio punto di vista è che kungfu e combattimento di okinawa avessero di fondo le esigenze di uno stile completo come gli stili ammazzacristiani silat e kali (e che le tecniche fossero sempre le stesse), colpi, leve\rotture e proiezioni, non per questo gli indonesiani e filippini hanno buttato nel cesso parte della loro arte (probabilmente perchè per loro le esigenze non erano cambiate)

motivi di marketing?  motivi di serietà direi, sinceramente te te la sentiresti di prendere degli esperti di judo e di insegnargli come si proietta una persona?

secondo me: 1) non ne avrebbero bisogno e 2) a quel tempo avrebbero arrotolato qualsiasi esperto di karate ( tanto l'avevano già fatto con i jutsuka ) avesse provato a farlo ( sopratutto vedendo gli esempi di lotta riportati sui libri di funakoshi)

Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 25, 2012, 19:46:54 pm
il fatto (assodato e che io non ho mai negato) che sulla carta ci siano, a cosa serve se poi nessuno le sa usare? dire che nel karate ci sono, per esempio, le gomitate come nella thai, lascia intendere che i karateka sanno usare i gomiti come i praticanti di thai. il praticante medio di thai, per quanto possa essere scarso rispetto agli agonisti veri, ha una discreta padronanza delle tecniche di gomito.. chi se la sente di affermare la stessa cosa in merito al karateka medio?

Ecco, questo è il ragionamento che non capisco: lo so bene che nel karate non vengono quasi mai allenate oppure non bene come nella MT; però fanno parte del bagaglio tecnico, vengono insegnate a tutti almeno una volta ---> il karate ha le gomitate. Non importa poi se pochissimi le sanno usare.

Altrimenti col tuo ragionamento dovrei dire che nel WC non ci sono i pugni, perché la maggior parte dei chunner non li sa usare   :gh:

ora iniziamo a capirci. ovviamente, a rigore, nessuno può dire in senso assoluto che nel karate quelle tecniche non esistono, o che nessun karateka le sa usare. qui, però, stiamo facendo un discorso di massima, che trascuri deliberatamente e consapevolmente le eccezioni, del tipo 'una rondine non fa primavera'. e in questo senso chiedevamo un certo tipo di ammissione da parte soprattutto dei tradizionalisti.. perché sennò, sfruttando il fatto che il panorama del karate è eterogeneo, si arriva a sostenere che qualunque karateka, se gli metti le gomitiere con le lamette, a gomitate ti opera di appendicite

comunque mi sembra che ormai la situazione sia chiara a tutti, e che si sia arrivati ad un chiarimento delle rispettive posizioni

un unico appunto: devo andare a riguardare la storia della muay thai, ma la disciplina non è affatto recente. si è sviluppata parecchi secoli fa. ovviamente per fini più che altro ludici, non militari, ma non è affatto recente
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Joker on March 25, 2012, 19:55:02 pm
ora iniziamo a capirci. ovviamente, a rigore, nessuno può dire in senso assoluto che nel karate quelle tecniche non esistono, o che nessun karateka le sa usare. qui, però, stiamo facendo un discorso di massima, che trascuri deliberatamente e consapevolmente le eccezioni, del tipo 'una rondine non fa primavera'. e in questo senso chiedevamo un certo tipo di ammissione da parte soprattutto dei tradizionalisti..

Eh no, aspetta: è vero che non si usano in combattimento (e non si insegna a farlo) però vengono allenate anche fuori dai kata. A shotokan/shito ryu dalla cintura marrone abbiamo iniziato ad allenarle a vuoto (fondamentali/kihon) spesso. A uechi addirittura a vuoto si eseguono ad ogni lezione, a qualunque livello.

Quindi non direi che sono "un'eccezione".  :)

[\mod on]
Eliminato il multi quote [\mod off]
[/\mod]
[/color]
EDIT:  :+1: a Happo per il dialogo costruttivo  XD
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Davide.c on March 25, 2012, 20:53:26 pm
Attimo di OT:
Avrò le gomitiere con le lamette, e ci opererò la gente di appendicite.

Laurea in medicina e chirurgia, sto arrivando. :D :D :D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Barvo Iommi on March 25, 2012, 21:02:05 pm

Il Mata Leao si fa risalire all'iconografia di Ercole, tanto per dire.... ;)
ma complimenti :thsit: da qui l'origine del nome
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: DJ scanner on March 25, 2012, 21:59:53 pm

Il Mata Leao si fa risalire all'iconografia di Ercole, tanto per dire.... ;)
ma complimenti :thsit: da qui l'origine del nome

non lo sapevo, pensavo ce mataleao si riferisse ai vecchi film di tarzan dove strangolava il leone da dietro.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: n.loy nonno bassotto on March 25, 2012, 22:36:36 pm
La cosa divertente sono i passaggi logici di questa ampia categoria di praticanti...
Abbiamo gli esegeti delle tecniche che sono pronti, compiendo un errore storico spesso, a rivendicare la paternità di questa o quella tecnica moderna che poi misteriosamente perdono questo furore esegetico quando viene fuori un arte millenaria e ben più antica come la MT o cose che c'erano già nei trattati medievali nostrani o come traccia dall'età classica....
Abbiamo quelli che se dici karate si inalberano per partito preso...ma poi, oltre ad accapigliarsi cmq fra di loro, per dimostrarti che tutto c'è ti mettono un video di chi (che magari contestano il giorno che dice che i kata fanno cagare...) espressamente dice che ha dovuto ricorrere alla MT e al submissione grappling per ottenere quello che nn c'è...
E abbiamo quelli che un pò come Fonzie che nn riusciva a scusarsi, nn riescono a dire (visto che il senso della vaccata che io ho citato era quello della identicità....) "si, questo colpo c'è ma nn è minimamente paragonabile il nostro possesso tecnico (e vale per chiunque usi le gomitate, KM compreso...) a quello della MT e si nascondono dietro concetti complessi nn necessari.
Come al solito le tue interpretazioni di quello che dicono gli altri sono un po ardite........dovresti fare il giornalista!!!! ;D ;D ;D
Detto questo , non si capisce dove sia il problema! Nel karate ci sono gomitate e ginocchiate?? Si ci sono!! In qualche scuola di Karate si usano come nella Thai? Si , si usano come nella Thai! Queste scuole hanno preso spunto dalla Thai?? Si lo hanno fatto da circa 50 anni e non lo hanno mai negato, anzi lo affermano esplicitamente! Le abilità di questi signori nelle gomitate e ginocchiate non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella dei thai?? Ovviamente, i Thai sono di un altro pianeta, per tutti, ma proprio per tutti!! Anche per gli olandesi o per i francesi, non ce n'è per nessuno!
 
