Ar.Ma.

Sport da combattimento => Discipline lottatorie => Topic started by: FBSO on May 01, 2012, 01:34:56 am

Title: Buona creanza del bravo jujitero
Post by: FBSO on May 01, 2012, 01:34:56 am
http://www.scribd.com/fullscreen/64722453?access_key=key-58h9133yv31u2kcqc92 (http://www.scribd.com/fullscreen/64722453?access_key=key-58h9133yv31u2kcqc92)

E' il link del regolamento dei Milanimal, leggete gli ultimi tre punti.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Andy on May 01, 2012, 11:16:36 am
Comunque credo che queste pratiche simili siano diffuse anche in altre palestre di BJJ:

http://www.scribd.com/fullscreen/64722453?access_key=key-58h9133yv31u2kcqc92 (http://www.scribd.com/fullscreen/64722453?access_key=key-58h9133yv31u2kcqc92)

E' il link del regolamento dei Milanimal, leggete gli ultimi tre punti.

Usa sempre le ciabatte quando non sei sulla materassina.

 
Non mangiare mai sulla materassina né prima né dopo né tantomeno durante la lezione.

 
Non tenere il telefono acceso e prossimo alla materassinadurante la lezione.

?  XD
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: FBSO on May 01, 2012, 12:39:01 pm
Comunque credo che queste pratiche simili siano diffuse anche in altre palestre di BJJ:

http://www.scribd.com/fullscreen/64722453?access_key=key-58h9133yv31u2kcqc92 (http://www.scribd.com/fullscreen/64722453?access_key=key-58h9133yv31u2kcqc92)

E' il link del regolamento dei Milanimal, leggete gli ultimi tre punti.

Usa sempre le ciabatte quando non sei sulla materassina.

 
Non mangiare mai sulla materassina né prima né dopo né tantomeno durante la lezione.

 
Non tenere il telefono acceso e prossimo alla materassinadurante la lezione.

?  XD

Pagina 5 non 4

-Non partecipare alle lezioni tenute in qualsiasi altra accademiasenza aver chiesto prima l’autorizzazione al tuo Maestro.

 
-Evita di essere coinvolto in confronti fisici o verbali che possanoarrecare danno al prestigio del tuo Maestro, della tuaaccademia e dei tuoi compagni d’allenamento.

 
-Frequenta con assiduità le lezioni senza però mai allenarti inassenza del tuo Maestro.
 
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: FBSO on May 01, 2012, 20:23:11 pm
Riguardo a questi punti cosa ne pensate?

-Non partecipare alle lezioni tenute in qualsiasi altra accademiasenza aver chiesto prima l’autorizzazione al tuo Maestro.

 
-Evita di essere coinvolto in confronti fisici o verbali che possanoarrecare danno al prestigio del tuo Maestro, della tuaaccademia e dei tuoi compagni d’allenamento.

 
-Frequenta con assiduità le lezioni senza però mai allenarti inassenza del tuo Maestro.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Barvo Iommi on May 01, 2012, 20:33:02 pm
a parte quello di non allenarsi in assenza del maestro che sinceramente faccio fatica a capire
le altre due mi sembrano abbastanza comprensibili  :)
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Wa No Seishin on May 01, 2012, 21:04:46 pm
1) Per educazione, anche se non ne vedo la necessità, comunicherei che frequento altri lidi. Ma non mi serve l'autorizzazione di qualcuno per allenarmi dove voglio.

2) Scontato.

3) Mi sfugge il senso. Il mercoledì comunque noi ci alleniamo sempre senza il maestro.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: xjej on May 01, 2012, 21:09:10 pm
1) In primis e' educazione, in secondo luogo e' bene chiarire a priori. Pure io mi alleno dove voglio, ma avviso sempre Diego. E' un discorso lungo con molte variabili di situazione incluse che adessopero'  non posso affrontare, sto scroccando il pc alla dolce meta'. Domani rientro in Italia, se mi ricordo vedo di espandere.

