Fffff.. com'è complicato! :dis:A naso direi che non tieni allineati polso avambraccio e pugno.
Ricordatevi bene che però sono ignorantissimo in materia
1) di norma quando tiro in scioltella il dorso è inclinato. Ma ho provato anche orizzontale e verticale, sempre male fa.
2) quasi alla stessa altezza
3) ruotano di parecchio
4) no, non direi che si alzi, almeno in mono non vistoso.... la spalla
5) il polso, tutto il polso. una gran fitta al momento dell'impatto. Tanto da farmi passare la voglia di utilizzarlo ancora
Così ad occhio penso tu abbia qualcosa di "vecchio" fuori posto e mai sistemato. Per caso anche da piccolo ti sei slogato il polso o robe del genere?
così a naso secondo me al momento dell'impatto stiri i flessori dell'avambraccio. Probabilmente il polso non è in linea con l'avambraccio, ma probabilmente al momento dell'impatto è piegato.
naso direi che non tieni allineati polso avambraccio e pugno.
Finchè non metabolizzo per bene questa postura, una fasciatura rigida che mi obblichi a tenere allineato polso e avambraccio può servire?
Makiwara ? :whistle:
Potrebbe aiutare ma io penso che sarebbe meglio qualche mese di Kata ......Così ad occhio penso tu abbia qualcosa di "vecchio" fuori posto e mai sistemato. Per caso anche da piccolo ti sei slogato il polso o robe del genere?
I polsi sono fra le poche parti sane che credevo di avere, nel senso che non hanno mai subito traumi.
....beh da ragazzino almeno il destro lo sfruttato parecchio, ma alla peggio temevo di perdere la vista.così a naso secondo me al momento dell'impatto stiri i flessori dell'avambraccio. Probabilmente il polso non è in linea con l'avambraccio, ma probabilmente al momento dell'impatto è piegato.Quotenaso direi che non tieni allineati polso avambraccio e pugno.
L'ho sospettato anche io, tant'è che quando tiro certo di prestare particolare attenzione a questo e quindi probabilmente non ci riesco.
Finchè non metabolizzo per bene questa postura, una fasciatura rigida che mi obblichi a tenere allineato polso e avambraccio può servire?
Finchè non metabolizzo per bene questa postura, una fasciatura rigida che mi obblichi a tenere allineato polso e avambraccio può servire?
Sì.
Makiwara ? :whistle:
Ne prendo due a stomaco pieno prima di allenarmi, ma i polsi fanno male lo stesso :pla:
Scherzo. Direi che è solo questione di far capire alla mente e al corpo il movimento corretto, io avevo problemi con il gancio a mano parallela al terreno, l'ho eliminato e tiro sempre con la mano perpendicolare, dopo un poco di allenamento ho convinto il corpo e l'ho sistemato.
QuoteScherzo. Direi che è solo questione di far capire alla mente e al corpo il movimento corretto, io avevo problemi con il gancio a mano parallela al terreno, l'ho eliminato e tiro sempre con la mano perpendicolare, dopo un poco di allenamento ho convinto il corpo e l'ho sistemato.
è vero... non avevo valutato l'utilità dei kata :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Tamarro (http://it.wikipedia.org/wiki/Tamarro)effettivamente :D :D :D
:D :D :D :D :D
Si è ovvio che puoi allenare entrambe magari concentrandoti prima su quella che ti viene più naturale e poi sull'altra.QuoteScherzo. Direi che è solo questione di far capire alla mente e al corpo il movimento corretto, io avevo problemi con il gancio a mano parallela al terreno, l'ho eliminato e tiro sempre con la mano perpendicolare, dopo un poco di allenamento ho convinto il corpo e l'ho sistemato.
è vero... non avevo valutato l'utilità dei kata :)
quindi può essere comunque utili concentrarsi su una posizione del pugno durante il gancio e allenare e ottimizzare quella?
QuoteScherzo. Direi che è solo questione di far capire alla mente e al corpo il movimento corretto, io avevo problemi con il gancio a mano parallela al terreno, l'ho eliminato e tiro sempre con la mano perpendicolare, dopo un poco di allenamento ho convinto il corpo e l'ho sistemato.
