Ar.Ma.

Allenamento, recupero e cultura fisica => Performance/Preparazione atletica/Recupero => Topic started by: Giorgia Moralizzatrice on March 30, 2012, 09:51:24 am

Title: La droga dell' allenamento...
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 30, 2012, 09:51:24 am
Come da richiesta di Bellerofonte

Unica nota negativa ancora presente........se smetto di praticare con intensità per più di 15/30 gg torno subito nervoso e irrascibile com'ero quand'ero un coglionazzo fatto e finito.


Idem, a me bastano anche meno...
che qualcuno spinoffi su questo argomento  :ricktaylor:
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Shurei-Kan on March 30, 2012, 09:54:09 am
Come da richiesta di Bellerofonte

Unica nota negativa ancora presente........se smetto di praticare con intensità per più di 15/30 gg torno subito nervoso e irrascibile com'ero quand'ero un coglionazzo fatto e finito.


Idem, a me bastano anche meno...
che qualcuno spinoffi su questo argomento  :ricktaylor:

Grande Zia!  :)

Bel titolo!  :thsit:

Quando ho letto il commento, prima dello spin off, ho pensato....."Siamo tutti dei drogati....."  :D
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Bellerofönte on March 30, 2012, 09:55:02 am
Ecco ora che c'è il topic datemi la medicina ...
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Shurei-Kan on March 30, 2012, 09:57:17 am
Ecco ora che c'è il topic datemi la medicina ...

La mia firma, qui sotto, è troppo blanda?  :halo:
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 30, 2012, 09:58:26 am
Mmm penso che l'unica sia l'allenamento o qualcosa di simile.. in fondo non puoi eliminare davvero il sintomo senza agire sulla causa (e qui ci si ricollega ad altri 3d o argomenti)
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Bellerofönte on March 30, 2012, 10:01:58 am
Tipo che vabbè: salto la lezione, allora vado ad ammazzarmi di crossfit tribale al parco ?
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Giorgia Moralizzatrice on March 30, 2012, 10:48:59 am
Oppure a fare una corsa o altro sfogo fisico.

Sono convinta che ognuno di noi abbia metodi personali per buttare fuori le energie in eccesso o l'aggressività o come altro la volete chiamare, per alcuni basta una serata tra amici o un film o suonare... altri hanno bisogno di attività più fisiche e impegnative.

Ognuno ha il suo personale "rimedio"
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Ragnaz on March 30, 2012, 10:50:43 am
Io l'unica grossa differenza di umore/serenità/tranquillità l'ho riscontrata facendo/non facendo yoga.. invece l'allenamento atleticamente intenso (thai, boxe, ecc.) mi fa "effetto droga" ma nel senso che vorrei stare in palestra 24h/24h :P
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Barvo Iommi on March 30, 2012, 10:51:11 am
è dipendenza fisica e mentale[1], sono comunque endorfine  :)
 1. il titolo è appropriatissimo
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Moai on March 30, 2012, 10:55:15 am
è dipendenza fisica e mentale[1], sono comunque endorfine  :)
 1. il titolo è appropriatissimo

 :thsit:

esatto!

svolgendo attività fisica, il nostro corpo produce sostanze che donano sensazione di benessere...e come qualsiasi altra droga, interrompendo il processo di attivazione si crea una sorta di crisi d'astinenza...
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: GiBi on March 30, 2012, 11:03:20 am
Io, se non mi alleno, ho dei sensi di colpa incredibili.  :o
Non capita mai che non mi alleno, a volte, ad esempio, mi si accavallano due stage e devo scegliere, e l'idea di averne mancato uno dei due mi abbatte moralmente.
Parliamo della stessa cosa?
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Shurei-Kan on March 30, 2012, 11:06:55 am
Io, se non mi alleno, ho dei sensi di colpa incredibili.  :o
Non capita mai che non mi alleno, a volte, ad esempio, mi si accavallano due stage e devo scegliere, e l'idea di averne mancato uno dei due mi abbatte moralmente.
Parliamo della stessa cosa?

