Propongo di mettere (come nel pub) a inizio 3d la specifica che si desidera parlare di un argomento senza affrontare diatribe precedenti, ovvero considerando come base che non si desidera riaprire capitoli insolubili perchè affrontate con ottiche diverse (una "modernista" l'altra "tradizionale"). Che ne dite?
hmmm....Perchè quando apro una discussione tecnica sul jissen karate ,non va tutto aputtrotoli?
Per me sta cosa è limitante.Mi da molto di "la storia regge perchè non è ancora arrivato lo schiaffo che mi riporta alla realtà"..
Quindi,io voto no.
se picasso fosse nato senza un orecchio non se lo sarebbe dovuto amputare[/font]
Non è limitante visto che sei liberissimo di non usarlo. inoltre se apri una discussione tecnica su qualcosa che si ritrova pari pari in uno sdc sei evidentemente fuori dalla situazione che crea problemi ad altri utenti. e poi non sei un tradizionalista e non te ne fotte niente dei kata.. se picasso fosse nato senza un orecchio non se lo sarebbe dovuto amputare
Non è limitante visto che sei liberissimo di non usarlo. inoltre se apri una discussione tecnica su qualcosa che si ritrova pari pari in uno sdc sei evidentemente fuori dalla situazione che crea problemi ad altri utenti. e poi non sei un tradizionalista e non te ne fotte niente dei kata.. se picasso fosse nato senza un orecchio non se lo sarebbe dovuto amputare
Picasso.
Certo.
:nono:
dove sono gli Otto Wayne, i Frank Brennan, i Christof Pinna oggi? erano shotokanisti, tradizionalisti all'osso e facevano pure i kata...
da altri sarebbe da bambini aprire un topic "tradizionale" per paura che arrivino i modernisti cattivi a dire la loro e evitare il confronto...
Lo scopo sarebbe di evitare che i thread vadano in vacca sui stessi argomenti.:thsit: :sur: :-*
Per dire: parliamo di come in un certo kata ci sia un movimento e di quali possano essere le possibili interpretazioni. Arriva il modernista e dice "i kata non servono". E allor poi ci si scorna su un argomento che è sempre quello, e il thread non procede più.:thsit:
Invece tenere vivi i thread che trattano di argomenti ricorrenti, magari quotando un post da uno "nuovo" e riportandolo nei thread "grossi" per ulteriore materiale di confronto, permetterebbe di mantenere sia il confronto (e cercare di trovare punti di convergenza, come nel thread sulla categorizzazione AM e SdC), e contemporaneamente anche la tranquillità di continuare altri argomenti che derivano da discorsi correlati (il cui problema di convergenza si delinea, appunto, a monte).
Sempre se ho capito bene le intezioni. :)
ma infatti non sono contrario,spero solo che non venga usato come metodo per "trincerarsi"...
è vero che molte volte i topic vanno in vacca a causa dei soliti argomenti (il kata non serve a un cazzo credo sia presente in ogni discussione)
ma è pur vero che a volte si imparano un sacco di cose da chi non la pensa come noi ed ha l'educazione e le conoscenze per argomentare senza intento di flame.
questo dicevo...
Liberissimo di farlo anzi..
Io però non ho problemi e se dovessi aprire un 3ed lo farei in modo.........tradizionale. :spruzz:
Personalmente mi fa piacere ricevere anche commenti in antitesi alle mie idee, mi fanno crescere, anche perché nel "mio mondo" siamo un po' monotematici.Eh su questo punto io invece di intelligenza parlerei di sensibilità, parlo per me ma io adoro il confronto anche molto "acceso" mentre magari altri preferirebbero una conversazione meno aggressiva.
Certo che spesso mi scogliono anch'io nel sentire certe litanie ridondanti, ma li sta all'intelligenza di ciascuno, io a certi post rispondo una volta sola poi continuo a conversare senza più leggerli.
