Ar.Ma.
Arti marziali del Giappone - Okinawa - Corea => Karate e Kenpo => Topic started by: nameganai on March 28, 2012, 16:50:51 pm
-
domanda agli esperti,
sento spesso associata allo shotokan la dicitura "tradizionale"
mi spiegate sta cosa? in fondo è uno stile abbastanza giovane...
-
domanda agli esperti,
sento spesso associata allo shotokan la dicitura "tradizionale"
mi spiegate sta cosa? in fondo è uno stile abbastanza giovane...
hai presente la concezione di karate fijlkam e quella fikta? :)
-
:-[ no....
cioè,so che in fijlkam si dà molta importanza alle gare...
la fikta non saprei...
se sei così gentile da spiegarmi.. :-[
-
se sei così gentile da spiegarmi.. :-[
:o
MAIIII! sei impazzito cosa potresti sollevare?! :o
SHHHHHH.....cancella il tread e forse potrai ancora salvarti :nin: :ricktaylor:
-
sostanzialmente è vero il fatto che il karate nasce dopo il judo, proprio con la benedizione di Gigoro Kano (all'epoca ministro dello sport) dopo una esibizione di Funakoshi a Tokio.
personalmente non ritengo lo shotokan "lo" stile tradizionale, essendoci stili di karate molto più vecchi. io mi definisco un tradizionalista non per lo stile che pratico, ma per quello che il karate deve preservare, ovvero lo spirito marziale.
il problema dello shotokan è la deriva che ha preso, per via della massificazione. e la difficoltà di trovare una formula competitiva per questo stile.
si è arrivati a gare in cui non ci si deve toccare... per carità, gli atleti preparati fisicamente, veloci e con colpo d'occhio ci sono, ma mancano (IMHO) di quello spirito "guerriero" che dovrebbe essere il quid di un karateka.
ecco perchè, ho definito in un altro post il kyokushikai e l'ashiara come stili molto più tradizionalisti dello shotokan.
la differenza poi tra shotokan fijlkam e fikta, in grandi linee, è nell'approccio più "duro" allo sparring da parte di questi ultimi.
e dal fatto che quegli zozzoni hanno la fortuna di avere come referenti gente come Shirai e Miura XD XD XD
-
ma è una cosa politica quindi?
scusate,davvero,non è mia intenzione...
mi chiedevo solo perchè certi maestri rimarcano "tradizionale" quasi fosse in grassetto mentre parlano...
io sono abituato a definire "tradizionale" una koryu...
infatti non ho mai capito...
-
Una spiegazione puoi trovarla qui:
http://www.fikta.it/Index_uso.php?pubblica=atti_storia/perche.php (http://www.fikta.it/Index_uso.php?pubblica=atti_storia/perche.php)
I meccanismi descritti ingenerano (e sono sintomo di) discrete differenze nell'allenamento e nella concezione della disciplina.
Diciamo che comunque essendo gli shotokanisti italiani per la maggior parte passati comunque sotto l'influenza di Shirai, le differenze tra Maestri che ufficialmente aderiscono a differenti federazioni non sempre sono così nette e marcate.
-
grazie Saburo.
-
:)