è vero... non avevo valutato l'utilità dei kata :)
Si è ovvio che puoi allenare entrambe magari concentrandoti prima su quella che ti viene più naturale e poi sull'altra.QuoteScherzo. Direi che è solo questione di far capire alla mente e al corpo il movimento corretto, io avevo problemi con il gancio a mano parallela al terreno, l'ho eliminato e tiro sempre con la mano perpendicolare, dopo un poco di allenamento ho convinto il corpo e l'ho sistemato.
è vero... non avevo valutato l'utilità dei kata :)
quindi può essere comunque utili concentrarsi su una posizione del pugno durante il gancio e allenare e ottimizzare quella?
A mio avviso la fasciatura usata come correttore porta ad appoggiarsi ad essa e a non migliorare rapidamente perchè "tanto ho la fasciatura" ... invece ti metti li e ci dai dentro a sistemare la posizione di mano/polso/avambraccio e una volta aggiustata parti con serie lunghe e faticose che magari terminano col gancio ...
Almeno usando colpitori e/o sacco, usate o fasciature o guanti o tutt'eddue... se poi la ragazzetta esile si sfonda un polso tirando ganci non è peggio???? ???
(hai provato a tirare usando i guantoni?)
Ah Gargo, tieni conto che noi non usiamo le fasciature eh... in 12 anni di jkd mi sarò fasciato le mani giusto un paio di volte.
Se vuoi qualche dritta magari possiamo ritagliarci un'oretta uno di questi giorni.
Che tu possa è fuori discussione, sei il benvenuto e anzi credo che un po' di scambio di vedute non faccia che bene.Se vuoi qualche dritta magari possiamo ritagliarci un'oretta uno di questi giorni.
Se posso e riesco parteciperei volentieri :)
Se vuoi qualche dritta magari possiamo ritagliarci un'oretta uno di questi giorni.
Inanzitutto sei sicuro di eseguire il tutto bene ?
Il colpo ti parte dal piede che vai ad avvitare giusto ?
Ganci stretti o larghi ?
Comunque a non usare neanche le fasce :nono: bisogna andarci leggeri e consapevoli.
Che tu possa è fuori discussione, sei il benvenuto e anzi credo che un po' di scambio di vedute non faccia che bene.Se vuoi qualche dritta magari possiamo ritagliarci un'oretta uno di questi giorni.
Se posso e riesco parteciperei volentieri :)
Gargo, tu quando e dove ti alleni "extra"?
Mi sa che bisognerebbe quantomeno darti un'occhiata mentre lo esegui.
lunedi' ho allenamenti :(
weekend liberi :thsit:
In pratica hai a disposizione un ampio ventaglio di scelte, almeno uno puo' in qualunque giorno tu decida XD
:)Ma chi si offende? :) Anzi, io sono uno scroccapalestre di comprovata fama :gh:
Ehm... ma se vi proponessi di intrufolarvi tipo ningia giusto per non farvi spendere 20 € per far vedere al Gargoyle come tirare un gancio, vi offendereste? :-[
Se no, se siete più comodi in settimana anche in un parchetto per me si può fare
non ho capito una cosa gargo, ti fà male solo il gancio?
se tiri un diretto fucilata al sacco il polso non ti fà male?
ti fà male sia il gancio sinistro che il destro?
Gli astri mi dicono che lunedì prossimo 30/04 sarebbe un buon giorno per me. La località e l'orario si incastrano quasi perfettamente.
Voi vi allenate?
Grazie mille :ohi:
non ho capito una cosa gargo, ti fà male solo il gancio?
se tiri un diretto fucilata al sacco il polso non ti fà male?
ti fà male sia il gancio sinistro che il destro?
Esattamente. Solo i ganci, sia polso sinistro che desto.
Si, lo so, è abbastanza strano
dall'alto della mia inesperienza, secondo me quella di provare con un makiwara non è una cattiva idea.Si, può essere. Dovrei procurarmi qualcosa di simile e provare
comunque Gargo, ma per cosa ti stai allenando? di che federazione parli? per caso ti sei dato al kyokushin????