Comunque non sono contrario alla proposta, la apprezzo, ma se dovessi aprire una discussione la reputerei limitante e quindi personalmente non la userei.La proposta era nata per permettere a chi apre il 3d di chiedere a chi risponde di partire da una base comune e non ricadere in discorsi troppo a monte. Se tu non senti bisogno di questa richiesta tanto meglio :thsit:
a me non piace come idea, ma se è neccessario ben venga :)
D'accordo con Iommi ed Happo.
Anche se è un po' triste che si sia arrivati a questo punto, in ogni caso capisco pienamente.
Personalmente io non accetterei mai di escludere da una discussione una fetta di persone dalle opinioni scomode, e sono proprio queste persone dalle opinioni scomode quelle che mi hanno fatto crescere maggiormente, primo tra tutti il mitico Stufo.
Se tutte le discussioni finiscono a convergere sugli stessi punti forse,ma dico forse, significa che quelle sono questioni importanti e che andrebbero affrontate in maniera sistematica e precisa, e non "per sport" ma per migliorare la comprensione di tutti.
Il modo corretto sarebbe non ridurre lo spazio di discussione,ma ridurre la possibilita' di dire cose senza prove oggettive.
O si lascia la discussione completamente libera.
O si restringe ma con criterio.
Il criterio del "noi la pensiamo cosi'" non e' un criterio sensato.
L'idea non è quella di impedire di quotare, commentare, discutere, ecc ecc ecc. L'idea però è di farlo in maniera più ordinata rispetto ad ora. :)OK, nel caso di Ciccio Frescone come ci si comporterebbe?
Il criterio NON è noi la pensiamo così ma è "vorremmo partire da questi presupposti, se voi non li condividete diventa impossibile una discussione e su quel punto se volete ne discutiamo da un altra parte" esattamente come nei 3d commemorativi del pub.
Non capisco perchè la proposta generi così tante perplessità, non è una limitazione ma una semplice richiesta di tutela.
Tanto si può fare uguale con gli spin off, era solo un modo per evitarmi un po' di fatica e tentare di autoregolamentare la sezione.
E allora dovresti essere contrario anche ai 3d commemorativi sul pub!!!
Mad non sto parlando di premesse false, ma di evitare che in una discussione in cui si parla del determinato kata ci sia la deriva del 3d sul fatto che allenare quel kata non serve al combattimento.
Se vuoi apri un altro 3d e ne parli, ma almeno la discussione di partenza può andare avanti.
Così è più chiaro?
L'idea non è quella di impedire di quotare, commentare, discutere, ecc ecc ecc. L'idea però è di farlo in maniera più ordinata rispetto ad ora. :)OK, nel caso di Ciccio Frescone come ci si comporterebbe?
L'idea non è quella di impedire di quotare, commentare, discutere, ecc ecc ecc. L'idea però è di farlo in maniera più ordinata rispetto ad ora. :)OK, nel caso di Ciccio Frescone come ci si comporterebbe?
Ripeto l'esempio:
Thread con topic "4a tecnica di Bassai Dai"
Primo post "Vorrei condividere alcuni miei pensieri, secondo me infatti tali movimenti celano [ ... blablabla ... ]"
Seguono vari posto con opzioni tipo "Ma si in effetti", "Ma no, secondo me", "Il mio maestro dice che"
Arriva Luca Bagnoli quota una frase in cui Saburo scrive "il kata per intero ci insegna che"e dice "I kata non servono, soprattutto nel caso della tecnica 4 del Bassai Dai".
Da li in poi il topic degenera.
Se invece Luca Bagnoli avesse quotato la stessa frase, per riportarla nel thread "a cosa servono i kata" (per esempio), avrebbe contribuito a non far degenerare il thread (che potrebbe procede sul significato della quarta tecnica in maniera assolutamente tranquilla senza per questo perdere di valore) e anzi, avrebbe apportato un nuovo stimolo al thread "a cosa servono i kata" (anche perché "a cosa servono i kata" io lo leggo, quello sulla quarta tecnica del bassai dai col c...o che lo leggo). E in quel thread anche Saburo apporterebbe nuove informazioni, totalmente svincolato dal topic che ha generato il commento del coboldo.