2) Lapalissiano

3) Uhm, suona un po' strana.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: FBSO on May 01, 2012, 21:14:09 pm
Il secondo punto non vi suona un po' come "Non fare a botte per poi perdere e danneggiare il prestigio dell' accademia" oppure "Puoi fare a botte per difendere l' accademia".
Non c' è scritto "Non fare a botte perchè è sbagliato" ma per non danneggiare l' accademia.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Shashka on May 01, 2012, 21:24:41 pm
Io vivo controcorrente. Tutti e tre i punti mi suonano strani e molto fastidiosi.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 01, 2012, 21:36:52 pm
Penso che sia dovuto al fatto di vedere l'accademia come una sorta di seconda famiglia (i legami di sudore e fatica sono forti) e in un certo senso il capo famiglia si considera responsabile dell'operato del "figlio"  (almeno per quanto riguarda le abilità trasmesse) e saperle usate in modo "sbagliato" danneggia anche la famiglia stessa.
Insomma la mela non cade lontano dall'albero  :gh: come ad esempio di un ragazzo maleducato si dice che sono i genitori ad averlo tirato su male lo stesso potrebbe valere in ambito marziale.

Non so esattamente il grado di rigidità con cui vengono fatti rispettare, secondo me è tutto nel quadro della buona educazione.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Wa No Seishin on May 01, 2012, 21:44:05 pm
Organized like a team, fighting like a family.

Nin zo: 'ste robe son così lontane da me...
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Andy on May 01, 2012, 21:44:37 pm
1) Mi sembra il minimo...Come detto da altri, educazione.
2) Io l'ho letta un po' come "se devi fare il cazzone, non tirare in ballo noi".
3) Non la capisco proprio. Anzi, noi siamo quasi ISTIGATI a farlo...
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Pallozoid on May 01, 2012, 21:52:54 pm
E poi siamo noi del kyokushin i fissati!  ;D
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Wa No Seishin on May 01, 2012, 21:55:53 pm
Non andarmi OT! :ricktaylor:

Il punto 3 lo leggo anche come "finita la lezione, se il maestro scende dal tatami, scendi anche tu e non rimanere con un compagno a provare le tecniche; se arrivi in anticipo, idem...".

Ma pure così non mi piace.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Inu on May 01, 2012, 23:18:40 pm
Quote
Non partecipare alle lezioni tenute in qualsiasi altra accademia senza aver chiesto prima l’autorizzazione al tuo Maestro.
Penso sia una questione di livello di "coinvolgimento", cioè se io magari sono un agonista che si allena tutti i giorni in una data palestra, quindi sono molto coinvolto nella vita della stessa, allora sono davvero obbligato ad avvertire,[1] invece se sono semplicemente un amatore che paga il mensile, non vedo perchè dovrei avvertire un semisconosciuto di quello che faccio nel tempo fuori la palestra.
Quote
Evita di essere coinvolto in confronti fisici o verbali che possano arrecare danno al prestigio del tuo Maestro, della tua accademia e dei tuoi compagni d’allenamento.
Questo lo vedrei bene come consiglio generale, (non fare il testa di caxxo in giro) però sempre per il mio bene, la storia del non arrecare danno al "prestigio" del maestro/palestra mi suona molto da famiglia di kung fu ultra tradizionale, quindi anche qui  :dis:
Quote
Frequenta con assiduità le lezioni senza però mai allenarti in assenza del tuo Maestro.
Anche io qui, non comprendo bene il senso della seconda metà della frase.
 1. anche se, "chiedere l'autorizzazione" mi lascia un pò cosi  :dis:
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Dipper on May 02, 2012, 00:18:02 am
1) Avvertire sì, ma solo per educazione. Qualunque maestro sentisse il bisogno di autorizzarmi a fare il cazzo che mi pare quando non sono nella palestra in questione, mi perderebbe all'istante.
2) Se non bisogna picchiarsi per strada IMHO il motivo non sta nella reputazione della palestra.
3) Valido magari per i principianti per evitare maldestri infortuni, per gli avanzati non sono così convinto.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: nameganai on May 02, 2012, 00:25:31 am
assolutamente non d'accordo...noi la vediamo così:


-Non partecipare alle lezioni tenute in qualsiasi altra accademiasenza aver chiesto prima l’autorizzazione al tuo Maestro.

-partecipa alle lezioni di chiunque e se vedi qualcosa di buono vienicelo a mostrare in palestra che magvari si impara tutti qualcosa.