Non credo.....Io parlavo del non poter fare proprio allenamenti sparati per 1/2/3 settimane e avvertire una vera crisi di astinenza con segnali di nervosismo, irrascibilità, ansia.......
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: etciù-ryu (raffreddato!!) on March 30, 2012, 11:07:49 am
è dipendenza fisica e mentale[1], sono comunque endorfine  :)
 1. il titolo è appropriatissimo

 :thsit:

esatto!

svolgendo attività fisica, il nostro corpo produce sostanze che donano sensazione di benessere...e come qualsiasi altra droga, interrompendo il processo di attivazione si crea una sorta di crisi d'astinenza...
nemmeno a farlo apposta te lo dicevo ieri  :D

è un anno ormai che non mi alleno se non sporadicamente...le conseguenze sono state calo di difese immunitarie, calo psicofisico e oggi ho una grandissima voglia di riprendere
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: markkino on March 30, 2012, 12:08:55 pm
si,mi e' capitato in passato ed ho avvertito uno senso generale di apatia....considerando che essendo molto abitudinario saltare un allenamento mi rende nervoso... :dis:
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: happosai lucifero on March 30, 2012, 12:46:39 pm
per seguire
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Ebony Girls Lover on March 30, 2012, 14:59:46 pm
Anche a me capita che se non mi alleno un pochetto in breve tempo divento nervosissimo.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Syntrip on April 01, 2012, 10:40:11 am
anche a me se capita di fare dei periodi di "scarico" non preventivati, succede che divento più irascibile, e perdo più facilmente la pazienza... e me ne rendo pure conto!!! quando ho questi "scatti" (magari rispondo bruscamente) e mi rendo subito conto che è proprio la mancanza della valvola di sfogo dell'allenamento che mi ha portato in pressione....

 :om: :om: :om:
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Barvo Iommi on April 01, 2012, 11:46:01 am
Immaginate un mondo dove l'attività fisica sia proibità per legge, in cui un dittatore ex karateka ha deciso che la popolazione non debba sudare, ecco immaginate ora gli spacciatori ex atleti ed istruttori:"pss, palle mediche, corde, cronometri per tabata"  "hey fratello ti serve qualcosa? Se mi segui qui dietro ho una vecchia cyclette 30 min. 50 €" ecc. ecc.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: happosai lucifero on April 01, 2012, 11:49:05 am
:D :D ;D
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Syntrip on April 01, 2012, 13:23:35 pm
 ;D ;D ;D ;D ;D
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Joker on April 01, 2012, 14:18:22 pm
Negli ultimi anni mi è capitato più volte di essere costretto a passare qualche mese senza allenamenti. Dopo un paio di settimane mi accorgevo di essere più irascibile, scontroso e introverso. Forse anche "violento": non andavo in giro a picchiare nessuno, però quando ero arrabbiato (e mi arrabbiavo più facilmente) mi veniva da scaricare la tensione tirando una botta a qualche oggetto o al muro. Cose che di solito non facevo MAI.
Se invece saltavo un solo allenamento, mi sentivo in colpa ed ero un po' nervoso, ma nessun vero problema.

Ho risolto questo problema solo nell'ultimo semestre, quando ho cambiato completamente approccio alla mia pratica: lo prendo come un gioco. Inoltre, quando non posso andare in palestra, riesco a fare un po' di movimento o con la corsa o andando in piscina. Ho passato 3 mesi senza allenarmi eppure non ho più avuto eccessi d'ira, anzi, sono più tranquillo. Ovviamente ora che ho ripreso a fare attività regolare mi sento molto meglio, però non sono più dipendente dall'allenamento!

 :)
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Ethan on April 01, 2012, 14:28:55 pm
Ecco ora che c'è il topic datemi la medicina ...

ginnastica orizzontale
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: markkino on April 01, 2012, 18:17:45 pm
Immaginate un mondo dove l'attività fisica sia proibità per legge, in cui un dittatore ex karateka ha deciso che la popolazione non debba sudare, ecco immaginate ora gli spacciatori ex atleti ed istruttori:"pss, palle mediche, corde, cronometri per tabata"  "hey fratello ti serve qualcosa? Se mi segui qui dietro ho una vecchia cyclette 30 min. 50 €" ecc. ecc.

 :D ;)
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: The Spartan on April 02, 2012, 10:24:58 am
Un mondo di aikidoka insomma.... XD
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: xjej on April 02, 2012, 11:28:18 am
L'attività fisica produce endorfine.
Palese che se l' organismo è abituato ad avere la sua dose giornaliera, se gliela levate manca qualcosa..
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: nicola on April 02, 2012, 11:33:53 am
L'attività fisica produce endorfine.
Palese che se l' organismo è abituato ad avere la sua dose giornaliera, se gliela levate manca qualcosa..

Presente!  :-X
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: markkino on April 02, 2012, 17:18:59 pm
L'attività fisica produce endorfine.
Palese che se l' organismo è abituato ad avere la sua dose giornaliera, se gliela levate manca qualcosa..

si si come le tagliatelle e la gnocca.... :-* :sur:
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Max on April 02, 2012, 17:32:26 pm
L'attività fisica produce endorfine.
Palese che se l' organismo è abituato ad avere la sua dose giornaliera, se gliela levate manca qualcosa..
Uno studio di professori svedesi aveva dimostrato che il mal di testa è curabile facendo sesso ... dei professori nostrani hanno ampliato la cosa dicendo che l'attività fisica in se funge da cura ...

