Unica nota negativa ancora presente........se smetto di praticare con intensità per più di 15/30 gg torno subito nervoso e irrascibile com'ero quand'ero un coglionazzo fatto e finito.
Idem, a me bastano anche meno...
che qualcuno spinoffi su questo argomento :ricktaylor:
Come da richiesta di BellerofonteUnica nota negativa ancora presente........se smetto di praticare con intensità per più di 15/30 gg torno subito nervoso e irrascibile com'ero quand'ero un coglionazzo fatto e finito.
Idem, a me bastano anche meno...
che qualcuno spinoffi su questo argomento :ricktaylor:
Ecco ora che c'è il topic datemi la medicina ...
1. | il titolo è appropriatissimo |
è dipendenza fisica e mentale[1], sono comunque endorfine :)
1. il titolo è appropriatissimo
Io, se non mi alleno, ho dei sensi di colpa incredibili. :o
Non capita mai che non mi alleno, a volte, ad esempio, mi si accavallano due stage e devo scegliere, e l'idea di averne mancato uno dei due mi abbatte moralmente.
Parliamo della stessa cosa?
nemmeno a farlo apposta te lo dicevo ieri :Dè dipendenza fisica e mentale[1], sono comunque endorfine :)
1. il titolo è appropriatissimo
:thsit:
esatto!
svolgendo attività fisica, il nostro corpo produce sostanze che donano sensazione di benessere...e come qualsiasi altra droga, interrompendo il processo di attivazione si crea una sorta di crisi d'astinenza...
Ecco ora che c'è il topic datemi la medicina ...
Immaginate un mondo dove l'attività fisica sia proibità per legge, in cui un dittatore ex karateka ha deciso che la popolazione non debba sudare, ecco immaginate ora gli spacciatori ex atleti ed istruttori:"pss, palle mediche, corde, cronometri per tabata" "hey fratello ti serve qualcosa? Se mi segui qui dietro ho una vecchia cyclette 30 min. 50 €" ecc. ecc.
L'attività fisica produce endorfine.
Palese che se l' organismo è abituato ad avere la sua dose giornaliera, se gliela levate manca qualcosa..
L'attività fisica produce endorfine.
Palese che se l' organismo è abituato ad avere la sua dose giornaliera, se gliela levate manca qualcosa..
L'attività fisica produce endorfine.Uno studio di professori svedesi aveva dimostrato che il mal di testa è curabile facendo sesso ... dei professori nostrani hanno ampliato la cosa dicendo che l'attività fisica in se funge da cura ...
Palese che se l' organismo è abituato ad avere la sua dose giornaliera, se gliela levate manca qualcosa..
Aggiungici qualche patologia a livello mentale riguardo all'allenamento mancato --> sensi di colpa :halo:
Altro spinoff nato per cercare di analizzare la mente malata di alcuni :whistle: forumistiAggiungici qualche patologia a livello mentale riguardo all'allenamento mancato --> sensi di colpa :halo:
La domanda è: da cosa derivano i sensi di colpa? Da un'autoimposizione non rispettata e quindi un sentirsi poco determinati e deboli?
A voi la parola...
Totale assenza da qualsiasi tipologia di attività sportiva fino alla veneranda età di 28 anni :gh:Per quale motivo questo bisogno?
più un problemino di salute a 25 anni.
Ergo: bisogno psicologico di recuperare il tempo perso :'(
Boh, dimmelo tu :gh:Totale assenza da qualsiasi tipologia di attività sportiva fino alla veneranda età di 28 anni :gh:Per quale motivo questo bisogno?
più un problemino di salute a 25 anni.
Ergo: bisogno psicologico di recuperare il tempo perso :'(
Boh, dimmelo tu :gh::D Guarda pure uno psicoterapeuta (cosa che per fortuna non sono..) mica ti da le risposte, al massimo ti da gli strumenti per arrivare vicino ad una risposta ;)
Sembra il circolo degli anonimi marzialisti ;DEh c'era un 3d su patologie e AM che in effetti... che ci siano correlazioni penso sia evidente ;)
Ciao mi chiamo X e sono qui perchè....
Sembra il circolo degli anonimi marzialisti ;D
Ciao mi chiamo X e sono qui perchè....
@Gibi: :dis: Tanto siete drogati di endorfine da post allenamento :whistle:
un'autoimposizione non rispettata e quindi un sentirsi poco determinati
altrimenti non si spiegerebbe come mai ho continuato ad allenarmi sentendomi uno straccio già prima dell'allenamento..figurati come mi sentivo dopo..Magari imparare ad ascoltare i segnali del proprio corpo e non solo le proprie paranoie potrebbe essere un primo passo e francamente mi sembra strano che dopo tanti anni di attività non sia qualcosa di naturale
Magari imparare ad ascoltare i segnali del proprio corpo e non solo le proprie paranoie potrebbe essere un primo passo
2. rendersi conto che a volte i piani non possono essere rispettati per cause maggiori, accettare la cosa e non farne un dramma personale con ricadute su autostima e simili (e qui ci si ricollega a quanto dice Nicola )
PS: mi posso permettere di fare i cazziatoni perchè sto pagando la mia stupidità ancora adesso dopo 3 anni grazie ad una tendinite poco considerata
Si ho grossi sensi di colpa se manco un allenamento.
Di certi meccanismi imho riesci a liberartene quando non fai dipendere dall'allenamento la tua soddisfazione/autostima.
Ovvio parlo sempre di non agonisti seri altrimenti entrano in campo anche le aspettative dell'allenatore e si entra in un'altra ottica.