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: n.loy nonno bassotto on March 25, 2012, 23:01:18 pm
https://www.youtube.com/watch?v=MmExIWEglSo (https://www.youtube.com/watch?v=MmExIWEglSo)
Forse questo video è sfuggito, per cui lo riposto.
Tra l'altro qui si vede un uso di gomiti, ginocchia, leve, proiezioni e un uso del corpo assolutamente peculiare.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Bingo Bongo on March 25, 2012, 23:27:08 pm
https://www.youtube.com/watch?v=MmExIWEglSo (https://www.youtube.com/watch?v=MmExIWEglSo)
Forse questo video è sfuggito, per cui lo riposto.
Tra l'altro qui si vede un uso di gomiti, ginocchia, leve, proiezioni e un uso del corpo assolutamente peculiare.
Bello. Fluidità, continuità e uso di tutto il corpo. Purtroppo sono ignorante: che stile di karate sarebbe?
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 25, 2012, 23:47:39 pm
EDIT:  :+1: a Happo per il dialogo costruttivo  XD

:D grazie
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Dipper on March 25, 2012, 23:53:28 pm
EDIT:  :+1: a Happo per il dialogo costruttivo  XD
:+1: a Jolly per aver usato l'emoticon XD
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 26, 2012, 07:42:26 am
https://www.youtube.com/watch?v=MmExIWEglSo (https://www.youtube.com/watch?v=MmExIWEglSo)
Forse questo video è sfuggito, per cui lo riposto.
Tra l'altro qui si vede un uso di gomiti, ginocchia, leve, proiezioni e un uso del corpo assolutamente peculiare.

bello, e molto anche. il kata seipai è peraltro originariamente una forma del goju, sebbene praticato anche in altri stili.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Davide.c on March 26, 2012, 08:59:39 am
ma guarda che quello è Goju ryu diOkinawa. Il maestro taira è del jundokan ;)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 26, 2012, 09:06:53 am
si lo conosco. volevo rimarcare la cosa ma mi sono espresso male.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 26, 2012, 09:09:04 am
La cosa divertente sono i passaggi logici di questa ampia categoria di praticanti...
Abbiamo gli esegeti delle tecniche che sono pronti, compiendo un errore storico spesso, a rivendicare la paternità di questa o quella tecnica moderna che poi misteriosamente perdono questo furore esegetico quando viene fuori un arte millenaria e ben più antica come la MT o cose che c'erano già nei trattati medievali nostrani o come traccia dall'età classica....
Abbiamo quelli che se dici karate si inalberano per partito preso...ma poi, oltre ad accapigliarsi cmq fra di loro, per dimostrarti che tutto c'è ti mettono un video di chi (che magari contestano il giorno che dice che i kata fanno cagare...) espressamente dice che ha dovuto ricorrere alla MT e al submissione grappling per ottenere quello che nn c'è...
E abbiamo quelli che un pò come Fonzie che nn riusciva a scusarsi, nn riescono a dire (visto che il senso della vaccata che io ho citato era quello della identicità....) "si, questo colpo c'è ma nn è minimamente paragonabile il nostro possesso tecnico (e vale per chiunque usi le gomitate, KM compreso...) a quello della MT e si nascondono dietro concetti complessi nn necessari.
Come al solito le tue interpretazioni di quello che dicono gli altri sono un po ardite........dovresti fare il giornalista!!!! ;D ;D ;D
Detto questo , non si capisce dove sia il problema! Nel karate ci sono gomitate e ginocchiate?? Si ci sono!! In qualche scuola di Karate si usano come nella Thai? Si , si usano come nella Thai! Queste scuole hanno preso spunto dalla Thai?? Si lo hanno fatto da circa 50 anni e non lo hanno mai negato, anzi lo affermano esplicitamente! Le abilità di questi signori nelle gomitate e ginocchiate non è nemmeno lontanamente paragonabile a quella dei thai?? Ovviamente, i Thai sono di un altro pianeta, per tutti, ma proprio per tutti!! Anche per gli olandesi o per i francesi, non ce n'è per nessuno!

Come nella thai perchè, da riferimento da te linkato, le hanno introdotte prendendole pari pari da loro....come la lotta a terra (magari torna utile in futuro questa cosa....)... :whistle:
E se nn sbaglio leggo "qualche scuola"....
Quindi, e chiudiamo il cerchio, l'utente che io ho citato prima della levata di scudi nell'affermare che nel karate, senza distinzione di scuole, l'uso e la padronanza delle gomitate e delle ginocchiate coincide con quello della thai indipendentemente dal suo influsso ha detto una GRANDE VACCATA.
 :thsit:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Paguro49 on March 26, 2012, 09:32:32 am
Dire che nel Karate (quale che sia lo stile) ci sono le proiezioni è una cosa corretta.
Dire che tutti le studiano è una bugia pietosa.
Dire che, anche ben studiate, equivalgono quelle dello Judo è una minchiata palese.
Idem dicasi per ginocchiate e gomitate che, ovviamente esistono nel bagaglio tecnico.
Altrettanto ovviamente sono davvero pochini quelli che, nel Karate, le studiano a dovere.
Altrettanto ovviamente, il paragone con chi ne fa caratteristica peculiare è improponibile.
C'è differenza fra prepararsi a non essere indifesi su questo o quel terreno di scontro, rispetto a pretendere di poter competere ad armi pari su qualsiasi terreno di scontro.
Un bravo karateka dovrebbe saper cadere per non spaccarsi se viene proiettato, quindi studiare anche le proiezioni e imparare come tornare in piedi, dovrebbe saper uscire da una monta, sempre per tornare in piedi, così come dovrebbe sapersi riparare da gomitate e ginocchiate, magari ricambiando con moneta simile, ma per recuperare la sua giusta distanza.
La completezza di un sistema non è, secondo me, nell'avere ogni aspetto dello scontro al massimo livello possibile, ma piuttosto nel non rimanere sorpresi e indifesi nel maggior numero di situazioni possibile, salvo poi conservare coscienza di quale sia il proprio campo d'azione, che sia colpire, lottare o altro.
Anche perchè, studiare tutto, significa anche dedicare meno tempo e attenzione ad ogni singolo aspetto, quindi si finirebbe per fare 10 cose così e cosà, che sono, anche messe tutte insieme, comunque inferiori al saperne fare solo una ma perfettamente.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Mentore on March 26, 2012, 10:20:13 am
ah, lo shidokan... l'ho praticato un po' qualche anno fa proprio con Mariani. un ambiente quantomeno bizzarro, sicuramente difficile da incasellare


Bizzarro, eh? ;-)



non sapevo che i tradizionalisti lo guardassero con sospetto come fanno col kudo, ma ti dirò che la cosa non mi sorprende. (e d'altra parte penso che lo guardino un po' straniti anche gli sportivi, soprattutto (ma non solo) a causa della sua natura tipicamente borderline)

EDIT: ora che ci penso.. proprio come il kudo!


Ma sai. Il mio maestro (che per diversi anni ospitò proprio il Mariani nella sua palestra, quindi forse anche TE) seguì uno stage con Kancho Soeno, e disse testualmente: "Karate. Buono, tosto e fatto bene. Soeno è un eccezionale karateka." per cui personalmente non ho problemi a pensarla come lui (che di esperienza ne ha un tantino più di me ;-) ).

Poi, stage ed esami con Soeno a parte, ricordo bene che durante il resto dell'anno facevano tutt'altro ...