Comunque si è una droga, con l'età un poco mi è passata la brama ma rimane la voglia :)
Title: Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 27, 2013, 10:05:46 am
Altro spinoff nato per cercare di analizzare la mente malata di alcuni   :whistle: forumisti

Aggiungici qualche patologia a livello mentale riguardo all'allenamento mancato --> sensi di colpa  :halo:

La domanda è: da cosa derivano i sensi di colpa? Da un'autoimposizione non rispettata e quindi un sentirsi poco determinati e deboli?

A voi la parola...
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Bellerofönte on June 27, 2013, 10:13:02 am
Totale assenza da qualsiasi tipologia di attività sportiva fino alla veneranda età di 28 anni  :gh:
più un problemino di salute a 25 anni.
Ergo: bisogno psicologico di recuperare il tempo perso  :'(
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: GiBi on June 27, 2013, 10:14:02 am
Altro spinoff nato per cercare di analizzare la mente malata di alcuni   :whistle: forumisti

Aggiungici qualche patologia a livello mentale riguardo all'allenamento mancato --> sensi di colpa  :halo:

La domanda è: da cosa derivano i sensi di colpa? Da un'autoimposizione non rispettata e quindi un sentirsi poco determinati e deboli?

A voi la parola...

Io aspetto un pò di  post altrui..  :gh:
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 27, 2013, 10:14:27 am
Totale assenza da qualsiasi tipologia di attività sportiva fino alla veneranda età di 28 anni  :gh:
più un problemino di salute a 25 anni.
Ergo: bisogno psicologico di recuperare il tempo perso  :'(
Per quale motivo questo bisogno? 
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Bellerofönte on June 27, 2013, 10:15:24 am
Totale assenza da qualsiasi tipologia di attività sportiva fino alla veneranda età di 28 anni  :gh:
più un problemino di salute a 25 anni.
Ergo: bisogno psicologico di recuperare il tempo perso  :'(
Per quale motivo questo bisogno?
Boh, dimmelo tu  :gh:
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Fabio Spencer on June 27, 2013, 10:18:38 am
compensazione per una situazione lavorativa che percepisco come "fallimentare".
Probabilmente dovuto ad una figura paterna molto amata ma anche "ingombrante" con cui su questo non riesco a non fare continui paragoni (dai quali, ovviamente, esco sempre perdente).
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Bellerofönte on June 27, 2013, 10:20:54 am
Sembra il circolo degli anonimi marzialisti  ;D

Ciao mi chiamo X e sono qui perchè....
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 27, 2013, 10:22:52 am
Boh, dimmelo tu  :gh:
:D Guarda pure uno psicoterapeuta (cosa che per fortuna non sono..) mica ti da le risposte, al massimo ti da gli strumenti per arrivare vicino ad una risposta  ;)

Dai su penso che tu possa scavare un pochino più a fondo.. poi magari non lo vuoi condividere, ma almeno conoscere un po' come funzioni spero tu lo abbia appreso

Sembra il circolo degli anonimi marzialisti  ;D

Ciao mi chiamo X e sono qui perchè....
Eh c'era un 3d su patologie e AM che in effetti... che ci siano correlazioni penso sia evidente   ;) 
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: GiBi on June 27, 2013, 10:24:51 am
Sembra il circolo degli anonimi marzialisti  ;D

Ciao mi chiamo X e sono qui perchè....

Immagina il mio turno..mi alzo in piedi e dico "Ciao mi chiamo GiBi e sono tre settimane che ..che ..non vado in palestra.."

E tutti "bbravvvoooooo.."
 
;D  ;D  ;D
 
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Bellerofönte on June 27, 2013, 10:26:51 am
Probabilmente la malattia che ho avuto mi ha detto nel subconscio: "muoviti, avrai tempo di riposarti quando sarai tre metri sotto terra" XD
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 27, 2013, 10:27:26 am
@Gibi: :dis:  Tanto siete drogati di endorfine da post allenamento  :whistle:
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: GiBi on June 27, 2013, 12:22:07 pm
@Gibi: :dis:  Tanto siete drogati di endorfine da post allenamento  :whistle:

Ni..altrimenti non si spiegerebbe come mai ho continuato ad allenarmi sentendomi uno straccio già prima dell'allenamento..figurati come mi sentivo dopo..

