Ma da cosa ha avuto origine il Mumonkai? quali sono le esperienze di Togashi Sensei?
Credo di poter recuperare qualcosa sulla storia del mumonkai e del Maestro Togashi
beh, quanto volevo dire mi pare sia già stato detto: discutibile il metodo, ma la realizzazione mi sembra concreta; c'è comunque la cattiveria combattiva che reputo essenziale in un'arte marziale.
quindi, come ho già scritto altre volte, questi stili sembrano molto più tradizionali (o old style?) del cosidetto "karate tradizionale" che in molti pretendono di praticare.
Se volete parlare di cosa è tradizionale andate nel 3d che ha linkato happo, qui si parla di Yoshimoto Togashi :gh:Spoiler: show
1. | se non rimescolando le parole che compongono il titolo del thread |
il quindi era conclusivo del mio discorso, non aveva un senso più ampio.
la "tradizione" io non la vedo tanto nel modo di riproporre i contenuti ma nel contenuto stesso: io non lego la tradizione al fatto che nella mia scuola si insegnino le tre k, ma nel fatto che il karate è allenato solo finalizzato alle gare di kumite (dove chiunque può trovare anche grandi soddisfazioni), ma finalizzato al kumite come combattimento, ovvero a saper affrontare un avversario e a saper menare. a me sembra chiaro che più focalizzi questo aspetto, meno tempo impieghi ad imparare.
e per fortuna, il mio maestro non mi prende a calci nelle palle in nome della tradizione XD
minchia, non ho fatto in tempo a farti i complimenti che sei diventata peggio di Uà! non si può più dire niente!
Per caso è da li che ha preso qualche Kilo? 8) 8) 8) :gh:il quindi era conclusivo del mio discorso, non aveva un senso più ampio.
la "tradizione" io non la vedo tanto nel modo di riproporre i contenuti ma nel contenuto stesso: io non lego la tradizione al fatto che nella mia scuola si insegnino le tre k, ma nel fatto che il karate è allenato solo finalizzato alle gare di kumite (dove chiunque può trovare anche grandi soddisfazioni), ma finalizzato al kumite come combattimento, ovvero a saper affrontare un avversario e a saper menare. a me sembra chiaro che più focalizzi questo aspetto, meno tempo impieghi ad imparare.
e per fortuna, il mio maestro non mi prende a calci nelle palle in nome della tradizione XD
Il tuo maestro è troppo buono ... pensa io ho affascinato e creato un forte legame fraterno con Luca proprio grazie alla tecnica di Togashi... lui mi fa: Ciao sono Luca... e io : WHAMMMM kintekigeri Mumonkai STYLE... e lui da terra tra un rantolo e l'altro: THIS IS KARATE ... :sbav: :sbav: :sbav:
Per caso è da li che ha preso qualche Kilo? 8) 8) 8) :gh:il quindi era conclusivo del mio discorso, non aveva un senso più ampio.
la "tradizione" io non la vedo tanto nel modo di riproporre i contenuti ma nel contenuto stesso: io non lego la tradizione al fatto che nella mia scuola si insegnino le tre k, ma nel fatto che il karate è allenato solo finalizzato alle gare di kumite (dove chiunque può trovare anche grandi soddisfazioni), ma finalizzato al kumite come combattimento, ovvero a saper affrontare un avversario e a saper menare. a me sembra chiaro che più focalizzi questo aspetto, meno tempo impieghi ad imparare.
e per fortuna, il mio maestro non mi prende a calci nelle palle in nome della tradizione XD
Il tuo maestro è troppo buono ... pensa io ho affascinato e creato un forte legame fraterno con Luca proprio grazie alla tecnica di Togashi... lui mi fa: Ciao sono Luca... e io : WHAMMMM kintekigeri Mumonkai STYLE... e lui da terra tra un rantolo e l'altro: THIS IS KARATE ... :sbav: :sbav: :sbav:
Vabbè a parte le cagate, il video di per sè non dice nulla di che, se non che non è un fautore del no contact, delle sfere energetiche eccetera, cosa che me lo fa simpatico all'acchito.
piuttosto mi piacerebbe vederlo in azione durante gli all japan
se è stato un forte combattente sarebbe meglio vedere dei video di suoi incontri...da questi video non si può dire nulla, a parte il fatto che rimango sempre basito davanti a gente che paga per farsi prendere a calci nelle palle... :-\
un video del genere lo posso girare anche io...se qualcuno mi fa da allievo... :sbav:
piuttosto mi piacerebbe vederlo in azione durante gli all japan :thsit:
Chi sostiene che nel video del Chaos Mad Max non c'è tecnica dovrebbe prenotare una visita dall'oftalmico XD
Per me è stato di grande ispirazione e comunque apprezzo molto il Mumonkai come approccio e spirito.
Ovvio che dall'altro lato trovo inutile e anacronistico malmenare così pesantemente gli allievi.
Beh perchè?
C'è chi dice che quei due non hanno tecnica?
Davvero?
Mavavavavavavavavavava
il quindi era conclusivo del mio discorso, non aveva un senso più ampio.
la "tradizione" io non la vedo tanto nel modo di riproporre i contenuti ma nel contenuto stesso: io non lego la tradizione al fatto che nella mia scuola si insegnino le tre k, ma nel fatto che il karate è allenato solo finalizzato alle gare di kumite (dove chiunque può trovare anche grandi soddisfazioni), ma finalizzato al kumite come combattimento, ovvero a saper affrontare un avversario e a saper menare. a me sembra chiaro che più focalizzi questo aspetto, meno tempo impieghi ad imparare.
e per fortuna, il mio maestro non mi prende a calci nelle palle in nome della tradizione XD
Il tuo maestro è troppo buono ... pensa io ho affascinato e creato un forte legame fraterno con Luca proprio grazie alla tecnica di Togashi... lui mi fa: Ciao sono Luca... e io : WHAMMMM kintekigeri Mumonkai STYLE... e lui da terra tra un rantolo e l'altro: THIS IS KARATE ... :sbav: :sbav: :sbav:
AHAHAHAHHAHAHAHAH ...
Comunque Luca è GROSSO nn grasso...ha due spalle che sembra una libreria billy di ikea (il modello grande :pla: )
quoto, ed aggiungo che ha le spalle molto larghe e la vita molto stretta. il ragazzo è ben formato :thsit:
l'uomo più cattivo del mondo?
l'uomo più cattivo del mondo è quello che mi lusinga e mi fa credere di essere kenshiro per comprarmi.
forse uno come togashi pensa al bene dell'allievo più di grandi maestroni incensati che radunano le folle.
Si può dire che sia una delle scuole di jissen karate che ha più enfatizzato la ricerca dell'Ichigeki o "Hikken Hissatsu"? :sur::zan:
Si può dire che sia una delle scuole di jissen karate che ha più enfatizzato la ricerca dell'Ichigeki o "Hikken Hissatsu"? :sur::zan:
Anch'io ho questa impressione, ed è il motivo per cui l'ho trovato molto di ispirazione :thsit: