Ar.Ma.
Martial Miscellaneous => Discipline armate nel mondo => Topic started by: Crux on May 08, 2012, 07:26:48 am
-
Las Siete Líneas del Garrote Tocuyano (https://www.youtube.com/watch?v=-ONUOfpvqZY#) guardate anche come se la ridono, molto bravi :)
-
Las Siete Líneas del Garrote Tocuyano (https://www.youtube.com/watch?v=-ONUOfpvqZY#) guardate anche come se la ridono, molto bravi :)
Mucho figheiro :halo:
-
fighissimo quando tira con un ginocchio a terra 8) e come controlla con la mano libera.
-
il "cuadro" mi sembra una vestigia piu' semplificata del famoso cerchio della scherma spagnola.
-
Video stupendo!
vedere la proprieta di movimnto di chi pratica "da sempre", al di la dell'eta'..e' bellissimo.
Domanda da inesperto: e' una mia impressione o, rispetto ad altre discipline che usano un0arma di analoga lunghezza, loro cerchino una distanza piu' corta?
(magari vedo male io eh?)
-
stanno piu' vicini ma girano in cerchio parecchio, mai stare fermi comunque.
-
Domanda da inesperto: e' una mia impressione o, rispetto ad altre discipline che usano un0arma di analoga lunghezza, loro cerchino una distanza piu' corta?
(magari vedo male io eh?)
la stessa cosa che volevo chiedere io :)
Mi ha ricordato quel video da poco postato da Luca di kali, come distanza di azione
Di dove sono questi tizi?
-
Venezuela
-
io penso che i casi sono due: o stai lontano ed usi spostamenti rapidi rettilinei oppure sta piu' vicino ed usi spostamenti circolari (come nella scherma spagnola al tempo dei conquistadores)
-
storicamente in europa pero' la scherma spagnola ha ceduto il passo a quella italiana e poi a quella francese, praticamente scomparendo.
-
quando arriva zorro? :sur:
-
storicamente in europa pero' la scherma spagnola ha ceduto il passo a quella italiana e poi a quella francese, praticamente scomparendo.
C'e' gia qualche discussione sull'argomento o apriamo un spinoff?
-
c'e' qualche link che posso torvare in merito ma sara' in inglese.
-
c'e' qualche link che posso torvare in merito ma sara' in inglese.
intendevo chiedere se c'era qualche discussione sul forum sulla differenza tra le tre scuole per non creare un doppione inutile..
-
no non si sono ancora fatti dei raffronti analitici tra le tre scuole, ma mi ricordo che ho postato almeno un paio di link sul cerchio usato nelle sale di scherma spagnole in cui sono indicati sul terreno tutti i passi, gli angoli, e le misure per ogni possibile azione, era l'epoca in cui la geometria era considerata una cosa "hi tech" ed i maestri spagnoli hanno cercato di tradurre la scherma in un linguaggio esatto con gli strumenti della matematica e della geometria appunto, alla fine era diventato un metodo cosi' complicato che pochissimi praticavano non mi stupisco quindi che nelle colonie sotto l'inflenza della corona di spagna sorgessero soluzioni semplificate e riadattate, cosa curiosa in questo tipo di scherma non c'e' l'affondo! :)
-
Jacopo Gelli, grande studioso del sec. XIX di scienze cavalleresche e scherma in generale si fa' abbastanza beffe della scherma spagnola in alcuni scritti, in pratica era troppo complicata e non apportava nessun gran vantaggio, secondo lui.
-
io penso che i casi sono due: o stai lontano ed usi spostamenti rapidi rettilinei oppure sta piu' vicino ed usi spostamenti circolari (come nella scherma spagnola al tempo dei conquistadores)
Beh,dato che la scuola spagnola si è estinta, le scherma sviluppatesi nelle colonie, vedi questa, vedi il palo camario, è ciò che resta.
Ego
-
infatti, secondo me l'esempio lampante sta nel "cuadro" il cerchio nel quale praticano, molto piu' semplificato della versione europea, pero' e' solo una idea non ne sono affatto sicuro ne' ho elementi per affermare che sia veramente cosi.
-
no non si sono ancora fatti dei raffronti analitici tra le tre scuole, ma mi ricordo che ho postato almeno un paio di link sul cerchio usato nelle sale di scherma spagnole in cui sono indicati sul terreno tutti i passi, gli angoli, e le misure per ogni possibile azione, era l'epoca in cui la geometria era considerata una cosa "hi tech" ed i maestri spagnoli hanno cercato di tradurre la scherma in un linguaggio esatto con gli strumenti della matematica e della geometria appunto, alla fine era diventato un metodo cosi' complicato che pochissimi praticavano non mi stupisco quindi che nelle colonie sotto l'inflenza della corona di spagna sorgessero soluzioni semplificate e riadattate, cosa curiosa in questo tipo di scherma non c'e' l'affondo! :)
Nemmno in quella italiana o francese delle origini, l'affondo canonico moderno è stato introdotto dopo.