Propenderei più per il

un'autoimposizione non rispettata e quindi un sentirsi poco determinati

Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 27, 2013, 12:33:44 pm
altrimenti non si spiegerebbe come mai ho continuato ad allenarmi sentendomi uno straccio già prima dell'allenamento..figurati come mi sentivo dopo..
Magari imparare ad ascoltare i segnali del proprio corpo e non solo le proprie paranoie potrebbe essere un primo passo e francamente mi sembra strano che dopo tanti anni di attività non sia qualcosa di naturale

Sull'autoimposizione di un impegno e giudicarsi "deboli" se non lo si rispetta... vedo un paio di problematiche:

1. prima dovresti imparare a pianificare in maniera sensata l'attività (e la sezione giusta è quella di allenamento)

2. rendersi conto che a volte i piani non possono essere rispettati per cause maggiori, accettare la cosa e non farne un dramma personale con ricadute su autostima e simili (e qui ci si ricollega a quanto dice Nicola )


PS: mi posso permettere di fare i cazziatoni perchè sto pagando la mia stupidità ancora adesso dopo 3 anni grazie ad una tendinite poco considerata
 
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Raven81 on June 27, 2013, 15:21:56 pm
Sensi di colpa per il mancato allenamento?

Nel mio caso:
- perché per cazzonaggine o cattiva organizzazione non sono riuscito a fare un'attività che mi piace;
- perché mi sento/sentivo di venir meno a un impegno preso con me stesso, con l'allenatore e con il gruppo di allenamento;
- perché c'è stato un periodo in cui avevo la "paranoia" che un allenamento in meno intaccasse la mia "efficienza";

Ovvio: se l'allenamento non riesco a farlo per motivi di forza maggiore, non c'è nessun senso di colpa ma solo il dispiacere di non aver fatto un'attività che piace e l'astinenza dalle endorfine post-allenamento.


Detto questo, non ho più bisogno di sentirmi forte, non ho più voglia di allenarmi, non ho fatto un cazzo per 4 mesi, mi sono allenato da super dopolavorista per 3 e adesso è un mese e mezzo che non faccio nulla e sto da dio!  :)
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Menosse on June 27, 2013, 16:06:30 pm
Si ho grossi sensi di colpa se manco un allenamento.
In oltre ho grossi sensi di colpa anche i giorni in cui faccio il corso, perchè di solito ovviamente sono quello che si allena di meno, dovendo seguire gli altri.
Poi logicamente da quando lavoro mi accorgo di avere molto meno tempo. Problemi anche con la ragazza perchè la trovo spesso a chiedermi di saltare allenamenti (lei si allena quando vuole, alla mattina, in pausa pranzo, ecc. Io invece sono necessariamente legato alla sera), quindi conflitti tra i vari sensi di colpa...
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: GiBi on June 27, 2013, 16:08:20 pm
Magari imparare ad ascoltare i segnali del proprio corpo e non solo le proprie paranoie potrebbe essere un primo passo

Io che ho fatto Am tradizionali sò che la mente è più forte del corpo ...tsè  XD

2. rendersi conto che a volte i piani non possono essere rispettati per cause maggiori, accettare la cosa e non farne un dramma personale con ricadute su autostima e simili (e qui ci si ricollega a quanto dice Nicola )

Ci devo lavorare su, scherzi a parte..

PS: mi posso permettere di fare i cazziatoni perchè sto pagando la mia stupidità ancora adesso dopo 3 anni grazie ad una tendinite poco considerata

Va che non c'è bisogno che lo specifichi..nessuno quì ha pensato che cazzi per il gusto di cazziare  :thsit:
Spoiler: show
 :whistle: [spoiler] XD[spoiler] :P
[/spoiler][/spoiler]
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: GiBi on June 27, 2013, 16:10:46 pm
Si ho grossi sensi di colpa se manco un allenamento.

Dai che siamo un bel gruppetto mica male  8)
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Pallozoid on June 27, 2013, 17:37:41 pm
Se salto un allenamento mi incazzo.
Perchè mi spiace e perchè mi piace essendo un'attività che io ho scelto di praticare. Perchè son convinto ci sia una specie di regime minimo da mantenere per non perdere efficacia.

Settimana scorsa ho preso un incazzata niente male per via della possibile sospensione del corso a causa di gente troppo cazzona che manca di voglia di fare, e ho avuto un attimo di sbatti.. Non mi alleno da una settimana esatta (senza considerare un allenamentino casalingo fatto l'altro giorno). Stasera riprendo ma un pò controvoglia..
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Il Tano on June 27, 2013, 19:10:35 pm
Io ho sensi di colpa se salto gli allenamenti e non credo che il motivo principale sia legato a temi pratici -  che comunque hanno il loro preso - tipo:

"Calo delle prestazioni"
"Risultati da ottenere"
"Sono vecchio e approfitto del corpo finché ce n'é.
"Ho perso tanto tempo in passato"
"Ho pagato per tutto il mese e ci sono andato solo 3 settimana"

O ludici (che comunque hanno il loro peso) tipo:

"E´un attivitá che mi piace"
"Vorrei praticare di piú per divertirmi di piú".