Imho rappresenterebbe una cosa veramente utile e produttiva.
E scusa cosa cambia rispetto al gia' normale uso di spinoff e divisione dei 3D?
:sur:E scusa cosa cambia rispetto al gia' normale uso di spinoff e divisione dei 3D?
Cambia che lo dovrebbero fare tutti, non solo Giorgia. XD
Su questo caso "scolastico" senza dubbio.L'idea non è quella di impedire di quotare, commentare, discutere, ecc ecc ecc. L'idea però è di farlo in maniera più ordinata rispetto ad ora. :)OK, nel caso di Ciccio Frescone come ci si comporterebbe?
Ripeto l'esempio:
Thread con topic "4a tecnica di Bassai Dai"
Primo post "Vorrei condividere alcuni miei pensieri, secondo me infatti tali movimenti celano [ ... blablabla ... ]"
Seguono vari posto con opzioni tipo "Ma si in effetti", "Ma no, secondo me", "Il mio maestro dice che"
Arriva Luca Bagnoli quota una frase in cui Saburo scrive "il kata per intero ci insegna che"e dice "I kata non servono, soprattutto nel caso della tecnica 4 del Bassai Dai".
Da li in poi il topic degenera.
Se invece Luca Bagnoli avesse quotato la stessa frase, per riportarla nel thread "a cosa servono i kata" (per esempio), avrebbe contribuito a non far degenerare il thread (che potrebbe procede sul significato della quarta tecnica in maniera assolutamente tranquilla senza per questo perdere di valore) e anzi, avrebbe apportato un nuovo stimolo al thread "a cosa servono i kata" (anche perché "a cosa servono i kata" io lo leggo, quello sulla quarta tecnica del bassai dai col c...o che lo leggo). E in quel thread anche Saburo apporterebbe nuove informazioni, totalmente svincolato dal topic che ha generato il commento del coboldo.
Imho rappresenterebbe una cosa veramente utile e produttiva.
Dunque se arriva Ciccio Frescone a fare la filippica su quanto siano inutili e travisati i kata dello Shotokan (magari iniziando come se fosse una cosa che non dice nessuno: "Dovete sapere..."), credo che sia una domanda lecita chiedergli lumi sui parametri di giudizio e su quali dati oggettivi si basa per lanciare i suoi strali.
Che personalmente avrei problemi a rispettare visto che quando si aprono discussioni apposite su certi temi la gente fa orecchie da mercante e continua a fare come se niente fosse, riproponendo poi confutazioni contestate infinite volte senza proporre uno straccio d'argomentazione.
anche io dico un sacco di cose senza prove oggettive, sono ragionamenti,in cui l'unico appiglio col reale e' la logica :)
Sul fatto che la cosa è meglio sia un "consiglio informale", sono d'accordo. Però se la risposta va troppo fuori dai binari, direi che Giorgia e Iommi devono anche sentirsi liberi di "attaccarla" ad un thread più pertinente. :)
Quello è un discorso che esula dalla proposta imho. Orecchie da mercante qui le fanno veramente pochi utenti. :) Quindi sarebbe un'eccezione, il tuo "problema a rispettare la cosa".
:)
anche io dico un sacco di cose senza prove oggettive, sono ragionamenti,in cui l'unico appiglio col reale e' la logica :)
Io spesso esulo anche dalla logica... XD
Forse la tristezza sta nel dover creare una Riserva modello pellerossa per chi, alla fin fine, ha solo il problema di non essere capace di difendere ed argomentare le proprie opinioni.
Sul fatto che la cosa è meglio sia un "consiglio informale", sono d'accordo. Però se la risposta va troppo fuori dai binari, direi che Giorgia e Iommi devono anche sentirsi liberi di "attaccarla" ad un thread più pertinente. :)
Su questo son d'accordo,ma non sulla singola risposta,ma se la discussione vira in una certa definizione.