No, non è strano.
Se ti succede solo coi ganci è perchè non allinei bene il polso e perchè devi allenarlo, non sei nè il primo nè l'ultimo a cui succede.
I polsi si allenano e il sacco va fatto, con la giusta 'foga', quanto le passate ai colpitori.
Uno non sostituisce l'altro, sono due esercizi diversi che servono per scopi diversi.
ma non mi sembra di avere i polsi particolarmente deboli o fragili...
ma non mi sembra di avere i polsi particolarmente deboli o fragili...
Mi ripeto, secondo me è una questione di angolo di impatto non corretto.
Un socio di allenamento forse mi ha appena svelato il mistero:
Non sei mica tu, è colpa dei nostri colpitori. Non simulano il viso di chi ti sta sul ca##o! :dis: XD
1. | a parte uno, anni fa, ma non conta :nono: |
Esercizi propedeutici: la colonna, i piegamenti speciali e gli squat speciali.
Il primo è un esercizio puramente tecnico e di propriocezione, si simula la posizione corretta di un gancio esercitando pressione su di un muro o di una colonna, come se la si volesse spostare.Esercizi propedeutici: la colonna, i piegamenti speciali e gli squat speciali.
che roba sono?
Chiedo una cosetta anche io sui ganci.Ci sono molte scuole di pensiero e dipende anche dalla sitauzione ma secondo me il gancio basilare si studia parallelo al terreno e perpendicolare rispetto al bersaglio.
Qualcuno mi disse che il gancio dovrebbe avere una traiettoria discendente...Cioè colpire verso il basso...
Dato che mi pare strano, chiedo...Voi ne sapete qualcosa? Se qualcuno ha un bel video dove si vedano bene dei ganci fatti bene lo può mettere?
:)
Il primo è un esercizio puramente tecnico e di propriocezione, si simula la posizione corretta di un gancio esercitando pressione su di un muro o di una colonna, come se la si volesse spostare.Esercizi propedeutici: la colonna, i piegamenti speciali e gli squat speciali.che roba sono?
Gli altri due sono explosive squat, explosive push ups e infine push up sul seiken per imparare la corretta posizione del pugno.
Chiedo una cosetta anche io sui ganci.Ci sono molte scuole di pensiero e dipende anche dalla sitauzione ma secondo me il gancio basilare si studia parallelo al terreno e perpendicolare rispetto al bersaglio.
Qualcuno mi disse che il gancio dovrebbe avere una traiettoria discendente...Cioè colpire verso il basso...
Dato che mi pare strano, chiedo...Voi ne sapete qualcosa? Se qualcuno ha un bel video dove si vedano bene dei ganci fatti bene lo può mettere?
:)
Tieni a mente la differenza con quello arretrato, il mezzo gancio (quello più ampio) e il gancio "alla Bas".
Chiedo una cosetta anche io sui ganci.Ci sono molte scuole di pensiero e dipende anche dalla sitauzione ma secondo me il gancio basilare si studia parallelo al terreno e perpendicolare rispetto al bersaglio.
Qualcuno mi disse che il gancio dovrebbe avere una traiettoria discendente...Cioè colpire verso il basso...
Dato che mi pare strano, chiedo...Voi ne sapete qualcosa? Se qualcuno ha un bel video dove si vedano bene dei ganci fatti bene lo può mettere?
:)
E quindi? Problema risolto?
É un gancio dato con molta enfasi sul movimento del tronco e pochissima sulle gambe.Tieni a mente la differenza con quello arretrato, il mezzo gancio (quello più ampio) e il gancio "alla Bas".Il mezzo gancio (o gancio largo) ok... ma com'è il gancio "alla Bas"? :ohiohi:
Ci son volute 7 pagine ... te l'ho detto subito :DE quindi? Problema risolto?
Beh insomma... diciamo problema capito.
Ora ci vuole un bel po' di allenamento.
Comunque come ipotizato dai più, principalmente era il polso storto :-[
Ci son volute 7 pagine ... te l'ho detto subito :DE quindi? Problema risolto?