Credo sia legato a una questione culturale, infatti ce l'ho anche con altre attivitá che pratico.

Ho sensi di colpa quando salto il lavoro.
Avevo sensi di colpa quando saltavo la scuola.
Ho sensi di colpa se mia figlia non partecipa alle sue attivitá.

E' difficile liberarsi dal concetto di "dovere" o di "cosa giusta da fare", anche quando si tratta di attivitá ludiche.

Quando praticavo kapap, avevo avuto un fermo di 1 o 2 mesi.
Mi ero imposto che quel lunedí - inizio del mese - avrei ripreso ma non avevo un cacchio di voglia.

Dunque mi faccio la doccia, mi vesto, preparo la borsa, etc etc... Ma sempre con il dubbio... Vado o non vado? Non mi decido allora salgo in auto, mi faccio i miei 30 minuti di auto e arrivato davanti alla porta... Di nuovo mi domando... Ma ho veramente voglia?

Non avevo un cacchio di voglia.
Anziché spegnere il motore giro e me ne torno a casa... Che liberazione...

In quel caso ha vinto ció che desideravo fare su quel "credevo che era giusto fare" ma é stata una battaglia.

Complimenti a Raven che ha raggiunto un livello superiore di "consapevolezza" e a liberarsi di certi meccanismi.

Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 27, 2013, 20:16:01 pm
Di certi meccanismi imho riesci a liberartene quando non fai dipendere dall'allenamento la tua soddisfazione/autostima.
Ovvio parlo sempre di non agonisti seri altrimenti entrano in campo anche le aspettative dell'allenatore e si entra in un'altra ottica.
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Il Tano on June 27, 2013, 20:34:13 pm
Di certi meccanismi imho riesci a liberartene quando non fai dipendere dall'allenamento la tua soddisfazione/autostima.
Ovvio parlo sempre di non agonisti seri altrimenti entrano in campo anche le aspettative dell'allenatore e si entra in un'altra ottica.

Ma non so... Per me non é quello... Soprattutto non c'entra nulla con l'autostima.
Peró magari per qualcun'altro é cosí.
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: The Doctor Sherlockit on June 27, 2013, 22:30:37 pm
un tempo la avevo anche io, poi sono guarito  :gh:

cmq credo che sia un pò come per le ragazze a dieta che si sentono in colpa a mangiare cioccolata  :)
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: DJ scanner on June 28, 2013, 00:17:35 am
questo aspetto stà diventando un problema per me, la voglia di allenarsi è sempre tantissima, il mio stato energetico e la salute non sempre mi sostiene e ciò mi fa incazzare di brutto, credo di esserne diventato dipendente, faccio, di solito, 4 allenamenti a settimana e mi fa stare da bene, i giorni in cui non mi alleno non mi sento uguale, m manca qualcosa, mi sento nervoso.
quando non posso allenarmi mi deprimo, sono il bambino che non può giocare e guarda dalla finestra gli altri bambini nel cortile, sì, è così che mi sento. :'(
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 28, 2013, 08:47:57 am
Di certi meccanismi imho riesci a liberartene quando non fai dipendere dall'allenamento la tua soddisfazione/autostima.
Ovvio parlo sempre di non agonisti seri altrimenti entrano in campo anche le aspettative dell'allenatore e si entra in un'altra ottica.

Ma non so... Per me non é quello... Soprattutto non c'entra nulla con l'autostima.
Peró magari per qualcun'altro é cosí.
Beh tu dici senso del dovere, il che implica che tu senta delle aspettative/responsabilità su te stesso e sul tuo atteggiamento che poi hanno ricadute su accettazione e da qui a cascata su soddisfazione e autostima... ok sto facendo troppo la psicologa ma è divertente  XD
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Fabio Spencer on June 28, 2013, 11:20:56 am
Di certi meccanismi imho riesci a liberartene quando non fai dipendere dall'allenamento la tua soddisfazione/autostima.
Ovvio parlo sempre di non agonisti seri altrimenti entrano in campo anche le aspettative dell'allenatore e si entra in un'altra ottica.

