Ar.Ma.
Sport da combattimento => Pugilato => Topic started by: DJ scanner on May 03, 2012, 21:48:37 pm
-
ho comprato questo attrezzo e mi ci diverto un mondo, mi sapete dare qualche dritta per ottenere il meglio da questo arnese?
reflex bag (https://www.youtube.com/watch?v=UmWlAftu2Kk#)
-
Sorry mai usato...non ti posso essere utile....io faccio la pera vincolata, quella con elastico a pavimento e soffitto ma non penso sia la stessa cosa perché da quello che vedo si "comportano" in maniera diversa
-
Non consigli ma una domanda...
Quanto hai sganciato[1]?
-
Ahhhh, ce l'aveva un mio amico alle elementari sto coso. :-*
Tiravamo certe mazzate che lo ribaltavamo, con la rincorsa.
Ricordo che tornava su con una certa velocità, cmq per i riflessi la palla tesa non si batte: con la possibilità di controllare la tensione del cavo si apre un mondo di esercizi, divertimento e sbocchi infiniti in cui cmq vada c'è un miglioramento tangibile sin dalle prime volte.
C'è da dire che nella mia palestra siamo in pochi che si sobbarcano l'onere di usarla, come la barra per le trazioni che extracircuiti useremo in tre al massimo, appunto perchè basta tendere di pochissimo in più il cavo per trasformare una cosa 'leggera' e divertente in un incubo.
-
Non consigli ma una domanda...
Quanto hai sganciato[1]?
nessun problema, è cosa nota il mio stato economico, ho speso 39 euro alla dechatlon.
e pensavo, per il prossimo colpo, proprio alla palla tesa :sur:
-
per 39 euro hai fatto strabene.
-
... basta tendere di pochissimo in più il cavo per trasformare una cosa 'leggera' e divertente in un incubo...
Quindi non consigli di tirarci un diretto a max potenza e rimanere lì ad aspettare? XD
-
Ahhhh, ce l'aveva un mio amico alle elementari sto coso. :-*
Tiravamo certe mazzate che lo ribaltavamo, con la rincorsa.
Ricordo che tornava su con una certa velocità, cmq per i riflessi la palla tesa non si batte: con la possibilità di controllare la tensione del cavo si apre un mondo di esercizi, divertimento e sbocchi infiniti in cui cmq vada c'è un miglioramento tangibile sin dalle prime volte.
C'è da dire che nella mia palestra siamo in pochi che si sobbarcano l'onere di usarla, come la barra per le trazioni che extracircuiti useremo in tre al massimo, appunto perchè basta tendere di pochissimo in più il cavo per trasformare una cosa 'leggera' e divertente in un incubo.
io non la so usare. come posso imparare?
-
una variante di quella del video ha la molla non alla base ma molto più vicina alla pera, per cui la velocità di ritorno è molto maggiore. Secondo me quest'ultima soluzione è più vicina alla risposta della pera a elastici classica. Solo che quella che ho usato io si è rotta dopo poco.
-
non è che ci voglia un corso specifico eh. :P
eserciti la precisione, il timing, le schivate, le uscite, i tagli e in generale alleni i riflessi e il colpo d'occhio.
colpisci e la palla ti torna indietro, tutto lì, poi sta a te decidere se schivare, intercettare, tagliare colpendo\schivando ecc.
la cosa più difficile è che devi anche colpirla bene, altrimenti ti schizza via e ti prende traiettorie del cavolo, e che devi farlo sempre.
fare un round con la palla tesa poi è anche bello dispendioso a livello di cardio.
tagli e uscite e in misura minore le schivate le puoi cmq cominciare a esercitare con un sacco leggero.
-
noi ne abbiamo una velocissima (almeno, per me è velocissima), e non credo la tensione dei cavi sia regolabile in modo semplice. la colpisco una volta, schivo, poi per ricolpirla devo aspettare dieci minuti.. proprio non riesco a gestirla. ovvio anche che sono una ciofeca, ma in qualche modo si dovrà pure cominciare.. e io non so come!
-
noi ne abbiamo una velocissima (almeno, per me è velocissima), e non credo la tensione dei cavi sia regolabile in modo semplice. la colpisco una volta, schivo, poi per ricolpirla devo aspettare dieci minuti.. proprio non riesco a gestirla. ovvio anche che sono una ciofeca, ma in qualche modo si dovrà pure cominciare.. e io non so come!
non ha delle viti (non sono viti ma non so come si chiamino) alle estemità che si stringono regolando la tensione?
cmq per cominciare vai piano, pianissimo, a livello che pure te devi pensare 'ma che sto a fa', me paro uno scemo' (declinalo nel tuo dialetto :D ) poi dormici un paio di notti e torna aumentando la velocità leggerissimamente.
arriverai a un punto che la palla la VEDI. ;)
-
grazie, allora comincio! per le viti non saprei ma non mi pare, oggi controllo
-
Quoto sul partire piano! se inizi subito forte con l'idea di fare "come fanno quelli bravi" non ci capisci nulla e ti prende solo male... :dis:
Idem per la pera (quella appesa)
-
si si parti piano....più o meno come a 1:18 e a 2:22 :D :D :D
BOXING MOTIVATION 3 MAYWEATHER // HOPKINS // MOSLEY // PACUQIAO // JONES // TAYLOR // TONEY (https://www.youtube.com/watch?v=thZE3jgRTks#)
-
non è che ci voglia un corso specifico eh. :P
eserciti la precisione, il timing, le schivate, le uscite, i tagli e in generale alleni i riflessi e il colpo d'occhio.
colpisci e la palla ti torna indietro, tutto lì, poi sta a te decidere se schivare, intercettare, tagliare colpendo\schivando ecc.
la cosa più difficile è che devi anche colpirla bene, altrimenti ti schizza via e ti prende traiettorie del cavolo, e che devi farlo sempre.
fare un round con la palla tesa poi è anche bello dispendioso a livello di cardio.
è esattamente ciò che ho avvertito con la reflex, la palla tesa penso sia di livello superiore, per il momento uso combo jab-jab-cross-schivata-jab-cross, jab-cross-protezione-jab-cross, jab o cross schivando e rischivando dall'altro lato, ogni tanto dò una sberla laterale per farlo oscillare da destra a sinistra e cercare di colpirlo con precisione nel mezzo, oppure mischio queste cose, pensate che può andare bene come approccio? se avete combo interessanti che potrei usare scrivetele pure.
intanto vi ringrazio tutti per il contributo dato fino ad ora :-*
la mia reflex ball è uguale a questa:
reflex bag training (https://www.youtube.com/watch?v=lg0HcfyE7Oc#)