-Evita di essere coinvolto in confronti fisici o verbali che possanoarrecare danno al prestigio del tuo Maestro, della tuaaccademia e dei tuoi compagni d’allenamento.

gli unici a poter intaccare il proprio prestigio (quale poi?) sono i diretti interessati.


-Frequenta con assiduità le lezioni senza però mai allenarti inassenza del tuo Maestro.

allenati quando vuoi e cn chi vuoi,ma assumiti tutte le responsabilità del caso.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: happosai lucifero on May 02, 2012, 00:42:44 am
perfettamente d'accordo con gli ultimi due interventi
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Shashka on May 02, 2012, 01:02:15 am
Splendido l'intervento di Nameganai, riassume in pieno la filosofia di quello che pratico.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Bellerofönte on May 02, 2012, 08:22:50 am
Io vi racconto la novella del Sergente che arrivava tutti i santi giorni per primo in camerata e lasciava il campo per ultimo, mai un addestramento saltato, bene lui aveva poco da dire perchè tutti i soldati si fidavano ciecamente di lui.
Poi c'era il colonello che si faceva vedere mezzora al giorno e non aveva mai partecipato ad una esercitazione coi suoi, bene lui doveva mettere per iscritto tutti i suoi ordini ma comunque nessuno se lo cagava...


Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: xjej on May 02, 2012, 10:25:48 am
Quote from: Xjej
1) In primis e' educazione, in secondo luogo e' bene chiarire a priori. Pure io mi alleno dove voglio, ma avviso sempre Diego. E' un discorso lungo con molte variabili di situazione incluse che adessopero'  non posso affrontare, sto scroccando il pc alla dolce meta'. Domani rientro in Italia, se mi ricordo vedo di espandere.

Ok, espando un poco adesso che sono rientrato in territorio italico.
E' ovvio che se vediamo la cosa da un punto di vista professionale, atleti che fanno risultati = ritorno ( economico in parte e di presenze ) con conseguente possibilità di innalzare i risultati ancor di più.
E' poi palese che costruire un atleta completo porta via anni e sia un investimento in termini di tempo, impegno e moneta notevole.
A prescindere dall' evitare che "possa passare al nemico" , punto che lascia il tempo che trova ma che in passato ha scatenato beghe planetarie, c'è da considerare il pericolo infortunio, ad esempio. Io mi assumo il rischio di fare allenare l' atleta secondo le mie metodologie, con altri atleti che conosco eccetera. Se capita un'infortunio perchè altrove si presta poca attenzione a determinati parametri si butta a monte un sacco di lavoro pregresso fatto per nulla.
Per il "rubare agli altri" , io lavoro per mia fortuna in un posto dove tecnicamente non c'è nulla da imparare se non, forse, a più che altissimi livelli. Quando la mia frequenza era agli inizi mi veniva chiesto di mostrare nella mia vecchia palestra quello che vedevo.
A parte che estrapolare particolari da un percorso tecnico rende questi meno valevoli, io non credo che ci si dovrebbe preoccupare di "rubare" perchè la crescita tecnica generale è a  vantaggio di tutti. E se uno si preoccupa di tener segreto quel che viene fatto ad uno stage e non farlo girare in palestra, permettetemi di pensare che di bagaglio tecnico, metodo e capacità non ne abbia troppi. Sarà la mia abitudine a lavorar con un marziano ma a pensar male non si fa' peccato...
C'è poi ovviamente il discorso dell' accentramento, l' optimum sarebbe riuscire a concentrare in un medesimo posto il maggior numero di buoni atleti possibile, ma è ovvio che è dura con quelli che badano al proprio orticello, senza contare che servirebbe qualcuno super partes e di capacità riconosciute a gestire la cosa. Non si riesce a fare nel judo, figuriamoci nel bjj..
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Bingo Bongo on May 02, 2012, 11:24:59 am
Non ho letto tutti gli interventi, ma per quanto mi riguarda:

dilettanti/amatori
1.cagata
   per amicizia solo se siamo amici del maestro. In caso contrario pagata la quota quello che si fa fuori non  sono problemi né del maestro né della palestra
2.cagata
   problema del praticante. Se fa fare brutta figura al maestro perché prende le botte cambierà palestra.
3.cagata
   mi alleno quando, dove e con chi voglio   