Ma non so... Per me non é quello... Soprattutto non c'entra nulla con l'autostima.
Peró magari per qualcun'altro é cosí.
Beh tu dici senso del dovere, il che implica che tu senta delle aspettative/responsabilità su te stesso e sul tuo atteggiamento che poi hanno ricadute su accettazione e da qui a cascata su soddisfazione e autostima... ok sto facendo troppo la psicologa ma è divertente  XD
secondo me ci hai azzeccato.
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: The Spartan on June 28, 2013, 11:28:29 am
A me fa ridere la cosa del senso di colpa....per nn dire altro...
Premesso che trovo alquanto confusa la discussione quanto gli intenti che mi sfuggono, mi domando cosa ci sia di male nel "dispiacersi" nel non poter fare una cosa che ci piace...perchè se io levo il discorso allenamento, che magari suscita altre paturnie in altri soggetti, e penso ad altre 100 attività umane, direi che a occhio siamo davanti alla teorizzazione di un simil menefreghismo cosmico.
E ovviamente rabbrividisco.
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 28, 2013, 11:31:55 am
Dispiacersi != senso di colpa

Mancanza di senso di colpa =/> menefreghismo

 ;)
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: The Spartan on June 28, 2013, 11:42:24 am
Ah, ho capito....
Quindi di una cosa assolutamente normale per qualsiasi essere umano non strafottente in ogni campo dello scibile umano il presunto problema psicologico è sull'allenamento...
Quindi avremo presto
Mancata fine del film in seconda serata e sensi di colpa
Mancato amplesso e sensi di colpa
Mancato termine capitolo libro e sensi di colpa
Mancato appuntamento e sensi di colpa
Mancato arrivo a cena e sensi di colpa
Mancata sosta in Autogrill e sensi di colpa
Chissà che me credevo...
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Barvo Iommi on June 28, 2013, 11:44:21 am
ma non è che è una cosa più terra a terra
allenamento = endorfine
mancato allenamento = crisi d'astinenza
Gibi se un drugat'  XD
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: The Spartan on June 28, 2013, 11:47:34 am
Pensa che a me sta discussione mi sembra la copia sofisticata di quella in cui i budoka con la panza e il fiatone già alla fine del nodo della cintura cercano di trovare giustificazioni al loro essere uno stadio evolutivo intermedio fra l'uomo e un sacco di patate e che sono gli altri ad avere qualcosa di malato...
Ma sono io che penso male... XD
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 28, 2013, 11:53:17 am
ma non è che è una cosa più terra a terra
allenamento = endorfine
mancato allenamento = crisi d'astinenza
Gibi se un drugat'  XD
Io lo avevo già scritto prima   :whistle:
Title: Re:Mancato allenamento e sensi di colpa
Post by: Giorgia Moralizzatrice on June 28, 2013, 11:56:25 am
Probabilmente la discussione sarebbe sembrata più chiara se l'avesse aperta nicola o gibi ma lasciano a me l'onere/onore di farlo   XD

Ah, ho capito....
Quindi di una cosa assolutamente normale per qualsiasi essere umano non strafottente in ogni campo dello scibile umano il presunto problema psicologico è sull'allenamento...
Quindi avremo presto
Mancata fine del film in seconda serata e sensi di colpa
Mancato amplesso e sensi di colpa
Mancato termine capitolo libro e sensi di colpa
Mancato appuntamento e sensi di colpa
Mancato arrivo a cena e sensi di colpa
Mancata sosta in Autogrill e sensi di colpa
Chissà che me credevo...
Mmmmm no mi sa che non hai capito... ma va bene tanto direi che gli altri partecipanti alla discussione hanno capito il punto   ;)
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: nicola on June 30, 2013, 22:33:05 pm
HO UNITO I TOPIC. POTETE CONTINUARE DA QUI.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: luke on July 01, 2013, 12:02:44 pm
forse è OT ma tanto....
conoscevo una persona che aveva ritmi lavorativi molto stressanti, sia in termini di ore sia in termini di responasabilità/stress/impegno.
Più che come valvola di sfogo mi diceva che usava l'attività aerobica, lui prevalentemente correva ma anche , in misura minore, nuotava andava in bici e usava il vogatore, come forma di doping.
Non riuscendo a reggere il ritmo,lavorativo, si allenava spesso, da 2 volte al giorno,  perchè così l'allenamento lo mandava su di giri. Ha retto sta vita per quasi due anni, con break di 3-4 giorni ogni tot mesi dove staccava totalmente la spina, poi la situazione a lavoro è migliorata e lui ha ridotto gli allenamenti.
Sta cosa del doping l'ho sentita, in misura minore , anche da altri che corrono. Ora io in realtà penserei che dovrebbe essere l'opposto empiricamente, cioè per me non sarebbe possibile, ma in effetti lui reggeva bene, stressato, nervoso  sì ovvio, non è che il "doping" potesse fare miracoli. escluderei che il doping fosse anche di altra natura, tipo chimica, perchè non era proprio il tipo.
A qualcuno è successo mai?
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: The Spartan on July 01, 2013, 12:07:14 pm
A me sembra sempre una percezione errata di una cosa che è assolutamente positiva...
A me è capitato di arrivare al termine di giornate allucinanti, in periodi allucinanti, con uno stress addosso che nemmeno la "calma" familiare avrebbe potuto sanare (anzi...) e la prospettiva di avere una giornata identica il giorno dopo...
Ecco, tutte le volte in cui ho potuto allenarmi anche mezz'ora, dopo sono sempre uscito rigenerato e più rilassato...
Se per qualcuno questa è droga o doping o qualsiasi minchiata fintopsiconegativa salti in mente...
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Bellerofönte on July 01, 2013, 12:14:29 pm
A me sembra sempre una percezione errata di una cosa che è assolutamente positiva...
A me è capitato di arrivare al termine di giornate allucinanti, in periodi allucinanti, con uno stress addosso che nemmeno la "calma" familiare avrebbe potuto sanare (anzi...) e la prospettiva di avere una giornata identica il giorno dopo...Ecco, tutte le volte in cui ho potuto allenarmi anche mezz'ora, dopo sono sempre uscito rigenerato e più rilassato...
Se per qualcuno questa è droga o doping o qualsiasi minchiata fintopsiconegativa salti in mente...