[\mod on]
Tolto i quote annidati
[\mod off]
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Luca Bagnoli on March 26, 2012, 10:24:52 am
grande paradosso ...
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Ragnaz on March 26, 2012, 10:29:07 am
Dire che nel Karate (quale che sia lo stile) ci sono le proiezioni è una cosa corretta.
Dire che tutti le studiano è una bugia pietosa.
Dire che, anche ben studiate, equivalgono quelle dello Judo è una minchiata palese.
Idem dicasi per ginocchiate e gomitate che, ovviamente esistono nel bagaglio tecnico.
Altrettanto ovviamente sono davvero pochini quelli che, nel Karate, le studiano a dovere.
Altrettanto ovviamente, il paragone con chi ne fa caratteristica peculiare è improponibile.
C'è differenza fra prepararsi a non essere indifesi su questo o quel terreno di scontro, rispetto a pretendere di poter competere ad armi pari su qualsiasi terreno di scontro.
Un bravo karateka dovrebbe saper cadere per non spaccarsi se viene proiettato, quindi studiare anche le proiezioni e imparare come tornare in piedi, dovrebbe saper uscire da una monta, sempre per tornare in piedi, così come dovrebbe sapersi riparare da gomitate e ginocchiate, magari ricambiando con moneta simile, ma per recuperare la sua giusta distanza.
La completezza di un sistema non è, secondo me, nell'avere ogni aspetto dello scontro al massimo livello possibile, ma piuttosto nel non rimanere sorpresi e indifesi nel maggior numero di situazioni possibile, salvo poi conservare coscienza di quale sia il proprio campo d'azione, che sia colpire, lottare o altro.
Anche perchè, studiare tutto, significa anche dedicare meno tempo e attenzione ad ogni singolo aspetto, quindi si finirebbe per fare 10 cose così e cosà, che sono, anche messe tutte insieme, comunque inferiori al saperne fare solo una ma perfettamente.

Sono assai molto assai d'accordo  :gh:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Mentore on March 26, 2012, 10:30:15 am
Dire che nel Karate (quale che sia lo stile) ci sono le proiezioni è una cosa corretta.
Dire che tutti le studiano è una bugia pietosa.
Dire che, anche ben studiate, equivalgono quelle dello Judo è una minchiata palese.
Idem dicasi per ginocchiate e gomitate che, ovviamente esistono nel bagaglio tecnico.
Altrettanto ovviamente sono davvero pochini quelli che, nel Karate, le studiano a dovere.
Altrettanto ovviamente, il paragone con chi ne fa caratteristica peculiare è improponibile.
C'è differenza fra prepararsi a non essere indifesi su questo o quel terreno di scontro, rispetto a pretendere di poter competere ad armi pari su qualsiasi terreno di scontro.
Un bravo karateka dovrebbe saper cadere per non spaccarsi se viene proiettato, quindi studiare anche le proiezioni e imparare come tornare in piedi, dovrebbe saper uscire da una monta, sempre per tornare in piedi, così come dovrebbe sapersi riparare da gomitate e ginocchiate, magari ricambiando con moneta simile, ma per recuperare la sua giusta distanza.
La completezza di un sistema non è, secondo me, nell'avere ogni aspetto dello scontro al massimo livello possibile, ma piuttosto nel non rimanere sorpresi e indifesi nel maggior numero di situazioni possibile, salvo poi conservare coscienza di quale sia il proprio campo d'azione, che sia colpire, lottare o altro.
Anche perchè, studiare tutto, significa anche dedicare meno tempo e attenzione ad ogni singolo aspetto, quindi si finirebbe per fare 10 cose così e cosà, che sono, anche messe tutte insieme, comunque inferiori al saperne fare solo una ma perfettamente.

+1 come se piovesse, ca//o
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 26, 2012, 10:35:07 am
Mentore, il tuo maestro dev'essere il proprietario della palestra in via s. michele degli scalzi, giusto? comunque no, io sono approdato da mariani quando era già dal tucci.. e me ne sono andato dopo poco e senza mai guardarmi indietro. per carità, pregi e difetti, ma c'erano due o tre cose che proprio non potevo sopportare. comunque con alcuni suoi allievi, ormai istruttori, sono ancora in contatto.. persone piacevoli
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Takuanzen on March 26, 2012, 10:39:12 am
Anche Funakoshi in "Karate Jutsu" (1923) sosteneva che si afferra il braccio e si colpisce con una gomitata le costole avversarie, si sconfigge qualsiasi avversario, indipendentemente dalla corporatura. Così come in Cina c'è il detto "un gomito vale 10 pugni".

Tuttavia, da qui a dire che allenavano sistematicamente le gomitate, ce ne passa... :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 26, 2012, 11:00:07 am
Anche Funakoshi in "Karate Jutsu" (1923) sosteneva che si afferra il braccio e si colpisce con una gomitata le costole avversarie, si sconfigge qualsiasi avversario, indipendentemente dalla corporatura. Così come in Cina c'è il detto "un gomito vale 10 pugni".

Tuttavia, da qui a dire che allenavano sistematicamente le gomitate, ce ne passa... :)

infatti sono da sempre parte dell'allenamento, ma non LA parte principale. il problema del karate è di certo l'assenza di veri documenti su come ci si addestrasse nell'anteguerra a okinawa. troppo poco e mal diffuso. oggi allora tanto vale reimpostare l'allenamento, usando però le basi già possedute. ecco perché sono contrario a chi vorrebbe abolire i kata. e non sopporto chi critica senza conoscere quel che critica. si tratta piuttosto di usare il cervello per far funzionare quanto già abbiamo. o avere l'onestà di dire "questo non mi piace, lo cambio e magari lo chiamo anche in un altro modo aggiungendo qualcosa o ammettendo che è una cosa tutta mia". vedi il kudo.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Alessandro on March 26, 2012, 12:12:42 pm
Se posso dire la mia porterei la mia esperienza.
Ad un certo punto della mia vita di karateka ero un grande fautore del "nel karate c'è tutto". Sono approdato al Karate di Okinawa dal Karate shotokan, ho ricercato e letto moltissimi documenti, libri e siti. Puntavo il dito contro la deriva che il karate aveva preso (e continua ad averla).

I video del Pride giapponese mi avevano aperto gli occhi e un tipo dal nome Sakuraba mi aveva conquistato. Ero troppo legato al karate per avere il coraggio di lasciar perdere tutto e quindi ho portato avanti il motto nel "karate c'è tutto". Con il tempo poi mi sono reso conto che magari sulla carta il karate è ricchissimo di idee, spunti e tecniche poco usate. Sono d'accordo su chi afferma che in un karate fatto bene i colpi di striking ci sono tutti. Sono fermamente convinto inoltre che il karate sia una disciplina di striking "sporco", in cui ci si afferra e si colpisce e con una lotta in piedi elementare, semplice ed efficace, ma sempre combinata con lo striking. Tutto questo però senza fare paragoni con arti decisamente più specialistiche.