-
nella scuola napoletana (Marcelli) si parla di "passo straordinario" = affondo
-
no non si sono ancora fatti dei raffronti analitici tra le tre scuole, ma mi ricordo che ho postato almeno un paio di link sul cerchio usato nelle sale di scherma spagnole in cui sono indicati sul terreno tutti i passi, gli angoli, e le misure per ogni possibile azione, era l'epoca in cui la geometria era considerata una cosa "hi tech" ed i maestri spagnoli hanno cercato di tradurre la scherma in un linguaggio esatto con gli strumenti della matematica e della geometria appunto, alla fine era diventato un metodo cosi' complicato che pochissimi praticavano non mi stupisco quindi che nelle colonie sotto l'inflenza della corona di spagna sorgessero soluzioni semplificate e riadattate, cosa curiosa in questo tipo di scherma non c'e' l'affondo! :)I
C'era il passo straordinario
Nemmno in quella italiana o francese delle origini, l'affondo canonico moderno è stato introdotto dopo.
-
nella scuola napoletana (Marcelli) si parla di "passo straordinario" = affondo
Marcelli è già più progredito anche se il passo straordinario non è proprio un affondo come inteso oggi.
-
nella scuola napoletana (Marcelli) si parla di "passo straordinario" = affondo
Marcelli è già più progredito anche se il passo straordinario non è proprio un affondo come inteso oggi.
Magari mi confondo, non son un esperto di storica, ma mi sembrava fosse un affondo meno a fondo, cioè meno in spaccata rispetto aquello moderno.
Nella scherma popolare non esiste un vero e proprio affondo :)
Ego
-
passo straordinario perche' copriva il doppio della distanza di una puntata normale.. :whistle:
-
Perchè è appunto un raddoppio con passo "trascinato". Il vero e proprio antenato dell'affondo è il contraffondo usato anche nel gioco stretto.
-
passo straordinario perche' copriva il doppio della distanza di una puntata normale.. :whistle:
Beh, allora è un affondo anche in senso moderno
-
il raddoppio e' un'altra cosa si fa' in due tempi.
-
Perchè è appunto un raddoppio con passo "trascinato". Il vero e proprio antenato dell'affondo è il contraffondo usato anche nel gioco stretto.
A si? Allora passo non lo sapevo.
Ego
-
il raddoppio e' un'altra cosa si fa' in due tempi.
......... Mi senso confuso :spruzz:
Ego
-
io non ho mai sentito parlare di contraffondo od affondo "difensivo" pero' tutto puo' essere, come ego mi interessa di piu' la parte sportiva moderna.
-
affondo= 1 tempo, distendo il braccio e poi spingo con la gamba dietro
raddoppio= 2 tempi, distendo il braccio, avvicino il piede dietro a quello avanzato e poi eseguo l'affondo.
-
il raddoppio e' un'altra cosa si fa' in due tempi.
......... Mi senso confuso :spruzz:
Ego
Per questo ho scritto "con la gamba trascinata" che toglie un tempo.
Il contraffondo è l'affondo, un realtà mezzo o poco più, portato con la gamba arretrata.
Anche a me comunque interessa più la parte moderna essendo stato agonista.
-
non ho ben capito cosa intendi pero' non importa ;)
-
affondo= 1 tempo, distendo il braccio e poi spingo con la gamba dietro
raddoppio= 2 tempi, distendo il braccio, avvicino il piede dietro a quello avanzato e poi eseguo l'affondo.
Si questo lo conosco, mi perdo nella definizione di passo straordinario, non so più cos'è :-)
-
per me puo' anche rimanere un dubbio, non ci perdo di certo il sonno, anzi me ne vado in branda, buon proseguio :)
-
non ho ben capito cosa intendi pero' non importa ;)
Se fai un passo per un raddoppio, ampio, trascinando la gamba dietro hai ottenuto il passo straordinario, più o meno.
-
GARROTE VENEZOLANO: Es una lucha. (https://www.youtube.com/watch?v=x2uX_EPFoeI#)
JUEGO DE GARROTE VENEZOLANO. Estilo "Palo Sangriento" (https://www.youtube.com/watch?v=1s65ZZZKzMo#)
El Juego de Garrote Venezolano (https://www.youtube.com/watch?v=gq17tM1BZxs#)
-
GARROTE VENEZOLANO: Es una lucha. (https://www.youtube.com/watch?v=x2uX_EPFoeI#)
JUEGO DE GARROTE VENEZOLANO. Estilo "Palo Sangriento" (https://www.youtube.com/watch?v=1s65ZZZKzMo#)
El Juego de Garrote Venezolano (https://www.youtube.com/watch?v=gq17tM1BZxs#)
Me li ero già guardati tutti :-), mi verrebbe voglia di fare un giro in venezuela :gh:
Ego
-
quando partiamo? :gh: agua ardiente e chicas calientes.. 8)
-
Chicas caliente ci sono quando facciamo i biglietti?
-
:D