Quante volte è successo pure a me.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Andy on July 01, 2013, 15:05:25 pm
Io al pensiero che non potrò allenarmi per un mese ho già i crampi allo stomaco e i tic all'occhio...
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Menosse on July 01, 2013, 15:06:15 pm
Io al pensiero che non potrò allenarmi per un mese ho già i crampi allo stomaco e i tic all'occhio...
Come mai?  :)
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Bellerofönte on July 01, 2013, 15:09:02 pm
Io al pensiero che non potrò allenarmi per un mese ho già i crampi allo stomaco e i tic all'occhio...

Fatti un giro turistico a Milano  :whistle:
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Andy on July 01, 2013, 15:16:50 pm
Io al pensiero che non potrò allenarmi per un mese ho già i crampi allo stomaco e i tic all'occhio...

Fatti un giro turistico a Milano  :whistle:

Magari, guarda...

Sono io che devo spostarmi, il corso resta lì. :)

Sono stato incastrato da una vacanza con/assistenza dei nonni che doveva essere di 2 settimane ed è diventato un mese...
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Bellerofönte on July 01, 2013, 15:18:02 pm
Beh, ti sacrifichi a fin di bene per i tuoi cari, complimenti  :)

Edit: Nel fine settimana che hai combinato ?  8)
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Fabio Spencer on July 01, 2013, 18:55:11 pm
Beh, ti sacrifichi a fin di bene per i tuoi cari, complimenti  :)

Edit: Nel fine settimana che hai combinato ?  8)
Dai Andy, se ne hai voglia facci un reportino.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Andy on July 01, 2013, 18:57:47 pm
Reportino?

Spoiler: show
Ho battuto dopo 15 secondi, unico combattimento della gara, mesi di preparazione e sacrifici miei e di chi mi allena mandati a puttane, fine.  :om:
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Menosse on July 01, 2013, 21:24:40 pm
Un appoggione Andyz! Pat Pat!
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Prototype 0 on July 01, 2013, 21:27:39 pm
Reportino?

Spoiler: show
Ho battuto dopo 15 secondi, unico combattimento della gara, mesi di preparazione e sacrifici miei e di chi mi allena mandati a puttane, fine.  :om:

Questa è la fine che si merita chiunque prediliga la lotta allo striking.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Andy on July 01, 2013, 21:29:49 pm
Reportino?

Spoiler: show
Ho battuto dopo 15 secondi, unico combattimento della gara, mesi di preparazione e sacrifici miei e di chi mi allena mandati a puttane, fine.  :om:

Questa è la fine che si merita chiunque prediliga la lotta allo striking.

Alla fine, la vera cosa importante, è metterci la faccia. :)

...

Ops.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Pallozoid on July 01, 2013, 21:30:19 pm
Reportino?

Spoiler: show
Ho battuto dopo 15 secondi, unico combattimento della gara, mesi di preparazione e sacrifici miei e di chi mi allena mandati a puttane, fine.  :om:

Questa è la fine che si merita chiunque prediliga la lotta allo striking.
Capisco il tuo tentativo di sdrammatizzare la cosa o magari dire l'ennesima frase che fa parte del tuo personaggio (che mi piace eh) ma a volte ne abbiamo talmente i coglioni pieni di tutto che l'ultima cosa che vogliamo leggere/sentire sono certe uscite poco felici... Io non ho gradito (il motivo del pugnazzo).
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: xjej on July 01, 2013, 21:32:23 pm
Se vuoi la mia opinione, devi fare più gare ( anche pizza e fichi e fuori peso ) .
Caricare di troppe aspettative un singolo target e non fare abitudine alla gara prima = poco produttivo e molto logorante.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Andy on July 01, 2013, 21:39:21 pm
Ci pensavo anch'io ieri, effettivamente. E' un ottimo consiglio...