Quello è un discorso che esula dalla proposta imho. Orecchie da mercante qui le fanno veramente pochi utenti. :) Quindi sarebbe un'eccezione, il tuo "problema a rispettare la cosa".
:)
(http://media.tumblr.com/tumblr_m0xkntI5w91r01r28.jpg)
Andrea era per rendere l'idea.
Ho usato il tuo post come esempio perché so che non sei permesso. :)
Ma a prescindere da certe decisioni, verrà mai un giorno in cui "qualcuno" si farà un cazzo di esame di coscienza e si chiederà come mai certe discussioni non coinvolgano mai certi argomenti e come nn coinvolgano mai certe discipline, certe sezioni e quelli che frequentano tali discipline e tali sezioni? :thsit:
@Jolly Roger: non concordo, l'unico requisito per me è la voglia di confrontarsi e spesso quello che per uno è OT per altri è assolutamente parte integrante del problema (solito esempio dei 3d nel pub ;) )
Io sono assolutamente contrario.
Ritengo che partecipare ad un topic senza mandarlo in vacca con interventi fuori luogo sia il requisito minimo per stare su un forum. Siamo tutti adulti e vaccinati, non dovrebbe essere difficile.
La situazione nel pub era differente, si parlava di 3d come quello dei militari caduti o delle vittime dell'olocausto, per portare un omaggio senza buttarsi in discussioni politiche e fazioseSecondo me dipende molto dalla sensibilità degli utenti, per alcuni se tocchi i kata o altri argomenti può essere assai irritante.
Poi è vero basterebbe segnalare gli OT e chiedere lo split ma quanti lo fanno?con la nuova linea di mod. il problema non dovrebbe presentarsi
Quello che DIVENTA irritante è quando per qualcuno il confutarli ad ogni costo diventa un chiodo fisso H24. :)vedi la cosa da un lato solo.
non si può semplicemente VIETARE le discussioni sui kata??? ;D
Se vado in DP e apro un topic che vuole dimostrare che i "pressure test" non servono a niente e insisto nel dirlo vuol dire che voglio "trollare" perché è stato dimostrato che servono.Se riesci ad argomentare non sei un troll, se invece non provi neppure a sostenere la tua tesi ma insisti nel dire che gli altri sono scemi e cattivi e non capiscono allora i sospetti si fanno forti
Se vado in Karate e apro un topic dicendo che i kata non servono a niente e insisto nel dirlo non sto "trollando" perché sto dicendo una verità che è stata dimostrata.Mmmm nemmeno qui hai ragione, se sei palesemente OT e non ascolti gli altri interventi il sospetto che tu stia trollando c'è
Ora, con questo post ho "trollato" oppure ho detto una verità?Hai detto il tuo punto di vista, io ti ho spiegato il mio ;)
innanzitutto, e diciamola tutta, occorre evidenziare che c'è una fazione antishotokanista o "antitradizionalista" in senso lato, di cui fanno parte forumisti con cui ho anche ottimi rapporti.
la cosa si evidenzia nel fatto che ogni discussione utenti entrano in discussioni con affermazioni che assumono l'aurea della vera verità santissima. e soprattutto usando toni non sempre "carini".
prendiamo una discussione in cui John ha implicitamente (e nenache tanto) affermato che Machida ha fatto strada nell'UFC perchè ha studiato la MT.
okay, diamolo per vero e assodato. e portiamo la discussione su un punto di elevata frizione.
a questo punto, orde di shotokanisti si iscrivono a MT e dopo un anno vanno in UFC e fanno sfaceli. hanno imparato dai thai le gomitate e le ginocchiate, quindi a posto così. ma lo farebbero pure quelli di boccette o di nuoto sincronizzato.
anche se non ho mai visto un incotro di Machida vinto per ginocchiata o gomitata di fuoco.
perchè nei discorsi generalistici, in UFC tutti sono bravi, ma se vengono dal karate (shotokan per intenderci) devono per forza aver fatto qualcosa di "serio", sennò non erano buoni.