professionisti/agonisti sotto contratto
1. vero
    con un contratto la responsabilità non è più solo mia, ma anche della mia palestra e sono tenuto ad avvisare che faccio altro al di fuori di essa (anche per il punto 3)
2. vero
    con un contratto sono tenuto anche ad avere un comportamento professionale al di fuori della palestra visto che le mie azioni potrebbero ripercuotersi sulla mia disponibilità come atleta professionista ad onorare il contratto
3. vero
    con un contratto se mi faccio male perché decido di allenarmi da solo la responsabilità oltre che mia, penali da pagare ecc, ricade anche sul mio responsabile che va dal maestro alla società sportiva per la quale lavoro.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Bellerofönte on May 02, 2012, 11:27:33 am
3.cagata
   mi alleno quando, dove e con chi voglio   



.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: xjej on May 02, 2012, 11:46:20 am
Bho, anche no, sopratutto se finisce che fai lavoro tecnico e poi tocca a me correggere se hai fatto cose sbagliate o peggio per altri lavori errati.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 02, 2012, 11:51:40 am
Quando arrivi ad un certo livello le regole (magari non così rigide) hanno un senso dato anche l'investimento del maestro, da non agonisti penso e spero siano più che altro a livello di indicazione di massima e non vincolanti (salvo sempre il rispetto per la figura del maestro)
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Barvo Iommi on May 02, 2012, 11:52:29 am
nel primo caso si riferisce ad altre accademie di bjj
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: xjej on May 02, 2012, 11:54:40 am
Quando arrivi ad un certo livello le regole (magari non così rigide) hanno un senso dato anche l'investimento del maestro, da non agonisti penso e spero siano più che altro a livello di indicazione di massima e non vincolanti (salvo sempre il rispetto per la figura del maestro)

Eh somma, se uno pratica da poco da me ( ipotesi ), per lavoro va' 15 giorni  a Roma e pratica due settimane judo con Sifù ho le seguenti opzioni : impara cose errate e poi tocca faticare per correggere oppure addirittura si fa' male.. no grazie.
E' un estremo  XD ma se uno è un praticante molto esperto è in grado di autovalutare le situazioni, in altri casi la vedo grigia.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Bellerofönte on May 02, 2012, 11:57:42 am
Quando arrivi ad un certo livello le regole (magari non così rigide) hanno un senso dato anche l'investimento del maestro, da non agonisti penso e spero siano più che altro a livello di indicazione di massima e non vincolanti (salvo sempre il rispetto per la figura del maestro)

Eh somma, se uno pratica da poco da me ( ipotesi ),...

quand'è che concretizziamo questa ipotesi ?  8)
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Luca Bagnoli on May 02, 2012, 12:05:17 pm
in linea di massima quoto xjej. aggiungo che al di la' della logica bisogna anche tener conto dei contesti in cui una disciplina è nata e si è sviluppata. nel bjj come nel jissen karate ci sono delle " regole di clan " che possono sembrare assurde ma che fanno parte del pacchetto.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Bellerofönte on May 02, 2012, 12:10:55 pm
in linea di massima quoto xjej. aggiungo che al di la' della logica bisogna anche tener conto dei contesti in cui una disciplina è nata e si è sviluppata. nel bjj come nel jissen karate ci sono delle " regole di clan " che possono sembrare assurde ma che fanno parte del pacchetto.

Mhhh, in teoria tutto bello e giusto ... in pratica quoto Wa:

Organized like a team, fighting like a family.

Nin zo: 'ste robe son così lontane da me...

che più che lontana da me, è che determinati legami o ci sono e benvengano, oppure rimangono slogan per un "buon" marketing.

Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 02, 2012, 12:13:36 pm

Eh somma, se uno pratica da poco da me ( ipotesi ), per lavoro va' 15 giorni  a Roma e pratica due settimane judo con Sifù ho le seguenti opzioni : impara cose errate e poi tocca faticare per correggere oppure addirittura si fa' male.. no grazie.
E' un estremo  XD ma se uno è un praticante molto esperto è in grado di autovalutare le situazioni, in altri casi la vedo grigia.
:D io vedrei l'esperienza dell'ipotetico allievo come molto formativa   XD

Vero che l'esperto riesce a valutare meglio, ma in fondo credo che il danno fatto da poche ore sia facilmente rimediabile e nel caso non grave.