Poi la partecipazione a questa gara (che comunque nel nostro mondo è la più difficile ed importante dopo le selezioni ADCC) comunque aveva dietro una situazione particolare, però in via generale ciò che dici è correttissimo.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Prototype 0 on July 01, 2013, 22:18:31 pm
Reportino?

Spoiler: show
Ho battuto dopo 15 secondi, unico combattimento della gara, mesi di preparazione e sacrifici miei e di chi mi allena mandati a puttane, fine.  :om:

Questa è la fine che si merita chiunque prediliga la lotta allo striking.
Capisco il tuo tentativo di sdrammatizzare la cosa o magari dire l'ennesima frase che fa parte del tuo personaggio (che mi piace eh) ma a volte ne abbiamo talmente i coglioni pieni di tutto che l'ultima cosa che vogliamo leggere/sentire sono certe uscite poco felici... Io non ho gradito (il motivo del pugnazzo).
Ma io i pugnazzi non me li cago, devi comunicarmi i tuoi disappunti più chiaramente, come questo tuo post.
Detto questo, prendo atto.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Andy on July 01, 2013, 22:19:52 pm
Comunque ciò che blocca spesso è che porco zio costano uno sproposito.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Menosse on July 01, 2013, 22:28:14 pm
Comunque ciò che blocca spesso è che porco zio costano uno sproposito.
E sono nei casini pure....quindi il prezzo levita..
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Prototype 0 on July 01, 2013, 22:29:31 pm
Comunque ciò che blocca spesso è che porco zio costano uno sproposito.
Intanto, cambia nick: fin quando non ti arrendi e/o ritiri, non sei un loser.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: nicola on July 01, 2013, 22:43:16 pm
ha ragione xjej, e pure zero. Intanto non farti inglobare dalla mentalità del "sì ma ho perso". Poi io le mie migliori prestazioni le ho fatte in periodi dove avevo molte gare vicine, mentre le peggiori le ho avute proprio quando avevo solo quella gara nell'arco di molto tempo e ci avevo ricaricato sopra molte aspettative.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Andy on July 01, 2013, 23:09:00 pm
Grazie a tutti, ragazzi. Anche a te, 0.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Prototype 0 on July 01, 2013, 23:10:36 pm
Vai a fare in culo.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: nicola on July 01, 2013, 23:22:06 pm
 XD state bboni.

Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: xjej on July 02, 2013, 00:30:58 am
Comunque ciò che blocca spesso è che porco zio costano uno sproposito.

Vanno bene anche le garette da sagra di paese.
PEr l' abitudine al confronto, pure una garetta o due di altro sport lottatorio andrebbe bene, anche non federazione ufficiale ma ente di promozione.
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: xjej on July 02, 2013, 00:32:21 am
Ci pensavo anch'io ieri, effettivamente. E' un ottimo consiglio...

Poi la partecipazione a questa gara (che comunque nel nostro mondo è la più difficile ed importante dopo le selezioni ADCC) comunque aveva dietro una situazione particolare, però in via generale ciò che dici è correttissimo.

Sui consigli per evitare di far cagate o cose sbagliate parlo quasi sempre, aimè, per esperienze personali.  :-X
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Andy on July 02, 2013, 02:07:50 am
Ci pensavo anch'io ieri, effettivamente. E' un ottimo consiglio...

Poi la partecipazione a questa gara (che comunque nel nostro mondo è la più difficile ed importante dopo le selezioni ADCC) comunque aveva dietro una situazione particolare, però in via generale ciò che dici è correttissimo.

Sui consigli per evitare di far cagate o cose sbagliate parlo quasi sempre, aimè, per esperienze personali.  :-X

Perche cadiamo?... (https://www.youtube.com/watch?v=Nw1M3cA1lHE#ws)
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: Fabio Spencer on July 02, 2013, 19:01:58 pm
Andy, letto solo adesso.
Hanno già detto tutto e bene gli altri.
Succede, specialmente quando ci si carica molto e con le aspettative aumenta la pressione.
Mi succedeva con gli incontri di tennis e poi con gli esami all'università.
La cosa peggiore che può capitare è farsi prendere dalla spirale negativa e convincersi di non essere abbastanza bravi (la profezia che si auto-avvera).

Spoiler: show
Lo stadio finale è passare a fare cose senza alcun confronto non collaborativo e convincersi di essere macchine di morte...  XD
Title: Re:La droga dell' allenamento...
Post by: The Spartan on July 02, 2013, 19:08:18 pm
Io svoltai agonisticamente quando, per dirla con le parole del mio Maestro, imparai a "stare tre metri indietro rispetto alla cosa"....