Sulla lotta a terra non sono d'accordo. Pur portando avanti per un periodo l'idea che ad Okinawa si menassero senza interruzioni continuando anche a terra, mi trovo necessariamente a dire che non vi è mai stato uno studio autoctono della lotta a terra. Il saper colpire l'avversario a terra non è lotta a terra, per esempio. Questo è lampante visto che non ci sono programmi di studio sulle tecniche a terra. E fantasiosi bunkai non vogliono dire che la lotta a terra è sempre esistita solo perchè: "questa tecnica potrebbe venire anche se mi trovassi in una situazione di lotta al suolo".

Guarda caso questa mania della lotta a terra è apparsa preponderante con l'avvento dell'UFC e del Pride. Prima nessuno ne era a conoscenza e quindi nessuno se ne curava. Io per primo ho cominciato tutto dopo aver visto Sakuraba in azione, poi ad un certo punto bisogna essere sinceri con se stessi. Si vuole introdurre il grappling? Bene allora si devono fare le cose fatte bene, o si chiama un esperto da fuori oppure si entra in una palestra e si impara :).
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Alessandro on March 26, 2012, 12:26:19 pm
Dal mio punto di vista da considerare diversamente sono gli stili di karate "moderni" nati da seri combattenti magari di diverse discipline che hanno integrato ed insegnano un karate completo, ma che è lontano da ciò che sono gli stili tradizionali. Un karate che giustamente si è evoluto ed è integrato nel budo giapponese, ma senza avere la pretesa di essere storicamente autentico.

Poi non bisogna credere che solo in Italia il karate venga fatto male, perchè anche nel resto del mondo ci sono mille porcate a cominciare dai restyling storici o dagli studi viscerali dei kata da cui si tirano fuori tutte le tecniche delle MMA moderne. Il tanto acclamato ( applaudito all'inizio anche da me) McCarthy è un gran furbone che sulla scia del ritorno alle origini di numerosi praticanti di karate moderno ha inventato il suo koryu uchinadi che di storico mi sembra abbia ben poco. eppure è acclamatissimo da schiere di karateka che adesso possono dimostrare che il loro karate è un'arte completissima. La stessa cosa mi viene da pensare di Ian Abernethy, interessantissimi i suoi studi, ma guarda caso tutti nati post UFC, Pride etc, dove delle volte sorrido vedendo tecniche improponibili nascoste dietro kata assolutamente di esercizio e riscaldamento come lo possono essere i pinan.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Dipper on March 26, 2012, 12:32:57 pm
Adesso si ragiona :thsit:
Guarda caso questa mania della lotta a terra è apparsa preponderante con l'avvento dell'UFC e del Pride. Prima nessuno ne era a conoscenza e quindi nessuno se ne curava. Io per primo ho cominciato tutto dopo aver visto Sakuraba in azione, poi ad un certo punto bisogna essere sinceri con se stessi. Si vuole introdurre il grappling? Bene allora si devono fare le cose fatte bene, o si chiama un esperto da fuori oppure si entra in una palestra e si impara :).
.
:+1:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Fabio Spencer on March 26, 2012, 12:34:10 pm
Si, tradizione guerriera in senso ampio....
Poi anche alle Termopili nn si sono di certo presi a schiaffi e sputi ma la lotta a mani nude era già patrimonio di una certa categoria di uomini.
E se vedi certe statue o dipinti certe cose sono le stesse che vedi funzionare oggi nelle MMA.
Il Mata Leao si fa risalire all'iconografia di Ercole, tanto per dire.... ;)
Ma sai che mi è venuta in mente 'sta cosa mentre raccontavo del leone di Nemea e di Eracle a mia figlia[1]?
Quindi mi confermi che quella tecnica si chiama così perchè pesca dall'immagine mitologica?
 :sur:
 1. al ritorno dall'aperitivo con i ragazzi del forum, avevamo visto l'arco della pace ed un bassorilievo rappresentante Eracle con pelle di leone e clava
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Alessandro on March 26, 2012, 12:42:29 pm
Adesso si ragiona :thsit:
Guarda caso questa mania della lotta a terra è apparsa preponderante con l'avvento dell'UFC e del Pride. Prima nessuno ne era a conoscenza e quindi nessuno se ne curava. Io per primo ho cominciato tutto dopo aver visto Sakuraba in azione, poi ad un certo punto bisogna essere sinceri con se stessi. Si vuole introdurre il grappling? Bene allora si devono fare le cose fatte bene, o si chiama un esperto da fuori oppure si entra in una palestra e si impara :).
.
:+1:
8)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Mentore on March 26, 2012, 12:56:52 pm
Mentore, il tuo maestro dev'essere il proprietario della palestra in via s. michele degli scalzi, giusto? comunque no, io sono approdato da mariani quando era già dal tucci.. e me ne sono andato dopo poco e senza mai guardarmi indietro. per carità, pregi e difetti, ma c'erano due o tre cose che proprio non potevo sopportare. comunque con alcuni suoi allievi, ormai istruttori, sono ancora in contatto.. persone piacevoli

Il direttore della palestra è sempre la stessa persona, il M° Tucci, nonché mio maestro :)
Quindi quando sei andato dal Mariani, tu ERI NELLA MIA PALESTRA E NON TI SEI FATTO RICONOSCERE, ASSASSINO :P

E comunque hai ragione. Alcuni di loro molto gentili e tranquilli, altri... Beh...  :nono:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: metal storm on March 26, 2012, 13:00:17 pm
 :+1: sia a Paguro che ad Alessandro!

io sono shotokanista, sono nato shotokanista e sono il primo a dire che non è lo shotokan in sè che non funziona, ma tutte le minchiate che ci appiccicano addosso nelle scuole.

quale shotokanista studia seriamente la lotta a terra? nessuno, e certamente chi la conosce non l'ha imparata dai programmi.

per quanto riguarda gomitate e ginocchiate, nel nostro si pur modesto repertorio, si carica il peso e si lancia il colpo. sporco, volgare, ma funzionale.

il problema vero è un'altro... e basta guardare un atleta dell'est europeo o un nordafricano e ti accorgi subito che nel nostro shotokan c'è qualcosa che non va.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 26, 2012, 14:04:50 pm
alessandro> concordo come ben sai che per imparare il grappling ci voglia il grappling. ma nel programma de goju spesso si usa un minimo di lotta a terra. anche in iogkf. e da secoli. ovvio che non so dirti da dove provengano queste tecniche (che cmq sono alquanto rozze rispetto a lacvori più specifici del jj o del grappling) ma ci sono. poi si tratta di una ecezione, lo so bene. ma le alleniamo... dieci anni fa avrei dato ragione a chi negava. ora al massimo dico: ci sono ma si potrebbero curare di più. tempo permettendo.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Andy on March 26, 2012, 14:22:23 pm
nel programma de goju spesso si usa un minimo di lotta a terra. anche in iogkf. e da secoli. ovvio che non so dirti da dove provengano queste tecniche (che cmq sono alquanto rozze rispetto a lacvori più specifici del jj o del grappling) ma ci sono