Emilianenko, che viene dal sambo e dal pugilato, i calci gli ha imparati da qualcuno o gli vengono per ispirazione divina? e perchè questo nessuno l'ha mai sottolineato?
suvvia, magari un po' di rispetto per le opinioni altrui e un po' di gentilezza non farebbero male alle discussioni e non le manderebbero in vacca.
già noi abbiamo le nostre colpe (tipo alcuni che affermano che i kata sono dp o ti insegnano a combattere) e stiamo cercando di mondarci (o per lo meno cerco di farlo con la mia ristretta cerchia di compagni), ma ricevere anche la patente di ritardati per quello che facciamo mi sembra un po' troppo.
pace e amore a tutti.
innanzitutto, e diciamola tutta, occorre evidenziare che c'è una fazione antishotokanista o "antitradizionalista" in senso lato, di cui fanno parte forumisti con cui ho anche ottimi rapporti.
forse perchè per un sacco di tempo, Machida è stato portato come esempio che lo "Shotokan funziona" a sottolineare la completezza dell'arte, mentre copre efficacemente solo una distanza
la cosa si evidenzia nel fatto che ogni discussione utenti entrano in discussioni con affermazioni che assumono l'aurea della vera verità santissima. e soprattutto usando toni non sempre "carini".
prendiamo una discussione in cui John ha implicitamente (e nenache tanto) affermato che Machida ha fatto strada nell'UFC perchè ha studiato la MT.
okay, diamolo per vero e assodato. e portiamo la discussione su un punto di elevata frizione.non ho capito la prima parte ma il fatto è che quelli che vengono dallo shotokan (e dal karate in genere devono per forza aver fatto qualcosa "per completare il bagaglio minimo richiesto ad un atleta di mma" sennò non erano completi
a questo punto, orde di shotokanisti si iscrivono a MT e dopo un anno vanno in UFC e fanno sfaceli. hanno imparato dai thai le gomitate e le ginocchiate, quindi a posto così. ma lo farebbero pure quelli di boccette o di nuoto sincronizzato.
anche se non ho mai visto un incotro di Machida vinto per ginocchiata o gomitata di fuoco.
perchè nei discorsi generalistici, in UFC tutti sono bravi, ma se vengono dal karate (shotokan per intenderci) devono per forza aver fatto qualcosa di "serio", sennò non erano buoni.
Bò, il sambo nella sua forma "combat" ha i calci, ma alla fine è kick (per stessa ammisione dei sambisti), non è che ti senti dire che esistono foto di Popov che duecento anni fa prendeva a calci la moglie e quindi i calci già c'erano
Emilianenko, che viene dal sambo e dal pugilato, i calci gli ha imparati da qualcuno o gli vengono per ispirazione divina? e perchè questo nessuno l'ha mai sottolineato?
io mi son sempre limitato a fare domande non polemiche per semplice curiosità, se considerassi qualcuno un testone lo ignorerei
suvvia, magari un po' di rispetto per le opinioni altrui e un po' di gentilezza non farebbero male alle discussioni e non le manderebbero in vacca.
già noi abbiamo le nostre colpe (tipo alcuni che affermano che i kata sono dp o ti insegnano a combattere) e stiamo cercando di mondarci (o per lo meno cerco di farlo con la mia ristretta cerchia di compagni), ma ricevere anche la patente di ritardati per quello che facciamo mi sembra un po' troppo.
pace e amore una minchia [cit]
pace e amore a tutti.
1. | ad essere gentili :) |
Bò, il sambo nella sua forma "combat" ha i calci, ma alla fine è kick (per stessa ammisione dei sambisti), non è che ti senti dire che esistono foto di Popov che duecento anni fa prendeva a calci la moglie e quindi i calci già c'erano