Beh insomma... diciamo problema capito.
Ora ci vuole un bel po' di allenamento.
Comunque come ipotizato dai più, principalmente era il polso storto :-[
Bas combatteva con una guardia frontale e in generale metteva del suo in molti colpi, non lo prenderei mai come primo riferimento per le tecniche.
Guardia frontale.... :whistle:
Possibile che lo dica lo è ... vero molto meno direi 8)
Scusate ma torno sui ganci, croce e delizia del Gargo :):nono:
Possibile che un praticante ed insegnante di vari SDC (kickboxe, mma, ecc.) sostenga che i ganci non possono né essere parati, né essere incassati/assorbiti, ma solamente evitati?
???
Scusate ma torno sui ganci, croce e delizia del Gargo :):nono:
Possibile che un praticante ed insegnante di vari SDC (kickboxe, mma, ecc.) sostenga che i ganci non possono né essere parati, né essere incassati/assorbiti, ma solamente evitati?
???
Cosa gli impedisce di proteggersi col braccio? ???
La scusante che gli do è che magari tu abbia estrapolato questa frase da un contesto, o che il discorso non sia stato terminato.
45° verso dove? Sbagliare direzione può essere molto molto doloroso ;)
Forse la religione :D
Credo che il succo per la persona sia, il gancio è potente quindi non mi piace assorbirlo perchè comunque mi farebbe male, ma visto che è potente è anche difficile da parare, quindi non si para, a questo punto resta solo lo schivarlo.
Intendevo di "fuggire" nella stessa direzione del gancio e non "contro" ...
La guardia pugilistica ben chiusa già da sola para i ganci, a dx con il guantone e a sx con la spalla.
Se ti dice che devi schivare suppongo che non ti abbia spiegato come tenere la guardia come si deve, altrimenti non avresti bisogno di chiedere qui ma te ne saresti già accorto da solo. :)
Chi ha dato il tesserino da tecnico a uno che va dicendo ste cose, cmq? :whistle:
Essendo passato penso come un po' tutti da certi 'improvvisati' non capite quanto mi girino a leggere ste cose, io c'ho buttato via tre anni abbondanti senza contare il tempo che ho dovuto impiegare per disimparare e reimpostarmi...
Il taglio a 45° si usa per i colpi dritti, se proprio si vogliono schivare i ganci o ti abbassi o fai un passo indietro caricando il colpo per rientrargli subito.
Se ti dice che devi schivare suppongo che non ti abbia spiegato come tenere la guardia come si deve, altrimenti non avresti bisogno di chiedere qui ma te ne saresti già accorto da solo
Vale sia a dx che a sx, spalla a sx e guanto a dx proteggono mascella/mento, ma se il colpo è piu alto e arriva in zona tempia?
La guardia pugilistica ben chiusa già da sola para i ganci, a dx con il guantone e a sx con la spalla.
Vale sia a dx che a sx, spalla a sx e guanto a dx proteggono mascella/mento, ma se il colpo è piu alto e arriva in zona tempia?
il gancio è un colpo che se non evitato fuori dalla sua traiettoria, semplicemente prosegue finché non ti prende (si abbina a volte anche a una piccola rotazione).
Ti ho detto che il personaggio in questione si occupa anche di JKD? :)
non v'era dubbio che fosse esperto un po' di tutto...
il gancio è un colpo che se non evitato fuori dalla sua traiettoria, semplicemente prosegue finché non ti prende (si abbina a volte anche a una piccola rotazione).
Sì e no.
Teoricamente non va mai tirato oltre un'immaginaria mediana che corrisponde un po' ad una linea perpendicolare al proprio baricentro.
Altrimenti se si va a vuoto si resta fuori baricentro, bloccati e vulnerabilissimi al rientro dell'avversario.