Ma le frasi in corsivo e grassetto non sono leggermente in contraddizione?
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 26, 2012, 14:29:12 pm
nel programma de goju spesso si usa un minimo di lotta a terra. anche in iogkf. e da secoli. ovvio che non so dirti da dove provengano queste tecniche (che cmq sono alquanto rozze rispetto a lacvori più specifici del jj o del grappling) ma ci sono

Ma le frasi in corsivo e grassetto non sono leggermente in contraddizione?

no. ci sono immagini di miyagi giovane che lotta a terra. ma non so dove le tecniche a terra abbiano avuto origine. mica c'ho la palla di vetro ;)

higaonna, che ha studiato sotto un altro miyagi, ha riportato e integrato tali tecniche. questo lo so di per certo. quindi si tratta di un'aggiunta su un sostrato già presente.

anche in gojukai si facevano delle basi di lotta a terra, ma siccome il regolamento sportivo comunemente accettato non prevedeva tale fase, nei miei allenamenti in giappone la ho vista allenata seriamente solo dal gruppo degli istruttori.

in italia non la avevo mai vista in una scuola di goju prima di entrare in iogkf.

Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Alessandro on March 26, 2012, 14:54:38 pm

no. ci sono immagini di miyagi giovane che lotta a terra. ma non so dove le tecniche a terra abbiano avuto origine. mica c'ho la palla di vetro ;)

higaonna, che ha studiato sotto un altro miyagi, ha riportato e integrato tali tecniche. questo lo so di per certo. quindi si tratta di un'aggiunta su un sostrato già presente.

anche in gojukai si facevano delle basi di lotta a terra, ma siccome il regolamento sportivo comunemente accettato non prevedeva tale fase, nei miei allenamenti in giappone la ho vista allenata seriamente solo dal gruppo degli istruttori.

in italia non la avevo mai vista in una scuola di goju prima di entrare in iogkf.
M. Higaonna ha introdotto la lotta a terra come la conoscono in IOGKF. La derivazione è del judo, visto che higaonna ha praticato anche quello. Non c'è nulla di male in questo, anzi. La IOGKF credo sia una delle scuole in assoluto più serie. Secondo me il male sta nel spacciare questa lotta a terra come un qualcosa di autoctono del karate. Non ci sono documenti, se non le parole degli stessi maestri e sinceramente degli orientali non mi fido affatto :). Se c'è nei programmi non vuol dire che quella sia una pratica storicamente attendibile.

Altra cosa è guarda caso solo la IOGKF ha nei suoi programmi la lotta a terra? In un isola piccola come Okinawa dove si conoscevano tutti e tutti almeno una volta si sono scontrati come mai solo in epoca moderna è venuto fuori che l'unica scuola che pratica la lotta a terra sia la IOGKF? Higaonna è stato allievo di Miyazato e allora come mai la scuola di quest'ultimo non ha il programma di lotta a terra della IOGKF? Tirare fuori Anichi Miyagi come quello che abbia insegnato tutti i segreti del goju ad Higaonna non regge...

Okinawa come la stragrande maggioranza dei popoli e dei luoghi ha uno suo stile di lotta autoctono, ma è in piedi e si chiama sumo di okinawa. 
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 26, 2012, 15:06:12 pm
vero, verissimo quel che dici. ma ora c_è e mi tocca studiarla. eh eh
quanto a quel che facevano prima di higaonna, so solo quel che ho visto. come e perché lo ignoro. in ogni caso sono il primo a dire che il kasrate è prevalentemente in piedi. ma cadere e stare lì a prenderle è da scemi, quindi... evolvi o muori!  :-X  ;D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Alessandro on March 26, 2012, 15:09:21 pm
vero, verissimo quel che dici. ma ora c_è e mi tocca studiarla. eh eh
quanto a quel che facevano prima di higaonna, so solo quel che ho visto. come e perché lo ignoro. in ogni caso sono il primo a dire che il kasrate è prevalentemente in piedi. ma cadere e stare lì a prenderle è da scemi, quindi... evolvi o muori!  :-X  ;D
Esatto. :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 26, 2012, 15:21:15 pm
Si, tradizione guerriera in senso ampio....
Poi anche alle Termopili nn si sono di certo presi a schiaffi e sputi ma la lotta a mani nude era già patrimonio di una certa categoria di uomini.
E se vedi certe statue o dipinti certe cose sono le stesse che vedi funzionare oggi nelle MMA.
Il Mata Leao si fa risalire all'iconografia di Ercole, tanto per dire.... ;)
Ma sai che mi è venuta in mente 'sta cosa mentre raccontavo del leone di Nemea e di Eracle a mia figlia[1]?
Quindi mi confermi che quella tecnica si chiama così perchè pesca dall'immagine mitologica?
 :sur:
 1. al ritorno dall'aperitivo con i ragazzi del forum, avevamo visto l'arco della pace ed un bassorilievo rappresentante Eracle con pelle di leone e clava

Confermo.
Pensa che, per digressione storicomarziale, nel mio corridoio al lavoro c'è una riproduzione antichissima di due lottatori classici e fanno una cosa che insegniamo anche noi nel CKM.
E all'ingresso principale del castello di Praga una delle due statue dei Titani sta per colpire uno con un braccio in leva come spesso si vede fare anche oggi...

P.S.
Alessandro santo subito. XD
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: n.loy nonno bassotto on March 26, 2012, 21:31:47 pm

no. ci sono immagini di miyagi giovane che lotta a terra. ma non so dove le tecniche a terra abbiano avuto origine. mica c'ho la palla di vetro ;)

higaonna, che ha studiato sotto un altro miyagi, ha riportato e integrato tali tecniche. questo lo so di per certo. quindi si tratta di un'aggiunta su un sostrato già presente.

anche in gojukai si facevano delle basi di lotta a terra, ma siccome il regolamento sportivo comunemente accettato non prevedeva tale fase, nei miei allenamenti in giappone la ho vista allenata seriamente solo dal gruppo degli istruttori.

in italia non la avevo mai vista in una scuola di goju prima di entrare in iogkf.
M. Higaonna ha introdotto la lotta a terra come la conoscono in IOGKF. La derivazione è del judo, visto che higaonna ha praticato anche quello. Non c'è nulla di male in questo, anzi. La IOGKF credo sia una delle scuole in assoluto più serie. Secondo me il male sta nel spacciare questa lotta a terra come un qualcosa di autoctono del karate. Non ci sono documenti, se non le parole degli stessi maestri e sinceramente degli orientali non mi fido affatto :). Se c'è nei programmi non vuol dire che quella sia una pratica storicamente attendibile.

Altra cosa è guarda caso solo la IOGKF ha nei suoi programmi la lotta a terra? In un isola piccola come Okinawa dove si conoscevano tutti e tutti almeno una volta si sono scontrati come mai solo in epoca moderna è venuto fuori che l'unica scuola che pratica la lotta a terra sia la IOGKF? Higaonna è stato allievo di Miyazato e allora come mai la scuola di quest'ultimo non ha il programma di lotta a terra della IOGKF? Tirare fuori Anichi Miyagi come quello che abbia insegnato tutti i segreti del goju ad Higaonna non regge...