Beh tu dici senso del dovere, il che implica che tu senta delle aspettative/responsabilità su te stesso e sul tuo atteggiamento che poi hanno ricadute su accettazione e da qui a cascata su soddisfazione e autostima... ok sto facendo troppo la psicologa ma è divertente XDDi certi meccanismi imho riesci a liberartene quando non fai dipendere dall'allenamento la tua soddisfazione/autostima.
Ovvio parlo sempre di non agonisti seri altrimenti entrano in campo anche le aspettative dell'allenatore e si entra in un'altra ottica.
Ma non so... Per me non é quello... Soprattutto non c'entra nulla con l'autostima.
Peró magari per qualcun'altro é cosí.
secondo me ci hai azzeccato.Beh tu dici senso del dovere, il che implica che tu senta delle aspettative/responsabilità su te stesso e sul tuo atteggiamento che poi hanno ricadute su accettazione e da qui a cascata su soddisfazione e autostima... ok sto facendo troppo la psicologa ma è divertente XDDi certi meccanismi imho riesci a liberartene quando non fai dipendere dall'allenamento la tua soddisfazione/autostima.
Ovvio parlo sempre di non agonisti seri altrimenti entrano in campo anche le aspettative dell'allenatore e si entra in un'altra ottica.
Ma non so... Per me non é quello... Soprattutto non c'entra nulla con l'autostima.
Peró magari per qualcun'altro é cosí.
ma non è che è una cosa più terra a terraIo lo avevo già scritto prima :whistle:
allenamento = endorfine
mancato allenamento = crisi d'astinenza
Gibi se un drugat' XD
Ah, ho capito....Mmmmm no mi sa che non hai capito... ma va bene tanto direi che gli altri partecipanti alla discussione hanno capito il punto ;)
Quindi di una cosa assolutamente normale per qualsiasi essere umano non strafottente in ogni campo dello scibile umano il presunto problema psicologico è sull'allenamento...
Quindi avremo presto
Mancata fine del film in seconda serata e sensi di colpa
Mancato amplesso e sensi di colpa
Mancato termine capitolo libro e sensi di colpa
Mancato appuntamento e sensi di colpa
Mancato arrivo a cena e sensi di colpa
Mancata sosta in Autogrill e sensi di colpa
Chissà che me credevo...
A me sembra sempre una percezione errata di una cosa che è assolutamente positiva...
A me è capitato di arrivare al termine di giornate allucinanti, in periodi allucinanti, con uno stress addosso che nemmeno la "calma" familiare avrebbe potuto sanare (anzi...) e la prospettiva di avere una giornata identica il giorno dopo...Ecco, tutte le volte in cui ho potuto allenarmi anche mezz'ora, dopo sono sempre uscito rigenerato e più rilassato...
Se per qualcuno questa è droga o doping o qualsiasi minchiata fintopsiconegativa salti in mente...
Io al pensiero che non potrò allenarmi per un mese ho già i crampi allo stomaco e i tic all'occhio...Come mai? :)
Io al pensiero che non potrò allenarmi per un mese ho già i crampi allo stomaco e i tic all'occhio...
Io al pensiero che non potrò allenarmi per un mese ho già i crampi allo stomaco e i tic all'occhio...
Fatti un giro turistico a Milano :whistle:
Beh, ti sacrifichi a fin di bene per i tuoi cari, complimenti :)Dai Andy, se ne hai voglia facci un reportino.
Edit: Nel fine settimana che hai combinato ? 8)
Reportino?Questa è la fine che si merita chiunque prediliga la lotta allo striking.Spoiler: show
Reportino?Questa è la fine che si merita chiunque prediliga la lotta allo striking.Spoiler: show
Capisco il tuo tentativo di sdrammatizzare la cosa o magari dire l'ennesima frase che fa parte del tuo personaggio (che mi piace eh) ma a volte ne abbiamo talmente i coglioni pieni di tutto che l'ultima cosa che vogliamo leggere/sentire sono certe uscite poco felici... Io non ho gradito (il motivo del pugnazzo).Reportino?Questa è la fine che si merita chiunque prediliga la lotta allo striking.Spoiler: show
Ma io i pugnazzi non me li cago, devi comunicarmi i tuoi disappunti più chiaramente, come questo tuo post.Capisco il tuo tentativo di sdrammatizzare la cosa o magari dire l'ennesima frase che fa parte del tuo personaggio (che mi piace eh) ma a volte ne abbiamo talmente i coglioni pieni di tutto che l'ultima cosa che vogliamo leggere/sentire sono certe uscite poco felici... Io non ho gradito (il motivo del pugnazzo).Reportino?Questa è la fine che si merita chiunque prediliga la lotta allo striking.Spoiler: show
Comunque ciò che blocca spesso è che porco zio costano uno sproposito.E sono nei casini pure....quindi il prezzo levita..
Comunque ciò che blocca spesso è che porco zio costano uno sproposito.Intanto, cambia nick: fin quando non ti arrendi e/o ritiri, non sei un loser.
Comunque ciò che blocca spesso è che porco zio costano uno sproposito.
Ci pensavo anch'io ieri, effettivamente. E' un ottimo consiglio...
Poi la partecipazione a questa gara (che comunque nel nostro mondo è la più difficile ed importante dopo le selezioni ADCC) comunque aveva dietro una situazione particolare, però in via generale ciò che dici è correttissimo.
Ci pensavo anch'io ieri, effettivamente. E' un ottimo consiglio...
Poi la partecipazione a questa gara (che comunque nel nostro mondo è la più difficile ed importante dopo le selezioni ADCC) comunque aveva dietro una situazione particolare, però in via generale ciò che dici è correttissimo.
Sui consigli per evitare di far cagate o cose sbagliate parlo quasi sempre, aimè, per esperienze personali. :-X