Perche' le arti marziali spacciano l'idea che la tecnica (mente) possa fare a meno della forza (corpo).
Cosi' chi e' "sfigato" si sente attratto dalle am, dato che solitamente si considera debole ma intelligente, mentre i "bulli" soffrono dell'opposto, sono abiutati a considerarsi forti ma poco intelligenti.
Perche' le arti marziali spacciano l'idea che la tecnica (mente) possa fare a meno della forza (corpo).
Cosi' chi e' "sfigato" si sente attratto dalle am, dato che solitamente si considera debole ma intelligente, mentre i "bulli" soffrono dell'opposto, sono abiutati a considerarsi forti ma poco intelligenti.
E all' idea che molti (bulli e sfigati) si avvicinano a queste discipline lottatorie per idea di rivalsa condividi?
la vedo difficile come classificazione...
sfigati=AM
bulli= SDC
ho letto anche la discussione che da origine a tutto questo...non so...
conosco tanti praticanti di sdc che sono persone tranquillissime e che ho visto crescere,ma avuto nessun comportamento violento.
io stesso,ho comiciato con le AM perchè doveva fare movimento per la scogliosi da piccolo e la ginnastica correttiva era di un noioso mortale...da lì al judo...
a quando insegno ne ho visti tanti passare,alcuni effettivamente sono sfigati,altri sono omoni che spaccano legna nei boschi e non hanno paura di niente...
più che altro , tranne che nelle grandi città,dove si può praticare ciò che si vuole,nei piccoli centri ci si deve accontentare di quello che c'è,e fino a qualche decennio fa,solitamente era judo o karate .
quindi non tutti effettivamente scelgono.
di contro,quando vado dal mio maestro di jj che ha un grosso centro,si distinguono i praticanti di jj da quelli di wx e da quelli di thai/mma senza bisogno di vedere in che sala entrano....
salvo poi sapere che spesso i corsisti si mescolano e provano a fare un pò di tutto (tranne i wx mi dicono)
quindi una categorizzazione,ihmo,è impossibile...
Quella della distinzione è un mio pensiero che deriva dal giro di amici che ho, non ho detto che sia vero.
Ciò che mi interessa veramente è capire se voi condividete che molti si avvicinano a queste discipline per motivi di rivalsa.
1. | Ultimo episodio quello che ho letto stamattina su "Il Mattino", ma tralasciamo che è meglio |
Mmmm tra bjj adesso e vovinam direi che a livello di cultura vince tranquillamente il bjj, certo prende molto più tempo (gli agonisti fanno oltre le 10 ore a settimana) ma se c'è la passione non credo sia incompatibile.
Secondo me il discorso riscatto dalla vita è solo una delle tante motivazioni ma la vedo poco nella realtà (mi sembra di notarla più sui forum a dir la verità :om: )
Unica nota negativa ancora presente........se smetto di praticare con intensità per più di 15/30 gg torno subito nervoso e irrascibile com'ero quand'ero un coglionazzo fatto e finito.