Okinawa come la stragrande maggioranza dei popoli e dei luoghi ha uno suo stile di lotta autoctono, ma è in piedi e si chiama sumo di okinawa.
La cosa curiosa è che Myazato era anche 6 dan di Judo.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Davide.c on March 26, 2012, 21:45:45 pm
Ma infatti quelle poche leve e proiezioni che ci sono nel goju devo dire che si studiano con un minimo di cura e di metodo. Non all'altezza di come si studiava quando andai a fare una lezione di judo, ma almeno non si basa tutto sulla forza bruta
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Doctor Sherlockit on March 27, 2012, 16:38:29 pm

Ogni volta che esordisce nei modi che ho messo in grassetto, scrive delle cose che mi fanno scompisciare dalle risate, a volte mi tocca ficcarmi il fazzoletto in bocca per non scoppiare a ridere di gusto.
E per di più mi fornisce spunti meravigliosi ed ottimo materiale, per spiegare ai miei potenziali allievi perchè il krav maga è semplicemente un fenomeno di moda passeggera....

se si rende conto che hai ragione magari smette, io poi, come mi diverto? :'( :'( :'(

tutte le arti marziali diffuse nel bel paese si sono consolidate ( leggi anche: hanno raccolto utenza) sui fenomeni di moda.... ( purtroppo :( )
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: muteki on March 27, 2012, 23:51:12 pm
ieri in palestra lezione sul combattimento. tra cinquine e colpi di rovescio, abbiamo usato anche proiezioni e altro. a me è entrata una chiave al braccio ma ammetto che nel caos della lotta ho avuto fortuna. nessuno è finito a terra tranne uno su spazzata. insomma, questo x dire che quando si combatte può succedere di tutto. anche cadere. quindi meglio avere almeno un'infarinatura
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: steno on March 29, 2012, 11:43:50 am

tutte le arti marziali diffuse nel bel paese si sono consolidate ( leggi anche: hanno raccolto utenza) sui fenomeni di moda.... ( purtroppo :( )
Vero, ma mentre diverse sono scomparse, o si sono ridotte a pochissime palestre, altre prosperano ancora, magari meno, essendo cambiata la moda, ma prosperano, quindi come vedi... :=) ;)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Luca Bagnoli on March 29, 2012, 11:48:31 am
cosa dovremmo vedere ?
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Joker on March 29, 2012, 17:03:27 pm

tutte le arti marziali diffuse nel bel paese si sono consolidate ( leggi anche: hanno raccolto utenza) sui fenomeni di moda.... ( purtroppo :( )
Vero, ma mentre diverse sono scomparse, o si sono ridotte a pochissime palestre, altre prosperano ancora, magari meno, essendo cambiata la moda, ma prosperano, quindi come vedi... :=) ;)

c'è anche da dire che i manga, che ormai molti giovani (e non solo) leggono, sono giapponesi e promuovono soprattutto le am giapponesi  :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: steno on March 30, 2012, 11:33:48 am
cosa dovremmo vedere ?
Te la spiego più terra terra. :)

Prima era di moda l'aerobica, tutti a fare aerobica.
poi è venuto fuori lo step, tutti a fare step.
E' venuto fuori il GAG tutti a fare GAG.
Adesso ci sono il pilates al culmine e i kettlebells, in pieno sviluppo.
Insieme al "nuovo" esercizio che si esegue con delle cinture appese ad una struttura metallica, già in uso da prima della seconda guerra mondiale, tra le truppe corazzate e l'artiglieria degli USA, ora si chiama (non mi ricordo... :P )
Poi verrà fuori altro, o più facile, ricicleranno qualcosa di notoriamente efficace cambiandogli il nome.
Certi minestroni marziali hanno fatto la stessa cosa... moda e nulla più, e le mode si sa, passano :)

Tra l'altro, non mi ricordo dove, ma ho visto una foto dei primi del novecento, dove atleti con il baffone e la riga in mezzo, vestiti con canottiera e braghe alla zuava al ginocchio, lanciavano i kettleball, come preparazione per il getto del peso.
Mannaggia che non la trovo più.... comunque il concetto è chiaro, riprendi dal passato quello che funziona, cambiagli nome e vendilo come nuovo.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Luca Bagnoli on March 30, 2012, 11:38:03 am
il karate sarà in italia da 40 o 50 anni massimo. e anche andando in madrepatria è cosa piuttosto recente. per fare uno studio di cosa sia moda passeggera e cosa invece sia destinato a rimanere bisognerebbe riparlarne tra 3-400 anni. ma tu sarai già morto...
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 30, 2012, 11:41:10 am
Infatti il nome karate è il nome di una disciplina originale risalente alla notte dei tempi.... ;D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 30, 2012, 11:42:45 am
il karate sarà in italia da 40 o 50 anni massimo. e anche andando in madrepatria è cosa piuttosto recente. per fare uno studio di cosa sia moda passeggera e cosa invece sia destinato a rimanere bisognerebbe riparlarne tra 3-400 anni. ma tu sarai già morto...

:D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Saburo Sakai on March 30, 2012, 11:43:23 am
cosa dovremmo vedere ?

Prima era di moda l'aerobica, tutti a fare aerobica.
poi è venuto fuori lo step, tutti a fare step.
E' venuto fuori il GAG tutti a fare GAG.
Adesso ci sono il pilates al culmine e i kettlebells, in pieno sviluppo.

Mannaggia che non la trovo più.... comunque il concetto è chiaro, riprendi dal passato quello che funziona, cambiagli nome e vendilo come nuovo.

Il lato positivo è che le palestre si riempono di passera.

Il lato negativo è che se non vado a fare GAG, pilates, ecc.ecc. contino a vedere omacci pelosi e puzzolenti nello spogliatoio di karate.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 30, 2012, 11:44:26 am
però a seconda della scuola in cui ti alleni magari non sono sudati :whistle:
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Andy on March 30, 2012, 11:44:58 am
però a seconda della scuola in cui ti alleni magari non sono sudati :whistle:

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: steno on March 30, 2012, 11:49:57 am
il karate sarà in italia da 40 o 50 anni massimo. e anche andando in madrepatria è cosa piuttosto recente. per fare uno studio di cosa sia moda passeggera e cosa invece sia destinato a rimanere bisognerebbe riparlarne tra 3-400 anni. ma tu sarai già morto...
le AM Giapponesi, sono in Italia dallo scoppio della II guerra Mondiale, per via "dell'asse d'acciao" Roma - Berlino - Tokio.
Si diffuse poi sempre più a partire dagli anni '50, in Giappone è presente da molto prima, ad Okinawa da decisamente di più, ma non voglio scrivere anni precisi, non avendo dati certi sotto mano.