Come detto credo che sia giusto e corretto avvertire e  chiedere un parere al proprio maestro per cose strutturate sulle one shot boh mi sembra un po' eccessivo visto che non c'è alcun segreto da difendere e la differenza la fa il sudore e le ore passate sul tatami non certo le tre ore a vedere due tecniche invincibili che poi non verranno  mai più provate e quindi destinate ad essere dimenticate.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Wa No Seishin on May 02, 2012, 12:19:21 pm
Io certe regole potrei pure considerarle sensate, ma tu istruttore:

1) devi essere un fenomeno;
2) devi essere generoso, per cui non anteponi i dindi al mio sapere (a parte la quota che giustamente ti devo pagare);
3) devi avere a cuore la mia crescita, sia che io sia un dopolavorista che un agonista destinato a restare nella storia del BJJ.

Per cui, se mai incontrerò un Maestro così, la mia opinione magari cambierà.
Fino ad allora, son solo stronzate... :)
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Luca Bagnoli on May 02, 2012, 12:23:11 pm
beh ora ...  " solo stronzate"  direi che è un po' forte come definizione. diciamo che certe cose magari non si condividono o sono distanti dal nostro sentire. ok , provo la stessa cosa. ma nel momento in cui decidi di entrare in un gruppo ti uniformi alle regole del gruppo , per quanto possano sembrarti strane. se no stai da solo e fai come ti pare.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Giorgia Moralizzatrice on May 02, 2012, 12:25:45 pm
Spoiler: show
 :o Ninja stai bene? Tu che moderi i toni?   :o Hanno ragione i maja il mondo sta per finire....

 :P

Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Wa No Seishin on May 02, 2012, 12:26:22 pm
beh ora ...  " solo stronzate"  direi che è un po' forte come definizione. diciamo che certe cose magari non si condividono o sono distanti dal nostro sentire. ok , provo la stessa cosa. ma nel momento in cui decidi di entrare in un gruppo ti uniformi alle regole del gruppo , per quanto possano sembrarti strane. se no stai da solo e fai come ti pare.

Ho dimenticato un IMHO, sorry: "IMHO sono solo stronzate".

Poi, non condivido...non "entro in un gruppo", ma pago e sono un cliente: indi, devi fare il tuo lavoro e devi anche farlo bene.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Bellerofönte on May 02, 2012, 12:27:09 pm
beh ora ...  " solo stronzate"  direi che è un po' forte come definizione. diciamo che certe cose magari non si condividono o sono distanti dal nostro sentire. ok , provo la stessa cosa. ma nel momento in cui decidi di entrare in un gruppo ti uniformi alle regole del gruppo , per quanto possano sembrarti strane. se no stai da solo e fai come ti pare.

Si, ma a quel punto la discriminante è l'onestà,
se c'è nessun problema anzi, se non c'è è solo marketing.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Barvo Iommi on May 02, 2012, 12:27:54 pm
 :D

stiamo parlando sempre di un'accademia con centinaia di iscritti e con un maestro validissimo e assolutamente non seduto sugli allori, i punti secondo me sono doverosi, a parte il terzo che continuo a non capire[1]
 1. anche se forse mi son fatto una mezza idea
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Wa No Seishin on May 02, 2012, 12:31:04 pm
stiamo parlando sempre di un'accademia

Io no: non sto nemmeno pensando all'accademia.