Ti ho detto che il personaggio in questione si occupa anche di JKD? :)
vuol dire che stai tenendo male la guardia o non hai fatto in tempo a incassare la testa 'dietro' alla spalla o a sollevare di due centimetri il pugno arretrato, ma questi sono accorgimenti che valgono se sei scomposto.
se la tieni bene proteggi CONTEMPORANEAMENTE mento, faccia, tempie e fegato, hai scoperto solo il 'coppino' e punti 'non letali', tipo l'addome che in molti non proteggono abbassando i gomiti apposta per non scoprirsi.
poi ragazzi è ovvio che in un incontro o anche quando fai i guanti liberi ti scomponi in continuazione.
lo fanno i professionisti, figuriamoci noi.
ma si insegna a essere 'perfetti' e ci si allena per arrivare il più vicino possibile a quell'obiettivo, se già mi insegni una cazzata posso allenarmi tutta la vita ma farò sempre cose sbagliate, deleterie e inutili.
dico un'ultima cosa: negli sdc abbiamo la fortuna di poter scegliere con consapevolezza già prima di provare con mano.
guardate gli atleti che escono da quella particolare palestra, guardate come si comportano in gara, guardate i risultati ottenuti e con quali avversari sono arrivati.
abbiamo la cartina tornasole, pensate ai marzialisti tradizionali che non hanno un 'banco di prova'.
Ti ho detto che il personaggio in questione si occupa anche di JKD? :)
Ma è ovvio, ma che domande...quando fai 3-4 arti, fai anche jkd. Naturalmente immagino sia istruttore di jkd.
Ti ho detto che il personaggio in questione si occupa anche di JKD? :)
Ma è ovvio, ma che domande...quando fai 3-4 arti, fai anche jkd. Naturalmente immagino sia istruttore di jkd.
Ovvio!
Ti ho detto che il personaggio in questione si occupa anche di JKD? :)
Ma è ovvio, ma che domande...quando fai 3-4 arti, fai anche jkd. Naturalmente immagino sia istruttore di jkd.
Beh, vediala anche dal mio punto di vista, insegna pure DP :nono:
Ovvio!
:'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'( :'(
vuol dire che stai tenendo male la guardia o non hai fatto in tempo a incassare la testa 'dietro' alla spalla o a sollevare di due centimetri il pugno arretrato, ma questi sono accorgimenti che valgono se sei scomposto.
se la tieni bene proteggi CONTEMPORANEAMENTE mento, faccia, tempie e fegato, hai scoperto solo il 'coppino' e punti 'non letali', tipo l'addome che in molti non proteggono abbassando i gomiti apposta per non scoprirsi.
Mmmm tutto mi torna a parte le tempie... la dx alzando legg.te il pungo dx ok, la sx riuscire a incassare la testa abbastanza da coprire la tempia non so...devo provare! Certo come diceva bellerofonte se si ha il tempo di abbassarsi anche di pochissimo (senza la flessotorsione) si è già a posto.. immagino cmq che siano meccanismi che entrano col tempo...
@nicola: sicuramente stiamo dicendo la stessa cosa ma io fatico tantissimo a capire e a spiegare concetti tecnici a parole, mi devi scusare.
mi viene solo tanta voglia di andare a menare le mani in palestra quando trattiamo sti argomenti (e sono pure infortunato, in attesa che arrivi il 17 luglio e che mi facciano sta cazzo di ecografia alla spalla).
Mmmm tutto mi torna a parte le tempie... la dx alzando legg.te il pungo dx ok, la sx riuscire a incassare la testa abbastanza da coprire la tempia non so...devo provare! Certo come diceva bellerofonte se si ha il tempo di abbassarsi anche di pochissimo (senza la flessotorsione) si è già a posto.. immagino cmq che siano meccanismi che entrano col tempo...
la spalla avanzata poi deve essere tenuta sempre più in alto di quella arretrata proprio per questo (e a fine allenamento duoleeee).
@nicola: sicuramente stiamo dicendo la stessa cosa ma io fatico tantissimo a capire e a spiegare concetti tecnici a parole, mi devi scusare.
mi viene solo tanta voglia di andare a menare le mani in palestra quando trattiamo sti argomenti (e sono pure infortunato, in attesa che arrivi il 17 luglio e che mi facciano sta cazzo di ecografia alla spalla).
EDIT: una serie di correzioni grammaticali.