Eppure siamo ancora qui, chi per fare le gare chi per altro, mentre il resto passa e muore, facendo la fine che fanno tutte le mode, vedrai che i "metodi super efficaci" di stampo più o meno paranoico militare, faranno la stessa fine, solo ci vorrà un pò di più, ma è comunque ineluttabile. :)
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Saburo Sakai on March 30, 2012, 11:51:55 am
però a seconda della scuola in cui ti alleni magari non sono sudati :whistle:

 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

Il problema Antonio, è quando ti alleni con DONNE puzzolenti e sudate. E capita !!!  :D

Lì veramente vorrei cambiare dojo !  :D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Andy on March 30, 2012, 11:53:15 am
le AM Giapponesi, sono in Italia dallo scoppio della II guerra Mondiale, per via "dell'asse d'acciao" Roma - Berlino - Tokio.
[/quote]
Al massimo il Patto d'acciaio che era Roma-Berlino, e poi l'Asse Roma-Berlino-Tokyo. :)
Fonte..?

vedrai che i "metodi super efficaci" di stampo più o meno paranoico militare, faranno la stessa fine, solo ci vorrà un pò di più, ma è comunque ineluttabile. :)
Curiosità, paranoici perchè..?
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Luca Bagnoli on March 30, 2012, 11:54:33 am
Steno : ti sbagli un po' su tutto. le " arti marziali giapponesi antiche " non sappiamo come siano. quello che è arrivato a noi è tutto molto recente. anche ad okinawa la roba antica nessuno la ricorda più , tutte cose al massimo di fine 800 ( se parliamo delle scuole più tradizionali tipo uechi ryu ). tra il krav maga e il goju giapponese di cui vai così fiero ci saranno forse 20 o 30 anni di differenza.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: FBSO on March 30, 2012, 11:57:51 am
il karate sarà in italia da 40 o 50 anni massimo. e anche andando in madrepatria è cosa piuttosto recente. per fare uno studio di cosa sia moda passeggera e cosa invece sia destinato a rimanere bisognerebbe riparlarne tra 3-400 anni. ma tu sarai già morto...
le AM Giapponesi, sono in Italia dallo scoppio della II guerra Mondiale, per via "dell'asse d'acciao" Roma - Berlino - Tokio.
Si diffuse poi sempre più a partire dagli anni '50, in Giappone è presente da molto prima, ad Okinawa da decisamente di più, ma non voglio scrivere anni precisi, non avendo dati certi sotto mano.

Eppure siamo ancora qui, chi per fare le gare chi per altro, mentre il resto passa e muore, facendo la fine che fanno tutte le mode, vedrai che i "metodi super efficaci" di stampo più o meno paranoico militare, faranno la stessa fine, solo ci vorrà un pò di più, ma è comunque ineluttabile. :)

Comunque, nel mio piccolo, ho notato che il karate sta subendo vari colpi a favore degli SDC.
E' più facile che un ragazzo sia attratto dalla Boxe o Muay Thai o MMA che da un corso di karate.

La settimana scorsa avevo incontrato una ragazza:
Lei: "Fai qualche sport?"
Io: "Sì, faccio karate"
Lei: "Davvero? Ormai nessuno lo fa più, ora si fanno altre cose. Ma ti hanno obbligato i tuoi a farlo o lo volevi tu?"

Per "altre cose" non so cosa intendesse magari intendeva calcio e non solo altre discipline di lotta.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Saburo Sakai on March 30, 2012, 12:03:32 pm
Oddio... ora su codesto...  :-\

Diciamo che ampliandosi l'offerta, rispetto ai decenni scorsi, ed anche il battage mediatico, certe discipline hanno perso la quasi esclusività nel settore.

Però dire che "non lo fa quasi più nessuno"... se trovo i numeri delle varie federazioni li metto.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on March 30, 2012, 12:06:34 pm
il karate sarà in italia da 40 o 50 anni massimo. e anche andando in madrepatria è cosa piuttosto recente. per fare uno studio di cosa sia moda passeggera e cosa invece sia destinato a rimanere bisognerebbe riparlarne tra 3-400 anni. ma tu sarai già morto...
le AM Giapponesi, sono in Italia dallo scoppio della II guerra Mondiale, per via "dell'asse d'acciao" Roma - Berlino - Tokio.
Si diffuse poi sempre più a partire dagli anni '50, in Giappone è presente da molto prima, ad Okinawa da decisamente di più, ma non voglio scrivere anni precisi, non avendo dati certi sotto mano.

Eppure siamo ancora qui, chi per fare le gare chi per altro, mentre il resto passa e muore, facendo la fine che fanno tutte le mode, vedrai che i "metodi super efficaci" di stampo più o meno paranoico militare, faranno la stessa fine, solo ci vorrà un pò di più, ma è comunque ineluttabile. :)

Comunque, nel mio piccolo, ho notato che il karate sta subendo vari colpi a favore degli SDC.
E' più facile che un ragazzo sia attratto dalla Boxe o Muay Thai o MMA che da un corso di karate.

La settimana scorsa avevo incontrato una ragazza:
Lei: "Fai qualche sport?"
Io: "Sì, faccio karate"
Lei: "Davvero? Ormai nessuno lo fa più, ora si fanno altre cose. Ma ti hanno obbligato i tuoi a farlo o lo volevi tu?"

Per "altre cose" non so cosa intendesse magari intendeva calcio e non solo altre discipline di lotta.

va be ma cosa centra questo?! una volta andavano di moda i pantaloni a zampa e tutti li mettevano, oggi non vanno più ma qualcuno li mette ancora

cioè: che me ne frega se attrae più o meno persone.....
e qui mo l'occhiolino lo metto   ;)

 :D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 30, 2012, 12:08:33 pm
Quando parli male del karate magari peccando di generalizzare per dimostrarti che hai torto ti linkano il sito dello stile nato l'altroieri che dice che prendono il submission grappling e la thai...
Poi il giorno dopo si scagliano contro i minestroni e le cose nate per moda....
La coerenza alternata..... ;D ;D ;D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on March 30, 2012, 12:11:12 pm
Ma ti hanno obbligato i tuoi a farlo o lo volevi tu?"


questa poi è eccezionale!!  ;D ora diventa una punizione  ;D

:" se non ti comporti bene ti mando a karate!!"