Ho estrapolato quei 3 punti e su quelli rispondo, infatti mentre scrivo ho in mente alcuni dojo di aikido.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Barvo Iommi on May 02, 2012, 12:35:39 pm
sì, ma i punti sono riferiti a Milanimal, se lo facessi io sarei un cazzaro, anzi dovrei spingere gli allievi ad andae in giro e a riportare come diceva benissimo Name sopra
Ma in quel caso specifico i conti cambiano un po', fermo restando che non è proibito andare in giro, ma è proibito farlo senza chiedere il permesso, niente di che, quando mi successe lo feci senza neanche aver letto le regole, anche perchè non ero in milanimal ed ebbi la benedizione del mestre
Un mo amico in un caso analogo ebbe delle risposte un po' differenti, anche se alla fin fine giuste  :)
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Wa No Seishin on May 02, 2012, 12:37:26 pm
Ok, allora abbiamo inteso il 3d diversamente. :)
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Luca Bagnoli on May 02, 2012, 12:38:47 pm
wa e bellerofonte :boh anche parlando in generale ... nel bjj come nel jissen karate ci sono antagonismi fortissimi tra i vari clan ...  se sei byakurenkaikan e vai ad allenarti in un dojo di una scuola non " amica " difficilmente ti fanno allenare. da occidentale anche io la penso come wa e bellerofonte " pago quindi faccio come mi pare "... ma in brasile o in giappone non è così. in brasile se i praticanti di kyokushin entrano nella zona di Da Costa e del Seiwakai li gambizzano ... ma no col karate , con le pistole. è per quello che parlavo di tener presenti i contesti in cui le regole nascono.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Akira on May 02, 2012, 12:40:30 pm
Ciao,
intervengo solo per una mia riflessione.
Posto che non sono d' accordo in linea di massima con questo tipo di ragionamenti che fanno molto AMT, diverso è il discorso per gli agonisti ma mi pare riguardi pochi o nessuno.

E' il concetto di "io pago e quindi tu devi solo fare il tuo lavoro" che mi lascia un pò così.
Sia chiaro, io sono il primo a relazionarmi così, sempre in linea di massima, con i miei allievi. Loro lo sanno bene, io ci tengo a farglielo notare.
Però non mi sta nemmeno bene che un pincopallino venga da me pensando di trattarmi a mò di corso da palestra fighetta, di quelli dove paghi N mensile per fare "tutti i corsi" quando ti pare e piace.
Io mi faccio il qlo per essere sempre in palestra, per spiegare, seguire, mi faccio carico di una certa responsabilità... e tu vieni quando vuoi, ti permetti di fare quello che vuoi e poi magari capace di dire che non sono bravo ad insegnare? No, a quel punto prendi quel che c'è e stop.
Se non ti sta bene ciao. Se mi accorgessi che qualcuno venisse da me trattandomi a "io pago, tu mi DEVI dare", gli ridarei i soldi e lo manderei altrove.
Mi sto accorgendo che ad essere troppo onesti ti trattano come un coglione, sembra che la gente VOGLIA avere certe regole.
Saluti
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Wa No Seishin on May 02, 2012, 12:42:37 pm
Ninja, ti quoto e condivido.

Ma, come dico agli aikidoka che quando parlano tolgono gli articoli o usano l'infinito[1] per imitare il loro maestro giapponese: "siamo in Italia, non in Giappone".
 1. "voi mettere mano"
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Wa No Seishin on May 02, 2012, 12:44:24 pm
Però non mi sta nemmeno bene che un pincopallino venga da me pensando di trattarmi a mò di corso da palestra fighetta, di quelli dove paghi N mensile per fare "tutti i corsi" quando ti pare e piace.
Io mi faccio il qlo per essere sempre in palestra, per spiegare, seguire, mi faccio carico di una certa responsabilità... e tu vieni quando vuoi, ti permetti di fare quello che vuoi e poi magari capace di dire che non sono bravo ad insegnare? No, a quel punto prendi quel che c'è e stop.

Quoto.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Luca Bagnoli on May 02, 2012, 12:46:14 pm
wa : ok su questo siamo d'accordo. più anti tradizionalista di me solo Mad  :spruzz: :spruzz: :spruzz:
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: Bellerofönte on May 02, 2012, 13:12:41 pm
Io probabilmente non mi sono fatto capire:
quelle regole ci stanno benissimo, talmente bene che se l'accademia/dojo sono coerenti con tale attitudine, non c'è neanche bisogno di scriverle, perchè tutti gli allievi dotati di buon senso le seguono per osmosi all' ambiente circostante; poi il Mestre le mette in calce così anche quelli dotati di meno buon senso non hanno scuse.

PS Assunto sempre che non siamo ne in Brasile ne in Giappone.
Title: Re:Buona creanza del bravo jujitero
Post by: happosai lucifero on May 04, 2012, 17:28:34 pm
gli aikidoka che quando parlano tolgono gli articoli o usano l'infinito


:nono:  a che livelli siamo.. e poi scommetto che non sono manco mai andati a troie :D