 ;D ;D

come cambia il mondo..ai miei tempi ti minacciavano di sbatterti in collegio  :D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Dipper on March 30, 2012, 12:11:20 pm
cosa dovremmo vedere ?
Te la spiego più terra terra. :)

Prima era di moda l'aerobica, tutti a fare aerobica.
poi è venuto fuori lo step, tutti a fare step.
E' venuto fuori il GAG tutti a fare GAG.
Adesso ci sono il pilates al culmine e i kettlebells, in pieno sviluppo.
Insieme al "nuovo" esercizio che si esegue con delle cinture appese ad una struttura metallica, già in uso da prima della seconda guerra mondiale, tra le truppe corazzate e l'artiglieria degli USA, ora si chiama (non mi ricordo... :P )
Poi verrà fuori altro, o più facile, ricicleranno qualcosa di notoriamente efficace cambiandogli il nome.
Certi minestroni marziali hanno fatto la stessa cosa... moda e nulla più, e le mode si sa, passano :)

Tra l'altro, non mi ricordo dove, ma ho visto una foto dei primi del novecento, dove atleti con il baffone e la riga in mezzo, vestiti con canottiera e braghe alla zuava al ginocchio, lanciavano i kettleball, come preparazione per il getto del peso.
Mannaggia che non la trovo più.... comunque il concetto è chiaro, riprendi dal passato quello che funziona, cambiagli nome e vendilo come nuovo.
Il discorso sui KB è vero, ci è stato spiegato anche al corso, dove però è anche stato specificato che in realtà a mutare non sono gli strumenti, ma il metodo con cui si utilizzano.
Non è un cerchio ma una spirale...
E 'interessante che l'analogia risulta buona anche per le AM. Le tecniche sono ormai sempre quelle, non si inventa nulla, è il metodo di allenamento che cambia ed evolve.

però a seconda della scuola in cui ti alleni magari non sono sudati :whistle:
:+1:  ;D
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 30, 2012, 12:13:21 pm
Pensa che la panca piana l'hanno inventata anni dopo che si allenavano col bilanciere...
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Saburo Sakai on March 30, 2012, 12:13:33 pm
La settimana scorsa avevo incontrato una ragazza:
Lei: "Fai qualche sport?"
Io: "Sì, faccio karate"
Lei: "Davvero? Ormai nessuno lo fa più, ora si fanno altre cose. Ma ti hanno obbligato i tuoi a farlo o lo volevi tu?"

Già ... scusami ma messa così fa ridere...  :D

Chi sarebbe "una ragazza" ?

Cioè ... potresti anche aver parlato con Flavia Vento e lo prendi a riferimento per lo stato di salute del Karate in Italia ?  :o

(http://www.gossipetv.com/wp-content/uploads/2012/02/isola-dei-famosi-9-flavia-vento-resta-i-naufraghi-piangono.jpg)

 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ma nel titolo cono c'è scritto ... Le più grandi vaccate... parte seria  ???
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: happosai lucifero on March 30, 2012, 12:14:50 pm
Quando parli male del karate magari peccando di generalizzare per dimostrarti che hai torto ti linkano il sito dello stile nato l'altroieri che dice che prendono il submission grappling e la thai...
Poi il giorno dopo si scagliano contro i minestroni e le cose nate per moda....
La coerenza alternata..... ;D ;D ;D

beh, in effetti..
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: Luca Bagnoli on March 30, 2012, 12:17:56 pm
sì che poi è proprio una puttanata voler difendere a tutti i costi il karate ... come se avesse bisogno di essere difeso... io penso che vedendo Shinjo o Sugihara o Kuramoto o Matsui o Midori o Hajime Kazumi nessuno penserebbe che il karate sia una cazzata ... e sono SICURO che nessuno di questi signori si metterebbe a discutere dicendo " ah ma le gomitate ce le abbiamo anche noi " oppure " ah ma la lotta a terra noi la facciamo eh " ... ma via ...
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: The Spartan on March 30, 2012, 12:24:47 pm
Ma nn è un discorso manco di disciplina...ci sono cose che cmq sia risentono dei tempi....negli USA praticamente ai corsi di karate trovi solo i bambini ormai e molti appena possono mollano per altro.
E' in supercrisi la boxe, ma di che stiamo parlando...
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: FBSO on March 30, 2012, 12:24:54 pm
La settimana scorsa avevo incontrato una ragazza:
Lei: "Fai qualche sport?"
Io: "Sì, faccio karate"
Lei: "Davvero? Ormai nessuno lo fa più, ora si fanno altre cose. Ma ti hanno obbligato i tuoi a farlo o lo volevi tu?"

Già ... scusami ma messa così fa ridere...  :D

Chi sarebbe "una ragazza" ?

Cioè ... potresti anche aver parlato con Flavia Vento e lo prendi a riferimento per lo stato di salute del Karate in Italia ?  :o

(http://www.gossipetv.com/wp-content/uploads/2012/02/isola-dei-famosi-9-flavia-vento-resta-i-naufraghi-piangono.jpg)

 :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Ma nel titolo cono c'è scritto ... Le più grandi vaccate... parte seria  ???

No, non la prendo come metro per giudicare il resto, è solo un esempio concreto che mi ha colpito qualche giorno fa.
Non ho mai detto che lei è la fonte di verità, è solo un esempio, il più vicino che io ricordi.
Title: Re:Spin off da le più grandi vaccate... parte seria
Post by: steno on April 05, 2012, 12:10:47 pm

Comunque, nel mio piccolo, ho notato che il karate sta subendo vari colpi a favore degli SDC.
E' più facile che un ragazzo sia attratto dalla Boxe o Muay Thai o MMA che da un corso di karate.

Se parliamo di karate sportivo hai totalmente ragione, mie fonti in zona basso Veneto e Ferrarese, confermano che se apre una scuola di thai, o di MMA, circa il 35% degli allievi si sposta li, poi un 5 max 10% degli esodati torna indietor, gli altri ci restano, ma numericamente la scuola nuova non ha grossi cali, perchè altri che prima non praticavano nulla si iscrivono li.
Ho notato che la MMA soprattutto, è quella che attira di più, so di una scuola di JJ sportivo che ha perso in due anni il 70% degli allievi.
Prima sono andati alcuni, poi hanno causato la "slavina di allievi", riportando le esperienze nella nuova palestra, questo però vale su tutte le AM, ed il problema l'ho scritto più volte.

L'eccessiva sportivizzazione, il deisderio, anzi l'ossessione di renderlo il più possibile "per tutti", ha innescato un processo di decadimento che ha portato la maggior parte delle scuole di AM, ad essere poco più che ginnastica motoria, con gravissima perdita per tutti.
Del resto, siamo passati dal karate che aveva molte tecniche valide in gara, ad un karate dove hai poco o nulla, tra l'altro quasi no contact, quindi mi pare ovvio che, a parte i bambini, non ci siano altri interessati, salvo per i kata.
Diverso il kiokushin, che ha regole diverse, molto più vicine a quelle che erano dfino agli anni '70 cosa abbastanza comune nel karate.
Sia chiaro, il karate anni '70 aveva i suoi bei difetti, grossi.
Per esempio mancavano le protezioni, diciano che con le protezioni di ora, la varietà di tecniche permesse al tempo, comprese la proiezioni utilizzabili al tempo, e la possibilità di scegliere tra light contact e full contact, il karate avrebbe molti problemi di meno.
Però ormai il tumore è troppo in metastasi, quindi a parte i pochi che si fanno il mazzo per risalire a prima delle vaccate sportive, gli altri anche volendo non saprebbero da che parte cominciare.
Ecco che quindi, non sapendo nemmeno cosa imparavano prima, perchè probabilmente non lo sapeva nemmeno il maestro, o lo sapeva ma non lo insegnava nemmeno per sbaglio, quindi dicono che erano tutte vaccate ed il karate non funziona.
In realtà, non hanno mai studiato karate, hanno fatto solo sport, che con il karate ha poco o nulla a che spartire, salvo il kiokushin che ragiona in maniera diversa, ed infatti il problema lo sente molto poco.